Albanie, Argentine, Australie, Belgique, Brésil,
Danemark, Pays-Bas, Hongrie, Islande,
Indonésie, Lettonie, Lituanie, Malte, Norvège,
Portugal, Russie, Afrique du Sud, Espagne,
Taïwan, Ukraine, États-Unis
Informations de contact
firesecurityproducts.com ou www.aritech.com
IT: Istruzioni d’installazione
Confezione
La confezione contiene:
•1 unità Mini Dual Tech
•1 dima per i fori di fissaggio
•2 tasselli da 3,5 x 25 mm
•2 viti da 3,5 x 25 mm
•1 maschera per la lente
•1 strumento per l'apertura
•2 alette supplementari
•1 manuale di installazione
•1 connettore per morsettiera a 6 vie
Descrizione
Il rilevatore per estern Mini Dual Tech èun rilevatore di
movimento e attivazione di allarme per uso in estern che si
avvale di un elemento quad-pyro (due circuiti di sensori
a infrarossi passivi indipendenti) in combinazione con un
sensore a microonde a bassa potenza.
Affinché il rilevatore metta in funzione l’allarme, tutti i sensori
devono attivarsi; questo garantisce un rilevamento della
presenza preciso ed affidabile.
Installazione dell’unità
Durante l’installazione, proteggere i componenti elettronici
dall’acqua, poiché l’umidità all’interno può danneggiare l’unità
o influire sul suo funzionamento.
Nota: quando si posiziona il rilevatore, verificare che il suo
campo visivo sia libero.
Per installare il rilevatore procedere come segue:
1. Forare la parete per inserire i due tasselli di fissaggio
e realizzare il foro di ingresso del cavo utilizzando la dima
di foratura in dotazione. Lasciare almeno 10 cm di spazio
sopra la parte superiore dell’alloggiamento del rilevatore
per posizionare correttamente il coperchio ed il rilevatore.
Nota: l’altezza di installazione ideale per il rilevatore è di
3 metri. Èpossibile installare l’unità più in alto ma così
facendo il campo di rilevamento sarà più piccolo e il
soggetto da rilevare dovrà muoversi di più attraverso la già
ridotta area di rilevamento affinché l’allarme venga
attivato.
2. Rimuovere la piastra posteriore di fissaggio alla parete.
Fissare la piastra posteriore alla parete con le viti.
Utilizzare sempre una delle viti di fissaggio che assicuri il
fissaggio della piastra posteriore antimanomissione alla
parete (Figura 1, punto 1) ed utilizzare anche gli altri punti
di fissaggio a vite (Figura 1, punto 2). In caso di ingresso
dei cavi dalla parte posteriore, usare il foro di ingresso per
il cavo (Figura 1, punto 3). Fissare il corpo principale del
rilevatore sulla piastra posteriore.
3. Rimuovere il coperchio allentando la vite di fissaggio.
Utilizza lo strumento per l'apertura come mostrato in
Figura 2 e con attenzione fare leva nella fessura sotto il
coperchio anteriore. Il coperchio èincernierato nella parte
superiore e si solleva dalla sede in cui èposizionato
(Figura 3).
4. Rimuovere le due viti di fissaggio e aprire il coperchio
della morsettiera. Utilizzando una lama affilata, incidere la
guarnizione di gomma per consentire l’ingresso del cavo
nell’unità (Figura 4). Inserire un cavo di allarme standard
a sei/otto fili dalla parete, direttamente nel foro di ingresso
del cavo. Spellare i fili e collegarli alla morsettiera
estraibile, che si trova nel kit a corredo (Figura 5). Inserire
la morsettiera sul connettore verificando che aderisca
saldamente. Riposizionare il coperchio del foro ingresso
cavo e serrare le due viti di fissaggio.
Attenzione: verificare che il cavo si trovi all’interno della
guida.
5. Una volta che il rilevatore èallineato e collegato:
a. Fissare il coperchio al corpo principale del rilevatore.
b. Serrare la vite di fissaggio.
Collegamento dell’unità
Tabella 1: Collegamenti