
Figura : Test di controllo e funzionale
Onde evitare falsi allarmi, utilizzando un voltmetro controllare il
livello del segnale di disturbo di fondo nel rivelatore . Impostare
la sensibilitàsu Gmax durante il test.
VV600 Plus VV602 Plus Azione correttiva
0,7 V 0 V Nessuna
1,4 V 2 V Ridurre la portata/eliminare la
sorgente di rumore
èpreferibile cercare di eliminare la sorgente del rumore
ambientale, piuttosto che ridurre la portata.
Test funzionale con tester palmare VT610P e attrezzo meccanico
VV600 Plus VV602 Plus
Allarme entro 30 sec. Allarme entro 45 sec.
Allarme dopo 5 colpi N/A
Figure : Due modalità per testare i rivelatori
sismici
Possibilitàdi test disabilitata (impostazione predefinita in
fabbrica)
Test interno, dell’elettronica del rivelatore = posizionare il
ponticello fra 1 e 2.
Test funzionale del rivelatore e del contatto fisico con
l’oggetto protetto = posizionare il connettore del trasmettitore
di prova VT705P fra 2 e 3.
collegando il morsetto 10 ad un riferimento 0V si
attivano entrambi i test.
- 7 -
Figura : Schema elettrico
1/2. 12 V CC
3. LED
4. Livello integrazione(test point)
5/6.Uscita allarme
Figura : Caratteristiche generali del VV600/602
Plus
1. Coperchio
2. Vite coperchio
3. Piastra di base
4. Fori di montaggio
5. Morsetto
6. Aree per il montaggio del trasmettitore di prova VT705P
7. Potenziometro per regolare la sensibilitàdel rivelatore
8. Morsettiera
9. Microinterruttore antimanomissione
10. Piastra di montaggio VM600P
11. Vite di fissaggio
12. Tassello ad espansione
13. Trasmettitore di prova VT705P
Utilizzo della piastra di montaggio VM600P come
modello
A. Fori per VV600/602 Plus
B. Fori per Securitas SSD70
C. Fori per Cerberus GM31/35/550/560
D. Foro di fissaggio per inserire la vite a espansione
E. Fori per Securitas 2000
F. Foro modello per trasmettitore di prova VT705P
G. Fori per accessori
Figura : Montaggio su cemento
Utilizzare sempre una piastra di montaggio VM600P. Il tassello
ad espansione deve penetrare almeno di 50 mm nel cemento.
Se si installa il trasmettitore di prova VT705P, procedere secondo
le fasi illustrate nella figura 6.
per la conformitàdell’apparecchio alle norme CEI 79-2,
occorre installare il trasmettitore di prova VT705P.
Figura : Rivelatore montato su una superficie
metallica interponendo la piastra
saldata VM604P
Saldare prima i punti 1, 2, 3 e 4. Quindi saldare i bordi 5 e 6.
!
Range di rivelazione (in metri):
!
!
Cemento 41414
Acciaio 1/Gmax 81414
Muratura 388
Cemento 399
Acciaio 2/Gref 499
Muratura 166
Cemento 266
Acciaio 3/Gmin 266
Muratura -44
Cemento 155
Acciaio 41 5 5
Muratura -33
Cemento -44
Acciaio 5- 4 4
Muratura -22
1
5
2
6
Figura : Rivelatore montato direttamente su una
superficie metallica senza piastra di
montaggio
3
7. Riserva
8/9.Antimanomissione
10. Comando Test remoto
11. Riserva
4
Materiale
Impostazione
sensibilità
Lancia
termica
Disco
diamantato
Perforazione
Dati tecnici: Conforme alle norme CEI 79-2
Alimentazione 9-15 V !"(12 V!nom.)
Ondulazione max. residua 2 Vpp
Consumo di corrente Nominale 8,6 mA
Uscita allarme Relèa stato solido contatto NC,
resistenza in serie max. 35 Ohm
Indicazione allarme Indicazione a LED, morsetto 3
Sensibilità5 scatti di 6 dB ciascuno
Portata Vedere tabella “Portata di rivelazio-
ne”
Protezione antisabotaggio Temp. 84°C, piastra di protezione
antitrapanazione, contatto su
apertura del coperchio e
antirimozione, allarme bassa livello
alimentazione 7,5 V
Temperatura di esercizio da -20°C a +55°C
certificato da + 5 a + 40 °C
Dimensioni 101 x 81 x 28 mm
Colore Grigio RAL 7035
Peso 380 g
7
1
2
3
I