
5
italiano
PRESENTAZIONE
ITALIANO
• L’uso di un’apparecchiatura elettrica deve sottostare alle norme comportamentali di sicurezza:
- non toccare l’apparecchio quando si hanno mani o piedi bagnati o umidi;
- non usare l’apparecchio a piedi nudi;
- non utilizzare prolunghe in locali adibiti a doccia o bagno;
- non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchio dalla presa di corrente;
- non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc.);
- non permettere che l’apparecchio sia utilizzato da bambini o da incapaci.
• In caso di guasto o di cattivo funzionamento, spegnere l’apparecchio, non tentare nessun intervento di riparazione
ma chiamare il tecnico specializzato.
•
Eventuali riparazioni dovranno essere effettuate solamente dalla casa costruttrice o da un centro di assistenza au-
torizzato, utilizzando esclusivamente ricambi originali. Il mancato rispetto di questa norma compromette la sicurezza
dell’apparecchio e fa decadere la garanzia.
• Il cavo di alimentazione dell’apparecchio non deve essere sostituito dall’utente. In caso di danneggiamento del
cavo, spegnere la macchina e rivolgersi esclusivamente a personale professionalmente qualificato.
• In caso si decidesse di non utilizzare più l’apparecchio si raccomanda di farlo scollegare dalla rete elettrica e di farlo
svuotare dall’acqua da personale qualificato.
• Per garantire l’efficienza della macchina e per il suo corretto funzionamento, è indispensabile attenersi alle indicazioni
del costruttore, facendo eseguire da personale qualificato le operazioni di manutenzione periodica e un controllo
su tutti i dispositivi di sicurezza.
• Non esporre le mani o altre parti del corpo in direzione dei beccucci erogatori di caffè, o in direzione dei terminali
di erogazione vapore ed acqua calda. Il vapore e l’acqua che escono dalle lance, possono provocare ustioni.
• In condizioni di funzionamento, le lance vapore e acqua, e le coppette portafiltro sono surriscaldate e vanno
maneggiate con cura solo nei punti previsti.
• Tazze e tazzine devono essere appoggiate sull’apposito piano scaldatazze solo dopo essere state accuratamente
asciugate.
• Sul piano scaldatazze vanno collocate le stoviglie inerenti alla macchina stessa. La collocazione di qualsiasi altro
oggetto non previsto è da considerarsi errata.
• La manomissione non autorizzata di qualsiasi parte della macchina, fa decadere qualunque garanzia.
GARANZIA
A
12 mesi su tutti i componenti esclusi i componenti elettrici ed elettronici nonchè i pezzi d’usura
.
i
La macchina per caffè espresso è destinata ad un uso prettamente professionale; essa è progettata per la preparazi-
one di bevande calde quali tè, cappuccini, caffè nelle varianti lungo, corto, espresso, ecc. È disponibile una gamma di
accessori tale da garantire un uso pratico e funzionale della macchina.
Se il modello dispone di due o più gruppi, l’utilizzo può essere svolto da parte di due o più persone contemporanea-
mente; questa caratteristica, unita al fatto che la macchina è in grado di erogare bevande senza soluzione di continuità,
garantisce un uso intensivo della stessa.
Di seguito vengono riportate le istruzioni per un corretto utilizzo della macchina; verranno inoltre esaminati i vari
accessori forniti unitamente all’apparecchio.
Presentazione
L’utilizzatore deve possedere un’istruzione sufficiente a far funzionare correttamente la macchina. Si raccoman-
da inoltre di non effettuare interventi sulla stessa che possano manomettere o alterare la funzionalità.
A MACCHINA OPERATIVA, LA CALDAIA CONTIENE VAPORE E ACQUA CALDA IN PRESSIONE.
i