
6. Temporizzazione (60s/300s)
Con il controllo increase/decrease, è
possibile scegliere una temporizzazione
compresa tra 60s e 300s. Con azione
modulante la temporizzazione è sempre
15 s/20 s/30 s.
7. Senso di funzionamento (NORM /
INV)
Quando viene impostato NORM, la vite
del servocomando si muove verso l’inter-
no del servocomando con:
- tensione di regolazione in diminuzione
(comando proporzionale)
oppure
- comando 3 punti in chiusura (VC)
Con l’interruttore NORM / INV si inverte
la direzione di azionamento.
9. Regolazione ne corsa (OP / ADJ)
Questo interruttore viene utilizzato per re-
golare i ne corsa durante l’installazione.
Con servocomando alimentato, posizio-
nare momentaneamente l’interruttore su
ON e riportarlo su OFF: il servocomando
troverà automaticamente le posizioni di
ne corsa della valvola.
Al termine della regolazione dei ne corsa
“stroke learning” il microprocessore leg-
gerà nuovamente le impostazioni di tutti
gli altri dip switch (dall’1 all’8), nel caso
fossero state cambiate con il servoco-
mando già alimentato.
8. Linearizzazione (NORM / LIN/LG)
Le caratteristiche di portata delle valvole
motorizzate possono essere modicate.
Se si desidera modicare tali caratteristi-
che, l’impostazione LIN/LG renderà quasi
lineare la caratteristica di una valvola
equipercentuale (EQM).
Al contrario, con LIN/LG una valvola mo-
torizzata dotata di caratteristica lineare
funzionerà con “Caratteristica di apertura
veloce”. Questo signica che un segnale
di comando piccolo aprirà la valvola quasi
completamente.
Attenzione! Afnché il servocomando re-
gistri le nuove impostazioni degli interrut-
tori, occorre disalimentare e rialimentare
il servocomando
oppure
ripetere l’operazione di taratura ne corsa
(vedi punto seguente)
Fare riferimento anche alle gure a pag.2.
Function in the Description
“OFF” pos. “ON” position
1 2-10 Vdc 0-5 Vdc Feedback signal
2 Modulating Increase/decrease Control (not at Sequence)
3 – Sequence Sequence control
4 0-10 V 2-10 V Voltage range
5 1-5 V, 4-7 V 6-9 V, 8-11 V Part of voltage range
6 60 s 300 s Running time
7 Normal Inverted Direction of movement
8 Normal Linear/Logarithmic Valve characteristic
9 Operation End position adjust Operation/End position adjustment
There are nine switches in a row on the
circuit board. On delivery (’Factory’), all
switches are in the “OFF” position.
1 Feedback signal — 2-10 / 0-5 Vdc
MVHFA actuators are equipped with a 2
-10 and 0-5Vdc position feedback signal
selectable by Switch No 1.
2 Control signal—MOD / INC
Actuator can either be controlled by a
variable direct voltage, a so called mod-
ulating signal (MOD), or by an increase/
decrease signal (INC).
3 Sequence or parallel control—
– – – / SEQ
With sequence (or parallel) control (SEQ),
two actuators/valves can be controlled by
only one control signal.
For each of these you can choose which
part of the voltage range to use, the up-
per one, 6-9 V (8-11 V) or the lower one,
1-5 V (4-7 V).
If the switch NORM / INV is in NORM
position, the higher voltage corresponds
to 100% ow and the lower one to 0%.
With NORM / INV in the INV position you
will get the opposite function.
4 Voltage range—0-10 / 2-10
You can choose whether to use the control
signal voltage range 0-10 V or 2-10 V.
5 Part of voltage range—
(1-5, 4-7 / 6-9, 8-11)
You can choose which part of a volt-
age range to use, the lower one 1-5 V
(4-7 V) or the upper one 6-9 V (8-11 V).
If the switch is in the NORM position, the
higher voltage corresponds to 100% ow
and the lower one to 0%. To achieve the
opposite function, the switch should be
put in its INV position.
1aEmissione / 1st Issue rev. e 04/2020 5 DIM165