
10
A 2030 - A 2025 - A 2022 - A 2018 - A 224 A - A 224
Manuale Operatore
• Fare attenzione che il cavo sia sistemato in modo da non inciampare in esso o che
non possa essere tirato.
9. Pericolo di lesioni agli occhi. Durante la fase di intallonamento e
di gonfiaggio, potreb bero essere proiettati nell’aria detriti, polveri
e fluidi. Togliere eventuali detriti presenti nel battistrada dello
pneumatico e nella superficie degli pneumatici. Indossare occhiali
di protezione approvati OSHA, CE o altri dispositivi certificati
durante tutte le fasi di lavoro.
10. Ispezionare sempre con cura la macchina prima di utilizzarla. Equipaggiamenti man-
canti, danneggiati o logori (compresi gli adesivi di pericolo) devono essere riparati
o sostituiti prima della messa in funzione.
11. Non lasciare dadi, bulloni, utensili o altro materiale sulla macchina. Potrebbero rima-
nere intrappolati nelle parti mobili e provocare malfunzionamenti o essere proiettati.
12. NONinstallareogonfiarepneumaticitagliati,danneggiati,marciologori.NONinstallare
pneumatici su cerchi lesionati, piegati, arrugginiti, logori, deformati o danneggiati
13. Qualoralopneumaticodovessedanneggiarsidurantelafasedimontaggio,nontentare
di portare a termine il montaggio. Rimuoverlo e allontanarlo dalla zona di servizio e
contrassegnarlo come danneggiato.
14. Gonfiare gli pneumatici poco per volta, controllando nel frattempo la pressione, lo
pneumatico, il cerchio e il tallone. NON superare mai i limiti di pressione indicati dal
fabbricante.
15. Questa attrezzatura presenta parti interne che se esposte a vapori infiammabili pos-
sono provocare contatti o scintille (benzina, diluenti per vernici, solventi, etc.). Non
installare la macchina in una zona angusta o posizionarla al di sotto del livello del
pavimento.
16. Non mettere in funzione la macchina quando si è sotto gli effetti di alcool, farmaci
e/o droghe. Qualora si assumano farmaci prescritti o di automedicazione, consultare
un medico per conoscere gli effetti collaterali che tali farmaci
potrebbero avere sulla capacità di far funzionare la macchina in
sicurezza.
17. Utilizzare sempre dispositivi di protezione individuale (DPI)
approvati e autorizzati OSHA, CE o con certificazioni equivalenti
duranteilfunzionamentodellamacchina.Consultareilsupervisore
per ulteriori istruzioni.
18. Nonindossare gioielli, orologi,abiti ampi, cravattee legare icapelli
lunghi prima di utilizzare la macchina.
19. Indossare calzature protettive antiscivolo durante l’utilizzo dello
smontagomme.
20. Durante il posizionamento, il sollevamento o la rimozione delle
ruotedallosmontagommeindossareun sostegno dorsale adeguato
e impiegare una tecnica di sollevamento corretta.
21. Soltanto personale adeguatamente addestrato può utilizzare,
eseguire la manutenzione e riparare la macchina. Le riparazioni
devono essere eseguite esclusivamente da personale qualificato.