
16 Manuale d’uso A 222
Prima di procedere all’allacciamento elettrico e
pneumatico, assicurarsi che la macchina sia nella
congurazione sotto descritta:
- pedale A TUTTO IN BASSO ( autocentrante
E chiuso).
- pedale B TUTTO IN BASSO (palo C non ribaltato).
PERICOLO
1.2.d DATI TECNICI
- Capacità di bloccaggio autocentrante
- dall'interno....................................................................................................................da 10” a 22”
- dall'esterno...................................................................................................................da 13” a 25”
- Diametro cerchio..........................................................................................................da 3,5” a 12,5”
- Diametro massimo pneumatico...............................................................................1000mm (39,5”)
- Larghezza massima pneumatico .................................................................................315mm(12,5”)
- Apertura stallonatore: .......................................................................................da 45 mm a 300 mm
- Forza stallonatrice............................................................................ 15.000 N (pressione di 10 bar)
- Pressione di esercizio.......................................................................................................... 8 - 10 bar
- Consumo d’aria..................................................................................................187 Nl/min (minimo)
- Tensione d'alimentazione ........................................................................vedere tabella seguente
- Peso ........................................................................................................................214Kg - 224Kg (TI)
- Livelli di rumorosità in condizioni di funzionamento ................................................. < 70 dB (A)
Ivaloridirumorositàindicatisonolivellidiemissioneenonrappresentanonecessariamente
livelli operativi sicuri. Nonostante esista una relazione fra livelli di emissione e livelli di
esposizione, questa non può essere utilizzata in modo affidabile per stabilire se siano
necessarie o meno ulteriori precauzioni. I fattori che determinano il livello di esposizione
a cui è soggetto l’operatore comprendono la durata dell’esposizione, le caratteristiche
del locale di lavoro, altre fonti di rumore, etc. Anche i livelli di esposizione consentiti
possono variare da paese a paese. In ogni caso queste informazioni consentiranno all’u-
tente della macchina di effettuare una migliore valutazione del pericolo e del rischio.
16 Manuale d’uso A 222
Prima di procedere all’allacciamento elettrico e
pneumatico, assicurarsi che la macchina sia nella
congurazione sotto descritta:
- pedale A TUTTO IN BASSO ( autocentrante
E chiuso).
- pedale B TUTTO IN ALTO (palo C non ribaltato).
PERICOLO
1.2.d DATI TECNICI
- Capacità di bloccaggio autocentrante
- dall'interno.............................................................................................. da 10” a 22”
- dall'esterno............................................................................................. da 13” a 25”
- Diametro cerchio ...................................................................................... da 3,5” a 14”
- Diametro massimo pneumatico........................................................... 1000mm (39,5”)
- Larghezza massima pneumatico ........................................................... 315mm(12,5”)
- Apertura stallonatore: ..................................................................da 45 mm a 300 mm
- Forza stallonatrice................................................................ 15.000 N (pressione di 10 bar)
- Pressione di esercizio ................................................................................... 8 - 10 bar
- Consumo d’aria .............................................................................187 Nl/min (minimo)
- Tensione d'alimentazione ...................................................... vedere tabella seguente
- Peso ............................................................................................... 214Kg - 224Kg (TI)
- Livelli di rumorosità in condizioni di funzionamento .................................. < 70 dB (A)
I valori di rumorosità indicati sono livelli di emissione e non rappresentano necessariamente
livelli operativi sicuri. Nonostante esista una relazione fra livelli di emissione e livelli di espo-
sizione, questa non può essere utilizzata in modo afdabile per stabilire se siano necessarie
o meno ulteriori precauzioni. I fattori che determinano il livello di esposizione a cui è soggetto
l’operatore comprendono la durata dell’esposizione, le caratteristiche del locale di lavoro,
altre fonti di rumore, etc. Anche i livelli di esposizione consentiti possono variare da paese a
paese. In ogni caso queste informazioni consentiranno all’utente della macchina di effettuare
una migliore valutazione del pericolo e del rischio.
A
B
C
E