Daikin FWEC2 User manual

Manuale d'installazione e d'uso
FWEC2 COMANDO LCD PER TERMINALI
Installation and operation manual
FWEC2 LCD CONTROLLER FOR INDOOR UNITS
Manuel d'installation et d'utilisation
FWEC2 CONTRÔLEUR LCD POUR UNITÉS TERMINALES
Installations- und Bedienungsanleitung
FWEC2 LCD-STEUERUNG FÜR TERMINALS
Manual de instalación y de uso
FWEC2 MANDO LCD PARA TERMINALES
Manual de instalação e de uso
FWEC2 COMANDO LCD PARA TERMINAIS
Handleiding voor gebruik en onderhoud
FWEC2 LCD BEDIENING VOOR TERMINALS
BESZERELÉSI ÉS FELHASZNÁLÓI KÉZIKÖNYV
FWEC2 LCD VEZÉRLŐ TERMINÁLOKHOZ
INSTALLATION AND OPERATION MA
NUAL
Advanced electronic controller
Italiano
English
Français
Deutsch
Español
Portugues
Nederlands
Hungarian
русский
Greek
FWEC2 LCD
РУКОВОДСТВО ПО УСТАНОВКЕ И ЭКСПЛУАТАЦИИ
FWEC2 LCD (LCD) ПАНЕЛЬ УПРАВЛЕНИЯ ДЛЯ ТЕРМИНАЛОВ

12
5
34

89
67

NOTES

FWEC2 Advanced electronic controller Manuale d'installazione
e d'uso
Manuale d'installazione e d'uso
1
FWEC2
Advanced electronic controller
FC66002764
CARATTERISTICHE GENERALI
Il comando LCD è progettato per comandare tutti i terminali
d'impianto con motore asincrono monofase plurivelocità.
Rispetto alla versione standard è presente una gestione
avanzata dell'umidità e la comunicazione seriale.
La soluzione (figura 1), realizza un sistema Master-Slave (fino a
247 terminali slave), in cui uno dei comandi svolge la funzione
di Master e controlla tutti gli altri elementi slave.
La connessione si realizza mediante il bus RS485, costituito
da un semplice cavo schermato a 2 conduttori.
Il master (che è identificato dall'indirizzo 255), invia ai comandi
slave le seguenti informazioni:
(1) Modalità di funzionamento (Raffreddamento o riscaldamento)
(2) Set point per la temperatura ambiente.
Ciascun comando Slave mantiene la gestione del selettore
delle velocità e la regolazione della temperatura ambiente è
consentita con un delta di ± 2°C intorno al valore del set point
inviato dal comando master
FUNZIONI PRINCIPALI E DOTAZIONE:
■ Regolazione della temperatura dell'aria tramite variazione
automatica della velocità del ventilatore.
■ Regolazione della temperatura dell'aria tramite on-off del
ventilatore ad una velocità fissa.
■ Gestione di valvole On/Off per impianti a due o quattro
tubi.
■ Gestione di resistenza per supporto in riscaldamento.
■ Commutazione Raffreddamento/Riscaldamento nelle
seguenti modalità:
- manuale a bordo
- manuale a distanza (centralizzato)
- automatica, in funzione della temperatura dell'acqua
- automatica, in funzione della temperatura dell'aria
■ Funzione di Deumidifica
■ Comunicazione Seriale
INOLTRE È DOTATO DI:
■ contattopulitoperconsensoesterno (ad esempio; contatto
finestra, ON/OFF remoto, sensore di presenza ecc.) che
puòabilitareodisabilitareilfunzionamentodell'unità(logica
contatto: vedi parametri configurazione scheda).
■ contatto pulito per commutazione Raffreddamento/
Riscaldamento remota centralizzata (logica contatto: vedi
parametri configurazione scheda).
■ contatto pulito per l'abilitazione della funzione economy
da remoto (logica contatto: vedi parametri configurazione
scheda).
■ sonda remota di temperatura per l'acqua (accessorio).
■ sonda di temperatura interna
■ sonda di umidità interna
■ sonda remota di temperatura per l'aria (accessorio) (tale
sonda, se presente, viene utilizzata al posto di quella
interna, per la lettura della temperatura ambiente).
■ Sonda remota di umidità (accessorio - da utilizzare in
abbinamento alla sonda remota di temperatura)
Il pannello di comando è composto da:
■ display LCD
■ tastiera
DISPLAY LCD (VEDI FIGURA 2)
(1) temperatura ambiente
(2) umidità ambiente
(3) temperatura impostata
ON stato ventilatori. Se lampeggiante indica ventilatori
fermi in attesa di chiamata del termostato.
Se simbolo acceso fisso indica ventilatori in
funzione
OFF stato ventilatori. Ventilatori fermi in seguito alla
velocità impostata su Off o al comando spento
AUTO logica ventilazione automatica
velocità ventilatore
modalità di funzionamento: Raffreddamento.Se
lampeggiante indica la mancanza del consenso
acqua al funzionamento della ventilazione.
modalità di funzionamento: Riscaldamento. Se
lampeggiante indica la mancanza del consenso
acqua al funzionamento della ventilazione.
Deumidifica. Se lampeggiante indica la mancanza
di consenso per la deumidificazione; con simbolo
acceso fisso indica invece che tale funzione è
attiva
opzione Economy attiva
presenza di allarme
controllo Minima Temperatura
valvola aperta
resistenza elettrica. Con simbolo lampeggiante
indica resistenza in funzione; con simbolo acceso
fisso indica solamente resistenza selezionata
comunicazione seriale attiva. Il simbolo lampeg-
giante indica che il comando è il master
TASTIERA (VEDI FIGURA 3)
tastoOn/Off:accensione/spegnimentotermostato.
Durantelaproceduradimodificaparametripermette
di tornare al funzionamento normale
tasti Up e Down: modifica della temperatura di
regolazione del termostato (Riscaldamento:[5.0-
30.0°C], Raffreddamento: [10.0-35.0°C]). Durante
la procedura di modifica parametri vengono
utilizzati per selezionare i parametri o modificarne
il valore
tasto SEL: in modalità Riscaldamento selezione
della resistenza elettrica come funzione ausiliaria
tasto Mode: selezione della modalità di
funzionamento Riscaldamento / Raffreddamento
tasto Fan: selezione della velocità di
funzionamento
tasto EC: selezione modalità Economy

Manuale d'installazione e d'uso
2
FWEC2
Advanced electronic controller
FC66002764
COMBINAZIONI DI TASTI ATTIVE
Con termostato in Off: accesso alla procedura di configurazi-
one parametri
Con termostato in On: visualizza momentanea della tempera-
tura dell'acqua
Selezione della funzione minima temperatura aria
Selezione deumidifica
CONFIGURAZIONE SCHEDA
La scheda è configurabile in base al tipo di terminale/impianto
da gestire, attraverso la modifica di alcuni parametri.
LISTA PARAMETRI
■
P00 = configurazione comando (vedi "Configurazioni
Previste") per selezionare il tipo di terminale da gestire.
■ P01 = tipo di installazione del comando
-000: bordo terminale
-001: parete
■ P02 = indirizzo Modbus (per rendere attiva la modifica di
tale parametro (escluso il caso di passaggio interno tra
valori) è necessario togliere e ridare alimentazione alla fine
della programmazione)
-0: disabilitata la comunicazione seriale
-1-247: slave
-255: master
■ P03 = zona neutra [20-50°C/10]; parametro utilizzato in
casodi configurazioni con commutazione raffreddamento/
riscaldamento automatica in funzione della temperatura
dell'aria.
■ P04 = sonda acqua:
-0: non prevista
-1: prevista
In base al valore impostato verrà gestito opportunamente
il relativo allarme sonda e consenso per la resistenza
elettrica
■ P05 = Logica di configurazione utilizzo ingressi digitali 1
e 2:
- 0: DIN1 = - DIN2 = -
- 1: DIN1 = - DIN2 = OnOff
- 2: DIN1 = Est/Inv DIN2 = -
- 3: DIN1 = Eco DIN2 = -
- 4: DIN1 = Est/Inv DIN2 = On/Off
- 5: DIN1 = Eco DIN2 = On/Off
- 6: DIN1 = Est/Inv DIN2 = Eco
■ P06 = logica di utilizzo ingresso digitale 1:
- 0: [aperto/chiuso] = [Raffred./Riscald] = [-/ECO]
- 1: [aperto/chiuso] = [Riscald./Raffred] = [ECO/-]
■ P07 = logica di utilizzo ingresso digitale 2:
- 0: [aperto/chiuso] = [Off/On] = [-/ECO]
- 1: [aperto/chiuso] = [On/Off] = [ECO/-]
■ P08 = sonda umidità remota:
- 0: non prevista
- 1: prevista
In base al valore impostato verrà eventualmente gestito il
relativo allarme sonda.
PROCEDURA DI CONFIGURAZIONE
PARAMETRI
■ Mettere in OFF il termostato
■ Premere contemporaneamente i tasti
■ Utilizzare i tasti per modificare il valore del display
fino al valore di password 10, quindi premere .
Se corretta si avrà accesso ai parametri
■ Utilizzare i tasti per scorrere i vari parametri (vedi
"Lista Parametri" sopra descritta)
■ Premere perattivarela modifica del parametro(il valore
comincerà a lampeggiare)
■ Utilizzare i tasti per modificare il valore
■ Premere per salvare il nuovo valore impostato o
per annullare la modifica
■ Una volta conclusa la modifica di parametri interessati
premere il tasto per uscire dalla procedura
NB: la procedura di parametrizzazione ha una durata limi-
tata. Una volta scaduto tale periodo (2 minuti circa) il
termostato verrà riportato allo stato Off mantenendo
solo le modifiche salvate.
Indicazione livello:
002= selezione
password
Valore parametro
selezionato
Parametro
selezionato: P...
Indicazione livello:
003 = modifica parametro
Indicazione livello:
001
= inserimento password

Manuale d'installazione e d'uso
3
FWEC2
Advanced electronic controller
FC66002764
CONFIGURAZIONI PREVISTE (PARAMETRO P00)
Il comando LCD può essere configurato in diversi modi in
base al tipo di sistema. Le varie configurazioni si ottengono
configurandoopportunamente il parametroP00 (vedi procedura
di configurazione parametri comando).
001
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: NO
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: LOCALE MANUALE
002
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: NO
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: DISTANZA MANUALE
003
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: NO
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: AUTOMATICO
LATO ACQUA
004
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: NO
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: LOCALE MANUALE
005
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: NO
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: DISTANZA MANUALE
006
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: NO
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: AUTOMATICO
LATO ACQUA
007
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: NO
■ Resistenza: SI
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: LOCALE MANUALE
008
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: NO
■ Resistenza: SI
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: DISTANZA MANUALE
009
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: NO
■ Resistenza: SI
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: AUTOMATICO
LATO ARIA
010
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: NO
■ Resistenza: SI
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: LOCALE MANUALE
011
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: NO
■ Resistenza: SI
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: DISTANZA MANUALE
012
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: NO
■ Resistenza: SI
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: AUTOMATICO
LATO ARIA
013
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: 2/3 VIE
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: LOCALE MANUALE
014
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: 2/3 VIE
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: DISTANZA MANUALE
015
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: 2/3 VIE
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: AUTOMATICO
LATO ACQUA
016
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: 2/3 VIE
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: LOCALE MANUALE
017
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: 2/3 VIE
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: DISTANZA MANUALE

Manuale d'installazione e d'uso
4
FWEC2
Advanced electronic controller
FC66002764
CONFIGURAZIONI PREVISTE (PARAMETRO P00)
018
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: 2/3 VIE
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: AUTOMATICO
LATO ACQUA
019
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: 3 VIE
■ Resistenza: SI
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: LOCALE MANUALE
020
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: 3 VIE
■ Resistenza: SI
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: DISTANZA MANUALE
021
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: 3 VIE
■ Resistenza: SI
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: AUTOMATICO
LATO ARIA
022
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: 3 vie
■ Resistenza: SI
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: LOCALE MANUALE
023
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: 3 VIE
■ Resistenza: SI
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: DISTANZA MANUALE
024
■ Tubi impianto: 2
■ Valvola: 3 VIE
■ Resistenza: SI
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: AUTOMATICO
LATO ARIA
025
■ Tubi impianto: 4
■ Valvola: NO
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: LOCALE MANUALE
026
■ Tubi impianto: 4
■ Valvola: NO
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: DISTANZA MANUALE
027
■ Tubi impianto: 4
■ Valvola: NO
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: AUTOMATICO
LATO ARIA
028
■ Tubi impianto: 4
■ Valvola: NO
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: LOCALE MANUALE
029
■ Tubi impianto: 4
■ Valvola: NO
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: DISTANZA MANUALE
030
■ Tubi impianto: 4
■ Valvola: NO
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: AUTOMATICO
LATO ARIA
031
■ Tubi impianto: 4
■ Valvola: 2/3 VIE
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: LOCALE MANUALE
032
■ Tubi impianto: 4
■ Valvola: 2/3 VIE
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: DISTANZA MANUALE
033
■ Tubi impianto: 4
■ Valvola: 2/3 VIE
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: AUTOMATICO
LATO ARIA
034
■ Tubi impianto: 4
■ Valvola: 2/3 VIE
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: LOCALE MANUALE

Manuale d'installazione e d'uso
5
FWEC2
Advanced electronic controller
FC66002764
CONFIGURAZIONI PREVISTE (PARAMETRO P00)
035
■ Tubi impianto: 4
■ Valvola: 2/3 VIE
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: DISTANZA MANUALE
036
■ Tubi impianto: 4
■ Valvola: 2/3 VIE
■ Resistenza: NO
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: AUTOMATICO
LATO ARIA
037
■ Tubi impianto: 4
■ Valvola: NO
■ Resistenza: SI
■ Velocità ventilazione: 3
■ Logica commutazione estate/inverno: LOCALE MANUALE
038
■ Tubi impianto: 4
■ Valvola: NO
■ Resistenza: SI
■ Velocità ventilazione: 4
■ Logica commutazione estate/inverno: LOCALE MANUALE
COMUNICAZIONE SERIALE
Collegamento alla rete di comunicazione RS485
La rete di comunicazione, tipologia Bus, è costituita da un
semplice cavo schermato a 2 conduttori, connesso diretta-
mente alle porte seriali RS485 dei comandi (morsetti A, B e
GND).
"Per la realizzazione della rete utilizzare cavo AWG 24 (diam.
0,511 mm)"
La rete di comunicazione deve avere la seguente struttura
generale (figura 4).
Nel caso di soluzione "MASTER-SLAVE" dovrà essere instal-
lata una resistenza di terminazione su entrambi i comandi agli
estremi della rete.
NB: (1) Rispettare la polarità della connessione: indicata con
A(-) e B(+)
(2) Evitare anelli di massa (schermatura a terra solo ad
una estremità)
____________________________________________________________
ATTENZIONE:
■Utilizzare cavo schermato AWG24
■Colori suggeriti per la rete di comunicazione: A
(-) colore Marrone; B (+) colore Giallo
____________________________________________________________
LOGICHE
COMMUTAZIONE RAFFREDDAMENTO/RISCALDAMENTO
Sono presenti 4 differenti logiche di selezione della modalità
di funzionamento del termostato definite in base alla confi-
gurazione impostata sul comando:
1. Locale: scelta dall'utente agendo sul tasto
2. Distanza: in funzione dello stato dell'ingresso digitale DI1
(logica contatto: vedi parametri configurazione scheda)
3. In funzione della temperatura dell'acqua
NB: nel caso di allarme sonda acqua il controllo della mo-
dalità torna temporaneamente nella modalità Locale.
4. in funzione della temperatura dell'aria:
Dove:
■ Set è la temperatura impostata con le frecce
■ ZN è la zona neutra (parametro P03)
La modalità di funzionamento del termostato è indicata sul
display dai simboli (raffreddamento) e (riscalda-
mento)
VENTILAZIONE
Il controllo può gestire terminali a 3 o 4 velocità
SELEZIONE VELOCITÀ FUNZIONAMENTO
Utilizzando il tasto Fan è possibile scegliere fra le seguenti
velocità:
■ Vel. automatica: in funzione della temperatura impostata
e quella dell'aria ambiente
Con configurazioni a 3 velocità :
dove:
1 = velocità minima
2 = velocità media
3 = velocità massima
Estate
Inverno Temp. aria
Estate
Inverno Temp. acqua
RAFFREDDAMENTO
RISCALDAMENTO

Manuale d'installazione e d'uso
6
FWEC2
Advanced electronic controller
FC66002764
Con configurazioni a 4 velocità
dove:
sm = velocità superminima
1 = velocità minima
2 = velocità media
3 = velocità massima
NB: nelle configurazioni con 4 velocità e valvola, la ven-
tilazione in riscaldamento viene ritardata di 0.5°C per
consentire una prima fase di convezione naturale
■ Vel. disattivata: selezionabile solo in riscaldamento e con
configurazioni a 4 velocità, fa funzionare il terminale in sola
convezione naturale
■ Vel. superminima: selezionabile solo con con-
figurazioni a 4 velocità, utilizza come velocità
fissa la superminima
■ Vel. minima
■ Vel. media
■ Vel. massima
NB: nel caso di velocità fissa la logica di attivazione del
ventilatore sarà pari a quella della logica automatica
CONSENSO DELL'ACQUA
Il funzionamento della ventilazione è vincolato al controllo
della temperatura acqua dell'impianto. In base alla modalità
di lavoro avremo differenti soglie di consenso in riscaldamento
e raffreddamento
L'assenza di tale consenso, alla chiamata del termostato,
verrà indicata sul display con il lampeggio del simbolo della
modalità attiva ( o )
Tale consenso viene ignorato in caso di:
■ sonda acqua non prevista (P04 = 0) o in allarme perché
scollegata
■ in Raffreddamento con configurazioni a 4 tubi
LOGICHE
FORZATURE
La normale logica di ventilazione verrà ignorata nel caso di par-
ticolari situazioni di forzatura che possono essere necessarie
per il corretto controllo della temperatura o funzionamento del
terminale. Si possono avere:
In Raffreddamento:
■ con comando a bordo macchina (P01 = 0) e configurazioni
con valvola: viene mantenuta la minima velocità disponibile
anche a temperatura raggiunta.
■ comando a bordo e configurazioni senza valvola: ogni
10minuti di ventilatore fermo viene eseguito un lavaggio
di 2 minuti alla velocità media per permettere alla sonda
aria una lettura più corretta della temperatura ambiente.
In Riscaldamento
■ con resistenza attiva: viene forzata la ventilazione alla
velocità media.
■ una volta spenta la resistenza: viene mantenuta, per
2 minuti, una post ventilazione alla velocità media.
(NB: tale ventilazione verrà completata anche se il ter-
mostato dovesse venir spento o si passasse alla modalità
raffreddamento)
DISPLAY
Il display visualizza lo stato del ventilatore
■ On lampeggiante: ventilatore in standby
■ On fisso: ventilatore acceso
■ OFF: ventilatore disattivato per lavorare in sola convezione
naturale
e la velocità di funzionamento (con eventuale indicazione
della logica "automatica") attiva o selezionata (nel caso di
ventilatore in stand-by)
■ Vel. superminima
■ Vel. minima
■ Vel. media
■ Vel. massima
NB: nel caso la velocità attiva sia diversa da quella selezionata
da utente (in caso di forzatura..), una prima pressione del
tasto Fan visualizzerà quest'ultima; una pressione
successiva cambierà tale impostazione.
Temp. aria
RISCALDAMENTO
Temp. aria
RAFFREDDAMENTO
RISCALDAMENTO
RAFFREDDAMENTO
NO
NO
Temp. acqua
Temp. acqua

Manuale d'installazione e d'uso
7
FWEC2
Advanced electronic controller
FC66002764
L'utilizzo della resistenza elettrica, se selezionata da utente,
viene utilizzata su chiamata del termostato in base alla
temperatura ambiente
NB: l'attivazione comporta una forzatura della ventilazione
CONSENSO DELL'ACQUA
Il consenso per l'attivazione della resistenza è legato al
controllo della temperatura dell'acqua. Di seguito la logica di
consenso relativa
Tale consenso non verrà dato nel caso di sonda dell'acqua
non prevista o scollegata
DISPLAY
Il display visualizzerà le seguenti informazioni
■ Resistenza selezionata da utente: simbolo fisso
■ Resistenza attiva: simbolo lampeggiante
ECONOMY
La funzione Economy prevede una correzione del setpoint
di 2.5°C e una forzatura alla minima velocità disponibile per
ridurre il funzionamento del terminale.
■ Raffreddamento: set + 2.5°C
■ Riscaldamento: set - 2.5°C
ATTIVAZIONE
La funzione è attivabile con la pressione del tasto
DISPLAY
Sul display la funzione Economy
è indicata da simbolo
CONTROLLO MINIMA TEMPERATURA
Tale logica permette di controllare, con termostato spento,
che la temperatura ambiente non scenda troppo, forzando
eventualmente il terminale in modalità riscaldamento per il
tempo necessario.
Se presente la resistenza elettrica essa verrà utilizzata solo
nel caso in cui fosse stata precedentemente selezionata come
risorsa in Riscaldamento.
SELEZIONE
Il controllo Minima Temperatura è selezionabile, a termostato
spento, con la pressione contemporanea dei tasti .
La stessa combinazione di tasti disattiva tale funzionamento
ATTIVAZIONE
Se tale controllo è selezionato, il terminale si accenderà nel
caso in cui la temperatura ambiente scenda al di sotto dei
9°C.
RISCALDAMENTO
Temp. acqua
ON
OFF
VALVOLA
Il controllo può gestire valvole a 2 o 3 vie di tipo ON OFF con
tensione di alimentazione 230V
APERTURA
L'apertura della valvola viene comandata in funzione del set
di lavoro e della temperatura dell'aria
CONSENSO DELL'ACQUA
Il controllo della temperatura dell'acqua per il consenso
all'apertura interessa solo configurazioni con valvole a 3 vie
e resistenza elettrica.
In tali configurazioni verrà fatto un controllo della temperatura
dell'acqua in caso di:
■ Riscaldamento con resistenza: il funzionamento della
resistenza comporta una forzatura della ventilazione; è
necessario quindi evitare l'eventuale passaggio di acqua
troppo fredda nel terminale.
■ Post ventilazione dovuta allo spegnimento resistenza:
mantenuta fino allo scadere del tempo stabilito, anche nel
caso di cambio della modalità di funzionamento. Durante
tale post ventilazione il consenso dell'acqua coinciderà
con quello visto per la ventilazione.
DISPLAY
L'indicazione di valvola attiva sul display sarà data dal simbolo
RESISTENZA ELETTRICA
La resistenza elettrica è un dispositivo gestito come eventuale
supporto nella fase di riscaldamento.
SELEZIONE
Se prevista dalla configurazione la resistenza può essere
selezionata in riscaldamento tramite il tasto Sel
ATTIVAZIONE
RAFFREDDAMENTO
Temp. aria
Temp. aria
RISCALDAMENTO
Temp. acqua
Temp. aria

Manuale d'installazione e d'uso
8
FWEC2
Advanced electronic controller
FC66002764
Una volta riportata la temperatura sopra i 10°C il termostato
ritornerà nella situazione di Off.
NB: un eventuale Off da ingresso digitale inibirà tale
logica.
DISPLAY
Il display visualizza le seguenti informazioni
■ Controllo Minima Temperatura selezionato: simbolo
■ Controllo Minima Temperatura attivo: indicazione DEFR
DEUMIDIFICA
La funzione di deumidifica, utilizzabile nella sola modalità
raffreddamento, prevede di far funzionare il terminale con lo
scopo di ridurre del 10% l'umidità presente in ambiente al
momento della selezione della funzione stessa
SELEZIONE
Il deumidifica è selezionabile/deselezionabile, in Raffreddamento,
con la pressione contemporanea dei tasti . Con sonda
acqua non prevista (P04=0) o mancanza di sonda d'umidità
remota nel caso di installazioni a bordo (P08=0) tale selezione
non sarà consentita. Se selezionata, la zona neutra per la
commutazione automatica lato aria è forzata a 5°
LOGICA
Una volta selezionata, la logica di Deumidifica imposta come
set di umidità da raggiungere l'umidità presente al momento
della selezione meno il 10%. In caso di umidità ambiente
inferiore al 40% il set di riferimento verrà impostato al 30%.
La velocità di ventilazione verrà forzata alla minima o, nel
caso di temperatura molto superiore al set impostato, alla
media velocità
Dovendo portare l'umidità al valore impostato la ventilazione
(e la valvola, se presente) verrà attivata anche nel caso in cui
la temperatura ambiente abbia già raggiunto il set relativo
(visibile sul display dal simbolo 3. Nel caso si scenda troppo
al di sotto di tale soglia tale logica verrà momentaneamente
inibita.
CONSENSO DELL'ACQUA
Il consenso per l'attivazione della deumidifica è legato al
controllo della temperatura dell'acqua. Di seguito la logica di
consenso relativa
Il mancato consenso prevede l'inibizione momentanea della
logica di deumidifica.
Lo stesso verrà fatto nel caso la sonda venga scollegata.
NB: una volta raggiunta l'umidità di riferimento o messo in
Off il comando, la deumidifica verrà deselezionata
DISPLAY
Il display visualizza le seguenti informazioni:
■ Deumidifica attiva: simbolo acceso
■ Deumidifica momentaneamente inibita: simbolo
lampeggiante
ALLARMI
Il comando gestisce due tipologie di allarmi:
■ Allarmi Gravi: causano lo spegnimento forzato del
termostato
■ Allarmi Non Gravi: non forzano lo spegnimento del
termostato ma inibiscono eventuali funzionalità critiche
ALLARMI GRAVI
■ Cod. A01 = errore sonda esterna di temperatura dell'aria
(se termostato installato a Bordo)
■ Cod. A02 = errore sonda interna di temperatura dell'aria
(se termostato installato a Parete e sonda esterna di
temperatura dell'aria sconnessa)
Temp. aria
Velocità minima
Velocità media
Temp. aria
Inibita
Temp. acqua
Codice allarme

Manuale d'installazione e d'uso
9
FWEC2
Advanced electronic controller
FC66002764
ALLARMI NON GRAVI
■ Cod. A03 = errore sonda di temperatura dell'acqua
■ Cod A04 = errore sonda umidità esterna (solo se sonda di
temperatura remota installata)
■ Cod A05 = errore sonda umidità interna
NB: l'indicazione del codice allarme è visualizzato solo
con termostato spento
MODBUS
Il protocollo implementato nel comando è il Modbus RTU
(9600, N, 8, 2) su RS485
FUNZIONI IMPLEMENTATE
■ 0x03 : Read Holding Registers
■ 0x04 : Read Input Registers
■ 0x10 : Write Multiple registers
ECCEZIONI IMPLEMENTATE
Exception Code 02: Invalidate data address
LISTA PARAMETRI DI SUPERVISIONE
INDIRIZZO REGISTRO TIPO U.D.M.
0Stati R -
1Velocità R -
2Temperatura aria R [°C/10]
3Umidità R %
4Temperatura acqua R [°C/10]
5P00: Configurazione R -
6P05: Config. DIN R -
7T. Setpoint attivo R [°C/10]
8T. Setpoint utente R [°C/10]
9Versione LCD R -
50 Digitali 1 R/W -
51 - R/W -
52 Setpoint - Raffreddamento R/W [°C/10]
53 Setpoint - Riscaldamento R/W [°C/10]
54 Minimo Setpoint – Raffr. R/W [°C/10]
55 Massimo Setpoint – Raffr. R/W [°C/10]
56 Minimo Setpoint – Risc. R/W [°C/10]
57 Massimo Setpoint – Risc. R/W [°C/10]
58 Velocità R/W -
59 Correzione Economy R/W [°C/10]
DESCRIZIONE REGISTRI DI SOLA LETTURA [R]
■ Registro "STATI"
H
Bit 15 Bit 14 Bit 13 Bit 12 Bit 11 Bit 10 Bit 9 Bit 8
- - P04 Deum P06 P07 DI2 DI1
L
Bit 7 Bit 6 Bit 5 Bit 4 Bit 3 Bit 2 Bit 1 Bit 0
Vh Vc
Allarme
MinT Eco P01 S/W On/Off
- On/Off: stato terminale (0: Off, 1=On)
- S/W: modalità di funzionamento (0: S=raffreddamento,1:
W=riscaldamento)
- P01: parametro "installazione bordo/parete"
- Eco: logica Economy attiva
- Min.T: logica Minima Temperatura selezionata
- Allarme: indicazione generale di allarme (si attiva al
manifestarsi di uno qualsiasi degli allarmi gestiti)
- Vc: stato uscita digitale Vc
- Vh: stato uscita digitale Vh
- DI1: valore logico ingresso dig.1 (lo stato fisico dell'ingresso
dipende dalla logica associata)
- DI2: valore logico ingresso dig.2 (lo stato fisico dell'ingresso
dipende dalla logica associata)
- P07: parametro "Logica DIN 2"
- P06: parametro "Logica DIN 1"
- Deum: deumidifica in funzione (0:no, 1:si)
- P04: parametro "sonda acqua prevista"
■ REGISTRO "VELOCITÀ" : velocità alla quale sta
funzionando il termina
- 0: nessuna ventilazione attiva
- 1: velocità superminima
- 2: velocità minima
- 3: velocità media
- 4: velocità massima
■ REGISTRO "TEMPERATURA ARIA": temperatura
ambiente letta dal comando e visualizzata a display (NB:
tale temperatura corrisponde alla lettura da sonda remota
se comando a bordo mentre, nel caso di comando a parete
e sonda remota scollegata, lettura della sonda interna)
■ REGISTRO "UMIDITÀ": umidità ambiente letta dal
comando dalla sonda relativa a quella di temperatura
utilizzata
■ REGISTRO "TEMPERATURA ACQUA": temperatura
dell'acqua letta dalla sonda relativa (SW)
■ Registro "P00": parametro "Configurazione comando"
■ Registro "T. SETPOINT ATTIVO" : setpoint utilizzato per
la regolazione
■ Registro "T. SETPOINT UTENTE" : setpoint impostato da
utente (potrebbe discostare dal setpoint attivo in seguito
a correzioni per logiche di economy, …o per utilizzo del
setpoint da supervisione)
■ Registro "VERSIONE LCD" : definisce il tipo di comando
e la versione software installata (0xHHSS: HH: carattere
ASCII, SS:versione sw)
Termostato OFF Termostato ON

Manuale d'installazione e d'uso
10
FWEC2
Advanced electronic controller
FC66002764
DESCRIZIONE REGISTRI DI LETTURA/SCRITTURA [R/W]
■ Registro "DIGITALI 1":
H
Bit 15 Bit 14 Bit 13 Bit 12 Bit 11 Bit 10 Bit 9 Bit 8
En.Vel En.Min/
Max En.Set En.MinT En.ECO En.RE En.S/W En.On/
Off
L
Bit 7 Bit 6 Bit 5 Bit 4 Bit 3 Bit 2 Bit 1 Bit 0
- - Lock MinT Eco RE S/W On/Off
- On/Off: On/Off da supervisione
- S/W: Modalità da supervisione (0: Raffreddamento, 1:
Riscaldamento)
- RE: selezione Resistenza da supervisione
- Eco: attivazione Economy da supervisione
- MinT.: attivazione controllo Minima Temperatura da
supervisione
- Lock: blocco tastiera (0: non bloccata, 1: bloccata)
- En.On/Off :abilitazione controllo On/Off da supervisione
- En.S/W: abilitazione controllo modalità da supervisione
- En.RE: abilitazione selezione Resistenza Elettrica da
supervisione
- En.ECO: abilitazione attivazione economy da supervisione
- En.MinT: abilitazione selezione logica di Minima
Temperatura da supervisione
- En.Set: abilitazione forzatura setpoint da supervisione
- En.Min/Max: abilitazione soglie setpoint da
supervisione
- En.Vel: abilitazione selezione velocità ventilatore da
supervisione
■ Registro "SETPOINT - RAFFREDDAMENTO": setpoint
da supervisione per la modalità Raffreddamento
■ Registro "SETPOINT - RISCALDAMENTO": setpoint da
supervisione per la modalità Riscaldamento
■ Registro "MINIMO SETPOINT - RAFFR. ": limite inferiore
per setpoint in raffreddamento
■ Registro "MASSIMO SETPOINT - RAFFR. ": limite
superiore per setpoint in raffreddamento
■ Registro "MINIMO SETPOINT - RISC. ": limite inferiore
per setpoint in riscaldamento
■ Registro "MASSIMO SETPOINT - RISC. ": limite superiore
per setpoint in riscaldamento
■ Registro "VELOCITÀ": selezione velocità ventilatori da
supervisore
■ Registro "CORREZIONE ECONOMY": correzione setpoint
nel caso di economy da supervisore (tale correzione
viene tolta od aggiunta al setpoint in base alla modalità
di funzionamento)
PROCEDURA DI AUTODIAGNOSI
Tale procedura permette di verificare il corretto funzionamento
delle singole uscite del comando stesso.
Per eseguire tale procedura seguire le indicazioni sotto
riportate:
■ Mettere in Off il termostato
■ Premere contemporaneamente i tasti
■ Utilizzare i tasti per modificare il valore del display
fino al valore di password per la autodiagnosi (030) e
premere .
Verrà visualizzata la seguente schermata:
■ Premere il tasto per accendere in successione le varie
uscite del termostato.
Simbolo Azionamento Morsetti
Velocità superminima N-V0
Velocità minima N-V1
Velocità media N-V2
Velocità massima N-V3
Valvola N-Vc
Resistenza
Seconda valvola N-Vh
nessun simbolo Nessuna uscita attiva
È possibile verificare, una ad una, le uscite del controllo
elettronico osservando il relativo componente (valvola,
ventilatore..) o verificando la presenza di una tensione di 230
V ai morsetti corrispondenti.
■ premere il tasto per uscire dalla procedura di
autodiagnosi (dopo alcuni minuti il termostato uscirà
automaticamente comunque).
livello 001:
Inserimento password

Manuale d'installazione e d'uso
11
FWEC2
Advanced electronic controller
FC66002764
SCHEDA ELETTRONICA (VEDI FIGURA 6)
Dove
Vc Valvola
Vh Valvola Caldo / Resistenza
V0 Vel.superminima
V1 Vel. minima
V2 Vel. media
V3 Vel. massima
NNeutro
LFase
PE Terra
A-B-GND RS 485
SU Sonda umidità remota
SW Sonda acqua
SA Sonda aria remota
DI1 Ingresso dig.1
CI12 Comune DI1-2
DI2 Ingresso dig.2
NB:
■ Per collegamenti di potenza utilizzare cavo sezione 1 mm2
■ Per ingressi digitali utilizzare cavo tipo AWG 24
■ Per prolungamenti sonde e RS485 utilizzare cavo
schermato tipo AWG 24
SCHEMI ELETTRICI
(Vedi allegato Schemi Elettrici)
Tabella Unità/Schemi
UNITA’ TIPO CONFIGURAZIONE SCHEMA
SCHEMI ELETTRICI
(Vedi allegato Schemi Elettrici)
Tabella Configurazioni/Schemi
CONFIG. UNITA’ SCHEMA

Manuale d'installazione e d'uso
12
FWEC2
Advanced electronic controller
FC66002764
SCHEMI ELETTRICI
Legenda dei simboli degli schemi elettrici:
Vo Velocità Superminima
V1 Velocità Minima
V2 Velocità Media
V3 Velocità Massima
LFase
PE Terra
NNeutro
RE Resistenza Elettrica
SW Sonda Acqua
SA Sonda Aria
SU Sonda Umidità
BK Nero (Vel. Massima)
BU Blu (Vel. Media)
RD Rosso(Vel. Superminima/Minima)
WH Bianco (comune)
GY Grigio
BN Marrone (Vel Minima)
GN Verde
YE Giallo
MS Microinterruttore Flap
DI1 Ingresso digitale 1
DI2 Ingresso digitale 2
CI12 Comune ingressi digitali
A/B/GND RS 485
FFusibile (non fornito)
IL Interruttore di linea (non fornito)
CN Morsettiera Terminale
RHC Selettore remoto Riscald./Raffredd.
EXT Contatto ON OFF remoto
EPIMSB6 Scheda di potenza per gestire 4 terminali
EPIB6 Scheda di potenza per unità tipo FWD
MMotore Ventilatore
VHC Valvola solenoide Raffr./Risc.
VC Valvola solenoide Raffreddamento
VH Valvola solenoide Riscaldamento
TSA Termostato di sicurezza automatico
TSM Termofusibile di sicurezza
SC Scatola cablaggi
….. Collegamenti elettrici a cura dell'installatore
ECONOMY Selettore remoto COMFORT / ECONOMY
INSTALLAZIONE COMANDO A PARETE
NB: per l'installazione del comando a parete è consigliabile
l'utilizzo di una scatola elettrica, dietro al comando, per
l'alloggiamento dei cavi.
NB: prima dell'installazione rimuovere, con cautela, la pel-
licola protettiva del display; la rimozione della pellicola
può provocare la comparsa di aloni scuri sul display
che scompaiono dopo alcuni secondi e non sono indi-
ce di difettosità del comando.
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO A PARETE
1. Togliere la vite di chiusura del comando (FIGURA 8).
2. In caso di utilizzo di una scatola da incasso portafrutti 503,
passare i cavi attraverso la feritoia della base del comando
ed utilizzare per il fissaggio gli appositi fori.
3. Altrimentiforarela parete dove si vuole installareil comando,
in corrispondenza delle asole di fissaggio (5 x 8 mm) poste
nella base del comando; passare i cavi attraverso la feritoia
della base e fissarla con delle viti alla parete (precedente-
mente forata) (FIGURA 9).
4. Eseguire i collegamenti elettrici sulla morsettiera del termi-
nale seguendo lo schema elettrico relativo.
5. Richiudere il comando utilizzando la vite tolta nel punto 1.
DATI TECNICI
Alimentazione
90-250Vac 50/60Hz
Potenza 8W
Fusibile di protezione: 500mA ritardato
Temp. Funzionamento Range 0-50°C
Temp. Stoccaggio Range -10-60°C
Relè
Normal Open 5A @ 240V (Resistivo)
Isolamento: distanza bobina-contatti 8mm
4000V dielettrico bobina-relè
Temperatura ambiente max.: 105°C
Connettori 250V 10A
Ingressi digitali
Contatto pulito
Corrente di chiusura 2mA
Max resistenza di chiusura 50 Ohm
Ingressi analogici Sonde di Temperatura ed umidità relativa
Uscite di potenza Relè (vedi sopra)
Sonde di Temperatura Sonde NTC 10K Ohm @25°C
Range -25-100°C
Sonde di umidità Sonda di tipo resistive
Range 20-90%RH

FWEC2 Advanced electronic controller Installation and
operation manual
Installation and operation manual
1
FWEC2
Advanced electronic controller
FC66002764
GENERAL CHARACTERISTICS
LCD controller has been designed to manage the operation of
indoorunits with single-phase multispeed asynchronousmotor.
Compared to the standard model it has the added features of
advanced humidity control and serial communication.
Thiscontrollerallows to set (figure1) up a Master-Slave system
(up to 247 slave terminals), in which one of the Microproces-
sor controllers plays the role of Master and controls all of the
other slave elements.
In this case as well the connection is made via an RS485 bus,
consisting of a simple shielded 2-conductor cable.
The master (identified by the address 255) sends the following
information to the slave controllers:
(1) Operating mode (Cooling or Heating)
(2) Setpoint for room temperature.
The speed selector of each slave controller remains enabled
and the room temperature can be adjusted within a range of
± 2°C around the setpoint value transmitted by the master
controller.
MAIN FUNCTIONS AND FEATURES:
■ Air temperature adjustment through automatic variation
of fan speed;
■ Regulation of air temperature via fan on-off control (fan
runs at a fixed speed),
■ Control of On-Off valves for two or four-pipe systems
■ Control of electrical heater for auxiliary heating.
■ Cooling/heating switching in the following modes:
- local manual switching
- remote, manual (centralised);
- automatic, depending on water temperature
- automatic, depending on air temperature
■ Dehumidify Function
■ Serial Communication
ADDITIONAL FEATURES INCLUDE:
■ no-voltage contact for external activation (e.g. window
contact, remote ON/OFF, occupancy sensor, etc.) which
may enable or disable unit operation (contact logic: see
circuit board configuration parameters).
■ no-voltagecontact for centralised remoteCooling/Heating
changeover (contact logic: see circuit board configuration
parameters).
■ no-voltage contact for remote enabling of the economy
mode (contact logic: see circuit board configuration pa-
rameters).
■ remote water temperature probe (accessory FWTSKAA)
■ built-in temperature probe
■ built-in humidity probe
■ remote air temperature probe (accessory FWTSKAA) (this
probe, if present, is used in place of the internal one for
the measurement of room temperature).
■ Remotehumidity probe(accessoryFWHSKAA- to be used
in combination with the remote temperature probe)
The control panel is composed of:
■ LCD display
■ key board
LCD DISPLAY (SEE FIGURE 2)
(1) room temperature
(2) room humidity
(3) set temperature
ON fan status. When flashing it indicates that fans are
off standing for a call from the thermostat. If the
symbol is steadily lit it means that the fans are
running
OFF fan status. Fans are off as speed is set to Off or
the control is off.
AUTO automatic ventilation logic
fan speed
operationmode:Cooling.Whenflashingitindicates
that water circuit is not enabled to fan ventilation.
operationmode:Heating.Whenflashingitindicates
that water circuit is not enabled to fan ventilation.
Dehumidification. When flashing it indicates that
the circuit is not enabled to dehumidification. If the
symbol is steadily lit it means that the function is
active.
Economy option enabled
Alarm triggered
Minimum Temperature Control
valve open
electrical heater: If the symbol flashes it means that
the electrical heater is on; if steadily lit it means only
that the electrical heater has been selected
serial communication active. The flashing symbol
indicates that the controller is the master
KEY BOARD (SEE FIGURE 3)
On/Off key: Thermostat On/Off. During the proce-
dure of parameter modification, it permits to return
to normal operating conditions
Up and Down keys: changing of thermostat set-
ting temperature (Heating:[5.0-30.0°C], Cooling:
[10.0-35.0°C]). During the procedure of parameter
modification,theyareused to select the parameters
or to change their value
SEL key: in the heating mode, the electrical heater
element can be selected as auxiliary function
Mode key: selection of Heating/Cooling operating
mode
Fan key: selection of operating speed
EC key: selection of Economy mode

Installation and operation manual
2
FWEC2
Advanced electronic controller
FC66002764
ACTIVE KEY COMBINATIONS
With OFF thermostat: access to the parameter configuration
procedure
With ON thermostat: display of current water temperature
Selection of Minimum air temperature function
Selection of dehumidify option
BOARD CONFIGURATION
The board can be configured according to the type of unit/
system to be governed by changing some parameters.
PARAMETER LIST
■
P00 = controller configuration (see “Available
configurations”) to select the type of unit to be managed.
■ P01 = type of controller installation
-000: on the unit
-001: wall mounted
■ P02 = Modbus address (in order for the change in this
parameter to become active (excepting in the case of
internal transfer betweenvalues,itis necessary to switch the
power off and back on again at the end of programming)
-0: serial communication disabled
-1-247: slave
-255: master
■ P03 = neutralzone[20-50°C/10];parameterused in case of
configurationswithautomatic cooling/heating changeover
according to air temperature.
■ P04 = water sensor
-0: not available
-1: available
Based on the set value, the sensor alarm and the electrical
heater functions will be controlled
■ P05 = Configuration logic for use of digital inputs 1 and
2:
- 0: DIN1 = - DIN2 = -
- 1: DIN1 = - DIN2 = OnOff
- 2: DIN1 = Sum/Win DIN2 = -
- 3: DIN1 = Eco DIN2 = -
- 4: DIN1 = Sum/Win DIN2 = On/Off
- 5: DIN1 = Eco DIN2 = On/Off
- 6: DIN1 = Sum/Win DIN2 = Eco
■ P06 = logic for use of digital input 1:
- 0: [open/closed] = [Cooling/Heating] = [-/ECO]
- 1: [open/closed] = [Heating/Cooling] = [ECO/-]
■ P07 = logic for use of digital input 2:
- 0: [open/closed] = [OFF/ON] = [-/ECO]
- 1: [open/closed] = [On/Off] = [ECO/-]
■ P08 = Remote humidity sensor
- 0: not available
- 1: available
Based on the set value, the associated probe alarm will
be triggered accordingly.
PARAMETER CONFIGURATION PROCEDURE
■ Switch the thermostat OFF
■ Push the keys at the same time
■ Use keys to modify the display value up to the
password value “10”, and press .
If it is correct, you will have access to the parameters
■ Use keys to scroll the various parameters (see
“Parameter list” described above)
■ Press to confirm the parameter change (the value will
start flashing)
■ use keys to change the value
■ Press to save the new value setting or to cancel
the modification
■ After completing the modification of the parameters con-
cerned press key to exit the procedure
N.B.: the parameter configuration phase is of limited duration.
Once a certain time has elapsed (around 2 minutes) the
thermostat will switch back into the Off status and only
the saved changes will be retained.
level indication :
002= parameter
selection
Value of selected
parameter
Selected
parameter P...
level indication:
003 = edit parameter
level indication:
001
= password entry

Installation and operation manual
3
FWEC2
Advanced electronic controller
FC66002764
AVAILABLE CONFIGURATIONS (PARAMETER P00)
TheLCDcontrollercan beconfiguredin variouswaysaccording
to the type of system. Various configurations can be obtained
through the P00 parameter (see configuration procedure of
controller parameters).
001
■ System pipes: 2
■ Valve: NO
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 3
■ Summer/winter switching logic: LOCAL MANUAL
002
■ System pipes: 2
■ Valve: NO
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 3
■ Summer/winter switching logic: REMOTE MANUAL
003
■ System pipes: 2
■ Valve: NO
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 3
■ Summer/winter switching logic: AUTOMATIC WATER SIDE
004
■ System pipes: 2
■ Valve: NO
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 4
■ Summer/winter switching logic: LOCAL MANUAL
005
■ System pipes: 2
■ Valve: NO
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 4
■ Summer/winter switching logic: REMOTE MANUAL
006
■ System pipes: 2
■ Valve: NO
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 4
■ Summer/winter switching logic: AUTOMATIC WATER SIDE
007
■ System pipes: 2
■ Valve: NO
■ Electrical heater: YES
■ Fan speed: 3
■ Summer/winter switching logic: LOCAL MANUAL
008
■ System pipes: 2
■ Valve: NO
■ Electrical heater: YES
■ Fan speed: 3
■ Summer/winter switching logic: REMOTE MANUAL
009
■ System pipes: 2
■ Valve: NO
■ Electrical heater: YES
■ Fan speed: 3
■ Summer/winter switching logic: AUTOMATIC AIR SIDE
010
■ System pipes: 2
■ Valve: NO
■ Electrical heater: YES
■ Fan speed: 4
■ Summer/winter switching logic: LOCAL MANUAL
011
■ System pipes: 2
■ Valve: NO
■ Electrical heater: YES
■ Fan speed: 4
■ Summer/winter switching logic: REMOTE MANUAL
012
■ System pipes: 2
■ Valve: NO
■ Electrical heater: YES
■ Fan speed: 4
■ Summer/winter switching logic: AUTOMATIC AIR SIDE
013
■ System pipes: 2
■ Valve: 2-3 WAYS
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 3
■ Summer/winter switching logic: LOCAL MANUAL
014
■ System pipes: 2
■ Valve: 2-3 WAYS
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 3
■ Summer/winter switching logic: REMOTE MANUAL
015
■ System pipes: 2
■ Valve: 2-3 WAYS
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 3
■ Summer/winter switching logic: AUTOMATIC WATER SIDE
016
■ System pipes: 2
■ Valve: 2-3 WAYS
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 4
■ Summer/winter switching logic: LOCAL MANUAL
017
■ System pipes: 2
■ Valve: 2-3 WAYS
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 4
■ Summer/winter switching logic: REMOTE MANUAL

Installation and operation manual
4
FWEC2
Advanced electronic controller
FC66002764
AVAILABLE CONFIGURATIONS (PARAMETER P00)
018
■ System pipes: 2
■ Valve: 2-3 WAYS
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 4
■ Summer/winter switching logic: AUTOMATIC WATER SIDE
019
■ System pipes: 2
■ Valve: 3 WAYS
■ Electrical heater: YES
■ Fan speed: 3
■ Summer/winter switching logic: LOCAL MANUAL
020
■ System pipes: 2
■ Valve: 3 WAYS
■ Electrical heater: YES
■ Fan speed: 3
■ Summer/winter switching logic: REMOTE MANUAL
021
■ System pipes: 2
■ Valve: 3 WAYS
■ Electrical heater: YES
■ Fan speed: 3
■ Summer/winter switching logic: AUTOMATIC AIR SIDE
022
■ System pipes: 2
■ Valve: 3 ways
■ Electrical heater: YES
■ Fan speed: 4
■ Summer/winter switching logic: LOCAL MANUAL
023
■ System pipes: 2
■ Valve: 3 WAYS
■ Electrical heater: YES
■ Fan speed: 4
■ Summer/winter switching logic: REMOTE MANUAL
024
■ System pipes: 2
■ Valve: 3 WAYS
■ Electrical heater: YES
■ Fan speed: 4
■ Summer/winter switching logic: AUTOMATIC AIR SIDE
025
■ System pipes: 4
■ Valve: NO
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 3
■ Summer/winter switching logic: LOCAL MANUAL
026
■ System pipes: 4
■ Valve: NO
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 3
■ Summer/winter switching logic: REMOTE MANUAL
027
■ System pipes: 4
■ Valve: NO
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 3
■ Summer/winter switching logic: AUTOMATIC AIR SIDE
028
■ System pipes: 4
■ Valve: NO
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 4
■ Summer/winter switching logic: LOCAL MANUAL
029
■ System pipes: 4
■ Valve: NO
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 4
■ Summer/winter switching logic: REMOTE MANUAL
030
■ System pipes: 4
■ Valve: NO
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 4
■ Summer/winter switching logic: AUTOMATIC AIR SIDE
031
■ System pipes: 4
■ Valve: 2-3 WAYS
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 3
■ Summer/winter switching logic: LOCAL MANUAL
032
■ System pipes: 4
■ Valve: 2-3 WAYS
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 3
■ Summer/winter switching logic: REMOTE MANUAL
033
■ System pipes: 4
■ Valve: 2-3 WAYS
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 3
■ Summer/winter switching logic: AUTOMATIC AIR SIDE
034
■ System pipes: 4
■ Valve: 2-3 WAYS
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 4
■ Summer/winter switching logic: LOCAL MANUAL
035
■ System pipes: 4
■ Valve: 2-3 WAYS
■ Electrical heater: NO
■ Fan speed: 4
■ Summer/winter switching logic: REMOTE MANUAL
Table of contents
Languages:
Other Daikin Temperature Controllers manuals

Daikin
Daikin Altherma EHVZ08S18CB Product information sheet

Daikin
Daikin IOM 1177-1 Owner's manual

Daikin
Daikin EHBH04CB User manual

Daikin
Daikin REYQ-XA User manual

Daikin
Daikin Altherma ERHQ011-014-016BA How to use

Daikin
Daikin 669529101 Instruction Manual

Daikin
Daikin OM-SLM-0501 User manual

Daikin
Daikin EHVH04S18CA User manual

Daikin
Daikin 3MWKS80LV1 User manual

Daikin
Daikin BYCQ140E2GW1 User manual