
- 20 -
ITALIANO
ISTRUZIONI D’USO
Riempimento coclea.
Al primo utilizzo o in caso di svuotamento completo del serba-
toio del pellet, per riempire la coclea premere contemporanea-
mente i tasti “+” e “–” dal radiocomando, per qualche secondo;
dopo di che, lasciati i tasti, a display compare la scritta “RICA-
RICA”.
L’operazione è da eseguirsi prima dell’accensione se la ter-
mostufasièfermataperesaurimentopellet,aneoperazione
svuotare il crogiolo prima di accendere.
E’ normale che nel serbatoio resti una quantità residua di pellet
che la coclea non riesce caricare il pellet.
Accensione automatica
A termostufa in stand by, premendo per 2” il tasto , sul
radiocomando, si avvia la procedura di accensione e viene
visualizzata la scritta “Avvio”, contemporaneamente ha inizio
un conto alla rovescia in secondi (da 1020 a 0). La fase di ac-
censione non è tuttavia a tempo predeterminato: la sua durata è
automaticamente abbreviata se la scheda rileva il superamento
dialcunitest.Dopocirca5minuticomparelaamma.
Accensione manuale
In casi di temperatura sotto i 3°C che non permetta alla resi-
stenzaelettricadiarroventarsiasufcienzaoditemporanea
non funzionalità della resistenza stessa, è possibile usare per
l’accensione della “diavolina”.
Introdurre nel crogiolo un pezzetto di “diavolina” ben accesa,
chiudere la porta e premere dal radiocomando.
REGOLAZIONE TEMPERATURA MANDATA:
Premendo i tasti +/- è possibile variare l’impostazione del SET
temperatura di mandata.
REGOLAZIONE TEMPERATURA AMBIENTE:
Attivando la funziona COMFORT CLIMA (CAT) con i tasti
+/- è possibile utilizzare il radiocomando come termostato/
cronotermostato mobile, da posizionare nella zona della propria
abitazione in cui si desidera avere la temperatura impostata.
Selezionando la funzione COMFORT CLIMA da radiocoman-
do tramite il tasto menù, si visualizza la temperatura ambiente
(AIR) e la temperatura desiderata in ambiente (SET), che può
essere variata tramite i tasti +/-.
Spegnimento
A termostufa funzionante premendo per 2” il tasto dal
radiocomando si avvia la procedura di spegnimento sul display
vienevisualizzatoilcontoallarovesciada9a0(peruntotale
di 10 minuti).
La fase di spegnimento prevede:
• Interruzione caduta pellet.
• Motore espulsione fumi al massimo.
• Circolatore.
Salvo diverse impostazioni eseguite dal CAT
Non staccare mai la spina durante la fase di spegnimento.
N.B.: il circolatore girà dopo lo spegnimento dai 5 ai 10 minuti.
OPERAZIONI EFFETTUABILI SOLO CON RADIOCO-
MANDO
Regolazione orologio
Premendo per 2” il tasto “M” si accede al Menù “Orologio”
che consente di impostare l’orologio interno alla scheda elet-
tronica.
Premendo successivamente il tasto “M”, appaiono in sequenza
e possono essere regolati i seguenti dati:
Giorno, Mese, Anno, Ora, Minuti, Giorno della settimana.
La scritta SALVO DATI?? da confermare con “M” permette
divericarel’esattezzadelleoperazionicompiuteprimadi
confermarle (viene allora visualizzato sul display la scritta
Salvataggio).
Le operazioni di accensione, spegnimento, cambio temperatura
di SET possono essere eseguite tramite il pulsante di emergen-
za rosso, posizionato sul retro della termostufa (vedi pag. 22).
Programmatore orario settimanale
Premendo per 2 secondi il tasto “M” dal radiocomando si
accede alla regolazione dell’orologio e premendo il tasto “+”
si accede alla funzione di programmazione oraria settimanale,
identicatasuldisplayconladescrizione“PROGRAM.ON/
OFF”.
Questa funzione permette di selezionare il tipo di programma-
zionenellequalièpossibileimpostarenoadunmassimodi
tre accensioni.
Confermando a display col tasto “M” appare una delle seguenti
possibilità:
NO PROG ( nessun programma impostato)
PROGRAMMA GIORNAL. (unico programma per tutti i
giorni)
PROGRAM.SETT.NA(programmaspecicoperognisingolo
giorno)
Con tasti “+” e “–” si passa da un tipo di programmazione
all’atro.
Confermando col tasto “M” l’opzione “PROGRAMMA GIOR-
NAL.” e premendo il tasto “+” si accede alla scelta del numero
di programmi (accensioni/spegnimenti) eseguibili in un giorno.
Utilizzando “PROGRAMMA GIORNAL.” il programma/i
impostato/i sarà lo stesso per tutti i giorni della settimana.
Premendo successivamente il tasto “+” si possono visualizzare:
- NO PROG.
- 1° progr. (una accensione e uno spegnimento al giorno), 2°
progr. (idem), 3° progr. (idem)
Usare il tasto “–” per visualizzare in ordine inverso.
Se si seleziona 1° programma viene visualizzata l’ora della
accensione.
A display compare: 1 “ACCESO” ore 10; con il tasto “+” e “–”
sivarial’oraesiconfermacoltasto“M”(All1On/Hour10).
A display compare: 1 “ACCESO” minuti 30; con il tasto “+” e
“–” si variano i minuti e si conferma col tasto “M” (1 Off min).
Analogamente per il momento dello spegnimento da program-
mare e per le successive accensioni o spegnimenti
Si conferma premendo “M” all’apparizione della scritta SAL-
VO DATI?? sul display.
Confermando “PROGRAM. SETT.NA” si dovrà scegliere il
giorno nel quale eseguire la programmazione:
7Do;Progr.1;1Lu;2Ma;3Me;4Gi;5Ve;6Sa;
Una volta selezionato il giorno, utilizzare i tasti “+” e “–” e
confermare col tasto “M” per scegliere da 1 a 3 accensioni, si
proseguirà con la programmazione con la stessa modalità con
la quale si esegue un “PROGRAMMA GIORNAL.”, sceglien-
do per ogni giorno della settimana se attivare una programma-
zione stabilendone numero di interventi ed a quali orari.
in caso di errore in qualunque momento della programmazione
si può uscire dal programma senza salvare premendo tasto
, a display comparirà NO SALVATAGGIO.