
EVCO S.p.A. | EVD EXP | Instruction sheet ver. 1.0 | Code 104DEXPA103 | Page 2 of 2 | PT 20/17
I ITALIANO
- alimentazione 115... 230 VAC isolata
- 7 ingressi analogici (configurabili anche per ingresso digitale a contatto pulito)
- 3 ingressi digitali a contatto pulito
- 2 uscite analogiche
- 4 uscite digitali a relè elettromeccanico
- 1 uscita open collector
- porta INTRABUS.
1 DIMENSIONI E INSTALLAZIONE
Si vedano i disegni del capitolo in lingua Inglese.
Dimensioni in mm (in); installazione su guida DIN, in un quadro di controllo.
Per installare il dispositivo operare nel modo indicato nei disegni 1 e 2.
Per disinstallare il dispositivo, rimuovere prima eventuali morsettiere estraibili a vite inserite
nella parte bassa, quindi operare nel modo indicato nei disegni 3 e 4.
Per installare nuovamente il dispositivo premere prima a fondo la clip.
AVVERTENZE PER L’INSTALLAZIONE
- le dimensioni della guida DIN devono essere 35,0 x 7,5 mm (1 3/8 x 5/16) o 35,0 x
15,0 mm (1 3/8 x 9/16)
- accertarsi che le condizioni di lavoro rientrino nei limiti riportati nel capitolo DATI TEC-
NICI
- non installare il dispositivo in prossimità di fonti di calore, di apparecchi con forti ma-
gneti, di luoghi soggetti alla luce solare diretta, pioggia, umidità, polvere eccessiva, vi-
brazioni meccaniche o scosse
- in conformità alle normative sulla sicurezza, la protezione contro eventuali contatti con
le parti elettriche deve essere assicurata mediante una corretta installazione; tutte le
parti che assicurano la protezione devono essere fissate in modo tale da non poter es-
sere rimosse senza l’aiuto di un utensile.
2 COLLEGAMENTO ELETTRICO
ATTENZIONE
- utilizzare cavi di sezione adeguata alla corrente che li percorre
- per ridurre eventuali disturbi elettromagnetici, collocare i cavi di potenza il più lon-
tano possibile da quelli di segnale ed eseguire un eventuale collegamento a una re-
te INTRABUS utilizzando un doppino twistato; si consiglia di utilizzare il cavo BEL-
DEN 3106A
2.1 Connettori
Significato dei connettori.
Connettore 1
N. DESCRIZIONE
1 contatto normalmente aperto uscita digitale DO1 (3 A res. @ 250 VAC)
2 contatto normalmente aperto uscita digitale DO2 (3 A res. @ 250 VAC)
3 contatto comune uscite digitali DO1 e DO2
Connettore 2
N. DESCRIZIONE
1 contatto normalmente aperto uscita digitale DO3 (12 A res. @ 250 VAC)
2 contatto comune uscite digitali DO3 e DO4
3 contatto comune uscite digitali DO3 e DO4
4 contatto normalmente aperto uscita digitale DO4 (8 A res. @ 250 VAC)
5 contatto normalmente chiuso uscita digitale DO4 (8 A res. @ 250 VAC)
Connettore 3
N. DESCRIZIONE
7 alimentazione dispositivo (115... 230 VAC)
8 alimentazione dispositivo (115... 230 VAC)
Connettore 4
N. DESCRIZIONE
1 uscita analogica AO2
2 uscita analogica AO1
3 riferimento (GND)
4 ingresso analogico IN1
5 ingresso digitale IN10 (a contatto pulito)
6 ingresso analogico IN2
7 ingresso digitale IN9 (a contatto pulito e per treni di impulsi)
8 ingresso analogico IN3
9 ingresso digitale IN8 (a contatto pulito e per treni di impulsi)
10 ingresso analogico IN4
11 ingresso analogico IN7
12 ingresso analogico IN5
13 riferimento (GND)
14 ingresso analogico IN6
15 reserved
16 alimentazione ausiliaria (12 VDC, 40 mA)
17 uscita open collector OC1 (12 V, max. 40 mA)
18 riferimento (GND)
Connettore 5
N. DESCRIZIONE
1 riferimento (GND)
2 data porta INTRABUS
3 alimentazione EV3K11 o EVJ LCD (12 VDC)
2.2 Collegamento elettrico
Esempio di collegamento elettrico.
AVVERTENZE PER IL COLLEGAMENTO ELETTRICO
- se si utilizzano avvitatori elettrici o pneumatici, moderare la coppia di serraggio
- se il dispositivo è stato portato da un luogo freddo a uno caldo, l’umidità potrebbe aver
condensato all’interno; attendere circa un’ora prima di alimentarlo
- accertarsi che la tensione di alimentazione, la frequenza elettrica e la potenza elettrica
rientrino nei limiti riportati nel capitolo DATI TECNICI
- scollegare l’alimentazione prima di procedere con qualunque tipo di manutenzione
- la fase che alimenta i dispositivi deve essere la stessa che alimenta un eventuale mo-
dulo con segnale di comando a taglio di fase
- non utilizzare il dispositivo come dispositivo di sicurezza
- per le riparazioni e per informazioni rivolgersi alla rete vendita EVCO.
3 DATI TECNICI
Scopo del dispositivo di comando: dispositivo di comando di funzionamento.
Costruzione del dispositivo di comando: dispositivo elettronico incorporato.
Contenitore: autoestinguente grigio.
Categoria di resistenza al calore e al fuoco: D.
Dimensioni:
71,0 x 168,0 x 60,0 mm (2 13/16 x 6 5/8 x
2 3/8 in). 4 moduli DIN.
Metodo di montaggio del dispositivo di co-
mando:
installazione su guida DIN, in un quadro di
controllo; le dimensioni della guida DIN de-
vono essere 35,0 x 7,5 mm (1 3/8 x 5/16) o
35,0 x 15,0 mm (1 3/8 x 9/16)
Grado di protezione fornito dall’involucro: IP40 (il frontale).
Metodo di connessione:
connettori Micro-Fit morsettiere estraibili a vite.
Lunghezze massime consentite per i cavi di collegamento:
alimentazione: 10 m (32,8 ft) ingressi analogici: 10 m (32,8 ft)
alimentazione ausiliaria: 10 m (32,8 ft) ingressi digitali: 10 m (32,8 ft)
uscite analogiche 0-10 V e a taglio di fase:
10 m (32,8 ft) uscite analogiche PWM: 1 m (3,28 ft)
uscite digitali: 10 m (32,8 ft) porta INTRABUS: 10 m (32,8 ft).
Per cablare il dispositivo si consiglia di utilizzare il kit di collegamento CJAV38 (da ordinare
separatamente).
Temperatura di impiego: da -10 a 55 °C (da 14 a 131 °F).
Temperatura di immagazzinamento: da -20 a 70 °C (da -4 a 158 °F).
Umidità di impiego:
dal 5 al 95 % di umidità relativa senza con-
densa.
Situazione di inquinamento del dispositivo di
comando: 2.
Conformità:
RoHS 2011/65/CE WEEE 2012/19/EU
regolamento REACH (CE) n. 1907/2006 EMC 2014/30/UE.
Alimentazione:
115... 230 VAC (+10 % -15 %), 50/60 Hz
(±3 Hz), max. 6 VA isolata
Proteggere l’alimentazione con un fusibile da 2 A-T 250 VAC.
Metodo di messa a terra del dispositivo di
comando: nessuno.
Tensione impulsiva nominale: 4 KV.
Categoria di sovratensione: II.
Classe e struttura del software: A.
Ingressi analogici:
5 per sonde NTC (configurabili anche per in-
gresso digitale a contatto pulito)
2 per sonde NTC, trasduttori 0-10 V o
4-20 mA (configurabili anche per ingresso di-
gitale a contatto pulito).
Sonde NTC: Tipo di sensore: ß3435 (10 K@ 25 °C, 77 °F)
Campo di misura: da -50 a 120 °C (da -58 a 248 °F)
Risoluzione: 0,1 °C (1 °F).
Trasduttori
0-10 V: Resistenza di ingresso: > 10 K
Risoluzione: 0.1 V.
Trasduttori
4-20 mA: Resistenza di ingresso: ≤ 200
Risoluzione: 0,01 mA.
Alimentazione ausiliaria: 12 VDC, 40 mA max.
Ingressi digitali: 2 a contatto pulito e per treni di impulsi
1 a contatto pulito.
Contatto pulito: Tipo di contatto: 3,3 VDC, 1 mA
Alimentazione: nessuna.
Uscite analogiche: 2 per segnale 0-10 V, PWM o a taglio di fase.
Segnale
0-10 V: Minima impedenza applicabi-
le: 1 K
Risoluzione: 0,01 V.
Segnale
PWM: Alimentazione: 0... 10 VDC (+16 % -25 %), 10 mA max.
Frequenza: 10 Hz... 2 KHz
Duty: 0... 100 %.
Uscite digitali:
4 relè elettromeccanici:
- 2 SPST da 3 A res. @ 250 VAC
- 1 SPST da 12 A res. @ 250 VAC
- 1 SPDT da 8 A res. @ 250 VAC
1 open collector (12 V, max. 40 mA).
Azioni di Tipo 1 o di Tipo 2: tipo 1.
Caratteristiche complementari delle azioni di
Tipo 1 o di Tipo 2: C.
Visualizzazioni: LED di segnalazione.
Porte di comunicazione: 1 porta INTRABUS.
N.B.
The device must be disposed of according to local regulations governing the collection
of electrical and electronic waste.
This document and the solutions contained therein are the intellectual property of EVCO and thus pro-
tected by the Italian Intellectual Property Rights Code (CPI). EVCO imposes an absolute ban on the full
or partial reproduction and disclosure of the content other than with the express approval of EVCO. The
customer (manufacturer, installer or end-user) assumes all responsibility for the configuration of the de-
vice.
EVCO accepts no liability for any possible errors in this document and reserves the right to make any
changes, at any time without prejudice to the essential functional and safety features of the equipment.
EVCO S.p.A.
Via Feltre 81, 32036 Sedico (BL) ITALY
Tel. 0437/8422 | Fax 0437/83648