
1. AVVERTENZE GENERALI
s )L PRESENTE LIBRETTO COSTITUISCE PARTE INTEGRANTE ED ESSENZIALE DEL PRODOTTO 3I RACCOMANDA DI CONSERVARLO CON CURA E DI ACCOMPAGNARLO
ALLAPPARECCHIOANCHEINCASODISUACESSIONEADALTROPROPRIETARIOOUTENTEEOTRASFERIMENTOSUALTROIMPIANTO
s 0RIMA DI METTERE IN FUNZIONE LAPPARECCHIO LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO IN QUANTO
FORNISCONOIMPORTANTIINDICAZIONIRIGUARDANTILASICUREZZADINSTALLAZIONEDUSOEDIMANUTENZIONE
s ,INSTALLAZIONEÒACURADELLACQUIRENTEEDEVEESSEREREALIZZATADAPERSONALETECNICOQUALIlCATOINOSSERVANZADELLEISTRUZIONICONTENUTEIN
QUESTOLIBRETTOUNERRATAINSTALLAZIONEPUÛCAUSAREDANNIAPERSONEANIMALIECOSEPERLEQUALILADITTACOSTRUTTRICENONÒRESPONSABILE
s µVIETATOLUTILIZZODIQUESTOAPPARECCHIOPERSCOPIDIVERSIDAQUANTOSPECIlCATO,ADITTACOSTRUTTRICENONRISPONDEPEREVENTUALIDANNIDERIVANTI
DAUSIIMPROPRIERRONEIEDIRRAGIONEVOLIODAUNMANCATORISPETTODELLEISTRUZIONICONTENUTEINQUESTOLIBRETTO
s ,INSTALLAZIONELAMANUTENZIONEEQUALSIASIALTROINTERVENTODEVEESSEREEFFETTUATODAPERSONALETECNICOQUALIlCATONELRISPETTODELLENORME
VIGENTIEDELLEINDICAZIONIFORNITEDALLADITTACOSTRUTTRICEEVENTUALIRIPARAZIONIDEVONOESSEREEFFETTUATEUTILIZZANDOESCLUSIVAMENTERICAMBI
ORIGINALI)LMANCATORISPETTODIQUANTOSOPRAPUÛCOMPROMETTERELASICUREZZAEFADECADEREOGNIRESPONSABILITËDELCOSTRUTTORE
s 'LIELEMENTIDELLIMBALLAGGIONONDEVONOESSERELASCIATIALLAPORTATADEIBAMBINIINQUANTOPOTENZIALIFONTIDIPERICOLO
s 1UESTOAPPARECCHIONONÒDESTINATOAESSEREUTILIZZATODAPERSONECOMPRESIIBAMBINILECUICAPACITËlSICHESENSORIALIOMENTALISIANO
RIDOTTEOCONMANCANZADIESPERIENZAODICONOSCENZAAMENOCHEESSEABBIANOPOTUTOBENElCIAREATTRAVERSOLINTERMEDIAZIONEDIUNA
PERSONARESPONSABILEDELLALOROSICUREZZADIUNASORVEGLIANZAODI ISTRUZIONI RIGUARDANTI LUSO DELLAPPARECCHIO ) BAMBINI DEVONO ESSERE
CONTROLLATIDAPERSONERESPONSABILIPERLALOROSICUREZZACHESIASSICURINOCHEESSINONGIOCHINOCONLAPPARECCHIO
s µVIETATOTOCCARELAPPARECCHIOSESIÒAPIEDINUDIOCONPARTIDELCORPOBAGNATE
s ,ATEMPERATURADELLACQUACALDAÒREGOLATADAUNTERMOSTATODIFUNZIONAMENTOCHEFUNGEANCHEDADISPOSITIVODISICUREZZAPEREVITAREPERICOLOSI
INCREMENTIDITEMPERATURAINCASODIANOMALIAILSUORIARMOÒMANUALEVEDIILPARAGRAFO.ORMEDUSOPERLUTENTE
s ,ACONNESSIONEELETTRICADEVEESSEREREALIZZATACOMEINDICATONELPARAGRAFO#OLLEGAMENTOELETTRICO
s )LDISPOSITIVOCONTROLESOVRAPPRESSIONIQUALORAFOSSEFORNITOUNITAMENTEALLAPPARECCHIONONDEVEESSEREMANOMESSO1UALORANONFOSSE
CONFORMEALLENORMEELEGGIVIGENTIÒOBBLIGATORIALASUASOSTITUZIONECONALTRAIDONEA
s .ESSUNOGGETTOINlAMMABILEDEVETROVARSINELLEVICINANZEDELLAPPARECCHIO
Legenda simboli:
2ICHIAMALATTENZIONEASITUAZIONIOPROBLEMICHEPOSSONOPREGIUDICARELASICUREZZADIpersonePERINFORTUNIORISCHIODIMORTE
)LMANCATORISPETTODELLAVVERTENZACOMPORTAUNRISCHIODIDANNEGGIAMENTOPOTENZIALMENTEGRAVEPERoggetti, piante o animali
/BBLIGODIATTENERSIALLENORMEDIsicurezza generaliESPECIlCHEDELprodotto
2. NORME DI SICUREZZA GENERALI
3. NORME DI SICUREZZA SPECIFICHE DEL PRODOTTO
4. CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONALI
0ERLECARATTERISTICHETECNICHEFARERIFERIMENTOAIDATICONTENUTINELLETICHETTACARATTERISTICAAPPLICATASULLOSCALDACQUA
0ERLECARATTERISTICHEDIMENSIONALIEDIPESOFARERIFERIMENTOALLAPPOSITA4ABELLAINSERITAAMARGINEDELPRESENTE,IBRETTODI)STRUZIONE
0ERGLIANNIDIGARANZIAFARERIFERIMENTOAQUANTOINDICATONELLETICHETTACARATTERISTICAAPPLICATASULLOSCALDACQUAENELLETICHETTADIIMBALLO
Questo apparecchio è conforme alle prescrizioni della Direttiva EMC 2004/108/CE Relativa alla compatibilità elettromagnetica.
olobmiSoihcsiRaznetrevvA
Non effettuare operazioni che implicano l’apertura dell’apparecchio e/o
la rimozione dalla sua installazione durante il funzionamento Folgorazione per presenza di componenti sotto tensione
Lesioni personali per ustioni da componenti surriscaldati o per ferite per presenza di bordi e
protuberanze taglienti
Non avviare o spegnere l’apparecchio inserendo o staccando la spina
del cavo di alimentazione elettrica Folgorazione per danneggiamento del cavo, della spina o della presa
Non danneggiare il cavo di alimentazione elettrica Folgorazione per presenza di fili scoperti sotto tensione
Non lasciare oggetti sull’apparecchio Lesioni personali per la caduta dell’oggetto a seguito di vibrazioni
Danneggiamento dell’apparecchio o di oggetti sottostanti per la caduta dell’oggetto a seguito di
vibrazioni
Non salire sull’apparecchio Lesioni personali per la caduta dall’apparecchio
Danneggiamento dell’apparecchio o degli oggetti sottostanti per la caduta dell’apparecchio a
seguito del distacco dal fissaggio
Non eseguire operazioni di pulizia dell’apparecchio senza averlo prima
spento, staccato la spina e/o disinserito l’interruttore dedicato Folgorazione per presenza di componenti sotto tensione
Installare l’apparecchio su parete solida e non soggetta a vibrazioni Caduta dell’apparecchio per cedimento della parete, o rumorosità durante il funzionamento
Eseguire i collegamenti elettrici con conduttori di sezione adeguata Incendio per surriscaldamento dovuto al passaggio di corrente in cavi sottodimensionati
In seguito ad intervento, ripristinare tutte le funzioni di sicurezza prima
della rimessa in servizio Danneggiamento o blocco dell’apparecchio privo di funzioni di sicurezza e/o di controllo per
funzionamento scorretto
olobmiSoihcsiRaznetrevvA
Svuotare i componenti che potrebbero contenere acqua calda,
attivando sfiati, prima della loro manipolazione Lesioni personali per ustioni
Effettuare la disincrostazione da calcare di componenti attenendosi a
quanto specificato nella “scheda di sicurezza” e nelle indicazioni d’uso
del prodotto usato. Aerare l’ambiente, indossando indumenti protettivi,
evitando miscelazioni di prodotti diversi, proteggendo l’apparecchio e gli
o
etti circostanti
Lesioni personali per contatto di pelle o occhi con sostanze acide, inalazione o ingestione agenti
chimici nocivi
Danneggiamento dell’apparecchio o di oggetti circostanti per corrosione da sostanze acide
Non utilizzare insetticidi, solventi o detersivi aggressivi per la pulizia
dell’apparecchio Danneggiamento delle parti in materiale plastico o verniciato
IT
6
ITA
5. NORME DI INSTALLAZIONE (ad uso del personale tecnico qualificato)
!TTENZIONE3EGUIRESCRUPOLOSAMENTELEAVVERTENZEGENERALIELENORMEDISICUREZZAELENCATEALLINIZIODELTESTOATTENENDOSIOBBLIGATORIAMENTE
AQUANTOINDICATO
,INSTALLAZIONEELAMESSAINFUNZIONEDELLOSCALDACQUADEVEESSEREEFFETTUATADAPERSONALETECNICOABILITATOINCONFORMITËALLENORMATIVEVIGENTIE
DIEVENTUALIPRESCRIZIONIDELLEAUTORITËLOCALIEDIENTIPREPOSTIALLA3ALUTE0UBBLICA
,APPARECCHIOSERVEARISCALDARELACQUAADUNATEMPERATURAINFERIOREAQUELLADIEBOLLIZIONE%SSODEVEESSEREALLACCIATOADUNARETEDIADDUZIONE
DIACQUASANITARIADIMENSIONATAINBASEALLESUEPRESTAZIONIECAPACITË
0RIMADICOLLEGARELAPPARECCHIOÒNECESSARIO
#ONTROLLARECHELECARATTERISTICHERIFERIRSIAIDATIDITARGASODDISlNOLENECESSITËDELCLIENTE
6ERIlCARECHELINSTALLAZIONESIACONFORMEALGRADO)0PROTEZIONEALLAPENETRAZIONEDImUIDIDELLAPPARECCHIOSECONDOLENORMATIVEVIGENTI
,EGGEREQUANTORIPORTATOSULLETICHETTADELLIMBALLO
Installazione dell’apparecchio
1UESTOAPPARECCHIOÒPROGETTATOPERESSEREINSTALLATOESCLUSIVAMENTEALLINTERNODILOCALICONFORMIALLENORMATIVEVIGENTI3IRICHIEDEILRISPETTODELLE
SEGUENTIAVVERTENZERELATIVEALLAPRESENZADI
UmiditàNONINSTALLARELAPPARECCHIOINLOCALICHIUSINONVENTILATIEDUMIDI
GeloNONINSTALLARELAPPARECCHIOINAMBIENTIINCUIÒPOSSIBILELABBASSAMENTODITEMPERATURAALIVELLICRITICICONRISCHIODIFORMAZIONEDIGHIACCIO
Raggi solariNONESPORRELAPPARECCHIODIRETTAMENTEAIRAGGISOLARIANCHEINPRESENZADIVETRATE
Polvere/vapori/gasNONINSTALLARELAPPARECCHIOINPRESENZADIAMBIENTIPARTICOLARMENTEAGGRESSIVICOMEVAPORIACIDIPOLVERIOSATURIDIGAS
Scariche elettricheNONINSTALLARELAPPARECCHIODIRETTAMENTESULLELINEEELETTRICHENONPROTETTEDASBALZIDITENSIONE
,APPARECCHIOVAINSTALLATOQUANTOPIáVICINOAIPUNTIDIUTILIZZAZIONEPERLIMITARELEDISPERSIONIDICALORELUNGOLETUBAZIONI0ERRENDEREPIáAGEVOLI
LEVARIEMANUTENZIONIPREVEDEREUNOSPAZIODIALMENOCMPERACCEDEREALLEPARTIELETTRICHESIRACCOMANDADIINSTALLARELOSCALDACQUAAD
UNADISTANZADIALMENOCMDALSOFlTTOEDAPARETIADIACENTI)NAGGIUNTAODIVERSAMENTELENORMELOCALIPOSSONOPREVEDERERESTRIZIONIPER
LINSTALLAZIONENELLESTANZEDABAGNO2ISPETTAREDUNQUELEDISTANZEMINIMEPREVISTEDALLENORMELOCALIVIGENTI
)NCASODIPARETIREALIZZATECONMATTONIOBLOCCHIFORATITRAMEZZIDILIMITATASTATICITËOCOMUNQUEDIMURATUREDIVERSEDAQUELLEINDICATEÒNECESSARIO
PROCEDEREADUNAVERIlCASTATICAPRELIMINAREDELSISTEMADISUPPORTO)GANCIDIATTACCOAMURODEVONOESSERETALIDASOSTENEREUNPESOTRIPLODI
QUELLODELLOSCALDACQUAPIENODACQUA3ICONSIGLIANOGANCICONDIAMETRODIALMENOMM)NCASODISCALDACQUAORIZZONTALELAPPARECCHIODOVRË
ESSERElSSATOCONIGANCINELLEAPPOSITEASOLE
Collegamento idraulico
0RIMADICOLLEGAREIDRAULICAMENTELOSCALDACQUALASCIARESCORRERELACQUAPERALCUNIMINUTIONDEACCERTARSICHENELLETUBAZIONINONVISIANOCORPI
ESTRANEICHEPOSSANODANNEGGIARELAPPARECCHIOOPARTICOLLEGATE#OLLEGARELINGRESSOELUSCITADELLOSCALDACQUACONTUBIORACCORDIRESISTENTI
OLTRECHEALLAPRESSIONEDIESERCIZIOALLATEMPERATURADELLACQUACALDACHENORMALMENTEPUÛRAGGIUNGEREEANCHESUPERAREGLI#3ONOPERTANTO
SCONSIGLIATIIMATERIALICHENONRESISTONOATALITEMPERATURE!VVITAREALTUBODIINGRESSOACQUADELLAPPARECCHIOCONTRADDISTINTODALCOLLARINODI
COLOREBLUUNRACCORDOAh4v3UTALERACCORDOAVVITAREDAUNAPARTEUNRUBINETTOPERLOSVUOTAMENTODELLOSCALDACQUAA Fig.1PREFERIBILMENTE
MANOVRABILESOLOCONLUSODIUNUTENSILEDALLALTROILDISPOSITIVOCONTROLESOVRAPPRESSIONIB Fig.10REVEDEREINCASODIAPERTURADELRUBINETTODI
SVUOTAMENTOUNTUBODISCARICOACQUAAPPLICATOALLUSCITAC Fig.1
!SSICURARSICHELAPRESSIONE DELLACQUA NON SIAUGUALEOSUPERIOREA QUELLA INDICATA INTARGAQUALORAÏNECESSARIO APPLICARE UNRIDUTTOREDI
PRESSIONEILPIáLONTANOPOSSIBILEDALLAPPARECCHIOPREFERIBILMENTEARIDOSSODELCONTATORE
ATTENZIONE!0ERLENAZIONICHEHANNORECEPITOLANORMATIVAEUROPEAEN 1487:2002ILDISPOSITIVOCONTROLESOVRAPPRESSIONIEVENTUALMENTE
INDOTAZIONECONILPRODOTTONONÒCONFORMEALLENORMATIVENAZIONALI)LGRUPPODISICUREZZAANORMADEVEAVEREPRESSIONEMASSIMADI-0A
BARECOMPRENDEALMENOUNRUBINETTODIINTERCETTAZIONEUNAVALVOLADIRITEGNOUNDISPOSITIVODICONTROLLODELLAVALVOLADIRITEGNOUNAVALVOLADI
SICUREZZAUNDISPOSITIVODIINTERRUZIONEDICARICOIDRAULICO
,USCITADISCARICODELDISPOSITIVODEVEESSERECOLLEGATAADUNATUBATURADISCARICOCONUNDIAMETROALMENOUGUALEAQUELLADICOLLEGAMENTO
DELLAPPARECCHIOTRAMITEUNIMBUTOCHEPERMETTAUNADISTANZADARIADIMINIMIMMCONPOSSIBILITËDICONTROLLOVISIVOPEREVITARECHEINCASO
DIINTERVENTODELDISPOSITIVOSTESSOSIPROVOCHINODANNIAPERSONEANIMALIECOSEPERIQUALIILCOSTRUTTORENONÒRESPONSABILE#OLLEGARETRAMITE
mESSIBILELINGRESSODELDISPOSITIVOCONTROLESOVRAPPRESSIONIALLATUBAZIONEDELLACQUAFREDDADIRETESENECESSARIOUTILIZZANDOUNRUBINETTODI
INTERCETTAZIONED Fig.1
ATTENZIONE!.ELLAVVITAREILDISPOSITIVOCONTROLESOVRAPPRESSIONINONFORZARLOAlNECORSAENONMANOMETTERELOSTESSO
5NGOCCIOLAMENTODEL DISPOSITIVOCONTROLESOVRAPPRESSIONI ÒNORMALENELLAFASE DIRISCALDAMENTOPER QUESTOMOTIVOÒNECESSARIO COLLEGARE
LOSCARICOLASCIATOCOMUNQUESEMPREAPERTOALLATMOSFERACONUNTUBODIDRENAGGIOSIFONATOEINSTALLATOINPENDENZACONTINUAVERSOILBASSO
EDINLUOGOPRIVODIGHIACCIOSEINVECESIVUOLEEVITARETALEGOCCIOLAMENTOOCCORREINSTALLAREUNVASODIESPANSIONECONFORMEALLAPPARECCHIO
SULLIMPIANTODIMANDATAE Fig.1.ELLEVENTUALITËCHESIDECIDAPERLINSTALLAZIONEDEIGRUPPIMISCELATORIRUBINETTERIAODOCCIAPROVVEDEREA
SPURGARELETUBAZIONIDAEVENTUALIIMPURITËCHEPOTREBBERODANNEGGIARLI
)NCASODISCALDACQUAmistotermoINSTALLAREALLINGRESSOEALLUSCITADELLOSCAMBIATOREDUERUBINETTIDAAPRIRENELPERIODOINVERNALEECHIUDERENEL
PERIODOESTIVO4ALEOPERAZIONECONSENTENOTEVOLIRISPARMIINTERMINIENERGETICIFig.2
,ALLACCIAMENTODELLOSCALDACQUAAUNACONDUTTURAINRAMEOBRONZODEVEESSERENECESSARIAMENTEEFFETTUATOINTERPONENDOUNRACCORDODIELETTRICO
lLETTATOALTUBODIINGRESSODELLACQUAFREDDAEDIUSCITADELLACQUACALDA1UESTIRACCORDIDIELETTRICISONODISPONIBILIINOPTIONALODISERIEINBASEAL
MODELLOACQUISTATOF Fig.1
,ADURATADELLOSCALDACQUAÒCONDIZIONATADALBUONFUNZIONAMENTODELSISTEMADIPROTEZIONEGALVANICOPERTANTOLAPPARECCHIONONPUÛESSERE
UTILIZZATOINPRESENZADIACQUACONDUREZZAPERMANENTEINFERIOREA&
.ELCASOINVECEDIACQUECONDUREZZAPARTICOLARMENTEELEVATASIAVRËUNANOTEVOLEERAPIDAFORMAZIONEDICALCAREALLINTERNODELLAPPARECCHIO
CONCONSEGUENTEPERDITADIEFlCIENZAEDANNEGGIAMENTODELLARESISTENZAELETTRICA
Collegamento elettrico
0ERUNAMAGGIORESICUREZZA EFFETTUAREUNCONTROLLOACCURATODELLIMPIANTOELETTRICOVERIlCANDONELACONFORMITËALLENORMEVIGENTIINQUANTOIL
COSTRUTTOREDELLAPPARECCHIONONÒRESPONSABILEPEREVENTUALI DANNICAUSATIDALLAMANCANZADIMESSAATERRADELLIMPIANTOOPERANOMALIEDI
ALIMENTAZIONEELETTRICA6ERIlCARECHELIMPIANTOSIAADEGUATOALLAPOTENZAMASSIMAASSORBITADALLOSCALDACQUARIFERIRSIAIDATIDITARGAECHELA
SEZIONEDEICAVIPERICOLLEGAMENTIELETTRICISIAIDONEAECONFORMEALLANORMATIVAVIGENTE
7
1. AVVERTENZE GENERALI
s )L PRESENTE LIBRETTO COSTITUISCE PARTE INTEGRANTE ED ESSENZIALE DEL PRODOTTO 3I RACCOMANDA DI CONSERVARLO CON CURA E DI ACCOMPAGNARLO
ALLAPPARECCHIOANCHEINCASODISUACESSIONEADALTROPROPRIETARIOOUTENTEEOTRASFERIMENTOSUALTROIMPIANTO
s 0RIMA DI METTERE IN FUNZIONE LAPPARECCHIO LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO IN QUANTO
FORNISCONOIMPORTANTIINDICAZIONIRIGUARDANTILASICUREZZADINSTALLAZIONEDUSOEDIMANUTENZIONE
s ,INSTALLAZIONEÒACURADELLACQUIRENTEEDEVEESSEREREALIZZATADAPERSONALETECNICOQUALIlCATOINOSSERVANZADELLEISTRUZIONICONTENUTEIN
QUESTOLIBRETTOUNERRATAINSTALLAZIONEPUÛCAUSAREDANNIAPERSONEANIMALIECOSEPERLEQUALILADITTACOSTRUTTRICENONÒRESPONSABILE
s µVIETATOLUTILIZZODIQUESTOAPPARECCHIOPERSCOPIDIVERSIDAQUANTOSPECIlCATO,ADITTACOSTRUTTRICENONRISPONDEPEREVENTUALIDANNIDERIVANTI
DAUSIIMPROPRIERRONEIEDIRRAGIONEVOLIODAUNMANCATORISPETTODELLEISTRUZIONICONTENUTEINQUESTOLIBRETTO
s ,INSTALLAZIONELAMANUTENZIONEEQUALSIASIALTROINTERVENTODEVEESSEREEFFETTUATODAPERSONALETECNICOQUALIlCATONELRISPETTODELLENORME
VIGENTIEDELLEINDICAZIONIFORNITEDALLADITTACOSTRUTTRICEEVENTUALIRIPARAZIONIDEVONOESSEREEFFETTUATEUTILIZZANDOESCLUSIVAMENTERICAMBI
ORIGINALI)LMANCATORISPETTODIQUANTOSOPRAPUÛCOMPROMETTERELASICUREZZAEFADECADEREOGNIRESPONSABILITËDELCOSTRUTTORE
s 'LIELEMENTIDELLIMBALLAGGIONONDEVONOESSERELASCIATIALLAPORTATADEIBAMBINIINQUANTOPOTENZIALIFONTIDIPERICOLO
s 1UESTOAPPARECCHIONONÒDESTINATOAESSEREUTILIZZATODAPERSONECOMPRESIIBAMBINILECUICAPACITËlSICHESENSORIALIOMENTALISIANO
RIDOTTEOCONMANCANZADIESPERIENZAODICONOSCENZAAMENOCHEESSEABBIANOPOTUTOBENElCIAREATTRAVERSOLINTERMEDIAZIONEDIUNA
PERSONARESPONSABILEDELLALOROSICUREZZADIUNASORVEGLIANZAODI ISTRUZIONI RIGUARDANTI LUSO DELLAPPARECCHIO ) BAMBINI DEVONO ESSERE
CONTROLLATIDAPERSONERESPONSABILIPERLALOROSICUREZZACHESIASSICURINOCHEESSINONGIOCHINOCONLAPPARECCHIO
s µVIETATOTOCCARELAPPARECCHIOSESIÒAPIEDINUDIOCONPARTIDELCORPOBAGNATE
s ,ATEMPERATURADELLACQUACALDAÒREGOLATADAUNTERMOSTATODIFUNZIONAMENTOCHEFUNGEANCHEDADISPOSITIVODISICUREZZAPEREVITAREPERICOLOSI
INCREMENTIDITEMPERATURAINCASODIANOMALIAILSUORIARMOÒMANUALEVEDIILPARAGRAFO.ORMEDUSOPERLUTENTE
s ,ACONNESSIONEELETTRICADEVEESSEREREALIZZATACOMEINDICATONELPARAGRAFO#OLLEGAMENTOELETTRICO
s )LDISPOSITIVOCONTROLESOVRAPPRESSIONIQUALORAFOSSEFORNITOUNITAMENTEALLAPPARECCHIONONDEVEESSEREMANOMESSO1UALORANONFOSSE
CONFORMEALLENORMEELEGGIVIGENTIÒOBBLIGATORIALASUASOSTITUZIONECONALTRAIDONEA
s .ESSUNOGGETTOINlAMMABILEDEVETROVARSINELLEVICINANZEDELLAPPARECCHIO
Legenda simboli:
2ICHIAMALATTENZIONEASITUAZIONIOPROBLEMICHEPOSSONOPREGIUDICARELASICUREZZADIpersonePERINFORTUNIORISCHIODIMORTE
)LMANCATORISPETTODELLAVVERTENZACOMPORTAUNRISCHIODIDANNEGGIAMENTOPOTENZIALMENTEGRAVEPERoggetti, piante o animali
/BBLIGODIATTENERSIALLENORMEDIsicurezza generaliESPECIlCHEDELprodotto
2. NORME DI SICUREZZA GENERALI
3. NORME DI SICUREZZA SPECIFICHE DEL PRODOTTO
4. CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONALI
0ERLECARATTERISTICHETECNICHEFARERIFERIMENTOAIDATICONTENUTINELLETICHETTACARATTERISTICAAPPLICATASULLOSCALDACQUA
0ERLECARATTERISTICHEDIMENSIONALIEDIPESOFARERIFERIMENTOALLAPPOSITA4ABELLAINSERITAAMARGINEDELPRESENTE,IBRETTODI)STRUZIONE
0ERGLIANNIDIGARANZIAFARERIFERIMENTOAQUANTOINDICATONELLETICHETTACARATTERISTICAAPPLICATASULLOSCALDACQUAENELLETICHETTADIIMBALLO
Questo apparecchio è conforme alle prescrizioni della Direttiva EMC 2004/108/CE Relativa alla compatibilità elettromagnetica.
olobmiSoihcsiRaznetrevvA
Non effettuare operazioni che implicano l’apertura dell’apparecchio e/o
la rimozione dalla sua installazione durante il funzionamento Folgorazione per presenza di componenti sotto tensione
Lesioni personali per ustioni da componenti surriscaldati o per ferite per presenza di bordi e
protuberanze taglienti
Non avviare o spegnere l’apparecchio inserendo o staccando la spina
del cavo di alimentazione elettrica Folgorazione per danneggiamento del cavo, della spina o della presa
Non danneggiare il cavo di alimentazione elettrica Folgorazione per presenza di fili scoperti sotto tensione
Non lasciare oggetti sull’apparecchio Lesioni personali per la caduta dell’oggetto a seguito di vibrazioni
Danneggiamento dell’apparecchio o di oggetti sottostanti per la caduta dell’oggetto a seguito di
vibrazioni
Non salire sull’apparecchio Lesioni personali per la caduta dall’apparecchio
Danneggiamento dell’apparecchio o degli oggetti sottostanti per la caduta dell’apparecchio a
seguito del distacco dal fissaggio
Non eseguire operazioni di pulizia dell’apparecchio senza averlo prima
spento, staccato la spina e/o disinserito l’interruttore dedicato Folgorazione per presenza di componenti sotto tensione
Installare l’apparecchio su parete solida e non soggetta a vibrazioni Caduta dell’apparecchio per cedimento della parete, o rumorosità durante il funzionamento
Eseguire i collegamenti elettrici con conduttori di sezione adeguata Incendio per surriscaldamento dovuto al passaggio di corrente in cavi sottodimensionati
In seguito ad intervento, ripristinare tutte le funzioni di sicurezza prima
della rimessa in servizio Danneggiamento o blocco dell’apparecchio privo di funzioni di sicurezza e/o di controllo per
funzionamento scorretto
olobmiSoihcsiRaznetrevvA
Svuotare i componenti che potrebbero contenere acqua calda,
attivando sfiati, prima della loro manipolazione Lesioni personali per ustioni
Effettuare la disincrostazione da calcare di componenti attenendosi a
quanto specificato nella “scheda di sicurezza” e nelle indicazioni d’uso
del prodotto usato. Aerare l’ambiente, indossando indumenti protettivi,
evitando miscelazioni di prodotti diversi, proteggendo l’apparecchio e gli
o
etti circostanti
Lesioni personali per contatto di pelle o occhi con sostanze acide, inalazione o ingestione agenti
chimici nocivi
Danneggiamento dell’apparecchio o di oggetti circostanti per corrosione da sostanze acide
Non utilizzare insetticidi, solventi o detersivi aggressivi per la pulizia
dell’apparecchio Danneggiamento delle parti in materiale plastico o verniciato
IT
6
ITA
2014/30/UE