SIRe Basic Fan Heaters Electric
62
IT
Il codice di
allarme inizia a
lampeggiare
Codici di allarme ed errore
Protezione termica
SE06-15:
La protezione da surriscaldamento serve
a mantenere la temperatura di mandata
entro70°C.A70°Cscattaunpassodel
riscaldamento. Se la temperatura continua
a salire, il riscaldamento viene interrotto a
75°C.Senonostantequestolatemperatura
continua a salire, ad esempio a causa di un
guasto a un contattore, il ventilatore inizierà
agirarea70°Cpercontenereilrialzodi
temperatura. Allo stesso tempo, scatta
l'allarme surriscaldamento (vedere Tabella -
Allarmi).Contemperaturainternadi+80°C,
il ventilatore gira alla massima velocità.
Se l'unità si raffredda, il riscaldamento
viene riattivato. L'allarme rimane visualizzato
sul display dell'unità di controllo. Se l'unità
si surriscalda due volte nell'arco di un'ora,
l'allarme deve essere resettato prima di poter
riavviare il riscaldamento e il ventilatore
rimane in funzione finché l'allarme non viene
resettato.
SE20-30:
La protezione da surriscaldamento serve
a mantenere la temperatura di mandata
entro85°C.A85°Cscattaunpassodel
riscaldamento. Se la temperatura continua
a salire, il riscaldamento viene interrotto a
90°C.Senonostantequestolatemperatura
continua a salire, ad esempio a causa di un
guasto a un contattore, il ventilatore inizierà
agirarea85°Cpercontenereilrialzodi
temperatura. Allo stesso tempo, scatta
l'allarme surriscaldamento (vedere Tabella -
Allarmi).Contemperaturainternadi95°C,il
ventilatore gira alla massima velocità.
Se l'unità si raffredda, il riscaldamento
viene riattivato. L'allarme rimane visualizzato
sul display dell'unità di controllo. Se l'unità
si surriscalda due volte nell'arco di un'ora,
l'allarme deve essere resettato prima di poter
riavviare il riscaldamento e il ventilatore
rimane in funzione finché l'allarme non viene
resettato. Nota! In caso di allarmi ripetuti e
allarmi da surriscaldamento, effettuare un
controllo approfondito e, se non si riesce a
individuare la causa del problema, contattare
un tecnico dell'assistenza autorizzato o Frico.
Visualizzazione allarmi e messaggi di
errore
In caso di allarme o errore, nella finestra
di stato compaiono il codice di allarme/
errore e l'unità a cui è riferito. Per i codici di
allarme ed errore, vedere le tabelle alle pagine
seguenti. Sulla finestra di stato si alternano la
visualizzazione del codice di allarme/errore e
l'id dell'unità che genera il problema.
Reset allarme
Nota! Prima di resettare, controllare che il
problema sia stato risolto e che non vi siano
altri problemi che possono impedire la messa
in funzione dell'unità!
Dopo aver risolto il problema, l'allarme
viene resettato come descritto di seguito.
Se si preme il pulsante "sbagliato", l'allarme
scompare dalla finestra di stato, ma riapparirà
dopo circa 20 secondi.
Al primo avvio possono
verificarsi codici di allarme
e di errore, solitamente
reimpostabili senza che sia
richiesta alcuna azione.