
16
1.3 DISPOSITIVI DI SICUREZZA
La macchina è stata progettata e costruita
in modo da permetterne un uso sicuro in
tutte le condizioni previste dal costruttore,
isolando le parti mobili e gli ELEMENTI IN
TENSIONE mediante l’adozione di prote-
zioni e dispositivi di sicurezza per l’arresto
della macchina.
IL COSTRUTTORE declina ogni e qualsiasi
responsabilità per danni causati a persone,
animali o cose, dovuti alla manomissione
dei dispositivi di sicurezza.
-Pulsante di emergenza (A) sul quadro elet-
trico.
-La zona superiore del carrello, dove sono
presenti gli ingranaggi di trasmissione moto è pro-
tetta dal riparo sso (B).
-Gli organi di movimentazione del braccio
rotante sono protetti dal riparo sso (C).
- Il quadro elettrico è protetto dal riparo sso
(D).
Protezioni sse perimetrali NON APRIBILI (F), ap-
poggiate al pavimento) attorno a tutta la macchina,
ad eccezione delle zone di entrata ed uscita pallet.
Le zone di entrata ed uscita pallet sono dotate di
barriere elettrosensibili (G) anti-intrusione.
Se durante il funzionamento della macchina
viene rilevato il passaggio di un'operatore o
di un oggetto estraneo attraverso lesuddette
barriere, la macchina si arresta automati-
camente.
Quando si avvia la macchina prestare la
massima attenzione e vericare che non
sia presente alcun operatore nella zona
all'internodelle protezioni"F" ebarriere "G",
in quanto é presente il pericolo di intrappo-
lamento. Le operazioni di intervento sulla
macchina devono essere assolutamente
eseguite da 1 operatore, al ne di evitare
l'accidentale avviamento da parte di un
secondo operatore.
Protezioni perimetrali apribili (H), interbloc-
cate da un interrutore di sicurezza che, in caso di
apertura, arresta la macchina.
La bandella anticollisione (E) è una cintura
essibile interbloccata per mezzo di un micro-in-
terruttore che permette l'arresto immediato della
macchina in caso di urto con elementi a terra.
In caso di arresto per l'intervento della ban-
della anticollisione (E), prima di riavviare il ciclo di
lavoro occorre rimuovere l'ostacolo ed eseguire
le procedure di ripristino descritte nella messa in
servizio.
" NON RIMUOVERE LA BANDELLA ANTICOL-
LISIONE, RIMONTARE SEMPRE LA BANDELLA
ANTICOLLISIONE AL TERMINE DI QUALSIASI
OPERAZIONE DI MANUTENZIONE".
1.3 SAFETY DEVICES
The machine has been designed and
constructed to allow safe use in all the condi-
tions intended by the manufacturer, isolating
the moving parts and live components by
the use of SAFETY GUARDS and safety
devices to stop the machine.
THE MANUFACTURER declines all res-
ponsibility for damage or injury to persons,
animals or objects caused by tampering with
the safety devices.
- Emergencybutton (A)ontheelectrical panel.
-The top area of the carriage, where the drive
transmission gears are, is protected by xed guard (B).
- The moving parts of the rotating arm are
protected by xed guard C).
- The electrical panel is protected by xed
guard (D).
NON-OPENABLE xed perimeter safety guards
(F), (resting upon the oor), placed all around the
machine except in the pallet entry and exit zones.
The pallet entry and exit zones are protected by elec-
trosensitive anti-intrusion barriers (G).
If an operator or a foreign object crosses
through these barriers while the machine
is running, the machine itself will stop auto-
matically.
When starting the machine, show utmost
caution and make sure that no operator is
present in zone “F”, on the inside of guard
“G”, since there is a danger of getting
trapped. it is absolutely essential that all
operations on the machine be performed by
1 operator working alone in order to prevent
accidental start-up by a second operator.
Opening perimetral fence (H), interlocked
by a safety switch which stops the machine in case
of opening
La bande anti-collision (E) est une ceinture
exible interverrouillée au moyen d'un micro-inter-
rupteur qui permet l'arrêt immédiat de la machine
en cas de collision avec des éléments au sol.
En cas d'arrêt suite à l'intervention de la
bande anti-collision (E), avant de relancer le cycle
de travail, éliminerl'obstacle et suivre les procédures
de rétablissement décrites dans le chapitre mise
en service.
"DONOTREMOVE THESAFETYBUMPER,ALWAYS
REFIT THE SAFETY BUMPER AFTER ANY MAINTE-
NANCE OPERATIONS".