
1
ITALIANO
APPARECCHIATURA ELETTRONICA
Le presenti istruzioni sono valide per il motoriduttore:
Zenith con Rx 433 integrata
L'apparecchiatura elettronica (Fig. 1), installata sugli operatori
Zenith, è dotata di ricevente integrata (433 MHz) per coman-
dare con telecomando l'apertura e la chiusura dell'automazio-
ne, e non necessita di riceventi radio esterne.
1. SCHEDA ELETTRONICA
1.1. CARATTERISTICHE TECNICHE
enoizatnemilaidenoisneT zH05-)%01-%6+(.caV032
irosseccaenoizatnemilA .cdV42
irossecca.xamociraC .Am002
ozzi
lituidarutarepmeT C°55+C°02-
enoizetorpidilibisuF )1.baT(,2F,1F
otnemanoiznufidehcigoL acitamotuaimeS/acit
amotuA
areittesromniissergnI EFASLIAF/EZZERUCIS/POTS/NEPO
idadapmalenoizazziropmeT aisetroc .nim2
azneuqerf
oidarametsiS edocgnippohacifidoczHM334
1.2. COMPONENTI SCHEDA (Tab. 1)
1F )erotom.zetorp(.V052/.A01odipar02x5elibisuF
2F )irossecca(.V42/.Am052elibanitsirpirelibisuF
1J irossecc
a/issergni,enoisnetassabareittesroM
3J .caV032enoizatnemilaossergniareittesroM
4J erotamrofsartoiramirper
ottennoC
5J aisetrocidadapmalerottennoC
7J erotamrofsartoiradnoceserottennoC
8J erotomaticsuerottennoC
01J an
retseannetnaotnemagellocerottennoC
1P NEPOidetnasluP
2P PUTESidetnasluP
1SD enoizammargorpidsehctiws-piD
1DL NEPOidossergniotatsiddeL
2DL POTSidossergniotatsiddeL
3DL WSFidossergniotatsiddeL
1.3. DESCRIZIONE
1.3.1. Morsettiere e connettori
MORSETTIERA J1 (bassa tensione)
OPEN= Comando di Open (N.A.)
Si intende un qualsiasi dispositivo (pulsante, ecc.) che, chiu-
dendo un contatto, fornisce un impulso d’apertura (o chiu-
sura) alla porta.
Per installare più dispositivi di Open, collegare i contatti N.A.
in parallelo.
STOP= Comando di Stop (N.C.)
Si intende qualsiasi dispositivo (es. pulsante) che, aprendo un
contatto, arresta il movimento della porta.
Per installare più dispositivi di arresto, collegare i contatti N.C.
in serie.
N.B.: se non vengono utilizzati dispositivi di stop, ponticellare
STOP con il comune ingressi.
= Comune ingressi/negativo alimentazione accessori.
= Positivo alimentazione accessori (24Vdc 200mA max)
FSW = Contatto sicurezze in chiusura (N.C.)
Per sicurezze si intendono tutti i dispositivi (fotocellule, coste
sensibili,..) con contatto N.C. che, in presenza di un ostacolo
nell’area da essi protetta, intervengono invertendo il movi-
mento di chiusura della porta.
Le sicurezze, se impegnate a porta bloccata o aperta, ne
impediscono la chiusura.
Per installare più dispositivi di sicurezza, collegare i contatti
N.C. in serie.
N.B.: se non vengono collegati dispositivi di sicurezza, pon-
ticellare FSW con il morsetto -TX FSW.
-TX FSW= Morsetto per il collegamento del negativo (-) del
trasmettitore (TX) fotocellule.
MORSETTIERA J3 (alta tensione)
Morsettiera per l’alimentazione 230Vac 50Hz.
MORSETTIERA J10 (antenna esterna)
Morsettiera che permette il collegamento di una antenna
esterna (opzionale), in alternativa al conduttore standard
già fornito.
morsetto per il collegamento della schermatura dell'even-
tuale antenna esterna.
1.3.2. Dip - Switches di programmazione (DS1)
°NenoiznuFFFONO
1efasliaF ovittAovittanoN
2otnemaiccaihcsitnaàtilibisneS assaBatlA
3oidaricidocenoizammargorP ovitt
anoNovittA
4ollerracàticoleV atlAassaB
Failsafe
Se attivato abilita il test di funzionamento delle fotocellule pri-
ma di ogni movimento.
Sensibilità antischiacciamento
In caso di porte che presentano un movimento irregolare, per-
mette di ridurre la sensibilità del dispositivo antischiacciamento
per evitarne interventi indesiderati.
Programmazione codici radio
Se attivato consente alla scheda di memorizzare i codici radio
dei telecomandi. (vedi capitolo 4.1.)
Regolazione della velocità
Nel caso il movimento della porta risulti troppo rapido od irrego-
lare, è possibile selezionare la velocità bassa del carrello.
Fig. 1