Gewiss JOINON I-CON PREMIUM GWJ3201A Operating manual

JOINON WALLBOX
I-CON PREMIUM
IT EN ES HU
FR DE RO NL
Manuale di utilizzo ed installazione - User and installation manual - Manuel
d'utilisation et d'installation - Manual de uso e instalación - Installations- und
Bedienungsanleitung - Manual de utilizare și instalare - Használati és telepítési
útmutató - Gebruiks- en installatiehandleiding
UNITÀ DI RICARICA VEICOLI ELETTRICI JOINON WALLBOX I-CON PREMIUM - JOINON WALLBOX I-CON
PREMIUM ELECTRIC VEHICLE RECHARGING UNIT - UNITÉ DE RECHARGE DE VÉHICULES ÉLECTRIQUES
JOINON WALLBOX I-CON PREMIUM - UNIDAD DE CARGA PARA VEHÍCULOS ELÉCTRICOS JOINON
WALLBOX I-CON PREMIUM - LADESTATION FÜR ELEKTROFAHRZEUGE JOINON WALLBOX I-CON
PREMIUM - STAȚIE DE ÎNCĂRCARE PENTRU VEHICULE ELECTRICE JOINON WALLBOX I-CON PREMIUM
- ELEKTROMOS JÁRMŰVEK TÖLTŐEGYSÉGE JOINON WALLBOX I-CON PREMIUM - OPLAADEENHEID
VOOR ELEKTRISCHE VOERTUIGEN JOINON WALLBOX I-CON PREMIUM

Unità di ricarica veicoli elettrici JOINON WALLBOX I-CON PREMIUM
2
INDICE
1. INFORMAZIONI SU QUESTO MANUALE 4
1.1 Campo di applicazione 4
1.2 Destinatari 4
1.3 Simbologia 4
2. ASPETTI NORMATIVI 5
2.1 Adempimento alla normativa 5
2.2. Grado di protezione 5
2.3. Grado di inquinamento 5
2.4. Prese di corrente 5
3. SICUREZZA 6
3.1. Condizioni di sicurezza 6
3.2. Dispositivo di protezione individuale (DPI) 7
4. RICEVIMENTO DEL DISPOSITIVO E STOCCAGGIO 8
4.1. CONFIGURAZIONE STANDARD 8
4.2. Ricevimento 8
4.3. Identificazione del dispositivo 8
4.4. Danni durante il trasporto 8
4.5. Stoccaggio 8
5. MOVIMENTAZIONE DEL DISPOSITIVO 9
5.1. Trasporto 9
5.2. Disimballo 9
6. PREPARAZIONE PER L’INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO 9
6.1. Ambiente 9
6.2. Condizioni ambientali 10
6.3. Superficie di appoggio e fissaggio 10
6.4. Apertura dell’involucro 11
6.5. Chiusura dell’involucro 12
6.6. Versione autostart DLM – requisiti per utilizzo funzionalità
di gestione dinamica della potenza di carica 13
7. INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTO DEL DISPOSITIVO 13
7.1. Requisiti generali di installazione 13
7.2. JOINON WALLBOX I-CON PREMIUM 13
7.2.1. Installazione del dispositivo 13
7.2.2. Collegamento dell’alimentazione del dispositivo 19
7.3 Versione Autostart DLM 23
7.3.1 Installazione e configurazione del contatore di energia 23
7.3.2 Collegamento della linea dati RS485 24
7.3.3 Collegamento per contatto pulito 24
8. COLLEGAMENTO APP E STAZIONE DI RICARICA 25
8.1. Download “I-CON MANAGER” App 25
8.2. Pairing 25

3
9. FUNZIONAMENTO E CARATTERISTICHE 27
9.1 Autostart DLM 27
9.1.1 Modalità funzionamento ECO 27
9.1.2 Modalità funzionamento DLM 27
9.2 RFID 27
9.3 Cloud OCPP 27
10. FUNZIONAMENTO INTERFACCIA GRAFICA 29
10.1 Menu interno 29
11. INDICAZIONI DI STATO 31
12. PROCESSO DI RICARICA 31
12.1 Modalità funzionamento AUTOSTART DLM 31
12.1.1 Ricarica veicolo in modalità ECO 31
12.1.2 Ricarica veicolo in modalità DLM 33
12.2 Modalità Funzionamento RFID 33
12.3 Modalità di funzionamento CLOUD OCPP 35
13. COLLEGAMENTO CONTATTO PULITO 36
13.1 Impostazione di default 36
13.1.1 Logica di funzionamento 36
13.2 Impostazione aggiuntiva 36
13.2.1 logica di funzionamento 36
14. RIDUZIONE POTENZA DI RICARICA IN FUNZIONE DELLA TEMPERATURA INTERNA 37
15. GUASTI E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI 37
16. AGGIORNAMENTO FIRMWARE 38
17. MODIFICARE PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO DELLA STAZIONE DI RICARICA 39
18. DISCONNESSIONE RETE ELETTRICA 40
19. MANUTENZIONE PREVENTIVA 40
19.1. Dispositivi di corrente dierenziale 40

Unità di ricarica veicoli elettrici JOINON WALLBOX I-CON PREMIUM
4
Il presente manuale descrive la stazione di ricarica per veicoli elettrici JOINON I-CON e fornisce le informazioni
necessarie per realizzare correttamente le attività di ricevimento, installazione, messa in servizio, manutenzione
e funzionamento.
1.1 CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente manuale è valido per le seguenti stazioni di ricarica:
- GWJ3201A – WB ICON PREM.AUT.DLM 4kW T2S IP55
- GWJ3202A – WB ICON PREM.AUT.DLM 7,4kW T2S IP55
- GWJ3202L – WB ICON PREM.RFID 7,4kW T2S IP55 - ETH
- GWJ3202R – WB ICON PREM.RFID 7,4kW T2S IP55
- GWJ3202W – WB ICON PREM.RFID 7,4kW T2S IP55 - 4G
- GWJ3203A – WB ICON PREM.AUT.DLM 11kW T2S IP55
- GWJ3204L – WB ICON PREM.RFID 22kW T2S IP55 - ETH
- GWJ3204R – WB ICON PREM.RFID 22kW T2S IP55
- GWJ3204W – WB ICON PREM.RFID 22kW T2S IP55 - 4G
- GWJ3211A – WB ICON PREM.AUT.DLM 4kW T2C IP55
- GWJ3212A – WB ICON PREM.AUT.DLM 7,4kW T2C IP55
- GWJ3212L – WB ICON PREM.RFID 7,4kW T2C IP55 - ETH
- GWJ3212R – WB ICON PREM.RFID 7,4kW T2C IP55
- GWJ3212W – WB ICON PREM.RFID 7,4kW T2C IP55 - 4G
- GWJ3213A – WB ICON PREM.AUT.DLM 11kW T2C IP55
- GWJ3214L – WB ICON PREM.RFID 22kW T2C IP55 - ETH
- GWJ3214R – WB ICON PREM.RFID 22kW T2C IP55
- GWJ3214W – WB ICON PREM.RFID 22kW T2C IP55 - 4G
- GWJ3301A – WB ICON PREM.A.AUT.DLM 4kW T2S IP55
- GWJ3302A – WB ICON PREM.A.AUT.DLM 7,4kW T2S IP55
- GWJ3303A – WB ICON PREM.A.AUT.DLM 11kW T2S IP55
- GWJ3311A – WB ICON PREM.A.AUT.DLM 4kW T2C IP55
- GWJ3312A – WB ICON PREM.A.AUT.DLM 7,4kW T2C IP55
- GWJ3313A – WB ICON PREM.A.AUT.DLM 11kW T2C IP55
1.2 DESTINATARI
Il presente documento è rivolto a personale qualificato. Quando nel presente manuale si parla di personale qua-
lificato, si fa riferimento a personale che risponde a tutte le norme, le direttive e le leggi in materia di sicurezza,
applicabili agli interventi di installazione e funzionamento di questo dispositivo. Si raccomanda che l’installazione
di questo dispositivo sia eseguita da un installatore professionista.
1.3 SIMBOLOGIA
Nel presente manuale sono utilizzati diversi simboli per sottolineare e mettere in evidenza determinate indicazioni.
Di seguito ne viene spiegato il significato generale.
Attenzione generale
Rischio elettrico
Divieto
Informazioni generali
Consultare la sezione indicata
INFORMAZIONI SU QUESTO MANUALE
1.

5
2.1 ADEMPIMENTO ALLA NORMATIVA
Marcatura CE
La marcatura CE è indispensabile allo scopo di commercializzare i prodotti in oggetto all’interno dell’Unione
Europeo e all’interno della spazio Ecomico Europeo. Le stazioni di ricarica sono dotate di marcatura CE in quanto
rispettano le seguenti direttive:
• Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE.
• Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica 2014/30/UE.
• Direttiva RED 2014/53/UE (versione con RFID e/o GSM).
Direttiva Bassa Tensione
Le stazioni di ricarica sono conformi a questa direttiva, in quanto adempiono alle parti applicabili della norma
armonizzata EN 61851-1 Sistema di ricarica conduttiva dei veicoli elettrici Parte 1: Prescrizioni generali - Electric
vehicle conductive charging system Part 1: General requirements
Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica
Le stazioni di ricarica sono conformi a questa direttiva in quanto adempiono alle parti applicabili delle norme
armonizzate:
• IEC 61851-21-2 Electric vehicle conductive charging system - Part 21-2: Electric vehicle requirements for
conductive connection to an AC/DC supply - EMC requirements for o board electric vehicle charging systems
• EN 61000-6-1 Compatibilità elettromagnetica. Parte 6-1: Norme generiche - Immunità per gli ambienti resi-
denziali, commerciali e dell’industria leggera.
• EN 61000-6-3 Compatibilità elettromagnetica. Parte 6-3: Norme generiche - Emissioni per gli ambienti resi-
denziali, commerciali e dell’industria leggera.
Direttiva RED
Le stazioni di ricarica sono conformi a questa direttiva in quanto adempiono alle parti applicabili delle norme
armonizzate:
• ETSI EN 300 330 V 2.1.1
• ETSI EN 301 511 V 12.1.10 (GSM)
L’adempimento di queste norme obbliga a rispettare i requisiti e le procedure di altre norme della medesima serie.
2.2. GRADO DI PROTEZIONE
Queste stazioni di ricarica presentano un grado di protezione IP55 contro gli agenti esterni.
Questo dispositivo è progettato per uso interno ed esterno.
2.3. GRADO DI INQUINAMENTO
Il grado di inquinamento (pollution degree) per il quale sono predisposte queste stazioni di ricarica è il grado 3
secondo la norma IEC 60664-1.
2.4. PRESE DI CORRENTE
Le stazioni di ricarica possono essere fornite con diverse configurazioni di connettori secondo le necessità del cliente.
I connettori a disposizione sono i seguenti:
ASPETTI NORMATIVI
2.
IEC 62196-2 Tipo 2 - cavo + connettore mobile
IEC 62196-2 Tipo 2 - versione da incasso

Unità di ricarica veicoli elettrici JOINON WALLBOX I-CON PREMIUM
6
In questa sezione sono descritti gli avvisi di sicurezza e il dispositivo di protezione individuale.
3.1. CONDIZIONI DI SICUREZZA
Avvisi generali
Pericoli potenziali per le persone
Al fine di tutelare la propria sicurezza, rispettare le seguenti avvertenze.
SICUREZZA
3.
Le operazioni riportate nel presente manuale possono essere eseguite solo da personale debitamente qualificato.
Quando nel presente manuale si parla di personale qualificato, si fa riferimento a personale che risponde a tutte le norme,
le direttive e le leggi in materia di sicurezza, applicabili agli interventi di installazione e funzionamento di questo dispositivo.
La selezione del personale qualificato è sempre responsabilità della società che eettua l’intervento in quanto unica
responsbile di decidere se il lavoratore è idoneo/adatto a svolgere un determinato lavoro, tutelandone così la sicurezza e
rispettando la legge applicabile in materia di sicurezza sul lavoro.
Tali società devono impartire una formazione adeguata sui dispositivi elettrici al proprio personale, e fare in modo che
questo prenda dimestichezza con il contenuto del presente manuale.
È obbligatorio rispettare la legge applicabile in materia di sicurezza applicabile in caso di lavori elettrici. Esiste il pericolo di
possibili scosse elettriche.
Pericolo scossa elettrica.
Il rispetto delle istruzioni di sicurezza esposte nel presente manuale o della legislazione indicata, non esime dal rispetto di
altre norme specifiche relative a installazione, luogo, paese o altre circostanze che riguardino l’apparecchiatura elettrica.
L’apertura dell’involucro non implica l’assenza di tensione all’interno.
Intervenire sull’apparecchiatura solo dopo avere tolto tensione all’impianto mediante un apparecchio idoneo a garantire la
funzione di isolamento.
Può essere aperta solo da personale qualificato seguendo le istruzioni riportate nel presente manuale.
È obbligatorio leggere e comprendere il presente manuale in ogni sua parte prima di cominciare a manipolare, installare o
utilizzare l’unità.
Gewiss declina ogni responsabilità per i danni eventualmente causati da un uso inappropriato delle stazioni di ricarica.
Ogni intervento realizzato su queste stazioni di ricarica che comporti una modifica dell’assetto elettrico originale, deve
essere previamente autorizzato da Gewiss. Le proposte devono essere esaminate e approvate da Gewiss.
Prima di Intervenire sull’apparecchiatura togliere tensione all’impianto mediante un apparecchio idoneo a garantire la
funzione di isolamento.
Come misura minima di sicurezza per questa operazione occorre rispettare le seguenti regole:
1. Togliere tensione.
2. Prevenire qualsiasi eventuale reinserimento dell’alimentazione.
3. Verificare che non vi sia tensione.
4. Proteggersi da elementi in tensione in prossimità ed, eventualmente, collocare segnali di sicurezza per
delimitare la zona di lavoro.
Prima del completamento di queste operazioni, il prodotto dovrà essere considerato in tensione, pertanto l’intervento non
potrà essere autorizzato.
PERICOLO: schiacciamento e lesioni delle articolazioni.
Seguire sempre le indicazioni fornite dal manuale per movimentare e collocare il dispositivo.
Il peso del dispositivo può provocare lesioni se non viene manipolato in modo corretto.

7
Potenziali pericoli per il dispositivo
Al fine di proteggere il dispositivo, rispettare le seguenti avvertenze.
3.2. DISPOSITIVO DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)
Quando si lavora sul dispositivo, utilizzare almeno le seguenti dotazioni di sicurezza.
Denominazione Spiegazione
Calzature di sicurezza In conformità alla norma UNE-EN-ISO 20345:2012 o ultima edizione pubblicata
Elmetto Conforme alla norma EN 397:1995 o ultima edizione pubblicata
Elmetto con maschera per il volto Conforme alla norma UNE-EN 166:2002 o ultima edizione pubblicata, se esistono elementi con
tensione direttamente accessibili.
Indumenti da lavoro Aderenti, non infiammabili, 100% cotone
Guanti dielettrici Conforme alla norma EN 60903:2005 o ultima edizione pubblicata
Le attrezzature o i dispositivi utilizzati in attività in tensione devono disporre almeno di isolamento di categoria III-1000
Volt. Nel caso in cui le normative del luogo di installazione esigano un altro tipo di dispositivo di protezione individuale, è
necessario completare in modo adeguato il dispositivo.
Prima di inserire nuovamente tensione, dopo qualsiasi intervento debitamente autorizzato, verificare che il dispositivo sia
pronto per cominciare a funzionare. Successivamente, procedere a collegarlo seguendo le istruzioni del manuale.
Non toccare le schede né i componenti elettronici. I componenti più sensibili potrebbero risultare danneggiati o distrutti
dall’elettricità statica.
Non disinserire né collegare alcun terminale mentre il dispositivo è in funzione. Disinserire e verificare l’assenza di tensione
prima di eseguire qualsiasi operazione.

Unità di ricarica veicoli elettrici JOINON WALLBOX I-CON PREMIUM
8
4.1. CONFIGURAZIONE STANDARD
La stazione di ricarica versione AUTOSTART DLM ha una pre-configurazione standard eseguita da GEWISS.
Questa configurazione abilita la modalità di funzionamento chiamata “ECO” e la potenza di ricarica è quella no-
minale del prodotto (4,6 o 7,4kW).
Sarà cura del cliente o dell’installatore configurare la stazione di ricarica scegliendo una delle modalità di funzio-
namento presenti e le relative opzioni mediante l’uso dell’APP I-CON MANAGER disponibile sugli store Google e
Apple.
La stazione di ricarica versione RFID ha in dotazione 2 tessere RFID già memorizzate. La potenza di ricarica
impostata è quella nominale.
La stazione di ricarica versione CLOUD OCCP ha in dotazione 2 tessere RFID già memorizzate. I parametri OCPP
necessari al collegamento con la piattaforma JoinOn o piattaforme terze devono essere configurati durante la
messa in servizio del prodotto.
Nei capitoli successivi sono riportati ulteriori informazioni su queste modalità.
4.2. RICEVIMENTO
Conservare il dispositivo imballato fino all’installazione.
4.3. IDENTIFICAZIONE DEL DISPOSITIVO
Il numero di serie del dispositivo lo identifica in modo inequivocabile. In qualsiasi comunicazione con Gewiss si
deve fare riferimento a questo numero.
Il numero di serie del dispositivo è indicato con data matrix applicato sull’etichetta dei dati tecnici, posta lateral-
mente sul lato lungo del frontale.
4.4. DANNI DURANTE IL TRASPORTO
Se il dispositivo ha subito danni durante il trasporto:
1. Non procedere all’installazione.
2. Notificare immediatamente il fatto entro 5 giorni dal ricevimento del dispositivo.
Se fosse necessario restituire il dispositivo al costruttore, si dovrà usare l’imballaggio originale.
4.5. STOCCAGGIO
L’inosservanza delle istruzioni fornite in questa sezione può provocare danni al dispositivo. Il Fabbricante
declina qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’inosservanza delle presenti istruzioni.
Se il dispositivo non viene installato immediatamente dopo il ricevimento, per evitarne il deterioramento occorre
procedere come indicato di seguito:
• Per la corretta conservazione delle stazioni di ricarica, non rimuovere l’imballaggio originale fino al momento
dell’installazione.
• Il deterioramento dell’imballaggio (tagli, fori, ecc.) impedisce una corretta conservazione delle stazioni di ri-
carica prima dell’installazione. Il fabbricante declina qualsiasi responsabilità relativamente alle conseguenze
provocate dal deterioramento dell’imballo.
• Mantenere pulito il dispositivo (eliminare polvere, trucioli, grasso, ecc.), ed evitare la presenza di roditori.
• Proteggerlo da schizzi d’acqua, scintille di saldatura, ecc.
• Coprire il dispositivo con un materiale protettivo traspirante per evitare la condensa provocata dall’umidità
ambientale.
• Le stazioni di ricarica conservate in magazzino non devono essere sottoposte a condizioni climatiche diverse
rispetto a quelle indicate di seguito:
RICEVIMENTO DEL DISPOSITIVO E STOCCAGGIO
4.

9
MOVIMENTAZIONE DEL DISPOSITIVO
5. Durante il trasporto, il dispositivo deve essere protetto da urti meccanici, vibrazioni, schizzi d’acqua (pioggia) e da
qualsiasi altro prodotto o situazione in grado di danneggiarlo o alterarne il comportamento. Il mancato rispetto di
queste istruzioni può provocare la decadenza della garanzia del prodotto, senza che ciò comporti alcuna respon-
sabilità da parte del fabbricante.
5.1. TRASPORTO
Movimentazione del dispositivo disimballato
Devono essere rispettate almeno le seguenti prescrizioni:
1. Seguire i consigli ergonomici fondamentali per evitare lesioni sollevando pesi.
2. Non rilasciare il dispositivo finché non è perfettamente fissato o appoggiato.
3. Seguire le indicazioni di un’altra persona che faccia da guida nei movimenti da eseguire.
5.2. DISIMBALLO
La corretta movimentazione delle stazioni di ricarica è di vitale importanza per:
• Non danneggiare l’imballaggio che consente di mantenerli in condizioni ottimali, dalla spedizione al momento
in cui vengono installati.
• Evitare colpi o cadute delle stazioni meccaniche dato che possono deteriorarne le caratteristiche meccaniche.
• Evitare, per quanto possibile, le vibrazioni, che potrebbero provocare un successivo funzionamento anomalo.
In caso di rilevamento di un’anomalia contattare immediatamente Gewiss.
Smaltimento dell’imballaggio
L’imballaggio può essere consegnato a un gestore autorizzato di rifiuti non pericolosi.
In ogni modo, la destinazione di ogni parte dell’imballaggio sarà:
• Plastica (polistirolo, borsa e fogli di plastica a bolle): relativo contenitore.
• Cartone: relativo contenitore.
Per decidere l’ubicazione del dispositivo e programmarne l’installazione si devono seguire una serie di indicazioni
vincolate alle caratteristiche del dispositivo stesso.
6.1. AMBIENTE
• Collocare le stazioni di ricarica in un luogo accessibile per gli interventi di installazione e manutenzione, che ne
consenta l’uso e la lettura degli indicatori a LED.
• Evitare ambienti corrosivi che possono influenzare il corretto funzionamento del dispositivo.
• È proibito lasciare qualsiasi oggetto sul dispositivo.
PREPARAZIONE PER L’INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO
6.
Condizioni ambientali di stoccaggio
Temperatura minima -40°C
Temperatura minima dell’aria circostante -40°C
Temperatura massima dell’aria circostante 70°C
Umidità relativa massima senza condensa 95%
• È molto importante proteggere l’impianto da prodotti chimici corrosivi e dagli ambienti salini.

Unità di ricarica veicoli elettrici JOINON WALLBOX I-CON PREMIUM
10
6.2. CONDIZIONI AMBIENTALI
Per scegliere l’ubicazione più adatta occorre tenere in considerazione le condizioni ambientali di funzionamento
del dispositivo.
Condizioni ambientali
Temperatura minima -25°C
Temperatura minima dell’aria circostante -25°C
Temperatura massima dell’aria circostante +50°C
Umidità relativa massima senza condensa 95%
NOTA= Qualora la temperatura ambientale sia superiore a 40°C, è necessario prevedere una copertura adeguata
in modo che il prodotto sia riparato dai raggi solari.
È opportuno ricordare che, occasionalmente, si potrebbe produrre una condensa moderata come conseguenza
degli sbalzi di temperatura. Perciò, oltre alla protezione di cui dispone l’apparato, è necessario monitorare le sta-
zioni di ricarica quando vengono messe in servizio in luoghi in cui è probabile che non siano soddisfatte tutte le
condizioni descritte in precedenza.
Non applicare mai tensione al dispositivo in presenza di condensa.
6.3. SUPERFICIE DI APPOGGIO E FISSAGGIO
Per garantire il corretto smaltimento del calore e favorire la tenuta, le stazioni di ricarica devono essere installate
su una parete perfettamente verticale.
La parete alla quale va fissato il dispositivo deve essere solida. Deve essere possibile trapanare la parete e inserire
i tasselli e i tirafondi adatti a sopportare il peso del dispositivo.

11
3
4
2
3
4
2
6.4. APERTURA DELL’INVOLUCRO
Per aprire l’involucro dall’accesso principale, procedere come illustrato nelle seguenti figure.

Unità di ricarica veicoli elettrici JOINON WALLBOX I-CON PREMIUM
12
6.5. CHIUSURA DELL’INVOLUCRO
.
xxxx.
Xxxxxxxxxx
.
.
xxxx.
Xxxxxxxxxx
xxxx.
.
xxxx.
Xxxxxxxxxx
Xxxxxxxxxx

13
6.6. VERSIONE AUTOSTART DLM – REQUISITI PER UTILIZZO FUNZIONALITÀ DI GESTIONE
DINAMICA DELLA POTENZA DI CARICA
La stazione di ricarica può essere impostata per gestire dinamicamente la potenza di ricarica verso il veicolo
elettrico. Per poter attuare queste logiche è necessario che l’impianto elettrico sia predisposto di conseguenza.
È infatti necessaria la presenza di un misuratore di energia (codice GWD6812 o GWD6817) installato a monte
dell’impianto elettrico in grado di misurare tutti i consumi domestici. Questo contatore di energia deve poi essere
collegato alla stazione di ricarica mediante una linea RS485 al fine di permettere la comunicazione sul protocollo
Modbus. Fare riferimento alla sezione 12.1.2 per maggiori dettagli.
INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTO DEL DISPOSITIVO
7. Prima di procedere all’installazione del dispositivo, occorre rimuovere l’imballaggio, prestando particolare atten-
zione a non danneggiare l’involucro.
Verificare l’assenza di condensa all’interno dell’imballaggio. In caso contrario, installare il dispositivo solo quando
sarà completamente asciutto.
Tutte le operazioni di installazione devono essere eseguite rispettando la direttiva in vigore.
Tutte le operazioni che comportano lo spostamento di pesi ingenti devono essere realizzate da due persone.
L’operazione di collegamento deve essere eseguita con l’impianto privo di tensione e da personale quali-
ficato.
Controllare scrupolosamente che non sia presente tensione nel dispositivo quando si accede aI suo interno.
Per misurare l’assenza di tensione è obbligatorio l’uso di guanti dielettrici e occhiali di sicurezza omologati
per i rischi elettrici.
Una volta terminata l’istallazione della wallbox è necessario rimuovere
lla pellicola protettiva posizionata sul display del frontale.
7.1. REQUISITI GENERALI DI INSTALLAZIONE
• Il dispositivo deve essere installato in un ambiente adatto, che soddisfi le indicazioni descritte nel capitolo “6.
Preparazione per l’installazione del dispositivo”. Inoltre, gli elementi utilizzati nel resto dell’installazione devono
essere compatibili con il dispositivo e in conformità alla legge applicabile.
• La ventilazione e lo spazio di lavoro devono essere adeguati agli interventi di manutenzione secondo la direttiva
in vigore.
• I dispositivi esterni di connessione devono essere adatti e rispettare la distanza stabilita dalla direttiva in vigore.
• La sezione dei cavi di allacciamento deve essere adeguata all’intensità di corrente massima.
• L’impianto deve prevedere tutto il necessario al fine di garantire il corretto funzionamento della stazione di
ricarica in base alla modalità di ricarica scelta e desiderata, in particolar modo per la versione AUTOSTART
DLM. Se ciò non è garantito, il funzionamento della stazione sarà limitato o non possibile.

Unità di ricarica veicoli elettrici JOINON WALLBOX I-CON PREMIUM
14
7.2. JOINON WALLBOX I-CON PREMIUM
7.2.1. INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO
1. Per il montaggio del dispositivo è possibile scegliere una delle soluzioni qui di seguiti indicate:
• Fissaggio a muro
2 31
2

15
• Fissaggio mediante stae supporto palo GW46551

Unità di ricarica veicoli elettrici JOINON WALLBOX I-CON PREMIUM
16
• Fissaggio al supporto da pavimento: dopo aver fissato il supporto al terreno, fissare la colonnina
alla piastra presente sul supporto tramite vite sporgente (già installata), poi fissare tramite viti la
WB alla piastra che include dei rivetti filettati
Ingresso cavi sul retro nella zona cerchiata. Praticare i fori necessari.

17
• Fissaggio Wallbox a parete
Eliminare gli sfondabili secondo l’entrata cavi scelta ( A dal basso, B dal retro) e fissare nel muro la cassetta
B
A
Inserire la Wallbox nella cassetta

Unità di ricarica veicoli elettrici JOINON WALLBOX I-CON PREMIUM
18
Fissarla alle colonnine della cassetta da incasso con delle viti autofilettanti Ø4
Per l’entrata cavi dalla parte inferiore (A), utilizzare i passacavi in dotazione
A
Per l’entrata cavi dal retro, (B) praticare una lavorazione sul fondo della Wallbox secondo le proprie necessità

19
7.2.2. COLLEGAMENTO DELL’ALIMENTAZIONE DEL DISPOSITIVO
Dispositivi di protezione
Ogni stazione di ricarica deve essere protetta a monte da opportune protezioni magnetotermiche e dierenziali
richieste dalla norma vigente in materia di impianti elettrici di bassa tensione. In particolare, ogni singola stazione
deve essere protetta a monte da un interruttore dierenziale TipoA da 30 mA + un interruttore magnetotermico
(la scelta dei dispositivi deve essere idonea alla potenza e all’alimentazione della stazione di ricarica, mentre la
protezione da dispersioni in corrente continua è assolta da dispositivo DC Leakage 6 mA integrato all’interno dei
prodotti).
Requisiti di cablaggio
L’allacciamento deve soddisfare alcuni requisiti:
Specifiche allacciamento
Tipo di collegamento Monofase /trifase
Numero di conduttori 2P+T / 3P+N+T
Corrente nominale Fino a 32A
Diametro massimo conduttore 10mm2
Procedura di collegamento
1. Aprire l’involucro come indicato in figura.
3
4
2
3
4
2

Unità di ricarica veicoli elettrici JOINON WALLBOX I-CON PREMIUM
20
2. Ingresso alimentazione
3. Collegare i cavi di alimentazione e di segnale secondo i dierenti modelli
L1 L2 L3 N PE
ALIMENTAZIONE
Valido per le seguenti stazioni di ricarica:
- GWJ3202L – WB ICON PREM.RFID 7,4kW T2S IP55 - ETH
- GWJ3202R – WB ICON PREM.RFID 7,4kW T2S IP55
- GWJ3202W – WB ICON PREM.RFID 7,4kW T2S IP55 - 4G
- GWJ3204L – WB ICON PREM.RFID 22kW T2S IP55 - ETH
- GWJ3204R – WB ICON PREM.RFID 22kW T2S IP55
- GWJ3204W – WB ICON PREM.RFID 22kW T2S IP55 - 4G
- GWJ3212L – WB ICON PREM.RFID 7,4kW T2C IP55 - ETH
- GWJ3212R – WB ICON PREM.RFID 7,4kW T2C IP55
- GWJ3212W – WB ICON PREM.RFID 7,4kW T2C IP55 - 4G
- GWJ3214L – WB ICON PREM.RFID 22kW T2C IP55 - ETH
- GWJ3214R – WB ICON PREM.RFID 22kW T2C IP55
- GWJ3214W – WB ICON PREM.RFID 22kW T2C IP55 - 4G
This manual suits for next models
23
Table of contents
Languages:
Other Gewiss Batteries Charger manuals