Gewiss JOINON User manual

JOINON
Manuale d'installazione e uso
Installation and Operation Manual
Manuel d'installation et usage
Manual de instalación y uso
Installations- und Bedienungsanleitung
Manual de instalare și utilizare
Telepítési és használati útmutató
Installatie- en gebruikshandleiding


Italiano IT
English EN
Français FR
Español ES
Deutsch DE
Romanian RO
Hungarian HU
Nederlands NL

4
Gewiss
7.55.4.502.0 - Manuale d'installazione e uso

5
Contenuti Gewiss
Contenuti
Contenuti ............................................................................................................................................................................................. 5
1. Informazioni su questo manuale ...................................................................................................................................................... 6
1.1. Campo di applicazione ........................................................................................................................................................... 6
1.2. Destinatari ............................................................................................................................................................................. 6
1.3. Simbologia............................................................................................................................................................................. 6
2. Descrizione del dispositivo............................................................................................................................................................... 7
2.1. Modelli................................................................................................................................................................................... 7
2.2. Descrizione del dispositivo ..................................................................................................................................................... 7
2.3. Adempimento alla normativa.................................................................................................................................................. 8
2.4. Requisiti RED ......................................................................................................................................................................... 8
2.5. Grado di protezione ................................................................................................................................................................ 8
2.6. Grado di inquinamento ........................................................................................................................................................... 8
2.7. Prese di corrente.................................................................................................................................................................... 8
3. Sicurezza....................................................................................................................................................................................... 10
3.1. Condizioni di sicurezza......................................................................................................................................................... 10
3.2. Dispositivo di protezione individuale (DPI)............................................................................................................................. 11
4. Ricevimento del dispositivo e stoccaggio ....................................................................................................................................... 12
4.1. Ricevimento ......................................................................................................................................................................... 12
4.2. Identificazione del dispositivo............................................................................................................................................... 12
4.3. Danni durante il trasporto..................................................................................................................................................... 12
4.4. Stoccaggio........................................................................................................................................................................... 12
5. Movimentazione del dispositivo...................................................................................................................................................... 13
5.1. Trasporto.............................................................................................................................................................................. 13
5.2. Disimballo............................................................................................................................................................................ 13
6. Preparazione per l’installazione del dispositivo............................................................................................................................... 14
6.1. Ambiente.............................................................................................................................................................................. 14
6.2. Condizioni ambientali ........................................................................................................................................................... 14
6.3. Superficie di appoggio e fissaggio (versione colonnina) ........................................................................................................ 14
7. Installazione e collegamento del dispositivo ................................................................................................................................... 16
7.1. Requisiti generali di installazione.......................................................................................................................................... 16
7.2. Installazione del dispositivo (versione colonnina) .................................................................................................................. 17
7.2.1. Installazione meccanica.............................................................................................................................................. 17
7.2.2. Collegamento dell'alimentazione del dispositivo.......................................................................................................... 18
7.3. Installazione del dispositivo (versione WallBox)..................................................................................................................... 20
7.3.1. Installazione meccanica.............................................................................................................................................. 20
7.3.2. Collegamento dell’alimentazione del dispositivo.......................................................................................................... 24
8. Funzionamento.............................................................................................................................................................................. 25
8.1. Autostart .............................................................................................................................................................................. 25
8.2. Stand-Alone con lettore di tessere RFID................................................................................................................................ 25
8.3. Via mobile APP e piattaforma cloud....................................................................................................................................... 25
9. Indicazioni di stato......................................................................................................................................................................... 26
9.1. LED RGB .............................................................................................................................................................................. 26
9.2. Display alfanumerici............................................................................................................................................................. 26
9.3. Illuminazione all’interno della presa Tipo 2 ........................................................................................................................... 27
10. Processo di ricarica ..................................................................................................................................................................... 28
10.1. Autostart ............................................................................................................................................................................ 28
10.2. Stand-Alone con lettore di tessere RFID.............................................................................................................................. 28
10.3. Via Mobile APP e piattaforma cloud..................................................................................................................................... 30
11. Guasti e risoluzione dei problemi ................................................................................................................................................. 31
12. Aggiornamento firmware.............................................................................................................................................................. 35
13. Modificare parametri di funzionamento della stazione di ricarica.................................................................................................. 36
14. Scollegamento del dispositivo...................................................................................................................................................... 37
14.1. Processo di scollegamento del dispositivo.......................................................................................................................... 37
15. Manutenzione preventiva............................................................................................................................................................. 38
15.1. Dispositivi di corrente dierenziale..................................................................................................................................... 38
15.2. Collegamento a terra.......................................................................................................................................................... 38
15.3. Stato di conservazione del connettore ................................................................................................................................ 38
16. Dimensionali di prodotto .............................................................................................................................................................. 39
7.55.4.502.0 - Manuale d'installazione e uso
IT
EN
FR
ES
DE
RO
HU
NL

6
Informazioni su questo manuale
Gewiss
1. Informazioni su questo manuale
1.1. Campo di applicazione
Il presente manuale è valido per le seguenti stazioni di ricarica:
JOINON Colonnina versione Stand-Alone Autostart
JOINON Colonnina versione Stand-Alone con lettore RFID
JOINON Colonnina versione Connessa con Router 3G
JOINON Wallbox versione Stand-Alone Autostart
JOINON Wallbox versione Stand-Alone con lettore RFID
JOINON Wallbox versione Connessa con Router 3G
1.2. Destinatari
Il presente documento è rivolto a personale qualificato.
Quando nel presente manuale si parla di personale qualificato, si fa riferimento a personale che risponde a tutte le norme, le direttive e
le leggi in materia di sicurezza, applicabili agli interventi di installazione e funzionamento di questo dispositivo.
La selezione del personale qualificato è sempre responsabilità della società che eettua l’intervento in quanto unica responsbile
di decidere se il lavoratore è idoneo/adatto a svolgere un determinato lavoro, tutelandone così la sicurezza e rispettando la legge
applicabile in materia di sicurezza sul lavoro.
Tali società devono impartire una formazione adeguata sui dispositivi elettrici al proprio personale, e fare in modo che questo prenda
dimestichezza con il contenuto del presente manuale.
1.3. Simbologia
Nel presente manuale sono utilizzati diversi simboli per sottolineare e mettere in evidenza determinate indicazioni. Di seguito ne viene
spiegato il significato generale.
Attenzione generale. Informazioni generali.
Rischio elettrico. Consultare la sezione indicata.
Divieto.
7.55.4.502.0 - Manuale d'installazione e uso

7
Descrizione del dispositivo Gewiss
2. Descrizione del dispositivo
2.1. Modelli
JOINON Colonnina versione Stand-Alone Autostart
JOINON Colonnina versione Stand-Alone con lettore RFID
JOINON Colonnina versione Connessa con Router 3G
JOINON Wallbox versione Stand-Alone Autostart
JOINON Wallbox versione Stand-Alone con lettore RFID
JOINON Wallbox versione Connessa con Router 3G
2.2. Descrizione del dispositivo
a
b
d
e
f f
g
h
i
j
k
l
m
n
o
p*
q*
www.joinon.com
1
2
3
4
SCAN THE QR CODE
BELOW
REFILL YOUR WALLET
CONNECT THE PLUG
DOWNLOAD
JOINON APPLICATION
AND SIGN UP
downloadthe App
theQR code
isunder the plug
c c
www.joinon.com
1
2
3
4
SCAN THE QR CODE
BELOW
REFILL YOUR WALLET
CONNECT THE PLUG
DOWNLOAD
JOINON APPLICATION
AND SIGN UP
downloadthe App
theQR code
isunder the plug
g
g
Legenda:
aTop gSerratura con chiave di sicurezza mMT
bLed RGB stato prese hEtichetta tecnica nContatore di energia
cIstruzioni laterali* iBasamento oContattore
dDisplay jSchede elettroniche pScaldiglia*
eLettore RFID kInterruttore Generale qRouter*
fPrese di ricarica Tipo 2 lIDP Tipo B
*accessori opzionali
7.55.4.502.0 - Manuale d'installazione e uso
IT
EN
FR
ES
DE
RO
HU
NL

8
Descrizione del dispositivo
Gewiss
2.3. Adempimento alla normativa
Marcatura CE
La marcatura CE è indispensabile allo scopo di commercializzare i prodotti in oggetto all’interno dell’Unione Europeo e all’interno della
spazio Ecomico Europeo. Le stazioni di ricarica sono dotate di marcatura CE in quanto rispettano le seguenti direttive:
• Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE.
• Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica 2014/30/UE.
• Direttiva RED 2014/53/UE (versione con RFID e/o GSM).
Direttiva Bassa Tensione
Le stazioni di ricarica sono conformi a questa direttiva, in quanto adempiono alle parti applicabili della norma armonizzata EN 61851-1
Sistema di ricarica conduttiva dei veicoli elettrici Parte 1: Prescrizioni generali - Electric vehicle conductive charging system Part 1:
General requirements
Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica
Le stazioni di ricarica sono conformi a questa direttiva in quanto adempiono alle parti applicabili delle norme armonizzate:
• IEC 61851-21-2 Electric vehicle conductive charging system - Part 21-2: Electric vehicle requirements for conductive connection
to an AC/DC supply - EMC requirements for o board electric vehicle charging systems
• EN 61000-6-1 Compatibilità elettromagnetica. Parte 6-1: Norme generiche - Immunità per gli ambienti residenziali,
commerciali e dell'industria leggera.
• EN 61000-6-3 Compatibilità elettromagnetica. Parte 6-3: Norme generiche - Emissioni per gli ambienti residenziali,
commerciali e dell'industria leggera.
L’adempimento di queste norme obbliga a rispettare i requisiti e le procedure di altre norme della medesima serie.
2.4. Requisiti RED
• ETSI EN 300 330 V 3.2.0 (RFID)
• ETSI EN 301 511 V 12.1.10 (GSM)
2.5. Grado di protezione
Queste stazioni di ricarica presentano un grado di protezione IP55 contro gli agenti esterni.
Questo dispositivo è progettato per uso interno ed esterno (versione colonnina e Wallbox).
2.6. Grado di inquinamento
Il grado di inquinamento (pollution degree) per il quale sono predisposte queste stazioni di ricarica è il grado 3 secondo la norma IEC
60664-1.
2.7. Prese di corrente
Le stazioni di ricarica possono essere fornite con diverse configurazioni di connettori secondo le necessità del cliente.
I connettori a disposizione sono i seguenti:
IEC 60884-1 e norme nazionali (a richiesta)
IEC 62196-2 Tipo2
7.55.4.502.0 - Manuale d'installazione e uso

9
Descrizione del dispositivo Gewiss
Le stazioni di ricarica JOINON in versione colonnina dispongono (a seconda del modello) di due prese di corrente che possono essere
utilizzate contemporaneamente.
Il prodotto potrebbe essere dotato anche di prese schuko (disponibili a richiesta), posizionate sopra le prese Tipo 2.
NOTA: L’accesso e l’utilizzo delle prese IEC 60884-1 e norme nazionali è permesso solo in contesti privati o con limitazioni di accesso.
Nel caso di stazioni di ricarica JOINON in versione wallbox il prodotto potrebbe essere equipaggiato con prese schuko a richiesta,
realizzando una configurazione con una presa Tipo 2 e una presa Schuko.
7.55.4.502.0 - Manuale d'installazione e uso
IT
EN
FR
ES
DE
RO
HU
NL

10
Sicurezza
Gewiss
3. Sicurezza
In questa sezione sono descritti gli avvisi di sicurezza e il dispositivo di protezione individuale.
3.1. Condizioni di sicurezza
Avvisi generali
Le operazioni riportate nel presente manuale possono essere eseguite solo da personale debitamente qualificato.
Quando nel presente manuale si parla di personale qualificato, si fa riferimento a personale che risponde a tutte le
norme, le direttive e le leggi in materia di sicurezza, applicabili agli interventi di installazione e funzionamento di questo
dispositivo.
La selezione del personale qualificato è sempre responsabilità della società che eettua l’intervento in quanto unica
responsbile di decidere se il lavoratore è idoneo/adatto a svolgere un determinato lavoro, tutelandone così la sicurezza
e rispettando la legge applicabile in materia di sicurezza sul lavoro.
Tali società devono impartire una formazione adeguata sui dispositivi elettrici al proprio personale, e fare in modo che
questo prenda dimestichezza con il contenuto del presente manuale.
È obbligatorio rispettare la legge applicabile in materia di sicurezza applicabile in caso di lavori elettrici. Esiste il pericolo
di possibili scosse elettriche.
Pericolo scossa elettrica.
Il rispetto delle istruzioni di sicurezza esposte nel presente manuale o della legislazione indicata, non esime dal rispetto
di altre norme specifiche relative a installazione, luogo, paese o altre circostanze che riguardino l’apparecchiatura
elettrica.
L’apertura dell’involucro non implica l’assenza di tensione all’interno.
Intervenire sull’apparecchiatura solo dopo avere tolto tensione all’impianto mediante un apparecchio idoneo a garantire
la funzione di isolamento.
Può essere aperta solo da personale qualificato seguendo le istruzioni riportate nel presente manuale.
È obbligatorio leggere e comprendere il presente manuale in ogni sua parte prima di cominciare a manipolare, installare
o utilizzare l’unità.
Gewiss declina ogni responsabilità per i danni eventualmente causati da un uso inappropriato delle stazioni di ricarica.
Ogni intervento realizzato su queste stazioni di ricarica che comporti una modifica dell’assetto elettrico originale, deve
essere previamente autorizzato da Gewiss. Le proposte devono essere esaminate e approvate da Gewiss.
Prima di Intervenire sull’apparecchiatura togliere tensione all’impianto mediante un apparecchio idoneo a garantire la
funzione di isolamento.
Come misura minima di sicurezza per questa operazione occorre rispettare le seguenti regole:
1. Togliere tensione.
2. Prevenire qualsiasi eventuale reinserimento dell’alimentazione.
3. Verificare che non vi sia tensione.
4. Proteggersi da elementi in tensione in prossimità ed, eventualmente, collocare segnali di sicurezza per
delimitare la zona di lavoro.
Prima del completamento di queste operazioni, il prodotto dovrà essere considerato in tensione, pertanto l’intervento
non potrà essere autorizzato.
Pericoli potenziali per le persone
Al fine di tutelare la propria sicurezza, rispettare le seguenti avvertenze.
7.55.4.502.0 - Manuale d'installazione e uso

11
Sicurezza Gewiss
PERICOLO: schiacciamento e lesioni delle articolazioni.
Seguire sempre le indicazioni fornite dal manuale per movimentare e collocare il dispositivo.
Il peso del dispositivo può provocare lesioni se non viene manipolato in modo corretto.
Potenziali pericoli per il dispositivo
Al fine di proteggere il dispositivo, rispettare le seguenti avvertenze.
Durante il funzionamento, il dispositivo richiede un flusso d’aria privo di impurità.
È indispensabile mantenere la posizione verticale e le entrate sgombre da qualsiasi ostacolo, per consentire che il flusso
d’aria penetri all’interno del dispositivo.
Prima di inserire nuovamente tensione, dopo qualsiasi intervento debitamente autorizzato, verificare che il dispositivo
sia pronto per cominciare a funzionare. Successivamente, procedere a collegarlo seguendo le istruzioni del manuale.
Non toccare le schede né i componenti elettronici. I componenti più sensibili potrebbero risultare danneggiati o distrutti
dall’elettricità statica.
Non disinserire né collegare alcun terminale mentre il dispositivo è in funzione. Disinserire e verificare l’assenza di
tensione prima di eseguire qualsiasi operazione.
3.2. Dispositivo di protezione individuale (DPI)
Quando si lavora sul dispositivo, utilizzare almeno le seguenti dotazioni di sicurezza.
Denominazione Spiegazione
Calzature di sicurezza In conformità alla norma UNE-EN-ISO 20345:2012 o ultima edizione pubblicata
Elmetto Conforme alla norma EN 397:1995 o ultima edizione pubblicata
Elmetto con maschera per il volto Conforme alla norma UNE-EN 166:2002 o ultima edizione pubblicata, se esistono elementi
con tensione direttamente accessibili.
Indumenti da lavoro Aderenti, non infiammabili, 100% cotone
Guanti dielettrici Conforme alla norma EN 60903:2005 o ultima edizione pubblicata
Le attrezzature o i dispositivi utilizzati in attività in tensione devono disporre almeno di isolamento di categoria III-1000 Volt. Nel caso in
cui le normative del luogo di installazione esigano un altro tipo di dispositivo di protezione individuale, è necessario completare in modo
adeguato il dispositivo.
7.55.4.502.0 - Manuale d'installazione e uso
IT
EN
FR
ES
DE
RO
HU
NL

12
Ricevimento del dispositivo e stoccaggio
Gewiss
4. Ricevimento del dispositivo e stoccaggio
4.1. Ricevimento
Conservare il dispositivo imballato fino all’installazione.
4.2. Identificazione del dispositivo
Il numero di serie del dispositivo lo identifica in modo inequivocabile.
Il numero di serie del dispositivo è indicato anche sulla targhetta tecnica collocata sulla parte inferiore del pannello frontale.
4.3. Danni durante il trasporto
Se il dispositivo ha subito danni durante il trasporto:
1. Non procedere all’installazione.
2. Notificare immediatamente il fatto al proprio rivenditore entro 5 giorni dal ricevimento del dispositivo.
Se fosse necessario restituire il dispositivo al costruttore, si dovrà usare l’imballaggio originale.
4.4. Stoccaggio
L’inosservanza delle istruzioni fornite in questa sezione può provocare danni al dispositivo.
Se il dispositivo non viene installato immediatamente dopo il ricevimento, per evitarne il deterioramento occorre procedere come
indicato di seguito:
• Per la corretta conservazione delle stazioni di ricarica, non rimuovere l’imballaggio originale fino al momento
dell’installazione.
• Il deterioramento dell’imballaggio (tagli, fori, ecc.) impedisce una corretta conservazione delle stazioni di ricarica prima
dell’installazione.
• Mantenere pulito il dispositivo (eliminare polvere, trucioli, grasso, ecc.), ed evitare la presenza di roditori.
• Proteggerlo da schizzi d’acqua, scintille di saldatura, ecc.
• Coprire il dispositivo con un materiale protettivo traspirante per evitare la condensa provocata dall’umidità ambientale.
• Le stazioni di ricarica conservate in magazzino non devono essere sottoposte a condizioni climatiche diverse rispetto a quelle
indicate di seguito:
Condizioni ambientali
Temperatura minima di stoccaggio -40ºC
Temperatura massima di stoccaggio 70ºC
Umidità relativa massima senza condensa 95%
• È molto importante proteggere l’impianto da prodotti chimici corrosivi e dagli ambienti salini.
• Non stoccare il dispositivo sottoponendolo a intemperie.
7.55.4.502.0 - Manuale d'installazione e uso

13
Movimentazione del dispositivo Gewiss
5. Movimentazione del dispositivo
Durante il trasporto, il dispositivo deve essere protetto da urti meccanici, vibrazioni, schizzi d'acqua (pioggia) e da qualsiasi altro
prodotto o situazione in grado di danneggiarlo o alterarne il comportamento.
Movimentare i prodotti in posizione orizzontale.
Non movimentare i prodotti facendo leva sulle prese di ricarica.
5.1. Trasporto
Movimentazione con transpallet
Devono essere rispettate almeno le seguenti prescrizioni:
1. Depositare le stazioni imballate e in posizione centrale rispetto alle forche.
2. Sistemarle il più vicino possibile all’attacco delle forche al montante.
3. In ogni caso, rispettare le istruzioni del manuale d’uso del transpallet.
Movimentazione con carrello elevatore
Devono essere rispettate almeno le seguenti prescrizioni:
1. Depositare le stazioni imballate e in posizione centrale rispetto alle forche.
2. Sistemarle il più vicino possibile all’attacco delle forche al montante.
3. Controllare che le forche siano perfettamente livellate, per evitare possibili ribaltamenti del dispositivo.
4. In ogni caso, rispettare le istruzioni del manuale d’uso del carrello.
Disimballare la stazione di ricarica solo al momento dell'installazione, dopo averla sistemata nella posizione di destinazione.
In questo momento è possibile trasportarlo verticalmente senza l’imballaggio, ma solo per una breve distanza.
Movimentazione del dispositivo disimballato
Devono essere rispettate almeno le seguenti prescrizioni:
1. Seguire i consigli ergonomici fondamentali per evitare lesioni sollevando pesi.
2. Non rilasciare il dispositivo finché non è perfettamente fissato o appoggiato.
3. Seguire le indicazioni di un’altra persona che faccia da guida nei movimenti da eseguire.
5.2. Disimballo
La corretta movimentazione delle stazioni di ricarica è di vitale importanza per:
• Non danneggiare l’imballaggio che consente di mantenerli in condizioni ottimali, dalla spedizione al momento in cui vengono installati.
• Evitare colpi o cadute delle stazioni di ricarica dato che possono deteriorarne le caratteristiche meccaniche.
• Evitare, per quanto possibile, le vibrazioni, che potrebbero provocare un successivo funzionamento anomalo.
Per consentire all’installatore di poter preparare preventivamente l’area di fissaggio della colonnina, il basamento è inserito nell’imballo
in modo che possa essere estratto separatamente rispetto all’unità di ricarica. Il basamento può essere quindi estratto dall’imballo e
montato a terra sui tiranti annegati nel cemento o sui tasselli preventivamente fissati a terra, come indicato di seguito:
Smaltimento dell’imballaggio
L’imballaggio è composto interamente in cartone, e può essere consegnato a un gestore autorizzato di raccolta dierenziata.
7.55.4.502.0 - Manuale d'installazione e uso
IT
EN
FR
ES
DE
RO
HU
NL

14
Preparazione per l’installazione del dispositivo
Gewiss
6. Preparazione per l’installazione del dispositivo
Per decidere l’ubicazione del dispositivo e programmarne l’installazione si devono seguire una serie di indicazioni vincolate alle
caratteristiche del dispositivo stesso.
6.1. Ambiente
• Collocare le stazioni di ricarica in un luogo accessibile per gli interventi di installazione e manutenzione, che ne consenta
l’uso e la lettura degli indicatori a LED.
• Non collocare nelle immediate vicinanze dell'uscita dell'aria alcun materiale sensibile alle alte temperature.
• Evitare ambienti corrosivi che possono influenzare il corretto funzionamento del dispositivo.
• È proibito lasciare qualsiasi oggetto sul dispositivo.
• Evitare il posizionamento vicino a reti o pareti metalliche nel caso di prodotti connessi, per non incorrere in fenomeni di
disturbo di segnale.
6.2. Condizioni ambientali
Di seguito vengono elencate le condizioni di funzionamento dei prodotti nelle configurazioni standard e con gli accessori (ventola e
riscaldatore):
Condizioni ambientali
Colonnina Wallbox
Versione
standard
Con scaldiglia
optional
Versione
standard
Con ventola
optional
Temperatura minima di funzionamento -5 °C -25 °C -5 °C -5 °C
Temperatura massima di funzionamento 50 °C 50 °C 50 °C 50 °C
Umidità relativa massima senza condensa 95% 95% 95% 95%
È opportuno ricordare che, occasionalmente, si potrebbe produrre una condensa moderata come conseguenza degli sbalzi di
temperatura. Perciò, oltre alla protezione di cui dispone l'apparato, è necessario monitorare le stazioni di ricarica quando vengono
messe in servizio in luoghi in cui è probabile che non siano soddisfatte tutte le condizioni descritte in precedenza.
Non applicare mai tensione al dispositivo in presenza di condensa.
NOTA: Qualora la temperatura ambientale sia superiore a 40°C, è necessario prevedere una copertura adeguata in modo che il prodotto
sia riparato dai raggi solari.
6.3. Superficie di appoggio e fissaggio (versione colonnina)
Riservare una superficie regolare e solida per ancorare il dispositivo, che deve essere perfettamente verticale.
7.55.4.502.0 - Manuale d'installazione e uso

15
Preparazione per l’installazione del dispositivo Gewiss
La superficie su cui installare i prodotti deve essere opportunamente preparata e realizzata in funzione della tipologia di terreno al fine di
garantire la corretta stabilità del prodotto durante il suo utilizzo. A tale scopo si consiglia di utilizzare il basamento in dotazione (versione
colonnina) e di fissarlo al terreno tramite tiranti di fissaggio (non forniti), tasselli o annegamento in cemento.
Procedere con il fissaggio della stazione di ricarica sull’area opportunamente preparata, mantenendo le distanze tra la stazione e
l’ambiente circostante come indicato in figura.
BACK
FRONT
50 cm50 cm
5 cm
30 cm
La colonnina di ricarica può essere installata in configurazione back-to-back con un’altra colonnina al fine di ottimizzare gli spazi
installativi. Questa particolare configurazione permette di tracciare una sola linea di alimentazione e di realizzare un unico plinto su cui
installare due prodotti come di seguito illustrato:
FRONT
FRONT
2 cm
Le due unità di ricarica devono garantire una distanza minima di 2 cm tra le pareti di fondo.
NOTA: La superficie sulla quale verrà installata la stazione di ricarica deve essere opportunamente progettata e realizzata in conformità
agli standard, alle norme vigenti con il fine di garantire la sicurezza degli utilizzatori indipendentemente dal tipo di superficie.
7.55.4.502.0 - Manuale d'installazione e uso
IT
EN
FR
ES
DE
RO
HU
NL

16
Installazione e collegamento del dispositivo
Gewiss
7. Installazione e collegamento del dispositivo
Prima di procedere all’installazione del dispositivo, occorre rimuovere l’imballaggio, prestando particolare attenzione a non danneggiare
l’involucro.
Verificare l’assenza di condensa all’interno dell’imballaggio. In caso contrario, installare il dispositivo solo quando sarà completamente
asciutto.
Tutte le operazioni di installazione devono essere eseguite rispettando la direttiva in vigore.
Tutte le operazioni che comportano lo spostamento di pesi ingenti devono essere realizzate da due persone.
L'operazione di collegamento deve essere eseguita con l'impianto privo di tensione e da personale qualificato.
Controllare scrupolosamente che non sia presente tensione nel dispositivo quando si accede al suo interno.
Per misurare l’assenza di tensione è obbligatorio l’uso di guanti dielettrici e occhiali di sicurezza omologati per i rischi
elettrici.
Tutte le operazioni di installazione devono essere eseguite rispettando le normative e le leggi in vigore in materia di
sicurezza e seguendo il manuale di istruzioni
7.1. Requisiti generali di installazione
• Il dispositivo deve essere installato in un ambiente adatto, che soddisfi le indicazioni descritte nel capitolo “6. Preparazione
per l’installazione del dispositivo”. Inoltre, gli elementi utilizzati nel resto dell’installazione devono essere compatibili con il
dispositivo e in conformità alla legge applicabile.
• La ventilazione e lo spazio di lavoro devono essere adeguati agli interventi di manutenzione secondo la direttiva in vigore.
• I dispositivi esterni di connessione devono essere adatti e rispettare la distanza stabilita dalla direttiva in vigore.
• La sezione dei cavi di allacciamento deve essere adeguata all’intensità di corrente massima impostata sull’unità di ricarica.
• Evitare la presenza di elementi esterni vicino alle entrate e uscite d’aria, in quanto potrebbero impedire la corretta
ventilazione del dispositivo.
7.55.4.502.0 - Manuale d'installazione e uso

17
Installazione e collegamento del dispositivo Gewiss
7.2. Installazione del dispositivo (versione colonnina)
7.2.1. Installazione meccanica
1. Preparare opportunamente l’area di montaggio prevedendo quattro tiranti annegati nel cemento (se disponibile, annegare la
piastra di fissaggio a terra - accessorio GWJ8021). Nella figura seguente viene indicata la posizione dei punti di ancoraggio
presenti sul prodotto. Le possibilità di fissaggio a terra sono due:
150 mm
150 mm
100 mm
196 mm
Ø14 mm
Ø14 mm
NOTA: il fissaggio identificato con il colore blu consente di installare il prodotto in sostituzione dei precedenti prodotti Parking+.
2. Le stazioni di ricarica dispongono di un accesso anteriore con apertura a chiave per rendere più facile l’installazione ed i
collegamenti. Aprire l’accesso mediante la chiave fornita. La chiave di sicurezza è rimovibile solo con la completa chiusura
della porta.
3. Accoppiare il basamento di fissaggio preventivamente fissato a terra con la stazione di ricarica.
4. Fissare la colonnina sul basamento serrando i dadi sui perni indicati in figura. La coppia di serraggio massima è di 20 Nm
NOTA: È importante completare la messa a terra del basamento. Per fare questo è necessario inserire l’occhiello del cavo di messa
a terra su un perno di fissaggio e poi serrarlo con l’apposito dado, come evidenziato in figura.
5. Verificare che il dispositivo sia stato fissato in modo corretto.
6. Rimuovere la pellicola protettiva dal pannello frontale.
7.55.4.502.0 - Manuale d'installazione e uso
IT
EN
FR
ES
DE
RO
HU
NL

18
Installazione e collegamento del dispositivo
Gewiss
7.2.2. Collegamento dell'alimentazione del dispositivo
Requisiti di cablaggio
L'allacciamento deve soddisfare alcuni requisiti:
Specifiche allacciamento
Tipo di collegamento Monofase Trifase
Numero di conduttori 2P + T 3P + N + T
Corrente nominale fino a 64A fino a 64A
Diametro massimo conduttore 1 x 70 mm2 (2 x 35 mm2)
NOTA: è possibile realizzare la connessione entra-esci fino al massimo a 2 colonnine collegate in serie.
Procedura di collegamento
1. Il cablaggio della stazione di ricarica avviene collegando un cavo monofase o trifase opportunamente infilato nel pressacavo idoneo.
I pressacavi disponibili sono M50, M40, M32 per i cavi di potenza (evidenziati in giallo) e M16 per i cavi dati (evidenziato in rosso).
A seconda della versione di unità di ricarica, i pressacavi e tappi forniti in dotazione sono i seguenti:
Versione Pressacavi forniti Tappi forniti
Monofase 7,4 kW M40 M32, M50
Trifase 11 kW M32 M40, M50
Trifase 22 kW M40 M32, M50
2. Collegare i cavi di alimentazione L, N, PE e azionare le protezioni dierenziali e magnetotermiche in posizione ON
(contrassegnate con il colore scuro nella figura seguente).
PE
TN
RS
R,S: Fasi R,S
N: Neutro
PE: Terra
PE
TN
RS
R, S, T: Fasi R, S, T
N: Neutro
PE: Terra
Stazione di ricarica monofase
Come visibile nell’immagine soprastante, le versioni monofase sono dotate di sezionatore trifase per consentire l’allaccio di una linea
trifase. Qualora la linea di arrivo sia monofase risulta necessario realizzare un cavallotto tra fase R e fase S.
7.55.4.502.0 - Manuale d'installazione e uso

19
Installazione e collegamento del dispositivo Gewiss
PE
TN
RS
R, S, T: Fasi R, S, T
N: Neutro
PE: Terra
Stazione di ricarica trifase
Nel caso in cui, per esigenze tecniche, una stazione di ricarica trifase venisse alimentata con una linea monofase, i morsetti da utilizzare
sono R, N e PE.
Quando la stazione di ricarica viene alimentata, i led di stato si illuminano. Dopo un breve controllo dello stato, l’illuminazione
diventa verde e sul display viene visualizzato il messaggio di stato (a seconda del modello). La stazione è pronta e resta in attesa di
identificazione dell’utente per procedere alla ricarica (versione backend e RFID) o di un avvio ricarica (versione Autostart). Se la stazione
individua qualche difetto di funzionamento, l’illuminazione della presa corrispondente o di entrambe, cambia colore a seconda del difetto
riscontrato (vedi capitolo Guasti e risoluzione dei problemi).
Requisiti della linea
Poiché le stazioni di ricarica sono equipaggiate con protezioni dierenziali di Tipo B (come visibile nello schema elettrico allegato)
laddove sia necessario prevedere l’installazione di un interruttore dierenziale a monte della linea di alimentazione, questo dovrà essere
dello stesso tipo.
7.55.4.502.0 - Manuale d'installazione e uso
IT
EN
FR
ES
DE
RO
HU
NL

20
Installazione e collegamento del dispositivo
Gewiss
7.3. Installazione del dispositivo (versione WallBox)
7.3.1. Installazione meccanica
Nel caso di installazione del prodotto a muro (tramite accessorio fornito in dotazione) le operazioni di installazione sono le seguenti:
1. Preparare opportunamente l’area di montaggio fissando la staa di supporto al muro forando con i seguenti interassi:
189,5 mm
513 mm
94,75 mm 94,75 mm
Ø6,5 mm
Ø6,5 mm
7.55.4.502.0 - Manuale d'installazione e uso
Other manuals for JOINON
1
Table of contents
Languages:
Other Gewiss Circuit Breaker manuals

Gewiss
Gewiss RESTART RM TOP 90 User manual

Gewiss
Gewiss 90 Series User manual

Gewiss
Gewiss MTX Series User manual

Gewiss
Gewiss MTX Series User manual

Gewiss
Gewiss MSX/D 125 User manual

Gewiss
Gewiss MSXE/M 1250 User manual

Gewiss
Gewiss MSX/M 160c User manual

Gewiss
Gewiss MSX 160c User manual

Gewiss
Gewiss 90 RESTART Series User manual

Gewiss
Gewiss 90 RESTART AUTOTEST 2P PRO User manual