
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
ITALIANO -
12
10.1.b - Preparazione macchina e
scelta ciclo (Fig. 9-12)
- Premere il pulsante (45 Fig.9), si illumina
il display (46 Fig.9) indicando lo stato di
carica delle batterie.
- Sganciare la leva (3 Fig. 12) ed abbas-
sarla; il tergipavimento (11 Fig. 12) scen-
de.
- Premere il pedale (19 Fig. 12), sganciarlo
dall’apposito aggancio e sollevarlo, la/e
spazzola/e (10 Fig. 12) si abbassa/no.
Ciclo di lavoro:
- La macchina ha la possibilità di effettuare
4 cicli di lavoro:
Ciclo solo asciugatura:
- Per effettuare solo il ciclo di asciugatura
premere il pulsante (50 Fig. 9), si avvia
l’aspiratore.
Per i modelli con trazione agire sugli ap-
positi comandi per avviare la trazione.
Ciclo solo spazzolatura:
- Per effettuare solo il ciclo di spazzolatura
premere il pulsante (52 Fig. 9) per abilita-
re la rotazione della/e spazzola/e.
Premere il comando posizionato sul ma-
niglione per avviare la rotazione della/e
spazzola/e (per i modelli con trazione in-
tegrata si avvia anche la trazione).
Ciclo lavaggio, spazzolatura:
- Premere il pulsante (52 Fig. 9) per abili-
tare la rotazione della/e spazzola/e; pre-
mere il pulsante (51 Fig. 9) per abilitare
l’erogazione dell’acqua.
Premere il comando posizionato sul ma-
niglione per avviare la rotazione della/e
spazzola/e e l’erogazione dell’acqua (per
i modelli con trazione integrata si avvia
anche la trazione).
Ciclo di lavaggio, spazzolatura, asciuga-
tura:
- Premere il pulsante (50 Fig. 9) per avvia-
re l’aspiratore, il pulsante (52 Fig. 9) per
abilitare la rotazione della/e spazzola/e e
premere il pulsante (51 Fig. 9) per abilita-
re l’erogazione dell’acqua.
Premere il comando posto sul mani-
glione per avviare la rotazione della/e
spazzola/e e l’erogazione dell’acqua (per
i modelli con trazione integrata si avvia
anche la trazione).
10.1.c - Uso della macchina (Fig. 1)
- Dopo aver avviato la macchina e scelto il
tipo di ciclo, iniziare le operazioni di puli-
zia spingendo la macchina tramite il ma-
niglione (1 Fig. 1) o agendo sul sensore
(20 Fig. 1) per avviare la trazione (per i
modelli dotati).
NOTA:
Fare attenzione ai pavimenti particolarmente
delicati; non utilizzare la macchina ferma con
la rotazione della spazzola inserita.
Èpossibile, per macchie particolarmente
sporche regolare la velocità di trazione su “0”
in modo che la spazzola ruoti sempre nella
stessa posizione senza sforzare il motore
trazione.
NOTA:
La corretta pulizia e asciugatura del pavi-
mento si effettua procedendo con la mac-
china in avanti, procedendo in retromarcia la
macchina non asciuga; in questa fase solle-
vare sempre il tergitore per evitare danni alle
racle.
- Regolare la velocità di trazione (se pre-
sente) agendo come indicato in prece-
denza.
- Eventualmente regolare la quantità di ac-
qua di lavaggio tramite il rubinetto (4 Fig.
1).
- Controllare lo stato di carica delle batterie
tramite il display.
Manuale FRECCIA 30_49022100_1ed_04-2017.indd.indd.indd 12 12/04/17 16:40