Gima 27363 User manual

PROFESSIONAL MEDICAL PRODUCTS
PODOSCOPIO - PODOSCOPE
PODOSCOPE - PODOSCOPIO
PODOSCÓPIO - PODOSKOP
Manuale d’uso
User Manual
Notice d’utilisation
Manual del usuario
Manual do utilizador
Gebrauchs- und instandhaltungsanleitung
ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto.
ATTENTION: The operators must carefully read and completely understand the present manual before
using the product.
AVIS: Les opérateurs doivent lire et bien comprendre ce manuel avant d’utiliser le produit.
ATENCIÓN: Los operadores tienen que leer y entender completamente este manual antes de utilizar el producto.
ATENÇÃO: Os operadores devem ler e entender completamente este manual antes de usar o produto.
ACHTUNG: Diese Anleitung muss vor dem Einsatz des Produkts aufmerksam gelesen und vollständig
verstanden werden.
M27363-M-Rev.1.09.18
27363
Gima S.p.A.
Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) Italy
gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com
www.gimaitaly.com
Gima S.p.A.
Via Marconi, 1
20060 Gessate (MI) Italy
Made in Italy

2
INDICE
Capitolo 1 DESCRIZIONE GENERALE........................................................3
1.1 Generalità identicazione dell’apparecchio.................................3
1.2 Descrizione caratteristiche generali.............................................3
1.3 Caratteristiche tecniche e dati di alimentazione..........................4
1.4 Classicazione e norme di riferimento.........................................4
1.5 Caratteristiche elettriche ............................................................5
1.6 Identicazione parti......................................................................6
Schema elettrico .........................................................................7
1.7 Avvertenze generali di sicurezza..................................................7
Capitolo 2 INSTALLAZIONE.........................................................................8
2.1 Trasporto e immagazzinaggio......................................................8
2.2 Condizioni di installazione ...........................................................8
2.3 Collegamento elettrico.................................................................8
Capitolo 3 ISTRUZIONI PER L’USO ..........................................................11
3.1 Uso del podoscopio ..................................................................11
Capitolo 4 MANUTENZIONE......................................................................12
4.1. Manutenzione ordinaria ............................................................12
ITALIANO

3
Capitolo 1
DESCRIZIONE GENERALE
1.1 Generalità identificazione dell’apparecchio
Il manuale “Istruzione e uso” dovrà accompagnare il prodotto industriale
in oggetto durante tutto il ciclo di vita, pertanto in caso di cessione a terzi
è necessario trasmetterlo insieme agli altri documenti come alle disposizioni
inerenti alla Direttiva Europea CEE 93/42 e successive modiche.
Il presente manuale fornisce le indicazioni necessarie ad una corretta
utilizzazione e quindi eseguire correttamente le seguenti operazioni:
- Installazione - Utilizzazione - Manutenzione.
Le istruzioni per una corretta installazione sono contenute nel par.
2.2 CONDIZIONI DI INSTALLAZIONE.
Seguire le istruzioni per l’uso.
Leggere attentamente questo manuale per l’installazione, l’uso
e la manutenzione del podoscopio.
DENOMINAZIONE COMMERCIALE
Marchio commerciale: Gima
Tipo: Apparecchio Podoscopio
Modello: 27363
Costruttore: Gima S.p.A. - Via Marconi, 1 20060 Gessate (MI) - Italy
IDENTIFICAZIONE ED ETICHETTE - SPIEGAZIONE SIMBOLI
Attenzione: carico massimo 135 kg
Su ogni apparecchio sono presenti le etichette sopra riportate con i dati
identificativi del costruttore.
Protezione dai contatti indiretti: Apparecchio di Classe II
ITALIANO

4
Apparecchio con parte applicata di tipo B
Seguire le istruzioni per l’uso.
Attenzione: pericolo
1.2 Descrizione e caratteristiche generali
Il Podoscopio Mod. 27363 permette di osservare la superce plantare,
e grazie alla sua capacità di diffusione della luce mette in evidenza i punti
di maggior pressione.
È un apparecchio con una struttura costruttiva molto semplice. La struttura
base è in metacrilato, materiale con notevole capacità di conduzione
luminosa, ed è dotata di una fonte di luce interna. Questo permette rilevanti
variazioni di intensità cromatica sui punti di maggiore e minore carico
plantare. La struttura inferiore è in ABS.
Le parti elettriche sono costituite essenzialmente da un cavo rete tipo
separabile con spina e spina di connettore, ed una illuminazione
con striscia led.
1.3 Caratteristiche tecniche e dati di alimentazione
Struttura Metacrilato trasparente
Tensione 220-240 V monofase
Frequenza 50/60 Hz
Potenza 7,5 VA
Sorgente Luminosa Led Strip Light
Lunghezza d’onda 520 nm
Classe di rischio EN 62471 Esente
Prese incorporate n. 1
2 Fusibili: 5x20 mm: 2 x T 0,5 A - 250 V
Condizioni ambientali di funzionamento temperatura: da - 10°C a 40°C
umidità: da 20% a 85%
Condizioni ambientali di immagazzinamento temperatura: da 0°C a 60°C
umidità: da 10% a 90%
ITALIANO

5
Altezza piano da terra 22 cm
Peso lordo con imballo Kg 9,8
Carico massimo Kg 135
1.4 Classificazione e norme di riferimento
Il podoscopio permette di valutare l’impronta plantare, fornendo
secondariamente informazioni indirette sull’assetto del calcagno
e sull’atteggiamento delle dita. Permette cioè di valutare i segni e i sintomi
di un particolare stato del piede, al ne di formulare un giudizio sullo stato
di salute e di stabilire una terapia o un trattamento podologico. L’apparecchio
è progettato e realizzato seguendo le prescrizioni normative proprie
di un apparecchio elettromedicale, essendo così adatto a scopi clinici
e utilizzato all’interno di locali quali ambulatori, studi medici e palestre
da parte di operatori con competenze di biomeccanica, quali medici,
podologi, medici di medicina dello sport, tecnici ortopedici e sioterapisti.
Le norme armonizzate di riferimento sono le seguenti:
- CEI EN 60601-1 “Sicurezza degli apparecchi elettromedicali”
- CEI EN 60601-1-2 “Norma collaterale armonizzata per gli apparecchi
elettromedicali - Compatibilità elettromagnetica.”
Classicazione secondo la norma di sicurezza EN 60601-1:
- apparecchio trasportabile
- di classe II per quanto riguarda la protezione dai contatti indiretti
- di tipo B
- di tipo comune nei riguardi della protezione contro l’umidità
- non adatto all’uso in presenza di anestetici inammabili
- alimentazione dalla rete 220-240V~ 50/60Hz.
L’apparecchio evidenzia attraverso intensità diverse di luce, il carico presente
sulle differenti zone dell’area plantare. Per ottenere la visualizzazione
è sufciente che il soggetto esaminato salga a piedi nudi sul podoscopio.
Le soluzioni progettuali e costruttive adottate sono tali da assicurare
adeguate protezioni e isolamenti contro i contatti elettrici diretti e indiretti
22 cm
42,5 cm
43,5 cm
ITALIANO

6
e contro i sovraccarichi di tipo elettrico e meccanico.
All’interno dell’apparecchio le potenze termiche in gioco sono tali che non
si generano sovratemperature che possano rivelarsi dannose per i materiali e
i componenti utilizzati; gli isolamenti elettrici e le distanze in aria e superciali
sono tali da evitare l’innesco di archi elettrici. L’apparecchio possiede
una struttura meccanica robusta e presenta una ottima stabilità.
Le superci cui può venire in contatto il paziente (parte applicata), il soggetto
trattato o l’operatore non presentano spigoli vivi. Non sussistono pericoli
di natura meccanica. Le parti e i circuiti interni sono montati e ssati in modo
sicuro e in modo da sopportare le gravosità del trasporto.
L’apparecchio, per quanto riguarda i contatti indiretti, è classicabile
in classe II.
Per quanto riguarda le correnti di dispersione l’apparecchio è classicabile
di tipo B.
Non sono denite prestazioni essenziali dell’apparecchio.
1.5 Caratteristiche elettriche del podoscopio
L’alimentatore di tipo convenzionale per led funziona con tensione di rete
monofase (220-240 V; 50/60 Hz) è di marca ILC NanoLED.
Il cavo di alimentazione è di tipo H05VV-F - di 2 mt di lunghezza, sezione
2x0,75 è dotato di marchio IMQ, connesso alla rete con spina bipolare
e all’apparecchio mediante connettore.
I conduttori interni del cavo rete sono di tipo armonizzato (tipo H05V),
conformi alla norma CEI 20-20.
1.6 Identificazione parti
1
7 4
6
5
2
3
ITALIANO

7
1 - Parte applicata: struttura portante in polimetilmetacrilato trasparente
2 - Base perimetrale in ABS (acrilonitrile butadiene stirene) con impianto led
3 - Specchio
4 - Attacco del cavo di alimentazione elettrica
5 - Interruttore accensione On/Off
6 - Portafusibili
7 - Targhetta identicativa
Schema elettrico
1.7 Avvertenze generali di sicurezza
Per quanto riguarda la sicurezza sono stati eseguiti gli esami a vista, le prove
e le veri che previste dalla normadi sicurezza citata.
Considerando la struttura costruttiva, i componenti utilizzati, già corredati
da dichiarazioni di conformità dei fabbricanti, e la esigua potenza
della lampada, si è ritenuto non necessario effettuare misurazioni speci
che sull’apparecchiatura ai ni della veri ca dei requisiti di compatibilità
elettromagnetica.
Comunque ai ni di ottenere le condizioni di massima sicurezza durante tutta
la vita dell’apparecchio facciamo obbligo di seguire le seguenti avvertenze:
A. Durante i servizi di manutenzione è obbligo togliere la spina dalla presa
di alimentazione elettrica.
B. Durante l’utilizzo evitare di muovere l’apparecchio o spostarlo
dalla sua posizione.
C. Controllare ogni volta prima di utilizzare l’apparecchio che il cavo
e i dispositivi elettrici siano efcienti.
D. L’utente non deve eseguire di propria iniziativa operazioni o interventi
che non siano ammessi in questo manuale.
Cavo di
alimentazione
con spina
220-240V
50/60Hz
Interruttore 0/I
con connettore
e portafusibili
Cablaggio interno Podoscopio
Striscia
LED
Alim. AC/DC
ITALIANO

8
Attenzione: non sottoporre il podoscopio a carichi superiori
ai 135 kg per evitare rischi di rottura.
Attenzione: non è ammessa alcuna modifica di questo apparecchio.
Attenzione: La mancata osservanza delle avvertenze solleverà
la ditta GIMA da qualsiasi tipo di responsabilità.
Capitolo 2
INSTALLAZIONE
2.1 Trasporto e immagazzinaggio
Al momento della spedizione, l’apparecchio Podoscopio 27363 viene
protetto da una pellicola applicata sul piano e inserito nella scatola d’imballo
all’interno della quale sono sistemati opportuni pannelli protettivi allo
scopo di proteggere l’apparecchio dalle conseguenze di possibili urti che
si possono vericare durante le manipolazioni in fase di immagazzinaggio
e trasporto.
L’imballo contiene l’apparecchio montato, il cavo di connessione
da collegare all’apparecchio al momento della installazione; il caucciù
per Podoscopio, invece, non è in dotazione.
L’immagazzinaggio per una giacenza prolungata dell’imballo dovrà essere
in un luogo coperto in ambiente pulito e asciutto.
2.2 Condizioni di installazione
1.Eseguire il disimballo togliendo i nastri adesivi di chisura liberando
l’apparecchio da tutti gli elementi d’imballo.
2.Smaltire gli elementi costituenti l’imballo secondo norme e disposizioni
locali riguardanti lo smaltimento riuti solidi (polistirolo espanso / polietilene
/ scatola di cartone).
3.Controllare che l’apparecchio non abbia subito danni durante il trasporto.
Eventualmente avvisare subito la casa costruttrice.
N.B. La presenza di piccole striature e/o microscopici puntini luminescenti
sulla supercie trasparente del podoscopio fanno parte della natura intrinseca
del materiale non pregiudicando la funzionalità dell’apparecchio.
SPAZI DI RISPETTO E INSTALLAZIONE IN SICUREZZA
Sistemare l’apparecchio in modo da lasciare intorno ad esso uno spazio
di rispetto ergonomicamente corretto per il suo utilizzo in sicurezza
e che permetta connettere e sconnettere agevolmente il dispositivo
dall’alimentazione di rete. Si consiglia di applicare al muro una maniglia
nella posizione indicata nello schema rispetto alla posizione del Podoscopio
onde facilitare la salita e discesa per l’uso dell’apparecchio.
ITALIANO

9
Compatibilità Elettromagnetica (EMC)
Il Podoscopio necessita di particolari precauzioni riguardanti la compatibilità
elettromagnetica (EMC) e deve essere installato e messo in servizio in
conformità alle informazioni EMC contenute all’interno di questo manuale.
Per evitare possibili rischi di interferenze elettromagnetiche, non utilizzare
apparecchi mobili o portatili a radio frequenza in prossimità del Podoscopio.
In generale il Podoscopio non dovrebbe essere utilizzato nelle adiacenze
o sovrapposto ad altri equipaggiamenti, in caso ciò non fosse possibile, è
necessario osservare il suo funzionamento per vericare le normali operazioni.
120 cm
15 cm
Podoscopio
Maniglia
Prove di Emissione
Emissioni RF
CISPR 11
Emissioni RF
CISPR 11
Emissioni armoniche
IEC 61000-3-2
Emissioni
di uttuazioni
di tensione/icker
IEC 61000-3-3
Conformità
Gruppo 1
Classe B
Conforme
Conforme
Ambiente elettromagnetico – guida
Il Podoscopio 27363 utilizza energia RF solo
per il suo funzionamento interno perciò le sue emissioni
RF sono molto basse e verosimilmente non causano
nessuna interferenza negli apparecchi elettronici vicini.
Il Podoscopio 27363 è adatto per l’uso in tutti
gli edici compresi gli edici domestici, e quelli
direttamente collegati alla rete di alimentazione pubblica
in bassa tensione che alimenta edici per usi domestici.
GUIDA E DICHIARAZIONE DEL COSTRUTTORE – EMISSIONI ELETTROMAGNETICHE
Il Dispositivo 27363 è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specicato.
Il cliente o l’utilizzatore del 27363 deve garantire che esso viene usato in tale ambiente
ITALIANO
Maniglia
100 cm
130 cm

10
Prova di immunità
Scariche
elettrostatiche (ESD)
IEC 61000-4-2
Transitori/
Treni elettrici veloci
IEC 61000-4-5
Impulsi
IEC 61000-4-5
Buchi di tensione,
brevi interruzione
e variazioni
di tensione sulle linee
dell’alimentazione
IEC 61000-4-11
Campo magnetico
alla frequenza di rete
(50/60Hz)
IEC 61000-4-8
Livello di prova
IEC 60601
±2 KV
a contatto
±4 KV
a contatto
±6 KV
a contatto
±2 KV in aria
±4 KV in aria
±8 KV in aria
±2 KV per linee
di alimentazione
di potenza
±1 KV in modo
differenziale
±2 KV in modo
comune
<5% UT
(>95% buco di)
per 0,5 cicli
40% UT
(60% buco di)
per 5 cicli
70% UT
(30% buco di)
per 25 cicli
<5% UT
(>95% buco di)
per 5 s
3A/m
Ambiente elettromagnetico
guida
I pavimenti devono essere in legno,
calcestruzzo o in ceramica.
Se i pavimenti sono ricoperti
di materiale sintetico, l’umidità
relativa dovrebbe essere almeno
del 30%
La qualità della tensione
di rete dovrebbe essere quella
di un tipico ambiente
commerciale o ospedaliero
La qualità della tensione
di rete dovrebbe essere quella
di un tipico ambiente
commerciale o ospedaliero
La qualità della tensione
di rete dovrebbe essere quella
di un tipico ambiente
commerciale o ospedaliero.
Se l’utilizzatore di 27363, richiede
un funzionamento continuo anche
durante l’interruzione della corrente
di rete, raccomanda di alimentare
27363 con un gruppo di continuità
(UPS) o con batterie.
I campi magnetici a frequenza
di rete dovrebbero avere livelli
caratteristici di una località tipica
in ambiente commerciale,
o ospedaliero.
GUIDA E DICHIARAZIONE DEL COSTRUTTORE – IMMUNITÀ ELETTROMAGNETICHE
Il Dispositivo 27363 è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specicato.
Il cliente o l’utilizzatore del 27363 deve garantire che esso viene usato in tale ambiente.
Livello
di conformità
±2 KV
a contatto
±4 KV
a contatto
±6 KV
a contatto
±2 KV in aria
±4 KV in aria
±8 KV in aria
±2 KV per linee
di alimentazione
di potenza
±1 KV in modo
differenziale
±2 KV in modo
comune
<5% UT
(>95% buco di)
per 0,5 cicli
40% UT
(60% buco di)
per 5 cicli
70% UT
(30% buco di)
per 25 cicli
<5% UT
(>95% buco di)
per 5 s
3A/m
ITALIANO

11
2.3 Collegamento elettrico
Effettuare il collegamento elettrico vericando che i dati elettrici indicati
sulla targhetta siano adeguati alle caratteristiche della rete di alimentazione
locale quindi collegare la spina del cavo alla presa della rete di alimentazione
elettrica che dovrà essere provvista di dispositivo di sicurezza
per il sovraccarico elettrico.
L’utilizzo di accessori, trasduttori e cavi, ad eccezione di quelli venduti
dal fabbricante come ricambi, può incrementare le emissioni e decrementare
l’immunità dell’apparecchiatura EM (elettromagnetica).
Capitolo 3
ISTRUZIONI PER L’USO
3.1 Uso del Podoscopio
Per ottenere l’illuminazione del piano di lavoro dopo aver collegato la spina,
azionare il relativo pulsante (5) posto alla base premendolo in posizione I.
Invitare la persona a salire sopra il piano trasparente del podoscopio
accompagnandola ed assicurasi della corretta posizione della pianta dei piedi
in modo che risultino il più possibile centrati sullo spazio relativo al piano
trasparente; quindi eseguire a vista sullo specchio l’esame in questione.
In mancanza del caucciù, l’esame può essere fatto solo se il soggetto sale
sull’apparecchio a piedi nudi.
Attenzione: non far salire a piedi nudi sul podoscopio soggetti
con pelle dei piedi lesa.
Se si vuole eseguire l’esame senza far togliere al soggetto calze o calzini,
è indispensabile porre sulla supercie trasparente del podoscopio il caucciù;
questo articolo serve anche per vericare la correttezza di trattamenti
con plantari.
Al termine dell’esame, premere nuovamente l’interruttore (5) per riportarlo
in posizione 0 e spengere così l’apparecchio.
AVVERTENZA In caso di persone anziane e che non abbiano
una completa stabilità fare attenzione e sostenerle.
ITALIANO

12
Capitolo 4
MANUTENZIONE
4.1 Manutenzione ordinaria
Le operazioni di manutenzione ordinaria descritte in questo paragrafo
possono essere eseguite direttamente dall’operatore.
1.Disinfettare la supercie del podoscopio dopo ogni utilizzo con prodotti
disinfettanti indicati per il materiale, evitando nel modo più assoluto
di utilizzare alcool e solventi.
2.Eseguire una pulizia generale dell’apparecchio almeno una volta
alla settimana sempre dopo avere disinserito la spina dalla rete
di alimentazione Per questa operazione raccomandiamo di usare stracci
puliti leggermente inumiditi di acqua + detergente uso vetri evitando
nel modo più assoluto di utilizzare alcool e solventi.
3.La frequenza delle ispezioni alle parti elettriche può variare di caso in caso
e sarà stabilita in funzione alle condizioni ambientali (presenza di polvere)
e frequenza ed intensità di uso.
4.Come regola generale si raccomanda una ispezione visiva ogni 6 mesi
o comunque non oltre un anno vericando che il cavo di alimentazione
e le connessioni elettriche, non presentino segni di deterioramento.
In caso di necessità di sostituzione di un fusibile dovrà essere aperto
il portafusibili che si trova nella posizione indicata nello schema elettrico
a pag. 7, dopodiché verrà estratto con un utensile appropriato il fusibile
e sostituito con un fusibile T 0,5 A – 5x20 - 250V.
Se dovesse essere necessario sostituire il cavo di rete, farlo con uno avente
le stesse caratteristiche dell’originale e certicato. Per ogni necessità
riguardante soluzioni da prendere in casi di anomalia o sostituzioni
di componenti, consultare sempre la casa costruttrice.
ATTENZIONE: le operazioni di manutenzione devono essere
effettuate solo dopo la sconnessione del dispositivo dalla rete
di alimentazione.
SOSTITUZIONE DELLA STRISCIA LED
In caso di malfunzionamento della striscia LED, contattare il Servizio
di Assistenza Tecnica. Non effettuare direttamente interventi, pena la nullità
della garanzia.
ATTENZIONE: le operazioni di sostituzione dei led devono essere
effettuate solo da personale autorizzato.
ITALIANO

13
Smaltimento: Il prodotto non deve essere smaltito assieme
agli altri rifiuti domestici. Gli utenti devono provvedere allo
smaltimento delle apparecchiature da rottamare portandole
al luogo di raccolta indicato per il riciclaggio delle apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Per ulteriori informazioni sui luoghi
di raccolta, contattare il proprio comune di residenza, il servizio
di smaltimento dei rifiuti locale o il negozio presso il quale è stato
acquistato il prodotto. In caso di smaltimento errato potrebbero
venire applicate delle penali, in base alle leggi nazionali.
CONDIZIONI DI GARANZIA GIMA
Ci congratuliamo con Voi per aver acquistato un nostro prodotto.
Questo prodotto risponde a standard qualitativi elevati sia nel materiale
che nella fabbricazione. La garanzia è valida per il tempo di 12 mesi
dalla data di fornitura GIMA. Durante il periodo di validità della garanzia
si provvederà alla riparazione e/o sostituzione gratuita di tutte le parti
difettose per cause di fabbricazione ben accertate, con esclusione
delle spese di mano d’opera o eventuali trasferte, trasporti e imballaggi.
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti soggetti ad usura.
La sostituzione o riparazione effettuata durante il periodo di garanzia
non hanno l’effetto di prolungare la durata della garanzia. La garanzia
non è valida in caso di: riparazione effettuata da personale non autorizzato
o con pezzi di ricambio non originali, avarie o vizi causati da negligenza,
urti o uso improprio. GIMA non risponde di malfunzionamenti
su apparecchiature elettroniche o software derivati da agenti esterni quali:
sbalzi di tensione, campi elettromagnetici, interferenze radio, ecc.
La garanzia decade se non viene rispettato quanto sopra e se il numero
di matricola (se presente) risulti asportato, cancellato o alterato. I prodotti
ritenuti difettosi devono essere resi solo e soltanto al rivenditore presso
il quale è avvenuto l’acquisto. Spedizioni inviate direttamente a GIMA
verranno respinte.
ITALIANO

14
CONTENTS
Chapter 1 GENERAL DESCRIPTION........................................................15
1.1 General Identication data.........................................................15
1.2 General characteristics ..............................................................16
1.3 Technical features and voltage ..................................................16
1.4 Classication and reference norms ...........................................17
1.5 Electrical features and voltage...................................................18
1.6 Components identication.........................................................18
Electrical schema ......................................................................19
1.7 General safety warning ..............................................................19
Chapter 2 INSTALLATION .........................................................................20
2.1 Transport and stocking ..............................................................20
2.2 Conditions for installation ..........................................................20
2.3 Electric connection ....................................................................23
Chapter 3 ISTRUCTIONS FOR USE..........................................................23
3.1 Use of the podoscope ...............................................................23
Chapter 4 MAINTENANCE ........................................................................23
4.1. Ordinary maintenance................................................................23
ENGLISH

15
Chapter 1
GENERAL DESCRIPTION
1.1 General identification data
This instruction handbook is considered as an essential document
of podoscope 27363. Therefore they must not be separated in case
of cessation to third parties, in accordante with EC Directive 93/42/EC
and following norms.
This handbook gives the operator all the relevant information to carry out the
following operations correctly:
- INSTALLATION - USAGE - MAINTENANCE
Instructions for a correct installation are contained in the par.
2.2 CONDITIONS FOR THE INSTALLATION.
Follow the instructions for use
Read carefully this manual for the installation, the usage
and the maintenance of the podoscope.
COMPANY NAME
Commercial Trademark: Gima
Typology: Podoscope
Model: 27363
Manufacturer: Gima S.p.A. - Via Marconi, 1 20060 Gessate (MI) - Italy
IDENTIFICATION AND LABELS, SYMBOLS EXPLICATION
Warning: maximum load 135 kg (297 lbs)
On each device you will find a similar plate with the manufacturer’s
identification
Protection against indirect contacts: device of Class II
ENGLISH

16
Device with applied part Type B
Follow the instructions for use
Attention: danger
1.2 Description and general characteristics
The particular system of light diffusion of the Podoscope 27363 enables
you to study the patient’s foot plant and to mark the parts with the heaviest
pressure.
Its structure is very simple: the methacrylate structure is an excellent
light conductor and it is also endowed with an inner light source: in this way
you can discover variations of colour intensity on the foot plant,
corresponding to higher or lower plant pressure.
The base is of ABS.
A separable net cable with plug, a jack, and a led strip are its electric
components.
1.3 Technical features and voltage
Material Transparent methacrylate
Tension 220-240 V single-phase
Frequency 50/60 Hz
Power 7,5 A
Illumination Led Strip light
Wavelenght 520 nm
Risk Class EN 62471 Exempt
Nr. of included plugs Nr. 1
2 Fuses: 5x20 mm: 2 x T 0,5 A – 250 V
Conditions of use temperature: from 10°C up to 40°C
umidity: from da 20% up to 85%
Stocking conditions: temperature: from 0°C up to 60°C
umidity: from da 10% up to 90%
ENGLISH

17
Height 22 cm (8.67 in)
Total weight
(with package) Kg 9,0 (19.84 lb)
Maximum load Kg 135 (297 lb)
1.4 Classification and reference norms
The Podoscope 27363 allows to evaluate the foot print, supplying secondary
indirect information on the heel alignment and on the toes situation. It allows
to evaluate the signs and the symptoms of a particular condition of the foot,
in order to formulate a judgement on the health conditons and establish
a therapy or a chiropody treatment.
The device is designed and realized according to the law prescriptions
concerning electromedical equipment, and it’s therefore indicated for medical
purposes and used in clinics, consultation rooms and sports centres
by operators with knowledge of biomechanics, like doctors in sport medicine,
orthopedic specialists and physiotherapists.
Reference harmonized norms:
- CEI EN 60601-1 “Safety of electromedical devices”
- CEI EN 60601-1-2 “Collateral harmonized norm for electromedical devices –
Electromagnetic compatibility.”
Classication according to safety norm EN 60601-1:
- Portable device
- Class II
- Type B
- Ordinary protection against humidity
- Do never use with inammable anaesthetics
- Voltage: 220-240 V ~ 50/60 Hz.
The device highlights areas of the foot plant with heavest pressure thanks to
different intensity of light. In order to visualize them the patient just needs to
step on the podoscope barefoot. The particular features of this device grant
adequate protection and isolation against direct or indirect electric shocks
ENGLISH
22 cm
8,67 in
42,5 cm
16,75 in
43,5 cm
17,12 in

18
and against electric or mechanic surcharge.
The thermic power implied in this podoscope avoid dangerous overheating
for materials and components.
Electric isolation and well-balanced distances between the surfaces avoid
the formation of electric arches. In addition to this, the podoscope has a solid
mechanical structure and an excellent stability on the ground.
It has no sharp edges, therefore there exists no danger of mechanical nature
both for operators and patients.
Each part of the inner circuits are assembled and xed in such a solid way
so as to stand up to the often adverse transport conditions.
As to indirect shocks, the device is classied in Class II.
As to current leakage it can be classied in class B.
No essential performance is dened for this device.
1.5 Electrical features of the podoscope
The conventional led power supply functions with single-phase current
(220-240 V - 50/60 Hz); the mark is ILC NanoLED.
The power cord - H05VV-F - 2 mt (6.56 ft) long, section 2 x 0.75 bears the
mark IMQ, has a two-pole plug and it is connected to the podoscope through
a connector.
The internal connectors of the power cord satisfy the norm CEI 20-20 (type H05V).
1.6 Components identification
ENGLISH
1
7 4
6
5
2
3

19
1 - Transparent methacrylate surface
2 - Basement in ABS (acrylonitrile butadiene styrene with wiring)
3 - Mirror
4 - Power cord jack
5 - On/Off switch
6 - Fuse holder
7 - Identication plate
Electric schema
1.7 General safety warning
As far as safety is concerned, this podoscope has undergone all the
necessary checks and inspections as foreseen.
In order to respect the safety prerequisites during the whole life of your
device, we suggest that you always take the following precautions:
A. Always unplug the podoscope during maintenance operations.
B. Do not move the podoscope while using it.
C. Each time before the usage, check the functioning of the cable
and of its electric parts.
D. Operators must not intervene or take any initiatives on the podoscope
which are not foreseen in this handbook.
Attention: do not charge the podoscope with loads over 135 kg
(297 lb) in order to avoid any risk of breaking
Attention: no change of the device is allowed
Net cable
with plug
220-240 V
50/60 Hz
O/I switch
with jack and
fuseholder
Internal connectors Podoscope
LED
strip
Power Supply
AC/DC
ENGLISH

20
Attention: not complying with warnings will relieve GIMA company
from any kind of responsibility.
Chapter 2
INSTALLATION
2.1 Trasport and stocking
Before shipping the podoscope 27363 is covered by a lm and packed
in a cardboard with protective panels inside.
The box contains the assembled podoscope and its cable (which must be
obviously connected to the apparatus before using it); the caoutchouc
is not included.
In case of a longer storage, please store the whole package clean and dry.
2.2 Conditions for installation
1. Unpack the podoscope completely.
2. Disposal of packing elements (plastic foams, polystyrene, polyethylene,
cardboard) must follow your local waste disposal guidelines.
3. Verify that the podoscope has not been damaged during transport. In case,
please contact the manufacturer immediately.
IMPORTANT Please take notice of the fact that light stripes and/or
microscopic luminescent dots on the transparent surface of the podoscope
are due to the particular nature of its material and do not impair
the equipment functionality.
RIGHT POSITIONING AND SAFETY INSTALLATION OF THE PODOSCOPE
Position the podoscope so as to leave enough room around it to be able to
safely operate and to connect and disconnect easily the device to the power
supply network.
We suggest to attach a handle on the wall as indicated in the scheme below
to make easier for patients to go on and down the podoscope.
ENGLISH
Other manuals for 27363
1
Table of contents
Languages:
Other Gima Medical Equipment manuals
Popular Medical Equipment manuals by other brands

Standard Imaging
Standard Imaging EXRADIN M2 user manual

Bio Compression Systems
Bio Compression Systems SC-2004-C operating instructions

PEMF SUPPLY
PEMF SUPPLY VASINDUX HOME user manual

Roche
Roche OMNI C Instructions for use

DTF
DTF PURENEB MANOSONIC Instructions for use

Apex Digital
Apex Digital iCH Auto instruction manual

bort medical
bort medical ActiveColor Sport quick guide

ReBuilder Medical
ReBuilder Medical Universal Conductive Garment Socks Information booklet

CardioTech
CardioTech GT-300 quick start guide

Chattanooga
Chattanooga Intelect Shortwave 400 Series user manual

Stryker
Stryker Mul-T-Pad 8002-062-612 Operation manual

DePuy Mitek
DePuy Mitek FMS SOLO manual