HT 53 User manual

Copyright HT ITALIA 2018 Release 2.00 - 12/09/2018
HT53 – HT53/05
Manuale d'uso
User manual
Manual de instrucciones
Bedienungsanleitung
Manual d’utilisation
Manual de instruções


Indice generale
General index
Índice general
Inhalt
Table des matiéres
Índice
ITALIANO…....... IT - 1
ENGLISH…........ EN - 1
ESPAÑOL…....... ES - 1
DEUTSCH.......... DE - 1
FRANÇAIS......... FR -1
PORTUGUÊS..... PT -1


Copyright HT ITALIA 2018 Versione IT 2.00 - 12/09/2018
ITALIANO
Manuale d’uso

HT53 - HT53/05
IT - 1
INDICE
1PRECAUZIONI E SICUREZZA.........2
1.1Istruzioni preliminari ................. 3
1.2Durante l’utilizzo....................... 3
1.3Dopo l’utilizzo........................... 3
2DESCRIZIONE GENERALE............. 4
3PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO...... 5
3.1Controlli iniziali ......................... 5
3.2Alimentazione........................... 5
3.3Conservazione ......................... 5
4NOMENCLATURA............................6
4.1Descrizione dello strumento ..... 6
5ISTRUZIONI OPERATIVE................. 7
5.1Misura Illuminamento ............... 7
6MANUTENZIONE .............................8
6.1Generalità................................. 8
6.2Sostituzione batteria................. 8
6.3Pulizia dello strumento ............. 9
6.4Fine vita.................................... 9
7SPECIFICHE TECNICHE................ 10
7.1Caratteristiche tecniche.......... 10
7.2Caratteristiche generali........... 11
7.3Condizioni ambientali ............. 11
7.4Accessori in dotazione............ 11
8ASSISTENZA..................................12
8.1Condizioni di garanzia ............ 12
8.2Assistenza.............................. 12

HT53 - HT53/05
IT - 2
1 PRECAUZIONI E SICUREZZA
Lo strumento è stato progettato in
conformità alle direttive relative agli
strumenti di misura elettronici. Per la Sua
sicurezza e per evitare di danneggiare lo
strumento, La preghiamo di seguire le
procedure descritte nel presente manuale
e di leggere con particolare attenzione
tutte le note precedute dal simbolo .
Prima e durante l’esecuzione delle misure
attenersi scrupolosamente alle seguenti
indicazioni:
Non utilizzare la sonda in ambienti
umidi, ambienti con presenza di gas
esplosivi, combustibili, polveri.
Non sottoporre la sonda a urti
meccanici.
Non toccare o manipolare il sensore
della sonda.
Non sottoporre il sensore a scariche
elettrostatiche.
In caso di inutilizzo coprire il sensore
per prolungare la durata del fotodiodo.
Se lo sonda presenta deformazioni,
rotture, fuori uscita di sostanze, non
eseguire le misure
Non immergere lo strumento in liquidi,
pulire il sensore usando
esclusivamente un panno asciutto e
pulito
Nel presente manuale e sullo strumento
sono utilizzati i seguenti simboli
Attenzione: attenersi alle
istruzioni riportate nel manuale;
un uso improprio potrebbe
causare danni allo strumento o
ai suoi componenti
Tensione DC

HT53 - HT53/05
IT - 3
1.1 Istruzioni preliminari
Questo strumento deve essere
utilizzato per eseguire misure di
illuminamento
Controllare la corretta installazione
della batteria.
1.2 Durante l’utilizzo
La preghiamo di leggere attentamente le
raccomandazioni e le istruzioni seguenti:
ATTENZIONE
La mancata osservazione delle
Avvertenze e/o Istruzioni può
danneggiare lo strumento e/o i
suoi componenti.
Utilizzare la sonda solo nei campi di
misura indicati in questo manuale.
1.3 Dopo l’utilizzo
Quando le misure sono terminate,
posizionare il selettore su OFF.
Se si prevede di non utilizzare lo
strumento per un lungo periodo
rimuovere la batteria.

HT53 - HT53/05
IT - 4
2 DESCRIZIONE GENERALE
Questo manuale si riferisce ai modelli
HT53 e HT53/05. La sola differenza tra i
due modelli è data dalla diversa tipologia
del terminale di uscita: cavi con protezione
a banana 4mm (HT53) o cavi con
connettore a banana più adattatore
ABNACON con terminazione di tipo
Hypertac (HT53/05). Nel seguito del
manuale con le parole “strumento” o
“sonda” si intende genericamente il
modello HT53 salvo notazione
all’occorrenza indicata.
La sonda luxmetro permette di convertire
la luminosità in tensione. Essa è
progettata per fornire una lettura diretta
collegata ad un multimetro digitale ad alta
impedenza che abbia una risoluzione di
1mVDC e una capacità di lettura di almeno
2000mVDC.
La sonda permette di misurare
velocemente la luminosità in normali
condizioni ambientali. Le uscite,
selezionabili sono:
1mVDC per 0.01Lux (campo 20Lux)
1mVDC per 1Lux (campo 2kLux)
1mVDC per 10Lux (campo 20kLux)

HT53 - HT53/05
IT - 5
3 PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO
3.1 Controlli iniziali
Lo strumento, prima di essere spedito, è
stato controllato dal punto di vista elettrico
e meccanico. Sono state prese tutte le
precauzioni possibili affinché lo strumento
potesse essere consegnato senza danni.
Tuttavia si consiglia, comunque, di
controllare sommariamente lo strumento
per accertare eventuali danni subiti
durante il trasporto. Se si dovessero
riscontrare anomalie contattare
immediatamente lo spedizioniere. Si
consiglia inoltre di controllare che la
confezione contenga tutte le parti indicate
al § 7.4. In caso di discrepanze contattare
il Vs rivenditore. Qualora fosse necessario
inviare lo strumento al servizio assistenza,
si prega di seguire le istruzioni riportate al
§ 8.
3.2 Alimentazione
La sonda è alimentata con 1x9V batteria
alcalina tipo IEC 6F22 fornita in dotazione.
Il LED “Low Battery” si accende quando la
batteria è quasi scarica. Vedere il § 6.2 per
la sostituzione della batteria.
3.3 Conservazione
Per garantire misure precise, dopo un
lungo periodo di conservazione in
condizioni ambientali estreme, attendere
che lo strumento ritorni alle condizioni
normali di funzionamento (vedere § 7.3).

HT53 - HT53/05
IT - 6
4 NOMENCLATURA
4.1 Descrizione dello strumento
Fig. 1: Descrizione dello strumento
LEGENDA
1. Sensore luxmetro
2. LED “Power”
3. Selettore funzioni
4. LED “Low Power”
5. Terminali di uscita banana 4mm
(HT53)
6.
Terminale di uscita banana 4mm +
adattatore banana/Hypertac
ABNACON (HT53/05)
7. Coperchio vano batteria

HT53 - HT53/05
IT - 7
5 ISTRUZIONI OPERATIVE
5.1 Misura Illuminamento
ATTENZIONE
La massima tensione in
ingresso è 10Vrms
Non applicare tensioni
superiori ai limiti indicati in
questo manuale al fine di
evitare shock elettrici o il
danneggiamento della sonda
1. Collegare la sonda allo strumento
multifunzione o multimetro (vedere
relativo manuale d’uso)
2. Togliere il coperchio di protezione del
sensore
3. Accendere la sonda spostando il
selettore funzioni dalla posizione “OFF”
ad una delle posizioni “20Lux”, “2kLux”
o “20kLux”. Il LED verde “Power” deve
accendersi
4. Leggere il risultato della misura sullo
strumento multifunzione o multimetro
(vedere relativo manuale d’uso)

HT53 - HT53/05
IT - 8
6 MANUTENZIONE
6.1 Generalità
Durante l’utilizzo sia durante la
conservazione si prega di rispettare le
condizioni ambientali di utilizzo per
evitare qualsiasi danno o pericolo
durante l’uso
Non utilizzare la sonda in ambienti con
alta temperatura. Non esporre
direttamente alla luce solare
Spegnere la sonda dopo l’utilizzo. Se si
prevede di non utilizzarla per un lungo
periodo, rimuovere la batteria al fine di
evitare fuoriuscite di liquidi
Una esposizione prolungata ad agenti
chimici e gas può cambiare le
caratteristiche del sensore e diminuire
la durata di vita della sonda.
6.2 Sostituzione batteria
Quando il LED “Low Battery” si accende,
occorre sostituire la batteria
ATTENZIONE
Solo tecnici qualificati possono
effettuare questa operazione
1. Posizionare il selettore in posizione
OFF
2. Sfilare il coperchio del vano batteria
3. Rimuovere la batteria e inserirne una
nuova dello stesso tipo (vedere § 7.2)
rispettando le polarità indicate
4. Riposizionare il coperchio del vano
batteria
5. Non disperdere nell’ambiente le
batterie utilizzate. Usare gli appositi
contenitori per lo smaltimento

HT53 - HT53/05
IT - 9
6.3 Pulizia dello strumento
Per la pulizia della sonda utilizzare un
panno soffice. Non utilizzare panni umidi,
solventi, acqua, etc.
6.4 Fine vita
ATTENZIONE: il simbolo riportato
sullo strumento indica che
l'apparecchiatura ed i suoi accessori
devono essere raccolti separatamente
e trattati in modo corretto.

HT53 - HT53/05
IT - 10
7 SPECIFICHE TECNICHE
7.1 Caratteristiche tecniche
Incertezza indicata come ±[lettura] a
23°C±5°C, <80%RH
Misura Illuminamento (Lux)
Campo misura
0.0020.00Lux (20Lux)
02000Lux (2kLux)
1020kLux (20kLux)
Risoluzione 0.01Lux (20Lux)
1Lux (2kLux, 20kLux)
Incertezza (*) [3%lettura+5mV]
Campo
spettrale
CIE V() da 380 a
780nm classe AA
Tempo di
risposta 100ms
(*) Lo strumento è calibrato per la sorgente di luce bianca standard con
una lampada ad incandescenza alla temperatura colore di 2856K
Curva fotopica V()
La curva fotopica CIE é un riferimento
internazionale per la risposta di colore
dell’occhio umano medio. Il corpo
illuminante standard secondo CIE é
definito come una lampada a filamento di
tungsteno operante ad una temperatura di
colore correlata di 2856K.
Segnali di uscita
Campo 20Lux 1mVDC per 0.01Lux
Campo 2kLux 1mVDC per 1Lux
Campo 20kLux 1mVDC per 10Lux
Impedenza di
uscita ca.500Ω
Impedenza di
ingresso
multimetro
1M(a 2V) minima
Max tensione di
uscita 4VDC

HT53 - HT53/05
IT - 11
7.2 Caratteristiche generali
Sensore di misura
Il sensore è un fotodiodo al silicio con filtro
sulla risposta spettrale
Caratteristiche meccaniche
Dimensioni (L x La x H): 215x45x30mm
Lunghezza cavo sonda: 1m
Diametro fotosensore: 20mm
Peso (batteria inclusa): 175g
Protezione meccanica: IP40
Alimentazione
1x9V batteria alcalina tipo IEC6F22
Indicazione batteria scarica: LED “Low
Battery”
Durata batteria: circa 146 ore
Normative di riferimento
EMC: IEC/EN61326-1
7.3 Condizioni ambientali
Temperatura di riferimento: 23°C±5°C
Temperatura di utilizzo: 0°C 50°C,
Umidità di utilizzo:<80%RH
Temperatura conservazione: -10°C 60°C
Umidità conservazione:<80%RH
Altitudine max di utilizzo: 2000m
7.4 Accessori in dotazione
Batteria
Adattatore ABNACON (HT53/05)
Manuale d’uso
Questo strumento è conforme alla
direttiva europea EMC 2014/30/EU
Questo strumento è conforme ai
requisiti della direttiva europea
2011/65/EU (RoHS) e della direttiva
europea 2012/19/EU (WEEE)

HT53 - HT53/05
IT - 12
8 ASSISTENZA
8.1 Condizioni di garanzia
Questo strumento è garantito contro ogni
difetto di materiale e fabbricazione, in
conformità con le condizioni generali di
vendita. Durante il periodo di garanzia, le
parti difettose possono essere sostituite,
ma il costruttore si riserva il diritto di
riparare ovvero sostituire il prodotto
Qualora lo strumento debba essere
restituito al servizio post - vendita o ad un
rivenditore, il trasporto è a carico del
Cliente. La spedizione dovrà, in ogni caso,
essere preventivamente concordata.
Allegata alla spedizione deve essere
sempre inserita una nota esplicativa circa
le motivazioni dell’invio dello strumento.
Per la spedizione utilizzare solo l’imballo
originale; ogni danno causato dall’utilizzo
di imballaggi non originali verrà addebitato
al Cliente. Il costruttore declina ogni
responsabilità per danni causati a persone
o oggetto.
8.2 Assistenza
Se lo strumento non funziona
correttamente, prima di contattare il
Servizio di Assistenza, controllare lo stato
della batteria e sostituirla se necessario.
Qualora lo strumento debba essere
restituito al servizio post - vendita o ad un
rivenditore, il trasporto è a carico del
Cliente. La spedizione dovrà, in ogni caso,
essere preventivamente concordata.
Allegata alla spedizione deve essere
sempre inserita una nota esplicativa circa
le motivazioni dell’invio dello strumento.
Per la spedizione utilizzare solo
l’imballaggio originale. Ogni danno
causato dall’utilizzo di imballaggi non
originali verrà addebitato al Cliente.


Copyright HT ITALIA 2018 Release EN 2.00 - 12/09/2018
ENGLISH
User manual

HT53 - HT53/05
EN - 1
TABLE OF CONTENTS
1SAFETY PRECAUTIONS ................. 2
1.1Preliminary instruction..............3
1.2During use................................3
1.3After use...................................3
2GENERAL DESCRIPTION................4
3PREPARATION TO USE................... 5
3.1Initial checks.............................5
3.2Supply voltage..........................5
3.3Storage..................................... 5
4NOMENCLATURE ............................ 6
4.1Instrument description..............6
5OPERATING INSTRUCTIONS.......... 7
5.1Illuminance measurement ........7
6MAINTENANCE................................8
6.1General.................................... 8
6.2Battery replacement .................8
6.3Cleaning...................................9
6.4End of life.................................9
7TECHNICAL SPECIFICATIONS ..... 10
7.1Technical characteristics.........10
7.2General specification.............. 11
7.3Environmental conditions ....... 11
7.4Standard accessories............. 11
8SERVICE ........................................12
8.1Warranty conditions................ 12
8.2Assistance..............................12
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other HT Measuring Instrument manuals
Popular Measuring Instrument manuals by other brands

Trolex
Trolex XD One user manual

AXIOMA METERING UAB
AXIOMA METERING UAB QALCOSONIC E4 Technical operation guide

Hanna Instruments
Hanna Instruments HI83141-1 user manual

Atex
Atex M5000 Series instruction manual

Haag-Streit
Haag-Streit LENSTAR LS 900 Instructions for use

Elma Instruments
Elma Instruments ElmaFlex 460 user manual