Immergas 3.030863 Product manual

Cod. 3.030863
Pannello Remoto
di Zona
Zone Remote
Panel
IT
Istruzioni e avvertenze
IE
Instructions and warnings

2
Gentile Cliente,
Ci complimentiamo con Lei per aver scelto un
prodotto Immergas di alta qualità in grado di
assicurarLe per lungo tempo benessere e sicurezza.
Quale Cliente Immergas Lei potrà sempre fare
adamento su un qualicato Servizio di Assistenza
Autorizzato, preparato ed aggiornato per garantire
costante ecienza del Suo “Comando Remoto”.
Ci permettiamo di fornirLe alcune importanti
indicazioni il cui rispetto confermerà la Sua soddi-
sfazione per il prodotto Immergas:
• Legga con attenzione le pagine che seguono:
potrà trarne utili suggerimenti sul corretto utiliz-
zo dell’apparecchio.
• Si rivolga sempre per eventuali necessità di in-
tervento e manutenzione ordinaria ai “Centri
Autorizzati Immergas”: essi dispongono di ricam-
bi originali e vantano una specica preparazione.
INDICE Pag.
Come utilizzare il libretto istruzioni.............................................3
Premessa............................................................................................3
Avvertenze generali.........................................................................3
Pulizia del rivestimento..................................................................4
1. Installazione.....................................................................5
1.1 Dimensioni principali Pannello Remoto di Zona................5
1.2 Operazioni di installazione Pannello Remoto di Zona.......6
2. Utilizzo del Pannello Remoto di Zona ............................9
3. Selezione modalità di funzionamento...........................10
4. Impostazione relativa alla pagina principale................11
5. Funzioni Modalità Estate...............................................11
6. Funzioni Modalità Inverno. ..........................................12
6.1 Funzionamento automatico. ................................................13
6.2 Funzionamento manuale temporaneo ( )........................13
7. Funzioni Modalità Estate con Rarescamento ............14
8. Funzionamento con sonda esterna................................14
9. Menù Orologio e Programmi. .......................................14
10. Menù Impostazione........................................................15
11. Caratteristiche tecniche .................................................23
11.1 Scheda prodotto.....................................................................23
IT

3
COMEUTILIZZAREIL LIBRETTOISTRUZIONI
Il libretto istruzioni è stato suddiviso in 3 parti principali:
nella prima, appositamente curata per l’installatore, vengo-
no descritte le fasi di montaggio e collegamento del Pannello
Remoto di Zona con la caldaia;
nella seconda vengono descritte tutte le fasi di personaliz-
zazione del programma di funzionamento;
nella terza e ultima parte vengono descritte tutte le
operazioni per poter visualizzare e tenere sotto controllo il
funzionamento dell’impianto.
PREMESSA.
Il “Pannello Remoto di Zona” è un dispositivo progettato
per garantire condizioni di temperatura ideali in ogni
momento del giorno e della notte per ogni singolo giorno
della settimana.
La sua installazione richiede pochi minuti: viene infatti
collegato ad un apparecchio con 4 cavi, attraverso i quali,
riceve e invia i comandi di regolazione e controllo, e riceve
l’alimentazione. Terminata l’installazione, è già pronto
per funzionare, grazie al programma preimpostato al suo
interno. In base alle proprie necessità, il cliente può
modicare a piacere il programma di base.
La programmazione del Pannello Remoto di Zona è di
estrema facilità ed un ampio display permette un costante
controllo di tutti i valori impostati.
AVVERTENZE GENERALI
Il presente manuale è stato redatto per: l’Installatore e
l’Utilizzatore.
• Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente
documento in quanto servono per indicare l'utilizzo
del Pannello Remoto di Zona previsto dalle ipotesi di
progetto, le caratteristiche tecniche, le istruzioni di
installazione, montaggio, programmazione, regolazione
e uso.
• L’esecuzione dell’impianto deve essere rispondente alle
norme CEI vigenti.
• Il manuale istruzioni è da considerare parte del Pannello
Remoto di Zona e deve essere “conservato per futuri
riferimenti”.
• Dopo aver tolto l'imballaggio, assicurarsi dell'integrità
del Pannello Remoto di Zona. In caso di dubbio, non
utilizzarlo e rivolgersi al Rivenditore o al Costruttore.
• Il Pannello Remoto di Zona è destinato soltanto all'uso
per il quale è stato espressamente concepito. Ogni altro
uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.

4
• I Nostri prodotti sono realizzati in conformità alle vigenti
normative di sicurezza, per cui si raccomanda l'uso di tutti
quei dispositivi o attenzioni in modo che l'utilizzo non
rechi danno a persone o a cose.
• Non smontare parti del Pannello Remoto di Zona quando
questo è in funzione.
• Non usare il Pannello Remoto di Zona esposto a fonti di
calore o sotto il sole cocente.
• Il costruttore si ritiene sollevato da eventuali
responsabilità nei seguenti casi:
a) Installazione non corretta.
b) Modiche o interventi non autorizzati.
c) Inosservanza totale o parziale delle istruzioni.
d) Eventi eccezionali ecc.
PULIZIA DEL RIVESTIMENTO
Per pulire il rivestimento del Pannello Remoto di Zona
usare panni umidi. Non usare detersivi abrasivi o in polvere.
AVVERTENZA
Immergas si riserva la facoltà, ferme restando le caratteri-
stiche essenziali del modello qui descritto ed illustrato, di
apportare miglioramenti e modifiche a particolari ed
accessori.

5
1. INSTALLAZIONE
1.1 Dimensioni principali Pannello Remoto di Zona.
Fig. 1

6
1.2 Operazioni di installazione Pannello Remoto di
Zona.
1) Separare la dima di ssaggio dal corpo del Pannello
Remoto di Zona facendo leva con un cacciavite
nell’apposito incasso (Fig. 2). Installare il Pannello
Remoto di Zona lontano da fonti di calore e in posizioni
idonee a rilevare correttamente la temperatura ambiente.
2) Installare il Pannello Remoto di Zona tramite gli
appositi fori praticati nella parte posteriore dello stesso
direttamente alla parete, oppure su una scatola da incasso,
utilizzando le apposite viti fornite in dotazione.
3) Collegare quindi il Pannello Remoto di Zona ai morsetti
dell’elettronica di gestione come indicato nello schema
elettrico.
L’ allacciamento avviene utilizzando li con sezione minima
di 0,50 mm2e massima di 1,5 mm2 e con lunghezza massima
di 50 metri.
N.B: per una corretta installazione, predisporre una linea
dedicata per il collegamento del Pannello Remoto di Zona
secondo le normative vigenti riguardanti gli impianti
elettrici. Se questo non fosse possibile, eventuali disturbi
dovuti ad altri cavi elettrici potrebbero causare il mal
funzionamento del Pannello Remoto di Zona stesso.
4) Fissare il corpo del Pannello Remoto di Zona alla dima
di supporto innestandola a pressione.
5) Dopo aver alimentato l’apparecchio, attendere circa
30 secondi prima di eettuare le regolazioni, in modo
che la comunicazione fra il Pannello Remoto di Zona e
l’apparecchio sia stabilizzata.

7
Fig. 2

8
Fig. 3

9
2. UTILIZZO DEL PANNELLO REMOTO DI ZONA
Legenda:
1 - Selettore generale parametri con pressione per conferma e memorizzazione dati
2 - Pulsante contestuale sinistro
3 - Pulsante contestuale destro
4 - Display
4
2
1
3
Fig. 4

10
3. SELEZIONE MODALITÀ DI
FUNZIONAMENTO.
Il Pannello Remoto di Zona, a seconda della modalità di
funzionamento selezionata, provvede ad eseguire le richieste
dell’utente visualizzandone i risultati sul display. Mediante
la pressione del pulsante “Modo” è possibile selezionare le
seguenti funzioni: Stand-by, Estate, Estate con Raresca-
mento, Inverno (Fig. 5). In presenza di più Pannelli Remoti
di Zona, la modalità di funzionamento viene continuamente
aggiornata tra i vari dispositivi.
Modalità stand-by / antigelo ( ). In questa modalità
l’apparecchio può funzionare solo in caso di richiesta
antigelo ambiente, ove questa funzione è presente.
Modalità estate ( ). In questa modalità l’apparecchio
è abilitato solo per la produzione di acqua calda sanitaria
escludendo il riscaldamento o il rarescamento ambiente.
Modalità Estate con Rarescamento ( ). In modalità
Estate con rarescamento l’apparecchio è abilitato per la
produzione di acqua calda sanitaria, per la produzione di
rarescamento ambiente e per deumidica ambiente.
In modalità “rarescamento” il Pannello Remoto di Zona
può funzionare in modo automatico o manuale temporaneo.
Modalità inverno ( ). In modalità inverno l’apparecchio
è abilitato sia per la produzione di acqua calda sanitaria
che per il riscaldamento ambiente. In inverno, il Pannello
Remoto di Zona può funzionare in modo automatico o
manuale temporaneo.
In base alla modalità del sistema, sulla schermata principale
vengono mostrate varie informazioni riferite al sistema,
tra le quali:
Stato Descrizione
nn Valore umidità ambiente
nn Valore temperatura esterna (con sonda
esterna abilitata)
Produzione acqua calda sanitaria in corso
Richiesta riscaldamento o rarescamento
ambiente in corso
Deumidica e rarescamento ambiente
in corso
Deumidica ambiente in corso
Funzionamento in temperatura Comfort

11
Funzionamento in temperatura Economy
Funzionamento in modalità manuale
Sonda esterna abilitata
Presenza anomalia
4. IMPOSTAZIONE RELATIVA ALLA
PAGINA PRINCIPALE.
Al centro del display è indicata la zona a cui le informazioni
fanno riferimento, è possibile visualizzare le informazioni
della Zona e della parte sanitaria.
Per passare ciclicamente da Zona a Sanitario è suciente
premere il selettore generale.
Nella parte inferiore del display viene indicato il parametro
che è possibile modicare (varia a seconda della congura-
zione dell’apparecchio), è possibile variare il valore ruotando
il selettore generale e premendo lo stesso selettore per
confermare la modica del parametro.
I valori che è possibile riscontrare in base alla congura-
zione sono:
- Set ambiente: denisce la temperatura ambiente della
zona.
- Set mandata: denisce la temperatura di mandata del
sistema alla zona.
- Oset mandata: modica la curva di funzionamento della
sonda esterna.
- Set sanitario: denisce la temperatura dell’acqua calda
sanitaria.
5. FUNZIONI MODALITÀ ESTATE.
Con il Pannello Remoto di Zona in modalità estate ( ), è
abilitata unicamente la produzione di acqua calda sanitaria.
È possibile impostare il setpoint sanitario dalla pagina
dedicata.
Nel caso si voglia regolare la richiesta di acqua calda sanitaria
in fasce orarie distinte (Comfort e Economy) è possibile
impostarlo nel Menu Setpoint Sanitario, se l’apparecchio a
cui è collegato il Pannello Remoto di Zona prevede questa
logica.
Le fasce orarie utilizzate sono le medesime utilizzate per
l’impostazione della richiesta di riscaldamento/raresca-
mento della zona.

12
6. FUNZIONI MODALITÀ INVERNO.
Con il Pannello Remoto di Zona in modalità inverno( )
è abilitata sia la funzione di riscaldamento acqua sanitaria
che il riscaldamento ambiente. E’ possibile selezionare due
principali modalità di funzionamento per il riscaldamento
ambiente: automatico o manuale temporaneo.
- Automatico ( - ): la temperatura ambiente viene
regolata su due livelli Comfort (sole) e Economy (luna)
durante la giornata mediante un programma impostato
dall’utente.
- Manuale temporaneo ( ): la temperatura ambiente
viene modicata momentaneamente rispetto al funzio-
namento automatico fino al successivo passaggio tra
modalità Comfort e Economy del programma automatico
impostato.

13
6.1 Funzionamento automatico.
Il Pannello Remoto di Zona consente il funzionamento
automatico in cui un programma orario gestisce la
temperatura ambiente durante le ore della giornata.
La temperatura ambiente desiderata può essere regolata su
due livelli indipendenti: Comfort ( ) e Economy ( )
presenti nel menù Setpoint Zona, la cui distribuzione nell’ar-
co del giorno o della settimana è gestita dalla programmazio-
ne oraria. Premere il pulsante no a che sul display si accende
l’icona. Il Pannello Remoto di Zona è impostato di fabbrica
con un programma standard riportato di seguito. Nel caso
questo non soddis le vostre esigenze è possibile modicarlo
come descritto nel capitolo relativo alla programmazione.
Stato Descrizione
Stand-by
Estate
Estate con
Rarescamento
Inverno
Fig. 5
Il sistema è progettato per funzionare su livelli di
temperatura Comfort ed Economy in funzione del
programma orario impostato. Quindi anche durante il
funzionamento sul livello Economy se la temperatura
ambiente misurata è minore di quella impostata
l’apparecchio potrebbe funzionare.
6.2 Funzionamento manuale temporaneo ( ).
Se in funzionamento automatico ( - ) viene
modificata la temperatura ambiente, viene attivato il
funzionamento Manuale temporaneo. In questa modalità la
temperaturaambienteverràregolataalvaloreimpostatonoalla
successiva fase di accensione o spegnimento del programma
automatico impostato.

14
E’ possibile interrompere la funzione di automatico forzato
semplicemente cambiando modo di funzionamento.
7. FUNZIONI MODALITÀ ESTATE CON
RAFFRESCAMENTO
Con il Pannello Remoto di Zona in modalità estate
con raffrescamento ( ), è abilitata sia la funzione di
riscaldamento acqua sanitaria che il raffrescamento
ambiente che la deumidifica ambiente. E’ possibile
selezionare due principali modalità di funzionamento:
automatico o manuale tempoeraneo. Queste modalità
di funzionamento sono analoghe a quelle presenti nella
modalità INVERNO.
La funzione di deumidifica ambiente viene attivata
automaticamente in funzione del setpoint umidità
impostato sul Pannello Remoto di Zona (vedere Menù
Setpoint Zona) e del valore di umidità relativo ambiente
misurato dal dispositivo.
La funzione di deumidifica ambiente è una funzione
manuale, cioè non dipende dal programma orario
impostato.
8. FUNZIONAMENTO CON SONDA
ESTERNA.
Quando nell’apparecchio è abilitata la sonda esterna vie-
ne visualizzato sul display del Pannello Remoto di Zona
il simbolo ( ). Da questo momento la temperatura
di mandata del sistema per il riscaldamento ambiente è
calcolata in funzione della temperatura esterna misurata. E’
possibile modicare la curva di funzionamento agendo sul
selettore generale modicando l’oset della sonda esterna
(Rif. 1 Fig. 4).
9. MENÙ OROLOGIO E PROGRAMMI.
• Fasce orarie.
Il Pannello Remoto di Zona permette di impostare 4
calendari con al suo interno no a 4 fasce; durante le fasce
orarie impostate, il sistema si troverà in modalità Comfort.
Una volta impostate questi 4 calendari è possibile associarli
ai vari giorni della settimana.
Premere il pulsante “Menu”; selezionare mediante la
pressione del selettore generale (Rif. 1 Fig. 4) la voce
“Orologio e Programmi”, dopodiché “Fasce orarie”.
Entrati nel menù, regolare le varie voci evidenziate ruotando
il selettore generale; impostato il valore, memorizzarlo
premendo il selettore generale. Ad ogni memorizzazione si
passa alla voce successiva.

15
Terminata la programmazione premere il pulsante
“Conferma”.
• Programma orario.
All’interno di questi menù vengono assegnate le fasce orarie
(Calendari da 1 a 4) alla Zona associata, sia sanitario che
riscaldamento. E’ possibile assegnare il calendario ad un
singolo giorno oppure ad un gruppo di giorni. (singolo
giorno, Lunedì - Venerdì, Sabato - Domenica, Lunedì -
Sabato, Lunedì - Domenica).
Quindi ogni giorno può essere personalizzato con 4
programmi di funzionamento diversi.
Nella parte bassa per una comoda selezione viene
rappresentata la parte graca del relativo calendario che si
sta selezionando.
• Programma vacanze.
In caso di necessita e possibile sospendere il funzionamento
del sistema per un determinato periodo, se l’apparecchio a
cui è collegato prevede questa funzione.
Nel menù è possibile inserire le date di inzio e ne della
vacanza.
10 MENÙ IMPOSTAZIONE.
Premendo il pulsante “Menu” è possibile accedere ad un
elenco di voci di menù che consentono la personalizzazione
del Pannello Remoto di Zona.
La navigazione tra i menù, ai quali si accede tramite
pressione del relativo pulsante contestuale “dx” o “sx”,
avviene scorrendo i sotto menù visualizzati tramite rotazione
del selettore generale.
La selezione di quello evidenziato avviene tramite pressione
della selettore stesso.
Si può quindi, tramite successive pressioni, avanzare
in profondità nei livelli di menù e tornare ad un livello
precedente premendo il pulsante contestuale “Indietro”;
per uscire completamente dai menù in modo diretto si può
premere il pulsante “Esci”, tornando così alla nestra iniziale
di normale funzionamento.
Per confermare il parametro modicato premere il selettore
generale.
Nota: I valori di default dipendono dall’apparecchio
collegato al Pannello Remoto di Zona, tranne quelli
indicati di seguito.
Nota: I parametri non gestiti dall’apparecchio collegato
al Pannello Remoto di Zona vengono visualizzati con il
simbolo “--”.

16
Di seguito vengono elencati i menù disponibili.
MENÙ PRINCIPALE
Voce menù Descrizione
Setpoint Zona Denisce i parametri di funzionamento per la gestione della zona
Setpoint Sanitario Denisce i parametri di funzionamento per la gestione del sanitario
Orologio e Programmi Denisce le fasce orarie di funzionamento
Informazioni Visualizza i dati di funzionamento dell’impianto
Utente Denisce i parametri di sistema modicabili dall’utente
Assistenza Menù protetto da password dedicato ad un tecnico abilitato
Lingua Denisce la lingua di funzionamento del Pannello Remoto di Zona
Menù Setpoint Zona
Voce menù Descrizione Range Valore per-
sonalizzato
Set comfort risc. Temperatura ambiente riscaldamento zona in fase Comfort 15 ÷ 35 °C
Set economy risc. Temperatura ambiente riscaldamento zona in fase Economy 5 ÷ 25 °C
Set comfort ra. Temperatura ambiente rarescamento zona in fase Comfort 15 ÷ 35 °C
Set economy ra. Temperatura ambiente rarescamento zona in fase Economy 15 ÷ 35 °C
Set umidità ra. Valore di umidità impostato per la zona in modalità rarescamento 30 ÷ 70 %

17
Menù Setpoint Zona
Voce menù Descrizione Range Valore per-
sonalizzato
Set mandata Setpoint di mandata della zona 5 ÷ 80 °C
Oset mandata Oset di mandata della zona -15 ÷ 15 °C
Menù Setpoint Sanitario
Voce menù Descrizione Range Valore per-
sonalizzato
Set Comfort Setpoint Sanitario in fase Comfort 20 ÷ 65 °C
Set Economy Setpoint Sanitario in fase Economy 10 ÷ 65 °C
Set Manuale Setpoint Sanitario Manuale 10 ÷ 65 °C
Temp. sanitario Temperatura letta dalla sonda sanitaria 10 ÷ 65 °C
Abilitazione fasce orarie Abiltazione fasce orarie sanitarie MAN /
AUTO
Antilegionella Abilitazione funzione antilegionella OFF / 24h
/ 7gg

18
Menù Orologio e programmi
Voce menù Descrizione Range Valore per-
sonalizzato
Fasce orarie Denisce le fasce orarie per il funzionamento in modalità
Comfort ed Economy
Programma Zona Programmazione oraria zona Lun - Do
Cal1 - Cal4
Programma Sanitario Programmazione oraria sanitaria Lun - Do
Cal1 - Cal4
Programma Vacanze Programmazione vacanze
Menù Informazioni
Voce menù Descrizione
Temp. esterna Temperatura esterna rilevata da sonda esterna
Set temp. impianto calc. Temperatura di mandata richiesta ai generatori
Temp. ambiente Temperatura letta dalla sonda ambiente del Pannello Remoto di Zona
Umidità ambiente Umidità letta dal sensore umidità del Pannello Remoto di Zona
Temp. di mandata Temperatura letta dal sensore di mandata del generatore principale
Temp. di ritorno Temperatura letta dal sensore di ritorno del generatore principale
Temp. di mandata 2 Temperatura letta dal sensore di mandata del generatore secondario

19
Menù Informazioni
Voce menù Descrizione
Temp. di ritorno 2 Temperatura letta dal sensore di ritorno del generatore secondario
Setpoint sanitario Setpoint Sanitario impostato
Temp. sanitario Temperatura letta dalla sonda sanitaria
Vers. soware scheda Revisione soware del sistema
Vers. soware display Revisione soware del Pannello Remoto di Zona
Menù Utente
Voce menù Descrizione Range Valore per-
sonalizzato
Disabil. PdC Permette di disabilitare la pompa di calore secondo la fascia
oraria impostata Sì / No
Inizio disabil. PdC Permette di impostare l’orario d’inizio della disabilitazione 0 - 23 h
Fine disabil. PdC Permette di impostare l’orario di ne disabilitazione 0 - 23 h
Disabil. deum. Disabilitazione della richiesta al deumidicatore, secondo una
fascia oraria giornaliera Sì / No
Inizio disabil. deum. Orario di inizio fase di disabilitazione richiesta di deumidica 0 - 23 h
Fine disabil. deum. Orario di ne fase di disabilitazione richiesta di deumidica 0 - 23 h
Setpoint min riscaldam. Temperatura minima di mandata in riscaldamento 20 ÷ 85 °C

20
Menù Utente
Voce menù Descrizione Range Valore per-
sonalizzato
Setpoint min rarescam. Temperatura minima di mandata in rarescamento 5 ÷ 25 °C
Menù Assistenza
Voce menù Descrizione Range Valore per-
sonalizzato
Menù protetto da codice di accesso dedicato ad un tecnico abilitato
Menù Lingua
Voce menù Descrizione Range Default Valore per-
sonalizzato
Lingua Denisce la lingua di funzionamento del Pannello
Remoto di Zona
ITA - ENG
- POL ITA
Il Pannello Remoto di Zona è predisposto per una eventuale
programmazione di alcuni parametri di funzionamento.
Modificando questi parametri, come descritto di seguito,
sarà possibile adattare il sistema secondo le proprie speciche
esigenze.
Accedere al menù “Assistenza” premendo il pulsante destro
“Menu” e ruotando il selettore generale no ad arrivare
al menù desiderato; premere il selettore generale per
confermare la selezione.
Table of contents
Languages:
Other Immergas Controllers manuals

Immergas
Immergas CRD PLUS Product manual

Immergas
Immergas System Manager Kit Product manual

Immergas
Immergas 3.021523 User manual

Immergas
Immergas 3.022648 User manual

Immergas
Immergas CARV2 Product manual

Immergas
Immergas 3.021523 User manual

Immergas
Immergas 3.015265 User manual

Immergas
Immergas BCM Operating instructions
Popular Controllers manuals by other brands

tae
tae TA-05/C Instruction and operation manual

Johnson Controls
Johnson Controls METASYS ASC Networking and Troubleshooting Guide

Honeywell
Honeywell FAST-ACTING, TWO-POSITION ACTUATORS ML4202 installation instructions

Danfoss
Danfoss ECL Comfort 300 user guide

Minarik
Minarik MAC Series user manual

Supermicro
Supermicro AOC-S3216L-L16iT user guide