■ IT│MT
4
Protezione della porta dall’interno
Collocare il fermaporta direttamente dietro lo spiraglio
inferiore, con la punta a cuneo rivolta verso la porta
dell’appartamento o della casa. Assicurarsi che la pia-
stra metallica del fermaporta non sia stata già premuta
verso il basso.
Portare l’interruttore On/Off in posizione “ON”. Se si
tenta di aprire la porta dall’esterno, la piastra metallica
del fermaporta viene premuta verso il basso e scatta
l’allarme. Nel contempo, la porta risulta bloccata per
l’intruso grazie alla forma a cuneo del fermaporta.
Se l’allarme non viene interrotto, si arresta automati-
camente dopo 1 minuto circa. Quindi il fermaporta è
nuovamente pronto per l’uso.
Protezione della porta dall’esterno
Collocare il fermaporta attivato dietro la porta ancora
aperta con un piccolo spiraglio e richiudere la porta.
Gli effetti sono analoghi a quelli della protezione
della porta dall’interno: tentativo di apertura, blocco,
allarme!
Quando si ritorna all’immobile protetto, aprire appena
la porta con cautela.
Spostare di lato il fermaporta e aprire la porta
dell’appartamento o della casa come al solito.
Pulizia/Conservazione
ATTENZIONE
► Assicurarsi che durante la pulizia non penetri
umidità nell'apparecchio per evitarne l'irrepa-
rabile danneggiamento.
♦ Pulire l’apparecchio con un panno asciutto e
morbido.
♦ Se si prevede di non utilizzare l’apparecchio per
un periodo di tempo prolungato, rimuovere la pila
e conservarlo in un luogo pulito e asciutto privo di
irradiazione solare diretta.
Smaltimento
Il simbolo qui accanto che mostra un bidone
dell’immondizia su rulli sbarrato, segnala che
questo apparecchio è soggetto alla direttiva
2012/19/EU. Questa direttiva prescrive che questo
apparecchio al termine della sua durata utile non
venga smaltito assieme ai normali rifiuti domestici,
bensì consegnato presso appositi centri di raccolta,
centri di recycling o aziende di smaltimento.
Questo smaltimento è gratuito per l’utente. Ri-
spettare l’ambiente e smaltire l’apparecchio in
modo adeguato. Per ulteriori informazioni rivolgersi
alla propria azienda di smaltimento locale o all’ammi-
nistrazione cittadina o comunale.