manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Kooper
  6. •
  7. Mixer
  8. •
  9. Kooper 5902497 User manual

Kooper 5902497 User manual

This manual suits for next models

1

Other Kooper Mixer manuals

Kooper 2197940 User manual

Kooper

Kooper 2197940 User manual

Kooper 2175883 User manual

Kooper

Kooper 2175883 User manual

Kooper 2195880 User manual

Kooper

Kooper 2195880 User manual

Kooper 5902499 User manual

Kooper

Kooper 5902499 User manual

Kooper 2196208 User manual

Kooper

Kooper 2196208 User manual

Kooper 5902496 User manual

Kooper

Kooper 5902496 User manual

Kooper 5905679 User manual

Kooper

Kooper 5905679 User manual

Popular Mixer manuals by other brands

Oster FPSTSM2710 instruction manual

Oster

Oster FPSTSM2710 instruction manual

Aviom A-16II user guide

Aviom

Aviom A-16II user guide

Varimixer V30K Spare part and operation manual

Varimixer

Varimixer V30K Spare part and operation manual

Kohler Stillness K-T954 installation guide

Kohler

Kohler Stillness K-T954 installation guide

Wolf Gourmet WGSM300 Use & care guide

Wolf Gourmet

Wolf Gourmet WGSM300 Use & care guide

Team International TEAM MS 17 operating instructions

Team International

Team International TEAM MS 17 operating instructions

MULTIQUIP Whiteman WM45E Operation and parts manual

MULTIQUIP

MULTIQUIP Whiteman WM45E Operation and parts manual

KitchenAid KSM7581BZ0 Instructions and recipes

KitchenAid

KitchenAid KSM7581BZ0 Instructions and recipes

Jay-Lor 5050 owner's manual

Jay-Lor

Jay-Lor 5050 owner's manual

privileg MJ-BL1051W user manual

privileg

privileg MJ-BL1051W user manual

Fakir CULINA CHEF user manual

Fakir

Fakir CULINA CHEF user manual

Termozeta Bellacucina Instruction booklet

Termozeta

Termozeta Bellacucina Instruction booklet

Thinky ARE-250 instruction manual

Thinky

Thinky ARE-250 instruction manual

Midas XL4 manual

Midas

Midas XL4 manual

bianco PURO 4 manual

bianco

bianco PURO 4 manual

better chef IM-815WC Use and care book

better chef

better chef IM-815WC Use and care book

ALLEN & HEATH GR1 user guide

ALLEN & HEATH

ALLEN & HEATH GR1 user guide

Buffalo CP921 instruction manual

Buffalo

Buffalo CP921 instruction manual

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.

Potenza: 150 W | Voltaggio: 220-240 V | Frequenza: 50/60 Hz
UNICAMENTE AD USO DOMESTICO
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E
CONSERVARLE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO.
ESSE INFATTI FORNISCONO INDICAZIONI IMPORTANTI PER QUANTO RIGUARDA LA FUNZIONALITÀ E LA SICUREZZA
NELL’INSTALLAZIONE, NELL’USO E NELLA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE IN EXTRA UE
MANUALE DI ISTRUZIONI IT
PER UN USO CORRETTO E SICURO DELL’APPARECCHIO
Sbattitore elettrico | 5902497 - 5902498
1.0 BRAVO 01
2
TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO
ELETTRICO ED ELETTRONICO A FINE VITA
INFORMAZIONE AGLI UTENTI PER IL CORRETTO SMALTIMENTO
DEL PRODOTTO AL SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2012/19/EU E DEL D.LGS N. 49/2014.
DISPOSAL OF THE ELECTRIC OR ELECTRONIC DEVICE AT THE END OF ITS LIFE
INFORMATION FOR USERS ABOUT THE CORRECT DISPOSAL
OF THE PRODUCT ACCORDING TO THE EUROPEAN DIRECTIVE 2012/19/EU
AND TO THE LEGISLATIVE DECREE N. 49/2014.
CARO CONSUMATORE,
È IMPORTANTE RICORDARTI CHE, COME BUON CITTADINO, AVRAI L’OBBLIGO DI SMALTIRE QUESTO
PRODOTTO NON COME RIFIUTO URBANO, MA DI EFFETTUARE UNA RACCOLTA SEPARATA. IL SIMBOLO
SOPRA INDICATO E RIPORTATO SULL’APPARECCHIATURA INDICA CHE IL RIFIUTO DEVE ESSERE
OGGETTO DI “RACCOLTA SEPARATA”. I DISPOSITIVI ELETTRICI ED ELETTRONICI NON DEVONO ESSERE
CONSIDERATI RIFIUTI DOMESTICI. PERTANTO, IL PRODOTTO ALLA FINE DELLA SUA VITA UTILE, NON
DEVE ESSERE SMALTITO INSIEME AL RIFIUTI URBANI. L’UTENTE DOVRÀ CONFERIRE (O FAR CONFERIRE)
IL RIFIUTO AL CENTRI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PREDISPOSTI DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI,
OPPURE CONSEGNARLO AL RIVENDITORE CONTRO L’ACQUISTO DI UNA NUOVA APPARECCHIATURA
DI TIPO EQUIVALENTE. LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL RIFIUTO E LE SUCCESSIVE OPERAZIONI DI
TRATTAMENTO, RECUPERO E SMALTIMENTO FAVORISCONO LA PRODUZIONE DI APPARECCHIATURE
CON MATERIALI RICICLATI E LIMITANO GLI EFFETTI NEGATIVI SULL’AMBIENTE E SULLA SALUTE
EVENTUALMENTE CAUSATI DA UNA GESTIONE IMPROPRIA DEL RIFIUTO.
GRAZIE!
DEAR CUSTOMER,
IT IS IMPORTANT TO REMINO YOU THAT, AS A GOOD CITIZEN, YOU CANNOT DISPOSE OF THIS PRODUCT
AS MUNICIPAL WASTE; YOU HAVE TO DO A SEPARATE COLLECTION. THE SYMBOL LABELLED ON THE
APPLIANCE INDICATES THAT THE RUBBISH IS SUBJECT TO “SEPARATE COLLECTION”. ELECTRICAL AND
ELECTRONIC APPLIANCE CANNOT BE CONSIDERED AS DOMESTIC WASTE. THEREFORE, AT THE END
OF ITS USEFUL LIFE, THIS PRODUCT SHOULD NOT BE DISPOSED WITH MUNICIPAL WASTES. THE USER
MUST THEREFORE ASSIGN OR (HAVE COLLECTED) THE RUBBISH TO A TREATMENT FACILITY UNDER
LOCAL ADMINISTRATION, OR HAND IT OVER TO THE RESELLER IN EXCHANGE FOR AN EQUIVALENT
NEW PRODUCT.
THE SEPARATE COLLECTION OF THE RUBBISH AND THE SUCCESSIVE TREATMENT, RECYCLING AND
DISPOSAL OPERATIONS PROMOTE PRODUCTION OF APPLIANCES MADE WITH RECYCLED MATERIALS
AND REDUCE NEGATIVE EFFECTS ON HEALTH AND THE ENVIRONMENT CAUSED BY IMPROPER
TREATMENT OF RUBBISH.
THANKYOU!
2
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
PERICOLO PER I BAMBINI!
• QUESTO APPARECCHIO ELETTRICO NON È UN
GIOCATTOLO. UTILIZZARLO E RIPORLO FUORI DALLA
PORTATA DEI BAMBINI. I COMPONENTI DELL’IMBAL-
LAGGIO (EVENTUALI SACCHETTI IN PLASTICA, CAR-
TONI, ECC.) DEVONO ESSERE TENUTI LONTANI DAL-
LA PORTATA DEI BAMBINI.
•L’USO DI QUESTO APPARECCHIO È CONSENTITO
AI BAMBINI A PARTIRE DAGLI 8 ANNI DI ETÀ E ALLE
PERSONE CON RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE,
SENSORIALI O MENTALI OPPURE CON MANCATA
ESPERIENZA E CONOSCENZA, SUPERVISIONATI O
ISTRUITI DA PERSONE ADULTE E RESPONSABILI PER
LA LORO SICUREZZA. QUESTO APPARECCHIO NON
È DA INTENDERSI ADATTO ALL’USO DA PARTE DI
PERSONE (INCLUSI I BAMBINI) CON RIDOTTE
CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI O MENTALI, O PRIVE
DI ESPERIENZA E CONOSCENZA, A MENO CHE
SIANO STATE SUPERVISIONATE O ISTRUITE
RIGUARDO ALL’USO DELL’APPARECCHIO DA UNA
PERSONA RESPONSABILE DELLA LORO SICUREZZA
E SOLO DOPO ESSERSI ACCERTATI CHE ABBIANO
COMPRESO I PERICOLI DERIVANTI DALL’USO.
•I BAMBINI DEVONO ESSERE TENUTI SOTTO
CON-TROLLO PER EVITARE CHE GIOCHINO CON
L’APPA-RECCHIO.
3
PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE NEL CASO IN
CUI SI UTILIZZI L’APPARECCHIO IN PRESENZA DI
BAMBINI.
• QUANDO L’APPARECCHIO E’ IN FUNZIONE CON-
TROLLARLO COSTANTEMENTE E NON LASCIAR-
LO MAI INCUSTODITO.
• PER EVITARE LESIONI TENERE LONTANI VESTITI
E ALTRI OGGETTI.
• PRIMA DI SOSTITUIRE GLI ACCESSORI SPEGNE-
RE L’APPARECCHIO E STACCARE LA SPINA! NON
INSERIRE LA SPINA DELL’APPARECCHIO NELLA
PRESA SENZA AVER PRIMA INSTALLATO TUTTI
GLI ACCESSORI NECESSARI.
• NON TOCCARE MAI LE PARTI IN MOVIMENTO
DELL’APPARECCHIO ED ATTENDERE SEMPRE
L’ARRESTO.
• TOGLIERE LA SPINA DALLA PRESA QUANDO
L’APPARECCHIO NON E’ UTILIZZATO.
• NON EFFETTUARE ALCUN TENTATIVO DI PULI-
ZIA MENTRE L’APPARECCHIO E’ IN FUNZIONE.
•LE OPERAZIONI DI PULIZIA NON DEVONO ESSER
EFFETTUATE DA BAMBINI NON SORVEGLIATI.
PERICOLO SCOSSA ELETTRICA!
•QUESTO APPARECCHIO È CONCEPITO PER FUN-
ZIONARE UNICAMENTE A CORRENTE ALTERNATA.
PRIMA DI METTERLO IN FUNZIONE ASSICURAR-
SI CHE LA TENSIONE DI RETE CORRISPONDA A
QUELLA INDICATA SULLA TARGHETTA DATI.
PERICOLO LESIONI!
4
•COLLEGARE L’APPARECCHIO SOLO A PRESE DI
CORRENTE AVENTI PORTATA MINIMA 10 AMPERE.
• NON TIRATE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE O
L’APPARECCHIO STESSO PER TOGLIERE LA
SPINA DALLA PRESA DI CORRENTE.
• SVOLGERE COMPLETAMENTE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI METTERE IN
FUNZIONE L’APPARECCHIO.
• NON LASCIARE MAI SCORRERE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE SU SPIGOLI TAGLIENTI; EVITARE DI
SCHIACCIARLO.
•NON LASCIARE L’APPARECCHIO ESPOSTO AD
AGENTI ATMOSFERICI (PIOGGIA, GELO, SOLE, ECC.).
• NON UTILIZZARE MAI L’APPARECCHIO: - CON LE
MANI BAGNATE O UMIDE; - SE È CADUTO E PRE-
SENTA EVIDENTI ROTTURE O ANOMALIE DI FUN-
ZIONAMENTO; -SE LA SPINA O IL CAVO DI ALIMEN-
TAZIONE ELETTRICA È DIFETTOSO; - IN AMBIENTI
UMIDI O SATURI DI GAS.
•NON COPRIRE L’APPARECCHIO CON ASCIUGA-
MANI, INDUMENTI, ECC.
•COLLOCARE L’APPARECCHIO SOLO SU PIANI DI
APPOGGIO ORIZZONTALI E STABILI, LONTANO DA
DOCCE, VASCHE DA BAGNO, LAVANDINI, ECC.
•SE L’APPARECCHIO SI DOVESSE BAGNARE O
ENTRASSE IN CONTATTO CON ACQUA NON UTI-
LIZZARLO E FARLO CONTROLLARE DA UN LABO-
RATORIO SPECIALIZZATO.
5
• TOGLIERE SEMPRE LA SPINA DALLA RETE DI
ALIMENTAZIONE ELETTRICA IMMEDIATAMENTE
DOPO L’USO E PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI IN-
TERVENTO DI PULIZIA O MANUTENZIONE.
• LE EVENTUALI RIPARAZIONI DEVONO ESSERE
ESEGUITE SOLO DA UN TECNICO SPECIALIZZATO.
RIPARARE DA SÉ L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE
ESTREMAMENTE PERICOLOSO.
• UN APPARECCHIO FUORI USO DEVE ESSERE
RESO INUTILIZZABILE, TAGLIANDO IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA, PRIMA DI BUTTARLO.
•PULIRE L’APPARECCHIO UTILIZZANDO UN PANNO
UMIDO. NON USARE SOLVENTI O DETERSIVI ABRASIVI.
•L’APPARECCHIO È CONCEPITO PER L’USO DO-
MESTICO.
• NON USARE QUESTO APPARECCHIO VICINO
ALL’ACQUA
• PRESTARE PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE
MANI DURANTE LE OPERAZIONI DI MONTAGGIO
DEI VARI ACCESSORI E DELLA CIOTOLA
• NON USARE ALTRI ACCESSORI OLTRE QUELLI
FORNITI IN DOTAZIONE
•SE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE È
DANNEGGIATO, ESSO DEVE ESSERE SOSTITUITO
DAL COSTRUTTORE O DAL SUO SERVIZIO
ASSISTENZA TECNICA O COMUNQUE DA UNA
PERSONA CON QUALIFICA SIMILARE, IN MODO
DA PREVENIRE OGNI RISCHIO.
ATTENZIONE!
IL MANCATO RISPETTO DELLE AVVERTENZE CONTENUTE
IN QUESTO MANUALE E L’USO IMPROPRIO DELL’ARTICOLO
PUO’ COMPORTARE LESIONI
6
USO PREVISTO
COMPONENTI
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
UTILIZZO
ATTENZIONE:
1. Selettore velocità (1 – 5)
e pulsante espulsione
2. Corpo motore
3. Fruste in acciaio per montare
4. Ganci in acciaio per impastare
1. Estrarre con cautela tutti i pezzi dall’imballaggio.
2. Prima di usare l’apparecchio per la prima volta, pulirlo come descrit-
to nel paragrafo “PULIZIA E MANUTENZIONE”.
1. Posizionare il selettore di velocità su “0” e accertarsi che il frullatore
sia staccato dalla rete elettrica.
2. Inserire con una leggera pressione l’estremità dei ganci o delle
fruste nelle apposite aperture del frullatore, fino all’incastro meccanico.
3. Collegare l’apparecchio a una presa di corrente
4. Regolare la velocità desiderata avvalendosi del selettore di velocità.
5. Per staccare le fruste o i ganci, posizionare il selettore di velocità
su “0” e accertarsi che l’apparecchio non sia collegato alla corrente.
6. Premere il pulsante di espulsione e staccare le fruste/i ganci.
1. Dopo aver utilizzato l’apparecchio continuativamente per 5 minuti
attendere qualche minuto prima di riutilizzarlo.
Osservare tutte le informazioni contenute nelle presenti istruzioni per l’uso.
Questo apparecchio è destinato all’esclusivo uso domestico e può esse-
re utilizzato solo a questo scopo. Usare questo apparecchio per mesco-
lare o montare solo generi alimentari. Qualsiasi altro uso è considerato
non previsto e può provocare danni alle cose o, addirittura, alle persone.
7
IMPORTANTE!
PULIZIA E MANUTENZIONE
Non utilizzare contemporaneamente accessori con diverse funzioni.
Utilizzare un solo tipo di frusta alla volta.
1. Disinserire la spina dalla presa.
2. Non immergere il corpo dell’apparecchio nell’acqua. Pulirlo con un
panno asciutto o appena umido.
3. Lavare fruste e ganci con acqua calda e detersivo. Si possono lavare
anche in lavastoviglie.
4. Si consiglia di pulire fruste e ganci subito dopo l’uso per evitare che
rimangano residui di cibo
8
CONDIZIONI DI GARANZIA
La presente garanzia si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni al-
tro diritto di cui gode il consumatore, intendendo, per consumatore ,
esclusivamente colui che utilizza il bene per scopi estranei all’attività im-
prenditoriale o professionale eventualmente svolta, e, pertanto, per uso
domestico/privato. Inoltre non pregiudica in alcun modo i diritti del con-
sumatore stabiliti dal Dlgs 206/05. Questo certificato non deve essere
spedito per convalida va conservato assieme alla ricevuta fiscale o altro
documento reso fiscalmente obbligatorio.
1.La Galileo Spa. garantisce l’apparecchio per un periodo di 2 anni dalla
data di acquisto (12 mesi se acquistato con fattura e non con scontrino
fiscale).
2. La garanzia è valida esclusivamente sul territorio italiano compresa la
Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano e deve essere com-
provata da scontrino fiscale o fattura , che riporti il nominativo del Punto
Vendita, la data di acquisto dell’apparecchio nonché gli estremi identifi-
cativi dello stesso (tipo,modello).
3. Per garanzia, s’intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti
componenti l’apparecchio che sono risultate difettose all’origine per vizi
di fabbricazione.
4. L’utente decade dai diritti di garanzia se non denuncia il difetto di con-
formità entro due mesi dalla scoperta dello stesso.
5. Entro i primi 6 mesi di vita del prodotto si ritiene il difetto esistente all’o-
rigine , successivamente deve esserne provata l‘esistenza.
6. La riparazione o sostituzione dei componenti o dell’apparecchio stes-
so, non estendono la durata della garanzia.
7. Manopole, lampade, parti in vetro e in plastica, tubazioni e accessori
così come tutte le parti asportabili e tutte le parti estetiche non sono co-
perte da garanzia, eventuali difetti estetici vanno riscontrati e denunciati
con immediatezza dopo l’acquisto.
8. Tutti i materiali soggetti ad usura (guarnizioni in gomma/plastica, cin-
ghie etc) non sono coperti da garanzia a meno che venga dimostrata la
difettosità risalente a vizio di fabbricazione delle stesse.
9. La Galileo Spa. declina ogni responsabilità per eventuali danni che
possano derivare , direttamente o indirettamente a persone e cose,
come conseguenza del mancato rispetto delle istruzioni tutte, incluse
nell’apposito Manuale per l’uso dell’apparecchio allegato a ciascuno ap-
parecchio, da parte dell’utente ed in particolar modo per quanto
9
concerne le avvertenze relative alla installazione, all’uso e manutenzio-
ne dell’apparecchio stesso.
10. La garanzia non diventa operante nei seguenti casi:
A. Danni dovuti al trasporto o alla movimentazione delle merci.
B. Interventi errati di installazione e montaggio, così come l’errata connes-
sione o errata erogazione dalle reti di alimentazione elettrica, mancanza di
allacciamento alla presa di terra, e tutte le eventuali regolazioni errate.
C. Installazione errata, imperfetta o incompleta per incapacità d’uso da
parte dell’Utente o dell’installatore, se mancano gli spazi per operare
interno ai prodotti, se non vengono rispettate le indicazioni di conserva-
zione e utilizzo degli stessi previste nei manuali, per eccessiva o scarsa
temperatura degli ambienti.
D. Interventi nei quali non è stato riscontrato il difetto lamentato, o per ge-
nerici problemi di funzionamento causati da errata impressione del cliente
( es problemi d, rumorosità ,di raffreddamento, di riscaldamento, ecc.).
E. Danni causati da agenti atmosferici ( fulmini, terremoti, incendi, allu-
vioni, ecc.)
F. Riparazioni, modifiche o manomissioni effettuate da personale non
idoneo. Per guasti dovuti a mancanza di regolare manutenzione ( pulizia
batterie condensanti, fori di drenaggio acqua di condensa, filtri scarico
ed entrata acqua, eliminazione corpi estranei, calcare ecc.).
G. Mancanza dei documenti fiscali o se gli stessi risultano contraffatti o
non inerenti al prodotto stesso.
H. L’uso improprio dell’apparecchio, non di tipo domestico o diverso da
quanto stabilito dal produttore.
Per tutte le circostanze esterne che non siano riconducibili a difetti di
fabbricazione
Galileo S.p.A. - C.F/ P.I. 08442821008, Capitale Sociale 500.000
I.V., Rea RM – 1094899 -
Strada Galli n. 27, 00019 Villa Adriana, Tivoli, Roma