LAVAZZA LB1100 User manual

LB 1100
Istruzioni per l’uso - Instructions - Mode d’emploi
Bedienungsanleitung - Instrucciones de empleo
Instruções de uso - Gebruiksaanwijzing
Leggere attentamente le istruzioni - Read the instructions carefully - Lire attentivement le mode d’emploi
Bedienungsanleitung bitte aufmerksam durchlesen - Leer atentamente las instrucciones
Ler atentamente as instruções - De instructies aandachtig lezen
ISTRUZIONI ORIGINALI

Congratulazioni!
Gentile Cliente ci congratuliamo per aver scelto la macchina espresso Lavazza LB 1100 e la
ringraziamo per la fiducia accordataci.
Prima di mettere in funzione la macchina, consigliamo di leggere attentamente le istruzioni per
l’uso che spiegano come utilizzarla, pulirla e mantenerla in perfetta efficienza. Non ci resta che
augurarle la preparazione di tanti ottimi caffè grazie a Lavazza!
IT
Pagina
1
efeliciteerd!
Geachte Klant, wij feliciteren u met de keuze van het espressoapparaat Lavazza LB 1100 en
danken u voor het getoonde vertrouwen in ons. Wij raden u aan, voordat u het apparaat in
gebruik neemt, deze instructies aandachtig te lezen. In deze gebruiksaanwijzing wordt namelijk
uitgelegd hoe u het apparaat het beste kunt gebruiken, schoonmaken en onderhouden.
Tot slot wensen wij dat u nog vele heerlijke koffie zult bereiden danzij Lavazza!
NL
Pag
1
Parabéns!
Prezado Cliente, parabéns por ter escolhido a máquina expresso Lavazza LB 1100 e agradecemos
a confiança dada.
Antes de usar a máquina, aconselhamos ler atentamente as instruções de uso, que explicam
como utilizá-la, limpá-la e mantê-la perfeitamente eficiente.
Depois disso, desejamos que prepare tantos ótimos cafés com a Lavazza!
PT
Página
51
¡Enhorabuena!
Estimado Cliente le damos nuestra más sincera enhorabuena por haber elegido la máquina
espresso Lavazza LB 1100 y le agradecemos por depositar su confianza en nosotros.
Antes de poner en funcionamiento la máquina, le aconsejamos leer atentamente las
instrucciones de empleo que explican cómo utilizarla, limpiarla y mantenerla en perfecto estado
de funcionamiento. Sólo nos queda desearle ¡muchos deliciosos cafés gracias a Lavazza!
ES
Página
41
Herzlichen lückwunsch!
Sehr geehrter Kunde wir gratulieren Ihnen zum Kauf der Espressomaschine Lavazza LB 1100 und
bedanken uns für Ihr Vertrauen, das Sie uns entgegengebracht haben. Vor Inbetriebnahme der
Maschine raten wir Ihnen die Betriebsanleitungen sorgfältig zu lesen, die Ihnen erklären wie sie zu
benutzen, zu reinigen und in einem perfekten Zustand zu halten ist. Wir wünschen Ihnen, dass Sie
dank Lavazza viele ausgezeichnete Tassen Kaffee zubereiten werden!
DE
S it
31
Félicitations !
Cher Client, nous vous félicitons d’avoir choisi la machine pour espresso Lavazza LB 1100, et nous
vous remercions de votre confiance.
Avant de faire fonctionner la machine, nous vous conseillons de lire attentivement le mode
d’emploi qui explique comment l’utiliser, la nettoyer et la maintenir en excellent état.
Il ne nous reste qu’à vous souhaiter de préparer beaucoup d’excellents cafés grâce à Lavazza !
FR
Pag
21
Congratulations!
Dear Customer, we would like to congratulate you on your choice of the Lavazza LB 1100 espresso
machine and thank you for choosing us.
Before using the machine we would advise you to closely read the instruction booklet, which
explains how to use it, clean it and keep it in proper working condition.
All that remains is for us to wish you all the best in preparing many excellent Lavazza coffees!
EN
Pag
11

IT
COMPONENTI
Interruttore generaleCavo alimentazione
Gruppo comandi
Leva caricamento
capsula
Coperchio
serbatoio acqua
con serratura
Serbatoio acqua
con controllo
livello acqua
Griglia
poggia tazza
(regolabile in altezza)
Lancia vapore/
acqua calda
Beccuccio erogatore
Presa di alimentazione
Cassetto raccogli
gocce / capsule usate
Sportello vano
supporto capsula
ISTRUZIONI ORIGINALI
1

IT COMANDI E SEGNALAZIONI
1
52 3
4
1Segnalatore luminoso verde.
2Tasto erogazione acqua calda.
3Tasto erogazione dose preimpostata caffè.
4Tasto erogazione dose libera caffè.
5Tasto erogazione vapore.
Segnalatore luminoso rosso anomalie.
Acceso lampeggiante: anomalia risolvibile
dall’operatore.
Acceso fisso: anomalia che richiede assistenza
tecnica.
= Spento = Lampeggiante = Acceso = Suono = Melodia = Intermittenza = Dissolvenza
STATO MACCHINA 1 3 4 5 6 SUONI EVENTI
Riscaldamento
Macchina pronta (in temperatura)
Melodia.
Erogazione caffè (tasto 3)
1 suono alla pressione del tasto di avvio e di fine erogazione.
Erogazione caffè (tasto 4)
1 suono alla pressione del tasto di avvio e di fine erogazione.
Programmazione dose caffè (tasto 3)
3 suoni all’avvio ed al termine della programmazione.
Programmazione dose caffè (tasto 4)
3 suoni all’avvio ed al termine della programmazione.
Pressione tasto avvio erogazione
caffè con capsula non inserita
3 suoni alla pressione del tasto avvio erogazione.
Mancanza acqua nel serbatoio
3 suoni indicano serbatoio vuoto.
1 suono indica serbatoio riempito/rabboccato.
Erogazione acqua calda
1 suono alla pressione del tasto di avvio e di fine erogazione.
Erogazione vapore (fino a raggiungi-
mento temperatura)
Sequenza di suoni ripetuta fino a macchina pronta (in temperatura).
Erogazione vapore
1 suono alla pressione del tasto di avvio e di fine erogazione.
Cassetto raccogli gocce/capsule
usate pieno, posizionato male o
assente
3 suoni indicano il cassetto pieno.
1 suono all'inserimento del cassetto svuotato.
Estrazione del cassetto raccogli
gocce/capsule usate non pieno
3 suoni all’estrazione del cassetto.
1 suono all’inserimento del cassetto non pieno.
Apertura leva caricamento capsula
con macchina in riscaldamento
1 suono all'apertura ed alla chiusura della leva caricamento capsula.
Apertura leva caricamento capsula
con macchina pronta (in tempera-
tura)
1 suono all'apertura ed alla chiusura della leva caricamento capsula.
Risparmio energetico
La macchina va in risparmio energetico dopo circa 1h di inattività.
Melodia a seguito della pressione di qualunque tasto o del solleva-
mento della leva caricamento capsula per riavviare la macchina.
Macchina guasta
Suono continuo per 40 secondi.
Il suono viene ripetuto se viene premuto un tasto di erogazione.
2

IT
Non si assumono responsabilità per eventuali
danni in caso di:
tJNQJFHPFSSBUPFOPODPOGPSNFBHMJTDPQJ
previsti;
tSJQBSB[JPOJFTFHVJUFQSFTTPDFOUSJ
d’assistenza non autorizzati;
tNBOPNJTTJPOFEFMDBWPEBMJNFOUB[JPOF
tNBOPNJTTJPOFEJRVBMTJBTJDPNQPOFOUF
della macchina;
tJNQJFHPEJQF[[JEJSJDBNCJPFBDDFTTPSJ
non originali;
tNBODBUBEFDBMDJmDB[JPOF
tTUPDDBHHJPJOMPDBMJBMEJTPUUPEJ¡$
tVUJMJ[[PEJDBQTVMFEJõFSFOUJEBRVFMMF
Lavazza BLUE.
*ORVFTUJDBTJWJFOFBEFDBEFSFMBHBSBO[JBAVVIAMENTO MACCHINA
Posizionare la macchina su una superficie
piana, orizzontale e stabile, lontano da ac-
qua, fiamme e fonti di calore.
Scollegare l’alimentazione elettrica se pre-
sente. La macchina accesa non deve mai es-
sere coperta con strofinacci o altro.
*MDPQFSDIJPEFMTFSCBUPJPEFMMBDRVBEJTQPOFdi una chiusura con chiave.
1Ruotare la chiave in senso antiorario [A] per
aprire il coperchio.
Ruotare la chiave in senso orario [B] per chiude-
re il coperchio.
BA
L’utilizzo di un filtro dell’acqua (accessorio op-
zionale) migliora la qualità dell’acqua e allunga
la durata dell’apparecchio.
Utilizzare il filtro
AquaAroma Crema Brita®
per Lavazza.
Per inserire il filtro seguire
il foglio di istruzioni
allegato all’accessorio.
Si consiglia di non
modificare la selezione
già impostata del filtro.
2Riempire il serbatoio dell’acqua fino al livello
MAX indicato, usando soltanto acqua fresca po-
tabile non gasata. È possibile sollevare il coper-
chio e riempire direttamente il serbatoio.
MAX
MIN
Il livello dell’acqua non deve mai superare il
MAX e deve sempre essere mantenuto sopra
il MIN. Utilizzare esclusivamente acqua fre-
sca potabile. Acqua calda nonché altri liquidi
possono danneggiare il serbatoio.
La macchina non entra in funzione con un
livello d’acqua inferiore al livello minimo in-
dicato: accertarsi che l’acqua sia superiore al
livello MIN indicato.
Assicurarsi che le mani, la macchina, il cavo e
la superficie d’appoggio della macchina non
siano bagnati.
3
Inserire la spina del cavo di alimentazione nella
presa situata sul retro della macchina. Inserire la
spina di alimentazione nella presa di corrente.
4
Premere l’interruttore generale portandolo in po-
sizione I. Il segnalatore luminoso verde macchina
accesa lampeggia.
Attendere l’accensione dei
quattro tasti centrali indicati in figura. A questo
punto la macchina è pronta all’utilizzo.
PREDISPOSIZIONE MACCHINA
3

IT
3La macchina è pronta all’uso quando il segnala-
tore luminoso verde si spegne e i tre tasti di ero-
gazione caffè, acqua e vapore sono accesi con
luce fissa.
PREDISPOSIZIONE ALLA PREPARAZIONE
CAFFÈ
La griglia poggia tazza dispone di due posi-
zioni tazzina/tazza grande per la preparazione
del caffè.
Regolazione griglia poggia tazza:
Tazzina caffè espresso: posizionare la griglia
poggia tazza nella posizione superiore.
Appoggiare la tazzina sulla griglia [A].
Tazza grande (caffè lungo): posizionare la
griglia poggia tazza nella posizione inferiore.
Appoggiare la tazza sulla griglia [B].
A
B
EROGAZIONE DOSE LIBERA CAFFÈ
1Posizionare la tazza/tazzina come indicato (vedi
PREDISPOSIZIONE ALLA PREPARAZIONE
CAFFÈ) e sollevare la leva caricamento capsula.
Viene emessa una segnalazione acustica ed il se-
gnalatore luminoso rosso anomalie lampeggia.
Non introdurre mai le dita o oggetti nel vano
di inserimento capsula. Nel vano inserimen-
to capsula devono essere inserite esclusiva-
mente capsule Lavazza BLUE.
2Inserire la capsula Lavazza BLUE nell’apposito
vano.
3Abbassare completamente la leva caricamento
capsula.
CARICAMENTO CIRCUITO IDRAULICO
Al primo avviamento della macchina, dopo
un prolungato inutilizzo o in caso di mancan-
za di acqua nel serbatoio, è necessario ese-
guire l’operazione di caricamento idraulico
come sotto riportato.
1Ruotare la lancia vapore/acqua calda completa-
mente verso l’esterno della macchina. Posizio-
nare un contenitore o una tazza sotto la lancia
vapore. Premere il tasto erogazione acqua calda
quando è acceso con luce fissa, per iniziare l’ero-
gazione. Attendere che l’erogazione dell’acqua
sia continua per almeno 5 secondi, quindi pre-
mere nuovamente il tasto.
RISPARMIO ENERGETICO
1
Dopo circa un’ora di inattività la macchina va in
risparmio energetico. Il segnalatore luminoso
verde inizia a pulsare e la luminosità varia da un
massimo ad un minimo con un ciclo continuo.
2
Per riavviare la macchina alzare ed abbassare la
leva caricamento capsula. Il segnalatore lumino-
so verde inizia a lampeggiare.
PREDISPOSIZIONE MACCHINA
PREPARAZIONE CAFFÈ
4

IT
Una segnalazione acustica e lo spegnimento del
segnalatore luminoso rosso indicano la corretta
chiusura della leva.
Se la leva viene abbassata senza che sia stata inse-
rita la capsula, premendo uno dei tasti erogazione
caffè vengono emesse tre segnalazioni acustiche.
4Assicurarsi che la macchina sia pronta all’ero-
gazione: tasti erogazione accesi con luce fissa.
Premere il tasto erogazione dose libera caffè
per iniziare l’erogazione. Una volta raggiunta la
quantità desiderata di caffè erogato premere
nuovamente il tasto per terminare l’erogazione.
Durante l’erogazione del caffè il tasto utilizzato si
accende in modalità lampeggiante. Ad erogazio-
ne avvenuta il medesimo tasto resta acceso prima
in condizione lampeggiante e successivamente in
condizione di acceso fisso, segnalando lo stato di
macchina pronta.
PROGRAMMAZIONE DOSE CAFFÈ
La programmazione della dose va eseguita utiliz-
zando sempre lo stesso tasto; qualsiasi intervento
sull’altro verrà ignorato. La quantità programmata
di caffè erogato (minimo 20 cc) può essere modi-
ficata ripetendo la programmazione. Se viene im-
postata una dose inferiore ai 20 cc la macchina
memorizza comunque 20 cc.
Eseguire passaggi 1, 2, 3 del paragrafo
EROGAZIONE DOSE LIBERA CAFFÈ.
4Premere e mantenere premuto uno dei due tasti
erogazione caffè per almeno 3 secondi. Il tasto
selezionato ed il segnalatore luminoso verde
lampeggiano e la macchina emette tre suoni
che indicano l’inizio della programmazione. A
questo punto rilasciare il tasto.
5Una volta raggiunta la quantità di caffè deside-
rata interrompere l’erogazione premendo nuo-
vamente il tasto precedentemente utilizzato. La
macchina emette tre suoni che indicano l’avve-
nuta programmazione.
Se la programmazione non avviene nel tempo
massimo di 1’50” la macchina ferma l’erogazione
automaticamente, il tasto di erogazione lampeg-
gia e rimane in memoria la dose dell’ultimo valore
programmato. Se viene a mancare l’alimentazione
durante la programmazione rimane in memoria
l’ultimo valore programmato.
EROGAZIONE DOSE PREIMPOSTATA
CAFFÈ
Eseguire passaggi 1, 2, 3 del paragrafo
EROGAZIONE DOSE LIBERA CAFFÈ.
4Premere uno dei due tasti erogazione caffè (se
programmato). La macchina termina automa-
ticamente l’erogazione una volta raggiunta la
dose di caffè programmata.
Se durante l’erogazione di un caffè con dose preim-
postata si presentano anomalie la macchina pro-
segue l’erogazione in modalità dose libera caffè.
L’erogazione può essere interrotta premendo nuo-
vamente il tasto.
RIMOZIONE CAPSULE USATE
Un lampeggio alternativo dei tasti erogazione
caffè, erogazione acqua calda, erogazione va-
pore, segnalatore luminoso anomalia ed una
segnalazione acustica indicano che il cassetto
capsule usate è pieno ed occorre svuotarlo e
reinserirlo.
PREPARAZIONE CAFFÈ
5

IT
Pericolo di scottature! All’inizio dell’eroga-
zione possono verificarsi brevi spruzzi di ac-
qua calda. La lancia vapore/acqua calda può
raggiungere temperature elevate: evitare di
toccarla direttamente con le mani. Utilizzare
l’apposita presa per muovere la lancia. La
lancia vapore/acqua calda non deve essere
orientata su persone o animali. Non esporsi
mai al getto di vapore. Assicurarsi sempre
che ci sia acqua sufficiente nel serbatoio.
Al primo avviamento della macchina, dopo
un prolungato inutilizzo o in caso di mancan-
za di acqua nel serbatoio, è necessario ese-
guire l’operazione di caricamento idraulico
come riportato nel capitolo Predisposizione
Macchina.
EROGAZIONE ACQUA CALDA
1Ruotare la lancia vapore/acqua calda completa-
mente verso l’esterno della macchina.
2Posizionare il contenitore o la tazza sotto la lan-
cia vapore/acqua calda.
3Assicurarsi che la macchina sia pronta all’eroga-
zione acqua calda: tasto erogazione acqua calda
acceso con luce fissa.
Attivare l’erogazione dell’acqua calda premendo
il tasto erogazione acqua calda.
Una segnalazione acustica e l’accensione del tasto
erogazione acqua calda in modalità lampeggiante
indicano l’erogazione in corso.
4Per terminare l’erogazione premere nuovamen-
te il tasto.
Il tasto smette di lampeggiare quando l’erogazione
è terminata.
EROGAZIONE VAPORE
1Ruotare la lancia vapore/acqua calda completa-
mente verso l’esterno della macchina.
2Posizionare il contenitore o la tazza contenente il
latte sotto la lancia vapore/acqua calda in modo
che circa metà della lancia sia immersa nel latte.
3Premere il tasto erogazione vapore. Il tasto lam-
peggia e viene emessa una serie di segnalazioni
acustiche al termine delle quali verrà effettuata
l’erogazione.
4Raggiunta la quantità desiderata di schiuma ter-
minare l’erogazione premendo nuovamente il
tasto erogazione vapore.
Dopo l’utilizzo della lancia vapore/acqua calda è
necessario azionarla a vuoto per alcuni secondi al
fine di evitare incrostazioni e intasamenti.
EROGAZIONE ACQUA E VAPORE
6

IT
MANUTENZIONE E PULIZIA
Prima di eseguire operazioni di pulizia assi-
curarsi sempre che l’alimentazione elettrica
sia scollegata ed attendere il raffreddamen-
to della macchina.
Si consiglia di risciacquare quotidianamente il ser-
batoio dell’acqua e di riempirlo con acqua fresca.
Svuotare e pulire ogni due/tre giorni il cassetto
raccogli gocce, o comunque quando è pieno. Non
utilizzare forni a microonde o tradizionali per asciu-
gare la macchina o sue parti. Mai utilizzare deter-
genti alcalini, solventi, alcol o sostanze aggressive.
Non immergere la macchina in acqua. Salvo speci-
fiche indicazioni tutti i componenti non smontabili
(esclusi quelli elettrici) della macchina vanno lavati
utilizzando acqua fredda o tiepida e panni o spu-
gne non abrasive.
PULIZIA BECCUCCIO EROGATORE CAFFÈ
Sfilare il beccuccio erogatore tirandolo verso il
basso. Lavarlo con acqua fredda o tiepida, quin-
di rimontarlo esercitando una pressione verso
l’alto.
PULIZIA LANCIA VAPORE/ACQUA CALDA
Sfilare la cannetta della lancia vapore/acqua cal-
da tirandola verso il basso, lavarla in lavastoviglie
o con acqua. Pulire la lancia vapore/acqua calda
con un panno umido e reinserire la cannetta sul-
la lancia vapore/acqua calda.
PULIZIA CASSETTO RACCOGLI GOCCE /
CAPSULE USATE
1Estrarre il cassetto raccogli gocce / capsule usa-
te.
Estraendo il cassetto la macchina azzera il conteg-
gio delle capsule inserite.
2Estrarre il cestello e svuotare le capsule usate.
Svuotare i liquidi presenti nel cassetto.
3Separare i componenti e lavarli con acqua fred-
da o tiepida, quindi asciugarli e rimontarli corret-
tamente.
7

IT MANUTENZIONE E PULIZIA
PULIZIA SUPPORTO CAPSULA
1Sollevare la leva caricamento capsula. Aprire lo
sportello del vano di supporto capsula.
2Ruotare il fermo [A] nel senso indicato dalla frec-
cia per sbloccare il supporto capsula [B].
A
B
3Estrarre il supporto capsula [B] e lavarlo con ac-
qua tiepida.
Prestare attenzione alle punte del perforato-
re situate all’interno del supporto capsula.
NO!
4Inserire il supporto capsula [B] spingendolo a
fine corsa. Bloccarlo mediante la rotazione del
fermo [A] nel senso indicato dalla freccia. Chiu-
dere lo sportello e la leva.
A
B
CAPPUCCINATORE CAPPUCCINO CUOR
DI CREMA LAVAZZA
(accessorio opzionale)
La macchina LB 1100 è compatibile con il
cappucinatore Cappuccino Cuor di Crema
Lavazza.
Per avere maggiori informazioni contatti subito
Lavazza o il suo distributore di fiducia.
8
CAFFEFELICE
ASSISTENZA LAVAZZA
TEL 011.198.26.189
WWW.CAFFEFELICE.IT

IT
SOLUZIONI AI PROBLEMI PIÙ COMUNI
CARATTERISTICHE TECNICHE
· Voltaggio: 220-240 V / 50-60 Hz
· Potenza totale: 1000 W
· Capacità serbatoio: 1800 cc
· Peso: 8,7 kg
· Materiali impiegati per la carrozzeria: termoplastico
·
Dimensioni: Altezza 36,5 cm - Larghezza 27,5 cm - Profondità 29,0 cm
Per le caratteristiche tecniche fare riferimento alla targhetta dati presente sulla macchina.
2006/42 CE – 2004/108 CE – 2006 /95 CE
Per i guasti non contemplati dalla suddetta tabella o nel caso in cui i rimedi suggeriti non li risolvano,
rivolgersi al servizio clienti Lavazza.
Problema riscontrato Cause possibili Rimedio
La macchina non si accende. »Macchina non collegata alla rete
elettrica.
»Verificare il corretto inserimento delle prese.
Le spie lampeggiano velocemente. »Si è verificato un guasto. »Contattare il servizio consumatori o il centro
assistenza.
La leva caricamento capsula non
raggiunge la posizione di chiusura.
»Cassetto raccogli gocce / capsule
usate pieno.
»Capsula inserita in modo errato.
»Vuotare il cassetto raccogli gocce / capsule
usate.
»Alzare la leva caricamento capsula ed inseri-
re correttamente la capsula.
La pompa non si avvia. »Manca acqua nel serbatoio. »Rabboccare con acqua fresca potabile e
ripetere il caricamento del circuito idraulico.
La macchina non eroga caffè. »Capsula non inserita.
»Temperatura di esercizio non
raggiunta.
»Leva caricamento capsula
sollevata.
»Manca acqua nel serbatoio.
»Filtro non inserito correttamente.
»Inserire capsula.
»Attendere il raggiungimento della
temperatura idonea.
»Abbassare la leva caricamento capsula.
»Rabboccare con acqua fresca potabile e
ripetere il caricamento del circuito idraulico.
»Verificare inserimento del filtro Brita®
e
ripetere il caricamento del circuito idraulico
(vedere istruzioni fornite col filtro).
Il caffè non è abbastanza caldo. »Le tazzine sono fredde.
»È stata erogata un’elevata quanti-
tà di acqua calda.
»Preriscaldare le tazzine erogandovi acqua
calda.
»Attendere almeno 20 secondi dal termine
dell’erogazione acqua calda.
Il caffè sgorga troppo velocemente,
non si forma la crema nell’espresso.
»È stata inserita una capsula già
usata.
»Inserire una capsula nuova.
Non si forma la schiuma del latte o
del cappuccino.
»Latte non adatto.
»Il latte non è abbastanza freddo.
»Tubo erogazione vapore otturato.
»Utilizzare latte fresco, parzialmente scre-
mato.
»Usare latte a temperatura di frigorifero.
»Eseguire la pulizia del tubo vapore con un
ago e la pulizia della lancia.
Nessuna erogazione di acqua calda
o vapore.
»Lancia vapore/acqua calda
otturata.
»Manca acqua nel serbatoio.
»Filtro non inserito correttamente.
»Eseguire la pulizia lancia (vedi manutenzio-
ne e pulizia). Se il problema persiste pulire
il foro dell’erogatore con un ago sottile,
assicurandosi che sia libero da ostruzioni,
poi accendere la macchina ed erogare una
piccola quantità di vapore.
»Rabboccare con acqua fresca potabile e
ripetere il caricamento del circuito idraulico.
»Verificare inserimento del filtro Brita®
e
ripetere il caricamento del circuito idraulico
(vedere istruzioni fornite col filtro).
9

IT SICUREZZA
Destinazione d’uso:
Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato nelle applicazioni domestiche e similari quali:
- nelle zone per cucinare riservate al personale nei negozi, negli uffici e in altri ambienti professionali;
- nelle fattorie;
- utilizzo da parte di clienti di alberghi, motel e altri ambienti a carattere residenziale;
- negli ambienti tipo bed and breakfast.
È vietato qualunque utilizzo improprio (non descritto nelle presenti istruzioni). È vietato apportare modifiche tecniche. La
macchina non è destinata ad essere utilizzata da bambini o persone con ridotte capacità fisiche, mentali o sensoriali, o senza
esperienza e conoscenza, a meno che abbiano ricevuto istruzioni relativamente all’uso della macchina e siano controllati da
una persona responsabile per la loro sicurezza.
Ubicazione:
Posizionare la macchina per caffè su una superficie piana, orizzontale e stabile in un posto sicuro, dove nessuno possa
rovesciarla o venirne ferito. Non tenere la macchina a temperatura inferiore a 0° poiché il gelo potrebbe danneggiarla. Non
usare la macchina per caffè all’aperto. Non posare la macchina su superfici calde e/o nelle vicinanze di acqua, fiamme o fonti
di calore. La macchina accesa non deve mai essere coperta con strofinacci o altro.
Alimentazione di corrente:
Collegare la macchina per caffè soltanto ad una presa di corrente adeguata. La tensione deve corrispondere a quella
indicata sulla targhetta della macchina.
Cavo d’alimentazione:
Non usare la macchina per caffè se il cavo d’alimentazione è difettoso o danneggiato. In tali casi dovrà essere sostituito
immediatamente. Non far passare il cavo d’alimentazione per angoli e su spigoli vivi, sopra oggetti molto caldi e proteggerlo
dall’olio e dall’acqua. Non portare o tirare la macchina per caffè tenendola per il cavo. Non estrarre la spina tirandola per il
cavo; non toccarla con le mani bagnate. Evitare che il cavo d’alimentazione cada liberamente da tavoli o scaffali.
Pericolo di folgorazione:
Non mettere mai a contatto dell’acqua le parti sotto tensione.
Protezione d’altre persone:
Tenere i bambini sotto supervisione, per evitare che giochino con l’apparecchio. I bambini non si rendono conto del
pericolo connesso agli elettrodomestici. Non lasciare alla loro portata i materiali utilizzati per imballare la macchina.
Pericolo d’ustioni:
Evitare di dirigere contro se stessi e/o altri il getto di vapore e/o d’acqua calda. All’inizio dell’erogazione possono verificarsi
brevi spruzzi di acqua calda. Il tubo d’erogazione può raggiungere temperature elevate: evitare di toccarlo direttamente con
le mani.
Pulizia:
Prima di pulire la macchina, è indispensabile staccare la spina dalla presa di corrente ed aspettare che la macchina si raffreddi.
Mai utilizzare detergenti alcalini, solventi, alcol o sostanze aggressive. Non immergere la macchina nell’acqua! È severamente
vietato cercare d’intervenire all’interno della macchina. Non utilizzare per scopi alimentari l’acqua presente nel serbatoio.
Custodia della macchina:
Quando la macchina rimane inutilizzata per un periodo prolungato, staccare la spina dalla presa e custodirla in luogo
asciutto e non accessibile ai bambini. Proteggerla dalla polvere e dallo sporco.
Riparazioni / Manutenzione:
Nel caso di guasti, difetti o sospetto di difetto dopo una caduta, staccare subito la spina dalla presa. Non mettere in funzione
una macchina difettosa. Soltanto i Centri di Assistenza Autorizzati possono effettuare interventi e riparazioni. Nel caso di
interventi non eseguiti a regola d’arte, si declina ogni responsabilità per eventuali danni.
Serbatoio acqua:
Immettere nel serbatoio soltanto acqua fresca potabile non gassata. Non mettere in funzione la macchina se l’acqua non
supera almeno il livello minimo indicato sul serbatoio.
Vano capsula:
Nel vano capsula devono essere inserite solo capsule Lavazza BLUE. Non inserire le dita o qualsiasi altro oggetto. Le capsule
sono da usarsi una sola volta.
Smaltimento della macchina a fine vita (Direttiva Europea 00 /96/CE – D.L. 5 luglio 005 n. 151):
Il simbolo del cassonetto apposto sull’apparecchiatura e/o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della
propria vita utile non dovrà essere gettato tra i normali rifiuti. La macchina dovrà essere portata in uno dei centri di
raccolta differenziata specifici per i rifiuti elettrici ed elettronici esistenti sul territorio nazionale oppure riconsegnata
al rivenditore al momento dell’acquisto di un’apparecchiatura nuova equivalente, in ragione di uno a uno. L’utente è
responsabile del conferimento dell’apparecchio alle appropriate strutture di raccolta, pena le sanzioni previste dalla vigente
legislazione su questa materia. L’adeguata raccolta differenziata di tali apparecchiature per il riciclaggio e/o lo smaltimento
ambientalmente compatibile, contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce
il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta la macchina. Per informazioni più dettagliate inerenti il sistema di
raccolta disponibile, rivolgersi al locale servizio di smaltimento rifiuti o al rivenditore ove è stato effettuato l’acquisto.
0

N
COMPON NTS
Power buttonPower cord
Control unit
Capsule loading arm
Water tank
cover with lock
Water tank with
water level
control
Cup support rack
(with adjustable
height)
Steam/hot water spout
Brewing spout
Power supply
Used capsule drawer/
drip tray
Pod-holder arm
TRANSLATIONS OF THE ORIGINAL INSTRUCTIONS

N
2
CONTROLS AND SIGNALS
1
52 3
4
1Green signal light.
2Hot water dispensing button.
3Programmed coffee dose brewing button.
4Manual coffee dose brewing button.
5Steam dispensing knob.
Anomaly red flashing light.
Flashing: anomaly that can be solved by the
operator.
Steady on: anomaly that requires technical as-
sistance.
= Off = Flashing = On = Sound = Tune = Blink = Fade
MACHIN STATUS 1 3 4 5 6
SOUNDS
V NTS
Heating
Machine ready (at temperature)
Tune.
Coffee brewing (button 3)
1 sound when pressing the dispensing start and stop button.
Coffee brewing (button 4)
1 sound when pressing the dispensing start and stop button.
Coffee dose programming (button 3)
3 sounds at the start and stop of programming.
Coffee dose programming (button 4)
3 sounds at the start and stop of programming.
Coffee brewing start button pressed
with no capsule introduced
3 sounds when pressing the dispensing start button.
Lack of water in the tank
3 sounds indicate the tank is empty.
1 sound indicates the tank is filled /refilled.
Hot water dispensing
1 sound when pressing the dispensing start and stop button.
Steam dispensing (until reaching
temperature)
Repeated sound sequence until the machine is ready (at tempera-
ture).
Steam dispensing
1 sound when pressing the dispensing start and stop button.
Full used capsule drawer/drip tray,
bad positioning or missing
3 sounds indicate the drawer is full.
1 sound at the insertion of the empty drawer.
Extraction of the used capsule
drawer/drip tray not full
3 sounds at the extraction of the drawer.
1 sound at the insertion of the not full drawer.
Opening capsule loading arm while
the machine is heating
1 sound when opening and closing the capsule loading arm.
Opening capsule loading arm when
the machine is ready (at tempera-
ture)
1 sound when opening and closing the capsule loading arm.
Energy saving
The machine passes on energy saving mode after about 1 hour of
inactivity. Tune after each pressure of any button or when lifting the
capsule loading arm to restart the machine.
Faulty machine
Continuous sound for 40 seconds.
The sound is repeated if a dispensing button is pressed.

N
3
We are not liable for any damages in case of:
t*ODPSSFDUVTFBOEPUIFSVTFTUIBOUIFintended purposes;
t3FQBJSTQFSGPSNFEBUVOBVUIPSJTFEservice centres;
t5BNQFSJOHXJUIUIFQPXFSDPSE
t5BNQFSJOHXJUIBOZQBSUPGUIFNBDIJOF
t6TFPGTQBSFQBSUTBOEBDDFTTPSJFTXIJDIare not original;
t/PXBUFSTPGUFOJOH
t4UPSBHFBUUFNQFSBUVSFTCFMPX¡$
t6TFPGPUIFSDBQTVMFTUIBOUIF-BWB[[BBLUE ones.
In any of these cases, the warranty is
cancelled.
STARTING TH MACHIN
Place the machine on a flat, horizontal and
stable surface, away from water, flames and
heat sources.
Disconnect the power supply if any. When
the machine is on, it should never be covered
with towels or other things.
5IFDPWFSPGUIFXBUFSUBOLIBTBLFZMPDL1Rotate t he key counter-clockwise [A] to open
the cover.
Rotate the key clockwise [B] to lock the cover.
BA
The use of a water filter (optional accessory im-
proves the quality of the water and extends the
life of the machine.
Use the AquaAroma Crema
Brita® filter for Lavazza.
To introduce the filter,
follow the instructions
sheet attached to the
accessory.
It is recommended not
to change the already
set selection of the filter.
2Fill the water tank to the indicated MAX level,
using only non-carbonated fresh drinking water.
The cover can be lifted to fill the tank directly.
MAX
MIN
The water level should never exceed the MAX
indication and it must always be maintained
above MIN. Use only fresh drinking water.
Hot water and other liquids can damage the
tank.
The machine does not work with a water lev-
el below the minimum level: make sure that
the water is above the MIN level indicated.
Make sure that the hands, the machine, the
cord and the support surface of the machine
are not wet.
3
Plug the power cord into the jack on the back of
the machine. Insert the plug into the socket.
4
Press the power button into position I. The green
signal light of the machine flashes. Wait until the
four central buttons indicated in Figure A light.
Now the machine is ready for use.
PR PARING TH MACHIN
CAFFEFELICE
ASSISTENZA LAVAZZA
TEL 011.198.26.189
WWW.CAFFEFELICE.IT

N
4
3The machine is ready for use when the green
signal light turns off and the three buttons for
coffee brewing, and water and steam dispens-
ing are constantly lit.
PR PARATION FOR COFF BR WING
The cup support rack has two positions for
small cup / large cup for brewing coffee.
Adjustment of the cup support rack:
Espresso coffee cup: place the cup support
rack in the upper position.
Place the cup on the rack [A].
Large cup (long coffee): place the cup support
rack in the lower position.
Place the cup on the rack [B].
A
B
MANUAL COFF DOS BR WING
1Place the cup/coffee cup as shown (see PR PA-
RATION FOR COFF BR WING) and lift the
capsule loading arm.
An acoustic signal is heard and the red anomaly
warning light flashes.
Never put fingers or objects in the pod-hold-
er. Only Lavazza BLUE capsules must be in-
troduced in the pod-holder.
2Insert the Lavazza BLUE capsule in the appropri-
ate pod-holder.
3Lower the capsule loading arm.
LOADING TH HYDRAULIC CIRCUIT
At the first start of the machine, after a long
period of inactivity or in case of lack of water
in the tank, it is necessary to perform the hy-
draulic loading as shown below.
1Rotate the steam/spout completely towards the
outer part of the machine.
Place a container or a cup under the steam
spout.
Press the hot water dispensing button when it is
lit continuously to start dispensing. Wait for the
water dispensing to be continuous for at least 5
seconds and press the button again.
N RGY SAVING
1
After about an hour of inactivity, the machine
passes into the energy saving mode.
The green signal light starts to blink and the
brightness varies from maximum to minimum in
a continuous cycle.
2
To restart the machine, raise and lower the cap-
sule loading arm.
The green signal light flashes.
PR PARING TH MACHIN
COFF BR WING

N
5
An acoustic signal and the turn-off of the red signal
light indicate the correct locking of the arm.
If the arm is lowered without the capsule being
inserted, by pressing one of the coffee brewing but-
tons three acoustic signals are emitted.
4Make sure the machine is ready for brewing:
brewing buttons are lit continuously. Press the
manual coffee dose brewing button to start
brewing. Once the desired amount of brewed
coffee is reached, press the button again to stop
brewing.
During coffee brewing, the pressed button flashes.
After the brewing, the same button remains lit and
flashing and then continuously lit, indicating the
machine is ready.
COFF DOS PROGRAMMING
The programming of the dose is done by using the
same button. Pressing any other button shall be ig-
nored. The programmed amount of brewed coffee
(minimum 20 cc) can be changed by repeating the
programming. If a dose inferior to 20 cc is set, the
machine memorizes however 20 cc.
Perform steps 1, 2, 3 of paragraph MANUAL
COFFEE DOSE BREWING.
4Press and hold one of the two coffee brewing
buttons for at least 3 seconds. The selected but-
ton and the green signal light flash; the machine
emits three sounds indicating the start of pro-
gramming. At this point, release the button.
5Once the desired coffee amount is reached, stop
the brewing by pressing the button again. The
machine emits three sounds indicating the suc-
cessful new programming.
If the programming does not occur in maximum
1’50”, the machine automatically stops brewing,
the brewing button flashes and the dose of the last
programmed value remains in the memory. If there
is a power failure during programming, the last
programmed value remains in the memory.
PROGRAMM D COFF DOS BR WING
Perform steps 1, 2, 3 of paragraph MANUAL
COFFEE DOSE BREWING.
4Press one of the two coffee brewing buttons
(if programmed). The machine stops brewing
automatically once the preset coffee dose is
reached.
If there are anomalies during coffee brewing with
preset dose, the machine continues brewing in
manual coffee dose mode. The brewing can be
stopped by pressing the button again.
R MOVING US D CAPSUL S
An alternative flash of the coffee brewing, hot
water dispensing and steam dispensing but-
tons, anomaly signal light and an acoustic signal
indicate that the used capsule drawer is full and
needs to be emptied and reinserted.
COFF BR WING
CAFFEFELICE
ASSISTENZA LAVAZZA
TEL 011.198.26.189
WWW.CAFFEFELICE.IT

N
6
Danger of burns! At the beginning of the
dispensing, there may be splashing of hot
water. The steam/hot water spout can reach
high temperatures: avoid touching it directly
with the hands. Use the appropriate steam/
hot water wand to move the spout. The
steam/hot water spout must not be oriented
towards people or animals. Do not expose
yourself to the steam jet. Make sure there is
always enough water in the tank.
At the first start of the machine, after a long
period of inactivity or in case of lack of water
in the tank, it is necessary to perform the hy-
draulic loading as shown in chapter ‘Prepar-
ing the Machine’.
HOT WAT R DISP NSING
1Rotate the steam/hot water spout completely
towards the outer part of the machine.
2Place the container or the cup under the steam/
hot water spout.
3Make sure the machine is ready for hot water
dispensing: hot water dispensing button is lit
continuously.
Activate the hot water dispensing by pressing
the hot water dispensing button.
An acoustic signal and the flashing hot water dis-
pensing button indicate the dispensing in progress.
4To stop the dispensing, press the button again.
The button stops flashing when the dispensing is
finished.
ST AM DISP NSING
1Rotate the steam/hot water spout completely
towards the outer part of the machine.
2Place the container or the cup under the steam/
hot water spout so that half of the spout is im-
mersed in milk.
3Press the steam dispensing button. The button
flashes and a series of acoustic signals are emit-
ted after which the dispensing will start.
4Once the desired amount of froth is reached,
stop dispensing by pressing the steam dispens-
ing button again.
After using the steam/hot water spout, it is neces-
sary to empty operate it for a few seconds in order
to avoid fouling and clogging.
WAT R AND ST AM DISP NSING

N
7
MAINT NANC AND CL ANING
Before cleaning the machine, always make
sure that the power supply is disconnected
and wait until the machine cools.
It is advisable to rinse the water tank daily and to
refill it with fresh water. Empty and clean the drip
tray each two-three days or when it is full. Do not
use a microwave or a traditional oven to dry the
machine or its parts. Never use alkaline cleaners,
solvents, alcohol or aggressive substances. Do not
immerse the machine in water. Unless otherwise
specified, all parts of the machine that cannot be
removed (except electrical) will be washed using
cold or lukewarm water and non-abrasive cloth or
sponge.
CL ANING TH COFF BR WING SPOUT
Remove the brewing spout by pulling it down.
Wash it with cold or lukewarm water, and then
reassemble it by pressing it upward.
CL ANING TH ST AM/HOT WAT R
SPOUT
Remove the stick of the steam/hot water spout
by pulling it down and wash it in a dishwasher
or with water. Clean the steam/hot water spout
with a damp cloth and reinsert the stick in the
steam/hot water spout.
CL ANING TH US D CAPSUL DRAW R/
DRIP TRAY
1Remove the used capsule drawer/drip tray.
By removing the drawer, the machine will reset the
count of the inserted capsules.
2Removethe basket and empty theused capsules.
Empty the liquids in the drawer.
3Separate the parts and wash them with cold or
lukewarm water, then dry them and put them
back properly.

N
8
MAINT NANC AND CL ANING
CL ANING TH POD-HOLD R
1Lift the pod-holder arm. Open the lid of the cap-
sule support.
2Rotate latch [A] in the direction shown by the
arrow to unblock the capsule support [B].
A
B
3Remove the capsule support [B] and wash it
with lukewarm water.
Pay attention to the points of the per-
forator inside the capsule support.
NO!
4Insert the capsule support [B] by pushing it to
the limit. Lock it by turning the latch [A] in the
direction indicated by the arrow. Close the lid
and lock the arm.
A
B
CAPPUCCINO CUOR DI CR MA LAVAZZA
MACHIN
(optional accessory)
The LB 1100 machine is compatible with
the Cappuccino Cuor di Crema Lavazza ma-
chine.
For more information, contact Lavazza or its lo-
cal distributor.
Other manuals for LB1100
2
Table of contents
Languages:
Other LAVAZZA Kitchen Appliance manuals

LAVAZZA
LAVAZZA 19673 a modo mio User manual

LAVAZZA
LAVAZZA CLASSY PRO User manual

LAVAZZA
LAVAZZA blue LB 400 CLASSY PLUS User manual

LAVAZZA
LAVAZZA A MODO MIO Owner's manual

LAVAZZA
LAVAZZA Magystra User manual

LAVAZZA
LAVAZZA MilkUp Owner's manual

LAVAZZA
LAVAZZA MilkEasy User manual

LAVAZZA
LAVAZZA A MODO MIO MilkUp User manual