LAVAZZA Magystra User manual

Istruzioni per l’uso
Instructions
Mode d’emploi
Bedienungsanleitung
Instrucciones de empleo
Instruções de utilização
Leggere attentamente
le istruzioni
Read the instructions
carefully
Lire attentivement
le mode d’emploi
Bedienungsanleitung bitte
aufmerksam durchlesen
Leer atentamente
las instrucciones
Ler atentamente
as instruções
lavazza.com
THE COFFEE SHOP EXPERTISE ,
THE PLEASURE OF CHOICE.
Magystra

2
Congratulations!
DearCustomer,we wouldlike tocongratulateyou onyour choiceof theLavazza Magystra
espresso machine and thank you for choosing us.
Before using the machine we would advise you to closely read the instruction booklet, which
explains how to use it, clean it and keep it in proper working condition.
All that remains is for us to wish you all the best in preparing many excellent Lavazza coffees!
EN
Page
15
Congratulazioni!
Gentile Cliente ci congratuliamo per aver scelto la macchina espresso Lavazza Magystra
e la ringraziamo per la fiducia accordataci.
Prima di mettere in funzione la macchina, consigliamo di leggere attentamente le istruzioni
per l’uso che spiegano come utilizzarla, pulirla e mantenerla in perfetta efficienza. Non ci resta
che augurarle la preparazione di tanti ottimi caffè grazie a Lavazza!
IT
Pagina
3
Félicitations!
CherClient, nousvousfélicitons d’avoir choisila machinepourespresso Lavazza Magystra
et nous vous remercions de votre confiance.
Avant de faire fonctionner la machine, nous vous conseillons de lire attentivement le mode
d’emploi qui explique comment l’utiliser, la nettoyer et la maintenir en excellent état.
Il ne nous reste qu’à vous souhaiter de préparer beaucoup d’excellents cafés grâce à Lavazza!
FR
Page
27
Herzlichen Glückwunsch!
Sehr geehrter Kunde wir gratulieren Ihnen zum Kauf der Espressomaschine Lavazza
Magystra und bedanken uns für Ihr Vertrauen, das Sie uns entgegengebracht haben. Vor
Inbetriebnahme der Maschine raten wir Ihnen die Betriebsanleitungen sorgfältig zu lesen, die
Ihnen erklären wie sie zu benutzen, zu reinigen und in einem perfekten Zustand zu halten ist. Wir
wünschen Ihnen, dass Sie dank Lavazza viele ausgezeichnete Tassen Kaffee zubereiten werden!
DE
Seite
39
¡Enhorabuena!
Estimado Cliente le damos nuestra más sincera enhorabuena por haber elegido la máquina
espresso Lavazza Magystra y le agradecemos por depositar su confianza en nosotros.
Antes de poner en funcionamiento la máquina, le aconsejamos leer atentamente las instruc-
ciones de empleo que explican cómo utilizarla, limpiarla y mantenerla en perfecto estado de
funcionamiento. ¡Sólo nos queda desearle ¡muchos deliciosos cafés gracias a Lavazza!
ES
Página
51
Parabéns!
Prezado Cliente, parabéns por ter escolhido a máquina expresso Lavazza Magystra e
agradecemos a confiança dada.
Antes de usar a máquina, aconselhamos ler atentamente as instruções de uso, que explicam
como utilizá-la, limpá-la e mantê-la perfeitamente eficiente.
Depois disso, desejamos que prepare tantos ótimos cafés com a Lavazza!
PT
Página
63

3
IT
SICUREZZA
Destinazione d’uso:
Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato nelle applicazioni professionali
e similari quali:
– nelle zone per cucinare riservate al personale nei negozi, negli uffici e in altri am-
bienti professionali;
– nelle fattorie;
– utilizzo da parte di clienti di alberghi, motel e altri ambienti a carattere residenziale;
– negli ambienti tipo bed and breakfast.
È vietato qualunque utilizzo improprio (non descritto nelle presenti istruzioni). È
vietato apportare modifiche tecniche. L’apparecchio può essere utilizzato da bambi-
ni di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorve-
glianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non
devono giocare con l’apparecchio. Tenere l’apparecchio e il suo cavo fuori dalla por-
tata di bambini di età inferiore agli 8 anni.
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve
essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
Ubicazione:
Sistemare la macchina per caffè in un posto sicuro, dove nessuno possa rovesciarla o
venirne ferito. Non tenere la macchina a temperatura inferiore a 5°C poiché il gelo
potrebbe danneggiarla. Non usare la macchina per caffè all’aperto. Non posare la
macchina su superfici molto calde e/o nelle vicinanze di fiamme libere.
Alimentazione di corrente:
Collegare la macchina per caffè soltanto ad una presa di corrente adeguata. La ten-
sione deve corrispondere a quella indicata sulla targhetta della macchina.
Cavo d’alimentazione:
Non usare la macchina per caffè se il cavo d’alimentazione è difettoso. Se il cavo
d’alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo
servizio di assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in
modo da prevenire ogni rischio. Non far passare il cavo d’alimentazione per angoli e
su spigoli vivi, sopra oggetti molto caldi e proteggerlo dall’olio. Non portare o tirare
la macchina per caffè tenendola per il cavo. Non estrarre la spina tirandola per il
cavo; non toccarla con le mani bagnate. Evitare che il cavo d’alimentazione cada li-
beramente da tavoli o scaffali.
Pericolo di folgorazione:
Non mettere mai a contatto dell’acqua le parti sotto tensione e/o corrente.
Questo apparrecchio non deve essere immerso nell’acqua.
Protezione di altre persone:
Tenere i bambini sotto supervisione, per evitare che giochino con l’apparecchio.
I bambini non si rendono conto del pericolo connesso agli elettrodomestici.
Non lasciare alla loro portata i materiali utilizzati per imballare la macchina.

4
IT
Pericolo di ustioni:
Non toccare le parti calde (gruppo portacapsula, etc.) subito dopo l’uso dell’ap-
parecchio. Durante l’erogazione della bevanda prestare attenzione ad eventuali
schizzi di liquido caldo.
Pulizia:
Prima di pulire la macchina, è indispensabile scollegare la spina dalla presa di
corrente ed aspettare che la macchina si raffreddi. Non immergere la macchina
nell’acqua! È severamente vietato cercare d’intervenire all’interno della macchi-
na. Sostituire l’acqua nel serbatoio dopo 3 giorni di inutilizzo. Per evitare di dan-
neggiare l’apparecchio non utilizzare detergenti alcalini per la pulizia, bensì un
panno morbido e un detergente delicato.
Custodia della macchina:
Quando la macchina rimane inutilizzata per un periodo prolungato, staccare la
spina dalla presa e custodirla in luogo asciutto e non accessibile ai bambini. Pro-
teggerla dalla polvere e dallo sporco.
Riparazioni / Manutenzione:
Nel caso di guasti, difetti o sospetto di difetto dopo una caduta, staccare subito
la spina dalla presa. Non mettere in funzione una macchina difettosa. Soltanto i
Centri di Assistenza Autorizzati possono effettuare interventi e riparazioni. Nel
caso di interventi non eseguiti a regola d’arte, si declina ogni responsabilità per
eventuali danni.
Serbatoio acqua:
Immettere nel serbatoio soltanto acqua fresca potabile non gasata. Non mettere
in funzione la macchina se non c’è acqua a sufficienza nel serbatoio.
Vano capsule:
Nel vano capsule devono essere inserite solo capsule compatibili; non inserire le
dita o qualsiasi altro oggetto. Le capsule sono da usarsi una sola volta.
Smaltimento della macchina a fine vita:
INFORMAZIONE AGLI UTENTI: il simbolo del cassonetto barrato riportato
sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della
propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei
centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura di-
smessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compa-
tibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e
favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazio-
ne delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
SICUREZZA

5
IT
COMPONENTI
Serratura coperchio
serbatoio acqua
Cassetto raccogli
gocce
Beccuccio erogatore
Display
Cavo alimentazione*
Griglia poggia
tazzina ribaltabile
Sportello vano inse-
rimento capsule
Interruttore generale
Tasti selezione
bevande
Coperchio serbatoio
acqua
Porta
Tasti preselezione
quantità
Serratura porta
laterale
Cassetto raccogli
capsule usate
Griglia poggia
tazza/bicchiere
Galleggiante cassetto
raccogli gocce
*Le caratteristiche del cavo di alimentazione possono variare in base al mercato di riferimento.

6
IT
COMANDI
Tasto erogazione ESPRESSO
Tasto erogazione ESPRESSO MACCHIATO
Tasto erogazione ESPRESSO LUNGO
Tasto erogazione BEVANDA SOLUBILE
Tasto erogazione CAPPUCCINO
Tasto erogazione LATTE MACCHIATO
GRUPPO COMANDI
Tasto erogazione MOCACCINO
Tasto erogazione CIOCCOLATA
Tasto quantità PICCOLA
Tasto quantità MEDIA
Tasto quantità GRANDE
Display

7
IT
STATO MACCHINA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 DISPLAY
Riscaldamento
ATTENDERE... TEMPERATURA
Energy Saving
ENERGY SAVING
REGALATEVI UN MOMENTO DI
RELAX
Raggiunta temperatura,
macchina pronta
LAVAZZA
REGALATEVI UN MOMENTO DI
RELAX
Mancanza acqua AGGIUNGERE ACQUA
Selezione bevanda che richiede
capsula senza introduzione capsula MANCA CAPSULA
Sportello vano inserimento capsula
aperto
INTRODURRE CAPSULA
Prodotto selezionato in erogazione ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚
IN PREPARAZIONE
Erogazione terminata PRELEVARE GRAZIE
Cassetto capsule pieno SVUOTARE CASSETTO CAPSULE
Cassetto capsule assente INSERIRE CASSETTO CAPSULE
SEGNALAZIONI
Spento
Acceso
Lampeggiante

8
IT
PREDISPOSIZIONE MACCHINA
Non si assumono responsabilità per eventuali
danni in caso di:
• impiego errato e non conforme agli scopi
previsti;
• riparazioni eseguite presso centri
d’assistenza non autorizzati;
• manomissione del cavo d’alimentazione;
• manomissione di qualsiasi componente
della macchina;
• impiego di pezzi di ricambio e accessori
non originali;
• mancata decalcificazione;
• stoccaggio in locali al di sotto di 5°C;
• utilizzo al di sotto di 5°C;
• utilizzo al di sopra di 35°C;
• utilizzo di capsule non compatibili.
In questi casi viene a decadere la garanzia.
I danni causati alla macchina a causa della man-
cata osservazione delle indicazioni presenti su
questo libretto non sono coperti da garanzia.
AVVIAMENTO MACCHINA
Ruotare la chiave in senso antiorario per aprire il
coperchio del serbatoio acqua.
Sollevare e togliere il coperchio del serbatoio ac-
qua. Riempire il serbatoio dell’acqua usando solo
acqua fresca potabile non gasata.
Un galleggiante rosso all’interno del serbatoio
indica il livello massimo di riempimento.
L’utilizzo di un filtro dell’acqua (accessorio opziona-
le) migliora la qualità dell’acqua e allunga la durata
dell’apparecchio. Utilizzare esclusivamente prodot-
ti specifici per macchine da caffè, comunemente
reperibili in commercio, e conformi alle vigenti nor-
mative in materia. Per inserire il filtro seguire il fo-
glio di istruzione allegato all’accessorio. Per la sosti-
tuzione del filtro fare riferimento alle scadenze
riportate sul foglietto di istruzione del filtro.
Richiudere il coperchio del serbatoio acqua bloc-
candolo con la chiusura a chiave.
Assicurarsi che le mani, la macchina, il cavo e
la superficie d’appoggio della macchina non
siano bagnati.
Inserire la spina del cavo di alimentazione nella
presa situata sul retro della macchina.
Inserire la spina di alimentazione nella presa di
corrente.
Premere l’interruttore generale portandolo in po-
sizione [ON]. Il display segnala l’accensione della
macchina.

9
IT
PREPARAZIONE BEVANDE
PREDISPOSIZIONE ALLA
PREPARAZIONE DELLE BEVANDE
La macchina dispone di due posizioni per tazza/
tazzina
.
➤Tazzina caffè espresso: ruotare verso il basso la gri-
glia poggia tazzina (Ved. punto ESPRESSO).
➤Tazza grande: ruotare verso l’alto la griglia poggia
tazzina sino ad inserirla e fermarla nella sua sede sulla
parete del cassetto raccogli capsule (Ved. punto
CAPPUCCINO).
All’accensione della macchina ed al rientro in fun-
zione dopo lo stato di Energy saving sul display
compare l’indicazione:
La macchina segnalerà poi la conclusione del ri-
scaldamento e lo stato di pronto, visualizzando in
modo alternato sul display:
EROGAZIONE BEVANDE
Alla pressione di un tasto caffè, di un tasto solubi-
li che necessita del caffè o del tasto bevande calde
senza avere preventivamente inserito la capsula
non segue alcuna attività.
Sul display appare il messaggio:
L’ erogazione del solubile nelle bevande solubili o
miste può essere interrotta premendo nuovamen-
te il tasto della bevanda selezionata. Nella bevan-
da “LATTE MACCHIATO” è possibile interrom-
pere l’erogazione del latte nella prima e nell’ultima
fase dell’erogazione.
TASTI PRESELEZIONE QUANTITÀ
I tasti di preselezione determinano la quantità di
bevanda desiderata.
ATTENDERE... TEMPERATURA
LAVAZZA
REGALATEVI UN MOMENTO
DI RELAX
MANCA CAPSULA
I tasti di preselezione quantità possono essere pre-
muti o prima di selezionare la bevanda o dopo
averla selezionata.
In base alla preselezione scelta utilizzare una taz-
za adeguata.
ESPRESSO
Ruotare verso il basso la griglia poggia tazzina.
Appoggiare la tazzina.
Aprire il cassetto inserimento capsula utilizzando
l’apposita presa.
Piccola Media Grande

10
IT
PREPARAZIONE BEVANDE
Sul display comparirà il messaggio:
Inserire la capsula nell’apposita sede.
Non introdurre mai le dita od oggetti nel vano di
inserimento capsula.
Nel vano inserimento capsula devono essere in-
serite esclusivamente capsule compatibili. Inse-
rire una sola capsula per volta.
Chiudere il cassetto caricamento capsula ed atten-
dere che sul display appaia il messaggio:
Premere il tasto relativo all’ ESPRESSO, premere il
tasto relativo alla preselezione quantità.
Sul display comparirà il numero della bevanda
scelta e successivamente lo stato di avanzamento
della bevanda in preparazione:
Attendere che sul display compaia il messaggio:
SELEZIONARE
BEVANDA
BEVANDA N° 1
IN PREPARAZIONE
PRELEVARE
GRAZIE
ESPRESSO MACCHIATO
Posizionare la tazzina/tazza sulla griglia poggia
tazze.
Eseguire i passaggi 3, 4 e 5 del paragrafo ESPRESSO.
Premere il tasto relativo all’ESPRESSO MACCHIA-
TO,
premere il tasto relativo alla preselezione quantità.
Attendere i passaggi 7 e 8 del paragrafo ESPRESSO.
ESPRESSO LUNGO
Posizionare la tazza/bicchiere sulla griglia poggia
tazze.
Eseguire i passaggi 3, 4 e 5 del paragrafo ESPRESSO.
Premere il tasto relativo all’ ESPRESSO LUNGO,
premere il tasto relativo alla preselezione quantità.
Attendere i passaggi 7 e 8 del paragrafo ESPRESSO.
CAPPUCCINO LATTE MACCHIATO
MOCACCINO BEVANDA SOLUBILE
Posizionare la tazza/bicchiere sulla griglia poggia
tazze.
Eseguire i passaggi 3, 4 e 5 del paragrafo ESPRESSO.
Premere il tasto relativo alla bevanda desiderata,
premere il tasto relativo alla preselezione quantità.
Attendere i passaggi 7 e 8 del paragrafo ESPRESSO.
BEVANDA AL GUSTO DI CIOCCOLATA
Posizionare la tazza/bicchiere sulla griglia poggia
tazze.
Premere il tasto relativo alla bevanda CIOCCOLA-
TA, premere il tasto relativo alla preselezione quantità.
Attendere i passaggi 7 e 8 del paragrafo ESPRESSO.
INTRODURRE CAPSULA
❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚
IN PREPARAZIONE

11
IT
MANUTENZIONE E PULIZIA
Prima di eseguire operazioni di pulizia assicurarsi
sempre che l’alimentazione elettrica sia scollegata
ed attendere il raffreddamento della macchina.
PULIZIA CASSETTO RACCOGLI GOCCE
CAPSULE USATE
La pulizia del cassetto raccogli gocce/capsule usate
deve essere eseguita regolarmente e comunque ogni
qualvolta il display mostri il seguente messaggio:
Il funzionamento della macchina sarà inibito fin-
ché non sarà svuotato il cassetto capsule.
Estrarre il cassetto raccogli gocce/capsule usate. Il
display segnala in modo alternato:
SVUOTARE CASSETTO CAPSULE
RESET CONTATORE
CASSETTO CAPSULE
Rimuovere il vano poggia tazze e il cassetto rac-
cogli capsule usate dalla vaschetta raccogli gocce.
Il galleggiante posto sulla griglia poggia tazze/
bicchieri indica il livello massimo di capienza del
cassetto raccogli gocce.
Svuotare la vaschetta e il cassetto raccogli cap-
sule usate e lavarli con una soluzione di deter-
gente neutro.
É possibile lavare i componenti in lavastoviglie ad
una temperatura non superiore di 40°.
Reinserendo il cassetto si accendono tutti i led e
sul display compare la scritta:
LAVAZZA
REGALATEVI UN MOMENTO
DI RELAX
INSERIRE
CASSETTO CAPSULE

12
IT
MESSAGGI DI ALLARME SUL DISPLAY
Display Stato macchina Eventi Rimedi
SVUOTARE CASSETTO
CAPSULE » Cassetto capsule usate pieno. » È possibile solo l’erogazione
di solubili senza l’uso delle
capsule.
» Svuotare il cassetto e lavarlo.
INSERIRE CASSETTO
CAPSULE » Apertura cassetto con
macchina in temperatura. » Non è possibile effettuare
erogazioni. » Chiudere il cassetto.
ATTENDERE...
TEMPERATURA » Componenti macchina in
fase di riscaldamento. » Non è possibile effettuare
erogazioni. » Attendere riscaldamento.
Se il messaggio non
scompare, contattare
l’assistenza.
MANCA CAPSULA » Selezione bevanda che
richiede capsula senza
introduzione capsula.
» Non è possibile effettuare
erogazioni. » Inserire la capsula per
effettuare l’erogazione.
INTRODURRE CAPSULA » Cassetto inserimento capsule
aperto. » Non è possibile effettuare
erogazioni. » Inserire la capsula per
effettuare l’erogazione.
OFF 5
EAROM » Integrati della CPU non
funzionano correttamente. » Non è possibile effettuare
erogazioni. » Contattare l’assistenza.
OFF 6
AGGIUNGERE ACQUA » Manca acqua nel serbatoio o
manca serbatoio. » Non è possibile effettuare
erogazioni. » Riempire il serbatoio con
acqua potabile, fresca, non
gasata o inserire il serbatoio.
OFF 7
CONTATORE
VOLUMETRICO
» Errore nella misura della
quantità di acqua nel circuito
idraulico.
» Visualizzazione messaggio:
”AGGIUNGERE
ACQUA, SPEGNERE E
RIACCENDERE”.
» Aggiungere acqua nel
serbatoio, spegnere e
riaccendere la macchina.
OFF 8
GRUPPO CAPSULE » Gruppo capsule guasto. » Non è possibile effettuare
erogazioni. » Contattare l’assistenza.
OFF 10
EAROM » Errore di scrittura o di lettura
dati non memorizzati. » Funzionamento complessivo
del distributore può essere
difforme dall’atteso.
» Contattare l’assistenza.
OFF 17
TASTIERA DI SELEZIONE » Tastiera selezione guasta. » Non è possibile effettuare
erogazioni. » Contattare l’assistenza.
OFF 24
ALIMENTATORE » Alimentatore guasto. » Non è possibile effettuare
erogazioni. » Contattare l’assistenza.
OFF 33
ERRORE TEMPERATURA » Il valore della temperatura
non è corretto. » Non è possibile effettuare
erogazioni. » Contattare l’assistenza.
GUASTO AL
FLUSSIMETRO » Flussimetro guasto, numero
impulsi non raggiunti. » Non è possibile effettuare
erogazioni. » Contattare l’assistenza.

13
IT
CARATTERISTICHE TECNICHE
Per le caratteristiche tecniche fare riferimento alla
targhetta dati presente sulla macchina.
• Voltaggio: 220-240 V / 50 Hz
• Potenza totale: 1300 W
• Capacità serbatoio: 3,6 l
• Peso: 21 kg
• Materiali impiegati per la carrozzeria: termoplastico
• Capacità cassetto capsule usate: 25 capsule
• Dimensioni: Alt. 560 mm - Larg.310 mm - Prof. 420 mm
Display Stato macchina Eventi Rimedi
ALLARME SONDA » Sonda in corto o aperta. » Non è possibile effettuare
erogazioni. » Contattare l’assistenza.
SOSTITUIRE
ADDOLCITORE » Il filtro addolcitore
ha esaurito la sua capacità
filtrante.
» È possibile l’erogazione
di tutti i prodotti. » Contattare l’assistenza.
MESSAGGI DI ALLARME SUL DISPLAY
Per i guasti non contemplati dalla suddetta tabella o nel caso in cui i rimedi suggeriti non li
risolvano, rivolgersi ai Centri di Assistenza Autorizzati Lavazza.

NOTE

15
EN
SAFETY
Purpose of appliance
:
This device is intended for use in professional and similar applications such as:
– staff kitchen areas in shops, offices and other working environments;
– farm houses;
– by clients in hotels, motels and other residential type environments;
– bed and breakfast type environments.
Any improper use, not provided for by these instructions, is strictly forbidden.
Likewise, no technical modification must be made. The machine may not be
used by children under 8 years of age or persons with physical, sensory or mental
impairment, or lacking the necessary experience, unless supervised or after be-
ing instructed in the safe use of the machine and understanding the potential
dangers. Do not let children play with the machine. Keep the machine and its
mains lead out of the reach of children under 8 years of age.
The necessary cleaning and maintenance must not be carried out by children if
not under direct supervision
.
Installation site
:
Place the coffee machine in a safe place, where nobody may overturn it or be
injured by it. Do not keep the machine at a temperature below 5°C (41°F) as
freezing may damage it. Do not use the coffee machine outdoors. Do not place
the machine on very hot surfaces or close to flames
.
Power Supply
:
Only connect the coffee machine to a suitable socket. The voltage must corre-
spond to that indicated on the machine’s label
.
Power Cord
:
Do not use the coffee machine if the power cord is defective. Should the power
cord be damaged, have it replaced by the manufacturer or the relevant service
centre or in any case by a similar skilled person in order to avoid any hazard. Do
not pass the power cord around corners, over sharp edges or over hot objects
and keep it away from oil. Do not use the power cord to carry or pull the coffee
machine. Do not pull out the plug by pulling on the power cord or touch it with
wet hands. Do not let the power cord hang freely from tables or shelves
.
Danger of electric shocks
:
Never allow the live parts and/or the parts where current flows to come into
contact with water.
Do not immerse the machine in water
.
Protection for Other People
:
Prevent children from playing with the machine. Children are not aware of the
risks related to electric household appliances. Do not leave the machine packag-
ing materials within the reach of children
.

16
EN
SAFETY
Danger of Burns:
Do not touch the hot parts (capsule-holder, etc.) just after using the machine.
Be careful of hot liquid spurting while the coffee is issuing from the spout.
Cleaning:
Before cleaning, unplug the machine and let it cool down. Do not immerse the
machine in water! It is strictly forbidden to tamper with the internal parts of the
machine. Change the water in the tank if not used for 3 days. To prevent damage
to the appliance do not use alkaline cleaning agents when cleaning, use a soft
cloth and a mild detergent.
Storing the Machine:
If the machine is to remain inactive for a long time, unplug it and store it in a dry
place out of reach of any children. Keep it protected from dust and dirt.
Servicing / Maintenance:
In case of failure, problems or a suspected fault resulting from the falling of the
machine, immediately remove the plug from the socket. Do not attempt to op-
erate a faulty machine. Servicing and repairs may only be carried out by author-
ized service centers. All liability for damages resulting from work not carried out
by professionals is declined.
Water tank:
Fill the tank only with fresh, non-sparkling, drinking water. Do not operate the
machine if there is not enough water in the tank.
Pod compartment:
Put only compatible capsules in the capsule compartment; do not put your fin-
gers or any other object inside the compartment. Pods shall be used once only.
Machine disposal at the end of its operational life:
INFORMATION FOR THE USER: the symbol of the crossed-out wheeled bin
on the appliance or its packaging indicates that the product must be disposed of
separately from other waste at the end of its operational life.
The user must therefore take the appliance to be disposed of to an appropriate
separate collection centre for electrical and electronic equipment.
Appropriate separate collection for the dismantled appliance being subsequent-
ly sent out for recycling, treatment and for environmentally friendly disposal,
contribute to the prevention of possible negative effects on the environment
and on human health, and encourage recycling of the materials the appliance is
made of.
Specific administrative sanctions provided for by current regulations will be ap-
plied for illicit disposal of the product by the user.

17
EN
COMPONENTS
Water tank cover
lock
Drip tray
Supply spout
Display
Power supply cable*
Folding drip tray
Capsule insertion
compartment lid
General switch
Beverage
selection keys
Water tank cover
Door
Amount
pre-selection keys
Side door
lock
Used capsule
drawer
Cup/glass rest grid
Drop drawer float
*The characteristics of the power cord may vary according to the reference market.

18
EN
CONTROLS
ESPRESSO supply key
ESPRESSO MACCHIATO supply key
LONG ESPRESSO supply key
SOLUBLE BEVERAGE supply key
CAPPUCCINO supply key
LATTE MACCHIATO supply key
CONTROL UNIT
MOCACCINO supply key
CHOCOLATE supply key
SMALL amount key
MEDIUM amount key
LARGE amount key
Display

19
EN
MACHINE STATUS 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 DISPLAY
Heating
PLEASE WAIT…
TEMPERATURE
Energy Saving ENERGY SAVING
TAKE A RELAX MOMENT
Temperature reached,
machine ready LAVAZZA
TAKE A RELAX MOMENT
No water REFILL WATER
Select beverage that requires
capsule
without introducing capsule
NO CAPSULE
Capsule insertion compartment lid
open
INSERT CAPSULE
Selected product in dispensing ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚ ❚
DISPENSING
Dispensing completed TAKE, THANKS
Capsule drawer filled EMPTY THE CAPSULE DRAWER
No capsule drawer INSERT CAPSULE DRAWER
INDICATOR LIGHTS
Off
On
Flashing lights

20
EN
PREPARING THE MACHINE
We are not liable for any damages in case of:
• incorrect use and other uses than the
intended purposes;
• repairs performed at unauthorised
service centres;
• tampering with the power cord;
• tampering with any part of the machine;
• use of spare parts and accessories which
are not original;
• no water softening;
• storage in rooms below 5°C (41°F);
• use below 5° C (41°F);
• use over 35° C (95°F);
• using non-compatible capsules.
In any of these cases, the warranty is
cancelled.
Damages to the machine due to failure to fol-
low instructions provided in this booklet are
not covered by the warranty.
STARTING THE MACHINE
Turn the key counter-clockwise to open the water
tank cover.
Lift and remove the lid of the water tank. Rinse the
tank before use. Fill the water tank using only non
carbonated fresh drinking water.
A red float inside the tank indicates the maxi-
mum filling level.
The use of a water filter (an optional accessory)
improves water quality and prolongs machine life.
Only use products specifically for coffee ma-
chines, commonly available on the market and in
compliance with current pertinent standards. In
order to insert the filter, follow the instruction
sheet which comes with the accessory. Change
the filter at the intervals indicated on the filter in-
structions sheet.
Close the water tank cover and lock it with key lock
.
Ensure that hands, machine, power cord and
the surface under the machine are not wet.
Plug the power cord into the socket at the back of
the machine.
Plug the cord into the mains socket.
Press the main switch and put it in position [ON].
The display will show the machine is turned on.
Table of contents
Languages:
Other LAVAZZA Kitchen Appliance manuals

LAVAZZA
LAVAZZA LB1100 User manual

LAVAZZA
LAVAZZA MilkUp Owner's manual

LAVAZZA
LAVAZZA A MODO MIO MilkUp User manual

LAVAZZA
LAVAZZA 19673 a modo mio User manual

LAVAZZA
LAVAZZA MilkEasy User manual

LAVAZZA
LAVAZZA CLASSY PRO User manual

LAVAZZA
LAVAZZA A MODO MIO Owner's manual

LAVAZZA
LAVAZZA blue LB 400 CLASSY PLUS User manual