
ATTENZIONE!
IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI
1. Maniglia
2. Superficie di proiezione
3. Pannello schermo
4. Estremità sx cassonetto
5. Piede ruotabile
6. Cassonetto
7. Estremità dx cassonetto
8. Coperchio cassonetto
9. Chiusure del cassonetto
INTRODUZIONE
2
CURA DELLO SCHERMO
1
2
3
10
13
5
8
7
6
11
4
16
9
15
14
12
17
ITALIANO
Grazie per aver acquistato questo schermo.
Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente
queste istruzioni.
1. Non toccare il telo durante il suo innalzamento o
abbassamento
2. Non posizionare lo schermo su una superficie instabile
o irregolare in quanto potrebbe tendere a capovolgersi
con conseguente danneggiamento dello stesso o
ferimento di persone.
Fare particolare attenzione in presenza di bambini
3. Quando lo schermo è chiuso e non utilizzato, usare i
piedi incorporati per mantenerlo stabile su una superficie.
Evitare di alzarlo in piedi su una delle sue estremità in
quanto si rischierebbe di farlo cadere
4. Non appendere o fissare oggetti allo schermo
1. Non lasciare lo schermo in aree esposte alla luce
solare diretta
2. Mantenere la superficie di proiezione dello schermo
esente da sporcizia e polvere, che possono interferire
con la qualità dell'immagine proiettata. Se lo schermo si
sporca, pulirlo delicatamente con un panno inumidito in
una soluzione antistatica oppure composta da un
detergente neutro delicato ed acqua. La benzina, i
diluenti ed altri agenti volatili possono danneggiare
permanente lo schermo e non dovrebbero mai essere
utilizzati per la sua pulizia
3. Non installare lo schermo in aree soggette ad un forte
vento. Ciò indurrebbe lo schermo a muoversi interfer-
endo con la qualità dell’immagine.
10. Stecca
11. Braccio lungo
12. Cerniera superiore
13. Braccio corto
14. Cerniera inferiore
15. Pistone a gas
16. Maniglia cassonetto
17. Paletta di estensione
(solo per i grandi formati)