
LINCE ITALIA S.p.A.
2
CARATTERISTICHE GENERALI
I rilevatori ad infrarosso passivo sono una valida alternativa
ad altri tipi di sensore quali: microonde, ultrasuoni, infrarossi
attivi, etc. che talvolta non possono essere usati per problemi
ambientali o di consumo. La protezione dell’ambiente avviene
mediante la rilevazione del calore del corpo umano in movimento.
Lo snodo in dotazione ne permette il montaggio a parete,
agevolando l’installazione grazie ad una facile regolazione. Il
codice 1823JOLLY/E e 1876JOLLY/TE vengono forniti privi di
snodo (codice opzionale snodo art. 1822SN-DT)
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione 10-15 Vcc
Assorbimento in stand-by 6 mA
Assorbimento in allarme 15 mA
Relè Allarme Stato solido contattoN.C.10Ω
Tamper contatto N.C.
Portata JOLLY e JOLLY/T 12 m
Portata JOLLY/C 20 m
Portata JOLLY/L 40 m
Peso 60 g
Dimensioni 58x84x42 mm
Schermatura contro i disturbi R.F.
INSTALLAZIONE
Il ssaggio alla parete può essere effettuato con o senza lo
snodo.
Passare il cavo attraverso lo snodo (se usato).
Prima di vericare la copertura della zona protetta collegare
l’alimentazioneeaspettare5minutiafnchéilsensoresistabilizzi.
Installare l’apparecchio ad un altezza di circa 2.10 m.
COLLEGAMENTI
Il rilevatore JOLLY deve essere collegato tramite cavo schermato,
e la tensione di alimentazione non deve essere inferiore a 10
Vcc. È necessario quindi in caso di installazione del rilevatore
in un punto molto distante dalla centrale, assicurarsi che non ci
sia una eccessiva caduta di tensione. Lo schermo del cavo deve
essere collegato a massa in centrale e lasciato non collegato sul
rilevatore.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
[ +/- ] Alimentazione 12Vcc +/- 15%
[N.C.] Contatto normalmente chiuso di allarme (collegare sulla
linea della centrale)
[ A.S.] Contatto normalmente chiuso di antisabotaggi
COPERTURA
L’area di copertura è riprodotta nella gura 2 dove sono
rappresentati gracamente tutti e quattro i tipi di copertura
possibile.
Ogni fascio è duplicato mediante il sensore piroelettrico duale
chegeneraduesegnalidifferenti,raddoppiandocosìl’efcienza
di rilevazione degli allarmi e minimizzando altri segnali di disturbo.
GENERAL FEATURES
The passive infrared detectors are a valid alternative to other
types of sensor such as: microwaves, ultrasounds, active
infrareds, etc. which are often not suitable for environmental or
consumption reasons.
Protection is made by the detection of the heat emitted by the
human body in movement. The supplied bracket allows an easy
wall xing and handy regulation. The items 1823JOLLY/E and
1876JOLLY/TE are supplied without bracket (optional code
bracket item 1822SN-DT)
TECHNICAL FEATURES
Power 10-15 Vdc
Stand-by current consumption 6 mA
Alarm current consumption 15 mA
Alarm relaysolid state N.C.contact10Ω
Tamper N.C. contact.
Range JOLLY e- JOLLY/T 12 m
Range JOLLY/C 20 m
Range JOLLY/L 40 m
Weight 60 g
Dimensions 58x84x42 mm
Shield against RF troubles
INSTALLATION
Wall xing can be done with or without the bracket. Pass the
cable through the articulation (if used).
Before verifying the covering of the protected zone, turn it on and
wait 5 minutes until the sensor becomes stable.
Recommended height for installation is 2.10 m.
CONNECTIONS
The detector must be connected by a shielded cable and power
must not be inferior than 10 Vdc.
Therefore in case the detector is installed very far from the control
panel, it is necessary that no voltage drop occurs.
Shielding of the cable must be connected to ground on the control
panel and left disconnected on the detector.
ELECTRIC CONNECTION
[ +/- ] Power 12Vdc +/- 15%
[N.C.] Normally closed alarm contact (connect on the line of
the control panel)
[ A.S.] Normally closed antitamper contact
COVERING
Coveredareaisshowning.2whereall4possiblecoveringsare
graphically represented:
Each beam is duplicated by dual piroelectric sensor which
generates two different signals, making the alarm detection
efciencydoubleandminimizingtheinterferences.