
LINCE ITALIA S.p.A.
2
Fig. 1
CARATTERISTICHE GENERALI
I rilevatori ad infrarossi passivi sono una valida alternativa ad
altri tipi di sensori quali: microonde ultrasuoni infrarossi attivi, etc.
che talvolta non possono essere usati per problemi ambientali
o di consumo. Il rilevatore ZENITH IR ha un basso consumo di
corrente, lavora con un ampia gamma di tensioni di ingresso,
ammette un ampio fattore di ripple ed un alta immunità ai disturbi
esterni, elettrici o ambientali. La protezione dell’ambiente,
avviene mediante la rilevazione di rapidi cambiamenti di livello di
energia infrarossa presente nell’ambiente, causati da intrusioni.
Tutto ciò senza emissione di alcuna radiazione. La particolare
installazione a softto garantisce una ottima copertura in tutte le
applicazioni no a softti con altezza di 8/10 metri.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione 10-15 Vcc
Tecnologia
di rilevazione IR passivo
Assorbimento 6 mA
Relè Allarme contatto N.C.
Tamper contatto N.C.
Copertura 360°
Peso 100 g
Dimensioni ø 129 x 43 mm
INSTALLAZIONE
Lo ZENITH IR offre prestazioni ottimali ed una elevata immunità
contro i falsi allarmi.
Evitare tuttavia di installare il rilevatore in luoghi soggetti a
repentini sbalzi termici; é buona norma evitare che i raggi
solari colpiscano direttamente il sensore, è inoltre sconsigliata
l’installazione in zone con elevate correnti d’aria.
L’installazione del rilevatore è unicamente da softto. Si consiglia
di seguire le seguenti istruzioni:
- Individuare il punto del softto più indicata al ne di rilevare
eventuali intrusi, attenendosi al graco di copertura riportato
in fondo al presente manuale (maggiore è l’altezza del softto
maggiore sarà l’area protetta).
- Eventuali irregolarità del softto non sono da considerarsi un
problema per il ssaggio, in quanto, in prossimità dei fori di
ssaggio sono state previste delle alette che permettono di
adattare la base alle irregolarità del piano di ssaggio.
Per il ssaggio agire come segue (g.
1):
• ruotare la copertura in senso
orario (Opened) ed estrarla dal
suo alloggiamento;
• effettuare i collegamenti come di
seguito indicati.
• A ne operazione, riposizionare
la copertura precedentemente
rimossa e ruotarla no a far
coincidere la tacca di riferimento
(Closed).
REGOLAZIONE PORTATA
Non è prevista nessuna regolazione della portata.
L’installazione esclusivamente da softto, non presenta il
problema della distanza in quanto i fasci (vedi COPERTURA)
giungeranno no al pavimento e non oltre.
GENERAL FEATURES
Passive infrared detectors are a valid alternative to other types
of sensors such as: microwave, ultrasound, infrared, active,
etc. which often cannot be used due to environmental or
consumption problems. The ZENITH IR detector has low energy
consumption, works with a wide range of input voltages, admits
a wide ripple factor and high level immunity to external, electrical
or environmental interferences. Environmental protection is
implemented by the detection of quick changes of the infrared
energy level present in the environment caused by intrusions.
All without the emission of radiation. The particular ceiling
installation guarantees a high level of coverage in all applications
up to ceilings 8/10 meters high.
TECHNICAL FEATURES
Power supply 10-15 Vcc
Detection
technology Passive IR
Absorption 6 mA
Alarm Relay N.C. contact
Tamper N.C. contact
Range 360°
Weight 100 g
Dimensions ø 129 x 43 mm
INSTALLATION
ZENITH IR offers optimal performance and high false alarm
immunity.
Nonetheless, do not install the detector in places subject to
sudden thermal changes. It is good practice to prevent solar rays
from directly hitting the sensor. It is also ill-advised to install the
sensor in areas with high air currents.
The detector must only be installed on the ceiling. It is
recommended to follow these instructions:
-Locate the most suitable point of the ceiling in order to detect
any intruders, adhering to the range chart at the end of this
manual (the higher the ceiling, the wider the protected area).
-Any ceiling unevenness should not be considered as a problem
for fastening, since ns are provided near the fastening holes
to adapt the base to fastening surface unevenness.
For fastening, do as follows (g.
1):
• turn the cover clockwise
(Opened) and remove it
from its housing;
• perform the connections as
indicated below.
• When the operation is
nished, put the cover
back in place and turn it to
match the reference notch
(Closed).
RANGE ADJUSTMENT
No range adjustment is foreseen.
As it is only installed on the ceiling, there is no problem regarding
distance as the beams (see COVERAGE) reach the oor and not
beyond.