MADDALENA ElecTo SJ Parts list manual

5000090C - 04/2022 - Rev.3
IT DEEN FR ESDE FR ES
ElecTo SJ
Electronic single jet meter
IT IstruzIonI per l'InstallazIone, l'uso ela manutenzIone
Istruzioni originali.
EN InstructIons for InstallatIon, use and maIntenance
Translation of the original instructions.
DE InstallatIons-, BedIenungs- und WartunganleItung
Übersetzung der Originalanleitung.
FR consIgnes d’InstallatIon, d’utIlIsatIon et d’entretIen
Traduction des consignes d’origine.
ES
InstruccIones para la InstalacIón, el uso yel mantenImIent
Traducción de las instrucciones originales.
5000090C - 04/2022 - Rev.3

IT
2
Simboli utilizzati nel manuale
e loro signicato
lAVVERTENZA
Per indicare informazioni particolar-
mente importanti.
aATTENZIONE PERICOLO
Per indicare operazioni che, se non
eettuate correttamente, possono
provocare infortuni o danni all’appa-
recchio.
dÈ VIETATO
Per indicare operazioni che NON DE-
VONO essere eseguite.
Conformità
Maddalena S.p.A. dichiara che ElecTo SJ
è conforme ai requisiti essenziali delle se-
guenti direttive e norme:
– Direttiva 2014/32 MID (Dispositivi di rego-
lazione e misura)
– Direttiva 2014/53/EU (RED - Radio Equip-
ment Directive)
– Direttiva (EU) 2017/2102 (RoHS2)
Il testo completo della dichiarazione di con-
formità UE è riportato a pagina 17 "Dichia-
razione di conformità".
Garanzia
Condizioni di vendita e garanzia
Le condizioni vendita e garanzia sono dispo-
nibili sul sito www.maddalena.it.
Limitazioni della garanzia
Maddalena S.p.A. declina ogni responsabi-
lità con decadenza immediata della garan-
zia in merito a:
– Danni o difetti causati dal trasporto o dal
carico e scarico
– Installazione errata causata dall’inosser-
vanza delle prescrizioni fornite
– Uso per scopi diversi da quelli indicati nel
presente manuale
– Uso da parte di personale non qualicato
o abilitato
Indice
1 Generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
1.1 Avvertenze e regole di sicurezza .......... 3
1.2 Divieti ....................................................... 4
1.3 Descrizione dell’apparecchio ................ 4
1.4 Limiti d’impiego....................................... 5
1.5 Struttura .................................................. 5
1.5.1 Dimensioni .......................................... 5
1.6 Identificazione......................................... 6
1.7 Display...................................................... 6
1.7.1 Vista principale ................................... 7
1.7.2 Letture periodiche.............................. 7
1.7.3 Test del display e versione firmware7
1.8 Allarmi...................................................... 7
1.9 Dati tecnici............................................... 8
1.10 Ulteriori specifiche tecniche.................. 9
1.10.1 Perdite di carico.................................. 9
1.10.2 Curva di errore.................................... 9
1.11 Dati tecnici orologeria elettronica ...... 10
1.12 Dati tecnici radio................................... 10
2 Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
2.1 Ricevimento del prodotto.................... 11
2.2 Montaggio.............................................. 11
3 Sigilli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
4 Uso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
5 Programmazione della radio . . . . . . . . . . . 14
6 Codici di errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
7 Modalità di test . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
8 Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
8.1 Batteria (default)................................... 16
8.2 Pulizia..................................................... 16
8.3 Smaltimento.......................................... 16
9 Dichiarazione di conformità. . . . . . . . . . . . 17

IT
3
1 Generale
1.1 Avvertenze e regole di
sicurezza
lAVVERTENZE
– Il presente manuale è proprietà di
Maddalena S.p.A. e ne è vietata la
riproduzione o la cessione a terzi
dei contenuti del presente docu-
mento. Tutti i diritti sono riservati.
Esso è parte integrante del pro-
dotto; assicurarsi che sia sempre a
corredo dell’apparecchio, anche in
caso di vendita/trasferimento ad
altro proprietario, anché possa
essere consultato dall’utilizzatore o
dal personale autorizzato alle ma-
nutenzioni ed alle riparazioni.
– Leggere attentamente questo ma-
nuale prima di utilizzare l’apparec-
chio per garantirne un funziona-
mento sicuro.
– L'apparecchio deve essere de-
stinato all’uso previsto da
Maddalena S.p.A. che non è re-
sponsabile per danni causati a
persone, animali o cose, da errori
d'installazione, di regolazione, di
manutenzione e da usi impropri
dell'apparecchio.
– Dopo aver tolto l'imballo assicurar-
si dell’integrità e della completezza
della fornitura ed in caso di non
rispondenza a quanto ordinato, ri-
volgersi al distributore locale che ha
venduto l’apparecchio.
– L'apparecchio deve essere installa-
to e utilizzato al riparo dal gelo.
– L'apparecchio deve essere protetto
dall'umidità e dal calore estremi. La
penetrazione dell'umidità e il calo-
re intenso possono danneggiare la
batteria e l'apparecchio. La tempe-
ratura massima consentita durante
l'esercizio è di 55° C.
– In caso di dubbi riguardanti le con-
dizioni e/o funzionalità dell’appa-
recchio e parti annesse, si prega di
contattare il distributore locale per
ottenere ulteriori informazioni.
– Una volta eseguita la messa in ser-
vizio dell'apparecchio, segnalare
al fornitore del prodotto eventuali
anomalie o malfunzionamenti ri-
scontrati.
– In caso di distruzione completa
dell'apparecchio con fuoriuscita
dell'elettrolita, evitare il contatto
degli occhi e della pelle con l'elet-
trolita, non inalare i vapori prodotti,
ventilare adeguatamente il locale.
– Questo apparecchio non è destina-
to all’uso da parte di persone con
ridotte capacità psichiche o moto-
rie, o con mancanza di esperienza
e conoscenza (inclusi i bambini), a
meno che ci sia la supervisione di
una persona responsabile alla loro
sicurezza e vi sia data un’adeguata
istruzione sull’uso dell’apparecchio.

IT
4
1.2 Divieti
dÈ VIETATO
– Apportare modiche e/o tentativi di
riparazione al prodotto. Qualsiasi
riparazione deve essere eettuata
esclusivamente dal personale auto-
rizzato.
– Lasciare l'apparecchio esposto agli
agenti atmosferici.
– Posizionare l'apparecchio in pros-
simità di fonti di calore ed esposto
alla luce diretta del sole.
– Posizionare l'apparecchio in prossi-
mità di fonti di disturbi elettroma-
gnetici.
– Utilizzare l'apparecchio in ambienti
dove la temperatura scende al di
sotto dei 0° C.
– Aprire l'apparecchio e/o sostituire
la batteria.
– Utilizzare solventi per la pulizia
dell'apparecchio.
– Disperdere nell'ambiente e lasciare
alla portata dei bambini il materiale
dell'imballo in quanto può essere
potenziale fonte di pericolo. Deve
quindi essere smaltito secondo
quanto stabilito dalla legislazione
vigente.
– Smaltire l'apparecchio con i riuti
domestici.
1.3 Descrizione dell’apparecchio
ElecTo SJ è un contatore a getto unico con
movimento meccanico e orologeria intera-
mente elettronica progettato per la misura
di acqua calda e fredda in ambito residen-
ziale.
ElecTo SJ rileva il usso d’acqua mediante
una turbina e una trasmissione magnetica
(protetta). ElecTo SJ è provvisto di una unità
elettronica di calcolo dei consumi dotata di
display che permette la visualizzazione del
volume, della portata e degli eventuali allar-
mi.
ElecTo SJ è dotato di radio integrata ope-
rante in tecnologia Wireless M-Bus che con-
sente la trasmissione dei dati a distanza. I
dati possono essere ricevuti mediate appo-
sito kit di lettura mobile o mediante concen-
tratori e una rete ssa.
Le caratteristiche tecniche principali di Elec-
To SJ sono:
– Getto unico elettronico;
– Disponibile sia in versione acqua fred-
da che calda;
– Classe di precisione sino a R160;
– Orologeria elettronica di calcolo dei
consumi ruotabile a 360°;
– Display LCD;
– Radio integrata wM-Bus operante nella
banda 868MHz;
– Batteria al litio integrata che garanti-
sce una vita minima di 7, 13 (default)
o 15 anni.

IT
5
1.4 Limiti d’impiego
Il prodotto può essere utilizzato esclusiva-
mente nel rispetto dei corrispondenti limiti
d’impiego (vedi paragrafo "Dati tecnici").
1.5 Struttura
1
2
3
4
1
Orologeria
2
Display
3
Cassa del contatore
4
Tassello colorato di identicazione tem-
peratura dell'acqua (opzionale)
1.5.1 Dimensioni
H
B
h
L
DN 15 20
pollici 1/2 3/4
Filetto pollici G 3/4 B - G
1 B G 1 B
Lmm 80 / 110 / 115
/ 120 / 130 115 / 130
Hmm 72
hmm 11,7 16,7
Bmm 65

IT
6
1.6 Identicazione
Il contatore ElecTo SJ è identicabile attra-
verso i dati stampati sullo stesso.
11
10
4
5
6
1
7
2
3
8
9
2022
H R100 V R63
2034
CL.2 O E2 U0D0 MAP16
Q
3
25 m
3
/h T50 ΔP63
2212345678
1383
M 22
ELECTO SJ
22001122
m3
1
Codice QR
2
Led
3
Produttore
4
Matricola contatore
5
Dati metrologici
6
Numero serie radio
7
Data di scadenza della batteria
8
Spazio logo cliente (opzionale)
9
Omologazione MID
10
Nome prodotto
11
Anno produzione
1
5
3
2
4
1
Indirizzo produttore
2
Numero di omologazione (certicato)
3
QR tracciabilità
4
Marchio RAEE
5
Simbolo chiavetta magnetica
1.7 Display
m
3
h
test
l
Il display è un LCD di tipo passivo.
Il display è impostato in modo sso con il se-
guente ciclo automatico di visualizzazione:
– per 60 secondi la Vista principale;
– per 12 secondi le Letture periodiche;
– per altri 12 secondi il Test del display e
versione rmware.
Icona Descrizione
Test
Si attiva durante la modalità di test
Errore
Si attiva durante la visualizzazione di
un errore
Antenna trasmissione
Segnala la trasmissione radio o la
radio abilitata
Calendario
Si attiva durante la visualizzazione
delle date di fatturazione
Batteria
Si attiva quando la vita calcolata sta
nendo o quando la tensione scende
sotto il valore minimo (in questo caso
si accende anche l'icona di errore)
Perdita
Si attiva quando si presenta l'allarme
di perdita
Riusso
Si attiva quando si presenta l'allarme
di usso inverso
Indicatore a stella
L'indicatore, composto da 2 segmenti
di arco, segue l'andamento del usso
ruotando in senso orario in caso di
usso diretto e in senso antiorario in
caso di usso inverso

IT
7
1.7.1 Vista principale
Il ciclo di visualizzazione viene ripetuto au-
tomaticamente per 4 volte, per un totale di
60 secondi.
Volume misurato
Viene visualizzato per 12 secondi ed è
espresso in m3. Il valore presenta il punto
decimale sui litri, quindi 5 cifre per i m3e 3
per i litri.
La presenza di un usso e il suo verso viene
visualizzato dall'Indicatore a stella.
Portata
Viene visualizzata per 3 secondi ed il valore
sempre visualizzato è espresso in m3/h con
3 decimali. In mancanza di usso il valore
mostrato diventa 0.
La presenza di un usso e il suo verso viene
visualizzato dall'Indicatore a stella.
1.7.2 Letture periodiche
Seguendo una sequenza automatica, ven-
gono mostrati i riferimenti delle date di fat-
turazione:
– Data di fatturazione 1: visualizza per 3
secondi la data (es: 12.05.21 per indicare
il 12 maggio 2021);
– Valore di fatturazione 1: visualizza per
3 secondi il volume registrato alla data di
fatturazione;
– Data di fatturazione 2: visualizza per 3
secondi la data (es: 02.09.21 per indicare
il 2 settembre 2021);
– Valore di fatturazione 2: visualizza per
3 secondi il volume registrato alla data di
fatturazione.
La data di fatturazione 1 è impostata di de-
fault al 31/12 di ogni anno;
La data di fatturazione 2 è impostata di de-
fault ogni ne mese.
1.7.3 Test del display e versione rmware
La visualizzazione si presenta nel modo se-
guente:
– tutti i segmenti del display accesi per 3
secondi;
– tutti i segmenti del display spenti per 3
secondi;
– versione del rmware installato per 3 se-
condi. Il formato visualizzato è MM.mmF,
dove MM indica il numero (2 cifre) della
versione principale, mm il numero (2 ci-
fre) della versione secondaria e Fche si
tratta del rmware (es: 01.68F);
– rmware CRC per 3 secondi. Il formato
visualizzato utilizzando tutte le 8 cifre del
display, è di tipo esadecimale a 32 bit che
utilizza cifre e lettere (0-9/A-F);
– eventuali codici di errore per 3 secondi
(es: Err XXXX, dove XXXX è il codice esa-
decimale dell'errore). Vedi tabella "Codici
di errore".
1.8 Allarmi
ElecTo SJ è in grado di rilevare, memorizza-
re e trasmettere via radio i seguenti allarmi:
– frode magnetica;
– presunta perdita;
– superamento massima portata;
– riusso;
– contatore bloccato;
– contatore invertito.

IT
8
1.9 Dati tecnici
Descrizione DN 15 DN 20 U.M.
Classe di precisione 2
Lettura massima 99999.999 m3
Pressione massima
d'esercizio 16 bar
Classi di temperatura
T30: da +0.1 a +30
T50: da +0.1 a +50
T30/90: da +30 a +90
°C
Classe di sensibilità alle
condizioni di installa-
zione
U0-D0
Grado di protezione IP68
Alimentazione Batteria Litio 3.6 VDC (<1g - capacità in base a variante) V
Vita utile batteria 7, 13 (default) o 15 anni
Classe ambientale O
Classe elettromagnetica E2
Portata nominale Q3 1,6 2,5 2,5 4,0 m³/h
Posizioni di installazio-
ne ed R (Q3/Q1)
HR100
Altre R40
H R160
Altre R63
H R100
Altre R40
H R160
Altre R63
Perdita di carico 0,63 bar
Intervallo di pressione da 0,3 bar a 16 bar
Certicazioni sanitarie ACS, DM174, KTW, W270, NSF, WRAS

IT
9
1.10 Ulteriori speciche tecniche
1.10.1 Perdite di carico
0,01
0,10
1,00
01
10
10 0
Pressure loss[bar]
Pressure loss -Model: SJ
DN15
DN20
∆p <= 0,63
0,01
0,010,11,0
Flowrate[m3/h]
1.10.2 Curva di errore

IT
10
1.11 Dati tecnici orologeria elettronica
Caratteristiche Descrizione
Classe ambientale 0
Classe meccanica M1
Classe elettronica E2
Intervallo di temperatura di stoccaggio da -10 °C a +60 °C
Intervallo temperatura ambientale da -25 °C a +55 °C
1.12 Dati tecnici radio
Caratteristiche Descrizione
Standard Wireless M-Bus (EN13757), OMS
Modi T1 (Default), C1
Banda di frequenza ope-
rativa 868.0 - 868.6 / 868.7 - 869.2 MHz
Potenza irradiata 14dBm max
Guadagno antenna 1 dB
Portata 500 m in aria libera
Classe di apparecchiatura Radio Classe 1
Certicazioni / Omologa-
zioni
CE in accordo con le norme europee
RED 2014/53/EU, RoHS2 (EU) 2017/2102
Dati inviati Matricola del contatore, volume totalizzato, usso istantaneo, data,
allarmi
Congurazione Via radio, tramite app Android
Intervallo di trasmissione
dati (default) Ogni 2 minuti, dal lunedi al venerdi, dalle 08:00 alle 18:00
Crittograa AES modo 5, non attiva
Allarmi (default)
Frode magnetica
Presunta perdita (consumo costante di almeno 1 litro ogni 15 minuti
per 48 ore)
Superamento massima portata (disabilitato)
Riusso (usso inverso per più di 100 litri)
Contatore bloccato (nessun consumo per almeno 30 giorni)
Contatore invertito (usso inverso permanente per più di 10 giorni)
Nota: Soglie modicabili tramite kit di congurazione

IT
11
2 Installazione
2.1 Ricevimento del prodotto
10x
– Kit sigillo + gasket + tassello colorato
– Kit raccordi (opzionale)
lAVVERTENZA
Il manuale di istruzione è par-
te integrante dell'apparecchio e
quindi si raccomanda di leggerlo
e di conservarlo con cura.
dÈ VIETATO
È vietato disperdere nell’am-
biente e lasciare alla portata dei
bambini il materiale dell’imballo
in quanto può essere potenzia-
le fonte di pericolo. Deve quindi
essere smaltito secondo quanto
stabilito dalla legislazione vigen-
te.
2.2 Montaggio
Personale autorizzato: installatore specia-
lizzato o idraulico, incaricato dal gestore del-
la contabilizzazione.
lAVVERTENZA
L'installazione e la gestione
dell'apparecchio è consentita
unicamente a personale autoriz-
zato ed opportunamente istruito
e dotato di una suciente espe-
rienza tecnica.
Prima dell’installazione assicurarsi che i due
tronchi della tubazione siano in asse per evi-
tare sollecitazioni meccaniche, pulirli con la
massima cura (in particolare nel caso di tu-
bazioni vuote) e lasciar scorrere l’acqua per
qualche tempo utilizzando un tronchetto di
tubo al posto del contatore.
Se non c'è acqua nella tubazione, prima
di installare il contatore aprire la valvola a
monte del contatore. Questo accorgimento
è necessario perché l’apertura della valvola
al termine dell’installazione può causare un
risucchio d’aria che può danneggiare il con-
tatore.
Prima di mettere in funzione il contatore
scaricare completamente l’aria dalla tuba-
zione e dal contatore stesso. Durante l’ope-
razione gli organi di intercettazione/regola-
zione devono essere completamente aperti.
Aprire prima la valvola a monte e poi quella
a valle.
In caso di sostituzione del contatore, si con-
siglia di sostituire la guarnizione del raccor-
do. Durezza consigliata della guarnizione:
minimo 80 ShA.
Serrare il dado con una chiave di manovra
dinamometrica e utilizzare una controchia-
ve per tenere fermo il contatore. Coppia di
serraggio massima: 40 Nm.

IT
12
Installare il contatore al riparo dal gelo (se necessario coibentarlo con materiali isolanti) e
nella parte più bassa dell’impianto per evitare accumuli d’aria.
Installare il contatore al riparo da urti o manomissioni, in una posizione in cui la lettura sia
agevole.
Installare il contatore in modo che la direzione della freccia sul contatore coincida con la
direzione del usso.
Installare a monte e a valle del contatore opportuni organi di intercettazione del usso
idonei a consentire le operazioni di manutenzione e di verica del contatore, e di controllo
dell’impianto.
Si consiglia inoltre, l’installazione di una valvola di non ritorno interna o esterna al contato-
re (vedi scheda tecnica dedicata).
lAVVERTENZA
Prima di posizionare la guarnizione assicurarsi che non sia danneggiata.
Assicurarsi che la guarnizione non venga danneggiata durante l'installazione.
Assicurarsi che l'asse della guarnizione sia in asse con quello della tubazione.
Vericare che la guarnizione non sporga dal tubo.
Assicurarsi che la supercie delle ange sia pulita e che non sia danneggiata.
lAVVERTENZA
Vericare la tenuta delle guarnizioni per evitare perdite.

IT
13
Posizione di installazione
Osservare le indicazioni riportate sul qua-
drante (lettere H e V):
– H: il contatore deve essere installato con il
quadrante in posizione orizzontale;
– V: il contatore deve essere installato con il
quadrante in posizione verticale;
– H e V: il contatore può essere installato
con il quadrante in entrambe le posizioni;
– sono comunque da evitare le installazioni
in verticale con usso discendente o con il
quadrante rivolto verso il basso.
Tratti rettilinei e raddrizzatori di letti
Per l’utilizzo di tratti rettilinei a monte e/o a
valle del contatore, far riferimento alle lette-
re U e D riportate sul quadrante. Se le lette-
re U e/o D sono seguite dalla S è necessario
installare un raddrizzatore di letti.
Pressione ammissibile dell’acqua (ISO
4064-1)
La pressione massima ammissibile (MAP) è
di 16 bar ed è riportata sul quadrante del
contatore. Quando non è indicata sul qua-
drante, deve essere pari a 10 bar. Questi va-
lori non devono mai essere superati.
La pressione minima ammissibile (MAP) a
valle del contatore deve essere maggiore o
uguale a 30 kPa (0,3 bar).
Messa in funzione
Prima di mettere in funzione il contatore
scaricare completamente l’aria dalla tuba-
zione e dal contatore stesso (ruotandolo se
necessario). Durante l’operazione gli organi
di intercettazione/regolazione devono es-
sere completamente aperti. Aprire prima la
valvola a monte e poi quella a valle.

IT
14
3 Sigilli
Al contatore è applicato un sigillo: non è
possibile aprire lo strumento senza rom-
perlo. Ogni intervento deve quindi essere
eettuato da un centro autorizzato dal fab-
bricante.
4 Uso
ElecTo SJ è l’ideale per applicazioni resi-
denziali sia per acqua fredda che per ac-
qua calda dove compattezza, essibilità ed
eventualmente la disponibilità della lettura
mediante radio integrata fanno la dieren-
za.
5 Programmazione della
radio
ElecTo SJ viene fornito con una serie di dati
di setup già preimpostati in fabbrica.
La radio viene attivata dopo il passaggio di
10 litri d'acqua.
La modalità di programmazione viene atti-
vata mediante chiavetta magnetica da ap-
porre nell'apposito simbolo.
I parametri radio come tipo di frame radio
e intervallo di trasmissione dei dati, sono
preimpostati ai valori di fabbrica ma se ne-
cessario, dopo aver reso il dispositivo pro-
grammabile, possono essere modicati uti-
lizzando l'apposito kit.
Per maggiori informazioni contattare il pro-
duttore.

IT
15
6 Codici di errore
Il codice di errore viene visualizzato in for-
mato esadecimale.
Lo strumento identica 4 errori che posso-
no vericarsi anche uno contemporanea-
mente all’altro.
Formato esadecimale Descrizione
0080 Temperatura fuori
limite
0400 Tensione di batteria
bassa
1000 Periodo di verica
metrologica scaduto
4000 Checksum metrologico
errato
Esempio di errori combinati
Tensione di batteria bassa + Periodo di veri-
ca metrologica scaduto: Err 1400
7 Modalità di test
ElecTo SJ può essere impostato tempora-
neamente in alta risoluzione per eettuare
prove metrologiche.
Contattare il produttore per maggiori infor-
mazioni.

IT
16
8 Manutenzione
8.1 Batteria (default)
Il contatore è equipaggiato con una batteria
al litio manganese 3,6 Volt non ricaricabile
ma sostituibile.
La vita utile tipica della batteria è di 13 anni,
calcolata con il prolo di congurazione di
fabbrica e nelle seguenti condizioni opera-
tive:
– tra -10 °C ÷ +0 °C per il 10% della vita utile
– tra 0 °C ÷ +30 °C per l'80% della vita utile
– tra +31 °C ÷ +55 °C per il 10% della vita
utile
lAVVERTENZA
L'umidità e il calore intenso pos-
sono danneggiare la batteria e
ridurne la vita utile.
Il contatore calcola la vita utile residua della
batteria sulla base dei parametri memoriz-
zati, quali ad esempio il consumo stimato
della scheda elettronica in stand-by, il con-
sumo in trasmissione e il numero di tra-
smissioni eettuate.
La durata della batteria dipende sostanzial-
mente dalla periodicità di trasmissione dati
che si sceglie di impostare.
aATTENZIONE PERICOLO
Se la batteria si è scaricata, è ne-
cessario contattare il gestore del-
la contabilizzazione per la corret-
ta procedura di sostituzione.
La batteria va smaltita in confor-
mità con le normative ambientali
vigenti nel paese di installazione.
8.2 Pulizia
Non sono necessari particolari interventi di
pulizia. Si raccomanda tuttavia di mantene-
re pulito il luogo di installazione e di veri-
care periodicamente che le condizioni am-
bientali richieste siano soddisfatte.
dÈ VIETATO
È vietato usare prodotti abrasivi,
benzina o trielina.
8.3 Smaltimento
L’apparecchio è composto da materiali di
varia natura quali materiali metallici, plastici
e componenti elettrici ed elettronici. Dovrà
essere smaltito secondo le normative locali
vigenti riguardanti i riuti industriali e spe-
ciali. Non può essere smaltito con i riuti
domestici.
L’apparecchio non presenta sostanze o
elementi tossici o pericolosi quali: piombo,
mercurio, cadmio, cromo esavalente, bife-
nile polibromurato, bifenile polibromurato.
Rispetta quindi la normativa SJ/T11363-
2006.
Alla ne del ciclo di vita eettuare una rimo-
zione sicura e lo smaltimento responsabile
dei componenti, compreso il riciclaggio del-
le batterie, in conformità con le normative
ambientali vigenti nel paese di installazione.

IT
17
9 Dichiarazione di conformità
� maddalcna®
1
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ UE
Eleo SJ
._

IT
18
� maddalena
®
IL SIDENTE
�at,
Jh�

EN
19
Symbols used in this manual
and relative meaning
lWARNING!
Indicates particularly important infor-
mation.
aDANGER!
Identies actions that may lead to
injury or damage to the device if not
performed correctly.
dPROHIBITED
Indicates actions that MUST NOT be
performed.
Compliance
Maddalena S.p.A. declares that ElecTo SJ
is compliant with the mandatory require-
ments of the following directives and stand-
ards:
– Directive 2014/32 MID (Measurement and
adjustment devices)
– Radio Equipment Directive (RED) 2014/53/
EU
– Directive (EU) 2017/2102 (RoHS2)
The full text of the EU Declaration of Con-
formity can be found on page 17 "Compli-
ance declaration".
Warranty
Conditions of sale and warranty
Theconditions ofsale andwarranty areavail-
able on the website www.maddalena.it.
Warranty limitations
Maddalena S.p.A. declines all responsibili-
ty, with immediate invalidation of the war-
ranty in relation to:
– Damage or defects caused by transport or
loading/unloading
– Incorrect installation caused by a failure
to observe the instructions provided
– Use for purposes other than those indi-
cated in this manual
– Use by unqualied or untrained person-
nel
Contents
1 General information . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
1.1 Warnings and safety rules................... 20
1.2 Restrictions............................................ 21
1.3 Device description................................ 21
1.4 Usage limits........................................... 22
1.5 Structure................................................ 22
1.5.1 Dimensions ....................................... 22
1.6 Identification ......................................... 23
1.7 Display.................................................... 23
1.7.1 Main view .......................................... 24
1.7.2 Periodic readings.............................. 24
1.7.3 Display test and firmware version . 24
1.8 Alarms.................................................... 24
1.9 Technical specifications ....................... 25
1.10 Additional technical specifications ..... 26
1.10.1 Pressure drop ................................... 26
1.10.2 Error curve ........................................ 26
1.11 Technical specifications for
electronic timing device....................... 27
1.12 Radio technical specifications............. 27
2 Installation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
2.1 Receipt of the product ......................... 28
2.2 Assembly................................................ 28
3 Seals . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
4 Use. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
5 Programming the radio . . . . . . . . . . . . . . . 31
6 Error codes. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
7 Test mode. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
8 Maintenance . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
8.1 Battery (default).................................... 33
8.2 Cleaning ................................................. 33
8.3 Disposal ................................................. 33
9 Compliance declaration . . . . . . . . . . . . . . . 34

EN
20
1 General information
1.1 Warnings and safety rules
lWARNINGS
– This manual is the property of
Maddalena S.p.A. and reproduc-
tion or transfer to third parties of
the contents of this document is
prohibited. All rights reserved. This
document represents an integral
part of the product; ensure that it
is always together with the product,
even in case of sale/transfer to an-
other owner, allowing its consulta-
tion by the user or authorised main-
tenance or repair personnel.
– Carefully read this manual before
using the device to ensure safe op-
eration.
– The device must be used as dened
by Maddalena S.p.A., that holds no
responsibility for damage to per-
sons, animals or property due to
installation, adjustment or mainte-
nance errors or improper use of the
device.
– Once the packaging has been re-
moved, check that the product is
intact and complete. If the contents
do not correspond to the order,
consult the local distributor that
sold the device.
– The device must be installed and
used in an area protected from
freezing.
– The device must always be pro-
tected from extreme humidity and
heat. Penetration of humidity and
intense heat may damage the bat-
tery and the device. The maximum
allowed operating temperature is
55°C.
– If there are any doubts regarding
conditions/functions of the device
and related parts, please contact
the local distributor for further in-
formation.
– Once the device is in use, report any
anomalies or faults encountered to
the product supplier.
– In case of complete destruction of
the device with leakage of the elec-
trolyte, avoid contact with the eyes
and skin, do not inhale fumes pro-
duced, and suciently ventilate the
room.
– This device is not for use by persons
with reduced physical or mental ca-
pabilities, or those without appro-
priate experience and knowledge
(including children), unless super-
vised by a person responsible for
their safety and following adequate
training in how to use the product.
Other manuals for ElecTo SJ
2
Table of contents
Languages:
Other MADDALENA Measuring Instrument manuals

MADDALENA
MADDALENA ElecTo SJ Parts list manual

MADDALENA
MADDALENA microCLIMA U User manual

MADDALENA
MADDALENA microCLIMA ULTRA User manual

MADDALENA
MADDALENA ElecTo SJ Parts list manual

MADDALENA
MADDALENA E-Bulk Parts list manual

MADDALENA
MADDALENA microCLIMA/SENSOSTAR 2+ MSH User manual

MADDALENA
MADDALENA Arrow Mobile Android User manual

MADDALENA
MADDALENA QuadraPlus User manual

MADDALENA
MADDALENA microCLIMA U User manual

MADDALENA
MADDALENA microCLIMA User manual