Midea MO 713 TDE BK User manual

Forno da incasso
Manuale di istruzioni
MODELLO: MO 713 TDE BK
CONSERVARE CON CURA LE PRESENTI ISTRUZIONI
Leggere queste istruzioni attentamente prima dell'uso del forno e conservarle con cura.
Seguendo le istruzioni, il forno garantirà molti anni di buon funzionamento.
In caso di divergenze tra l’apparecchio e le immagini nel presente manuale, farà fede il prodotto
effettivo.

INDICE
2INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
2Uso previsto
3AVVERTENZA
6Cause di danneggiamento
9INSTALLAZIONE
10 UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
10 Identificazione dell’apparecchio
10 Componenti
11 Prima dell’utilizzo dell’apparecchio
12 Tipi di riscaldamento
13 Utilizzo dell’apparecchio
15 MODALITÀ DEMO CON IMPOSTAZIONE FESTIVITÀ
16 ACCESSORI
18 USO EFFICIENTE DELL’ENERGIA
18 AMBIENTE
18 SALUTE
19 MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO
22 SPORTELLO DELL'APPARECCHIO
26 EFFETTUARE LA MANUTENZIONE
DELL'APPARECCHIO QUANDO NECESSARIO
30 SERVIZIO ASSISTENZA
31 SUGGERIMENTI E TRUCCHI
33 RICETTE TIPICHE
33 Torta
34 Pane
35 Carne
35 TEST ALIMENTARE SECONDO EN 60350-1
36 EFFICIENZA ENERGETICA IN CONFORMITÀ ALLA
NORMA EN 60350-1
37 COTTURA IN MODALITÀ ECO
37 SCHEDE TECNICHE (UE 65/2014 & UE 66/2014)

INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
Uso previsto
Grazie per acquistato il forno Midea. Prima del disimballaggio,
leggere attentamente le presenti istruzioni. Solo dopo la
lettura, sarà possibile utilizzare l’elettrodomestico in modo
sicuro e corretto. Si consiglia vivamente di conservare il
manuale di istruzioni e le istruzioni di installazione per usi
futuri o per i proprietari successivi.
L’apparecchio è destinato solamente al montaggio in cucina.
Osservare le istruzioni di installazione specifiche.
Verificare che l’apparecchio non presenti danni dopo il
disimballaggio. Evitare di collegare l’apparecchio nel caso in
cui presenti danni. Il collegamento degli apparecchi senza
le spine, può essere effettuato solamente da parte di tecnici
qualificati. Eventuali danni causati dal collegamento errato
non sono coperti dalla garanzia. Utilizzare l’apparecchio
solamente in ambienti interni. L’apparecchio deve essere
utilizzato solamente per la preparazione di alimenti e
bevande. L’apparecchio deve essere sorvegliato durante il
funzionamento. Questo apparecchio può essere utilizzato
da bambini di età superiore agli 8 anni e da persone con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o da persone con
scarsa esperienza o conoscenza, a condizione che vengano
sorvegliati o istruiti da una persona responsabile della loro
sicurezza sull'uso sicuro dell'apparecchio e che abbiano
compreso i pericoli ad esso associati.
I bambini non devono essere lasciati giocare con
l’apparecchio o nelle sue immediate vicinanze. I bambini non
sono autorizzati a pulire l'apparecchio o a eseguire interventi
di manutenzione generale a meno che non abbiano compiuto
almeno 8 anni e vengano sorvegliati.
IT-2

Tenere i bambini di età inferiori agli 8 anni a distanza di
sicurezza dall’apparecchio e dal cavo di alimentazione.
Inoltre, gli accessori vanno sempre inseriti nella cavità
rispettando il verso corretto.
AVVERTENZA
Pericolo di scossa elettrica!
1. Le riparazioni eseguite in modo improprio sono pericolose.
Le riparazioni e la sostituzione dei cavi di alimentazione
danneggiati possono essere effettuate solo da uno dei
nostri tecnici post-vendita qualificati. Nel caso in cui
l’apparecchio sia difettoso, scollegarlo dalla rete elettrica
o disinserire l'interruttore del circuito nella scatola dei
fusibili. Contattare il servizio post-vendita.
2. L'isolamento dei cavi degli apparecchi elettrici può
fondersi quando entra in contatto con le parti calde
dell'apparecchio. Evitare in qualsiasi caso che i cavi
elettrici dell'apparecchio entrino in contatto con le parti
calde dello stesso.
3. Evitare l'uso di detergenti ad alta pressione o di pulitori a
vapore, in quanto potrebbero provocare scosse elettriche.
4. Se l’apparecchio è difettoso può provocare scosse
elettriche. Non accendere mai l’apparecchio se difettoso.
Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica o disinserire
l'interruttore del circuito nella scatola dei fusibili.
Contattare il servizio post-vendita.
IT-3

Pericolo di ustioni!
1. L’apparecchio raggiunge temperature molto elevate.
Evitare in qualsiasi caso di toccare le superfici interne
dell’apparecchio o gli elementi riscaldanti.
2. Lasciare raffreddare l’apparecchio.
3. Tenere i bambini a distanza di sicurezza.
4. Gli accessori e le stoviglie da forno raggiungono
temperature molto elevate. Utilizzare sempre dei guanti
da forno per rimuovere gli accessori o le stoviglie da
forno.
5. I vapori alcolici possono prendere fuoco nel vano cottura
caldo. Evitare in qualsiasi caso di preparare alimenti
contenenti grandi quantitativi di bevande ad alto
contenuto alcolico. Utilizzare solamente quantità ridotte
di bevande ad alto contenuto alcolico. Aprire lo sportello
dell’apparecchio con cautela.
Pericolo di scottature!
1. Le parti accessibili raggiungono temperature elevate
durante il funzionamento. Non toccare mai le parti calde.
Tenere i bambini a distanza di sicurezza.
2. All’apertura dello sportello dell’apparecchio, può
fuoriuscire del vapore caldo. A seconda della sua
temperatura, il vapore non è visibile. Al momento
dell’apertura, evitare di stare troppo vicini all’apparecchio.
Aprire lo sportello dell’apparecchio facendo attenzione.
Tenere i bambini a debita distanza.
3. L’acqua presente nella cavità calda può generare vapore
caldo. Evitare in qualsiasi caso di versare l’acqua nelle
cavità calda.
IT-4

Pericolo di lesioni!
1. Eventuali graffi sul vetro dello sportello dell'apparecchio
possono trasformarsi in crepe. Non usare un raschietto
per vetri, prodotti per la pulizia taglienti o abrasivi.
2. Le cerniere presenti sullo sportello dell'apparecchio si
muovono durante l’apertura e la chiusura dello sportello,
pertanto vi è il rischio di rimanere intrappolati. Tenere le
mani lontane dalle cerniere.
Pericolo di incendio!
1. Gli oggetti infiammabili collocati all’interno della cavità,
possono prendere fuoco. Evitare in qualsiasi caso di
conservare oggetti infiammabili all’interno della cavità.
Non aprire mai lo sportello dell’apparecchio in presenza
di fumo all’interno. Spegnere l’apparecchio e scollegarlo
dalla rete elettrica, oppure disinserire l'interruttore del
circuito nella scatola dei fusibili.
2. All'apertura dello sportello dell'apparecchio viene
generata una corrente d'aria. La carta oleata può entrare
in contatto con l'elemento riscaldante e prendere fuoco.
Durante il preriscaldamento, evitare di posizionare la
carta oleata sopra gli accessori. Appesantire sempre la
carta oleata con un piatto o una teglia. Ricoprire con carta
oleata solo la superficie necessaria. La carta oleata non
deve sporgere dagli accessori.
IT-5

Pericoli legati al magnetismo!
I magneti fissi vengono utilizzati nel pannello di controllo o
negli elementi di comando. Quest'ultimi possono influire su
impianti elettronici, ad esempio pacemaker cardiaci o pompe
di insulina. I portatori di impianti elettronici sono tenuti a
rimanere a una distanza di almeno 10 cm dal pannello di
controllo.
Cause di danneggiamento
1. Accessori, fogli di alluminio, carta oleata o stoviglie da
forno sul fondo della cavità: non collocare gli accessori
sul fondo della cavità. Evitare di coprire il fondo della
cavità con alcun tipo di pellicola o carta oleata. Evitare di
collocare stoviglie da forno sul fondo della cavità nel caso
in cui sia stata impostata una temperatura superiore a
50 °C. In caso contrario, viene favorito l’accumulo di
calore. Con conseguente danneggiamento dello smalto.
2. Pellicola di alluminio: in presenza di una pellicola di
alluminio all’interno della cavità, la stessa non deve entrare
in contatto con il vetro dello sportello. Ciò potrebbe
provocare lo scolorimento permanente del vetro dello
sportello.
3. Padelle in silicone: evitare di utilizzare eventuali padelle
in silicone, tappetini, coperture o accessori contenenti
silicone. Il sensore del forno potrebbe danneggiarsi.
4. Acqua all'interno di un vano di cottura caldo: non versare
acqua nella cavità quando è calda. In caso contrario, viene
generato del vapore. La variazione di temperatura può
provocare danni allo smalto.
IT-6

5. Umidità nella cavità: in caso di periodi di tempo prolungati,
l’umidità nella cavità può portare alla corrosione. Lasciare
asciugare l’apparecchio dopo l’uso. Evitare di tenere gli
alimenti umidi rinchiusi nella cavità per periodi di tempo
prolungati. Non conservare gli alimenti nella cavità.
6. Raffreddamento con lo sportello dell’apparecchio
aperto: In caso di funzionamento ad alte temperature,
lasciar raffreddare l'apparecchio esclusivamente con
lo sportello chiuso. Evitare di incastrare oggetti nello
sportello dell’apparecchio. Anche se lo sportello viene
lasciato aperto leggermente, la parte anteriore dei mobili
nelle vicinanze può danneggiarsi con il tempo. Lasciare
asciugare l'apparecchio con lo sportello aperto solo se è
stata prodotta molta umidità durante il funzionamento del
forno.
7. Succhi di frutta: quando si preparano torte alla frutta
particolarmente succose, evitare di riempire la teglia
in modo eccessivo. Il succo della frutta che cola dalla
teglia lascia macchie che non possono essere rimosse.
Se possibile, utilizzare una teglia universale con una
profondità maggiore.
8. Guarnizione molto sporca: se la guarnizione è molto
sporca, lo sportello dell'apparecchio non si chiude più
correttamente durante il funzionamento. Le parti anteriori
delle unità adiacenti potrebbero danneggiarsi. Tenere
sempre pulita la guarnizione.
9. Utilizzo dello sportello dell’apparecchio come superficie
di seduta, ripiano o piano da lavoro: evitare di sedersi
sullo sportello dell’apparecchio o di collocare o appende
oggetti sopra di esso. Evitare di collocare stoviglie da
forno o accessori sullo sportello dell’apparecchio.
IT-7

10.Inserimento di accessori: a seconda del modello
dell’apparecchio, gli accessori possono graffiare il pannello
dello sportello durante la chiusura di quest’ultimo. Inserire
sempre gli accessori nella cavità fin dove è possibile.
11. Trasporto dell’apparecchio: non trasportare o tenere
l'apparecchio per la maniglia dello sportello. La maniglia
dello sportello non è in grado di sostenere il peso
dell’apparecchio e di conseguenza può rompersi.
12. Nel caso in cui si utilizzi il calore residuo del forno spento
per mantenere caldi gli alimenti, potrebbe verificarsi
un elevato tasso di umidità all'interno della cavità. Ciò
può portare alla formazione di condensa e causare
danni da corrosione all'apparecchio compromettendone
l’elevata qualità, oltre a danneggiare la cucina. Evitare la
formazione di condensa aprendo lo sportello o utilizzando
la modalità "Sbrinamento".
IT-8

INSTALLAZIONE
Per utilizzare questo apparecchio in
modo sicuro, assicurarsi che sia stato
installato a regola d'arte rispettando
le istruzioni di installazione. I danni
dovuti a un'installazione errata non
sono coperti dalla garanzia.
Durante l'installazione, indossare
guanti protettivi per evitare di tagliarsi
con i bordi affilati.
Verificare che l'apparecchio non
presenti danni prima dell'installazione
e, in caso contrario, evitare di
collegarlo. Prima di accendere
l'apparecchio, rimuovere tutti i
materiali di imballaggio e la pellicola
adesiva dall'apparecchio.
Le dimensioni allegate sono espresse
in mm.
Per poter scollegare l'apparecchio
dall'alimentazione dopo l'installazione,
occorre che la spina sia accessibile
o che nel cablaggio fisso venga
integrato un interruttore, se
necessario.
Avvertenza: L'apparecchio non
deve essere installato dietro uno
sportello decorativo, per evitare il
surriscaldamento.
566
20
6755
559955
669955
546
560
88
560
560+
006644
500
105
min.35
min.
600
min.
550
min. 5
500
590 006644
105
500
560
560+88
min.35
min.35
min.35
min.
500
min.585
max.595
min. 5
IT-9

UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
IDENTIFICAZIONE DELL’APPARECCHIO
Confermare il numero di modello. È possibile distinguere il numero di modello dal
pannello di controllo
COMPONENTI
1. Forno – Funzione Ruotare questa manopola per modificare la
modalità di riscaldamento.
2. Annulla Consente di annullare lo stato corrente e di
passare in modalità standby.
3. Blocco di sicurezza per
bambini
Consente di utilizzare il blocco di sicurezza per
i bambini con una pressione di 3 secondi.
4. Timer Consente di utilizzare la funzione timer.
5. Preriscaldamento rapido Consente di utilizzare il preriscaldamento
rapido.
6. Impostazione della durata e
dell’orologio
Consente di impostare una durata, di
selezionare la funzione e di impostare l'orologio
in modalità standby.
7. Impostazione della
temperatura Premere per impostare la temperatura.
8. ACCENSIONE/
SPEGNIMENTO della lampadina Consente di accedere e spegnere la lampadina.
9. Avvio/Pausa Consente di avviare e mettere in pausa il
processo di cottura.
10. Regolazione Consente di modificare i valori di regolazioni
indicati sul display.
In stato operativo, si accende la spia arancione; in stato di standby, si accende quella
bianca.
IT-10

PRIMA DELL’UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
Primo utilizzo dell’apparecchio
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta per la preparazione di alimenti,
è necessario pulire la cavità e gli accessori.
1. Rimuovere tutti gli adesivi, le pellicole di protezione della superficie e le parti
protettive durante il trasporto.
2. Rimuovere tutti gli accessori e i telai laterali dalla cavità.
3. Pulire a fondo gli accessori e i telai laterali con acqua e sapone e un panno per piatti
o un pennello morbido.
4. Assicurarsi che la cavità non contenga residui di imballaggio, come pellet di
polistirolo o pezzi di legno, che potrebbero causare incendi.
5. Pulire le superfici lisce della cavità e dello sportello con un panno morbido e umido.
6. Per eliminare l'odore di nuovo, riscaldare l'apparecchio da vuoto e con lo sportello
del forno chiuso.
7. Durante il primo riscaldamento dell'apparecchio, è necessario garantire una buona
circolazione dell'aria in cucina. Durante tale operazione, tenere bambini e animali
domestici lontani dalla cucina. Chiudere le porte delle stanze adiacenti.
8. Regolare le impostazioni indicate. Nella sezione successiva viene spiegato come
impostare il tipo di riscaldamento e la temperatura.
→"Utilizzo del proprio apparecchio" a pagina 13
Impostazioni
Modalità di
riscaldamento
Temperatura 250 °C
Ora 1 ora
Dopo il raffreddamento dell’apparecchio:
1. Pulire le superfici lisce con acqua e sapone e un panno per piatti.
2. Asciugare tutte le superfici.
3. Montare i telai laterali.
Impostazione dell’orario
Prima di poter utilizzare il forno, è necessario impostare l’orario.
1. Dopo aver collegato il forno alla rete elettrica, toccare il simbolo dell’orologio
, dopodiché sarà possibile impostare l’orario del giorno in ore ruotando la manopola
destra.
2. Toccare nuovamente il simbolo dell’orologio per impostare l’orario in minuti
mediante la manopola destra.
3. Toccare il simbolo dell’orologio per terminare l’impostazione
NOTA: l’orologio viene visualizzato con il formato a 24 ore.
IT-11

TIPI DI RISCALDAMENTO
L’apparecchio è dotato di diverse modalità di funzionamento che ne semplificano
l’utilizzo. Per consentire all'utente di trovare il tipo di riscaldamento corretto per il
proprio piatto, abbiamo illustrato qui le differenze e gli ambiti di applicazione.
Tipi di riscaldamento Temperatura Utilizzo
Convenzionale 30 ~ 250 °C
Per cuocere e arrostire in modo
tradizionale ad un unico livello.
Particolarmente adatto per torte con
farciture umide.
Convezione 50 ~ 250 °C
Per cuocere e arrostire in modo
tradizionale ad uno o più livelli. Il
calore proviene dal riscaldatore ad
anello che circonda la ventola in modo
uniforme.
ECO 140 ~ 240 °C Per una cottura a risparmio energetico.
Convenzionale +
Ventola 50 ~ 250 °C
Per cuocere e arrostire in modo
tradizionale ad uno o più livelli. La
ventola distribuisce il calore degli
elementi riscaldanti in modo uniforme
nella cavità.
Calore radiante 150 ~ 250 °C
Per grigliare piccole quantità di
alimenti e per la rosolatura. Collocare
gli alimenti nella parte centrale sotto
l'elemento riscaldante del grill.
Doppio grill +
Ventola 50 ~ 250 °C
Per grigliare prodotti piatti e per
rosolare gli alimenti. La ventola
distribuisce il calore in modo uniforme
nella cavità.
Doppio grill 150 ~ 250 °C Per grigliare prodotti piatti e per
rosolare gli alimenti.
Pizza 50 ~ 250 °C
Per la pizza e i piatti che necessitano
di molto calore dal basso. In tale
modalità funzionano il riscaldatore
inferiore e il riscaldatore ad anello.
Calore dal basso 30 ~ 220 °C
Per aggiungere una maggiore doratura
alle basi di pizze, torte e pasticcini.
Il calore proviene dal riscaldatore
inferiore.
Sbrinamento - Per scongelare delicatamente gli
alimenti congelati.
IT-12

Tipi di riscaldamento Temperatura Utilizzo
Fermentazione 30 ~ 45 °C
Per la preparazione di impasti di lievito
e lievito madre e per la fermentazione
dello yogurt.
Note
Le funzioni di scongelamento, fermentazione ed "ECO" non prevedono il
preriscaldamento rapido.
Note
1. Per scongelare grandi porzioni di alimenti, è possibile rimuovere i telai laterali e
posizionare il contenitore sul fondo della cavità.
2. Per scaldare le stoviglie è opportuno rimuovere i telai laterali e a tal fine si rivelano
utili le modalità "Cottura ad aria calda" e "Riscaldamento a ventola" impostando la
temperatura a 50 °C. La modalità "Cottura ad ara calda" deve essere utilizzata se più
della metà del fondo della cavità è occupata dalle stoviglie.
3. Per ottenere una distribuzione ottimale del calore all'interno della cavità durante
il "Riscaldamento a ventola", la ventola funzionerà in determinati momenti del
processo di riscaldamento in modo da garantire le migliori prestazioni possibili.
Attenzione
1. Nel caso in cui si apra lo sportello dell'apparecchio durante un'operazione in corso,
l'operazione non viene messa in pausa. Prestare particolare cautela per il rischio di
ustioni.
2. Evitare di coprire le fessure di ventilazione. In caso contrario, l’apparecchio può
surriscaldarsi. Per garantire un raffreddamento più rapido dell'apparecchio dopo
l'operazione, la ventola di raffreddamento può continuare a funzionare per un certo
periodo di tempo.
Ventola di raffreddamento
La ventola di raffreddamento si accende e si spegne secondo le necessità. L'aria calda
fuoriesce al di sopra dello sportello.
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
Cottura con il forno
1. Dopo aver collegato il forno alla rete elettrica, toccare la manopola di funzione del
forno per selezionare le funzioni, quindi ruotare la manopola di regolazione per
impostare la temperatura di cottura.
2. Toccare il simbolo Avvio / Pausa in modo che il forno inizi a funzionare, in caso
contrario, il forno tornerà a visualizzare l’orario dopo 10 minuti.
3. Durante il processo di cottura, è possibile toccare per l’annullamento.
IT-13

NOTA: Dopo aver impostato la temperatura, è possibile toccare il simbolo dell’orologio
per impostare il tempo di cottura. Per farlo è sufficiente ruotare la manopola di
regolazione.
Preriscaldamento rapido
È possibile utilizzare la funzione di preriscaldamento rapido per ridurre il tempo
di preriscaldamento. Quindi, selezionare una funzione, toccare il simbolo del
preriscaldamento rapido , che si accenderà sullo schermo si accende. Se la funzione
di preriscaldamento rapido non può essere avviata, viene emesso un segnale acustico;
per le funzioni di scongelamento, fermentazione ed "ECO" non è prevista la funzione di
preriscaldamento rapido.
Modifica durante la cottura
Durante il funzionamento dell'apparecchio, è possibile modificare l'impostazione del
tipo di riscaldamento e della temperatura utilizzando la funzione di cottura al forno o la
manopola di regolazione. Una volta effettuata la modifica, se non vengono eseguite altre
azioni entro 6 secondi, il forno si riscalderà in base all’impostazione modificata.
Se si desidera modificare il tempo di cottura durante il processo di cottura, toccare e
ruotare la manopola di regolazione.
Una volta effettuata la modifica, se non vengono eseguite altre azioni entro 6 secondi, il
forno si riscalderà in base all’impostazione modificata.
Nota
1. La modifica di modalità/temperatura/tempo di riposo dopo la cottura può incidere
negativamente sul risultato della cottura; si raccomanda vivamente di non effettuare
tali modifiche, a meno che non siate esperti di cucina.
Attenzione!
Dopo lo spegnimento, l'apparecchio è molto caldo, soprattutto all'interno della camera
del forno. Evitare in qualsiasi caso di toccare le superfici interne dell’apparecchio o gli
elementi riscaldanti. Utilizzare i guanti da forno per rimuovere gli accessori o le stoviglie
dalla camera del forno e lasciare raffreddare l'apparecchio. Tenere i bambini a distanza
di sicurezza per evitare il rischio di ustioni.
Timer
È possibile utilizzare la funzione timer toccando . Una volta raggiunto il tempo
impostato, il forno emette un segnale acustico
di promemoria.
Toccare una volta per impostare le ore del timer, toccare nuovamente per
impostare i minuti del timer. Toccare ancora una volta per terminare l'impostazione.
È possibile impostare il timer prima e durante il processo di cottura, ma non quando si
selezionano le funzioni e la temperatura.
IT-14

Blocco di sicurezza per bambini
L'apparecchio è dotato di un blocco di sicurezza per bambini, in modo che i bambini non
possano accenderlo accidentalmente o modificare le impostazioni.
Premendo per 3 secondi, è possibile attivare il blocco di sicurezza per bambini.
Premendo ancora una volta per 3 secondi, il forno si sblocca nuovamente.
Il blocco di sicurezza per bambini può essere attivato quando il forno è in funzione
o spento. Premendo per 3 secondi , è possibile attivare e disattivare il blocco di
sicurezza per bambini. Quando il blocco di sicurezza per bambini è attivo, nella barra di
stato viene visualizzato .
MODALITÀ DEMO CON IMPOSTAZIONE FESTIVITÀ
Modalità demo
Modalità demo con funzione di risparmio energetico in caso di spegnimento. Funzione di
risparmio energetico: ad esempio, quando la modalità demo è attivata, lo spegnimento
e la successiva accensione sono ancora attivi. Dopo l'attivazione della modalità demo, il
di riscaldamento non funziona.circuito
1. In modalità stand-by, tenere premuto il tasto " " per accedere alla modalità demo
e visualizzare lo stato di disattivazione "Off";
2. Ruotare la manopola verso destra per attivare la modalità demo: a questo punto
viene visualizzato lo stato di disattivazione "Off". Ruotare la manopola verso sinistra
per disattivare la modalità demo: a questo punto viene visualizzato lo stato di
attivazione "On".
Nota:
È possibile premere il tasto di annullamento per uscire dall'impostazione, oppure
attendere 3 secondi per uscire automaticamente dallo stato di impostazione della
modalità demo e tornare allo stato stand-by.
Modalità festività
La modalità festività ha la funzione di risparmio energetico. Consente di salvare i dati
di cottura ogni 25 minuti. Se l'alimentazione viene interrotta durante il funzionamento,
dopo la riaccensione la modalità festività continuerà a funzionare fino a quando il tempo
di cottura non sarà terminato. In alternativa, è possibile premere il tasto per tornare
alla modalità stand-by.
1. In modalità stand-by, premere e tenere premuto il pulsante di preriscaldamento
rapido per 3 secondi per attivare la modalità festività. Sullo schermo viene
visualizzato 5A8. L'intervallo di regolazione del tempo è compreso tra 24 e 80 ore.
2. Ruotare la manopola per regolare il tempo di cottura.
3. Premere il tasto di avvio o avviare automaticamente la modalità festività dopo 8
secondi.
IT-15

Nota:
1. Durante il funzionamento, solo il tasto è abilitato, mentre gli altri tasti non sono
abilitati.
2. Quando la modalità festività è attivata, lo sportello del forno può essere aperta o
chiusa senza che la luce del forno si accenda.
ACCESSORI
L'apparecchio viene fornito con una serie di accessori. Di seguito è possibile trovare una
panoramica degli accessori forniti in dotazione e le informazioni per un uso corretto.
Accessori inclusi
L’apparecchio viene fornito completo dei seguenti accessori:
Griglia in metallo
Per le stoviglie da forno,
le tortiere e le pirofile. Per
arrosti e grigliate
Teglia
Per la cottura nelle teglie e i
prodotti da forno di piccole
dimensioni.
Il vassoio può essere utilizzato per collocare liquidi o alimenti da cuocere in umido.
Utilizzare solo accessori originali. In quanto sono stati appositamente progettati per
l’apparecchio.
Nota
Gli accessori possono deformarsi quando si surriscaldano. Ciò non influisce sulla loro
funzionalità. Una volta raffreddati, riprendono la loro forma originale.
Inserimento degli accessori
La camera del forno ha cinque posizioni per i ripiani. Le posizioni dei ripiani vengono
contate dal basso verso l'alto. Gli accessori possono essere estratti per circa la metà
senza il rischio che si ribaltino.
Note
1. Assicurarsi di introdurre sempre gli accessori nella camera del forno nella direzione
giusta.
2. Introdurre sempre gli accessori completamente nella camera del forno, in modo che
non tocchino lo sportello dell'apparecchio.
IT-16

3
2
5
4
3
2
1
4
1
34
IT-17

USO EFFICIENTE DELL’ENERGIA
1. Rimuovere tutti gli accessori che non sono necessari durante il processo di cottura.
2. Non aprire lo sportello durante il processo di cottura.
3. Se si apre lo sportello durante la cottura, passare alla modalità "Lampada". (Senza
modificare l'impostazione della temperatura)
4. Nelle modalità di funzionamento senza ventola, ridurre la temperatura a 50 °C da 5 a
10 minuti prima della fine del tempo di cottura. In questo modo, è possibile utilizzare
il calore della camera del forno per terminare il processo di cottura.
5. Utilizzare il "riscaldamento a ventola", quando possibile. È possibile ridurre la
temperatura da 20 °C a 30 °C.
6. In modalità "riscaldamento a ventola" è possibile cucinare su più livelli
contemporaneamente.
7. Se non è possibile cucinare contemporaneamente diverse pietanze, è possibile
riscaldarne una dopo l'altra per sfruttare lo stato di preriscaldamento del forno.
8. Non preriscaldare il forno a vuoto, se non è necessario.
Se necessario, inserire gli alimenti nel forno subito dopo avere raggiunto la
temperatura indicata al momento dello spegnimento della spia la prima volta.
9. Non utilizzare fogli riflettenti, come ad esempio la carta di alluminio, per coprire la
base della camera del forno.
10. Se possibile, utilizzare il timer o una sonda di temperatura.
11. Utilizzare stampi e contenitori scuri, opachi e leggeri. Evitare di utilizzare accessori
pesanti con superfici lucide, come l'acciaio inox o l'alluminio.
AMBIENTE
L'imballaggio è stato realizzato per proteggere il nuovo apparecchio da eventuali danni
durante il trasporto. I materiali utilizzati vengono selezionati con cura e devono essere
riciclati. Il riciclaggio riduce l'uso di materie prime e i rifiuti. Le apparecchiature elettriche
ed elettroniche contengono spesso materiali di valore. Non smaltire gli utensili elettrici
con i normali rifiuti domestici.
SALUTE
L'acrilammide si forma principalmente riscaldando gli alimenti contenenti amido (ad es.
patate, patatine fritte, pane) a temperature molto elevate e per tempi prolungati.
IT-18

Consigli
1. Utilizzare tempi di cottura brevi.
2. Cuocere gli alimenti fino a ottenere un colore giallo oro in superficie, senza bruciarli e
farli diventare di colore marrone scuro.
3. Le porzioni più grandi contengono meno acrilammide.
4. Se possibile, utilizzare la modalità "riscaldamento a ventola".
5. Patatine fritte: Utilizzare più di 450 g di prodotto per vassoio, disponendolo in modo
uniforme e girando di tanto in tanto. Seguire le istruzioni riportate sul prodotto, se
presenti, per ottenere i migliori risultati di cottura.
MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO
Prodotti per la pulizia
Una buona cura e pulizia consentiranno all'apparecchio di mantenere il suo aspetto e di
rimanere perfettamente funzionante per molto tempo. Qui spieghiamo come prendersi
cura e pulire correttamente l'apparecchio.
Affinché le diverse superfici non vengano danneggiate dall'uso di un detergente
inappropriato, osservare le indicazioni della tabella. A seconda del modello di
apparecchio, non tutte le parti elencate potrebbero essere presenti.
Attenzione!
Rischio di danneggiamento della superficie
Non utilizzare:
1. Detergenti aggressivi o abrasivi.
2. Detergenti ad alto contenuto alcolico.
3. Spugne dure o per la pulizia intensa.
4. Idropulitrici ad alta pressione o pulitori a vapore.
5. Detergenti speciali per la pulizia delle apparecchiature a caldo.
Lavare bene le spugne nuove prima dell'uso.
Consiglio
I prodotti per la pulizia e la cura raccomandati possono essere acquistati contattando il
servizio post-vendita.
Osservare le istruzioni del produttore.
IT-19
Table of contents
Languages:
Other Midea Oven manuals

Midea
Midea MEO-55RCL-BK User manual

Midea
Midea MT2520JB User manual

Midea
Midea MAF-CN20A User manual

Midea
Midea 7NM20M1 User manual

Midea
Midea MO9BL User manual

Midea
Midea MCO44BL User manual

Midea
Midea AAE40006 User manual

Midea
Midea MOP9BL User manual

Midea
Midea B 3.60 IX User manual

Midea
Midea MBI-8085SB User manual

Midea
Midea VS96048D User manual

Midea
Midea MBO-M1865 User manual

Midea
Midea 310716 Wiring diagram

Midea
Midea MO 655 BK User manual

Midea
Midea FlashChef G1 User manual

Midea
Midea 310503 Wiring diagram

Midea
Midea MO5BL User manual

Midea
Midea TR936T4CR User manual

Midea
Midea 65CME19 series User manual

Midea
Midea TVN50E4AQ User manual