MO-EL HOT-TOP 9815 User guide

1
Riscaldatore a raggi infrarossi ad onde lunghe
Long waves infrared heater
Radiateur infrarouge IR-C
IR-C-Infrarot-Heizstrahler
Calefactor de rayos infrarrojos IR-C
Aquecedor de infravermelhos IR-C
Dlouhovlnný infrazářič IR-C
IR-C infrapunalämmitin
Promiennik podczerwieni IR-C emitujący
Classe 1-IP55
MANUALE D`USO E MANUTENZIONE
USE AND MANTAINANCE
USO Y MANTENIMIENTO
KÄYTTÖ- JA HUOLTO-OHJE
NOTICE D’UTILISATION ET D’ENTRETIEN
GEBRAUCH UND WARTUNG
MANUAL DE USO E MANUTENÇÃO
9815 - 9815D - 9815S - 9815SD 9818 - 9818D - 9818S - 9818SD
9824 - 9824D - 9824S - 9824SD 9832 - 9832D - 9832S - 9832SD
INSTRUKCJA OBSŁUGI I KONSERWACJI

2
Introduzione al prodotto
Tensione di alimentazione 220-230 V
50-60 Hz
240 V
50-60 Hz
120 V
60 Hz
Classe di isolamento I
Livello di protezione IP55
Spettro di emissione IR-C
Specifiche tecniche
HOT-TOP è un riscaldatore
a raggi infrarossi IR-C che
emette un tepore dolce e
avvolgente.
HOT-TOP è lo strumento
ideale per riscaldare zone
circoscritte all‘esterno o in
grandi ambienti. E’ perfetto
anche per utilizzi prolungati e
in spazi chiusi come ristoranti,
uffici, casse dei supermercati,
officine e patio.
Non emette nessuna luce, ma
come il sole che irraggia i corpi
senza scaldare l‘aria, dedica il
suo calore alle persone. Altri
tipi di riscaldamento, invece,
devono inizialmente scaldare
l’intero l’ambiente prima che
se ne percepisca il beneficio.

3
HOT-TOP è calore morbido e
avvolgente come il fuoco di
un camino, è efficace anche in
caso di leggere correnti d’aria.
HOT-TOP non secca l’aria e
non solleva polvere.
Non utilizza gas e quindi
non diffonde nell‘ambiente i
velenosi e sgradevoli residui
della combustione.
Rispetto al riscaldamento a
gas è più facile da installare,
da regolare e non richiede
manutenzione.
Rendimento termico
superiore ottenuto grazie ad
accorgimenti che aumentano
l’irraggiamento verso gli
utilizzatori e diminuiscono
la dispersione dal retro. Per
questo motivo necessita
di un’inferiore distanza dal
soffitto o dalle pareti.
Duraturo nel tempo: l’ottima
qualità dei materiali e la
superiorità dei trattamenti
superficiali lo fortificano
dagli attacchi del tempo,
dall‘uso o dall‘esposizione alle
intemperie.
Le due resistenze sono
corazzate e dotate di terminali
vulcanizzati con silicone per
allungare al massimo la loro
vita.
Design, ingegnerizzazione e
produzione made in italy.
Disegnato da Pino Spagnolo,
non è solo un riscaldatore ma
soprattutto un complemento
di arredo.
Le versioni IP55 possono
essere installate anche
all‘aperto.
Facilissimo da installare sia a
soffitto che a parete.
Punti di Forza

4
Avvertenze di sicurezza
1. L’ apparecchio è destinato esclusivamente all’impiego per il
quale è stato progettato, ovvero il raggiungimento ed il man-
tenimento di un certo comfort termico per le persone tramite
irraggiamento su loro diretto. Il prodotto può anche essere usato
per riscaldare ambienti interni ma sono nella versione con suf-
sso ED ovvero quella nella quale il prodotto viene abbinato al
dispositivo di controllo 9006ED. Il Costruttore non può essere
considerato responsabile per danni eventualmente provocati da
un uso inadeguato.
2. Dopo aver disimballato il prodotto verificarne la completezza e
assicurarsi che non presenti segni di rotture, danneggiamenti
o manomissioni.
3. L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di almeno
8 anni (come pure da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza) purché essi siano sotto sorveglianza, oppure dopo
che abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro e abbiano
compreso i potenziali pericoli. I bambini non devono giocare
con l’apparecchio.
4. - I bambini di età inferiore ai 3 anni dovrebbero essere tenuti a
distanza se non continuamente sorvegliati.
- I bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni devono solamente
accendere/spegnere l’apparecchio purchè sia stato posto o
installato nella sua normale posizione di funzionamento e che
essi ricevano sorveglianza o istruzioni riguardanti l’utilizzo
dell’apparecchio in sicurezza e ne capiscano i pericoli.
Leggere attentamente le istruzioni prima di installare
il prodotto e conservarle per future consultazioni. Il
manuale deve essere conservato e trasmesso al nuovo
utente in caso di cessione dell’apparecchio.
II Costruttore si riserva di variare le caratteristiche
del prodotto senza alcun preavviso. I dati tecnici sono
puramente indicativi.

5
Non utilizzare in stanze piccole occupate da persone
incapaci di uscire da sole solo se esse non sono poste
sotto costante sorveglianza a meno che non si tratti
del prodotto con suffisso ED. In questo caso l’apparec-
chio di riscaldamento è dotato di un dispositivo ester-
no i controllo della temperatura ambientale.
Tutti gli utilizzatori devono essere informati riguardo
tutti gli aspetti del funzionamento e della sicurezza
relativi all’apparecchio.
Queste istruzioni devono essere conservate come
riferimento.
4. - I bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni non devono
inserire la spina, regolare o pulire l’apparecchio né eseguire la
manutenzione a cura dell’utilizzatore.“
5. I bambini dovrebbero essere supervisionati per assicurarsi che
non giochino con l’apparecchio.
6. L’apparecchio non deve essere installato in aree nelle quali
possono essere presenti gas infiammabili, polveri o vapori
pericolosi.
7. Quando si utilizza il riscaldatore, è necessario seguire alcune
regole fondamentali (applicabili a tutti gli apparecchi elettrici):
- Non toccare l’apparecchio con le mani bagnate.
- Non maneggiare l’apparecchio con i piedi nudi.
- Non lasciare che i bambini giochino con l’apparecchio.
8. Non apportare modifiche al prodotto.
9. Mantenere le connessioni asciutte.
10. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, evitare di utilizzarlo,
ma farlo sostituire dal Costruttore o da un Servizio Assistenza
Tecnica autorizzato o comunque da una persona con qualifica
similare, in modo da prevenire ogni rischio.
11. Scollegare l’apparecchio dall’alimentazione se non lo si utilizza
per lunghi periodi.

6
Installazione elettrica
Avvertenze preliminari
Prima di collegare l’apparecchio alla rete
elettrica, assicurarsi che la tensione corrisponda
a quella indicata nell’etichetta dati targa posta
sull’apparecchio stesso, e che l’impianto elettrico
sia conforme alle norme vigenti.
L’installazione dell’apparecchio deve essere effettuata da
personale competente e qualificato, in accordo con la norma
CEI 64-8 che regola gli impianti elettrici ed al regolamento
UE 2015/1188. Prima di collegare l’apparecchio, assicurarsi
che l’impianto elettrico abbia un sistema di messa a terra
efficiente.
L’apparecchio deve essere collegato alla rete elettrica con il
cavo in silicone H05SS-F in dotazione.
L’apparecchio è di classe I con grado di protezione IP55,
generalmente previsto per i prodotti che possono essere
installati anche all’aperto. Se si vuole mantenere questo
grado di protezione alla polvere e all’acqua, il collegamento
con l’alimentazione deve essere effettuato per mezzo di un
sistema che sia almeno IP55, secondo la normativa italiana
CEI 64-8.
È necessario interporre a monte della linea di alimenta zione
un interruttore omnipolare di categoria di sovratensione III,
con distanza di apertura dei contatti di almeno 3 mm.
Assicurarsi che l’impianto sia protetto da un interruttore
differenziale magnetotermico con corrente d’intervento non
superiore a 30mA.

7
– In nessun caso accendere l’apparecchio se si trova appoggiato
al suolo o su una superficie che non consenta una buona
diffusione del calore prodotto.
-Lasciare libera l’area davanti al riscaldatore per una distanza
minima di almeno un metro.
-L’apparecchio non deve essere posizionato immediatamente
sotto una presa di corrente, né di fronte ad essa.
-L’apparecchio di riscaldamento deve essere installato in modo
da impedire che gli interruttori o i comandi vengano toccati da
chi si trova nella vasca da bagno o nella doccia.
-Evitare l’uso di prolunghe, perché ci può essere pericolo di
incendio.
-Assicurarsi che non ci sia la possibilità che materiale
infiammabile, tende o materiali combustibili vengano a contatto
col riscaldatore o si trovino nelle sue vicinanze.
Indicazioni aggiuntive
Linea
Neutro
Terra
Interruttore RCD Fusibile*
* 10A (mod. 9815 - 9818)
16A (mod. 9824 - 9832)
Tutti i riscaldatori ad irraggiamento sono volti a raggiungere e mantenere un
certo confort termico alle persone che ne necessitano sia all’esterno che in
ambienti interni. E’ quindi molto importate studiare con cura la zona in cui sog-
giornano le persone e di conseguenza orientare l’irraggiamento verso di esse.

8
Modelli con dimmer e telecomando
Modulo Dimmer
- Inserire nel telecomando
1 batteria da 12 V di tipo
A23 (non inclusa nella
confezione), rispettando
le polarità indicate.
-Collegare l’apparecchio
all’alimentazione: il
LED blu si accende
lampeggiando.
-Utilizzare il telecomando
come mostrato in figura.
Per la massima flessibilitá
tutti i modelli sono disponibili
con dimmer per regolare
comodamente l´intensitá
del riscaldatore con il
telecomando.
La lunghezza di ogni modello
aumenta di 15cm mentre
larghezza ed altezza restano
invariati.
ATTENZIONE!
Alcune parti di questo prodotto possono diventare
molto calde e procurare ustioni. Prestare particolare
attenzione inpresenzadibambinio personevulnerabili.

9
ON
STAND-BY
HI
MED
LOW
HIGH
selezione della
potenza massima: il
LED rosso si
accende.
MED
selezione di 2/3
della potenza: il
LED viola si
accende.
LOW
selezione di 1/3
della potenza:
il LED blu si
accende.
STAND-BY
spegnimento
dell’apparecchio
ON
accensione dell’
apparecchio, che
si porta alla
potenza LOW.

10
Panoramica dei modelli
POTENZA 1500W(9815)
1350W(9815S)
SUPERFICE RADIANTE 3150cm²
COPERTURA 5 m²
PESO 5,7kg
Small
Medium
POTENZA 1800W(9818)
1650W(9818S)
SUPERFICE RADIANTE 3650cm²
COPERTURA 7 m²
PESO 6,4kg
2,5m
1,8m 2m
1,25m
1,1m
2m
1,6m 2m
95mm
202mm
58mm

11
POTENZA 2400W(9824)
2200W(9824S)
SUPERFICE RADIANTE 4575cm²
COPERTURA 9 m²
PESO 7,8kg
Large
POTENZA 3200W(9832)
2950W(9832S)
SUPERFICE RADIANTE 5850cm²
COPERTURA 12 m²
PESO 9,8kg
Extra Large
1,55m 3m
2m
2m
1,95m
4m
3m 2m
Aumento di temperatura +16
+5 +10

12
30cm
180cm
50cm50cm
Distanze di sicurezza
-Il riscaldatore deve essere installato
ad una altezza minima di 180 cm.
-Se installato in bagno, l’altezza
minimaè 225cmnellezonedi rispetto
1 e 2, mentre nella zona di rispetto 3
la distanza minima da terra è di 180
cm, in conformità alle norme di ogni
singolo Paese (CEI 64-8).
-Lasciare una distanza libera minima
di 30 cm tra la parte più alta del
riscaldatore e il soffitto e 50 cm fra il
riscaldatore e il muro.

13
-Il riscaldatore non deve essere orientato
verso il soffitto o materiali infiammabili.
-L’apparecchio non deve essere montato
incassato nel soffitto. È necessario
lasciare uno spazio sufficiente attorno
alla parte superiore dell’apparecchio per
garantire una buona aerazione.
-Non usare il riscaldatore nelle immediate
vicinanze di una vasca da bagno, doccia
o piscina.
-Se non c’è nessuno nel locale da
riscaldare, si raccomanda di spegnere
l’apparecchio.
Attendere 15-20 minuti dall’accensione per
raggiungere la massima temperatura di utilizzo.

14
Il supporto da fissare al muro
presenta una serie di fori
che permettono di fissare il
riscaldatore in 6 diverse posizioni.
cod. 004456
Supporto in dotazione

15
End to end
cod. 7705
Twin
cod. 7704
Extension
cod. 7706
Supporti opzionali

16
Montaggio
Prima di essere utilizzato, il riscaldatore deve essere
fissato al muro o al soffitto per mezzo dei supporti in
dotazione.
Assicurarsi che il
muro a cui si intende
fissarel’apparecchio
sia solido e che al
suo interno non
passino condutture
elettriche o tubi
dell’acqua.
9,6cm
* valore consigliato:
Small 80cm*
Medium 95cm*
Large 125cm*
Extra Large 180cm*
1. Con una punta da trapano
fare quattro fori nel muro
come mostrato nella
grafica.
2. Fissare al muro i due
supporti con fori grandi
utilizzando viti e tasselli di
misura appropriata.

17
3. Inserire il
supporto ad arco
nell´apposito
binario del lato
superiore dell‘
apparecchio.
4. Allineare i fori dei supporti e unirli tra loro utilizzando i
bulloni in dotazione, fissando il riscaldatore nell´inclinazione
desiderata.
Assicurarsi che il riscaldatore rivolga i suoi raggi nella zona
che si vuole riscaldare. Stringere bene le viti al termine
dell’operazione.

18
Per la pulizia utilizzare un panno morbido inumidito e
asciugare accuratamente. Assicurarsi che tutte le parti siano
asciutte prima di utilizzare nuovamente.
Evitare l’uso di detergenti aggressivi, solventi, sostanze
abrasive o spray che possono danneggiare le superfici.
Per evitare rischi di malfunzionamenti è necessario far
funzionare l’apparecchio per qualche ora ogni 6 mesi.
Per la manutenzione o le eventuali riparazioni, rivolgersi
esclusivamente a Centri di Assistenza Tecnica autorizzati
Mo-El. Assicurarsi che i ricambi siano originali.
Manutenzione
Pulizia e cura dell´apparecchio
Prima di procedere alla pulizia, assicurarsi che
l’apparecchio sia disconnesso dalla rete elettrica e
aspettarechetuttelesuepartisisianocompletamente
raffreddate.
Non immergere mai l’apparecchio in acqua o in altri
liquidi.
Scollegare l’apparecchio prima di ogni operazione di
manutenzione.
La pulizia e la manutenzione devono essere fatte
dall’utilizzatore e non da bambini privi di sorveglianza.

19
L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine
vita alle appropriate strutture di raccolta, pena le sanzioni previste
dalla vigente legislazione sui rifiuti.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il
riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto.
Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta
disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti o al
negozio in cui è stato effettuato l’acquisto.
I produttori e gli importatori ottemperano alla loro responsabilità
per il riciclaggio, il trattamento, lo smaltimento ambientalmente
compatibile sia direttamente sia partecipando ad un sistema
collettivo.
Dismissione
Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2002/96/
EC.
Il simbolo del cestino barrato riportato
sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine
della propria vita utile, dovendo essere trattato
separatamente dai rifiuti domestici, deve essere
conferito in un centro di raccolta differenziata per
apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure
riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto
di una nuova apparecchiatura equivalente.

20
Dato Simbolo Valore Unità
9815
9815ED
9818
9818ED
9824
9824ED
9832
9832ED
9815S
9815SED
9818S
9818SED
9824S
9824SED
9832S
9832SED
Potenza termica
Potenza termica nominale Pnom 1.5 1.8 2.4 3.2 1.35 1.65 2.2 2.95 kW
Potenza termica minima (indicativa) Pmin 1.5 1.8 2.4 3.2 1.35 1.65 2.2 2.95 kW
Massima potenza termica continua Pmax c 1.5 1.8 2.4 3.2 1.35 1.65 2.2 2.95 kW
Consumo ausiliario di energia elettrica
Alla potenza termica normale elmax 0 0 0 0 0 0 0 0 kW
Alla potenza termica minima elmin 0 0 0 0 0 0 0 0 kW
In modo StandBy elSB 0 0 0 0 0 0 0 0 kW
Dato Simbolo Valore Unità
9815D
9815DED
9818D
9818DED
9824D
9824DED
9832D
9832DED
9815SD
9815SDED
9818SD
9818SDED
9824SD
9824SDED
9832SD
9832SDED
Potenza termica
Potenza termica nominale Pnom 1.5 1.8 2.4 3.2 1.35 1.65 2.2 2.95 kW
Potenza termica minima (indicativa) Pmin 0.5 0.6 0.8 1.07 0.45 0.55 0.73 0.98 kW
Massima potenza termica continua Pmax c 1.5 1.8 2.4 3.2 1.35 1.65 2.2 2.95 kW
Consumo ausiliario di energia elettrica
Alla potenza termica normale elmax 0 0 0 0 0 0 0 0 kW
Alla potenza termica minima elmin 0 0 0 0 0 0 0 0 kW
In modo StandBy elSB 0 0 0 0 0 0 0 0 kW
Other manuals for HOT-TOP 9815
1
This manual suits for next models
15
Table of contents
Languages:
Other MO-EL Heater manuals

MO-EL
MO-EL PETALO User guide

MO-EL
MO-EL IRIS 866N User guide

MO-EL
MO-EL PETALO User guide

MO-EL
MO-EL HOT-TOP User manual

MO-EL
MO-EL Fiore User guide

MO-EL
MO-EL HOT-TOP Medium User manual

MO-EL
MO-EL Girosole 769 User manual

MO-EL
MO-EL TURBILED 806 User guide

MO-EL
MO-EL 778R User guide

MO-EL
MO-EL 79104 User guide

MO-EL
MO-EL IRIS 866N01-866NP User guide

MO-EL
MO-EL SHARKLITE User guide

MO-EL
MO-EL PETALO 722CP User guide

MO-EL
MO-EL SHARKLITE 718 User guide

MO-EL
MO-EL 9830ED User guide

MO-EL
MO-EL PETALO Series User guide

MO-EL
MO-EL HOT-TOP 9815 User guide

MO-EL
MO-EL 79304 User guide

MO-EL
MO-EL LUCCIOLA User guide

MO-EL
MO-EL Fiore User guide