
ITALIANO ENGLISH
Dispositivo Medico di Classe I
D. Lgs. 24/02/97 n.46 attuazione della direttiva CEE 93/42
Codici RP737 (2 ruote - 2 puntali - 1 pulsante) - RP738 (4 ruote - 1 pulsante)
Grazie per aver acquistato i deambulatori della linea
MOPEDIA
by Moretti, realizzati per sostene-
re persone con difficoltà di movimento. Costruiti in alluminio anodizzato leggero, pieghevoli con
manopole imbottite, puntali in gomma antiscivolo e ruote. Regolabili in altezza ogni 2,5 cm:
• RP737 ........................ da 82 a 99 cm
• RP738 ........................ da 85 a 103 cm
Regolazione dell’altezza
: premere il fermo per regolare l’altezza sfilando la canna e portandola
in corrispondenza dei fori in base all’altezza desiderata e alla manovrabilità soggettiva del pazien-
te stesso. Riposizionare il fermo sul foro per bloccare la canna. Controllare che tutte le quattro
gambe siano alla stessa altezza.
Peso massimo sopportabile 130 kg.
ATTENZIONE: usare con prudenzasu superfici bagnate e scivolose. Alla presenza di fili elettrici a
terra, pavimento bagnato, tappeti, giocatoli o altri ostacoli, mobili, scalini e pavimenti sconnessi.
Non usare il deambulatore per salire o scendere le scale o sulle scale mobili.
Evitare contatti prolungati con acqua e controllare periodicamente la robustezza del deambulato-
re. Per evitare eventuali rischi si raccomanda di tenere il deambulatore lontano dalla portata dei
bambini e di sostituire i puntali di appoggio a terra una volta usurati.
Con il braccio steso, l’impugnatura del deambulatore deve essere all’altezza del polso. Con la mano
appoggiata sull’impugnatura, il gomito deve essere piegato di 20°-30°.
1. Per trasferire il paziente dalla carrozzina al deambulatore assicurarsi che le ruote della carroz-
zina siano bloccate.
2. Per camminare con il deambulatore, alzarlo e posarlo comodamente davanti a se stessi assicu-
randosi che tutte e quattro le gambe siano appoggiate bene a terra. Camminare con prudenza
facendo un passo alla volta.
Destinazione d’uso
:ausilio maneggiato da due braccia adatto a sostenere e/o aiutare la mobilità
di persone con difficoltà di deambulazione.
Avvertenze
:verificare il corretto montaggio delle parti, l’eventuale usura delle ruote e l’innesto
dei tubi prima di utilizzare il deambulatore. Aiutare se necessario il disabile nei propri movimenti
con il deambulatore.
Sistema autobloccante
:la funzione autobloccante si attiva automaticamente quando il paziente
fa pressione sulle manopole del deambulatore evitando in questo modo perdite di equilibrio invo-
lontarie. Per sbloccare il deambulatore è sufficiente diminuire la pressione sulle manopole permet-
tendo in questo modo il movimento del deambulatore.
Manutenzione
:il deambulatore non necessità di particolari manutenzioni programmate, si consi-
glia tuttavia in bassa alla frequenza di utilizzo di controllare l’usura dei puntali di appoggio, delle
ruote e l’innesto delle varie parti. Nel caso in cui i puntali o le ruote presentino segnali di eccessi-
va usura provvedere immediatamente alla loro sostituzione.
Pulizia
:per pulire il deambulatore usare un panno leggermente bagnato con acqua e un normale
detergente non aggressivo o alcool.
Avvertenze generali
:non utilizzare il prodotto diversamente da quanto indicato nel presente
manuale. La Moretti Spa declina ogni responsabilità per uno diverso da quello indicato nel presen-
te manuale e per modifiche non autorizzate apportate alla struttura del prodotto.
Smaltimento
:a fine vita del presente prodotto si consiglia di non eseguire uno smaltimento come
normale rifiuto urbano ma di utilizzare i centri di raccolta separati.
I Class Medical Device
according to ECC directive 93/42
Codes RP737 (2 wheels - 2 tips - 1 button) - RP738 (4 wheels - 1 button)
Thank you for purchasing walkers
MOPEDIA
by Moretti manufactured to support people with
movement difficulty. They are realised in lightweight anodized aluminium tubing with padded
handles, non-slip rubber tips and casters. They are foldable and height-adjustable every 2,5 cm:
• RP737 ........................ from 82 to 99 cm
• RP738 ........................ from 85 to 103 cm
To adjust the height
: push the button to adjust the height. Draw out the stick, paying attention
to the corresponding holes up to the desired height which should reflect user’s needs. Then leave
the push button to fix the stick again. Repeat described procedure for each leg, at the end, check
that all four legs have the same height.
Maximum loading weight 130 kg
.
ATTENTION: use extra caution one wet and slippery surfaces. Beware of electrical cords in way, wet
surfaces, rugs, toys or debris, furniture, little steps and gaps in floors. Do not use the walker on
stairs or escalators.
Avoid to leave the walker in contact with water for long periods and control its sturdiness perio-
dically. Keep it away from children to avoid any possible risks. Replace rubber tips every time they
are worn out.
With your arm extended down, handgrips should be at your wrist height. With your hand placed on
the handgrip, your elbow should be flexed by 20° - 30°.
1. To transfer the patient from the wheelchair to the walker, be sure wheels of the wheelchair are
locked.
2. To walk with the walker, lift it up and place it comfortably in front of you, making sure legs end
up on the floor. Walk carefully forward, one step at a time.
Use
:Aid for people with movement difficulty.
Warning
:check and secure all parts were mounted well before the use of the walker. Help the
patient, if necessary, during the movement with the walker.
Self-locking system
:the self-locking function automatically set off when the patient press the
handles of the walker, avoiding involuntary loss of balance. To unlock the walker it is necessary to
reduce the pressure on the handles, in order to move the walker.
Maintenance
:the walker does not need any particular maintenance, we suggest you to check
periodically the rubber tips wear and the fitting of each part. Replace rubber tips every time they
are worn out.
Cleaning
:to clean the walker, use a damp cloth and a normal detergent or alcohol.
Warning
:Moretti Spa decline all responsibility for any consequences resulting from an incorrect
use of this product and from unauthorized alteration to the frame of the product.
Disposal
:the product must not be disposed of as urban waste. It must be taken a special local
authority separate waste collection.
MA RP737_8 01 A:32 Mod. del 10-2003 3-07-2008 11:44 Pagina 2