9
I
1 ISTRUZIONI ANTINFORTUNISTICHE
GENERALI
Prima di accingersi ad azionare questa macchina, è
importanteleggere,capireeseguirequesteistruzionicon
moltaattenzione,pergarantirelasicurezzadell’operatoree
deicircostanti,comepurepergarantireunalungaesicura
vitadellamacchina.Impararecomeusarel’ettroutensile,le
sue limitazioni d’utilizzo e i rischi potenziali che ne possono
derivare. Conservare queste istruzioni in un posto sicuro
per la consultazione futura.
Controllare sempre che le chiavette e le chiavi di regolazione
siano rimosse dall’elettroutensile prima di avviarlo.
Accertarsi che l’interruttore sia nella posizione di SPENTO
prima di collegare l’elettroutensile all’alimentazione di rete.
Accertarsi che gli elettroutensili siano scollegati
dall’alimentazione di rete quando non vengono utilizzati,
prima della manutenzione, lubrificazione o regolazione e
quandosisostituisconoaccessoriqualilame,punteefrese.
Primadiutilizzareulteriormentel’elettroutensile,questodeve
essere controllato con attenzione per accertarsi che funzioni
correttamente e operi conformemente al suo uso specifico.
Controllarel’allineamentocorrettodellepartiinmovimento,
accertarsichenonsianoinceppate,controllarechenonci
siano componenti rotti e che l’elettroutensile sia montato
correttamente. Verificare qualsiasi altra condizione che
possa influire sul funzionamento dell’elettroutensile.
Unaprotezione,oqualsiasialtrapartedell’elettroutensile
chesiadanneggiata,deveessereriparataosostituitadaun
centrodimanutenzioneautorizzato,amenodiindicazione
differente contenuta in questo manuale d’istruzioni.
Qualsiasi interruttore che non funziona correttamente deve
essere sostituito da un centro di manutenzione autorizzato.
Non utilizzare l’elettroutensile se l’interruttore di ACCESO/
SPENTO non accende e spegne l’elettroutensile.
Lapolvereprodottadurantelalavorazionedeimaterialiè
nociva per la salute.
Si raccomanda di indossare una adatta mascherina
antipolvere. Durante l’esecuzione dei lavori utilizzare sempre
imezziprotettivipersonali:occhialiantinfortunistici,guanti,
mascherina,protezioneauricolare,scarpeantinfortunistiche
e antiscivolo.
Non indossare indumenti o gioielleria svolazzanti e
raccogliere i capelli lunghi in modo da evitare che possano
restare impigliati in organi in movimento.
Lavorare sempre su basi stabili. Bloccare sempre saldamente
con una morsa il pezzo da lavorare.
Mantenere sempre pulita ed in ordine la zona di lavoro.
Manovrare l’elettroutensile utilizzando entrambe le mani.
Non aprire o modificare in alcun modo l’elettroutensile o i
suoi accessori.
Nonesporreglielettroutensiliallapioggia,outilizzarliin
situazioni dove possano bagnarsi o inumidirsi.
Mantenere l’area di lavoro bene illuminata.
Non utilizzare gli elettroutensili nelle zone dove esista
un pericolo di esplosione o d’incendio dovuto a materiali
combustibili,aliquidiinfiammabili,vernice,pittura,benzina,
ecc. gas e polveri infiammabili di natura esplosiva.
I bambini e gli animali domestici devono essere tenuti fuori
dall’area di lavoro.
Tutti gli elettroutensili devono essere tenuti fuori dalla
portatadeibambini.Quandononsonoinuso,èpreferibile
riporre gli elettroutensili in un armadio o in una stanza
asciutti e chiusi a chiave.
Utilizzare l’utensile corretto
Scegliere l’utensile appropriato per il tipo di lavoro.
Nonutilizzareunutensileperunlavoroperilqualenonè
stato progettato.
Non forzare un utensile piccolo a fare il lavoro di un
utensile per servizio pesante. Non utilizzare gli utensili per
scopi a cui non erano stati destinati.
Non forzare l’elettroutensile
L’elettroutensilefaràunlavoromigliore,piùsicuroedarà
un servizio migliore se verrà utilizzato alla velocità per cui
èstatoprogettato.
Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio onde
ottenerne le prestazioni migliori e più sicure.
Seguire le istruzioni di lubrificazione e sostituzione degli
accessori.Mantenereleimpugnatureasciutte,pulitee
prive di olio e grasso.
Accertarsi che le fessure di ventilazione siano sempre
mantenute pulite e prive di polvere. Le fessure di
ventilazione bloccate possono causare il surriscaldamento
e il danneggiamento del motore. Se questa macchina deve
essereutilizzataquandosilavoraadunacertaaltezza,
deve essere utilizzato un ponteggio dotato di ringhiera
ebattipiedeounapiattaformaatorre,inmodotaleda
garantire una adeguata stabilità.
PROTEGGERSI DALLE SCOSSE ELETTRICHE
Evitare il contatto del corpo con superfici messe a terra o
amassa(peresempiotubazioni,radiatori,lavastovigliee
frigoriferi).
Non strattonare o tirare il cavo di alimentazione per
scollegarlo dalla presa di alimentazione di rete.
Non trasportare mai l’elettroutensile afferrandone il cavo di
alimentazione. Tenere il cavo di alimentazione lontano da
fontidicalore,olio,solventiespigolivivi.
Ispezionare periodicamente il cavo di alimentazione
dell’utensilee,sedanneggiato,farlosostituiredaunservizio
di manutenzione autorizzato. Esaminare periodicamente i
cavi di prolunga e sostituirli se danneggiati.
NON utilizzare cavi o bobine di prolunga a due conduttori
per gli elettroutensili con un percorso di terra. Utilizzare
sempre un cavo o bobina di prolunga a tre conduttori
con il filo di terra collegato a terra. Srotolare sempre
completamente l’eventuale cavo di prolunga.
Per i cavi di prolunga fino a 15 metri utilizzare conduttori di
sezionetrasversaledi1,5mm2.
Pericavidiprolungapiùlunghidi15metri,mamenodi40
metri,utilizzareconduttoridisezionetrasversaledi2,5mm2.
Proteggereilcavodiprolungadaoggettiaffilati,calore
eccessivo e dall’esposizione all’umidità o all’acqua.
Importante!
Questo elettroutensile soddisfa le normative nazionali e
internazionali e i requisiti di sicurezza. Le riparazioni
devono essere eseguite unicamente da personale
qualificato, utilizzando pezzi di ricambio originali.
Se questo non viene fatto ne può derivare un grave
pericolo per l’utente.