
7
Italiano
Indicazioni di sicurezza
Le presenti istruzioni di funzionamento conten-
gono informazioni di base da rispettare in fase di
installazione, funzionamento e manutenzione.
È importante che le istruzioni di funzionamento
vengano lette dall’installatore e dal personale
specializzato/gestore prima del montaggio e della
messa in funzione. Le istruzioni devono essere
sempre disponibili sul luogo di impiego della pom-
pa e dell’impianto.
Il non rispetto delle indicazioni di sicurezza può
causare la perdita di eventuali diritti di risarcimen-
to danni.
Contrassegno delle indicazioni
Nelle presenti istruzioni di funzionamento le
indicazioni di sicurezza sono contrassegnate con
determinati simboli. L’inosservanza può essere
pericolosa.
Pericolo generico per le persone
Pericolo tensione elettrica
ATTENZIONE! Pericolo per macchinari e funzio-
namento
Qualicazione del personale
Il personale per l’uso, la manutenzione, l’ispezione
e il montaggio deve presentare un livello di quali-
ca conforme e deve essersi informato studiando
esaustivamente le istruzioni di funzionamento. Le
aree di responsabilità, competenza e il monitorag-
gio del personale devono essere regolamentate
in modo preciso dal gestore. Se il personale non
dispone del giusto grado di conoscenze neces-
sarie, è necessario provvedere all’istruzione e alla
formazione dello stesso.
Operazioni in consapevolezza della sicurezza
Rispettare le indicazioni di sicurezza presenti
nelle istruzioni di funzionamento, le normative in
vigore a livello nazionale sulla prevenzione degli
infortuni, nonché eventuali normative sul lavoro,
funzionamento e sulla sicurezza.
Indicazioni di sicurezza per il gestore/utente
Le disposizioni in vigore, le normative locali e le
disposizioni in materia di sicurezza devono essere
rispettate.
Eliminare i pericoli dovuti all’energia elettrica.
Le perdite di liquidi pompati pericolosi (ad es.
liquidi esplosivi, velenosi, bollenti) devono essere
gestite in modo che non costituiscano un pericolo
per le persone o per l’ambiente. Osservare le nor-
me in vigore.
Indicazioni di sicurezza per le operazioni di
montaggio, ispezione e manutenzione
In linea di principio si devono eseguire operazioni
solo a macchina spenta. Le pompe o i gruppi, che
pompano sostanze pericolose per la salute, devo-
no essere decontaminati.
Subito dopo il termine delle operazioni si devono
reinstallare e rimettere in funzione tutti i dispositivi
di sicurezza e protezione. La loro ecienza deve
essere controllata prima della rimessa in esercizio,
in ottemperanza alle attuali norme e disposizioni
in materia.
Modiche autonome e produzione dei pezzi di
ricambio
Le modiche alla macchina sono consentite solo
in accordo con il produttore. I pezzi di ricambio
originali e gli accessori autorizzati dal produttore
garantiscono la sicurezza. L’uso di altri pezzi può
invalidare la responsabilità per le conseguenze che
ne dovessero derivare.
Modalità di funzionamento non consentite
La sicurezza di funzionamento della macchina
acquistata è garantita solo da un utilizzo conforme
alle disposizioni. I valori limite indicati nel capitolo
“Speciche tecniche” non devono essere superati
in nessun caso.
Indicazioni per la prevenzione degli incidenti
Prima di eseguire operazioni di montaggio o ma-
nutenzione, bloccare l’area di lavoro e vericare
che il sollevatore funzioni in modo irreprensibile.
Non eseguire mai lavori da soli; utilizzare sempre
casco e occhiali di protezione e scarpe di sicurezza,
nonché, se necessario, imbracatura di sicurezza
idonea.
Prima di eseguire saldature o utilizzare dispositivi
elettrici, controllare che non ci siano pericoli di
esplosione.
Se nell’impianto per acque cariche lavorano perso-
ne, queste devono essere vaccinate contro even-
tuali agenti patogeni presenti nell’area di lavoro.
Prestare attenzione alla pulizia e alla salute.
Accertarsi che nell’area di lavoro non siano presen-
ti gas velenosi.
Osservare le normative sulla sicurezza del lavoro e
tenere a disposizione il kit di primo soccorso.
In alcuni casi la pompa e il mezzo potrebbero esse-
re incandescenti, pericolo di ustioni.
Per il montaggio in aree a pericolo di esplosione
sono valide speciche normative!
Questo apparecchio non è destinato ad essere uti-
lizzato da persone (inclusi i bambini) con capacità
siche, sensoriali o intellettuali ridotte, inesperte
o prive di conoscenze in materia, a meno che non
siano sorvegliate da una persona addetta alla loro
sicurezza o che la stessa non le abbia istruite sull’u-
tilizzo dell‘apparecchio.
I bambini dovrebbero venire sorvegliati per ac-
certarsi che non giochino con l‘apparecchio.
Uso
Il serbatoio Baux 200-50 è una stazione di pom-
paggio per il drenaggio completo in combinazione
con una pompa da ordinare separatamente.
ATTENZIONE! Baux non può essere utilizzato in
aree a pericolo di acque freatiche, poiché il legame
serbatoio-calcestruzzo non è a tenuta d'acqua.
La copertura avvitata è a tenuta di odori e a com-
pensazione di livello. Lo scarico a pavimento inte-
grato, a tenuta di odori può essere aperto all'occor-
renza.
A seconda del fabbisogno di potenza sono dispo-
nibili diverse pompe: US75 ES, US75 DS, US105 ES
o US105 DS.
Per l'uso si devono rispettare le relative leggi, nor-
mative nazionali e le direttive locali, ad es.
• Acque cariche e di scarico domestiche
(ad es. in Europa EN 12056)
• Realizzazione di impianti elettrici a bassa tensio-
ne (ad es. in Germania VDE 0100)
Secondo la EN 12050 Baux 200-50 non può essere
impiegato per il pompaggio di acque reue conte-
nenti sostanze fecali.
Baux 200-50 possiede lateralmente due aussi
sfalsati di 90 gradi DN 100 e DN 150/100, un attac-
co lettato da 2" (esterno) per la linea di mandata e
un attacco di ventilazione DN 70.
Temperature
Il mezzo di pompaggio può presentare una tem-
peratura massima di 35° C, per breve tempo 60 °C.
Baux 200-50 è sicuro da congelamento in caso di
conservazione all'asciutto no a -20 °C. In forma
integrata, l'acqua residua nell'impianto non può
tuttavia congelare.
Dotazione
Serbatoio da esterno Baux 200-50; linea di man-
data del pozzetto da 2" premontata; telaio di co-
pertura, guarnizione e pannello di copertura con
sifone, tappo di chiusura per il passaggio dei cavi;
gomito per tubo essibile, 2 collegamenti elastici;
valvola di non ritorno; 6 fascette per tubi essibili.
Collegamento elettrico
Solo un elettricista esperto può eseguire
interventi elettrici alla pompa o al co-
mando.
Rispettare le norme valide (ad es. EN), le direttive
nazionali (ad es. VDE) e le normative delle compa-
gnie di fornitura elettrica locali.
ATTENZIONE! In caso di collegamento della pom-
pa si deve lasciare suciente linea nel serbatoio
(avvolgere passanti), al ne di sollevare la pompa
dal serbatoio durante i lavori di manutenzione.
Rispettare anche le avvertenze nelle istruzioni per
l'uso della pompa.