Plebani Strolley 108 Quick setup guide

Strolley
LEGGEREATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURACONSULTAZIONE!
READ CAREFULLYAND KEEP INSTRUCTIONS FOR FUTURE REFERENCE!








27




ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ED USO
LEGGEREATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURACONSULTAZIONE
Per un corretto uso del passeggino “STROLLEY ®” vi consigliamo di dedicare alcuni
minuti alla lettura di questo manuale.
GARANZIADI QUALITÀ:
- ll nostro passeggino è fabbricato secondo le norme europee EN 1888 : 2012.
- Questo prodotto è garantito per il periodo previsto dalle leggi vigenti contro i difetti di
produzione. Se l'articolo viene riparato o modificato da personale non autorizzato, la
garanzia cessa di esistere.
- La non cura del prodotto stesso, la mancata manutenzione, il naturale consumo e i
danni causati da uso improprio o scorretto implicano la perdita della garanzia.
- Non possono essere reclamati difetti e/o deterioramenti dovuti ad un utilizzo non
adeguato, al non rispetto delle norme di sicurezza, di montaggio e d'uso descritte o a
modifiche fatte al prodotto.
- Graffi, usura, opacizzazione o ingiallimento delle parti dovuto allo sfregamento, all'uso di
detergenti, sudore o fenomeni atmosferici non sono un difetto di fabbricazione.
- Errati lavaggi, tessuti lasciati umidi, non ben asciugati possono dar vita a forme di muffa
e non sono difetti di fabbricazione.
- Se necessitate di assistenza, contattate il rivenditore presso il quale avete effettuato
l'acquisto. Sarà il tramite con la nostra azienda per fornirvi le opportune indicazioni.
IMPORTANTE!:
PRIMADI UTILIZZARE QUESTOARTICOLO, LEGGERE ATTENTAMENTE LE
ISTRUZIONI E LASEQUENZADI MONTAGGIO PER EVITARE INUTILI PERICOLIAL
VOSTRO BAMBINO!
RIMUOVERE ED ELIMINARE TUTTI I SACCHETTI DI PLASTICA, POTREBBERO
ESSERE FONTE DI SOFFOCAMENTO O STRANGOLAMENTO PER ILVOSTRO
BAMBINO!
MAI LASCIARE IL BAMBINO INCUSTODITO!
- Nota Importante: Questo manuale, le immagini, le avvertenze e tutto il materiale in
esso contenuto, si riferiscono ad una determinata versione del prodotto.Alcune parti e/o
funzioni, possono variare in virtù delle costanti migliorie apportate ai prodotti.

COMPONENTI:
Oltre a questo manuale di istruzioni, all'interno dell'imballo troverete i seguenti
componenti per il montaggio e il fissaggio del passeggino:
A– Corpo del passeggino 1 Pezzo
B – Ruote posteriori 2 Pezzi
C – Ruote anteriori 2 Pezzi
D – Bracciolo Frontale Sinistro 1 Pezzo
E – Bracciolo Frontale Destro 1 Pezzo
F – Sacca per il trasporto 1 Pezzo
G – Parapioggia Integrale 1 Pezzo
APERTURA
Togliete dall'imballo il prodotto e ogni sua parte, controllate che i vari sacchetti di plastica
siano vuoti e non contengano piccoli accessori o componenti (come: viti, bulloni, tappi o
altre piccole parti), tenerli lontani dalla portata del bambino o rimuoverli.
Per aprire il passeggino (A) sbloccate il gancio di chiusura tirandolo (Fig. 1), sollevate il
maniglione, aprite il passeggino facendo ruotare il maniglione (Fig. 2) fino alla sua
completa apertura (Fig. 3). Verificate che sia completamente e saldamente aperto
spingendo leggermente il maniglione in avanti. Montate le ruote posteriori (B) inserendo i
perni negli appositi fori (Fig. 4). Controllate che siano completamente inserite tirando
leggermente verso l'esterno. Inserite le ruote anteriori (C) negli appositi supporti sul telaio
(Fig. 5). Controllate che siano completamente inserite tirando leggermente verso il basso.
Inserite il bracciolo destro (E) nel suo supporto; fate bene attenzione a fare combaciare la
forma del terminale del bracciolo alla forma del foro del supporto. I due pezzi si incastrano
in una sola posizione (Fig. 6). Controllate che il perno del bracciolo sia completamente
fuoriuscito dal foro; in caso contrario, spostate leggermente il tessuto e spingete verso il
basso, fino a far uscire completamente il perno. Successivamente ruotate leggermente il
bracciolo verso l'interno. Ripetete le stesse operazioni per il bracciolo sinistro (D).
Facendoli ruotare verso il centro del passeggino, unite i due braccioli, inserendoli uno
nell'altro finché i pulsanti del bracciolo destro (E) sono completamente fuoriusciti dai fori
del bracciolo sinistro (D) (CLICK) (Fig. 7).
Ruotate la capottina spingendola in avanti; ora il vostro “STROLLEY ®” è pronto per l'uso
(Fig. 8).Assicuratevi che sia ben aperto, saldamente montato e stabile, che non ci siano
parti rotte, difettose o mancanti.
CINTURE
AVVERTENZA: Utilizzate SEMPRE le cinture e lo spartigambe ben tesi e regolati!

Per sganciare le cinture e far accomodare il vostro bambino, premete il pulsante al centro
della fibbia (Fig. 9). Per chiuderle, inserite il gancio delle cinture ventrali nelle asole delle
cinture verticali (Fig. 10), e poi entrambe nella fibbia centrale (CLICK) (Fig. 11).
Questo articolo è provvisto di punti di ancoraggio per agganci di qualsiasi sistema di
ritenuta, diversi da quello già installato (Fig. 12).
MODO D' USO E REGOLAZIONI
“STROLLEY ®” ha lo schienale regolabile in infinite posizioni (Fig. 13). Per abbassare lo
schienale, premete contemporaneamente i pulsanti sul sistema di regolazione dello
schienale (Fig. 14) dietro lo schienale stesso e tirate verso il basso. Per alzarlo, tirate
contemporaneamente i cinturini (Fig. 15) fino alla posizione desiderata.
IMPORTANTE!: Per i bambini appena nati, o finché non riescono a tenere la testa
sollevata autonomamente (circa 6 mesi) vi raccomandiamo di tenere lo schienale nella
posizione più bassa.
Per dare un confort maggiore al vostro bambino, potete allungare la superficie dello
schienale; premendo contemporaneamente le coulisse poste dietro la capottina e
tirandole verso il basso (Fig. 16). In questo modo otterrete uno spazio aggiuntivo (Fig.
17). Per ripristinare la posizione iniziale, tirate entrambe le cordine (Fig. 18).
Per proteggere il vostro bambino dal sole, potete utilizzare la comoda copottina para-sole.
Per aprirla basta semplicemente spingerla in avanti; per chiuderla, tirarla indietro (Fig.
19).
“STROLLEY ®” ha il poggiapiedi regolabile in due posizioni (Fig. 20). Per passare dalla
posizione verticale a quella orizzontale, sollevate il poggiapiedi ed estrarre il supporto
metallico sottostante (Fig. 21). Per riportarlo nella posizione orizzontale, eseguite le
operazioni sopracitate al contrario.
Le ruote posteriori sono dotate di freno unico; quando siete in marcia, il pedale è in
posizione orizzontale e l'indicatore è verde (Fig. 22). Per bloccare le ruote e frenare il
passeggino, spingete la leva del freno verso il basso, l'indicatore diventerà di colore rosso
(Fig. 23). Per sbloccarle e riprendere la marcia, spingete la leva verso l'alto.
UTILIZZARE SEMPRE I FRENI QUANDO SI È FERMI E SU SUPERFICI NON PIANE!
Questo passeggino è dotato di ruote anteriori piroettanti per consentire una
maneggevolezza maggiore negli spostamenti. Per disattivare tale funzione bloccando le
ruote, spingete verso il basso le leve poste dietro le ruote (Fig. 24). In questo modo il
passeggino potrà seguire solamente un percorso rettilineo (Fig. 25). Tirare verso l'alto le
stesse leve (Fig. 26) e le ruote del passeggino potranno girare nuovamente (Fig. 27).
ATTENZIONE: LE RUOTEANTERIORI DEVONO ESSERE ENTRMBE PIROETTANTI O
FISSE. NON USATE “STROLLEY ®” CON UNARUOTAPIROETTANTE E UNAFISSA.

CHIUSURA
Per chiudere il passeggino, impugnate centralmente il maniglione con la mano destra,
spingete e tenete spinto verso sinistra la leva di sicurezza, poi premete e tenete premuto
il pulsante di sblocco (Fig. 28). Spingete il maniglione verso il basso (Fig. 29) fino alla
chiusura totale (Fig. 30). “STROLLEY ®” rimane tranquillamente in piedi (Fig. 31) senza
alcuno sforzo.
Controllate che il passeggino sia completamente chiuso verificando che il blocco di
apertura sia nella corretta posizione, tirando leggermente il maniglione verso l'alto.
ATTENZIONE: NON EFFETTUARE NESSUNAMANOVRADIAPERTURAO
CHIUSURADEL PASSEGGINO CONALL'INTERNO ILBAMBINO O OGGETTI VARI.
TRASPORTO
“STROLLEY ®” oltre ad essere molto compatto e facile da trasportare quando chiuso, ha
una caratteristica UNICAche lo contraddistingue: si trasforma in un “trolley”.
Premete i pulsanti sul bracciolo frontale, dividete le due metà e poi inseritele nel
passeggino (Fig. 32). Ruotate il poggia gambe all'indietro (Fig. 33) così da poter estrarre
la maniglia di trasporto tirandola verso l'alto (Fig. 34). Estraetela fino in fondo (Fig. 35).
Ora “STROLLEY ®” è diventato un trolley comodo da trasportare, senza alcuno sforzo.
Assicuratevi sempre che il freno sia sbloccato e l'indicatore sia verde (Fig. 22).
Per proteggere il tessuto e il passeggino, “STROLLEY ®” è dotato di una sacca per il
trasporto. Verificate che le ruote anteriori siano sbloccate (Fig. 26) e la maniglia
completamente allungata, infilate la borsa (Fig. 36) facendola passare la maniglia
nell'asola della borsa. Il lato col nome stampato coincide col maniglione di apertura; se
infilate la sacca nel modo scorretto questa non si chiuderà correttamente. Chiudete poi la
patella facendo combaciare le due strisce di Velcro. Ora il vostro “STROLLEY ®” è pronto
per essere trasportato nella sua versione “trolley” (Fig. 37).
Fate bene attenzione a trascinarlo facendo appoggiare le ruote e non il passeggino (Fig.
38) per evitare danneggiamenti o rotture. In caso di improvviso maltempo, “STROLLEY ®”
ha INCLUSO un para-pioggia integrale (G).
AVVERTENZE:
LEGGEREATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMADELL'ASSEMBLAGGIO DEL
PASSEGGINO. CONSERVARE QUESTO MANUALE PER RIFERIMENTI FUTURI.
L'INOSSERVANZADI QUESTEAVVERTENZE E DELLE ISTRUZIONI DI UTILIZZO PUÒ
CAUSARE GRAVI CONSEGUENZEALLASICUREZZADEL VOSTRO BAMBINO.

Sappiamo quanto voi genitori teniate alla salute e alla sicurezza del vostro bambino, vi
consigliamo pertanto di seguire queste semplici avvertenze e consigli d'utilizzo.
- ATTENZIONE: NON LASCIARE MAI ILVOSTRO BAMBINO INCUSTODITO, SENZA
LASORVEGLIANZADI UNADULTO. LASICUREZZADEL BAMBINO È SOTTO LA
VOSTRARESPONSABILITÀ.
- ATTENZIONE: L'uso di smartphone o tablet riduce
l'attenzione verso il vostro piccolo aumentando
l'esposizione a rischi e pericoli gravi. Se il bambino è di
età inferiore ai 6 mesi, controllatelo costantemente.
- Gettare e tenere fuori dalla portata dei bambini i sacchetti di plastica dell'imballo, per
evitare casi di soffocamento.
- Prima dell'uso assicurarsi che tutti i dispositivi di bloccaggio siano correttamente
agganciati, funzionanti e che tutte le componenti non presentino difetti o
danneggiamenti; in tal caso non utilizzare il prodotto.
- Verificare che l'articolo non abbia viti allentate o avvitate scorrettamente o altri elementi
che potrebbero ferire il bambino o potrebbero far impigliare i vestiti (o catenelle,
succhietti o oggetti simili) ed essere fonte di strangolamento. Non utilizzare con parti
rotte, difettose o mancanti.
- Svolgere le operazioni di montaggio e installazione SENZAalcun bambino nei paraggi.
L'assemblaggio di questo prodotto deve essere effettuato da un adulto.
- Non apportare alcuna modifica o aggiungere altri elementi che possano compromettere
la sicurezza dell'articolo; potrebbe essere pericoloso.
- Non lasciare che il vostro bambino giochi con questo prodotto. Non lasciare che altri
bambini o animali giochino incustoditi in prossimità del prodotto e/o si arrampichino sullo
stesso.
- Questo passeggino è dotato di cintura di sicurezza e spartigambe. Utilizzare sempre la
cintura di sicurezza, controllando che sia ben regolata.
- ATTENZIONE: Utilizzare il sistema di ritenuta non appena il vostro bambino è in grado
di stare in posizione seduta autonomamente.
- ATTENZIONE: Questo prodotto è omologato per bambini dalla nascita, non in grado di
stare seduti autonomamente, sino a un peso MASSIMO di 15 Kg.
- Per i bambini piccoli, fino ad un'età indicativa di 5/6 mesi, quando riescono a tenersi
seduti autonomamente, utilizzare lo schienale nella sua posizione più bassa.
- Tenere lontano da fonti di calore, prese elettriche, forni, fuochi, finestre…e altri tipi di
pericoli.
- Quando si lascia l'articolo esposto al sole aspettare che si raffreddi prima di utilizzarlo.
- Non apportare alcuna modifica che possa compromettere la sicurezza del prodotto;
potrebbe essere pericoloso utilizzare accessori non approvati dal costruttore.
- ATTENZIONE: Durante l'utilizzo non date al bambino e non posizionate il prodotto in
prossimità di corde o cinghie, potrebbero essere fonte di strangolamento.

-Assicuratevi di seguire le istruzioni di montaggio nell'ordine indicato, in quanto alcune parti
devono essere installate prima di altre.
- ATTENZIONE: Questo passeggino è studiato per trasportare un solo bambino per volta.
- ATTENZIONE: Ogni peso attaccato al manico influisce sulla stabilità del passeggino e ne
compromette la stabilità e la sicurezza.
- Il cestello è studiato per un carico massimo di 5Kg; ogni carico superiore ne compromette la
stabilità.
- ATTENZIONE: Questo prodotto non è adatto per correre o pattinare.
- La barra frontale imbottita è progettata come accessorio, non assicura il vostro bambino
nella seduta e non sostituisce le cinture di sicurezza a cinque punti di cui è dotato l'articolo.
Non è ideata per sorreggere il peso del vostro bambino, tanto meno per far sedere un
adulto.
- Non usare la barra frontale e/o le maniglie per sollevare il passeggino con all'interno il vostro
bambino o altri pesi. Impugnare sempre il telaio in questi casi.
- BLOCCARE SEMPRE LE RUOTE OGNI VOLTACHE SI EFFETTUAUNASOSTA; per
verificare che siano bloccate, muovete leggermente avanti e indietro il prodotto. È
importante frenare le ruote ogni volta che adagiate o togliete il vostro bambino.
- NON LASCIARE MAI ILPICCOLO DENTRO ILPASSEGGINO SU PIANI INCLINATI O
RIPIDI, anche se con ruote bloccate.
- Non sostare in prossimità di veicoli in movimento, anche con il freno inserito. La corrente
d'aria potrebbe causare uno spostamento imprevisto del passeggino.
- Non usare il passeggino su scale o scale mobili; in tal caso togliere il bambino e chiudere il
passeggino.
- È pericoloso legare animali domestici al prodotto, possono compromettere la stabilita e/o
causare la perdita della presa del telaio.
- Prestare particolare attenzione ai tratti di terreno irregolari, ai gradini e ai marciapiedi.
Quando scendete da marciapiedi o gradini vi consigliamo di farlo usando le ruote posteriori
per prime, onde evitare ribaltamenti o altri pericoli. Quando invece salite fatelo usando per
prime le ruote anteriori.
- Per assicurarsi il pieno controllo del passeggino tenere con entrambe le mani l'impugnatura.
- Utilizzare con particolare cautela sui mezzi di trasporto pubblici.- Se possibile, evitate l'uso di
questo articolo in spiaggia; i granelli di sabbia e la salsedine potrebbero danneggiano e
compromettono gravemente il freno impedendone il funzionamento. Nell'eventualità ciò
accada, pulire con attenzione da granelli di sabbia e salsedine le ruote, i tubi e le parti dei
movimenti e degli scorrimenti.
-Anche per un normale uso del passeggino assicurarsi periodicamente che tutte le parti siano
pulite da polvere o sporco, si eviteranno così attriti che potrebbero compromettere il
funzionamento del passeggino.

- ATTENZIONE: Il parapioggia va montato solo con la capottina installata sul passeggino,
assicurandovi che non intralci alcun movimento o meccanismo di bloccaggio. Controllate
sempre che il vostro bambino non si accaldi o si affatichi. Non utilizzare in ambienti chiusi;
non posizionare mai vicino a fonti di calore e porre attenzione a non avvicinare sigarette.
Non lasciare mai il passeggino esposto al sole con dentro il vostro bambino; rischio di
surriscaldamento. Rimuovere il parapioggia prima di chiudere il passeggino.
- Questo articolo è provvisto di punti di ancoraggio per agganci di qualsiasi sistema di
ritenuta, diversi da quello già installato.
- Non rimuovere le etichette adesive e/o cucite; potrebbero rendere il prodotto non
conforme ai sensi di norma.
- ATTENZIONE: Non effettuare nessuna manovra di apertura o chiusura del passeggino
con all'interno il vostro bambino o oggetti vari. Per evitare lesioni o ferimenti, assicurarsi
che il vostro bambino sia a debita distanza durante le operazioni di apertura, chiusura o
regolazione del prodotto.
- Evitare di infilare le dita nei sistemi di bloccaggio e nei vari meccanismi.
- Quando non in uso, tenere questo articolo fuori dalla portata dei bambini.
CURAE MANTENIMENTO DELPRODOTTO:
Per un miglior funzionamento e mantenimento del prodotto, vi consigliamo di seguire
questi consigli di manutenzione. Le operazioni di pulizia e manutenzione devono essere
effettuate solo da adulti.
- Controllare regolarmente che l'articolo e i suoi accessori non abbiano parti rotte,
difettose o mancanti. - ATTENZIONE: Non lavare nessuna componente o parte
in lavatrice.
- Per pulire le parti plastiche e i tessuti, usare strofinacci
con acqua tiepida e detergenti neutri.
- Tenere pulite le parti tessili dalla polvere spazzolandole.
- Non usare solventi. Non candeggiare.Asciugare perfettamente prima di utilizzarlo o
riporlo.
-Asciugare bene le parti in ferro per prevenire la ruggine.
- Proteggere il prodotto da agenti atmosferici, acqua, pioggia o neve; l'esposizione
continua e prolungata al sole potrebbe causare cambiamenti di colore.
- Tenete puliti da polvere e sabbia i tubi e le parti dei movimenti e degli scorrimenti per
evitare inceppamenti, attriti e mal-funzionamenti.
- Controllare periodicamente le ruote e la loro usura; tenerle pulite da polvere e sabbia.
- Non utilizzare pezzi di ricambio che non siano stati approvati e forniti dal produttore.
Usare esclusivamente ricambi Plebani.

Il produttore potrà apportare in qualsiasi momento modifiche all'articolo al fine di
migliorarlo.
Plebani s.r.l. declina ogni responsabilità per danni a cose o persone derivanti da un
utilizzo improprio e/o scorretto del prodotto.
NOTE IMPORTANTI:
- Tenere medicinali, piccoli oggetti e oggetti pericolosi per il bambino lontani dal prodotto.
- Tenere il seguente manuale vicino al prodotto per eventuali consultazioni future.
- NON POSIZIONARE l'articolo vicino a fonti di calore, prese elettriche...o dove il bambino
possa venire a contatto con qualsiasi rischio.
-Assicurarsi che chi utilizza questo articolo (nonni, parenti, babysitter ecc.) sia a
conoscenza dell'esatto funzionamento dello stesso e delle norme di sicurezza.
Grazie per aver scelto un prodotto Plebani.
Plebani da sempre si impegna per tutelare la sicurezza dei più piccoli. Ricordate
che la miglior protezione per i vostri bambini è la cura e l'attenzione che dedicate
loro
Tutti i testi, i disegni e ogni contenuto presente in questo manuale sono di proprietà ESCLUSIVAdella Plebani s.r.l. e sono tutelati
dalle leggi in vigore. Ogni copia e/o riproduzione è punita dalla legge.
Table of contents
Languages:
Other Plebani Stroller manuals
Popular Stroller manuals by other brands

Peg-Perego
Peg-Perego pliko p3 compact Instructions for use

CYBEX
CYBEX YOKI user guide

Go-Go Babyz
Go-Go Babyz Urban Advantage UA105 Safety, assembly & operating instructions

Hartan
Hartan Topline S instructions

asalvo baby
asalvo baby SILLA AMERICA PLUS instruction manual

Lionelo
Lionelo Annet Tour user manual