❑Il termoventilatore deve essere posizionato in modo tale che
la presa di alimentazione sia sempre raggiungibile.
❑Non installate il prodotto su pareti di materiale sintetico.
2. Posizionamento sicuro
❑Utilizzate il termoventilatore solo installato a muro ed in posizione verticale.
❑Il termoventilatore è costruito in doppio isolamento elettrico (classe II) e, pertanto, non richiede il
collegamento di terra.
❑Il termoventilatore ha un grado IPX4 di protezione all’acqua. Puo’ pertanto essere utilizzato nei bagni o
nei luoghi umidi ma NON PUO’ ESSERE INSTALLATO ALL’INTERNO DEL PERIMETRO DELLA
VASCA DA BAGNO O DELLA DOCCIA. Non installarlo pertanto nelle zone indicate come VOLUME 1 in
figura 1.
❑Le manopole di regolazione non devono in nessun caso essere accessibili da parte di persone che siano
all’interno della vasca da bagno o della doccia.
❑I dispositivi di disconnessione dalla rete di alimentazione devono consentire la disconnessione completa
nelle condizioni della categoria di sovratensioni III.
❑L’installazione deve essere eseguita a regola d’arte e conforme alla normativa vigente nel vostro paese.
3. Installazione del prodotto
❑Nel caso della versione del prodotto dotata di supporto porta salviette, PRIMA DI INSTALLARE IL
PRODOTTO A PARETE :
- inserite il supporto salviette negli appositi fori sotto il prodotto, figura 2
- fissate le 4 viti (corte) fornite nell’apposito sacchetto , figura 3
- la distanza minima dal pavimento riportata in figura 4 (30cm) deve essero modificata poiché la barra
porta salviette più bassa deve essere ad almeno 60cm dal pavimento.
❑L’apparecchio deve essere installato a muro, rispettando le distanze minime dal soffitto, dal pavimento e
dalle pareti laterali indicate in figura 4.
❑Praticate nel muro 3 fori di diametro 6 mm. a distanza l’uno dall’altro come indicato in figura 5.
❑Inserite i tre tasselli forniti con il prodotto.
❑Inserite le 2 viti in alto , fornite nello stesso sacchetto, avendo cura di lasciare 8 mm. tra la testa della vite
ed il muro.
❑Fate agganciare il prodotto alle 2 viti che avete fissato tenendolo sempre saldamente tra le mani;
ATTENZIONE ! Prima di lasciare il prodotto verificate che sia bene agganciato alle 2 viti.
❑Fissate infine il prodotto con la terza vite in basso, figura 6.
4. Uso del termoventilatore
Il vostro prodotto è dotato dei comandi indicati in figura 7
Modello con termostato
❑Iniziando dalla posizione antigelo, contrassegnata dal simbolo “*”, ruotate la manopola del termostato in
senso orario fino a quando non si sente un “click”: il prodotto inizia così a funzionare a 2000W di potenza
ed il segnalatore luminoso si illumina.
❑Il termostato mantiene la temperatura ambiente desiderata accendendo e spegnendo automaticamente il
termoventilatore. Più la manopola è ruotata in senso orario, in posizione con numero più alto, più la
temperatura assicurata sarà elevata. La posizione massima del termostato corrisponde a circa 35°C,
quella minima (*) a circa 5°C.
Uso del termostato
❑In una stanza ove la temperatura supera i 35°C è normale che il termostato, anche se posizionato al
massimo, non accenda il termoventilatore.
❑Viceversa, in una stanza con una temperatura troppo bassa (sotto i 5°C) è normale che il termostato
mantenga l’apparecchio continuamente acceso, anche se posizionato al minimo.
❑Per regolare al meglio il termostato consigliamo questa procedura:
-posizionate il termostato al massimo e fate funzionare l’apparecchio sino al raggiungimento di una
temperatura confortevole;