Radialight KLIMA Wi-Fi Series User manual

KLIMA Wi-Fi
IT Leggere il manuale d'uso. Conservare con cura le istruzioni per ogni futura consultazione.
EN Please retain these instructions in a safe place for further reference.
SL Prosimo shranite ta navodila na varnem mestu za kasnejšo rabo..
RO Pastrati instructiunile pentru consultari ulterioare.
NL Bewaar deze instructies op een veilige plaats voor toekomstig gebruik.
PL Zachowaj instrukcję w bezpiecznym miejscu, aby móc z niej skorzystać w przyszłości.

2
n°1
n°1
n°4-5x60mm
n°4-8x50mm
1
4 mm
2
3
4
min. 15cm
min.
15cm
min.
15cm
min. 50cm
min. 15cm
1
1
3
3
2
2
4
4

3
6
8
7
click!
5
click!
A
B

4
9
3m
1m
4m
3m

5
ITALIANO
ISTRUZIONI PER L’USO
Si prega di leggere attentamente queste istruzioni, prima di utilizzare il prodotto, in modo da evitare
danneggiamenti o comunque il verificarsi di situazioni di pericolo. Qualsiasi utilizzo del prodotto diverso da quanto
indicato nel presente manuale può causare incendi, pericoli elettrici o ferite e rende nulla qualsiasi garanzia.
La garanzia non si applica ad alcun difetto, deterioramento, perdita, ferimento o danneggiamento riconducibili ad un uso non
corretto del prodotto. Rimangono garantiti tutti i diritti di legge in materia. Nessuna condizione di garanzia può escludere o
modificare le condizioni di garanzia regolamentate da leggi dello Stato che non possono essere a nessun titolo escluse o
modificate.
Prima di ogni operazione, rimuovere con cura l’imballo e controllare la perfetta integrità del prodotto. Nel caso si
evidenziassero dei difetti o danni, non installare né cercare di riparare l’apparecchiatura, ma rivolgersi al rivenditore.
Non lasciare l’imballo alla portata dei bambini e smaltirne le parti in conformità con le disposizioni vigenti.
1. Per la Vostra sicurezza
❑Questo prodotto è per uso domestico e non è adatto per l'utilizzo su
veicoli, imbarcazioni o aeromobili.
❑L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a
8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali,
o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto
sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni
relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei
pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono giocare con
l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere
effettuata dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini
senza sorveglianza.
❑I bambini di età inferiore a 3 anni non devono avvicinarsi al prodotto
se non costantemente supervisionati.
❑I bambini di età compresa fra 3 e 8 anni possono solamente
accendere e spegnere l’apparecchio purché esso sia stato installato
e posizionato secondo le normali condizioni d’uso e loro siano
supervisionati o adeguatamente istruiti riguardo al corretto e sicuro
utilizzo del prodotto e ne abbiano compresa la pericolosità. I bambini
di età compresa fra 3 e 8 anni non possono collegare il prodotto,
regolarlo, pulirlo o effettuare manutenzione.
❑ATTENZIONE: Alcune parti di questo prodotto possono
diventare molto calde e causare bruciature. Particolare
attenzione deve essere prestata in presenza di bambini o
persone vulnerabili.
❑Assicuratevi che l’alimentazione di rete corrisponda ai dati di targa:
230V AC, 50Hz.

6
❑Non lasciate mai che animali o bambini giochino o tocchino il
prodotto. Attenzione! Durante il funzionamento il pannello può
diventare molto caldo ( circa 80°C = 176°F);
❑IMPORTANTE: per evitare surriscaldamenti non ricoprite mai il
prodotto. Non appoggiate mai alcun oggetto o coperta
sull’apparecchio mentre è in funzione. Questo è chiaramente scritto
sull’apparecchio o illustrato dal simbolo
❑Non utilizzate il prodotto in stanze sature di gas esplosivi, di vapori
generati da solventi e vernici o comunque di vapori/gas infiammabili.
❑Se il cavo e/o la spina sono danneggiati e devono essere riparati,
non eseguite questa operazione da soli, riportate il prodotto presso il
centro di assistenza tecnica, o comunque in un centro di riparazioni
qualificato, perché è richiesto l’intervento di personale specializzato
al fine di evitare qualunque rischio di danneggiamento.
❑Il prodotto deve essere posizionato in modo tale che la presa di
alimentazione sia sempre raggiungibile.
❑Non collocate mai questo apparecchio immediatamente al di sotto di
una presa di corrente elettrica.
❑Non inserite nessun oggetto o carta all’interno del radiatore.
2. Il vostro prodotto
❑Il prodotto viene fornito dotato di (figura 1):
- N°1 staffa metalliche per l'installazione a muro (fissata al radiatore);
- N°4 tasselli in nylon da 8x50mm;
- N°4 viti per tasselli da 5x60mm;
❑Qualora il prodotto sia danneggiato o qualche accessorio mancante contattate immediatamente il vostro rivenditore.
3. Posizionamento sicuro
❑Utilizzate il prodotto solo in posizione orizzontale;
❑Il prodotto è costruito in doppio isolamento elettrico (classe II) e, pertanto, non richiede il collegamento di terra;
❑Fate sempre attenzione affinché siano rispettate le distanze minime da pareti, mobili e/o oggetti riportati in figura 2.
❑Non installate mai il prodotto su superfici di legno o di materiale sintetico.
❑Il prodotto ha un grado IP24 di protezione all’acqua. Può pertanto essere utilizzato nei bagni o nei luoghi umidi ma mai
installato all’interno del perimetro di vasche o docce (Volume 1 di figura 3).
❑Non installate il prodotto dove vi sono spifferi o correnti d’aria.
4. Installazione
❑Rimuovete la staffa per l’installazione a muro fissata sul posteriore del radiatore facendo scattare prima le 2 molle
superiori e successivamente le 2 molle inferiori come illustrato in figura 4.
❑Appoggiate la staffa sul pavimento per utilizzarla come dima per marcare con una matita i punti in cui effettuare i 2 fori
di fissaggio inferiori (figura 5A).
❑Sollevate la staffa fino a far coincidere i suoi punti di fissaggio inferiori con le marcature sul muro precedentemente
realizzate e marcate con una matita la posizione dei due punti di fissaggio superiore (figura 5B).
❑Realizzate i fori nei 4 punti precedentemente marcati ed inserite i tasselli in plastica (figura 6).
❑Fissate la staffa a muro usando le 4 viti in dotazione (figura 7).
❑Agganciate il prodotto alla staffa iniziando dai 2 punti di fissaggio inferiori e poi facendo scattare in posizione i 2 punti
di fissaggio superiori (figura 8).

7
❑Qualora sia necessario rimuovere il prodotto dalla staffa, si raccomanda di sganciare per primi i due punti di fissaggio
inferiori e successivamente quelli superiori.
5. Collegamenti elettrici
❑Il prodotto deve essere alimentato con la tensione di 230V AC 50Hz.
❑Il prodotto può essere fornito dotato di cavo con spina oppure di cavo per l’installazione. Nel caso un prodotto con
spina debba essere installato in Francia, il collegamento elettrico con la rete di alimentazione deve essere eseguito
tagliando la spina in dotazione e utilizzando una apposita scatola di connessione.
❑Quando il prodotto viene fornito con il cavo per l’installazione senza spina, il collegamento deve essere effettuato
usando un cavo a 3 fili (Marrone=Fase, Blu=Neutro, Nero=Filo pilota) e una scatola di connessione. Se non si
desidera utilizzare le funzionalità del filo pilota limitarsi al collegamento della fase e del neutro: il prodotto
funzionerà correttamente anche senza la presenza del programmatore esterno.
❑In locali umidi, nei bagni o nelle cucine, il morsetto di collegamento deve essere installato ad almeno 25cm dal
pavimento.
❑Il collegamento elettrico con la rete deve inoltre prevedere l’utilizzo di un interruttore bipolare con una distanza minima
di apertura fra i contatti di almeno 3mm. Rispettate sempre in modo prioritario le regole di installazione vigenti nel
vostro paese.
❑La connessione di terra è vietata. NON COLLEGATE A TERRA IL FILO PILOTA (NERO).
❑Se il prodotto deve essere alimentato attraverso un interruttore differenziale da 30mA di sicurezza, accertarsi che
anche il filo pilota sia sotto il controllo dell’interruttore differenziale.
6. Uso del prodotto
6.1 Descrizione dei comandi
A –Accensione/Stand-by
B –Modo di funzionamento
C –Funzioni speciali
D –Incremento / Attivazione
E –Decremento / Disattivazione
F –Display
G –Interruttore generale
A B C D E
F
G
6.2 Funzionamento
6.2.1 Illuminazione dello schermo
Se lo schermo non è acceso premete un
qualsiasi tasto per attivarne
l’illuminazione.
Lo schermo si illumina e rimane acceso
per 30 secondi dall’ultima pressione di un
qualsiasi tasto.
Quando lo schermo è spento, la prima
pressione di un qualsiasi tasto accende
l’illuminazione senza attivare la funzione
corrispondente al tasto premuto.
L
N
Fase (marrone)
Filo Pilota (nero) –NON CONNETTERE LA TERRA
Neutro (blu)

8
6.2.2 Accendere e spegnere il radiatore
L’alimentazione generale del prodotto è controllata tramite un interruttore elettromeccanico bipolare (G) posto sul lato destro
del radiatore. Utilizzando questo interruttore si interrompe l’alimentazione anche alla scheda elettronica con la conseguente
perdita, dopo circa 30 minuti, di tutti i parametri memorizzati e il ripristino delle impostazioni di fabbrica.
Raccomandiamo di utilizzare questo interruttore solo se il prodotto non verrà utilizzato per lunghi periodi e di usare invece il
pulsante di Accensione/Stand-by (A) per gli spegnimenti di breve periodo in modo da non perdere le impostazioni
memorizzate.
All’accensione del prodotto con
l’interruttore generale posto sul lato, il
display si illumina e si accende il simbolo
di stand-by.
Per accendere il prodotto, premere il
tasto Accensione/Stand-by.
Il prodotto si accende sempre in modalità
comfort. Se il radiatore è nuovo o
l’alimentazione di rete è mancata per più
di 30 minuti la temperatura di comfort è
quella di default pari a 19°C.
Per spegnere il prodotto, premere il tasto
Accensione/Stand-by per almeno 3
secondi.
Lo spegnimento del prodotto con
l’interruttore basculante posto sul lato per
oltre 30 minuti causa la perdita di tutti i
dati memorizzati (data, ora, temperatura
desiderata ecc.).
6.2.3 Selezionare il modo di funzionamento
La pressione progressiva del tasto “M”
permette di selezionare il modo di
funzionamento desiderato.
I modi di funzionamento si attivano nella
seguente sequenza:
→→ → →
Trascorsi 30” dall’ultima pressione del
tasto “M”, la sequenza di attivazione dei
modi di funzionamento riparte dall’inizio
in modo da rendere più rapido il
passaggio da una qualsiasi modalità a
quella Comfort.
Icona
Descrizione
Quando utilizzare
Comfort
Quando si è a casa. Il prodotto funziona per mantenere la temperatura di
comfort desiderata.
Eco
Quando si è fuori casa per brevi periodi (da 2 a 48 ore) o si dorme. Il prodotto
funziona per mantenere la temperatura di eco desiderata e risparmiare
energia.
Antigelo
Quando si è fuori casa per un lungo periodo (oltre le 48 ore). La temperatura
è automaticamente impostata a 7±3°C e non può essere modificata.

9
Programma P1
Quando si desidera un funzionamento programmato preimpostato adatto a chi
lavora fuori casa. QUESTO PROGRAMMA PUO’ ANCHE ESSERE
PERSONALIZZATO SEGUENTO LE ISTRUZIONI RIPORTATE NEL
PARAGRAFO 6.2.6.
Filo pilota
Quando si controlla il funzionamento del prodotto tramite una centralina
esterna a filo pilota.
6.2.3.1 Descrizione dei programmi preimpostati
00:00 06:00 08:00 12:00 14:00 17:00 24:00
Lunedì-Venerdì
Sabato-Domenica
= temperatura "COMFORT" = temperatura "ECO" = temperatura antigelo
Il programma P1 può essere personalizzato seguendo le istruzioni riportate nel paragrafo 6.2.6.
Per impostare le temperature (valido per tutti i programmi):
- Selezionare il modo di funzionamento Comfort e regolare la relativa temperatura;
- Selezionare il modo di funzionamento Eco e regolare la relativa temperatura;
- Selezionare il programma P1.
Nota bene: Qualora si selezioni il programma P1 senza aver mai precedentemente impostato il giorno e l’ora correnti, il
sistema entrerà automaticamente nella modalità di regolazione illustrata nel paragrafo 6.2.5.
6.2.3.2 Uso del filo pilota
Se dotato di cavo di connessione senza spina il prodotto può essere anche comandato attraverso specifici programmatori.
La temperatura di comfort utilizzata in modalità Filo Pilota va regolata, come già visto per i programmi preimpostati,
posizionandosi preventivamente in modalità Comfort con il tasto “M” e selezionando il valore desiderato usando i tasti “+” e
“-“.
Nota bene: In modalità Filo Pilota, la temperatura di Eco è sempre quella di Comfort ridotta di 3,5°C.
6.2.4 Regolazione della temperatura
Il prodotto è caratterizzato da 2
temperature di riferimento, comfort ed
eco, regolabili in modo indipendente.
►
Una freccia sul lato destro del display si
muove lungo una scala colorata dal
verde al rosso per indicare se la
temperatura impostata è più o meno
distante dal valore consigliato di 19°C.
Il valore predefinito della temperatura di
comfort è 19,0°C e può essere variato
premendo i tasti “+” o “-“.
Se la temperatura di comfort viene
regolata ad un valore inferiore alla
temperatura di eco, quest’ultima viene
automaticamente reimpostata al valore di
comfort - 0,5°C.
Il valore predefinito della temperatura di
eco è 15,5°C e può essere variato
premendo i tasti “+” o “-“.
La differenza consigliata fra i valori delle
temperature di comfort ed eco è di 3,5°C.
Qualora si impostino differenze diverse
dal valore suggerito, il simbolo eco si
modifica nel seguente modo:
→
Il valore massimo impostabile per la
temperatura di eco è pari al valore della
temperatura di comfort - 0,5°C.
Se la temperatura ambiente è inferiore alla temperatura richiesta e visualizzata, sul display si accende l’indicatore di
riscaldamento .

10
6.2.5 Impostazione del giorno e dell’ora
La regolazione del giorno e dell’ora per
poter utilizzare i 3 programmi predefiniti è
attivabile mediante la pressione
prolungata del tasto mode.
Sul display lampeggia il giorno da
impostare (1 = lunedì). Per modificarlo
premere i tasti “+” o “-“.
Premere il tasto mode per confermare il
giorno impostato e passare alla
regolazione dell’ora.
Sul display lampeggia l’ora da impostare.
Per modificarla premere i tasti “+” o “-“.
Premere il tasto mode per confermare
l’ora impostata e passare alla
regolazione dei minuti.
Sul display lampeggiano i minuti da
impostare. Per modificarli premere i tasti
“+” o “-“.
Premere il tasto mode per confermare i
minuti impostati e concludere
l’operazione di regolazione.
Il sistema ritorna nel medesimo modo di
funzionamento attivo nel momento in cui
si è iniziata la regolazione.
Provando ad attivare un programma
preimpostato, senza aver prima
memorizzato la data e l’ora, questa
procedura di regolazione verrà attivata
automaticamente.
6.2.6 Personalizzazione del programma P1
Il programma P1 può essere modificato per soddisfare al meglio le esigenze dell’utente. La modifica si basa sulla possibilità
di impostare, per ogni ora del giorno e per tutti i giorni della settimana in modo indipendente, la temperatura desiderata
scegliendo fra quella di comfort, quella di eco o quella di antigelo.
Per la definizione delle temperature associate ai diversi modi di funzionamento fare riferimento al paragrafo 6.2.4.
Quando si accede alle diverse ore del giorno per poterle visualizzare e/o modificare, su display viene indicata la temperatura
impostata per il programma P1 attualmente valido. Se il prodotto è nuovo il profilo predefinito per il programma P1 è quello
indicato al paragrafo 6.2.3.1. Per visualizzare o modificare il programma P1 procedere come segue:
Selezionare il programma P1 utilizzando
il tasto “M”.
Qualora l’orario non sia impostato
(prodotto nuovo o non alimentato per più
di 30min) verrà attivata automaticamente
la procedura di regolazione (vedere
paragrafo 6.2.5)

11
Attivare la visualizzazione del
programma P1 mediante la pressione
prolungata del tasto “-“.
Il display indica il primo giorno da
visualizzare/modificare (1 = lunedì)
Premedo una volta il tasto “+” si accede
alla prima ora da visualizzare/modificare.
Usare il tasto “M” per scegliere la
temperatura desiderata fra comfort, eco e
antigelo:
→→
La temperatura inizialmente visualizzata
quando si seleziona un’ora specifica è
quella al momento definita per il
programma P1 in corso di validità.
Usare i tasti “+” e “-“ per accedere a tutte
le ore del giorno 1 e
visualizzare/modificare la temperatura di
funzionamento per ognuna di esse.
L’ora indicata è sempre quello iniziale. La
regolazione delle ore 23, per esempio,
riguarda la fascia oraria 23:00 → 24:00.
Dopo aver regolato la temperatura delle
ore 23:00 per il giorno 1, un’ulteriore
pressione del tasto “+” permette di
accedere alla visualizzazione/modifica
del giorno 2.
Premendo il tasto “+” è possibile
visualizzare/modificare la temperatura di
funzionamento per ogni ora del giorno 2
come già descritto per il giorno 1.
Per impostare automaticamente il nuovo
giorno uguale a quello precedente tenere
premuto il tasto “F”e poi premere il tasto
“+”.
Nota bene: la funzione di copia è
disponibile solo quando il display
visualizza il numero del giorno che si
desidera impostare (non un orario
specifico) e rende la programmazione di
tale giorno identica a quella del giorno
precedente.

12
Al termine della programmazione
dell’ultimo giorno (giorno 7) la pressione
del tasto “+” attiva la visualizzazione a
display della scritta “END”.
Un’ ulteriore pressione del tasto “+”
permette di confermare la
memorizzazione del programma.
L’indicazione “OK” visualizzata sul
display per 5sec conferma l’avvenuta
registrazione con successo dei dati
impostati.
Il sistema è ora impostato per regolare la
temperatura secondo le impostazioni del
nuovo programma P1.
Nota: E’ anche possibile uscire dalla
modalità di programmazione in qualsiasi
momento senza dover necessariamente
visualizzare tutte le ore fino alla fine del
giorno 7. Per farlo è sufficiente tenere
premuto il tasto “F” e poi premere il tasto
“-”.
Nota bene:
- In ogni momento è possibile abbandonare la procedura di visualizzazione/modifica cancellando le modifiche non
ancora salvate premendo il tasto stand-by;
- La funzione di ripristino delle impostazioni di fabbrica (vedere paragrafo 6.3) cancella eventuali programmi P1
personalizzati e ripristina il profilo predefinito;
- In qualsiasi fase della programmazione, la mancata pressione di un qualsiasi tasto per almeno 90sec provoca
l’annullamento della procedura di visualizzazione/modifica e il ritorno al programma P1 precedentemente valido ;
- Durante la programmazione gli elementi riscaldanti vengono disattivati ed il radiatore non scalda.
ESEMPIO DI MODIFICA DELLA PROGRAMMAZIONE
Ipotizziamo di aver appena acquistato il prodotto nuovo e di voler anticipare di un’ora il passaggio dalla temperatura di eco a
quella di comfort (prevista dal programma predefinito alle ore 06:00) per tutti i giorni da lunedì a venerdì.
Selezionare il programma P1 utilizzando
il tasto “M”
Impostare il giorno della settimana
(poiché abbiamo ipotizzato che il
prodotto sia nuovo) usando i tasti “+” e “-“
Premere il tasto “M” e impostare l’ora
corretta (poiché abbiamo ipotizzato che il
prodotto sia nuovo) usando i tasti “+” e “-“
Premere il tasto “M” e impostare i minuti
corretti (poiché abbiamo ipotizzato che il
prodotto sia nuovo) usando i tasti “+” e “-“

13
Premere il tasto “M” per concludere la
regolazione dei minuti. Il sistema torna in
modalità programmazione con impostato
il programma P1.
Premere per almeno 3sec il tasto “-“ per
accedere alla visualizzazione/modifica
del giorno 1.
Premere il tasto “+” fino a visualizzare
l’ora H:05 che desideriamo modificare
cambiando la temperatura da eco a
comfort
Premere il tasto “M” 2 volte per cambiare
la temperatura da eco a comfort
Premere il tasto “+” fino a visualizzare sul
display la scritta D: 2 rappresentativa
dell’inizio della programmazione giorno 2
Rendere il giorno 2 identico al giorno 1
tenendo premuto il tasto “F” e poi
premendo il tasto “+”. Il sistema si porta
automaticamente all’inizio del giorno 3.
Eseguire l’operazione di cui al punto
precedente fino a rendere il giorno 5
uguale al giorno 4. Al termine il sistema
si porta all’inizio del giorno 6.
Dal momento che non si desidera
modificare i giorni 6 e 7 è possibile uscire
dalla modalità di programmazione
tenendo premuto il tasto “F” e poi
premendo il tasto “-“. Sul display
compare la scritta END.
Premere il tasto “+” per ultimare la
procedura. . Sul display compare per 5”
la scritta OK.

14
6.3 Funzioni speciali
La pressione progressiva del tasto “F”
permette di selezionare in sequenza le
varie funzioni speciali disponibili.
L’uscita dal menù delle funzioni speciali
può essere ottenuta semplicemente
attendendo 12 secondi, oppure
premendo il tasto “M” per tornare alla
visualizzazione del modo di
funzionamento.
Ripristino delle impostazioni di
fabbrica.
Nota:
il ripristino delle impostazioni di fabbrica
NON cancella le impostazioni di
connessione alla rete Wi-Fi
eventualmente memorizzate.
Per reimpostare tutti i parametri del
radiatore alle condizioni iniziali definite
dal costruttore premere per almeno 3sec
il tasto “+”.
Wi-Fi
Grazie a questa funzione, è possibile
connettere il radiatore alla propria rete
Wi-Fi dotata di accesso ad internet e
controllarlo tramite l’App dedicata.
Per maggiori dettagli fare riferimento al
paragrafo 6.3.3.
L’attivazione (ON) o la disattivazione
(OFF) della funzione si ottengono
premendo rispettivamente i tasti “+” o “-“
L’attivazione è indicata dalla relativa
icona che si accende sul display
Sensore di presenza
Grazie a questa funzione, il radiatore è in
grado di identificare la presenza o meno
di persone nel locale e regolare
automaticamente il livello di
riscaldamento per ottimizzare il comfort
ed il risparmio energetico.
Per maggiori dettagli fare riferimento al
paragrafo 6.3.1.
L’attivazione (ON) o la disattivazione
(OFF) della funzione si ottengono
premendo rispettivamente i tasti “+” o “-“
L’attivazione è indicata dalla relativa
icona che si accende sul display
Sensore finestra aperta
Questa funzione permette di identificare
l’apertura di una finestra e di impostare
automaticamente il modo di
funzionamento antigelo.
Per maggiori dettagli fare riferimento al
paragrafo 6.3.2.
L’attivazione (ON) o la disattivazione
(OFF) della funzione si ottengono
premendo rispettivamente i tasti “+” o “-“
L’attivazione è indicata dalla relativa
icona che si accende sul display

15
Consumo giornaliero
Questa funzione permette di visualizzare
il consumo del radiatore nelle 24 ore
precedenti.
Se l’indicazione del consumo lampeggia
significa che i dati memorizzati sono
relativi ad un periodo di tempo inferiore
alle 24 ore.
Nota bene: il display visualizza un
consumo stimato che può differire da
quello misurato con strumenti specifici
adeguati a tale scopo.
Consumo settimanale
Questa funzione permette di visualizzare
il consumo del radiatore nei 7 giorni
precedenti.
Se l’indicazione del consumo lampeggia
significa che i dati memorizzati sono
relativi ad un periodo di tempo inferiore ai
7 giorni.
Nota bene: il display visualizza un
consumo stimato che può differire da
quello misurato con strumenti specifici
adeguati a tale scopo
Visualizzazione della temperatura
ambiente
Viene visualizzata sul display la
temperatura ambiente misurata dal
radiatore.
Allineamento della temperatura
ambiente
Questa funzione permette di modificare
la temperatura ambiente misurata dal
radiatore ed utilizzata per gestire la
potenza riscaldante, qualora essa
necessiti di essere corretta per
compensare errori di lettura dovuti, per
esempio, alla vicinanza con altre fonti di
calore o alla presenza di spifferi di aria
fredda.
Sul display lampeggia il valore di
correzione da applicare. Per modificarlo
premere i tasti “+” o “-“.
Se ad esempio, la temperatura impostata
sul radiatore è 19,2°C e nell’ambiente si
misurano 19,5°C effettuare un
allineamento pari a +0,3°C.
Attendere sempre almeno 4 ore per
far stabilizzare le temperature prima di
eseguire un eventuale allineamento.
6.3.1 Sensore di presenza
Grazie a questa funzione, il radiatore è in grado di identificare la presenza o meno di persone nel locale e regolare
automaticamente il livello di riscaldamento per ottimizzare il comfort ed il risparmio energetico.
Grazie a questa funzione, attivabile esclusivamente in modalità Comfort, il prodotto esegue un monitoraggio continuo della
stanza e, qualora non rilevi la presenza di persone, riduce la temperatura di comfort impostata nel seguente modo:
Periodo
di assenza
Riduzione della temperatura
di comfort
Indicazione
sul display
60 min
1,0°C
I simboli del sensore di presenza e della
modalità comfort lampeggiano
contemporaneamente
(( ))
90 min
2,0°C
120 min
3,5°C
38 ore
Attivazione Antiglelo 7±3°C

16
La riduzione della temperatura di riferimento è sempre riferita alla temperatura di comfort. Se il prodotto si trova in modalità
Eco o Antigelo, non si osserverà nessuna variazione della temperatura da mantenere nel locale. Qualora venga rilevata
nuovamente la presenza nel locale per almeno 10 minuti consecutivi, la temperatura di riferimento verrà automaticamente
impostata uguale alla temperatura di comfort senza nessuna riduzione. Lo stesso avviene se durante il periodo di riduzione
della temperatura desiderata, dovuto all’assenza di persone nel locale, viene premuto il tasto “M”.
Importante:
Il corretto funzionamento di questa funzione può dipendere dal posizionamento del prodotto nel locale. Per scegliere la
migliore posizione per l’installazione tenete presente che il sensore rileva i movimenti all’interno dell’area indicata in figura 9
e che non devono esserci oggetti che possano interferire. Il rilevamento della presenza inoltre è più efficace quando le
persone si muovono davanti al sensore rispetto a quando si muovono verso di esso.
6.3.2 Sensore finestra aperta
Questa funzione permette di identificare l’apertura di una finestra e di impostare automaticamente il modo di funzionamento
Antigelo.
Qualora venga rilevata una brusca riduzione della temperatura durante il normale funzionamento del prodotto, viene attivata
automaticamente la modalità antigelo per ridurre lo spreco di energia. Sul display lampeggiano insieme il simbolo della
finestra e dell’antigelo mentre il simbolo del modo di funzionamento impostato dall’utente rimane acceso fisso.
Il ripristino del normale funzionamento non è automatico ma si ottiene premendo il tasto “M”.
Importante:
Il corretto funzionamento di questa funzione può dipendere dal posizionamento del prodotto del locale, dalla presenza di
spifferi, dalla temperatura esterna e dal tempo di apertura della finestra.
6.3.3 Utilizzo della APP
Grazie a questa funzione, è possibile connettere il radiatore ad una rete Wi-Fi dotata di accesso ad internet e controllarlo
tramite l’App Radialight®dedicata.
Per connettere il prodotto alla rete Wi-Fi è possibile seguire le istruzioni fornite direttamente nella app oppure consultare la
guida dettagliata che illustra passo-passo la procedura. Scegli la guida relativa al tuo sistema operativo:
SCARICA
LA APP
www.radialight.com/app-android
www.radialight.com/app-ios
APRI LA GUIDA
RAPIDA ALLA
CONFIGURAZIONE
www.radialight.com/android-start-guide
www.radialight.com/ios-start-guide

17
Una volta ultimata la connessione, sulla App viene visualizzata la seguente pagina iniziale:
Elenco prodotti: permette di visualizzare l’elenco di tutti i prodotti registrati e di aggiungerne di nuovi. Per ogni prodotto
viene visualizzato il nome, la modalità di funzionamento attiva, il nome della zona a cui appartiene e l’indicatore di
riscaldamento. Ulteriori opzioni consentono di cambiare la zona di appartenenza, modificare il nome del prodotto o
spegnerlo. Trascinando da destra verso sinistra l’icona del prodotto si scopre un tasto che permette di cancellarlo ed
eliminarlo così dall’elenco dei prodotti gestiti.
Modo di funzionamento attivo: un’icona rappresenta il modo attivo utilizzando la medesima simbologia presente sul
display del prodotto. Se è attiva la modalità programmata il simbolo dell’orologio è affiancato da quello della modalità di
funzionamento prevista per il giorno e l’ora corrente. Alla destra di tale simbolo viene inoltre riportato il nome del programma
attivo.
Consumo degli ultimi 7 giorni: Viene visualizzato il consumo energetico degli ultimi 7 giorni e rappresentato graficamente
l’andamento dei consumi per ogni singolo giorno. Premendo sul grafico si accede alla sezione di analisi dei consumi.
Nome della zona: indica il nome che è stato assegnato alla zona e che può essere personalizzato seguendo le istruzioni
che verranno riportate nel seguito.
Gestione delle zone: consente di visualizzare l’elenco di tutte le zone definite nonché di cancellarle o crearne di nuove. Per
ogni zona vengono indicati il nome e il modo di funzionamento attivo ed è reso disponibile il pulsante per modificare il modo
di funzionamento di tutti i prodotti della zona.
Programmazione: premendo questa icona si accede alla sezione relativa alla programmazione settimanale. In tale sezione
è possibile modificare il programma predefinito proposto oppure crearne di nuovi. Ad ogni programma è possibile associare
un nome ed un colore personalizzati per facilitarne l’identificazione.
La cancellazione di un programma può essere fatta trascinando da destra verso sinistra l’icona del programma.
Consumi: premendo questa icona si accede alla sezione di analisi dei consumi con la possibilità di visualizzare i dati
raccolti su base giornaliera, settimanale o mensile e divisi per zona o aggregati.
Scelta del modo di funzionamento: consente di selezionare il modo di funzionamento scegliendo fra Comfort, Eco,
Antigelo, Programmazione, Filo pilota e Stand-by. Se lo si desidera è possibile temporizzare tale variazione: al termine del
tempo impostato il modo attivo tornerà ad essere quello esistente prima della modifica.
Nome del prodotto: Il nome del prodotto viene visualizzato al centro del display. Nel caso in cui una zona includa più
prodotti, le relative informazioni (nome e temperatura ambiente) vengono mostrate in sequenza.

18
Temperatura della stanza: viene visualizzata la temperatura misurata all’interno della stanza dal sensore installato sul
prodotto.
Impostazioni: in questa sezione è possibile:
- Visualizzare il tutorial che spiega il funzionamento della App;
- Attivare il controllo dei costi che permette di affiancare al valore in kWh dell’energia utilizzata, anche un valore
economico specificando il costo unitario dell’energia;
- Gestire l’invio di una notifica qualora la funzione di identificazione dell’apertura di una finestra sia abilitato ed entri in
funzione;
- Gestire l’invio di una notifica qualora uno o più prodotti risultino in Stand-by mentre la zona a cui appartengono
prevede una modalità differente;
- Gestire l’invio di una notifica al superamento di una soglia di consumo o di spesa preimpostata;
- Modificare la password dell’account;
- Modificare il consenso relativo alla ricezione di aggiornamenti e promozioni.
Premendo al centro della zona si accede alla visualizzazione di dettaglio delle impostazioni della zona:
Sensore finestra aperta: permette di attivare o disattivare il rilevamento dell’apertura di una finestra (vedere sezione 6.3.2).
Sensore di presenza: permette di attivare o disattivare la funzione di riduzione della temperatura di Comfort qualora la
stanza non sia occupata per un determinato periodo (vedere sezione 6.3.1).
Blocco comandi: consente di bloccare i tasti di regolazione sul prodotto ed evitare modifiche accidentali o non autorizzate
(vedere sezione 6.4).
Elenco prodotti della zona: tutti i prodotti appartenenti alla zona selezionata vengono elencati nella parte bassa dello
schermo e di ognuno vengono indicati il nome, la modalità di funzionamento attiva e lo stato di riscaldamento.
Indicatore di riscaldamento: l’icona si accende quando la temperatura ambiente è inferiore a quella desiderata e il
prodotto è in funzione per riscaldare la stanza.
Opzioni prodotto: consentono di cambiare la zona di appartenenza, modificare il nome del prodotto o spegnerlo.
Personalizzazione zona: permette di modificare il nome e l’immagine di sfondo che rappresentano la zona.

19
Incongruenze
Se una zona contiene 2 o più prodotti e uno o più di essi hanno una
impostazione diversa da quella prevista per la zona si verifica una
incongruenza.
Questa situazione, tipicamente legata alla modifica manuale delle
impostazioni di un prodotto, può riguardare il modo di funzionamento, lo
stato dei sensori o il valore delle temperature di Comfort e di Eco.
Qualora si verifichi questa condizione, la App evidenzia il parametro che
risulta incongruente all’interno della zona, tramite la visualizzazione di un
apposito simbolo come illustrato nella figura a lato.
Il medesimo simbolo appare anche nell’angolo superiore sinistro dell’icona
del prodotto visibile nell’elenco in basso. In questo modo viene indicato
all’utente qual è il prodotto che risulta avere una o più impostazioni non
congruenti a quelle definite per la zona.
Premendo il simbolo di incongruenza è possibile reimpostare tutti i prodotti
con i parametri precedentemente selezionati per la zona.
Se la modifica delle impostazioni di uno o più prodotti è stata intenzionale è
possibile ignorare i simboli che vengono visualizzati. Tuttavia, se l’uso di
impostazioni diversificate fosse ricorrente, si consiglia di assegnare i
prodotti a zone differenti in modo da poterli gestire senza la visualizzazione
continua dei simboli di incongruenza.
È bene sapere che:
Gestione dell’orario
L’impostazione dell’orario corrente e del giorno della settimana viene trasmessa al radiatore nel momento della sua
registrazione iniziale. Contestualmente viene memorizzato il fuso orario della zona in cui si trova installato il prodotto.
La gestione dell’ora legale non è automatica ma basterà inviare un qualsiasi comando alla zona dopo il cambio dell’ora per
fare in modo che i prodotti appartenenti alla zona vengano reimpostati con l’orario corretto.
Mancanza prolungata di alimentazione
In caso di assenza dell’alimentazione superiore ai 30min il radiatore perde molte delle sue impostazioni interne. Al ritorno
dell’alimentazione il prodotto si ricollega automaticamente alla rete Wi-Fi e imposta la modalità Stand-by. Si raccomanda
pertanto di controllare i dettagli della zona per verificare se la modalità impostata sulla App e quella presente sul prodotto
risultano congruenti. Nella sezione impostazioni è possibile attivare l’invio di una notifica qualora vengano rilevati prodotti in
modalità Stand-by che appartengono a zone per le quali è prevista una modalità differente.
Notifiche
Nella sezione impostazioni è possibile definire se si desidera o meno riceve delle notifiche al verificarsi di specifici eventi. Le
notifiche vengono visualizzate, sia con App aperta che chiusa, se sono state autorizzate in fase di installazione della App.
Per verificare lo stato di attivazione delle notifiche fate riferimento alle istruzioni del sistema operativo del vostro smartphone.
Potenza del segnale Wi-Fi
Se il radiatore è stato installato in una zona in cui il segnale della
vostra rete Wi-Fi è debole o di intensità variabile è possibile che
riscontriate una certa lentezza nell’esecuzione dei comandi inviati
tramite App o addirittura la temporanea interruzione delle
comunicazioni. Per risolvere il problema è necessario potenziare
l’intensità del segnale nell’area di installazione.

20
Gestione del modulo Wi-Fi
Il modulo Wi-Fi può essere acceso, spento o riportato in modalità Access Point in funzione delle proprie necessità.
Per spegnere il modulo Wi-Fi premere il
tasto “F” fino a visualizzare la scritta WiFi
sul display.
Premere il tasto “-“ per spegnere il
modulo.
Lo spegnimento dell’icona conferma
la corretta esecuzione del comando.
Per accendere il modulo Wi-Fi premere il
tasto “F” fino a visualizzare la scritta WiFi
sul display.
Premere il tasto “+“ per accendere il
modulo.
L’accensione dell’icona conferma la
corretta esecuzione del comando.
Per riportare il modulo Wi-Fi alle
condizioni di fabbrica e pronto per la
configurazione iniziale premere il tasto
“F” fino a visualizzare la scritta WiFi sul
display.
Premere il tasto “+“ per 3” per resettare il
modulo.
La visualizzazione a display della scritta
“AP” conferma il ripristino delle
impostazioni inziali di fabbrica.
Lo stato del modulo Wi-Fi è rappresentato sul display tramite una piccola icona sul lato destro.
Wi-Fi ACCESO e CONNESSO AL SERVER
simbolo acceso fisso
Wi-Fi ACCESO ma NON CONNESSO A UNA RETE
o CONNESSO A UNA RETE SENZA COLLEGAMENTO
INTERNET
simbolo acceso lampeggiante
(
(
(
(
Wi-Fi ACCESO e pronto per la configurazione iniziale
simbolo acceso lampeggiante
e scritta AP visibile nel menu
dedicato al Wi-Fi
(
(
(
(
Wi-Fi SPENTO
simbolo non visibile
Nota: Dopo l’accensione del prodotto, il collegamento con la rete Wi-Fi e con la App richiede un tempo di
attesa di almeno 30”. Se l’operazione non va a buon fine il simbolo del Wi-Fi lampeggia e la App mostra il
prodotto come disconnesso. In tal caso è necessario spegnere il radiatore per almeno 30” prima di riprovare.
Consultare il paragrafo 7 per la risoluzione dei problemi più comuni e la spiegazione dei codici di
errore.
This manual suits for next models
5
Table of contents
Languages:
Other Radialight Heater manuals

Radialight
Radialight WINDY User manual

Radialight
Radialight HALOS User manual

Radialight
Radialight LITHO User manual

Radialight
Radialight MANTRA 15 User manual

Radialight
Radialight LITHO User manual

Radialight
Radialight OASI User manual

Radialight
Radialight PIKKOLO Manual

Radialight
Radialight DEVA User manual

Radialight
Radialight SIRIO User manual

Radialight
Radialight TOUCH User manual