Radialight DEVA User manual

1
IT Leggere il manuale d'uso. Conservare con cura le istruzioni per ogni futura consultazione.
EN Please retain these instructions in a safe place for further reference.
FR Lisez le manuel d'utilisation. Ranger soigneusement les instructions an de pouvoir les consulter par la suite.
NL Bewaar deze instructies op een veilige plaats voor toekomstig gebruik.

2
Volume
3
Volume
1
Volume
2
60cm
60cm
2,25m
60cm
min
15cm
min
15cm
min
60cm
min
50cm
min
15cm
min
31cm
min
31cm
min
100cm
min
73cm
min
38cm
182mm
420mm
Ø:6mm / L:35mm
A
B
C
1
2
3 4
200mm

3
A
B
C
D
5

4
6
A
B
6
C

5
click!
7
A
B
C

6
8
A
B
C

7
9
A
B
C

8
10
A
B
C

9
11
A
B

10
G
F
E
D
C
B
A
K
I
H
12

11
ITALIANO
MANUALE DI INSTALLAZIONE E D’USO
Si prega di leggere attentamente queste istruzioni, prima di utilizzare il prodotto, in modo da evitare danneg-
giamenti o comunque il vericarsi di situazioni di pericolo. Qualsiasi utilizzo del prodotto diverso da quanto
indicato nel presente manuale può causare incendi, pericoli elettrici o ferite e rende nulla qualsiasi garanzia.
La garanzia non si applica ad alcun difetto, deterioramento, perdita, ferimento o danneggiamento riconducibili ad un
uso non corretto del prodotto. Rimangono garantiti tutti i diritti di legge in materia. Nessuna condizione di garanzia può
escludere o modicare le condizioni di garanzia regolamentate da leggi dello Stato che non possono essere a nessun
titolo escluse o modicate.
Prima di ogni operazione, rimuovere con cura l’imballo e controllare la perfetta integrità del prodotto. Nel caso si
evidenziassero dei difetti o danni, non installare né cercare di riparare l’apparecchiatura, ma rivolgersi al rivenditore.
Non lasciare l’imballo alla portata dei bambini e smaltirne le parti in conformità con le disposizioni vigenti.
1.
Per la vostra sicurezza
• Questo prodotto è per uso domestico e non è adatto per l’utilizzo
in ambienti commerciali/industriali o su veicoli, imbarcazioni o
aeromobili.
• L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferio-
re a 8 anni e da persone con ridotte capacità siche, sensoriali
o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza,
purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano
ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla
comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono
giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata
ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve essere effettuata da
bambini senza sorveglianza.
• I bambini di età inferiore a 3 anni non devono avvicinarsi al pro-
dotto se non costantemente supervisionati.
• I bambini di età compresa fra 3 e 8 anni possono solamente ac-
cendere e spegnere l’apparecchio purchè esso sia stato installato
e posizionato secondo le normali condizioni d’uso e loro siano
supervisionati o adeguatamente istruiti riguardo al corretto e si-
curo utilizzo del prodotto e ne abbiano compresa la pericolosità.
I bambini di età compresa fra 3 e 8 anni non possono collegare il
prodotto, regolarlo, pulirlo o effettuare manutenzione.
• ATTENZIONE: Alcune parti di questo prodotto possono di-
ventare molto calde e causare bruciature. Particolare atten-
zione deve essere prestata in presenza di bambini o persone
vulnerabili.
• Assicuratevi che l’alimentazione di rete corrisponda ai dati di tar-

12
ga: 230V~, 50Hz.
• Questo prodotto ha un grado di protezione IPX4 e può quindi es-
sere utilizzato nei bagni PURCHE’ NON SIA INSTALLATO EN-
TRO IL PERIMETRO DELLA VASCA O DELLA DOCCIA. Il pro-
dotto NON può quindi essere installato nelle aree indicate come
Volume 1 nello schema di gura 1.
• Il grado di protezione IPX4 è garantito a condizione che il tappo
in gomma di protezione e chiusura della porta USB sia presente
e correttamente chiuso.
• Durante il funzionamento collocate lo scalda salviette in una posi-
zione sicura ovvero:
- ad almeno 1m da oggetti inammabili o mobili;
- lasciando libera la griglia di uscita dell’aria: nessun oggetto
deve essere presente nel raggio di 1m dalla griglia di uscita;
- mai posizionato immediatamente sotto ad una presa di cor-
rente.
• Non lasciate che animali o bambini giochino o tocchino lo scalda
salviette. Attenzione! Durante il funzionamento la griglia di uscita
dell’aria e il vetro possono diventare molto caldi (oltre 90°C);
• Non utilizzate lo scalda salviette in stanze sature di gas esplosivi,
di vapori generati da solventi e vernici o comunque di vapori/gas
inammabili.
• Se il cavo è danneggiato e dovete sostituirlo non eseguite questa
operazione da soli, riportate lo scalda salviette ad un centro di
riparazioni autorizzato perché è richiesto l’intervento di personale
specializzato al ne di evitare qualunque rischio di danneggia-
mento.
• Il prodotto deve essere posizionato in modo tale che la presa di
alimentazione sia sempre raggiungibile.
• Non installate il prodotto su pareti di materiale sintetico.

13
2.
Montaggio aMuro efissaggio barre Porta salviette
• Installare lo scalda salviette in posizione verticale con la griglia di uscita dell’aria rivolta verso il basso.
• Questo prodotto è in doppio isolamento elettrico (classe II) pertanto la connessione di terra non è richiesta.
• Questo prodotto deve essere installato seguendo le norme in vigore nel paese di installazione.
• In ambienti umidi come bagni e cucine la connessione alla rete elettrica deve essere ad almeno 25 cm di altezza
dal suolo. I dispositivi di disconnessione dalla rete di alimentazione devono consentire la disconnessione com-
pleta nelle condizioni della categoria di sovratensioni III.
• L’apparecchio deve essere installato a muro, rispettando le distanze minime dal softto, dal pavimento e dalle
pareti laterali indicate in gura 2. Mai installare il prodotto ad una distanza dal pavimento inferiore a 600mm:
- Praticare nel muro 4 fori di diametro 6mm rispettando le distanze indicate in gura 3;
- Inserire i 4 tasselli forniti con il prodotto;
- Avvitare il supporto al muro con le 4 viti in dotazione come indicato in gura 4.
• Se si desidera applicare al prodotto una o entrambe le barre porta salviette, prima di ssare l'apparecchio al
supporto murale, procedere come segue:
- Inserire all'estremità delle barre una vite M6 x 12mm e avvitare il dado con testa a martello come indicato
(gura 5-A);
- Il dado deve essere solo leggermente avvitato e non stretto no in fondo afnchè possa entrare nella
struttura di ssaggio dello scalda salviette (gura 5-B);
- Inserire dall'alto la barra sul prodotto facendo attenzione a non grafare il vetro o lo specchio (gura 5-C);
- Far scorrere la barra dentro al prodotto no al raggiungimento dell'altezza desiderata (gura 5-D);
- Muovere la barra verso la parte anteriore dello scalda salviette no a quando i dadi a martello precedente-
mente avvitati entrano nei proli laterali del prodotto (gura 6-A/B);
- Avvitare con forza le viti poste alle estremità della barra sino a quando il dado a martello ruota e si blocca
dentro i proli laterlali (gura 6-C).
• Dopo aver applicato le barre porta salviette è possibile ssare il prodotto al supporto murale:
- Agganciare il prodotto alla parte superiore della staffa (gura 7-A/B);
- Ruotare la parte inferiore dello scalda salviette verso il muro sino a quando i 2 ganci a molla laterali non
scattano dentro le sedi ricavate sul pannello posteriore del prodotto (gura 7-C).
3.
filtro
• Il prodotto è dotato di un ltro per proteggere il motore e l'elemento riscaldante dalla polvere e dallo sporco.
• Il ltro è facilmente rimuovibile e può essere lavato con acqua (gura 8-A/B).
• Per un corretto funzionamento del prodotto consigliamo di pulire il ltro almeno una volta ogni 6 mesi RICOR-
DANDOSI DI INSERIRLO NUOVAMENTE NELLA SUA SEDE DOPO IL LAVAGGIO (gura 8-C).
• Ogni 120 ore di funzionamento l'utente viene avvisato della necessità di pulire il ltro posto sul retro del prodotto.
L'avviso avviene tramite il lampeggio del simbolo di attenzione sul display e la visualizzazione della scritta
scorrevole
" PULIRE FILTRO - CLEAN FILTER - NEttOYER FILtRE "
.
• Anche se il display visualizza la scritta sopra indicata il prodotto continua a funzionare nella modalità attiva al
momento della comparsa dell'avviso.
• La pressione dei tasti o cancella la scritta dal display lasciando acceso il simbolo di attenzione . La
scritta tornerà ad essere visibile dopo un'ulteriore ora di funzionamento dell'apparecchio.
• La pressione prolungata del tasto mode con avviso attivo invece azzera il contatore interno e l'avviso tornerà
ad essere mostrato dopo ulteriori 120 ore di funzionamento. La conferma dell'avvenuto azzeramento è data dalla
visualizzazione sul display per 5" della scritta "
donE
"e dallo spegnimento del simbolo di attenzione
.
4.
salviette
• Posizionare sempre le salviette ben distese sopra la barra di supporto (gura 9-A);
• Non arrotolare le salviette fra la barra e il vetro (gura 9-B);
• Non disporre le salviette sopra al prodotto (gura 9-C) o in nessun altro modo diverso da quello previsto.

14
5.
suPPorto ecarica telefono
• Il prodotto è dotato di un supporto per il telefono posizionato sul lato destro sopra al pulsante generale di accen-
sione. Per utilizzare il supporto è sufciente ruotarlo in senso orario di 90° (gura 10).
• La ricarica del telefono può essere effettuata utilizzando la porta USB da 5V 2A posta sopra il pulsante generale
di accensione. Aprire il tappo di protezione e collegare il cavo usb adatto al vostro dispositivo (gura 11-A);
• Un'apertura sulla parte inferiore del supporto consente di far passare il cavo per la ricarica del vostro dispositivo
tramite porta usb (gura 11-B).
6.
Descrizione Dei coManDi eDel funzionaMento
• Il termoventilatore è dotato di un pulsante generale di accensione e spegnimento posto sul lato destro. Spegnen-
do il prodotto i componenti elettrici interni non saranno più sotto tensione.
• I seguenti controlli sono integrati sul frontale del prodotto (gura 12):
A - Display
B - Mostra e aumenta
C - Mostra e diminuisci
D - Selettore dei modi di funzionamento / Impostazioni
E - Modalità Programmata
F - Modalità Turbo
G - Accensione e Stand-by
H - Indicatore led modalità programmata
I - Indicatore led modalità turbo
K - Indicatore led di funzionamento
Lo scalda salviette puo funzionare in 3 distinte modalità che vengono di seguito descritte:
Modalità Automatica
Lo scalda salviette può funzionare in modo automatico per raggiungere e mantenere una delle seguenti temperature:
- Temperatura di Comfort (impostata dall'utente);
- Temperatura di Eco (pari alla temperatura di comfort -3,5°C);
- Temperatura antigelo (ssa e pari a 7°C).
In aggiunta ai 3 modi di funzionamento sopra elencati può inoltre essere impostato per:
- Attivare per 60min il solo riscaldamento del frontale per scaldare/asciugare le salviette;
- Eseguire i comandi ricevuti da una centralina a lo pilota (solo per i modelli senza spina. Centalina a lo
pilota non fornita).
Modalità Programmata
Il prodotto può essere programmato, su base oraria, per ogni giorno della settimana. Per ogni ora di ogni giorno infatti
è possibile denire la temperatura di riferimento da raggiungere/mantenere scegliendo fra le temperature di Comfort,
Eco o Antigelo.
Per tutto il tempo di funzionamento in modalità programmata il rilevamento dell’apertura di una nestra viene
disattivato afnché il prodotto possa correttamente seguire il prolo di temperature impostato dall’utente.
Modalità Turbo
Lo scalda salviette funziona per il periodo predeterminato attivando sia il riscaldamento della supercie frontale che il
termoventilatore integrato nella parte inferiore del prodotto. Il funzionamento è continuo e non dipende dal termostato o
dalla temperatura impostata precedentemente. Al termine del tempo impostato lo scalda salviette si riporta in modalità
Stand-by.
7.
colori Dei leD
• Ci sono 3 diversi led sul prodotto:
• Luce led a sinistra del pulsante Programmazione (gura 12-H)
- La luce è rossa quando la modalità Programmata è attivata. Risulta spenta quando la modalità Program-
mata è disattivata.
• Luce led a sinistra del pulsante Turbo (gura 12-I)
- La luce è rossa quando la funzione Turbo è attivata. Risulta spenta quando la funzione Turbo è disattivata.
• Luce led a sinistra del pulsante Stand-by (gura 12-K)
- La luce è rossa quando il prodotto è acceso e sta scaldando;
- La luce è verde quando il prodotto è acceso ma non sta scaldando;
- La luce è spenta quando il prodotto è in Stand-by.

15
8.
utilizzo Dello scalDa salviette
PULSANTE DI ACCENSIONE/SPEGNIMENTO (situato sul lato destro del prodotto)
L'alimentazione del prodotto è controllata tramite un pulsante elettromeccanico di accensione e spegnimento. Spe-
gnere il prodotto tramite questo pulsante causa l’interruzione di alimentazione della scheda elettronica provocando,
dopo 30 minuti di interruzione, la perdita delle impostazioni immesse. Raccomandiamo di utilizzare questo pulsante
in caso non si debba usare il prodotto per un periodo prolungato di tempo e di utilizzare invece il controllo frontale di
Accensione / Stand-by, in caso di breve interruzione di utilizzo del prodotto, in modo da non perdere le impostazioni di
regolazione precedentemente immesse.
Al primo utilizzo del prodotto, o in caso di mancata alimentazione per un periodo superiore a 30 minuti, quando viene
acceso il termoventilatore sul display compare l'indicazione 00:00 e l'orologio inizia a contare il tempo.
PULSANTE STAND-BY
Permette di accendere o mettere in Stand-by il prodotto. Il led alla sinistra del pulsante è:
- spento se il prodotto in stand-by
- verde se il prodotto è acceso ma non sta scaldando
- rosso se il prodotto è acceso e sta scaldando.
All'accensione il prodotto ripristina automaticamente il modo di funzionamento e la tempe-
ratura di riferimento presenti al momento del precedente spegnimento (ad esclusione dei
modi turbo e scalda salviette per i quali al riavvio il prodotto si accende in modalità comfort).
Se il prodotto è nuovo o vi è stata una interruzione dell'alimentazione di rete superiore ai
30min il radiatore si accende in modalità comfort e la temperatura di riferimento predenita
è di 23°C.
IMPOSTAZIONI
I pulsanti , e , permettono di impostare l’ora e il giorno correnti, la temperatura di Comfort e di attivare o
disattivare il rilevamento dell’apertura di una nestra. Il giorno “1” corrisponde al LUNEDI.
Es.: Per impostare le ore 08:30, il giorno “martedì”, una temperatura Comfort di 25°C e abilitare il rilevamento della
nestra aperta precedentemente disabilitato, procedere come segue:
Regolazione dell'ora
3"
Attivare la visualizzazione/modica premendo il tasto per almeno 3 secondi.
00:00
Le 2 cifre dell'ora lampeggiano
Selezionare l'ora corrente usando i tasti e

16
Premere il tasto per confermare
08:00
Le 2 cifre dei minuti lampeggiano
Selezionare i minuti correnti usando i tasti e
Premere il tasto per confermare
Regolazione del giorno della settimana
d: 1
Dopo aver confermato i minuti correnti, il giorno della settimana inizia a lampeggiare (1 =
lunedì)
selezionare il giorno corrente usando i tasti e
Premere il tasto per confermare
Regolazione della temperatura di Comfort (Eco = Comfort - 3,5°C)
23
°
C
Dopo aver confermato il giorno corrente, la temperatura di Comfort inizia a lampeggiare
Selezionare la temperatura desiderata usando i tasti e
Premere il tasto per confermare
Rilevamento nestra aperta
Dopo aver confermato il valore della temperatura di Comfort il simbolo della nestra inizia
a lampeggiare
Selezionare ON o OFF usando i tasti e
Premere il tasto per confermare e uscire dal menù delle impostazioni

17
RILEVAMENTO FINESTRA APERTA
Questa funzione permette di identicare l’apertura di una nestra e di impostare automaticamente il modo di funziona-
mento Antigelo. L’accensione sul display del relativo simbolo indica che la funzione è abilitata e pronta ad attivare la
modalità antigelo qualora venga rilevata l’apertura di una nestra.
Qualora venga rilevata una brusca riduzione della temperatura durante il normale funzionamento del prodotto, viene
attivata automaticamente la modalità antigelo per ridurre lo spreco di energia. Il simbolo sul display lampeggia per
indicare l’attivazione della funzione.
Il ripristino del normale funzionamento non è automatico ma si ottiene premendo uno qualsiasi dei 6 tasti del prodotto.
- Il corretto funzionamento di questa funzione può dipendere dal posizionamento del prodotto del locale, dalla
presenza di spifferi, dalla temperatura esterna e dal tempo di apertura della nestra.
- La funzione di rilevamento di apertura di una nestra può essere utilizzata solo nelle modalità Comfort, Eco
e Filo Pilota.
VISUALIZZARE / MODIFICARE LA TEMPERATURA COMFORT
Potete controllare la temperatura Comfort preimpostata, in qualsiasi momento, premendo una sola volta i tasti
o quando il sistema si trova in modalità Comfort, Filo Pilota o Programmata. Ogni ulteriore successiva pressione
cambierà la temperatura impostata.
NOTA: La temperatura misurata tramite il sensore interno al prodotto indica sempre la temperatura ambiente nelle
immediate vicinanze del prodotto e potrebbe differire dalla temperatura misurata con altri strumenti in altre aree della
stanza. Questa differenza può dipendere da vari fattori, come ad esempio:
- La posizione dell’installazione: alcune aree della stanza possono risentire di correnti o sacche d’aria calda che pos-
sono modicare la misurazione del sensore;
- L’installazione su un muro perimetrale esterno, che essendo normalmente più freddo dei muri interni, può provocare
una misurazione più bassa della temperatura rispetto alla temperatura ambiente reale;
- Un carico eccessivo di salviette sulla barra di supporto può ostruire il usso d’aria calda, provocando una misurazione
della temperatura più alta rispetto alla reale temperatura;
- Condizioni instabili: ogni valutazione deve essere fatta in condizioni stabili di funzionamento. Per questo motivo la
temperatura Comfort non dovrebbe essere cambiata prima che siano trascorsi 60 minuti dalla precedente modica.
Non è possibile infatti valutare se la temperatura ambiente è mantenuta correttamente dal prodotto se il livello di tem-
peratura è continuamente modicato in un breve periodo di tempo.
Se la differenza tra la temperature impostata e la temperature ambiente è rilevata in condizioni di stabilità, calcolate
tale differenza e quindi aumentate o diminuite il livello di temperature Comfort sul prodotto dell’esatto valore della
differenza calcolata.
MODALITA' AUTOMATICA
La pressione del pulsante permette di attivare in sequenza le seguenti modalità automatiche di funzionamento:
• Comfort
Il prodotto seleziona automaticamente la potenza necessaria a raggiungere e mantenere la temperatura di Com-
fort impostata dall'utente. Il simbolo si accende nella parte alta del display.
• Eco
Il prodotto seleziona automaticamente la potenza necessaria a raggiungere e mantenere la temperatura di Eco
pari alla temperatura di Comfort -3,5°C. Il simbolo si accende nella parte alta del display.
• Antigelo
Il prodotto seleziona automaticamente la potenza necessaria a raggiungere e mantenere la temperatura antigelo
di 7±3°C. Il simbolo si accende nella parte alta del display.
• Scalda salviette
Il prodotto attiva il riscaldamento, NON regolato dal termostato, della supercie frontale per scaldare/asciugare
le salviette. Il tempo di funzionamento è sso, non modicabile e impostato pari a 60min. Al termine del funzio-
namento il prodotto si porta in Stand-by. Durante il funzionamento il simbolo si accende nella parte alta del
display e il tempo rimanente viene mostrato al posto dell'orario corrente.
• Filo pilota
In questa modalità il prodotto funziona in base ai segnali ricevuti da una centralina a lo pilota (non fornita). Il
simbolo si accende nella parte alta del display.

18
MODALITA' PROGRAMMATA
• La modalità Programmata permete di impostare, per ogni ora del giorno e per tutti i giorni della settimana
in modo indipendente, la temperatura desiderata scegliendo fra quella di Comfort, quella di Eco (pari a quella di
Comfort ridotta di 3,5°C) o quella di Antigelo.
• La semplice pressione del tasto permette di attivare/disattivare il funzionamento programmato. La sua pres-
sione prolungata invece permette di accedere alla visualizzazione/modica del programma di funzionamento. Se
il prodotto è nuovo il prolo predenito per il programma è il seguente:
Sempre Antigelo con attivazione della modalità comfort:
- dalle 06:00 alle 08:00 dal lunedì al venerdì;
- dalle 08:00 alle 10:00 il sabato e la domenica.
Premete il tasto dedicato per attivare immediatamente e senza pensieri la programmazione!
Per visualizzare/modicare il programma procedere come segue:
Attivare la visualizzazione/modica premendo il tasto per almeno 3 secondi:
3"
Attivare la visualizzazione/modica premendo il tasto per almeno 3 secondi.
d: 1
Il display visualizza il giorno 1 (lunedì).
Premendo i tasti e si visualizzano le diverse ore del giorno iniziando da “00” (ora
compresa fra le ore 00:00 e le 00:59)
La temperatura di riferimento impostata per la fascia oraria selezionata è indicata dall’ac-
censione della relativa icona:
Comfort impostata dall’utente
Eco = Comfort – 3,5°C
Antigelo (temperatura di 7°C)
La temperatura di riferimento desiderata può essere modicata premendo il tasto
L’accensione in sequenza delle icone sopra indicate indica la temperatura di riferimento.
Una lettera alla destra dell'ora indica anch'essa la temperatura di riferimento: C = Comfort,
E = Eco, I = Antigelo.
23: I
Usare i tasti e per visualizzare/modicare la temperatura impostata per ognuna
delle ore del giorno 1. Giunti alle ore 23, la successiva pressione del tasto permette di
accedere alla programmazione del giorno 2:
d: 2
A questo punto è possibile scegliere se visualizzare/modicare la temperatura delle singole
ore del giorno 2 oppure impostare il giorno 2 identico al giorno 1. Nel primo caso, usare
i tasti e come già illustrato per il giorno 1, nel secondo è sufciente premere
nuovamente il tasto . Così facendo il giorno 2 viene posto automaticamente uguale al
giorno 1 e il sistema si porta all’inizio del giorno 3. Questa procedura può essere ripetuta
no alla programmazione del giorno 7:

19
Al termine della programmazione del giorno 7, oppure in qualsiasi fase intermedia della
programmazione in seguito alla pressione del tasto , si accede alla fase di conferma
e salvataggio del programma.
End
Sul display appare la scritta “End” e con la successiva pressione del tasto si memo-
rizza il programma appena denito:
donE
La visualizzazione sul display della scritta “donE” per alcuni secondi conferma che la proce-
dura si è conclusa correttamente. Il prodotto si porta nello stato di funzionamento program-
mato per l'ora ed il giorno correnti.
Nota bene:
-In ogni momento è possibile abbandonare la procedura di visualizzazione/modica cancellando le modiche
non ancora salvate premendo il tasto stand-by;
-Durante la programmazione gli elementi riscaldanti vengono disattivati ed il radiatore non scalda.
MODALITÀ TURBO
• Lo scalda salviette funziona per il periodo predeterminato attivando sia il riscaldamento della supercie frontale
che il termoventilatore integrato nella parte inferiore del prodotto. Il funzionamento può essere impostato per un
tempo a scelta fra 10, 20,30 e 60 minuti semplicemente premendo più volte sul tasto Turbo .
• Sul display viene visualizzata l'icona della funzione Turbo, l'icona della ammella che indica che il prodotto sta
scaldando, e il tempo di funzionamento rimanente:
• La disattivazione di questa modalità si ottiene premendo in qualsiasi momento il pulsante .
9.
blocco coManDi
15"
Accedere alla funzione di blocco premendo il tasto per almeno 10 secondi.
E' normale che dopo 3 secondi si veda l'orario che inizia a lampeggiare; Non rimuovete il
dito dal pulsante no alla visualizzazione della scritta "LOCK"
Per attivare la funzione di blocco premere il tasto .
Il display visualizzerà la scritta ON e il simbolo del lucchetto nella parte inferiore del display:
Per disattivare la funzione di blocco premere il tasto .
Il display visualizzerà la scritta OFF

20
Confermare l'impostazione scelta premendo il tasto . Il sistema torna nel modo di fun-
zionamento preesistente.
10.
risoluzione Dei ProbleMi
• In caso di surriscaldamento, il protettore di sicurezza all’interno del prodotto disattiva sia la resistenza che il
motore. In questo caso:
- Spegnere il termoventilatore e lasciarlo raffreddare per circa 15/20 minuti;
- Assicurarsi che il ltro antipolvere non sia ostruito e pulire se necessario. Ricordarsi di ricollocarlo nella sua
posizione originaria prima di riattivare il prodotto;
- Eliminare ogni possible causa di surriscaldamento (es.: ostruzioni in corrispondenza della griglia di uscita
dell’aria, residui di sporcizia sul prodotto);
- Riaccendere il termoventilatore e controllare il corretto funzionamento.
• Se i comandi touch screen del prodotto non rispondono alla pressione digitale o non funzionano correttamente,
spegnere il termoventilatore per almeno 10 secondi tramite l'interruttore elettromeccanico posto sul lato sinistro
del prodotto.
11.
Manutenzione
• Questo prodotto non richiede manutenzione speciale.
• Pulire il prodotto con un panno asciutto almeno una volta ogni 6 mesi.
• In caso il prodotto debba essere riparato, rivolgersi ad un centro di assistenza qualicato.
• In caso di sostituzione del cavo di alimentazione, utilizzare un tipo 2x1,00mm2 o 3x1,00mm2H05VV-F <HAR>.
Tale sostituzione deve essere effettuata da personale tecnico qualicato e mai dall’utente nale per evitare un
danneggiamento del prodotto e ogni rischio per la persona.
12.
coMunicazioni Di legge
Tutela dell'ambiente e riciclaggio
Afnché il vostro apparecchio non subisca danni durante il trasporto, esso è stato imballato con cura. Per
contribuire alla tutela del nostro ambiente, vi chiediamo di smaltire in modo appropriato il materiale utiliz-
zato per l'imballaggio dell'apparecchio.
Smaltimento degli apparecchi usati
Gli apparecchi che recano il contrassegno riportato a anco non devono essere smaltiti insieme ai riuti
urbani, ma vanno raccolti e smaltiti separatamente. Lo smaltimento degli apparecchi usati va eseguito a
regola d'arte, in conformità con le prescrizioni e leggi vigenti localmente in materia.
Table of contents
Languages:
Other Radialight Heater manuals

Radialight
Radialight OASI User manual

Radialight
Radialight HALOS User manual

Radialight
Radialight AER Max User manual

Radialight
Radialight KLIMA Wi-Fi Series User manual

Radialight
Radialight PIKKOLO Manual

Radialight
Radialight CALYPSO DIGITAL User manual

Radialight
Radialight TOUCH User manual

Radialight
Radialight LITHO User manual

Radialight
Radialight MANTRA 15 User manual

Radialight
Radialight STYLO User manual