RCF MOVE 60 User manual

the rules of sound
MOVE
60
User manual
User manual
User manual
Manuale d’uso
Manuale d’uso
Manuale d’uso
ACTIVE PORTABLE LOUDSPEAKER WITH UHF RECEIVER
ACTIVE PORTABLE LOUDSPEAKER WITH UHF RECEIVER
ACTIVE PORTABLE LOUDSPEAKER WITH UHF RECEIVER
DIFFUSORE ATTIVO PORTATILE CON RICEVITORE UHF
DIFFUSORE ATTIVO PORTATILE CON RICEVITORE UHF
DIFFUSORE ATTIVO PORTATILE CON RICEVITORE UHF


3
ITALIANO
L’installazione e l’utilizzo errati
del prodotto esimono la RCF
S.p.A. da ogni responsabilità.
ITALIANO
NOTE SULLA
SICUREZZA
AVVERTENZA: per prevenire
il rischio di folgorazione, non
aprire l’alimentatore esterno;
all’interno non sono contenute
parti riparabili dall’utente.
Affidare le riparazioni solo a
personale qualificato.
ATTENZIONE: per prevenire
il rischio di incendio o
folgorazione, non esporre
l’apparecchio e l’alimentatore
esterno alla pioggia o all’umidità.
Questo simbolo, dove compare,
ha lo scopo di avvisare
l’utente della presenza
di tensione pericolosa
all’interno del prodotto che
può costituire un rischio di
folgorazione per le persone.
Questo simbolo, dove
appare, ha lo scopo di
evidenziare importanti
istruzioni d’uso e
di manutenzione
dell’apparecchio.
LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI
Tutte le istruzioni di sicurezza e
di funzionamento devono essere
lette prima di mettere in funzione
l’apparecchio.
CONSERVARE QUESTE
ISTRUZIONI
Le istruzioni di sicurezza e di
funzionamento devono essere
conservate per ogni riferimento
futuro. Il presente manuale
costituisce parte integrante del
prodotto e deve accompagnare
quest’ultimo anche nei passaggi
di proprietà, per permettere al
nuovo proprietario di conoscere
le modalità d’installazione e
d’utilizzo e le avvertenze per la
sicurezza.
TENERE CONTO DI TUTTI
GLI AVVERTIMENTI E LE
ISTRUZIONI
Tutte le avvertenze
sull’apparecchio e le istruzioni
di funzionamento devono essere
seguite fedelmente.
UTILIZZO
Non forzare mai gli organi di
comando (tasti, manopole ecc.).
Evitare che l’amplificatore
interno sia in sovraccarico per
lungo tempo.
ACQUA E UMIDITÀ
L’apparecchio non deve essere
usato in prossimità di acqua
(per esempio vicino a vasche
da bagno, lavabi, lavelli da
cucina, vasche per il bucato,
su pavimento bagnato o in
prossimità di piscine….).
PULIZIA
Pulire solo con un panno secco.
Per la pulizia delle parti esterne
evitare l’uso di diluenti, alcool,
benzina o altre sostanze volatili.
VENTILAZIONE
Posizionare l’apparecchio in
accordo con le istruzioni di
questo manuale.
L’apparecchio deve essere
posto in modo tale che la sua
collocazione non interferisca con
l’adeguata ventilazione.
CALORE
Non posizionare l’apparecchio
in prossimità di fonti di calore
come radiatori, stufe oppure altri
apparecchi (es. amplificatori).
MESSA A TERRA
Non pregiudicare la messa a
terra dell’alimentatore.
Se la spina non si inserisce nella
vostra presa di rete, rivolgersi ad
un elettricista per la sostituzione
della presa; l’apparecchio dovrà
essere collegato ad una presa
di alimentazione principale con il
collegamento a terra.
ALIMENTAZIONE
L’apparecchio è previsto
per il solo funzionamento
con l’alimentatore AC / DC
fornito in dotazione, modello
“GFP361DA-1524EP”. In caso
di guasto o danneggiamento
dell’alimentatore, contattare un
rivenditore RCF od un centro
assistenza autorizzato per la
sostituzione (con un modello
identico). La non osservanza di
tale prescrizione può causare
pericolo di scossa elettrica
e folgorazione. Nel caso che
dall’apparecchio provengano
odori anomali o fumo, spegnerlo
immediatamente e contattare un
centro d’assistenza autorizzato.
CAVI DELL’ALIMENTATORE
Proteggere i cavi
dell’alimentatore dalla possibilità
di essere calpestati.
ACCESSORI
Utilizzare solo gli accessori
previsti per l’apparecchio.
CARRELLI E SOSTEGNI
Utilizzare solo carrelli,
basamenti, treppiedi, staffe
o sostegni consigliati dal
produttore o forniti in dotazione
all’apparecchio. Quando
è utilizzato un carrello,
usare cautela durante lo
spostamento dell’apparecchio
per evitare infortuni a causa di
capovolgimenti.
PERIODI DI NON UTILIZZO
Staccare l’apparecchio dalla rete
elettrica (tramite l’alimentatore)
durante un temporale o nel
caso di un lungo periodo di non
utilizzo.
INGRESSO DI LIQUIDI E
OGGETTI NELL’APPARECCHIO
Assicurarsi che oggetti non
cadano sull’apparecchio o che
non si versino liquidi attraverso
le aperture.

4
ITALIANO
MANUTENZIONE
Non eseguire sul prodotto
interventi / modifiche /
riparazioni, se non quelle
espressamente descritte sul
manuale d’uso.
Contattare centri assistenza
autorizzati o personale
altamente qualificato quando:
l’apparecchio è
danneggiato;
il cavo d’alimentazione o la
presa sono danneggiati;
sono caduti oggetti
sull’apparecchio o liquidi
sono entrati all’interno;
l’apparecchio è stato
esposto alla pioggia o
all’umidità;
l’apparecchio non sembra
funzionare normalmente
oppure le sue prestazioni
sono diminuite;
l’apparecchio è caduto.
COLLOCAZIONE
Collocare il diffusore in modo
stabile e sicuro, onde evitare
qualsiasi condizione di
pericolo per le persone e/o le
strutture.
COLLEGAMENTI
Per il collegamento del
diffusore si raccomanda
di rivolgersi a personale
qualificato ed addestrato,
ossia personale avente
conoscenze tecniche o
esperienza o istruzioni
specifiche sufficienti per
permettergli di realizzare
correttamente le connessioni
e prevenire i pericoli
dell’elettricità.
Prima di alimentare il diffusore
è buona norma ricontrollare
tutte le connessioni.
Tutto l’impianto di
sonorizzazione dovrà essere
realizzato in conformità con
le norme e le leggi vigenti in
materia di impianti elettrici.
•
•
•
•
•
•
DISTURBI DA CAMPI
ELETTROMAGNETICI
Per evitare che fenomeni
induttivi diano luogo a ronzii,
disturbi e compromettano
il buon funzionamento del
diffusore, i cavi che trasmettono
segnali microfonici o segnali a
livello linea (es. 0 dBu) devono
essere schermati e non devono
essere posti in prossimità di:
apparecchiature
che producono forti
campi magnetici (es.
grossi trasformatori di
alimentazione);
conduttori dell’energia
elettrica;
linee che alimentano diffusori.
PROTEZIONI
Il diffusore è provvisto di
un esclusivo sistema di
protezione degli altoparlanti
del diffusore contro i
sovraccarichi, in grado
di assicurare la massima
affidabilità in tutte le
applicazioni professionali.
Un sofisticato sistema di
gestione dell’amplificatore
provvede inoltre alle
protezioni: “limiter”, termica e
contro i cortocircuiti.
PERDITA DELL’UDITO
L’esposizione ad elevati
livelli sonori può provocare la
perdita permanente dell’udito.
Il livello di pressione acustica
pericolosa per l’udito varia
sensibilmente da persona
a persona e dipende dalla
durata dell’esposizione.
Per evitare un’esposizione
potenzialmente pericolosa
ad elevati livelli di pressione
acustica, è necessario che
chiunque sia sottoposto a tali
livelli utilizzi delle adeguate
protezioni; quando si fa
funzionare un trasduttore in
grado di produrre elevati livelli
sonori, è necessario indossare
dei tappi per orecchie o delle
cuffie protettive.
Consultare i dati tecnici
contenuti nel manuale
istruzioni per conoscere la
massima pressione sonora
che il diffusore acustico è in
grado di produrre.
INFORMAZIONI SULLE
BATTERIE
Usare sempre e solamente
10 batterie ricaricabili Ni-
Mh tipo “AA” (“stilo”) di
capacita 2400mAh oppure
tipo “C” (“mezza torcia”)
di capacità 4600 mAh o
superiore; non inserire mai
batterie non ricaricabili o
comunque diverse da quelle
qui indicate.
Verificare che sia rispettata
la polarità delle batterie,
seguendo le indicazioni
riportate nel relativo vano.
Usare sempre l’alimentatore
esterno dedicato per il
funzionamento e la ricarica
delle batterie.
Togliere le batterie una
volta esaurite o nel caso
l’apparecchio non sia
utilizzato per un lungo
periodo.
Non cortocircuitare le
batterie (es. collegando i 2
poli opposti con un filo di
metallo).
Smaltire le batterie esaurite
negli appositi contenitori,
facendo riferimento alle
norme di legge vigenti (nel
paese di utilizzo) in materia
di ecologia e protezione
dell’ambiente.
•
•
•
•
•
•

5
ITALIANO
1
2
3
4
5
6
8
7
9
0
{
}
q
RCF S.p.A. Vi ringrazia per l’acquisto di questo prodotto, realizzato in modo da
garantirne l’affidabilità e prestazioni elevate.
PANNELLO POSTERIORE
1Indicatore OVERLOAD
Il LED rosso, quando acceso,
indica l’intervento del circuito
limitatore interno, il quale evita
la distorsione dell’amplificatore
e protegge gli altoparlanti
contro i sovraccarichi.
2Controllo
MIC/LINE AUX VOLUME
Questo controllo regola il
volume dei segnali d’ingresso
al connettore 5MIC/LINE
BALANCED INPUT ed ai
connettori RCA 6AUX INPUT.
3Controllo WIRELESS VOLUME
Questo controllo regola il volume
di ingresso del radiomicrofono.
4Selettore SENSITIVITY
Selezionare MIC per l’utilizzo di un microfono bilanciato o sbilanciato (- 40
dBu); selezionare LINE per utilizzare una sorgente bilanciata o sbilanciata
a livello linea (0 dBu).
5Connettore d’ingresso MIC/LINE BALANCED INPUT
È utilizzabile (bilanciato o sbilanciato) sia come ingresso microfonico
sia per segnali ad alto livello (linea); il livello d’ingresso è selezionabile
tramite il selettore 4SENSITIVITY presente sopra il connettore stesso.
Per collegare uno strumento musicale con uscita ad alto livello (es.
una tastiera), un mixer o un lettore CD / MP3, ecc. porre il selettore 4
SENSITIVITY su LINE; per collegare un microfono, porre il selettore
SENSITIVITY su MIC.
È possibile utilizzare un connettore XLR oppure Jack 1/4” (6,3mm).
Il volume di questo ingresso è regolato tramite il controllo 2MIC/LINE
AUX VOLUME.

6
ITALIANO
6Connettori d’ingresso AUX INPUT
Questo ingresso, tramite i due connettori RCA, consente un facile
collegamento di lettori CD, MP3, sintonizzatori radio, ecc.... .
Nota: i due canali del segnale stereo sono sommati (in mono). Il volume
di questo ingresso è regolato tramite il controllo 2MIC/LINE AUX
VOLUME.
7Indicatore WIRELESS TRANSMITTER ON
Il LED giallo, quando acceso, indica l’accensione / l’attivazione del
trasmettitore radiomicrofono abbinato.
8Indicatore BATTERY CHARGE
Il LED rosso, quando acceso, indica lo stato di ricarica delle batterie (solo
con diffusore collegato all’alimentazione esterna).
9Indicatore POWER ON (STATE)
Il LED verde indica lo stato del diffusore e delle batterie.
Acceso (luce fissa): diffusore acceso e batterie cariche.
Lampeggiante lento: diffusore accesso e batterie scariche; il diffusore
può essere utilizzato solo per un breve periodo di tempo (in questa
condizione è consigliato ricaricare le batterie).
Lampeggiante veloce: diffusore inattivo e batterie completamente
scariche (che devono essere ricaricate).
Brevi impulsi (ogni ca. 2 s):diffusore in modalità di attesa (“stand-by”).
0Selettori funzioni
Questi selettori permettono di attivare 4 diverse funzioni del diffusore
(per attivare la funzione posizionare il selettore corrispondente su ON):
PHANTOM POWER Alimentazione PHANTOM (12 V c.c) sull’ingresso
“MIC/LINE BALANCED INPUT”
WIRELESS POWER SAFE Spegnimento temporizzato del ricevitore del
radiomicrofono (per risparmiare la carica delle batterie) quando non
utilizzato (trasmettitore spento). Alla rilevazione del segnale radio, il
ricevitore si attiverà automaticamente. Nota: questa opzione è attiva solo
se anche la funzione SPEAKER POWER SAFE è già inserita.
•
•
•
•

7
ITALIANO
SPEAKER POWER SAFE Questo selettore permette lo spegnimento
momentaneo (“stand-by”) automatico dell’apparecchio in caso di non
utilizzo, aumentando così la durata delle batterie. Alla rilevazione del
segnale audio, il diffusore si attiverà automaticamente.
L’indicatore 9POWER ON (STATE) si illuminerà ad impulsi durante
l’attesa (in modo “stand-by”).
VOICE PRIORITY Questo selettore attiva l’attenuazione automatica della
musica (ingresso AUX INPUT) quando è rilevato un segnale all’ingresso
MIC/LINE BALANCED INPUT oppure in ricezione dal radiomicrofono.
La musica sarà ripristinata dopo alcuni secondi dall’assenza di segnale
sia all’ingresso MIC/LINE BALANCED INPUT sia dal radiomicrofono.
{Interruttore principale
L’interruttore a tre posizioni permette l’accensione e lo spegnimento del
diffusore:
INTERNAL 12V BATTERY Il diffusore funziona tramite le batterie interne.
Se collegato ad un alimentatore esterno, il circuito di ricarica è attivo.
POWER OFF Il diffusore è spento. Se collegato ad un alimentatore esterno,
il circuito di ricarica è attivo.
EXTERNAL POWER INPUT Il diffusore funziona utilizzando l’alimentatore
esterno (il circuito di ricarica è attivo).
Questa modalità è da selezionare nel caso che le batterie siano scariche,
ma si debba utilizzare comunque il diffusore.
}Connettore alimentazione in corrente continua
POWER INPUT (12-15 Vdc) / RECHARGE INPUT PSU (15 Vdc)
Attraverso questo connettore è possibile alimentare direttamente il
diffusore e ricaricare le batterie interne. Il diffusore funziona con una
tensione 12 ÷15 V c.c., mentre per garantire la corretta ricarica della
batteria interna, è necessario utilizzare l’alimentatore in dotazione
(15 V c.c.). La corrente assorbita massima è 1 A
qVano per le batterie con coperchio.

8
ITALIANO
COLLEGAMENTO CONNETTORE D’INGRESSO MIC/LINE
BALANCED INPUT
ALIMENTAZIONE
Il diffusore MOVE 60 è stato studiato per funzionare sia con le batterie interne
sia con l’alimentatore esterno (in dotazione).
ALIMENTAZIONE TRAMITE BATTERIE INTERNE
Il diffusore è fornito con 10 batterie ricaricabili Ni-Mh “AA” (“stilo”), tipo
AA2400mAh.
La durata delle batterie dipende dall’uso e dalle impostazioni del diffusore
(volumi, radiomicrofono, stand-by ....), mediamente è dalle 2 alle 4 ore.
PRIMA CARICA
Quando si utilizza il diffusore per la prima volta è necessario prima caricare
le batterie completamente.

9
ITALIANO
RICARICHE SUCCESSIVE
È necessario verificare la carica delle batterie prima di procedere all’utilizzo
del diffusore.
Tale controllo è indispensabile in quanto, anche nella situazione di non
utilizzo, l’efficienza delle batterie diminuisce col tempo. Accendere il diffusore
posizionando l’interruttore {su INTERNAL 12V BATTERY e verificare
l’indicatore 9POWER ON (STATE):
LED acceso (luce fissa): batterie cariche; il diffusore può essere utilizzato
immediatamente.
LED lampeggiante lento: batterie scariche; il diffusore può essere utilizzato
per un periodo di tempo molto breve. Si consiglia di ricaricare la batteria.
LED lampeggiante veloce: batterie completamente scariche. Occorre
utilizzare l’alimentatore esterno (sia per il funzionamento sia per la ricarica
delle batterie).
ATTENZIONE: non confondere il lampeggio di batteria scarica con quello
ad impulsi dello stato di attesa (“stand-by”), che si presenta dopo circa 30
secondi nel caso in cui non vi siano segnali audio agli ingressi (o il segnale
dal radiomicrofono).
PER RICARICARE LE BATTERIE:
assicurarsi che il diffusore sia spento (interruttore principale in posizione
POWER OFF);
collegare il diffusore alla rete tramite l’alimentatore in dotazione, il quale
dovrà già essere connesso all’ingresso }RECHARGE INPUT PSU (15
Vdc); l’indicatore 8BATTERY CHARGE si illuminerà;
lasciare il diffusore in carica per almeno 8 ore oppure attendere che
l’indicatore 8BATTERY CHARGE inizi a lampeggiare; il diffusore può
essere lasciato in ricarica anche per un tempo superiore. L’indicatore
8lampeggia anche nel caso siano state erroneamente inserite batterie
Alkaline in luogo delle ricaricabili previste. Sostituire immediatamente le
batterie Alkaline con batterie ricaricabili Ni-Mh per evitarne il surriscaldamento
e danni al diffusore.
Per preservare l’efficienza delle batterie, ricaricarle una volta per 14 ore
ogni 3 mesi.
ALIMENTAZIONE TRAMITE RETE
Il diffusore MOVE 60 può essere collegato direttamente alla rete elettrica
tramite il connettore (12) RECHARGE INPUT PSU (15 Vdc), utilizzando
l’alimentatore in dotazione e posizionando l’interruttore principale (11) su
EXTERNAL POWER; le batterie saranno comunque ricaricate, ma con un
tempo superiore.
•
•
•

10
ITALIANO
PROTEZIONE BATTERIE
Nel diffusore è presente un circuito che assicura il corretto funzionamento
delle batterie e le protegge dalla completa scarica.
L’intervento di tale protezione indica che la tensione delle batterie è scesa
sotto il valore minimo stabilito (circa 10 V) ed è segnalato prima con il
lampeggio lento dell’indicatore 9POWER ON (STATE) e successivamente,
spegnendo completamente il diffusore, con il lampeggio veloce.
SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE
Rimuovere il coperchio protettivo (nel pannello posteriore) e sostituire tutte le
10 batterie rispettando la polarità, come indicato nella serigrafia A.
Rimuovendo gli adattatori cilindrici, è possibile utilizzare batterie tipo “C”
(“mezza torcia”), disponibili con capacità circa doppia (es. 4600mAh). Queste
ultime consentono un maggiore autonomia del diffusore, proporzionale alla
capacità. Anche il tempo richiesto per la ricarica è proporzionale alla capacità
delle batterie medesime.
Il peso del diffusore equipaggiato con batterie tipo “C” è sensibilmente
superiore.
Utilizzare solo batterie ricaricabili Ni-Mh tipo “AA” (“stilo”) di capacità
2400mAh oppure tipo “C” (“mezza torcia”) di capacità 4600mAh o
superiore.
A
BATTERY +
-
BATTERY +
-
AVVERTENZA: Assicurarsi della corretta polarità delle batterie durante
l’inserimento (come mostrato nella figura qui sotto).
ATTENZIONE: un inserimento errato delle batterie (es. polarità invertita)
può danneggiare l’apparecchio!

11
ITALIANO
RADIOMICROFONO
Il diffusore MOVE 60 è dotato di un ricevitore (ad una frequenza fissa)
che opera nella banda UHF. La frequenza del ricevitore è indicata (es.
801.475MHz) su un’etichetta posta sul pannello posteriore del diffusore.
Verificare che il trasmettitore e il ricevitore funzionino sulla stessa frequenza
portante.
L’antenna è incorporata sulla scheda del ricevitore all’interno del diffusore
stesso. È possibile utilizzare sia trasmettitori ad impugnatura sia per cintura;
quest’ultimi sono dotati di appositi accessori audio (es. microfono “Lavalier”
o “headset”) e di un gancio a molla per il fissaggio.
Il volume del radiomicrofono è regolato tramite il controllo 3WIRELESS
VOLUME.
RISPARMIO DI ENERGIA
Le funzioni SPEAKER POWER SAVE e WIRELESS POWER SAVE sono utili
per ridurre il consumo d’energia e mantenere la carica delle batterie più a
lungo.
Se la funzione SPEAKER POWER SAVE è attiva, ogni qualvolta il segnale
audio è assente (a qualsiasi ingresso) per 30 secondi, il diffusore si pone
automaticamente in modalità di attesa (“stand-by”).
Lo stato del diffusore viene indicato dal LED 9POWER ON (STATE) che si
illumina ad impulsi ogni circa 2 secondi.
Il diffusore si riattiverà automaticamente alla rilevazione di un segnale audio.
La funzione WIRELESS POWER SAVE può essere attivata solo insieme
all’altra SPEAKER POWER SAVE e mette in modalità di attesa (“stand-by”) il
ricevitore del radiomicrofono quando questo non è utilizzato.
Nel caso che non sia previsto l’uso del radiomicrofono, si consiglia sempre di
porre il relativo interruttore su ON.
Occorre prestare particolare attenzione all’utilizzo finale del diffusore prima
di posizionare entrambi gli interruttori su ON .
Questo permette di ridurre i consumi, ma con entrambe le funzioni attive il
tempo di rilevazione del segnale radio (proveniente da un radiomicrofono),
da parte del ricevitore interno, risulta essere 4 volte superiore.
Quando è in previsione l’uso frequente del radiomicrofono, si consiglia quindi di
porre (/ lasciare) il selettore della funzione WIRELESS POWER SAVE su OFF.
i

12
ITALIANO
UTILIZZO CON TRASMETTITORE RADIO E PIÙ DIFFUSORI
È possibile utilizzare più diffusori
MOVE 60 con un solo trasmettitore
nel caso in cui tutti i ricevitori dei
diffusori ed il trasmettitore operino
sulla medesima frequenza
portante.
Il segnale emesso dal
trasmettitore sarà riprodotto
contemporaneamente su tutti
i diffusori ad esso sintonizzati.
Può essere utilizzato un solo
trasmettitore radiomicrofono, ad
impugnatura TX 516 oppure per
cintura PX 516.
SUPPORTI ADDIZIONALI
INSTALLAZIONE SU ASTA MIC
DA PAVIMENTO
Il diffusore può essere installato su
un’asta microfonica da pavimento
(non inclusa) tramite il foro filettato
(5/8”) posto sul lato inferiore.
UTILIZZO COME SUPPORTO PER

13
ITALIANO
ASTA MICROFONICA
Il diffusore, se posto a terra oppure su di un
tavolo, può fungere da base per un’asta
microfonica (non inclusa) che va fissata nel
foro filettato (3/8”) posto sul lato superiore.
Attenzione: Operare con microfono e diffusore
ravvicinati genera solitamente una reazione
acustica (in pratica il segnale amplificato dal
diffusore rientra nel microfono generando
un fastidioso fischio/sibilo) a livelli sonori
anche moderati/contenuti. Il livello sonoro
raggiungibile dal diffusore è perciò limitato,
in funzione della direttività del microfono
impiegato e delle caratteristiche acustiche
ambientali del locale ove il diffusore stesso è
utilizzato. Un microfono dinamico a direttività
cardioide è sempre da preferire in queste
applicazioni.
UTILIZZO A TRACOLLA
È possibile agganciare la tracolla (in dotazione)
con un capo al gancio posteriore e con l’altro a
quello sulla parte superiore del diffusore.

14
ITALIANO
Sistema
Potenza RMS (batterie 12 V)
Risposta in frequenza
Pressione sonora (SPL)
Altoparlanti
Sensibilità ingresso MIC/LINE
Impedenza ingresso MIC/LINE
Bilanciato
Sbilanciato
Sensibilità ingresso RCA
Impedenza ingresso RCA
Tensione ricarica batteria
10 batterie ricaricabili Ni-MH 50AA2400mAh
Durata indicativa delle batterie
Dimensioni (l x h x p)
Peso netto
RICEVITORE UHF
Tipo
Larghezza banda audio
Distorsione THD
Rapporto segnale / rumore
Banda
Larghezza di banda
Numero di antenne
Attivo, configurazione acustica Reflex
30W
95 ÷ 16’000 Hz
105 dB max
Woofer 6,5” bobina 25mm; Tweeter 1”
- 40 dBu (mic) / 0 dBu (line)
1,2 kΩ / 30 kΩ
600 Ω / 15 kΩ
-10 dBu
47 kΩ
15 V c.c. (max. 1 A)
12 V – 2400 mAh
2 - 4 ore (dipende dall’utilizzo
e dal livello sonoro)
199 x 288 x 212 mm
3kg (batterie incluse)
singolo canale
35 Hz ÷ 16 kHz ± 3dB
< 1 %
> 100 dB nominale
UHF
200 kHz
1
DATI TECNICI

15
ENGLISH
RCF S.p.A. will not assume
any responsibility for the
incorrect installation and /
or use of this product.
SAFETYPRECAUTIONS
CAUTION: do not open the
external power supply
(the mains adapter) to
avoid the risk of electric
shock.
There are no user
serviceable parts inside.
Contact only qualified
personnel for repairs.
WARNING: to prevent
the risk of fire or electric
shock, never expose this
apparatus and its power
supply to rain or moisture.
This symbol
(wherever it
appears) alerts
the user to the presence
(inside the product) of an
uninsulated dangerous
voltage that can be a risk
of electric shock.
This symbol
(wherever
it appears)
points out important use
instructions and service
notes.
READ THIS MANUAL
All safety precautions and
instructions of this manual
should be read before
using this product.
KEEP THIS MANUAL
(do not lose it or throw
it away) This manual is to
be kept and given to the
new owner in case of sale.
FOLLOW ALL MANUAL
INSTRUCTIONS
All manual instructions are
to be followed.
USE
Do not force the controls
(buttons, knobs, etc.). Do
not overload the amplifier
for a long time.
WATER AND MOISTURE
Do not use this
loudspeaker near water
(for instance, near a bath,
sinks, on a wet floor, close
to a swimming-pool, etc.).
CLEANING
Clean with a dry soft cloth
only. Do not use solvents
(as alcohol, benzene or
other volatile substances)
to clean the external parts.
VENTILATION
Place this device in
accordance with this
manual instructions.
The loudspeaker should
be placed where nothing
interferes with its proper
ventilation.
HEAT
Do not place this
loudspeaker close to
heat sources, such as
radiators, cookers or other
devices (e.g. amplifiers).
EARTHING / POLARIZATION
A polarized plug has two
blades with one wider than
the other; a earthing type
plug has a third blade.
The external power supply
shall be connected to a
mains socket having the
earthing connection. If the
provided plug does not
fit into your mains outlet,
contact an electrician for
the outlet replacing.
POWER SUPPLY
This device is to be
connected to its AC / DC
power supply (included),
model ‘GFP361DA-
1524EP’. In case of failure
or damage of the power
supply, contact an RCF
dealer or an authorized
service centre to make
a substitution (for an
identical model). Failure to
observe this requirement
may cause danger
of electric shock and
electrocution.
Should this device
emit any strange odour
or smoke, turn it off
immediately and contact
an authorized service
centre.
POWER SUPPLY UNIT
CABLES
Protect the power supply
cables from being
damaged.
ACCESSORIES
Use accessories dedicated
for this device only.
CARTS AND STANDS
Use only with carts,
stands, tripods or on
a table specified by
the manufacturer (or
sold with the product).
When using a cart, pay
attention to avoid to tip
the loudspeaker over (and
cause an injury).
NON-USE PERIODS
Unplug the loudspeaker
from the mains (connected
through the power supply
unit) during a storm or if
unused for a long time.
OBJECTS AND LIQUIDS INTO
THE PRODUCT
Make sure that no objects
or liquids can get into this
product.

16
ENGLISH
SERVICE
Never attempt to carry out
operations, modifications,
repairs that are not
expressly described in
this manual. Contact your
authorized service centre
or qualified personnel
when:
The loudspeaker is
damaged (for instance,
due to a heavy impact
or fire).
The power supply unit
or its cable or its plug
are damaged.
Objects or liquids
have got into the
loudspeaker.
The loudspeaker has
been exposed to rain or
moisture.
The loudspeaker does
not function properly.
POSITION
Place the loudspeaker
where it cannot be
dangerous for people
(and /or objects) due to
mechanical vibrations
generated by its
transducers.
CONNECTIONS
The connections should
be only made by qualified
and experienced
personnel having the
technical know-how
or sufficient specific
instructions (to ensure
that connections are
made correctly), in order
to prevent any electrical
danger. Before turning
the device on, check all
connections.
The entire sound system
shall be in compliance
with the current laws and
regulations regarding
electric systems.
•
•
•
•
•
ELECTROMAGNETIC FIELDS
To prevent inductive
phenomena may cause
hum, noise and jeopardize
the loudspeaker operation,
microphone and line level
signal (e.g. 0 dBu) cables
must be screened and
not put near: equipment
generating a strong
magnetic field (e.g. mains
large transformers), mains
electric wires, loudspeaker
lines, etc..
PROTECTIONS
This device is equipped
with a protection circuit
against loudspeaker
overloads to ensure
the max. reliability. Its
amplifier has a limiter
and is protected against
overheating and short
circuits.
HEARING LOSS
Exposure to high
sound levels can cause
permanent hearing loss.
The acoustic pressure
level that can leads to
hearing loss is different
from person to person
and depends on the
duration of exposure.
To prevent potentially
dangerous exposure to
high levels of acoustic
pressure, anyone who is
exposed to these levels
should use adequate
protection devices. When
a transducer capable of
producing high sound
levels is being used, it
is therefore necessary
to wear ear plugs or
protective earphones.
Read the technical
specifications to know the
maximum loudspeaker
sound pressure.
INFORMATION ABOUT
BATTERIES
Always use 10
rechargeable batteries,
either “AA 2400mAh” or
“C 4600mAh” type only.
Never insert non-
rechargeable batteries
or a different type from
the above indicated one.
Make sure to respect
the polarity of the
10 batteries (when
inserting), following the
battery compartment
indication.
Always use (only) the
dedicated external
power supply (when
using the loudspeaker
or recharging the
batteries).
Remove all batteries if
exhausted or when the
loudspeaker is not used
for a long period.
Never short circuit
batteries.
Throw exhausted
batteries into dedicated
garbage can, according
to the present laws (of
your country) about
ecology and environment
protection.
•
•
•
•
•
•
•

17
ENGLISH
RCF S.p.A. would like to thank you for purchasing this product, which has been
made to guarantee reliability and high performance.
REAR PANEL
1OVERLOAD indicator
When lit (red LED), it
indicates the insertion of the
internal limiter, which limits
the amplifier distortion and
protect loudspeakers against
overloads.
2MIC/LINE AUX VOLUME control
It adjusts the volume of both 5
MIC/LINE BALANCED INPUT
and 6AUX INPUT.
3WIRELESS VOLUME control
It adjusts the wireless
microphone volume.
4SENSITIVITY switch
Select MIC when using a
balanced / unbalanced
microphone (- 40 dBu).
Select LINE when connecting
a balanced / unbalanced high
level output source (0 dBu).
5MIC/LINE BALANCED INPUT connector
It can be (balanced / unbalanced) either a microphone input or a high
level signal input (LINE). The input level is selectable by means of the 4
SENSITIVITY switch (above the input connector).
When connecting a high level output musical instrument (e.g. a keyboard),
a mixer or a CD / MP3 player, etc., set the 4SENSITIVITY switch to
LINE.
When connecting a microphone, set the SENSITIVITY switch to MIC. The
connector can be either XLR or Jack 1/4” (6.3 mm).
Its volume is adjusted by means of the 2MIC/LINE AUX VOLUME
control.
1
2
3
4
5
6
8
7
9
0
{
}
q

18
ENGLISH
6AUX INPUT connectors
A CD / MP3 player (or a tuner, etc.) can be connected to this stereo input.
Note: the two channels of the stereo signal are summed (to get a mono
signal). Its volume is adjusted by means of the 2MIC/LINE AUX VOLUME
control.
7WIRELESS TRANSMITTER ON indicator
When lit (yellow LED), it indicates the wireless transmitter is ON.
8BATTERY CHARGE indicator
Red LED that indicates the battery recharge when the loudspeaker is
connected to the external power supply.
9POWER ON (STATE) indicator
Green LED that indicates the loudspeaker state and the battery charge.
When lit: loudspeaker: ON; full batteries.
Slow flashing: loudspeaker: ON; batteries:
almost empty (the loudspeaker can be
used for a short time only and batteries
should be recharged as soon as
possible).
Fast flashing: loudspeaker: OFF; empty batteries
(batteries need to be recharged).
Brief pulses (every ca. 2 s): loudspeaker in stand-by mode.
0Option selectors:
4 dip switches to set 4 different options on / off.
(set a dip switch to ON to enable the relevant option):
PHANTOM POWER Phantom power (12 Vdc) on MIC/LINE BALANCED
INPUT.
WIRELESS POWER SAFE Automatic stand-by mode of the wireless
receiver (to save batteries) when no radio signal (of the right carrier
frequency) is present (the transmitter is switched off).
As soon as the radio signal is detected, the receiver will turn on
immediately.
Note: this option can be really enabled only if the SPEAKER
POWER SAFE dip switch has already been set to ON too.
•
•
•
•

19
ENGLISH
SPEAKER POWER SAFE Automatic stand-by mode of the loudspeaker (to
save batteries) when no audio signal is present.
As soon as an audio signal is detected (on any input), the loudspeaker
will turn on automatically.
In stand-by mode, the 9POWER ON (STATE) green LED pulses (every
ca. 2 seconds).
VOICE PRIORITY It enables the automatic attenuation of the music volume
(AUX INPUT) when a signal is detected either on MIC/LINE BALANCED
INPUT or from the wireless microphone.
The normal music volume is restored after some seconds of no signal on
both MIC/LINE BALANCED INPUT and from the wireless microphone.
{Power switch
This 3 position switch turns the loudspeaker on /off:
INTERNAL 12V BATTERY The loudspeaker is ON and powered by the
internal batteries. If the external power supply unit is connected, the
internal batteries are recharged.
POWER OFF The loudspeaker is OFF. If the external power supply unit is
connected, the internal batteries are recharged.
EXTERNAL POWER INPUT The loudspeaker is ON and powered by the
external power supply unit (the internal batteries are recharged).
This mode is to be selected when batteries are empty, but it is still
necessary to use the loudspeaker.
}POWER INPUT (12-15 Vdc) / RECHARGE INPUT PSU (15 Vdc)
direct current input for the external power supply unit
Connect the external power supply unit to this input (to power the
loudspeaker and recharge the batteries). The loudspeaker operates at
12 ÷15 V dc voltage. The proper battery recharging is guaranteed by
using the dedicated external power supply unit only (15 V dc).
The maximum current consumption is 1 A.
qBattery compartment with cover.

20
ENGLISH
MIC/LINE BALANCED INPUT CONNECTION
POWER SUPPLY
MOVE 60 loudspeaker operates with either the internal batteries or the
external power supply unit (included).
INTERNAL BATTERIES
10 rechargeable batteries Ni-Mh “AA” (AA2400mAh type) are included.
Batteries can indicatively last from 2 to 4 hours; this time depends on the
kind of use and the loudspeaker settings (e.g. volumes, wireless microphone,
stand-by ....).
FIRST BATTERY CHARGE
When the loudspeaker is used for the first time, it is necessary to fully charge
the internal batteries first.
stereo 1/4” jack plug 1/4” jack plug
Table of contents
Languages:
Other RCF Speakers manuals