
Motore
Tipo .......................................................................... 230V/50Hz a induzione
Watt ........................................................................................................ 360
Giri/min ................................................................................................... 450
Amperaggio ............................................................................................. 1,8
Peso : ................................................................................................... 23 kg
Dimensioni
Altezza .................................................................................................37 cm
Larghezza............................................................................................. 43 cm
Profondità............................................................................................39 cm
Accessori
Codice catalogo Descrizione
33541 Alesatore per diametri interni
33551 Lama circolare per acciaio inox
Vedi Figura 1
IMPORTANTE
Per la vostra sicurezza, leggete attentamente e completamente il presente
Manuale dell’Operatore prima di assemblare e utilizzare l’unità. È importante
acquisire familiarità con il funzionamento, le applicazioni ed i potenziali rischi
di questa macchina.
Assemblaggio degli accessori
Attenzione: Verificare che la macchina sia scollegata dalla rete prima di assemblare gli
accessori o effettuare regolazioni.
Alesatore
1. Rimuovere il coperchio dall’albero frontale.
2. Installare l’alesatore sull’albero utilizzando la vite di fermo M6.
Vedi Figura 2 - Assemblaggio dell’alesatore
Controllo della macchina
Attenzione: Prima di ogni utilizzo.
1. Verificarechelamacchinasiascollegatadall’alimentazioneelettricaechel’interruttore
ON/OFF a bilanciere si trovi nella posizione OFF.
2. Controllare i bordi di taglio della fresa e la lama dell’alesatore, ricercando eventuali
segni di usura e/o danni. All’occorrenza sostituire.
3. Controllare l’integritàdel cavo di alimentazione e della spina. Se la spina èstata
modificata, non presenta il polo di terra o se il cavo èdanneggiato, non utilizzare la
macchina finchéil cavo e / o la spina saranno stati sostituiti.
4. Eliminare eventuali tracce di sporco e residui dai rulli. I rulli devono essere sempre
puliti per assicurare un perfetto funzionamento della macchina.
5. Ispezionare la macchina per individuare eventuali parti rotte, mancanti, disallineate
o bloccate e altre condizioni che potrebbero compromettere il sicuro e regolare
funzionamento della macchina. In presenza di una o piùdi tali condizioni, non
utilizzare la macchina prima di avere risolto il problema.
6. IncasodinecessitàlubrificarelamacchinaseguendoleIstruzioniperlaManutenzione.
7. Utilizzarerotelle taglienti e accessori appositamente progettati perla macchina e per
la specifica applicazione. L’uso di pezzi e accessori corretti consente di lavorare con
successo e in totale sicurezza. Gli accessori progettati per essere utilizzati con altri
sistemi possono rivelarsi pericolosi se impiegati con questa macchina.
8. Eliminare ogni traccia di olio, grasso o sporco da tutte le leve e i comandi per ridurre
il rischio di lesioni dovute alla perdita di controllo su un utensile o un comando.
Installazione della macchina
1. Collocare la macchina su un piano di lavoro piatto e a livello. Bullonare la macchina
al piano di lavoro utilizzando i fori di montaggio presenti sul retro dell’unità. La
mancata installazione della macchina su una superficie stabile puòavere come
conseguenza lo scivolamento della macchina con rischio di gravi lesioni.
Attenzione:
2. Se il tubo sporge piùdi 1,2 metri oltre la macchina, utilizzare uno o piùsupporti per
tubi per impedire la caduta del tubo.
3. Inserire la spina nella presa elettrica.
Istruzioni operative
Attenzione: Non indossare guanti o abiti larghi durante l’uso della macchina.
Tenere maniche e camicie abbottonate. Indossare sempre una protezione oculare
per proteggere gli occhi da sporco e altri oggetti estranei. Tenere dita e mani
lontano dall’alesatore e dai rulli per evitare il rischio di schiacciamento e taglio.
Supportare opportunamente i tubi lunghi. Utilizzare supporti per i tubi lunghi più di
1,2m.
Taglio del tubo
1 Segnare il tubo alla lunghezza desiderata.
Attenzione: Evitare di tagliare i tubi visibilmente piegati. Il taglio di tubi piegati
produce eccessive vibrazioni.
2. Sollevare la maniglia della tagliatubi alla massima altezza per fare spazio al tubo
(Figura 3).
3. Collocare il tubo sui rulli, in modo tale che il segno di taglio risulti posizionato sotto
il tagliatubi.
4. Assumere la posizione di lavoro corretta per mantenere il giusto equilibrio ed il
controllo dell’unità.
•Assumere una posizione eretta rivolta verso la maniglia della fresa e i rulli di
guida.
•Assicurarsi di avere un comodo accesso all’interruttore ON/OFF.
•Tenere mani e dita lontane dall’alesatore.
5. Regolare l’altezza del gruppo di taglio nella posizione piùcomoda. Allineare la fresa
al segno tracciato sul tubo.
NOTA! Per regolare l’altezza del gruppo di taglio, spingere la maniglia a destra e
ricollocare il perno di posizionamento alzando o abbassando la maniglia.
6. Abbassare la maniglia finchéi rulli di supporto della rotella tagliente entreranno a
contatto con il tubo (Figura 4). Portare l’interruttore ON/OFF nella posizione ON.
Attenzione: Il tubo ruoterà. Tenere le mani lontane dalle estremitàdel tubo, che
potrebbero presentare bave o bordi taglienti.
7. Applicare pressione alla maniglia in modo lento e continuo, finchéil tubo saràstato
completamentetagliato.Nonforzarelalamanelpezzo.Inquestomodosirischierebbe
di danneggiare la lama e di ridurne la durata.
8. Rilasciare la pressione dalla maniglia, facendo in modo che i rulli di supporto della
lama restino a contatto con il tubo (Figura 5). I rulli manterranno in posizione il tubo,
evitando che cada a terra.
9. Portare l’interruttore ON/OFF nella posizione OFF.
10.Estrarre il tubo dalla macchina. Sollevare la maniglia del tagliatubi, portandola nella
posizione di massima altezza.
Alesatura del diametro interno del tubo
NOTA! L’alesatore èun accessorio venduto separatamente.
1. Portare l’interruttore ON/OFF nella posizione ON.
2. Asportareeventualibaveall’internodeltubocollocandoiltubosulconodell’alesatore
e applicando una leggera pressione. I tubi lunghi devono essere sostenuti con
appositi supporti.
Attenzione: Tenere le dita lontano dal cono dell’alesatore e dall’estremitàdel tubo.
3. Portare l’interruttore ON/OFF nella posizione OFF.
Accessori
Attenzione: Soltanto i seguenti prodotti RIDGID sono stati progettati per funzionare in
combinazione con la Tagliatubi per Acciaio Inox. Altri accessori realizzati per sistemi
differenti possono risultare pericolosi se impiegati su questa macchina. Per evitare
gravi infortuni, utilizzare soltanto gli accessori elencati a seguire.
Codice catalogo Descrizione
33541 Alesatore per diametri interni
Lame di ricambio
Codice catalogo Descrizione
33551 Lama in acciaio inox temprato
Supporti per tubi raccomandati per il Tagliatubi N°. 122 per tubi in acciaio inox
•VJ98
•RJ99
Istruzioni per la manutenzione
Attenzione: Verificare che la macchina sia scollegata dall’alimentazione elettrica
prima di eseguire interventi di manutenzione o regolazione.
Lubrificazione
Mantenere sempre un leggero strato di olio sulla cremagliera e sull’albero della fresa.
NOTA! Non ènecessario lubrificare i rulli.
Rulli
Tenere i rulli sempre puliti da sporco e residui.
Sostituzione della lama
La lama èconsiderata usurata quando il bordo di taglio risulta frastagliato.
1. Allentare il bullone a perno e rimuovere il carrello di blocco della lama (Figura ).
Verificare che il bullone resti inserito nella sua sede per mantenere in posizione la
molla di tensionamento.
2. Rimuovere la vite della lama e sostituire la lama.
3. Reinstallare il carrello e serrare il bullone.
Motore
Ilmotoreèdotatodi unaprotezionetermicacontroi sovraccarichi,chearresta ilmotore
quando comincia a sviluppare un calore eccessivo. Per resettare la protezione termica
contro i sovraccarichi, attendere circa 15 minuti che il motore si raffreddi, dopodiché
rimuovere il coperchio inferiore. Premere il pulsante rosso posto all’estremitàdel
motore opposta all’alesatore.
Attenzione: Per impedire elettroshock, assicurarsi che la macchina sia scollegata
dall’alimentazione prima di smontare il coperchio.
Riposizionare il coperchio e collegare la macchina ad una presa elettrica. Portare