
9
ITALIANO
Si prega di istruire il cliente a mantenere pulita l'area intorno
all'unità.
Scegliere un luogo di installazione in cui le seguenti condizioni
venganosoddisfatteechesoddisl'approvazionedelproprio
cliente.
- Luoghi ben ventilati.
- Luoghi in cui l'unità non disturba i vicini.
- Luoghi sicuri in grado di supportare il peso e le vibrazioni dell'u-
nità e dove l'unità può essere installata in piano.
- Luoghiincuinonvièpossibilitàdiperditedigasinammabilio
diprodottiinammabili.
- L'apparecchiatura non è destinata per essere usata in atmosfe-
re potenzialmente esplosive.
- Luoghi in cui lo spazio per la manutenzione può essere ben
garantito.
- Posti in cui le tubazioni e le lunghezze di cablaggio delle unità
rientrano nei limiti consentiti.
- Luoghi in cui l'acqua che fuoriesce dall'apparecchio non può cau-
saredannialluogo(ades.incasoditubodiscaricobloccato).
- Luoghi dove la pioggia può essere evitata quanto più possibile.
- Non installare l'unità in luoghi spesso utilizzati come spazio di
lavoro.Incaso dilavori dicostruzione (adesempio ristruttu-
razione,ecc.)incuisicreamoltapolvere,l'apparecchiodeve
essere coperto.
- Non posizionare alcun oggetto o attrezzatura sopra all'unità
(piastrasuperiore)
- Non salire, sedersi o stare in piedi sopra all'unità.
- Assicurarsi che vengano adottate sucienti precauzioni in
caso di perdite di refrigerante secondo le leggi e i regolamenti
locali in materia.
- Non installare l'unità vicino al mare o in presenza di gas di cor-
rosione.
Quando si installa l'unità in un luogo esposto a forte vento,
prestare particolare attenzione a quanto segue.
Fortiventidi5m/secopiùchesoanocontrol'uscitadell'aria
dell'unitàcausanouncortocircuito(aspirazionedell'ariadiscari-
co),eciòpotrebbeavereleseguenticonseguenze:
- Deterioramento della capacità operativa.
- Frequente accelerazione del gelo durante il funzionamento in
modalità riscaldamento.
- Interruzione del funzionamento dovuta all'aumento dell'alta
pressione.
- Fusione del motore.
- Quandounforteventosoacontinuamentesullaparteanterio-
re dell'unità, la ventola può iniziare a ruotare molto velocemen-
tenoarompersi.
Incondizioninormali,fareriferimentoallegureseguentiperl'instal-
lazione dell'unità:
>300
≥2000
>300
>600
>600
(parete o ostacolo)
ingresso aria
ingresso aria
canale
(dimensione: mm)
4/6/8/10/12/14/16 kW
Assicurarsichecisiaspazioasucienzaperl'installazione.
Impostare il lato di uscita ad angolo retto rispetto alla direzione
del vento.
Preparare un canale di scarico dell'acqua intorno
allefondamenta,perfardeuirel'acquadiscari-
co intorno all'unità.
Se l'acqua non deuisce facilmente dall'unità,
montare l'unità su un basamento di blocchi di ce-
mento,ecc.(l'altezzadellabase dovrebbe esse-
re di circa 100 mm.
Se si installa l'unità su un telaio, installare una piastra imper-
meabile(circa100mm)sullatoinferioredell'unitàperevitare
che l'acqua entri dal basso.
Quando si installa l'unità in un luogo frequentemente esposto
alla neve, si prega di prestare particolare attenzione ad alzare
le fondamenta quanto più in alto possibile.
Se si installa l'unità sulla facciata di un edicio, si prega di
installareuna vaschettadiraccolta (in carico all'installatore,
circa100mm,sullatoinferioredell'unità)perevitarechel'ac-
quadiscaricodeuisca(cfr.immagineadestra).
6.1 Selezione di una località nei climi freddi
Cfr. la sezione "Movimentazione" nella sezione
"4 PRIMA DELL’IN-
STALLAZIONE".
NOTA
Quando si utilizza l'unità in climi freddi, assicurarsi di seguire le istru-
zioni descritte di seguito.
Per evitare l'esposizione al vento, installare l'unità con il lato di
aspirazione rivolto verso la parete.
Non installare mai l'unità in un luogo in cui il lato di aspirazione
possa essere esposto direttamente al vento.
Perevitarel'esposizionealvento,installareundeettoresul
lato di scarico dell'aria dell'unità.
Nelle zone con forti precipitazioni nevose è molto importante
scegliereunluogodiinstallazioneincuilanevenoninuenzi
l'apparecchio. Se è possibile chesiverichiunanevicatalate-
rale, assicurarsi che il serpentino dello scambiatore di calore
nonsiainuenzatodallaneve (ovenecessario,costruireun
tettucciodicopertura).
②
1. Costruire un grande tettuccio di copertura
2. Costruire un piedistallo
Installare l'unità abbastanza in alto da evitare che venga sepolta nel-
la neve.
6.2 Selezione di una località nei climi caldi
Evitare la luce del sole
Dato che la temperatura esterna viene misurata attraverso la son-
da di temperatura dell'aria dell'unità esterna, accertarsi di installare
l'unità esterna all'ombra o di costruire una tettoia per evitare l'espo-
sizionedirettaallalucesolare,inmodochenonsiainuenzatadal
calore del sole e per evitare l'intervento di funzioni di protezione
dell'unità.
b
AVVERTENZA
Luogononcoperto,occorreinstallarelatettoiaantineve:(1)perevi-
tare che pioggia e neve colpiscano lo scambiatore di calore: questo
ridurrebbe la capacità termica dell'unità e, dopo un lungo periodo di
accumulo,loscambiatoredicalorepotrebbegelare;(2)perevitare
che il termistore dell'unità esterna sia esposto al sole, con conse-
guenteimpossibilitàdiavviarsi;(3)perevitarelapioggiasoprausa.