
Generalità
4
IT
1.1 AVVERTENZE GENERALI
Dopoavertoltol’imballoassicurarsidell’integritàedella
completezzadelcontenuto.Incasodinecessitàrivolgersi
all’AgenziaRIELLOchehavendutol’apparecchio.
L’installazione degli apparecchi RIELLO deve essere effet-
tuatadaimpresaabilitataaisensidelD.M.37/2008che,a
nelavoro,rilascialproprietarioladichiarazionedicon-
formitàdiinstallazionerealizzataaregolad’arte,cioèin
ottemperanzaalleNormevigentiedalleindicazioniforni-
teinquestapubblicazione.
Questiapparecchidovrannorispettarelalorodestinazione
d’usocompatibilmenteconlelorocaratteristichepresta-
zionali.
È esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed extra-
contrattualedell’aziendaRIELLOperdannicausatiaperso-
ne,animaliocose,daerroridiinstallazione,diregolazio-
needimanutenzione,odausiimpropri.
Gli apparecchi contengono gas refrigerante: agire con at-
tenzioneafnchénonvenganodanneggiatiilcircuitogas
e la batteria alettata.
Incasodifunzionamentoanomalo,ofuoriuscitediliquidi,
posizionarel’interruttoregeneraledell’impiantosu“spen-
to”echiudereirubinettidiintercettazione.Chiamarecon
sollecitudine il Servizio Tecnico di Assistenza RIELLO. Non
intervenirepersonalmentesull’apparecchio.
Questa pubblicazione deve essere conservata con cura
perchéèparteintegrantedell’apparecchioedovràSEMPRE
accompagnarloancheincasodicessioneadaltroproprie-
tariooutente,oditrasferimentoadaltroimpianto.Inca-
sodidanneggiamentoosmarrimentorichiedereun’altra
copiaalServizioTecnicodiAssistenzadizona.
Gliinterventidiriparazioneomanutenzionedevonoesse-
reeseguitidalServizioTecnicodiAssistenzaRIELLO,secon-
doquantoprevistonellapresentepubblicazione.Nonmo-
dicareomanometterel’apparecchioinquantosiposso-
nocrearesituazionidipericoloedilcostruttoredell’appa-
recchiononsaràresponsabiledieventualidanniprovoca-
ti.
Nelleoperazionidiinstallazionee/omanutenzioneutiliz-
zareabbigliamentoestrumentazioneidoneiedantinfor-
tunistici. RIELLO declina qualsiasi responsabilità per la
mancataosservanzadellevigentinormedisicurezzaedi
prevenzionedegliinfortuni.
Rispettare le leggi in vigore nel Paese in cui viene installa-
tala macchina,relativamenteall’uso e allosmaltimento
dell’imballo,deiprodottiimpiegatiperpuliziaemanuten-
zione,eperlagestionedelnevitadell’unità.
In base alla Normativa UE n. 517/2014 su determinati gas
uoruratiadeffettoserra,èobbligatorioindicarelaquan-
titàtotaledirefrigerantepresentenelsistemainstallato.
Taleinformazioneèpresentenellatarghettatecnicapre-
sentenell’unitàesterna.
Questaunitàcontienegasuoruratiaeffettoserracoperti
dalProtocollodiKyoto.Leoperazionedimanutenzionee
smaltimentodevonoessereeseguitesolamentedaperso-
nalequalicato.
Non applicare pressioni sui pannelli e sui montanti
dell’unità; solo la base dei telai è progettata per resiste-
re a tali sollecitazioni. Nessuna forza o sforzo devono es-
sere applicati a parti sotto pressione, in particolare alle
tubazioni collegate allo scambiatore di calore (con o sen-
za il kit idronico).
Qualsiasiinterventotecnicosullepartielettricheodirefri-
gerazione deve essere svolto da personale qualicato e
autorizzato, incluse eventuali operazioni di riparazione
(saldatura) ed interventi sulla valvola di intercettazione.
Ilpersonalecheintervienedeveesserestatoaddestratoe
averefamiliaritàconquestatipologiadiprodottoelasua
installazione.
Gli interventi sulle valvole manuali possono essere svolti
solo quando la macchina è spenta. Non dimenticare di
rimontare i cappucci di protezione per evitare perdite.
Primadiaprireuncircuitofrigorifero,satarloevericare
gliindicatoridipressione.
Leriparazionielemodichechecomportanounassem-
blaggiodicomponenti(saldature,brasature,l’espansione
deitubi,ecc)devonoessererealizzatedapersonalequali-
cato.
1.2 REGOLE FONDAMENTALI DI SICUREZZA
Tutte le informazioni riguardanti l’installazione dell’appa-
recchio sono da intendersi come linee guida. L’installatore
deveprocederealmontaggiodell’apparecchioinaccordocon
il progetto e le normative vigenti.
Èvietatol’usodell’apparecchioaibambinieallepersoneina-
bili non assistite.
Èvietatoaprireglisportellidiaccessoedeffettuarequalsiasi
interventotecnicoodipuliziaprimadiaverscollegatol’ap-
parecchiodallaretedialimentazioneelettricaposizionando
l’interruttoregeneraledell’impiantosu“spento”.
È vietato modicare i dispositivi di sicurezza o di
regolazione senza l’autorizzazione e le indicazioni del
costruttoredell’apparecchio.
Èvietatosalireconipiedi sull’apparecchio,sedersie/o ap-
poggiarviqualsiasitipodioggetto.
È vietato tirare, staccare, torcere i cavi elettrici fuoriuscenti
dall’apparecchio anche se questo è scollegato dalla rete di
alimentazioneelettrica.
L’unitàhaungradodiprotezioneelettricopariaIPX4:
tenere inconsiderazioneciòqualora siprevedachel’appa-
recchio
possaesserebagnatodirettamenteconspruzzi
ogettid’acqua.
Èvietatodisperdere,abbandonareolasciareallaportatadei
bambiniilmaterialedell’imballo,potenzialefontediperico-
lo.
È vietato assolutamente toccare le parti in movimento,
interporsi tra le stesse o introdurre oggetti appuntiti
attraverso le griglie.
È vietato toccare l’apparecchio se si è a piedi nudi e/o con
partidelcorpobagnateoumide.
1.2.1
Incendio ed esplosione
Quandol’unitàvieneacontattoconilfuoco,undispositivodi
sicurezzaneimpediscelarotturacausatadasovrapressionie
impedisceilrelativorilasciodelrefrigeranteche,acontatto
conilfuoco,sitrasformainsostanzatossica.
Incasodiincendio(conpossibilefuoriuscitadiuido):
• Starelontanodall’unità
• Avvisareilpersonaleincaricatoaspegnereleammedella
possibilepresenzadiuidirefrigeranti
• Utilizzare estintori appropriati per il sistema e il tipo di
refrigerante.