
Siemens Building Technologies / HVAC Products CE1G3334xx 05.06.2002 12/20
8. Impostare lo switch test sulla posizione normale:
switch n. 5 verso .
9. Fornire tensione d'alimentazione: il LED rimane
acceso (funzionamento normale).
10. Attivare le funzioni ausiliarie (commutatore setpoint,
contatto per comando carico ecc.) se utilizzate.
11. Se si utilizza un potenziometro esterno, impostare il
cursore del potenziometro interno su EXT.
12. Impostare il setpoint di temperatura prima sul valore
minimo, poi sul valore massimo ed osservare il fun-
zionamento: la risposta non deve essere né troppo
veloce né troppo lenta.
►Se questo non si verifica fare riferimento al par.
“Analisi guasti”
13. Impostare il setpoint sul valore richiesto.
14. Richiudere il coperchio trasparente.
Regolatore con funzione limite
1. Fornire tensione al regolatore di temperatura princi-
pale.
2. Rimuovere il coperchio.
3. Sollevare la copertura di plastica flessibile per acce-
dere alle impostazioni.
4. Impostare come segue:
−Modalità operativa: switch n. 1 e 2
−Modalità Test: switch n. 5 =
−Il valore di banda P per Y1 richiesto (ca. 25 K)
5. Fornire la tensione d'alimentazione: il LED di funzio-
namento deve lampeggiare (modalità test).
6. Impostare la funzione limite come richiesta:
RLE132 comelimite di minima:
(a) Impostare il setpoint di temperatura sul valore
massimo: il servocomando deve chiudere
(b) Impostare il setpoint di temperatura sul valore
minimo: il servocomando deve aprire
►Se questo non si verifica fare riferimento al par.
“Analisi guasti”
7. Togliere tensione d'alimentazione.
8. Posizionare lo switch test sulla posizione normale:
switch n. 5 verso .
9. Impostare la funzione limite come richiesta:
RLE132 come
limite di minima:
RLE132 come
limite di massima
Aspettare che il regolato-
re principale abbia rag-
giunto la stabilità di re-
golazione, poi impostare il
setpoint limite del
RLE132 sul valore mas-
simo:
il regolatore principale
deve richiedere un nuovo
valore di setpoint in modo
che la temperatura di
limite aumenti
Aspettare che il regola-
tore principale abbia
raggiunto la stabilità di
regolazione, poi impo-
stare il setpoint limite
del RLE132 sul valore
minimo:
il regolatore principale
deve richiedere un
nuovo valore di setpoint
in modo che la tempe-
ratura di limite diminui-
sca
►Se questo non si verifica fare riferimento al par.
“Analisi guasti”
10. Richiudere il coperchio trasparente.
11. Impostare il setpoint limite sul valore richiesto.
12. Richiudere il coperchio trasparente.
Analisi guasti
Effetto Possibile causa
La valvola non
risponde
•Valvola non collegata
•Manca la tensione d'ali-
mentazione
La valvola si posiziona
nella direzione opposta
•Selezione switch 1 e 2 errati
•Impiego terminale regolato-
re errato
La valvola rimane a
fine corsa
Il cursore del potenziometro a
slitta è posizionato su EXT e il
potenziometro esterno non è
collegato
La risposta di controllo
è troppo lenta
•Ridurre la banda P
•In modalità PI: prima ridurre
il tempo integrale poi, se
necessario, ridurre la banda
P
La regolazione è
instabile
•Aumentare la banda P
•In modalità PI: prima au-
mentare il tempo integrale
poi, se necessario, aumen-
tare ridurre la banda P
pl Polski
Montaż
Miejsce montażu
Maks. dopuszczalna temperatura otoczenia = 50 °C
•Regulacja temperatury zasilania:
−Na przewodzie zasilającym; tużza pompą, jeśli
pompa jest zainstalowana na zasilaniu
−Na przewodzie zasilającym; około 1,5…2 m za
punktem zmieszania, jeśli pompa jest zainstalowana
na powrocie
•Regulacja temperatury powrotu:
1...1,5 m za punktem zmieszania
•Ograniczenie minimalnej temperatury powrotu kotła i
ograniczenie maksymalnej temperatury zasilania:
1...1,5 m za punktem zmieszania
•Regulacja temperatury c.w.u.:
1...1,5 m za punktem zmieszania
•Regulacja wymiennika ciepła:
Możliwie blisko wymiennika
Montaż
Zanurzeniowy regulator temperatury jest przeznaczony
do stosowania razem z osłonąochronną.
Procedura:
1. Spuścićwodęz instalacji.
2. Wybraćjednąz poniższych pozycji montażu:
3333Z02
max. 15°
max. 15°
Regulator nie może byćmontowany trzpieniem czujnika skierowanym
ku górze, kabel musi byćdoprowadzony od dołu.
Minimalna głębokość zanurzenia wynosi 60 mm.