
- 30 - - 31 -
I
Segnalazione del calore
residuo
La segnalazione del calore residuo
serve come avvertimento visivo per
evitare lesioni dovute al contatto
diretto della pelle con il tubo di sof-
fiaggio bollente. La segnalazione del
calore residuo funziona anche se il
cavo di rete è staccato dalla presa!
L'indicazione è funzionante a partire
da 90 secondi di esercizio e lampeg-
gia finché la temperatura sul tubo di
soffiaggio a temperatura ambiente
non è scesa sotto i 60 °C. Se l'ap-
parecchio è in funzione per meno di
90 secondi, l'indicazione del calore
residuo non è attiva. In ogni caso la
responsabilità è dell'utente, poiché
nell'utilizzo di convogliatori ad aria
calda occorre sempre prestare parti-
colare attenzione.
Conservate scrupolosamente que-
ste avvertenze sulla sicurezza nel-
le vicinanze dell'apparecchio.
L'apparecchio è dotato di una protezione termica:
In caso di sovraccarico la sicurezza termica spegne l'appa-
recchio completamente.
Per la Vostra sicurezza
Descrizione dell'apparecchio - Messa
in esercizio
Attenzione: la distanza rispetto all'oggetto da lavorare si
basa sul materiale e sul tipo di lavorazione che si intende
effettuare. Eseguite prima un test del volume d'aria e della
temperatura! Con gli ugelli applicabili disponibili come acces-
sori (vedere il foglio degli accessori contenuto nella busta) è
possibile dirigere il getto di aria calda con elevata precisione
puntuale e superficiale.
Fate attenzione quando cambiate gli ugelli bollenti! Se
utilizzate il convogliatore di aria calda come apparecchio non
mobile, badate che esso venga ben fissato e che sia posto
su una base sicura, antiscivolo e pulita.
1. Messa in funzione
L'apparecchio viene acceso e spento mediante l'interruttore
ON/OFF 8che si trova sul retro del manico. Il joystick 9
serve alla regolazione della temperatura e del volume d'aria
ossia del numero di giri del ventilatore.
2. Regolazione della temperatura
La temperatura può venrie impostata in un campo compreso
tra 50 °C e 700 °C mediante il joystick presente nel quadro
di comando con display a cristalli liquidi. La temperatura
effettiva viene misurata all'uscita del tubo di soffiaggio e
visualizzata sul display. Il joystick 9serve come tasto di
immissione con funzione più/meno.
Premendo brevemente il joystick "+/–" si aumenta / dimi-
nuisce il valore impostato in passi da 10 °C. Premendo il
joystick più a lungo, i valori di temperatura vengono raggiunti
più rapidamente. Quando è stata raggiunta la temperatura
desiderata il convogliatore, in funzione del numero di giri /
volume d'aria scelto, necessita di alcuni secondi per raggiun-
gere il valore impostato. La temperatura nominale impostata
compare per 3 secondi sul display. Dopo di ciò viene visua-
lizzata la temperatura attuale. Il segno "°C/°F" lampeggia fino
a quando non viene raggiunta la temperatura nominale.
Se volete impostare nuovamente la temperatura, basta che
muoviate nuovamente il joystick per aumentare o diminuire il
valore. Dopo lo spegnimento del convogliatore ad aria calda
viene mantenuto il valore impostato per ultimo.
3. Impostazione del volume d'aria
Per modificare il volume d'aria, premete innanzitutto il tasto
per la modalità volume d'aria 10 ;il simbolo del ventilatore
comincia a lampeggiare. Dopo di ciò effettuate l'impostazio-
ne tramite il joystick. Se per 5 secondi non il valore del volu-
me d'aria non viene modificato, la modalità d'impostazione
del volume d'aria viene automaticamente abbandonata. Se
dopo l'impostazione del volume d'aria si aziona nuovamente
il tasto per il volume d'aria, la modalità d'impostazione del
volume d'aria viene immediatamente abbandonata. Il volume
d'aria varia da min. 150 l/min a max. 600 l/min.
Misurazione della temperatura sul pezzo
Per il rilevamento della temperatura sul pezzo consigliamo lo
scanner termico STEINEL HG Scan PRO (art. n.: 007553).
Funzionamento di programma [P]
L'apparecchio fornito ha già quattro programmi impostati
dal costruttore per i lavori più frequenti. Premete il tasto "P"
per il funzionamento di programma. Compare la cifra 1 per
programma 1. Premendo nuovamente il tasto di programma
giungerete ai programmi da 2 a 4. Premendo ancora una
volta ritornate al funzionamento normale.
Avvertenze sulla sicurezza Programmi preimpostati
Funzione di memorizzazione [S]
I valori dei quattro programmi possono venire modificati e
memorizzati in ogni momento. A tale scopo premete prima
il tasto di programma "P" 11 finché compare il programma
che desiderate modificare. Dopodiché impostate la tempe-
ratura e il volume d'aria desiderati. Il simbolo di memoria
sul display lampeggia per segnalare che il programma
selezionato è stato modificato. Per memorizzare questa
impostazione nel programma utente scelto, si deve premere
e tenere premuto il tasto di selezione programma. ll simbolo
di memorizzazione continua a lampeggiare per ca. 2 sec.
Se il simbolo di memoria rimane acceso permanentemente,
ciò significa che i valori immessi sono stati memorizzati nel
programma. Per tornare al funzionamento normale premete
il tasto di programma fino a che il simbolo di programma sul
display non scompare.
Filtro per polveri sottili
L'HG 2620 E dispone di un filtro per polveri fini integrato 3.
Per pulire (con aria compressa) svitare le viti (a), prelevare il
coperchio, rimuovere il filtro.
Sostituzione del cavo
Se il cavo di allacciamento alla rete è danneggiato, lo potete
sostituire senza difficoltà e senza necessità di aprire la car-
cassa.
1. Importante! Sconnettete l'apparecchio dalla rete.
2. Svitate la vite z
de sfilate il tappo z
a.
3. Svitate il fermacavo z
b.
4. Svitate i morsetti di rete z
c.
Programma Temperatura °C Aria l/min
1 250 ca. 350
2 350 ca. 400
3 450 ca. 500
4 550 ca. 400
5. Sfilate il cavo z
e.
6. Introducete un nuovo cavo e riavvitate nuovamente, se-
guendo l'opposta sequenza (1. Avvitate i morsetti di rete
etc.).
Sostituzione del dispositivo di riscaldamento
Il dispositivo di riscaldamento del convogliatore d'aria calda
HG 2620 E è semplicemente inserito nell'apparecchio e può
pertanto venire sostituito con poche operazioni.
1. Importante! Sconnettete l'apparecchio dalla rete.
2. Svitate le viti dalla guaina protettiva (Fig. 1).
3. Rimuovete la guaina protettiva (Fig. 1).
4. Svitate le 4 viti alla fine del tubo di soffiaggio (Fig. 2).
5. Sfilate il dispositivo di riscaldamento e sostituitelo con uno
nuovo (Fig. 2/3).
6. Riavvitate bene il dispositivo di riscaldamento (Fig. 3).
7. Avvitate bene la guaina protettiva (Fig. 4).
Manutenzione
Riparazione
a
a
12
14
3
1.
3.
2.
4.
Protezione contro il riavvio
La protezione contro il riavvio impedisce l'avvio involontario
del convogliatore ad aria calda dopo un'interruzione della
corrente elettrica. Solo dopo un nuovo azionamento del
tasto ON/OFF 8il convogliatore ad aria calda è di nuovo
pronto per l'uso.
Funzione LOC
Affinché si possa evitare uno spostamento accidentale delle
impostazioni scelte, l'HG 2620 E dispone di una funzione di
Lockable Override Control Funktion (LOC). Per sapere come
impostare la funzione LOC, contattate il nostro servizio di
assistenza clienti +39/02/96457231.
Ulteriori funzioni
HG2620E_26.indd 30-31 04.12.14 14:32
Ташев-Галвинг ООД
www.tashev-galving.com