Stiga TR 48 LI User manual

IT
Tagliaerba/tagliabordi con alimentazione a batteria portatile
MANUALE DI ISTRUZIONI
ATTENZIONE: prima di usare la macchina, leggere attentamente il presente libretto.
BG
УПЪТВАНЕ ЗА УПОТРЕБА
.
BS
UPUTSTVO ZA UPOTREBU
CS
NÁVOD K POUŽITÍ
DA
BRUGSANVISNING
DE
GEBRAUCHSANWEISUNG
EL
ΟΔΗΓΙΕΣ ΧΡΗΣΠΣ
EN
OPERATOR’S MANUAL
ES
MANUAL DE INSTRUCCIONES
ET
KASUTUSJUHEND
FI
KÄYTTÖOHJEET
FR
MANUEL D’UTILISATION
HR
PRIRUČNIK ZA UPORABU
HU
HASZNÁLATI UTASÍTÁS
LT
NAUDOJIMO INSTRUKCIJOS
LV
LIETOŠANAS INSTRUKCIJA
MK
УПАТСТВА ЗА УПОТРЕБА
NL
GEBRUIKERSHANDLEIDING
171501311/4 07/2017
TR 48 LI

NO
INSTRUKSJONSBOK
PL
INSTRUKCJE OBSŁUGI
PT
MANUAL DE INSTRUÇÕES
RO
MANUAL DE INSTRUCŢIUNI
RU
РУKОВОДСТВО ПО ЭKСПЛУАТАЦИИ
SK
NÁVOD NA POUŽITIE
SL
PRIROČNIK ZA UPORABO
SR
PRIRUČNIK SA UPUTSTVIMA
SV
BRUKSANVISNING
TR
KULLANIM KILAVUZU

ITALIANO - Istruzioni Originali ................................................................................................... IT
БЪЛГАРСКИ - Инструкция за експлоатация ........................................................................... BG
BOSANSKI - Prijevod originalnih uputa ........................................................................................ BS
ČESKY - Překlad původního návodu k používání .......................................................................... CS
DANSK - Oversættelse af den originale brugsanvisning ............................................................... DA
DEUTSCH - Übersetzung der Originalbetriebsanleitung ............................................................... DE
ΕΛΛΗΝΙΚΑ - Μεταφραση των πρωτοτυπων οδηγιων
..................................................................... EL
ENGLISH - Translation of the original instruction .......................................................................... EN
ESPAÑOL - Traducción del Manual Original ................................................................................ ES
EESTI - Algupärase kasutusjuhendi tõlge ..................................................................................... ET
SUOMI - Alkuperäisten ohjeiden käännös .................................................................................... FI
FRANÇAIS - Traduction de la notice originale .............................................................................. FR
HRVATSKI - Prijevod originalnih uputa ......................................................................................... HR
MAGYAR - Eredeti használati utasítás fordítása ........................................................................... HU
LIETUVIŠKAI - Originalių instrukcijų vertimas ............................................................................... LT
LATVIEŠU - Instrukciju tulkojums no oriģināl valodas ................................................................... LV
МАКЕДОНСКИ - Превод на оригиналните упатства ............................................................... MK
NEDERLANDS - Vertaling van de oorspronkelijke gebruiksaanwijzing
.................................................... NL
NORSK - Oversettelse av den originale bruksanvisningen ........................................................... NO
POLSKI - Tłumaczenie instrukcji oryginalnej ................................................................................. PL
PORTUGUÊS - Tradução do manual original ............................................................................... PT
ROMÂN - Traducerea manualului fabricantului ............................................................................. RO
РУССКИЙ - Перевод оригинальных инструкций ...................................................................... RU
SLOVENSKY - Preklad pôvodného návodu na použitie ............................................................... SK
SLOVENŠČINA - Prevod izvirnih navodil ...................................................................................... SL
SRPSKI - Prevod originalnih uputstva ........................................................................................... SR
SVENSKA - Översättning av bruksanvisning i original .................................................................. SV
TÜRKÇE - Orijinal Talimatların Tercümesi .................................................................................... TR

2
3
4
5
7
14
9
810 11
13
12
1
6
Type :
WA
L
dB
Made in China
s/n
Art.N.
17.3
17.517.1
17.7
17.2
17.4 17.6
1
2 3

4 5
6 7
9
8
10 11

12 13

[1]DATI TECNICI TR 48 Li
[2]Tensione V/DC 48
[3]Testa di taglio Svolgimento
automatico
[4]Diametro di taglio mm 1,6
[5]Lunghezza di taglio mm 300
[6]Peso con gruppo batteria kg 4,6
[7]
[8]Livello di pressione acustica
- Incertezza di misura dB(A)
dB(A) 82
3
[9]
[8]Livello di potenza acustica misurato
- Incertezza di misura dB(A) 93
3
[10]Livello di potenza acustica garantito dB(A) 96
[11]
[8]Livello di vibrazioni
- Incertezza di misura m/s²
m/s² 3,8
1,5
[12]Batterie: mod. BT 48 Li 2,0
BT 48 Li 2,5
BT 48 Li 4,0
BT 48 Li 5,0
[1]
[2] Номинална мощност
[3] Максимална скорост
на функциониране на двигателя
[4] Напрежение и честота на захранване
[5] Скорост на въздуха
[6] Тегло (батерия не е включен)
[7] Ниво на акустично налягане
[8] Несигурност на измерване
[9] Гарантирано ниво на акустична мощност
[10] Гарантирано ниво на акустична мощност
[11] Ниво на вибрация
[12] Код на акумулатора
[1]
[2] Nazivna snaga
[3] Maks. brzina rada motora
[4] Napon i frekvencija napajanja
[5]
Brzina zraka
[6] Težina mašine
[7] Razina zvučnog pritiska
[8] Mjerna nesigurnost
[9] Izmjerena razina zvučne snage
[10] Garantovana razina zvučne snage
[11] Razina vibracija
[12] Šifra akumulatora
[1]
[2] Jmenovitý výkon
[3] Maximální rychlost činnosti motoru
[4] Napájecí napětí a frekvence
[5] Průtok vzduchu v trubce
[6] Hmotnost stroje
[7] Úroveň akustického tlaku
[8] Nepřesnost měření
[9] Úroveň naměřeného akustického výkonu
[10] Úroveň zaručeného akustického výkonu
[11] Úroveň vibrací
[12] Kód akumulátoru
[1]
[2] Nominel eekt
[3] Motorens maks. driftshastighed
[4] Forsyningsspænding og -frekvens
[5] Lufthastighed
[6] Maskinens vægt
[7] Lydtryksniveau
[8] Måleusikkerhed
[9] Målt lydeektniveau
[10] Garanteret lydeektniveau
[11] Vibrationsniveau
[12] Batterikode
[1]
[2] Nennleistung
[3] Max. Betriebsgeschwindigkeit
des Motors
[4] Versorgungsspannung und -frequenz
[5] Luftgeschwindigkeit
[6] Maschinengewicht
[7] Schalldruckpegel
[8] Messungenauigkeit
[9] Gemessener Schallleistungspegel
[10] Garantierter Schallleistungspegel
[11] Vibrationspege
[12] Batterie-Code
[1]
[2] Ονομαστική ισχύς
[3] Μέγ. ταχύτητα λειτουργίας κινητήρα
[4] Τάση και συχνότητα τροφοδοσίας
[5] Ταχύτητα αέρα
[6] Βάρος μηχανήματος[7]
[7] Στάθμη ακουστικής πίεσης
[8] Αβεβαιότητα μέτρησης
[9] Μετρημένη στάθμη ακουστικής ισχύος
[10] Εγγυημένη στάθμη ακουστικής ισχύος
[11] Επίπεδο κραδασμών]
[12] Κωδικός μπαταρίας
[1]
[2] Rated voltage *
[3]
Max. motor operating speed *
[4]
Power supply frequency and voltage
[5] Air velocity
[6] Weight (Battery Pack not included)
[7]
Acoustic pressure level
[8]
Measurement uncertainty
[9]
Measured acoustic power level
[10]
Guaranteed acoustic power level
[11]
Vibration level
[12]
Battery code
[1]
[2] Potencia nominal *
[3] Velocidad máx. de funcionamiento motor
[4] Tensión y Frecuencia de alimentación
[5] Velocidad del aire
[6] Peso máquina
[7] Nivel de presión acústica
[8] Incertidumbre de medida
[9] Nivel de potencia acústica medido
[10] Nivel de potencia acústica garantizado
[11] Nivel de vibraciones
[12] Código batería
[1]
[2] Nominaalvõimsus *
[3] Mootori töötamise maks. kiirus
[4] Toite pinge ja sagedus
[5] Huvoolu kiirus
[6] Masina kaal
[7] Helirõhu tase
[8] Mõõtemääramatus
[9] Mõõdetud müravõimsuse tase
[10] Garanteeritud müravõimsuse tase
[11] Vibratsioonide tase
[12] Aku kood

[1]
2] Nimellisteho *
[3] Moottorin maksimaalinen
toimintanopeus
[4] Syöttöjännite ja -taajuus
[5] IIman virtausnopeus
[6] Laitteen paino
[7] Akustisen paineen taso
[8] Mittauksen epävarmuus
[9] Mitattu äänitehotaso
[10] Taattu äänitehotaso
[11] Tärinätaso
[12] Akkukoodi
[1]
[2] Puissance nominale*
[3] Vitesse max. de fonctionnement du moteur
[4] Tension et fréquence d’alimentation
[5] Vitesse de l’air
[6] Poids machine
[7] Niveau de pression acoustique
[8] Incertitude de la mesure
[9] Niveau de puissance acoustique mesuré
[10] Niveau de puissance acoustique garanti
[11] Niveau de vibrations
[12] Code batterie
[1]
[2] Nazivna snaga*
[3] Maks. brzina rada motora
[4] Napon i frekvencija napajanja
[5] Brzina zraka
[6] Težina stroja*
[7] Razina zvučnog tlaka
[8] Mjerna nesigurnost
[9] Izmjerena razina zvučne snage
[10] Zajamčena razina zvučne snage
[11] Razina vibracija
[12] Šifra baterije
[1]
[2] Névleges teljesítmény *
[3] A motor max. üzemi sebessége]
[4] Tápfeszültség és -frekvencia
[5] Légsebesség
[6] A gép tömege
[7] Hangnyomásszint
[8] Mérési bizonytalanság
[9] Mért zajteljesítmény szint.
[10] Garantált zajteljesítmény szint
[11] Vibrációszint
[12] Akkumulátor kódja
[1]
[2] Vardinė galia *
[3] Maksimalus variklio veikimo greitis
[4] Maitinimo įtampa ir dažnis
[5] Oro greitis
[6] Įrenginio svoris
[7] Garso slėgio lygis
[8] Matavimo paklaida
[9] Išmatuotas garso galios lygis
[10] Garantuojamas garso galios lygis
[11] Vibracijų lygis
[12] Akumuliatoriaus kodas
[1]
[2] Nominālā jauda *
[3] Maks. dzinēja griešanās ātrums
[4] Barošanas spriegums un frekvence
[5] Gaisa plūsmas ātrums
[6] Mašīnas svars
[7] Skaņas spiediena līmenis
[8] Mērījumu kļūda
[9] Izmērītais skaņas intensitātes līmenis
[10] Garantētais skaņas intensitātes līmenis
[11] Vibrāciju līmenis
[12] Akumulatora kods
[1]
[2] Номинална моќност *
[3] Максимална брзина при работа
на моторот
[4] Волтажа и вид на напојување
[5] Проток на воздух
[6] Тежина на машината
[7] Ниво на акустичен притисок
[8] Отстапување од мерењата
[9] Измерено ниво на акустична моќност
[10] Гарантирано ниво на акустична моќност
[11] Ниво на вибрации
[12] Код на батријата
[1]
2] Nominaal vermogen *
[3] Maximale snelheid voor de werking van de motor
[4] Spanning en frequentie voeding
[5] Luchtsnelheid
[6] Gewicht machine
[7] Niveau geluidsdruk
[8] Meetonzekerheid
[9] Gemeten akoestisch vermogen
[10] Gewaarborgd akoestisch vermogen
[11] Niveau trillingen
[12] Code batterij
[1]
[2] Nominell eekt *
[3] Motorens maks driftshastighet
[4] Matespenning og -frekvens
[5] Lufthastighet
[6] Maskinvekt
[7] Lydtrykknivå
[8] Måleusikkerhet
[9] Målt lydeektnivå
[10] Garantert lydeektnivå
[11] Vibrasjonsnivå
[12] Batterikode
[1]
[2] Moc znamionowa *
[3] Maks. prędkość obrotowa silnika
[4] Napięcie i częstotliwość zasilania
[5] Prędkość powietrza
[6] Masa maszyny
[7] Poziom ciśnienia akustycznego
[8] Błąd pomiaru
[9] Poziom mocy akustycznej zmierzony
[10] Gwarantowany poziom mocy akustycznej
[11] Poziom wibracji
[12] Kod akumulatora
[1]
[2] Potência nominal *
[3] Velocidade máx. de funcionamento motor
[4] Tensão e frequência de alimentação
[5] Velocidade do ar
[6] Peso da máquina
[7] Nível de pressão acústica
[8] Incerteza de medição
[9] Nível de potência acústica medido
[10] Nível de potência acústica garantido
[11] Nível de vibrações
[12] Código bateria
[1]
[2] Putere nominală *
[3] Viteza max. de funcţionare a motorulu
[4] Tensiunea şi frecvenţa de alimentare
[5] Viteza aerului
[6] Greutatea maşinii
[7] Nivel de presiune acustică
[8] Nesiguranţă în măsurare
[9] Nivel de putere acustică măsurat.
[10] Nivel de putere acustică garantat
[11] Nivel de vibraţii
[12] Cod baterie
[1]
[2] Номинальная мощность *
[3] Макс. число оборотов двигателя
[4] Напряжение и частота питания
[5] Скорость воздуха
[6] Вес машины
[7] Уровень звукового давления
[8] Погрешность измерения
[9] Измеренный уровень звуковой мощности
[10] Гарантируемый уровень звуковой мощности
[11] Уровень вибрации
[12] Код батареи
[1]
[2] Menovitý výkon *
[3] Maximálna rýchlosť činnosti motora
[4] Napájacie napätie a frekvencia
[5] Rýchlosť vzduchu
[6] Hmotnosť stroja
[7] Úroveň akustického tlaku
[8] Nepresnosť merania
[9] Úroveň nameraného akustického výkonu
[10] Úroveň zaručeného akustického výkonu
[11] Úroveň vibrácií
[12] Kód akumulátora
[1]
[2] Nazivna moč *
[3] Najvišja hitrost delovanja motorja
[4] Napetost in frekvenca električnega napajanja
[5] Hitrost zraka
[6] Teža stroja
[7] Raven zvočnega tlaka
[8] Merilna negotovost
[9] Izmerjena raven zvočne moči
[10] Zajamčena raven zvočne moči
[11] Nivo vibracij
[12] Šifra baterije
[1]
[2] Nazivna snaga *
[3] Maks. radna brzina motora
[4] Napon i frekvencija napajanja
[5] Brzina vazduha
[6] Težina mašine
[7] Nivo zvučnog pritiska
[8] Merna nesigurnost
[9] Izmereni nivo zvučne snage
[10] Garantovani nivo zvučne snage
[11] Nivo vibracija
[12] Šifra akumulatora
[1]
[2] Nominell eekt *
[3] Motorns maximala
funktionshastighet
[4] Spänning och frekvens
[5] Luftens hastighet
[6] Maskinvikt
[7] Ljudtrycksnivå
[8] Tvivel med mått
[9] Uppmätt ljudeektnivå
[10] Garanterad ljudeektnivå
[11] Vibrationsnivå
[12] Batterikod
[1]
[2] Nominal güç *
[3] Motorun maksimum çalışma hızı
[4] Besleme gerilimi ve frekansı
[ 5 ] H a v a h ı z ı
[6] Makine ağırlığı
[7] Ses basınç seviyesi
[8] Ölçü belirsizliği
[9] Ölçülen ses gücü seviyesi
[10] Garanti edilen ses gücü seviyesi
[11] Titreşim seviyesi
[12] Batarya kodu

IT - 1
1. COME LEGGERE IL MANUALE
Nel testo del manuale, alcuni paragra contenenti
informazioni di particolare importanza, ai ni della
sicurezza o del funzionamento, sono evidenziati
in modo diverso, secondo questo criterio:
Il simbolo evidenzia un pericolo. Il mancato
rispetto dell’avvertenza comporta possibilità di
lesioni personali o a terzi e/o danni.
2. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
• Indossare occhiali o visiere di protezione.
• Mantenere l’utensile lontano dalla
portata dei bambini e di persone che
non ne conoscono le istruzioni d’uso.
• Non mettere mai in funzione quando
nelle vicinanze vi sono persone,
soprattutto bambini, o animali.
• Utilizzare l’utensile soltanto alla luce del sole
o con una buona illuminazione articiale.
• Prima di utilizzare questo apparecchio o
in seguito ad un urto, assicurarsi che non
presenti tracce di usura o di danneggiamenti
ed eettuare le riparazioni del caso.
• Non utilizzare l’utensile con carter
di protezione danneggiati o non
montati correttamente.
• Mantenere mani e piedi a debita distanza
dal dispositivo di taglio soprattutto
dopo aver spento il motore.
• Gli utensili preposti alla regolazione
della lunghezza del lo di taglio possono
causare lesioni. Dopo aver svolto il lo di
taglio, riportare l’utensile nella sua normale
posizione di funzionamento prima del riavvio;
• Non montare mai elementi di taglio metallici.
• Non utilizzare mai ricambi o accessori non
forniti o non raccomandati dal costruttore.
• Scollegare la l’utensile dalla rete
prima di controllare, pulire o lavorare
sull’utensile, o quando non in uso.
• Assicurarsi sempre che le griglie
di ventilazione siano pulite e
libere da eventuali detriti;
• Ove venissero utilizzati simboli/pittogrammi
nella marcatura della macchina, la
relativa funzione verrà spiegata;
• Un’indicazione della massa della
macchina in kilogrammi.
Questo tagliabordi è stato progettato e
prodotto rispettando gli alti standard di
ATTENZIONE!: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE
IT
INDICE
1. COME LEGGERE IL MANUALE................... 1
2. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA............ 1
3. SIMBOLI ...................................................... 4
4. DESCRIZIONE ............................................. 5
5. MONTAGGIO ............................................... 5
6. FUNZIONAMENTO ...................................... 6
7. GUIDA ALLA IDENTIFICAZIONE DEGLI
INCONVENIENTI ......................................... 9

IT - 2
produzione per garantire ottime prestazioni,
comodo utilizzo e sicurezza dell’operatore.
Se utilizzato con la massima cura, questo
prodotto garantirà anni di prestazioni ottimali.
EVENTUALI RIFERIMENTI FUTURI
INTRODUZIONE
Questo utensile non deve essere utilizzato da
persone con ridotta capacità di comprensione
(compresi i bambini), né da persone con
poca esperienza o non sucientemente
istruiti sull’utilizzo del dispositivo, a meno
che non siano supervisionati o abbiano
ricevuto le necessarie istruzioni da una
persona responsabile per la loro sicurezza.
I bambini dovrebbero essere superviosionati
per assicurarsi che non giochino con l’utensile.
L’utensile è dotato di numerose funzioni che
ne rendono piacevole e semplice l’utilizzo.
Nella progettazione dell’utensile sono stati
tenuti in maggior considerazione la sicurezza,
il rendimento e l’adabilità dell’utensile per
garantire facilità di manutenzione e utilizzo
USO PREVISTO:
Questo tagliabordi è progettato per tagliare
l’erba e la vegetazione morbida e per sfrondare
siepi in giardini privati non raggiungibili
con un tosaerba convenzionale.
La linea di taglio deve essere quasi
parallela al terreno. Se l’utensile non viene
utilizzato in questa modalità, aumenterà
la possibilità di lesioni a persone e cose
causate da oggetti eiettati dall’utensile.
Questo dispositivo non è utilizzabile in
giardini pubblici, parchi, centri sportivi, su
carreggiate stradali, campi e boschi.
Questo utensile non è adatto a tagliare e
sminuzzare siepi, arbusti, cespugli e ori.
Non dovrebbe mai essere utilizzato con il
dispositivo di taglio posizionato in verticale.
Tipologia di utente: Questa macchina è
destinata all’utilizzo da parte di consumatori, cioè
operatori non professionisti. Questa macchina
è destinata ad un “uso hobbistico”.
NORME DI SICUREZZA GENERALE
Leggere attentamente tutte le istruzioni
e le avvertenze di sicurezza. La mancata
osservanza delle avvertenze e delle
istruzioni potrebbe dar luogo a rischi di
scosse elettriche, incendi e lesioni gravi.
CONSERVARE LE PRESENTI
AVVERTENZE ED ISTRUZIONI PER
POTERLE CONSULTARE IN SEGUITO.
Durante l’utilizzo di elettroutensili, si
raccomanda di adottare sempre precauzioni
di sicurezza per ridurre il rischio di
incendio, scosse elettriche ed evitare
infortuni. Leggere con attenzione e tenere
in considerazione tutte le avvertenze fornite
nelle istruzioni di sicurezza aggiuntive.
Il termine “apparecchio elettrico” utilizzato
nelle avvertenze si riferisce ad apparecchi
elettrici a batteria (senza lo).
• Indossare occhiali o visiere di protezione.
• Mantenere l’utensile lontano dalla
portata dei bambini e di persone che
non ne conoscono le istruzioni d’uso.
• Non mettere mai in funzione l’utensile
quando nelle vicinanze vi sono persone,
soprattutto bambini, o animali.
• Utilizzare l’utensile soltanto alla luce del sole
o con una buona illuminazione articiale.
• Prima di utilizzare questo apparecchio o in
seguito ad un urto, assicurarsi che non siano
presenti tracce di usura o di danneggiamenti,
in tal caso eettuare le riparazioni necessarie.
• Non utilizzare l’utensile con carter
di protezione danneggiati o non
montati correttamente.
• Mantenere mani e piedi a debita distanza
dal dispositivo di taglio soprattutto
dopo aver spento il motore.
• Gli utensili preposti alla regolazione
della lunghezza del lo di taglio possono
causare lesioni. Dopo aver svolto il lo di
taglio, riportare l’utensile nella sua normale
posizione di funzionamento prima del riavvio.
• Non montare mai elementi di taglio metallici.
• Non utilizzare mai ricambi o accessori non
forniti o non raccomandati dal costruttore.
• Scollegare la batteria dall’utensile
prima di controllare, pulire o utilizzare
l’utensile, o quando non in uso.
• Assicurarsi sempre che le griglie
di ventilazione siano pulite e
libere da eventuali detriti.
LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI
• Mantenere pulito e ben illuminato
l’ambiente di lavoro. Gli spazi ingombri e
poco illuminati sono fonte di incidenti.
• Non utilizzare apparecchi elettrici in ambienti
potenzialmente esplosivi, in presenza ad
esempio di liquidi, gas o polveri inammabili.
Le scintille provocate dagli apparecchi
elettrici possono incendiare polveri o vapori.
• Mantenere eventuali osservatori
(soprattutto bambini e animali), ad almeno
15 m di distanza dalla zona di lavoro,

IT - 3
potrebbero essere causa di distrazione e
far perdere il controllo del dispositivo.
SICUREZZA ELETTRICA
• Le spine dell’utensile devono essere
compatibili con le prese. Non modicare
mai in alcun modo la spina. Non utilizzare
spine di adattamento con elettroutensili
con messa a terra (collegati a terra).
Spine non modicate e prese compatibili
diminuiscono il rischio di scosse elettriche.
• Evitare che il corpo entri in contatto con
superci con messa a terra come tubazioni,
radiatori, cucine e frigoriferi. Il rischio di
scosse elettriche aumenta se il corpo crea un
collegamento di massa o di messa a terra.
• Non esporre attrezzi elettrici a pioggia o
umidità. Il rischio di scosse elettriche aumenta
se l’apparecchio entra in contatto con acqua.
SICUREZZA PERSONALE
• Rimanere sempre vigili; durante l’utilizzo di
un apparecchio elettrico, prestare sempre
attenzione alle operazioni da svolgere e
agire sempre con buon senso. Non utilizzare
l’apparecchio elettrico in caso di stanchezza,
sotto l’eetto di alcol o di droghe oppure
in caso di assunzione di medicinali. Non
dimenticare mai che basta un attimo di
distrazione per causare gravi infortuni.
• Indossare attrezzature di protezione idonee.
Proteggere sempre gli occhi. Indossare
eventualmente una maschera antipolvere,
calzature antiscivolo, casco o protezioni
uditive, per evitare rischi di lesioni siche.
• Evitare qualsiasi avviamento involontario.
Prima di collegare l’apparecchio ad una
presa e/o inserire la batteria, assicurarsi
che l’interruttore sia in posizione “OFF”,
nonché quando si intende adoperare o
trasportare l’apparecchio. Onde evitare
rischi di incidenti, non spostare l’apparecchio
mantenendo il dito sull’interruttore e non
collegarlo all’alimentazione elettrica se
l’interruttore di “marcia” è attivato.
• Rimuovere qualsiasi chiave di serraggio
o di regolazione prima di mettere in
funzione l’apparecchio. Una chiave
di serraggio che rimane inserita in
un elemento mobile dell’apparecchio
può provocare gravi danni sici.
• Non estendere eccessivamente le braccia.
Rimanere saldamente in appoggio e in
equilibrio sulle gambe. Ciò consente un
maggiore controllo dell’apparecchio nel caso
in cui si verichino situazioni impreviste.
• Indossare un abbigliamento adatto. Non
indossare indumenti larghi o monili.
Mantenere i capelli, gli indumenti e le
mani a debita distanza da componenti
mobili. Gli abiti larghi, i monili e i capelli
lunghi possono rimanere impigliati nelle
parti in movimento dell’apparecchio.
• L’impiego di protezioni acustiche può
ridurre la capacità di sentire eventuali
avvertenze (grida o allarmi). L’operatore
dovrà prestare la massima attenzione a
quanto accade attorno l’area di lavoro.
UTILIZZO E MANUTENZIONE DEGLI
APPARECCHI ELETTRICI
• Non forzare l’apparecchio. Utilizzare
l’apparecchio adeguato al lavoro da
svolgere. L’apparecchio orirà migliori
prestazioni e sarà più sicuro se utilizzato
al regime per il quale è stato progettato.
• Non utilizzare un apparecchio elettrico
se l’interruttore non ne consente un
corretto avvio e l’arresto. Un apparecchio
che non può essere acceso e spento
correttamente è pericoloso e deve
essere assolutamente riparato.
• Scollegare l’utensile dal gruppo batteria
prima di eettuare regolazioni, cambiare
accessori o rimessarlo. Queste misure di
sicurezza preventive riducono il rischio di
un’accensione accidentale dell’utensile.
• Riporre gli apparecchi elettrici fuori dalla
portata dei bambini. Non consentire
l’utilizzo dell’apparecchio a persone
che non lo conoscono o che non sono
a conoscenza delle presenti norme
di sicurezza. Gli apparecchi elettrici
sono strumenti pericolosi nelle mani di
persone che non sanno utilizzarli.
• Sottoporre gli apparecchi ad una
accurata manutenzione. Controllare
nei componenti mobili che non vi siano
disallineamenti o impuntature, parti rotte
che possano pregiudicare il funzionamento
dell’apparecchio. In caso di danneggiamenti,
far riparare l’apparecchio prima di utilizzarlo.
Molti incidenti sono dovuti ad una cattiva
manutenzione degli apparecchi.
• Non lasciare che si accumulino detriti
all’interno dell’utensile. Pulire frequentemente
per garantire un’adeguata ventilazione.
Rispettare le linee guida riguardanti la
pulizia indicate nel presente manuale.
• Durante l’utilizzo dell’apparecchio, degli
accessori, delle punte, ecc., attenersi alle
presenti norme di sicurezza, tenendo conto
dello spazio di lavoro e delle operazioni
da eettuare. Onde evitare situazioni di
pericolo, utilizzare l’apparecchio elettrico
solo per i lavori per cui è stato progettato.

IT - 4
NORME DI SICUREZZA PER
APPARECCHI A BATTERIA
• Utilizzare esclusivamente un caricabatteria
raccomandato dal costruttore. Un
caricabatteria adatto per un tipo di batteria
potrebbe provocare un incendio se
utilizzato con tipo di batteria dierente.
• Con un apparecchio a batteria deve essere
utilizzato esclusivamente un tipo di batteria
specico. L’impiego di un qualsiasi altro tipo
di batteria può provocare un incendio.
• Quando la batteria non viene utilizzata,
conservarla a distanza da oggetti
metallici, come ad esempio fermagli,
monete, chiavi, viti, chiodi o qualsiasi
altro oggetto che potrebbe ponticellare
i due poli. Il cortocircuito dei poli della
batteria può provocare ustioni o incendi.
• Evitare qualsiasi contatto con il liquido
della batteria in caso di fuoriuscite
dovute ad un utilizzo improprio. In caso
di contatto accidentale, risciacquare con
acqua pulita la zona interessata. In caso
di contatto con gli occhi, consultare un
medico. Il liquido fuoriuscito dalla batteria
può provocare irritazioni o ustioni.
MANUTENZIONE
• Eventuali riparazioni devono essere eettuate
da un tecnico qualicato, che dovrà utilizzare
esclusivamente parti di ricambio originali.
In questo modo sarà possibile utilizzare
l’apparecchio elettrico in totale sicurezza.
• Dopo l’utilizzo e prima del rimessaggio,
scollegare l’utensile dalla batteria
e controllare eventuali danni.
• Quando non utilizzato, mantenere
l’utensile fuori dalla portata dei bambini.
• Il tagliabordi dovrà essere riparato
esclusivamente da personale qualicato.
• Utilizzare esclusivamente parti di
ricambio e accessori raccomandati.
La testa di taglio continuerà
a ruotare per alcuni secondi una
volta spento l’utensile.
• Le emissioni di vibrazioni durante
l’utilizzo dell’elettroutensile possono
dierire dal valore totale dichiarato a
seconda delle modalità d’impiego.
• Si è riscontrato che le vibrazioni da utensili
manuali possono provocare in alcuni individui
la Sindrome di Raynaud. I sintomi possono
comprendere formicolio, intorpidimento e
sbiancamento delle dita e si vericano di
solito quando ci si espone al freddo. Fattori
ereditari, esposizione al freddo e all’umidità,
diete scorrette, fumo e condizioni di lavoro
non sicure potranno contribuire all’insorgenza
di questi sintomi. Attualmente non si conosce
l’interazione tra vibrazioni, prolungata
esposizione e l’insorgenza dei sintomi.
• Per ridurre gli eetti delle vibrazioni l’operatore
potrà prendere le seguenti precauzioni:
– Mantenere il corpo ben riscaldato e
protetto da climi rigidi. Quando si
utilizza l’unità indossare guanti per
mantenere caldi mani e polsi. Le basse
temperature contribuiscono all’insorgenza
della Sindrome di Raynaud.
– Dopo aver utilizzato l’utensile per un
certo periodo, fare degli esercizi per
stimolare la circolazione del sangue.
– Fare spesso delle pause. Limitare
l’esposizione giornaliera alle vibrazioni.
Nel caso in cui si accusino i sintomi
di questa condizione, interrompere
immediatamente l’utilizzo dell’utensile
e consultare un medico.
3. SIMBOLI
Alcuni dei seguenti simboli potranno
comparire sul presente prodotto. Studiarli
attentamente e impararne il signicato.
Una corretta interpretazione dei presenti
simboli permetterà all’ operatore di utilizzare
meglio e in modo più sicuro il prodotto.
SIMBOLO SIGNIFICATO/SPIEGAZIONE
Classe II
Doppio isolamento
Indica precauzioni sulla
sicurezza dell’operatore.
Leggere il manuale d’uso e
rispettare tutte le avvertenze
e le norme di sicurezza.
Utilizzare protezioni
acustiche e visive.
Oggetti eiettati dall’utensile
possono rimbalzare e causare
gravi lesioni a persone o cose.
Indossare equipaggiamento e
calzature anti-infortunistiche.
Mantenere eventuali
osservatori, soprattutto bambini
e animali, ad almeno 15 m di
distanza dalla zona di lavoro..

IT - 5
Fare attenzione a oggetti
eiettati che possono colpire
persone nelle vicinanze.
Mantenere gli astanti a distanza
di sicurezza dall’utensile.
Non esporre l’utensile
a pioggia o umidità.
I seguenti simboli e diciture indicano i livelli
di rischio associati a questo prodotto.
SIMBOLO SEGNALAZIONE/ SIGNIFICATO
PERICOLO: Indica una
situazione pericolosa
che, se non evitata, potrà
comportare gravi lesioni
o morte alle persone.
AVVERTENZA: Indica una
situazione potenzialmente
pericolosa che, se non evitata,
potrà comportare gravi lesioni
o morte alle persone
ATTENZIONE! Indica una
situazione potenzialmente
pericolosa che, se non evitata,
potrà causare lesioni minori
o moderate alla persona.
ATTENZIONE!. (Senza
Simbolo di Pericolo) Indica
una situazione che potrebbe
causare danni a cose.
MANUTENZIONE
La manutenzione richiede molta cura nonché una
buona conoscenza dell’apparecchio e pertanto
deve essere eettuata da un tecnico qualicato.
Per le riparazioni, si consiglia di portare
l’apparecchio al più vicino CENTRO DI
ASSISTENZA AUTORIZZATO. In caso
di sostituzione, utilizzare esclusivamente
parti di ricambio originali.
Il funzionamento degli elettroutensili
possono causare l’eiezione di materiale negli
occhi, con conseguenti gravi lesioni visive.
Prima di iniziare le operazioni, indossare
sempre visiere, o occhiali di
sicurezza con protezioni laterali
o, se necessario, una maschera
completa per il volto.
Si raccomanda di indossare una maschera
di sicurezza ad ampio campo visivo da
utilizzare sugli occhiali o su occhiali di
sicurezza standard con protezioni laterali.
Utilizzare sempre occhiali di protezione
conformi ai requisiti della normativa EN 166.
4. DESCRIZIONE
1. Grilletto di attivazione
2. Manico posteriore
3. Grilletto con dispositivo di blocco
4. Manico anteriore
5. Asta superiore
6. Accoppiatore albero
7. Asta inferiore
8. Schermo proteggi piante
9. Deettore erba
10. Cursore diametro di taglio
11. Riga di taglio
12. Pulsante regolazione snodo
13. Ruota bordatrice
14. Pulsante bordatore/sfrondatore
15. Caricabatteria
16. Batteria
17. Etichetta modello
17.1 Marchio di conformità CE
17.2 Nome ed indirizzo del costruttore
17.3 Livello potenza acustica
17.4. Codice Articolo
17.5 Tipo di macchina
17.6 Numero di matricola
17.7 Anno di costruzione
Scrivete il numero di matricola (S/n) della
vostra macchina nell’apposito spazio della
etichetta riportata nel retro della copertina.
L’esempio della Dichiarazione di conformità si
trova nella penultima pagina del manuale.
5. MONTAGGIO
MONTAGGIO
RIMOZIONE IMBALLO
Questo prodotto prevede
un’operazione di montaggio.
• Rimuovere con cura il prodotto e i suoi
accessori dalla scatola. Assicurarsi
che tutti i componenti elencati nella
distinta di imballaggio siano presenti.
Non utilizzare il prodotto se alcuni
componenti della lista risultano già
montati al momento della rimozione
dell’imballo. I componenti sulla distinta
non sono mai montati dal costruttore
e richiedono l’installazione da parte
del cliente. L’utilizzo del prodotto con

IT - 6
parti non montate correttamente può
causare gravi lesioni personali
• Ispezionare attentamente il prodotto per
assicurarsi che non si siano vericate
rotture o danni durante il trasporto.
• Non smaltire il materiale dell’imballo no
a che il prodotto non è stato attentamente
controllato e messo correttamente in funzione.
Nel caso in cui alcuni componenti
fossero mancanti o danneggiati, non
utilizzare l’apparecchio prima di avere
provveduto alla relativa installazione
o riparazione. L’impiego del prodotto
con parti mancanti o danneggiate può
causare gravi lesioni personali.
Non cercare di apportare modiche
al prodotto né di aggiungere accessori
il cui utilizzo non è raccomandato.Tali
modiche o trasformazioni equivalgono
ad un utilizzo non consentito e possono
causare situazioni pericolose in grado
di provocare gravi lesioni siche.
Durante il montaggio delle
parti, rimuovere sempre la batteria
dall’apparecchio. La mancata
osservanza di questa norma può
comportare un avvio involontario del
prodotto e causare gravi lesioni.
MONTAGGIO DEL DEFLETTORE
Vedere Figura 2.
La lama di taglio del
deettore dell’erba è alata.
Evitare il contatto con la lama. La mancata
osservanza di questa norma potrebbe
comportare gravi lesioni siche.
• Rimuovere il gruppo batteria.
• Capovolgere il tagliabordi per avere
accesso alla testa di taglio.
• Mediante un cacciavite a croce, rimuovere
la vite preinstallata (1) dalla testata.
• Posizionare la protezione (2) sulla testata.
• Allineare il foro della vite sulla protezione
con il foro della vite sulla testata.
• Inserire la vite nella testata,
ssando in sede la protezione.
6. FUNZIONAMENTO
Fare sempre attenzione, anche
dopo avere acquisito dimestichezza
con l’apparecchio. Non dimenticare mai
che basta un secondo di distrazione
per ferirsi in modo grave.
Proteggere sempre gli occhi. La
mancata osservanza di questa norma
potrebbe causare gravi lesioni personali
derivanti da oggetti eiettati negli occhi
Non utilizzare lame, cavi, funi o
altri dispositivi su questo prodotto. Non
utilizzare componenti o accessori non
raccomandati dal costruttore. L’utilizzo di
componenti o accessori non raccomandati
può causare gravi danni alla persona.
Per istruzioni riguardanti il caricamento,
far riferimento al Manuale istruzioni per il
gruppo batteria e i modelli di caricatore.
NOTA Rimuovere sempre il gruppo batteria
e mantenere le mani lontane dall’interruttore/
attuatore quando si trasporta o sposta
l’utensile, per evitare gravi lesioni personali.
INSTALLAZIONE GRUPPO BATTERIA
Vedere Figura 3.
• Posizionare il gruppo batteria nel
tagliabordi. Allineare l’aletta in rilievo sul
gruppo batteria con le asole all’interno
del vano batteria del tagliabordi.
• Prima di iniziare ad utilizzare l’apparecchio,
accertarsi che la linguetta di bloccaggio
posta sul fondo della batteria si innesti
correttamente e che la batteria sia
adeguatamente ssata nel tagliabordi.
RIMOZIONE GRUPPO BATTERIA
Vedere Figura 3.
• Rilasciare l’attuatore a velocità
variabile per arrestare il tagliabordi.
• Premere e tenere premuto il tasto
sul fondo del gruppo batteria.
• Rimuovere la batteria dal tagliabordi.
GRUPPO ASTA
Vedere Figura 4.
La lunghezza dell’asta non può essere regolata.
• Inserire l’asta inferiore nell’accoppiatore
dell’asta superiore.
• Serrare l’accoppiatore ruotando in senso
orario. Assicurarsi che le parti superiori e
inferiori dell’asta siano ssate saldamente
prima di reinstallare il gruppo batteria
AVVIO/ARRESTO DEL TAGLIABORDI
Vedere Figura 5.
• Per avviare il tagliabordi, aerrare il manico
anteriore con una mano mentre si regge il
manico posteriore con l’altra assicurandosi

IT - 7
di rilasciare il grilletto di blocco mentre si
preme il grilletto della velocità variabile.
• Per arrestare il tagliabordi, rilasciare
il grilletto della velocità variabile.
UTILIZZO DEL TAGLIABORDI
Vedere Figura 6.
Quando si utilizza il tagliabordi,
seguire queste istruzioni:
• Aerrare il tagliabordi con la mano
destra sul manico posteriore e la
mano sinistra su quello anteriore.
• Reggere saldamente con entrambe le
mani l’utensile mentre è in funzione.
• Reggere il tagliabordi in una
posizione comoda con il manico
posteriore all’altezza dei anchi.
• Tagliare l’erba alta con movimenti dall’alto
verso il basso. Ciò eviterà che l’erba si
arrotoli attorno all’albero e alla testa di
taglio, causando un surriscaldamento.
Se l’erba si accumula attorno
alla testata porta lo:
• Rimuovere il gruppo batteria dal tagliabordi.
• Rimuovere l’erba accumulata.
L’eventuale contatto con la
testa di taglio del tagliabordi può
causare gravi lesioni personali..
CONSIGLI SUL TAGLIO
Vedere Figura 8.
• enere il tagliabordi inclinato verso l’area di
taglio, questa è la posizione di taglio ottimale.
• L’utensile orirà un taglio migliore se
movimentato da sinistra a destra sull’area
di lavoro; il taglio sarà meno eciente
se eettuato da destra a sinistra.
• Utilizzare la punta del lo per le operazioni di
taglio; non forzare la testa porta lo nell’erba.
• Il contatto con lo spinato e recinzioni usura
più rapidamente il lo arrivando no alla
completa rottura. Pietre, mattoni, marciapiedi
e legna usurano rapidamente il lo.
• Evitare il contatto con alberi e arbusti.
Cortecce di alberi, modanature in
legno, pannellature e paletti di steccati
possono essere danneggiati dal lo.
ALIMENTAZIONE AUTOMATICA DEL FILO
NOTA L’utensile è dotato di una testina con
svolgimento automatico del lo di taglio. Scuotere
o sbattere la testina per far srotolare il lo di taglio
danneggerà il tagliabordi, annullando la garanzia.
• Quando l’utensile è in funzione,
rilasciare l’interruttore a grilletto.
• Attendere due secondi, quindi
premere l’interruttore a grilletto.
NOTA Il lo di taglio si srotolerà di
circa 0,635 cm ad ogni arresto e riavvio
dell’interruttore, no a raggiungere la
lama di taglio del deettore d’erba
• Riprendere le operazioni di taglio.
ALIMENTAZIONE MANUALE DEL FILO
Vedere Figura 7.
• Rimuovere il gruppo batteria.
• Premere il tasto nero sulla testina
porta lo e contemporaneamente tirare
manualmente srotolando il lo.
• Una volta srotolato il lo di taglio,
riportare l’utensile nella normale
• posizione di lavoro prima di riavviarlo.
DIAMETRO DI TAGLIO REGOLABILE
Vedere Figura 9.
• Ruotare lo schermo proteggi piante per
evitare di tagliare erroneamente ori o piante.
• Rimuovere il gruppo batteria.
• Regolare il “cursore del diametro di taglio”
sul deettore d’erba per regolare il diametro
del percorso di taglio. Sono possibili 2
opzioni di diametro: 30 cm, 25 cm.
NOTA Un diametro di taglio inferiore
ottimizzerà il tempo operativo del dispositivo
e l’eettiva velocità di taglio, mentre un
diametro più ampio aiuterà l’operatore a
completare il taglio in un tempo più breve.
Vedere Figura 10.
L’utensile è dotato di una lama taglia lo sul
deettore d’erba. Per un taglio ottimale, srotolare
il lo no a quando viene tagliato alla lunghezza
corretta dalla lama taglia lo. Eettuare lo
srotolamento del lo di taglio ogni volta che si
avverte una rotazione del motore maggiore del
normale, o quando si nota una diminuzione
dell’ecienza di taglio. Ciò manterrà un livello
di ecienza ottimale e una corretta lunghezza
del lo di taglio per procedere correttamente.
In caso di sostituzione, utilizzare
esclusivamente parti di ricambio
originali. L’impiego di altri componenti
potrebbe rappresentare un pericolo
o danneggiare l’apparecchio.
Onde evitare rischi di gravi
lesioni, rimuovere sempre la batteria
dall’apparecchio quando lo si
pulisce o si esegue un qualsiasi
intervento di manutenzione.

IT - 8
MANUTENZIONE GENERALE
Prima dell’uso controllare l’unità per individuare
danni, parti mancanti o allentate come
viti, dadi, bulloni, chiusure, ecc. Serrare
correttamente tutti i ssaggi e le chiusure
e non mettere il funzione il prodotto no a
quando tutte le parti mancanti o danneggiate
non siano state sostituite. Non utilizzare
solventi per pulire parti in plastica. La maggior
parte dei materiali plastici rischia di essere
danneggiata dall’uso dei solventi disponibili
in commercio. Utilizzare un panno pulito per
rimuovere sporco, polvere, olio, grasso, ecc.
Gli elementi in plastica non devono
mai entrare in contatto con liquido dei
freni, benzina, prodotti a base di petrolio,
oli penetranti, ecc. Le sostanze chimiche
possono danneggiare, indebolire o
distruggere la plastica, il che può
causare gravi lesioni personali.
I componenti inseriti nella lista ricambi possono
essere riparati o sostituiti dal cliente.Tutte le
altre parti devono essere sostituite da un Centro
Servizi Autorizzato. Solo i componenti inseriti
nella lista ricambi possono essere riparati o
sostituiti dal cliente.Tutte le altre parti devono
essere sostituite da un Centro Servizi Autorizzato.
Al momento della rimozione, coprire
i terminali del gruppo batteria con nastro
adesivo isolante. Non tentare di distruggere
o smontare il gruppo batteria né rimuoverne
i componenti. Le batterie agli ioni di litio e
al nichel-cadmio devono essere riciclate
o smaltite correttamente. Non toccare
entrambi i terminali con oggetti metallici, e/o
con parti del corpo dal momento che si può
generare un corto circuito.Tenere fuori dalla
portata dei bambini. La mancata osservanza
di queste avvertenze può generare rischi
d’incendi e/o gravi lesioni personali.
SOSTITUZIONE DELLA BOBINA
Vedere Figura 12.
Per un rendimento ottimale, sostituire con un
lo di taglio originale fornito dal costruttore.
• Rimuovere il gruppo batteria.
• Premere verso l’interno le alette sui
lati del coperchio della bobina.
• Tirare verso l’alto il coperchio per rimuoverlo.
• Rimuovere la vecchia bobinia.
• Per installare la nuova bobina, assicurasi
che il lo sia stato agganciato nell’asola
sulla nuova bobina. Assicurarsi che
l’estremità del lo di taglio si estenda
di circa 15 cm oltre l’asola.
• Installare la nuova bobina in modo che
il lo di taglio e l’asola siano allineate
con l’occhiello nella testa di taglio.
Far passare il lo nell’occhiello.
• Tirare il lo che fuoriesce dalla testa
di taglio in modo che il lo passi
attraverso l’asola nella bobina.
• Reinstallare il coperchio bobina,
premendo le linguette nelle fessure e
applicando pressione no a quando il
coperchio bobina si blocca in sede.
SOSTITUZIONE FILO DI TAGLIO
Vedere gure 12 - 13
• Rimuovere il gruppo batteria.
• Rimuovere la bobina dalla testa porta lo.
NOTA Rimuovere ogni residuo
di lo vecchio dalla bobina.
• Tagliare un pezzo di lo di una
lunghezza di circa 3 m.
• Inserire il lo nel foro di ancoraggio nella
parte superiore della bobina. Arrotolare
in senso orario il lo attorno alla parte
superiore della bobina, come indicato
dalle frecce sulla bobina. Posizionare il
lo nell’asola sulla angia superiore della
bobina, lasciando uscire circa 15 cm di lo
oltre l’asola. Non avvolgere troppo lo. Una
volta arrotolato il lo di taglio ci dovrà essere
almeno uno spazio di 0,635 cm. tra il lo
arrotolato e la parte esterna della bobina
• Riposizionare la bobina e il coperchio.
Far riferimento al capitolo “Sostituzione
della bobina” nel presente manuale.
RIMESSAGGIO DEL TAGLIABORDI
• Rimuovere il gruppo batteria dal
tagliabordi prima di rimessarlo.
• Rimuovere eventuali detriti dal tagliabordi.
• Riporre l’unità lontano dalla
portata dei bambini.
• Non riporlo in prossimità di agenti
corrosivi quali i prodotti chimici da
giardinaggio o il sale anti-ghiaccio.
• Riporre e ricaricare la batteria in un luogo
fresco. Temperature inferiori o superiori
alla normale termperatura ambientale
riducono la durata della batteria.
• Non riporre mai una batteria scarica.
Dopo l’uso dell’apparecchio,
attendere che la batteria si rareddi e
ricaricarla subito completamente.
• Riporre il gruppo batteria in
luoghi con temperatura inferiore
ai 27°C, e privi di umidità.
• Tutte le batterie, nel tempo, perdono la
propria carica. Più alta è la temperatura, più
la batteria perde la propria carica. In caso
di prolungata inattività dell’apparecchio,
procedere alla ricarica della batteria tutti i

IT - 9
mesi o ogni due mesi. Questa operazione
prolunga la durata della batteria.
TUTELA AMBIENTALE
• La tutela dell’ambiente deve essere un
aspetto rilevante e prioritario nell’uso
della macchina, a benecio della
conviven¬za civile e dell’ambiente in cui
viviamo. Evitare di essere un elemento
di disturbo nei confronti del vicinato.
• Seguire scrupolosamente le norme
locali per lo smaltimen¬to di imballi, olii,
benzina, ltri, parti deteriorate o qualsiasi
elemento a forte impatto ambientale; questi
riuti non devono essere gettati nella
spazzatura, ma devono essere separati e
conferiti agli appositi centri di raccolta, che
provvederanno al riciclaggio dei materiali.
• Seguire scrupolosamente le
norme locali per lo smaltimento dei
materiali di risulta dopo il taglio.
• Al momento della messa fuori servizio, non
abbandonare la macchina nell’ambiente,
ma rivolgersi a un centro di raccolta,
secondo le norme locali vigenti.
SMALTIMENTO
Non gettare le apparecchiature elettriche
tra i riuti domestici. Secondo la Direttiva
Europea 2012/19/CE sui riuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche
e la sua attuazione in conformità alle norme
nazionali, le apparecchiature elettriche esauste
devono essere raccolte separatamente,
al ne di essere reimpiegate in modo eco-
compatibile. Se le apparecchiature elettriche
vengono smaltite in una discarica o nel terreno,
le sostanze nocive possono raggiungere
la falda acquifera ed entrare nella catena
alimentare, danneggiando la vostra salute e
benessere. Per informazioni più approfondite
sullo smaltimento di questo prodotto, contattare
l’Ente competente per lo smaltimento dei
riuti domestici o il vostro Rivenditore.
7. GUIDA ALLA IDENTIFICAZIONE DEGLI INCONVENIENTI
Problema Cause possibili Soluzione
Il lo non avanza quando
si utilizza la testina a
svolgimento automatico.
Il lo è incollato su se stesso. Lubricare con uno spray al sil-
icone.
Non c’è abbastanza lo sulla
bobina.
Avvolgere una maggiore quan-
tità di lo. Far riferimento al cap-
itolo “Sostituzione lo di taglio”
nel presente manuale.
Il lo si è consumato ed è troppo
corto. Tirare il lo mentre si preme sul
pulsante di rilascio.
Il lo è ingarbugliato sulla bobina
Rimuovere il lo dalla bobina e
riavvolgerlo. Far riferimento al
capitolo “Sostituzione lo di ta-
glio” nel presente manuale.
L’erba si accumula attorno
alla sede dell’albero e
alla testina porta lo
Si sta tagliando erba alta troppo
raso terra. Tagliare l’erba alta dall’alto
in basso per evitare
che si accumuli.

IT - 10
Il motore non si avvia
quando l’interruttore a
grilletto viene premuto.
Batteria non ssata. Per ssare il gruppo
batterie, fare in modo che il
blocco sulla parte inferiore
del gruppo batteria scatti
correttamente in sede.
Batteria non carica. Caricare il gruppo
batteria seguendo le
istruzioni specicate per
il proprio utensile.
L’asta non è stata inserita
completamente. Assicurarsi che l’asta inferiore
sia stata correttamente
inserita nell’accoppiatore
sull’asta superiore e
serrare l’accoppiatore.

BG - 1
1.
В текста на ръководството, някои параграфи,
които съдържат особено важна информация
за безопасността или функционирането,
са отбелязани по различен начин според
следния критерий.
Символът показва опасност.
Неспазването на предупреждението води
до възможността от лични наранявания или
наранявания на трети лица и/или нанасяне на
щети.
2.
• Носете предпазни очила или визьори.
• Уредът трябва да се пази далеч от
деца и от лица, които не познават
инструкциите за употреба.
• Никога не задействайте уреда,
когато в близост има хора, преди
всичко деца или животни.
• Задействайте инструмента само
при слънчева светлина или при
добро изкуствено осветление.
• Преди да използвате този уред или
след удар проверете дали няма
следи от износване или от повреди
и ремонтирайте при нужда.
• Не използвайте инструмента
с повредени или монтирани
неправилно предпазни картери.
• Дръжте ръцете и краката си
на достатъчно разстояние от
устройството за рязане, особено
след като сте спрели двигателя.
• Инструментите, предназначени
за регулирането на дължината на
режещата нишка, могат да предизвикат
наранявания. След като вече сте
развили режещата нишка, върнете
инструмента в нормалната работна
позиция преди да го рестартирате;
• Никога не монтирайте метални
режещи елементи.
• Никога не използвайте компоненти
или аксесоари, които не са доставени
или препоръчани от производителя.
• Разкачете уреда от мрежата, преди да
проверите, почистите или работите с
инструмента или когато не се използва.
BG
1. КАК ДА СЕ ЧЕТЕ РЪКОВОДСТВОТО ...... 1
2. ОБШИ ПΡАΒИЛА 3AБΕ3O ........................ 1
3. ЗНАЦИ......................................................... 4
5. СГЛОБЯВАНЕ ............................................. 5
4. OΠИCAHИE................................................. 5
6. ΡΑБОΤА С ИНСΤΡΥМΕНΤΑ........................ 6
7. ОТСТРАНЯВАНЕ НА ПРОБЛЕМИ ............. 9

BG - 2
• Винаги проверявайте дали
вентилационните решетки са почистени и
не са запушени от евентуални отпадъци;
• Където са използвани символи/
пиктограми в маркировката на машината
съответното значение ще бъде обяснено;
• Указание за масата на
машината в килограми.
Тази машина е предназначена за използване от
ползватели, тоест непрофесионални оператори. Тази
машина е предназначена да се използва като хоби.
■
■
■
■
Other manuals for TR 48 LI
4
Table of contents
Languages:
Other Stiga Trimmer manuals

Stiga
Stiga HT 48 Li User manual

Stiga
Stiga T 26 J User manual

Stiga
Stiga T 1.0 EJ User manual

Stiga
Stiga PETROL ST 291 User manual

Stiga
Stiga T 26 J User manual

Stiga
Stiga MH 500 Li 48 User manual

Stiga
Stiga LT 500 Li 48 User manual

Stiga
Stiga BC 80 Li User manual

Stiga
Stiga SB 28 User manual

Stiga
Stiga HT 555 User manual

Stiga
Stiga SH 60 PRO User manual

Stiga
Stiga HT 40 Li User manual

Stiga
Stiga B 1.0 EJ User manual

Stiga
Stiga LT 500 Li 48 User manual

Stiga
Stiga ST 210 User manual

Stiga
Stiga SH 60 PRO User manual

Stiga
Stiga HT 48 Li User manual

Stiga
Stiga ST 1200 Installation guide

Stiga
Stiga LT 20 Li S User manual

Stiga
Stiga ST 1200 User manual