Tecno-gaz ALGIMIX User manual

MAL0002
MANUALE UTENTE
USER MANUAL
BEDIENUNGSANLEITUNG
ALGIMIX
ITALIANO
ENGLISH
DEUTSCH


1
ITALIANO
Dichiarazione di Conformità
2
Condizioni di garanzia
3
Decadenza della garanzia
4
Modalità di reso
5
Avvertenze generali e di sicurezza
6
Contatti e indirizzi utili
6
Simbologia
6
Descrizione del prodotto
8
Caratteristiche costruttive
9
Installazione
10
Descrizione del funzionamento
11
Settaggio del tempo di miscelazione
12
Preparazione della miscela
13
Demolizione e smaltimento
14
Manutenzione e risoluzione dei problemi
15

2
ITALIANO
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Questo apparecchio assolve ai criteri di conformità CE in quanto conforme alla
direttiva 93/42/CEE.
La dichiarazione di conformità originale è fornita in allegato al manuale.

3
ITALIANO
CONDIZIONI DI GARANZIA
1) DURATA: il prodotto è coperto da un periodo di garanzia di 12 (dodici) mesi.
2) ESCLUSIONE: sono da escludersi dalla garanzia:
a) le avarie causate da mancata manutenzione ordinaria dovute a trascuratezza
dell’Utilizzatore o ad un uso improprio del prodotto;
b) controlli periodici e manutenzione;
c) riparazioni o sostituzioni di parti soggette ad usura, fragili o di durata non
prevedibile, a meno che non sia provata la loro difettosità al momento della
consegna;
d) guasti relativi a mano d'opera, trasferta del personale tecnico e trasporto;
e) guasti o danni derivanti da un uso improprio e da errori di utilizzo;
f) guasti o danni derivanti da impurità nei sistemi di alimentazione di acqua e
aria, eventi chimici o elettrici straordinari;
g) guasti o danni derivanti da uso di detergenti, disinfettanti, sostanze o processi
sterilizzanti, non espressamente indicati nel manuale d'uso e manutenzione;
h) naturale viraggio delle parti in plastica.
3) VERBALE DI INSTALLAZIONE E COLLAUDO: condizione essenziale per accedere alla
garanzia é la restituzione dell’apposito verbale di installazione e collaudo,
debitamente compilato in tutte le sue parti e controfirmato dall’Utilizzatore stesso e
dal Tecnico Installatore. La restituzione del verbale dovrà avvenire entro 15 giorni
dall'installazione, pena il decadimento della garanzia.
4) LIMITI: la garanzia dà diritto alla sostituzione o riparazione gratuita dei
componenti difettosi. È comunque escluso il diritto alla sostituzione dell’intero
apparecchio. Per quanto riguarda i componenti applicati o integrati prodotti con
marchio TECNO-GAZ S.P.A. o da terzi e dotati di proprio certificato di garanzia,
valgono le condizioni, i limiti e le esclusioni riportati sui certificati stessi.
L’effettuazione di una o più riparazioni nel periodo di garanzia non comporta alcuna
modifica della data di scadenza della garanzia stessa.
5) CONTESTAZIONI: nel caso di contestazione da parte dell’Acquirente
sull’applicazione della garanzia, sulla qualità o sulle condizioni della apparecchiatura
consegnata, l’Acquirente non potrà in alcun caso sospendere e/o ritardare i
pagamenti.
6) CONTROVERSIE: in caso di controversia sull’applicazione ed interpretazione del
presente Certificato di Garanzia, sarà competente il Tribunale di PARMA (Italia),
ovunque sia stato stipulato il contratto di acquisto dell’apparecchiatura.
7) DEROGHE: particolari deroghe, concesse in merito alle presenti norme di
garanzia, non implicano il riconoscimento di alcun diritto nei confronti

4
ITALIANO
dell’Acquirente e saranno da considerarsi limitatamente concesse in relazione al
caso specifico.
8) ALTRO: per quanto non espressamente previsto dal presente Certificato di
Garanzia valgono le norme contenute nel Codice
Civile e nelle Leggi in materia della Repubblica Italiana.
DECADENZA DELLA GARANZIA
La garanzia decade se:
a) l’apparecchiatura presenta danneggiamenti dovuti a caduta, esposizione a
fiamme, rovesciamenti di liquidi, fulmini, calamità naturali, eventi atmosferici, o
comunque da cause non imputabili a difetti di fabbricazione;
b) l’installazione non é conforme alle istruzioni di TECNO-GAZ S.p.A. ed é stata
eseguita da personale non autorizzato;
c) l’apparecchiatura venga riparata, modificata o comunque manomessa
dall’Acquirente o da terzi non autorizzati;
d) all’atto della richiesta di intervento in garanzia il numero di matricola del
prodotto risulti asportato, cancellato, contraffatto, ecc.;
e) non venga restituito il verbale di installazione e collaudo compilato e firmato
entro 15 giorni dall'installazione;
f) l’Acquirente sospenda e/o ritardi per qualunque motivo il pagamento di
qualunque somma dovuta in relazione all’acquisto e/o alla manutenzione
dell’attrezzatura;
g) non venga rispettata la manutenzione periodica programmata o altra prescrizione
prevista nel manuale d'uso e manutenzione.

5
ITALIANO
MODALITA’ DI RESO
1. Tutti i resi devono essere eseguito con prodotti imballati nel loro imballo
originale, in caso di reso eseguito con imballo non originale sarà addebitato il
prezzo del ripristino dello stesso;
2. Tutti i resi dovranno essere effettuati in PORTO FRANCO ;
3. Il cliente deve anticipare il reso richiedendo agli uffici commerciali TECNO-GAZ
l’autorizzazione scritta ad eseguire lo stesso “Modulo per la gestione rientro
clienti” (CM-M-002), in conformità al Sistema Gestione della Qualità TECNO-GAZ
( rif. CM-P-003, CM-I-009);
4. Il documento del reso deve riportare:
Codice/Articolo del prodotto TECNO-GAZ ;
Il numero della fatture di acquisto o del ddt TECNO-GAZ ;
Numero di matricola e lotto del prodotto;
Spiegazione del reso;
Il numero ticket del “Modulo per la gestione rientro clienti” (CM-M-002) o
allegare una copia dello stesso;
5. I resi si intendono accettati solo dopo visione del materiale, essi in caso di non
conformità possono essere rispediti al mittente, a totale giudizio di TECNO-GAZ ;
6. Per ogni reso saranno addebitate le spese per il ripristino e il collaudo del
prodotto.
7. I componenti sostituiti in garanzia devono essere restituiti a TECNO-GAZ in porto
franco.
8. La mancata restituzione comporta l’addebito del costo del particolare al
richiedente.
9. TECNO-GAZ non accetta rientri da utilizzatori finali.
10.Il rientro in TECNO-GAZ per riparazione è gestito con le stesse modalità di un reso

6
ITALIANO
AVVERTENZE GENERALI E DI SICUREZZA
Assicurarsi che l’apparecchio sia alimentato con tensione corretta
indicata sulla targhetta.
Non rimuovere la targhetta
Assicurarsi che l’impianto sia provvisto di messa a terra.
Pulire la macchina con panno asciutto.
Prima di qualsiasi intervento disinserire il cavo d’alimentazione dalla
presa di corrente.
Utilizzare esclusivamente i ricambi originali
La mancata osservanza dei punti sopra citati,provoca il decadimento di ogni forma di
responsabilità da parte di TECNO-GAZ S.p.A.
CONTATTI E INDIRIZZI UTILI
L’assistenza tecnica deve essere richiesta al deposito che ha fatturato il dispositivo,
oppure direttamente a:
TECNO-GAZ S.p.A.
Str. Cavalli n°4 –Sala Baganza –Parma –ITALIA.
Tel. +39 0521 8380 - Fax +39 0521 833391
http://www.tecnogaz.com
SIMBOLOGIA
Ai sensi della DIRETTIVA 2002/96/CE questo simbolo indica che il
prodotto, alla fine della sua vita utile, non deve essere smaltito come
rifiuto urbano.
Avvertenze generali e informazioni al destinatario.
Attenzione alle indicazione scritte in parte a questo simbolo.
Conformità alla Direttiva 2004/108/CE e alla Direttiva 2006/95/CE e loro
successivi emendamenti e modifiche.

7
ITALIANO
PE
Protezione esterna.
TERRA di protezione.
TERRA (di funzionamento).
~
Corrente alternata.
Attenzione alta tensione pericolo di folgorazione!
ML
Questo simbolo in alto a destra indica la parte del manuale comune
scritta in tutte le lingue del manuale stesso.
Leggere attentamente il manuale istruzioni.
Parte applicata.
Premere il pulsante Indicato.
POS.
Posizione (numero a cui corrisponde il componente nelle figure o
schemi).
Fg.
Figura.
Ohm (unità di misura della Resistenza Elettrica).
s
Secondi (unità di misura del tempo).
W
Watt (unità di misura della Potenza).
Hz
Hertz (unità di misura della frequenza).
mm
Millimetri (unità di misura della Lunghezza).
A
Amperé (unita di misura della corrente elettrica).
V
Volt (unità di misura della tensione elettrica).
Pa
Pascal (unità di misura della pressione atmosferica).
°C
Gradi Centigradi (unità di misura della temperatura).
kg
Chilogrammi (unità di misura della Massa).

8
ITALIANO
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Prima di usare il prodotto, leggere attentamente questo manuale d’uso e rispettare
la corretta manutenzione per garantire la durata dell’apparecchio.
Conservare con cura il presente manuale.
1
Interruttore generale (I/O)
2
Pulsante di accensione/
spegnimento (POWER)
3
Pulsante di avvio/arresto (ST/STOP)
4
Pulsante di memoria (MEMORY)
5
Display
6
Pulsanti impostazione tempo (UP/DOWN)
7
Indicatore di memoria
8
Cavo di alimentazione
9
Presa per il cavo di connessione
10
Portafusibili
11
Contenitori di miscelazione
12
Corpo macchina ALGIMIX
13
Spatola
14
Agitatore
15
Dosatore in plastica
16
Portaoggetti in plastica con magnete
13
16
14
11
15

9
ITALIANO
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
Temperatura ambiente di utilizzo
5°C 40
Dimensioni (X,Y,Z)
240 x 300 x 280 mm
Peso
15.5 kg
Dimensioni imballo (X,Y,Z)
420 x 410 x 300 mm
Tensione di alimentazione
AC 220V230V (50Hz)
Numero di fasi
1
Potenza di spunto
1500 W
Potenza MAX. assorbita
400 W
Velocità di rotazione:
3000 r.p.m
Lunghezza cavo di alimentazione
L = 1500 mm
Timer
1-16 sec.
Memory
3 (impostate dal produttore 8,10,12 sec.)
X = Larghezza Y = Altezza Z = Profondità

10
ITALIANO
INSTALLAZIONE
1. Rimuovere i due bulloni di fissaggio nella parte inferiore della macchina (fig.1).
fig.1
Conservare con cura i
bulloni di fissaggio. In
caso di trasporto
(come, ad esempio, per
una spedizione di
riparazione) bisogna
assolutamente
riutilizzarli per evitare
malfunzionamenti o
rotture.
2. Posizionare il miscelatore per alginati su un piano orizzontale abbastanza rigido
da poterne sostenere il peso.
3. Controllare che la tensione di alimentazione corrisponda con quella indicata nel
manuale e sulla targhettina metallica posta sul retro dell’apparecchio.
4. Collegare il cavo di alimentazione con la presa sulla macchina e successivamente
ad una presa di corrente con messa a terra (fig.2)
fig.2

11
ITALIANO
DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO
1. Premere il interruttore di alimentazione sul retro della macchina (fig. 3)
fig.3
2. Premere il pulsante POWER che si trova sul pannello di controllo, e assicurarsi
che il led rosso di indicazione sia acceso.
3. Preparare la polvere di alginato e chiudere il contenitore di miscelazione.
(si veda PREPARAZIONE DELLA MISCELA)
4. Posizionare il contenitore di miscelazione all’interno del vano di miscelazione (fig.
4)
fig.4
5. Selezionare il tempo di miscelazione (si veda SETTAGGIO DEL TEMPO DI
MISCELAZIONE)
6. Dopo avere terminato tutte le impostazioni, premere il pulsante di avviamento
ST/STOP. Il display mostrerà il conteggio dei secondi fino al termine del ciclo di
miscelazione.

12
ITALIANO
La cover superiore del miscelatore durante il funzionamento è chiusa tramite un
meccanismo di sicurezza che ne previene l’apertura accidentale.
Se si intende fermare il miscelatore durante il funzionamento, premere il pulsante
ST/STOP.
Se durante il funzionamento si verificano vibrazioni o rumori anormali,
spegnere immediatamente la macchina.
L’utilizzo dell’apparecchio deve essere effettuato da personale
autorizzato.
7. Dopo avere accertato che il miscelatore si è fermato, aprire la cover ed estrarre il
contenitore di miscelazione e usare la spatola per estrarre il composto ottenuto.
SETTAGGIO DEL TEMPO DI MISCELAZIONE
La macchina ha 3 programmi in memoria stabiliti dal produttore e selezionabili tramite il
pulsante MEMORY SELECT per impostare il tempo opportuno di miscelazione.
MEMORY
TEMPO DI MISCELAZIONE (sec.)
1
8
2
10
3
12
Si può modificare il tempo di miscelazione agendo sui pulsanti UP/DOWN per
ottenere il valore del tempo desiderato. Il tempo massimo e’ di 16 secondi (si può
intervenire per la sistemazione del tempo secondo per secondo). Quando il ciclo
termina il display si resetta al valore originariamente impostato
Inoltre è possibile modificare la memoria del tempo di miscelazione stabilito dal
costruttore.
Agire sul pulsante MEMORY SELECT per selezionare la posizione in memoria
desiderata.
Agire sui pulsanti UP/DOWN per ottenere il valore del tempo desiderato.
Il tempo di miscelazione scelto viene salvato in memoria.

13
ITALIANO
PREPARAZIONE DELLA MISCELA
Dosare nel contenitore la quantità necessaria di polvere (fig. 5) e aggiungere la
corrispettiva quantità di acqua, seguendo le indicazioni del produttore di alginato;
questo perché la quantità di acqua aggiunta avrà effetti sulla viscosità della miscela
di alginato. Per una miscelazione ottimale, mescolare dapprima leggermente con
l'apposita agitatore in plastica.
fig.5
La quantità totale di
polvere e acqua nel
contenitore non deve
superare i 100 g.
Chiudere il coperchio del contenitore di miscelazione premendo bene le due parti.
Chiudere bene il coperchio per prevenire la fuoriuscita di alginato durante
la miscelazione; ciò potrebbe influire negativamente sul funzionamento
dell' apparecchio.
Se è contenuta solo dell’acqua nel contenitore, il miscelatore non deve
essere acceso.
Non lasciare mai ostruito il foro sul coperchio superiore del contenitore
Il contenitore di miscelazione è un accessorio soggetto a deterioramento.
Se non dovesse più chiudersi ermeticamente, sostituirne con uno nuovo.

14
ITALIANO
DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO
Direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE)
Ai sensi della DIRETTIVA 2002/96/CE questo simbolo indica
che il prodotto, alla fine della sua vita utile, non deve essere
smaltito come rifiuto urbano.
Può essere conferito ad appositi centri per la raccolta
differenziata di apparecchiature elettriche ed elettroniche o
consegnato al distributore all’atto dell’acquisto di un
prodotto equivalente.
E’ responsabilità del detentore conferire l’apparecchiatura
nei punti di raccolta.
Per informazioni più dettagliate sui sistemi di raccolta,
rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti.
Il corretto smaltimento delle apparecchiature in disuso
evita conseguenze negative per l’ambiente e la salute
umana.
Ogni abuso verrà perseguito a norma di legge

15
ITALIANO
MANUTENZIONE E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Per la pulizia dell’incubatore è sufficiente far riferimento alle più elementari norme
igienico sanitarie previste in circostanze del genere.
Innanzitutto spegnere la macchina e scollegare la spina dalla presa corrente.
Dopo ogni uso, lavare e asciugare bene il contenitore per la miscela e il coperchio,
accertandosi di asciugarlo bene per evitare possibili errori di calcolo nel successivo
utilizzo.
Non utilizzare una lama o un oggetto simile per evitare di graffiare la superficie.
Verificare che il foro del coperchio non sia ostruito: potrebbe rendere difficoltoso
aprire e chiudere il coperchio.
Utilizzare un panno asciutto con detergente neutro per la pulizia delle parti esterne
del miscelatore.
Non utilizzare solventi o detergenti aggressivi, che potrebbero alterare in maniera
irreversibile l’aspetto delle parti in plastica della macchina.
NON ESEGUIRE MANUTENZIONI O RIPARAZIONI INTERNE ALL’APPARECCHIO.
SMONTARE L’APPARECCHIO SIGNIFICA MANOMETTERLO.
Difetto
Causa
Intervento
L’apparecchio non si
accende
Il cavo di alimentazione
non è collegato bene
Controllare il collegamento del cavo alla
mecchina e alla presa a elettrica.
Fusibili bruciati
Controllare i fusibili e sostituirli se necessario. In
caso di nuova rottura, contattare il rivenditore.
Il display non si
accende
La scheda è guasta
Contattare il rivenditore.
Lentezza
nell’avviamento della
macchina
Il motore o la
trasmissione sono guasti
Contattare il rivenditore.
Il condensatore d’avvio è
guasto
Contattare il rivenditore.
Rumori o vibrazioni
anomale durante il
funzionamento
Il contenitore di
miscelazione è troppo
carico
Il contenuto totale di polvere e acqua non deve
superare i 100 g.
Il contenitore di
miscelazione è vuoto
Non azionare mai l’apparecchio senza quando il
contenitore è vuoto
Fuoriuscita di polvere e
acqua durante la
miscelazione
Accertarsi sempre di avere chiuso bene il
contenitore di miscelazione. Controllare che il
contenitore e il coperchio non siano danneggiati
Trasmissione guasta
Contattare il rivenditore
L’errore “E1” appare
nell’indicatore
elettronico
La chiusura superiore non
è in posizione corretta
Chiudere correttamente la cover superiore

1
ENGLISH
Declaration of Conformity
2
Condition of warranty
3
Loss of warranty
4
Delivery terms
5
General warnings and safety rules
6
Useful contacts and addresses
6
Symbols
6
Product description
8
Constructive specification
9
Installation
10
Description of machine operation
11
Setting of mixing time
12
Preparation of mixture
13
Demolition and dismantling
14
Maintenance and troubleshooting
15

2
ENGLISH
DECLARATION OF CONFORMITY
This device compliance to Directive 93/42/EEC .
The original declaration of confirmity is provided in attached to the
manual.

3
ENGLISH
CONDITION OF WARRANTY
1) DURATION: the product is covered by a 12-month (twelve) guarantee.
2) EXCLUSION: the guarantee excludes:
a) faults originating from non-performance of scheduled maintenance and due
to negligence or improper use of the product by the User;
b) periodic checks and maintenance;
c) repair or replacement of parts subject to wear that are fragile or have an
unpredictable life, unless they prove faulty at the time of their delivery;
d) faults caused by personnel or originating from technical personnel transfer
and transportation;
e) faults or damage originating from improper use or operating errors;
f) faults or damage originating from contamination in the water and air infeed
systems, extraordinary chemical agents or electrical events;
g) faults or damage originating from the use of detergents, disinfecting agents,
sterilizing fluids or processes that are not described explicitly in the
instruction manual for operation and maintenance;
h) natural color change of plastic components.
3) INSTALLATION AND TESTING REPORT: an essential prerequisite for guarantee
validity is the return of the installation and testing report after all its sections have
been filled in by the User and the Fitter. The report must be returned within 15
days after installation, otherwise the guarantee becomes null and void.
4) LIMITS: the guarantee entitles its holder to repairs or replacement of faulty
components free of charge. The right to replace the entire machine is excluded. As
for components either applied or added to TECNO-GAZ products or by third parties,
having their own guarantee certificate, the conditions, limits and exclusions
indicated in the relevant certificates apply.
Under no circumstances shall carrying out of one or more than one repair during the
guarantee term change the guarantee expiry date.
5) CLAIMS: in the event of the Purchaser making a claim relating to the application
of the guarantee and the quality or conditions of the delivered equipment, the said
Purchaser shall in no way suspend and/or delay payments.
6) DISPUTES: if a dispute arises on the application and interpretation of this
Certificate of guarantee, the Court of PARMA (Italy) shall be the court of jurisdiction,
regardless of the location in which the purchase agreement was stipulated.
7) DEROGATIONS: any special derogations from the guarantee terms described in
this section shall not imply the granting to the Purchaser of any right and shall be
considered as granted for a specific case only.
Table of contents
Languages:
Other Tecno-gaz Dental Equipment manuals
Popular Dental Equipment manuals by other brands

Dentsply Sirona
Dentsply Sirona Primescan Connect operating instructions

Medidenta
Medidenta Freestyle Pro instruction manual

Durr Dental
Durr Dental VistaScan Net Installation and operating instructions

Engler
Engler POLI-X instruction manual

Bien Air
Bien Air iOptima INT installation instructions

Planmeca
Planmeca X-RAY GENERATOR PCB Replacement instructions