Tecno-gaz PEARL User manual

MLS0005
MANUALEUTENTE
USERMANUAL
MANUELDEL’UTILISATEUR
ANWENDERHANDBUCH
MANUALDELUSUARIO
P
PE
EA
AR
RL
L
Art.4450KS
ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTCH
ESPAÑOL


1
ITALIANO
DichiarazionediConformità2
Condizionidigaranzia3
Decadenzadellagaranzia4
Modalitàdireso5
Avvertenzegeneraliedisicurezza6
Contattieindirizziutili6
Simbologia6
Descrizionedelprodotto8
Caratteristichecostruttive10
Condizionidiimmagazzinamento11
Installazione11
Descrizionedelfunzionamento13
Adozionedidispositividiprotezioneindividuali(DPI)15
Istruzioniperl’utilizzatore15
Demolizioneesmaltimento17
Manutenzioneerisoluzionedeiproblemi17
Componenticommerciali,ricambierelativadocumentazione19
APPENDICE:Procedurebasedisbiancamento20

2
ITALIANO
DICHIARAZIONEDICONFORMITA’
(inbaseallaISO/IEC17050‐1)
QuestoapparecchioassolveaicriteridiconformitàCEinquantoconformealla
direttiva93/42/CEE.
Ladichiarazionediconformitàoriginaleèfornitainallegatoalmanuale.

3
ITALIANO
CONDIZIONIDIGARANZIA
1)DURATA:ilprodottoècopertodaunperiododigaranziadi12(dodici)mesi.
2)ESCLUSIONE:sonodaescludersidallagaranzia:
a) leavariecausatedamancatamanutenzioneordinariadovuteatrascuratezza
dell’Utilizzatoreoadunusoimpropriodelprodotto;
b) controlliperiodiciemanutenzione;
c) riparazioniosostituzionidipartisoggetteadusura,fragiliodiduratanon
prevedibile,amenochenonsiaprovatalalorodifettositàalmomentodella
consegna;
d) guastirelativiamanod'opera,trasfertadelpersonaletecnicoetrasporto;
e) guastiodanniderivantidaunusoimproprioedaerroridiutilizzo;
f) guastiodanniderivantidaimpuritàneisistemidialimentazionediacquae
aria,eventichimicioelettricistraordinari;
g) guastiodanniderivantidausodidetergenti,disinfettanti,sostanzeoprocessi
sterilizzanti,nonespressamenteindicatinelmanualed'usoemanutenzione;
h) naturaleviraggiodellepartiinplastica.
3)VERBALEDIINSTALLAZIONEECOLLAUDO:condizioneessenzialeperaccederealla
garanziaélarestituzionedell’appositoverbalediinstallazioneecollaudo,
debitamentecompilatointuttelesuepartiecontrofirmatodall’Utilizzatorestessoe
dalTecnicoInstallatore.Larestituzionedelverbaledovràavvenireentro15giorni
dall'installazione,penaildecadimentodellagaranzia.
4)LIMITI:lagaranziadàdirittoallasostituzioneoriparazionegratuitadei
componentidifettosi.Ècomunqueesclusoildirittoallasostituzionedell’intero
apparecchio.Perquantoriguardaicomponentiapplicatiointegratiprodotticon
marchioTECNO‐GAZS.P.A.odaterziedotatidipropriocertificatodigaranzia,
valgonolecondizioni,ilimitieleesclusioniriportatisuicertificatistessi.
L’effettuazionediunaopiùriparazioninelperiododigaranzianoncomportaalcuna
modificadelladatadiscadenzadellagaranziastessa.
5)CONTESTAZIONI:nelcasodicontestazionedapartedell’Acquirente
sull’applicazionedellagaranzia,sullaqualitàosullecondizionidellaapparecchiatura
consegnata,l’Acquirentenonpotràinalcuncasosospenderee/oritardarei
pagamenti.
6)CONTROVERSIE:incasodicontroversiasull’applicazioneedinterpretazionedel
presenteCertificatodiGaranzia,saràcompetenteilTribunalediPARMA(Italia),
ovunquesiastatostipulatoilcontrattodiacquistodell’apparecchiatura.

4
ITALIANO
7)DEROGHE:particolarideroghe,concesseinmeritoallepresentinormedi
garanzia,nonimplicanoilriconoscimentodialcundirittoneiconfronti
dell’Acquirenteesarannodaconsiderarsilimitatamenteconcesseinrelazioneal
casospecifico.
8)ALTRO:perquantononespressamenteprevistodalpresenteCertificatodi
GaranziavalgonolenormecontenutenelCodice
CivileenelleLeggiinmateriadellaRepubblicaItaliana.
DECADENZADELLAGARANZIA
Lagaranziadecadese:
a)l’apparecchiaturapresentadanneggiamentidovutiacaduta,esposizionea
fiamme,rovesciamentidiliquidi,fulmini,calamitànaturali,eventiatmosferici,o
comunquedacausenonimputabiliadifettidifabbricazione;
b)l’installazionenonéconformealleistruzionidiTECNO‐GAZS.p.A.edéstata
eseguitadapersonalenonautorizzato;
c)l’apparecchiaturavengariparata,modificataocomunquemanomessa
dall’Acquirenteodaterzinonautorizzati;
d)all’attodellarichiestadiinterventoingaranziailnumerodimatricoladel
prodottorisultiasportato,cancellato,contraffatto,ecc.;
e)nonvengarestituitoilverbalediinstallazioneecollaudocompilatoefirmato
entro15giornidall'installazione;
f)l’Acquirentesospendae/oritardiperqualunquemotivoilpagamentodi
qualunquesommadovutainrelazioneall’acquistoe/oallamanutenzione
dell’attrezzatura;
g)nonvengarispettatalamanutenzioneperiodicaprogrammataoaltraprescrizione
previstanelmanualed'usoemanutenzione.

5
ITALIANO
MODALITA’DIRESO
1. Tuttiiresidevonoessereeseguitoconprodottiimballatinelloroimballo
originale,incasodiresoeseguitoconimballononoriginalesaràaddebitatoil
prezzodelripristinodellostesso;
2. TuttiiresidovrannoessereeffettuatiinPORTOFRANCO;
3. IlclientedeveanticipareilresorichiedendoagliufficicommercialiTECNO‐GAZ
l’autorizzazionescrittaadeseguirelostesso“Moduloperlagestionerientro
clienti”(CM‐M‐002),inconformitàalSistemaGestionedellaQualitàTECNO‐GAZ
(rif.CM‐P‐003,CM‐I‐009);
4. Ildocumentodelresodeveriportare:
•Codice/ArticolodelprodottoTECNO‐GAZ;
•IlnumerodellafatturediacquistoodelddtTECNO‐GAZ;
•Numerodimatricolaelottodelprodotto;
•Spiegazionedelreso;
•Ilnumeroticketdel“Moduloperlagestionerientroclienti”(CM‐M‐002)o
allegareunacopiadellostesso;
5. Iresisiintendonoaccettatisolodopovisionedelmateriale,essiincasodinon
conformitàpossonoessererispeditialmittente,atotalegiudiziodiTECNO‐GAZ;
6. Perogniresosarannoaddebitatelespeseperilripristinoeilcollaudodel
prodotto.
7. IcomponentisostituitiingaranziadevonoessererestituitiaTECNO‐GAZinporto
franco.
8. Lamancatarestituzionecomportal’addebitodelcostodelparticolareal
richiedente.
9. TECNO‐GAZnonaccettarientridautilizzatorifinali.
10.IlrientroinTECNO‐GAZperriparazioneègestitoconlestessemodalitàdiunreso

6
ITALIANO
AVVERTENZEGENERALIEDISICUREZZA
L
Assicurarsichel’apparecchiosiaalimentatocontensionecorretta
indicatasullatarghetta.
LNonrimuoverelatarghetta
LAssicurarsichel’impiantosiaprovvistodimessaaterra.
LPulirelamacchinaconpannoasciutto.
LPrimadiqualsiasiinterventodisinserireilcavod’alimentazionedalla
presadicorrente.
LUtilizzareesclusivamenteiricambioriginali
Lamancataosservanzadeipuntisopracitati,provocaildecadimentodiogniformadi
responsabilitàdapartediTECNO‐GAZS.p.A.
CONTATTIEINDIRIZZIUTILI
L’assistenzatecnicadeveessererichiestaaldepositochehafatturatoildispositivo,
oppuredirettamentea:
TECNO‐GAZS.p.A.
Str.Cavallin°4–SalaBaganza–Parma–ITALIA.
Tel.+3905218380‐Fax+390521833391
http://www.tecnogaz.com
SIMBOLOGIA
AisensidellaDIRETTIVA2002/96/CEquestosimboloindicacheil
prodotto,allafinedellasuavitautile,nondeveesseresmaltitocome
rifiutourbano.
LAvvertenzegeneralieinformazionialdestinatario.

7
ITALIANO
Attenzionealleindicazionescritteinparteaquestosimbolo.
ConformitàallaDirettiva2004/108/CEeallaDirettiva2006/95/CEe
lorosuccessiviemendamentiemodifiche.
PE Protezioneesterna.
TERRAdiprotezione.
TERRA(difunzionamento).
~Correntealternata.
Attenzionealtatensionepericolodifolgorazione!
Leggereattentamenteilmanualeistruzioni.
POS. Posizione(numeroacuicorrispondeilcomponentenellefigureo
schemi).
Fg. Figura.
ΩOhm(unitàdimisuradellaResistenzaElettrica).
s Secondi(unitàdimisuradeltempo).
W Watt(unitàdimisuradellaPotenza).
Hz Hertz(unitàdimisuradellafrequenza).
mm Millimetri(unitàdimisuradellaLunghezza).
A Amperé(unitadimisuradellacorrenteelettrica).
V Volt(unitàdimisuradellatensioneelettrica).
Pa Pascal(unitàdimisuradellapressioneatmosferica).
°C GradiCentigradi(unitàdimisuradellatemperatura).
kg Chilogrammi(unitàdimisuradellaMassa).

8
ITALIANO
DESCRIZIONEDELPRODOTTO
Classificazionedeldispositivomedicoaisensidelladirettiva93/42CEE(AllegatoIX)
‐Durata:Temporanea
‐Dispositiviinvasivi:Noninvasivo
‐Dispositivomedicoattivo:Attivo
PerquantosopraespostoildispositivoricadeinclasseI(secondolaRegola1)
Classificazionesecondonormativagenerale(normaCEIEN60601)
‐Inbasealtipodiprotezionecontropericolielettrici:ApparecchiodiclasseI
‐Inbasealtipodiprotezionecontrolapenetrazionediacqua:Apparecchiocomune
‐Inbasealgradodisicurezzad’impiegoinpresenzadimiscelaanesteticainfiammabilecon
ariaoossigenooprotossidod’azoto:Apparecchiononadattoadunusoconquantosopra
descritto.
Lalampadaperlosbiancamentodentaleèdestinataall’utilizzonelsettoreestetico
edodontoiatrico.
Essahacomeunicaedesclusivafinalitàlosbiancamentodentale.
Lalampadaemetteunaintensaradiazioneluminosa.
L’operatorecheutilizzaildispositivodevepossedereirequisitinecessari.
L’operatoredeveaverricevutol’addestramentonecessarioalcorrettoutilizzoe
deveconoscerelaposizionedituttiicomandi:
•perilposizionamentodellalampada
•peraccensione,spegnimento,elefunzionidiimpostazionetempo.
Leggereattentamenteleistruzionid’usoprimadiprocedere
all’installazioneall’utilizzodeldispositivo.
L’usoimpropriodell’apparecchioelanegligenzadell’operatore
possonocausaredanniallepersone,all’ambienteeallecose;Il
produttorenonrispondeperdettieventi.
L’operatorecheutilizzaildispositivodeveavereavutouncorretto
addestramento

9
ITALIANO
Lalampadaperlosbiancamentodentaleècompostada(fg.1):
•Baseconn°4ruotepivottanti,supportoutileperspostamentoe
posizionamentodell’apparecchio(A).
•Corpocentraleinplastica,ergonomicoedifacilepulizia(B)con:
oSchermoLCDaltamentevisibile(C).
oGruppotasti,intuitivo,visibileeaccessibile(D).
oSupportoinalluminioanodizzato(E).
•Testalampadainplasticaconpianaleinacciaio(F)
•Braccioinalluminoanodizzato,fornitodisnodiperunfacileepreciso
posizionamento(G).
•N°2occhialiprotettivi(operatoreepaziente).
fg.1

10
ITALIANO
CARATTERISTICHECOSTRUTTIVE
Dimensioni(H,L,P)1350x420x430mm
Peso15kg
Dimensioniimballo(H,LP)1400x500x500mm
Tensionedialimentazione230V~±10%
Numerodifasi1
Frequenzadialimentazione50Hz
PotenzaMAX.assorbita50W
Fusibile F1A
Lunghezzad’ondadellaradiazione495nm
Potenzaluminosainuscita30W
fg.2

11
ITALIANO
CONDIZIONIDIIMMAGAZZINAMENTO
Temperatura ‐ 20÷45
°
C
Umidità10÷90 %
Pressione500÷1060 hPa
Primadiprocedereall’installazioneverificarel’integritàdeldispositivo;nel
casoessopresentisegnididanneggiamentodatrasportoavvisareil
rivenditore.ATTENZIONE!Nonmettereinfunzionel’apparecchio.
Lalampadadeveesserepostadistantedaapparecchichegeneranoforti
emissionidicaloreeradiazionielettromagnetichechepossonodanneggiare
l’elettronicaistallata
Lanonosservanzadiquantosopracausalacessazionedellagaranzia.
Losmaltimentodeicomponentidell’imballaggiodevesvolgersiinconformità
conlenormevigentinelpaesed’utilizzodell’apparecchio.
INSTALLAZIONE
Acausadellecaratteristichedeldispositivoèimportanteseguirealcune
precauzioni:
L’apparecchionondeveessereutilizzatoinatmosferapotenzialmente
esplosiva.
Toglierel’imballoecontrollarelostatodell’apparecchio.
Sepresentasegnididanneggiamentodatrasporto,avvisareilfabbricante.
L’imballodeveessereconservatopertuttoilperiododigaranzia.
Ilfabbricantenonaccettaresisenzaimballooriginale.
Lalampadaèinseritainunsacchettodicellophane,quindisistematainunascatola
dicartoneondulatoestabilizzataconunappositosupportoinpolistiroloespanso.
Iltrasportodeveavvenirerispettandoleregoleperlemercifragili.
L’imballaggiooriginaledeveesserecustoditopertuttaladuratadellagaranzia,
poichésolocondettacustodiaèpossibileevitaredanneggiamentiduranteil
trasporto(fg.3).
Posizionarel’apparecchiosuunasuperficiepiana,lontanodafontidicalore
(es.bunsen,vaporiere,forni,ecc…).
Posizionarel’apparecchiaturainmodochelaplanciacomandieloschermo

12
ITALIANO
LCDsiachiaramentevisibiledapartedell’operatore.
Collegareilcavodialimentazionetramitel’appositoconnettoreallaspina
postasulretrodellalampadafg.4
fg. 3
Allacciamentoemessainservizio:
Ilcollegamentoelettricodeveessereeseguitosecondolenormetecnicheinvigore.
Assicurarsicheilvaloremisuratodellatensionediretesiacorrispondenteaquello
scrittosull'appositatarghettadellamacchina.
Assicurarsichegliimpiantielettricisianodotatidiun'efficientemessaaterra.
fg.4
A. 4450‐SLampadacompleta
(corpo,braccio,librettoistruzioni,
accessoriperl’installazione)
B. SLSA093Kitaccessori
(apriboccapiccoloegrande,2occhiali,
Basickit,Desens)
Spinapercavo
d’alimentazione
InterruttoregeneraleI/0

13
ITALIANO
DESCRIZIONEDELFUNZIONAMENTO
Lalampadaèundispositivoperlosbiancamentodentale,dautilizzareconprodotti
sbiancanticertificatidalproduttore.
Neltrattamentodisbiancamentovieneutilizzatoperlapolimerizzazionedelladiga
diprotezioneeinabbinamentoalprodottosbiancante.
Altriutilizzinonsonoprevistienonsonoconsentiti.
fg.5
Lalampadaèundispositivoperlosbiancamentodentale,latecnologiaaLED,
innovativa,risolveproblemidiemissionedicalore,variazionidipotenzaluminosae
deterioramentodellelampade.
Perottenerelamassimaefficienzalalucevieneportataall’esternodellalampada
Attraversounoschermoafibreottiche.
Lafacilitàd’usoediposizionamento,rendonol’apparecchioidealeinqualsiasi
situazionedilavoro.
Posizionarelampada,vicinoallaboccadelpaziente,regolarealtezzaedistanza
attraversolemanopolezigrinate.
Lalampadadeveesserepostaa2‐10cmdallaboccadelpaziente.
A. ProgrammaSbiancamento
B. ProgrammaPolimerizzazione
C. DecrementoPeriodo
D. IncrementoPeriodo
E. EsecuzioneProgramma
F. Pausa/ArrestoProgramma

14
ITALIANO
Portarel’interruttoregeneralepostolateralmente fg.4inposizione“I”
l’apparecchioeprontoperessereutilizzato.
1. Impostareiltipodiprogrammaattraversoiltastosullaplancia:
Preliminarepolimerizzazione pos.Bfg.5.
Suldisplaycompaionoisecondinecessariperlapolimerizzazionedelladiga
protettiva.Altermine,ildisplayvisualizzailtempoditrattamentostandard
disbiancamento(10’).
Trattamentodisbiancamentopos.Afg.5.
Suldisplaycompaiono10’(duratastandard)perlaprimafaseditrattamento
2. Variareilperiododitrattamentoservendosideitastie
pos.CeDfg.5
Stepinsecondiperilprogrammapolimerizzazione
Stepinminutiperilprogrammasbiancamento
3. Accenderelalampadaattraversoiltastopos.Efg.5.
4. Sesidesiderasospendereiltrattamento,premereiltasto
Pausa/Stoppos.Ffg5.
5. Sesidesiderainterrompereiltrattamento,premereancorailtasto
Pausa/Stop.
6. Senonsiintervienelalampadasispegnequandoterminailcicloimpostatoe
cominciaunperiododiulterioreraffreddamentoaledspenti.
Limitioperativieambientali:
Temperaturadifunzionamento5÷30 °C
Umidità10÷90 %
Pressione500÷1060 hPa

15
ITALIANO
ADOZIONEDIDISPOSITIVIDIPROTEZIONEINDIVIDUALI(DPI)
Primadimettereinfunzionelalampadasbiancante,operatore,
pazienteeingeneraletuttelepersonepresentiduranteil
trattamentodevonoindossaregliappositiocchiali(D.P.I‐
dispositividiprotezioneindividuale)indotazioneconil
dispositivo.
L’intensitàdellaluceemessa,puòprovocaredanniirreparabilialla
retinadell’occhio,èquindinecessarioutilizzareappositiD.P.I.
(dispositividiprotezioneindividuale).
Primadiaccendereallampadaverificarechesiaposizionata
correttamente.
ISTRUZIONIPERL’UTILIZZATORE
POSIZIONAMENTOLAMPADA:
Ilcorrettoposizionamentodellalampadaèessenzialeperunutilizzoadeguato.
Ladistanzatralampadaeboccadelpazientedeveesseredicirca2‐10cm.
PEARLèfornitaditresnodi:
•snodoprincipaleS1
•snodotelescopicoS2
•snodosecondarioS3
Glisnodidannodiversemodalitàdiposizionamento:
SNODOS1 SostenereilbracciolampadatramitelosnodoS3.
Ruotare(45/90°)insensoantiorarioilvolantinoV(fg.6pos.V),
ottenutoilposizionamentoideale,bloccarelosnodoruotandoin
sensoorario.
•NONRUOTARELOSNODOSENZAALLENTAREIL VOLANTINOV
1A 2A
Movimentorotatorio,
permettedialzare/abbassare
ilbracciolampada
(+30°/‐30°).
Movimentorotatorio,permettedi
ruotareilbracciolampada
sull’asseverticale.
(IndipendentedalvolantinoV)

16
ITALIANO
SNODOS2 LadurezzadellosnodoèdeterminatadalserraggiodellaghieraG
(fg.6posG).
•NONFORZARELOSNODOTELESCOPICO;ALLENTARELAGHIERAG
1B2B
Scorrimento,permettedi
allungareeaccorciarela
distanzatralampadaecorpo.
Movimentorotatorio,
permettediruotareil
bracciolampadasulsuo
asselongitudinale.
SNODOS3LadurezzadellosnodoèdeterminatadallaserraggiodelgranoT(fg.
6posT).
1C2C
Movimentorotatorio,
permettedidirigerela
lampadaversol’altooversoil
basso(+40°/‐40°)
Movimentorotatorio,
permettedidirigerela
lampadaversodestrao
versosinistra
fg.6
Snodotelescopico
S2
Snodoprincipale
S1
Ruotaanteriore
senza freno
Ruotaposteriore
confreno
Snodosecondario
S3
2A
1B
1C
2B
1A
V
2C
T
G

17
ITALIANO
DEMOLIZIONEESMALTIMENTO
Direttivasuirifiutidiapparecchiatureelettricheed
elettroniche(RAEE)
AisensidellaDIRETTIVA2002/96/CEquestosimboloindica
cheilprodotto,allafinedellasuavitautile,nondeveessere
smaltitocomerifiutourbano.
Puòessereconferitoadappositicentriperlaraccolta
differenziatadiapparecchiatureelettricheedelettronicheo
consegnatoaldistributoreall’attodell’acquistodiun
prodottoequivalente.
E’responsabilitàdeldetentoreconferirel’apparecchiatura
neipuntidiraccolta.
Perinformazionipiùdettagliatesuisistemidiraccolta,
rivolgersialserviziolocaledismaltimentorifiuti.
Ilcorrettosmaltimentodelleapparecchiatureindisuso
evitaconseguenzenegativeperl’ambienteelasalute
umana.
Ogniabusoverràperseguitoanormadilegge
MANUTENZIONEERISOLUZIONEDEIPROBLEMI
L’apparecchiaturanonrichiedeunamanutenzioneparticolare,esclusalapulizia
periodica.
Perlapuliziadell’apparecchioèsufficientefarriferimentoallepiùelementarinorme
igienicosanitarieprevisteincircostanzedelgenere.
•Innanzituttospegnerelamacchinaescollegarelaspinadallapresacorrente.
•Selamacchinaèappenastatautilizzata,attenderneilraffreddamento:
spegnimentoventoladopol’utilizzo.
•Utilizzareunaspugnettalievementeumidificataconacquasaponataeasciugare
conunpannoasciuttoepulito.
•Nonutilizzaredetergentiaggressivi,chepotrebberoalterareinmanierairreversibile
l’aspettodellepartiinplasticadellamacchina.
•Nonspruzzaredirettamenteconnebulizzatorisullamacchina,rischiandodi
danneggiarelaparteelettricaall’interno.
NONESEGUIREMANUTENZIONIORIPARAZIONIINTERNEALL’APPARECCHIO.
SMONTAREL’APPARECCHIOSIGNIFICAMANOMETTERLO.

18
ITALIANO
DifettoCausaIntervento
1
Azionando
l’interruttore
I/O
l’apparecchio
nonfunziona
Mancanza
alimentazione
Controllarecheicapidelcavod’alimentazionesiano
inseriticorrettamente.
Fusibile/ibruciato/oSostituireil/ifusibile/iFA1comedaetichetta
2
Latestadella
lampadanon
restanella
posizione
desiderata
IlgranoTdellosnodo
secondarioS3
(fg.6)nonèserrato
abbastanza
UnavoltaserratiglielementiGeV(fg.6),
tenendolatestadellalampada,serraregradatamente
ilgranoTverificandochelatestarestiinposizionee
contemporaneamentepossamuoversisottol’azione
dell’operatore
Diagnosticaericercaguastiodiavarie
Incasodifunzionamentoanomaloononfunzionamentoconsultaredirettamente
Tecno‐gazouncentroassistenzaautorizzato.
Nonèpossibileinterveniredirettamentesull’apparecchio.
Uniciinterventiconsentitisono:
•Puliziaedisinfezione(MANUTENZIONEERISOLUZIONEDEIPROBLEMI)
•Controlloefficienzaled,ladiminuzionedellapotenzaluminosapereffettodi
lednonfunzionantioproblemidialimentazione,riduceilprocessodi
sbiancamento.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Tecno-gaz Dental Equipment manuals
Popular Dental Equipment manuals by other brands

HAGER WERKEN
HAGER WERKEN MIRATORCH quick start guide

Solmetex
Solmetex Hg5 Upgrade instructions

DentalEZ
DentalEZ Star TITAN 3 5K MOTOR instruction manual

SAESHIN
SAESHIN E-CUBE PLUS instruction manual

Kulzer
Kulzer PALA Palamat elite operating instructions

TPC
TPC L700 Lucent Dental Light Operation and service manual

Durr Dental
Durr Dental D-74321 installation instructions

parkell
parkell TurboSENSOR manual

Ivoclar Vivadent
Ivoclar Vivadent Bluephase G4 Instructions for use

SAESHIN
SAESHIN Traus ENDO instruction manual

NSK
NSK Pana-Max PLUS PAP-MU 5H Operation manual

Ivoclar Vivadent
Ivoclar Vivadent Programat P710 G2 operating instructions