Trevi FLEX PRO 100 3G User manual

MANUALE UTENTE ITALIANO
USER MANUAL ENGLISH
GUIDE DE L’UTILISATEUR FRANCAIS
BEDIENUNGSANLEITUNG DEUTSCH
MANUAL DE USUARIO ESPANOL
* Per informazioni integrative e aggiornamenti di questo prodotto vedi: www.trevi.it
* For additional information and updates of this product see: www.trevi.it


3
TO SET YOUR LANGUAGE DEVICE
- Select “MENU”;
- Select “IMPOSTAZIONI” icon;
- Select “CONFIGURAZIONE TELEFONO”;
- Select “IMPOSTAZIONI LINGUA” and find their own language from those available.
* For information and updates of this product: www.trevi.it
POUR CONFIGURER LANGUE DE VOTRE APPAREIL:
- Sélectionnez “MENU”;
- Sélectionnez “IMPOSTAZIONI”;
- Sélectionnez “CONFIGURAZIONE TELEFONO”;
- Sélectionnez“IMPOSTAZIONILINGUA”etàtrouverleurproperlangueparmicelles
disponibles.
* Pour plus d’informations et pour obtenir des mises à jour sur ce produit, consultez:
www.trevi.it
IHRE SPRACHE GERÄT EIN:
- Wählen Sie “MENU”;
- Wählen Sie den “IMPOSTAZIONI” -Symbol;
- Wählen Sie die “CONFIGURAZIONE TELEFONO”;
- Wählen Sie die “IMPOSTAZIONI LINGUA” und ihrer eigenen Sprache aus den
verfügbaren finden.
* Ergänzende Informationen und Aktualisierungen zu diesem Produkt finden Sie unter:
www.trevi.it

4
PARA CONFIGURAR EL DISPOSITIVO IDIOMA:
- Seleccione “MENU”;
- Seleccione “IMPOSTAZIONI”;
- Seleccione “CONFIGURAZIONE TELEFONO”;
- Seleccione “IMPOSTAZIONI LINGUA” y encontrar su propio idioma entre los disponibles.
* Para información adicional y actualizaciones para este producto, véase: www.trevi.it
PARA DEFINIR O IDIOMA DO DISPOSITIVO:
- Seleccione “MENU”;
- Selecione “IMPOSTAZIONI”;
- Selecione “CONFIGURAZIONE TELEFONO”;
- Selecione “IMPOSTAZIONI LINGUA” e encontrar sua própria língua entre os disponíveis.
* Para mais informações e atualizações deste produto, consulte: www.trevi.it
Να ρυθμίσετε τη συσκευή ΓΛΩΣΣΑ ΣΑΣ:
- Επιλέξτε“MENU”;
- Επιλέξτε“IMPOSTAZIONI”;
- Επιλέξτε“CONFIGURAZIONETELEFONO”;
- Επιλέξτε“IMPOSTAZIONILINGUA”καιβρείτετηδικήτουςγλώσσααπό
αυτέςπουείναιδιαθέσιμες.
*Γιαπερισσότερεςπληροφορίεςκαιενημερώσειςτουπροϊόντος
αυτούβλέπε:www.trevi.it

5
INDICE
1. Prefazione e Avvertenze ........................................................................ 5
2. Inserimento della scheda SIM e della Batteria .................................... 8
3. Inserimento di una memoria esterna Micro SD .................................... 10
4. Descrizione Tasti .......................................................................................... 11
5. Ricarica della batteria ........................................................................ 12
6. Accensione, spegnimento ........................................................................ 13
7. Descrizione della pagina principale ...................................................... 13
8. Impostazioni principali ........................................................................ 14
9. Funzioni base .......................................................................................... 15
10. Funzioni particolari .......................................................................................... 17
11. Funzioni multimediali ........................................................................ 18
12. Collegamento al PC ........................................................................ 21
13. Impostazioni .......................................................................................... 21
14. Informazioni sulla certificazione SAR ...................................................... 22
15. Informativa sullo smaltimento della batteria .................................... 23
16. Risoluzione dei problemi ........................................................................ 23
1. PREFAZIONE E AVVERTENZE
Grazie per aver scelto Trevi FLEX PLUS 100 3G. Vi consigliamo di leggere attentamente
questomanualeper imparare l’usodeltelefono e apprezzarelesue funzioni elafacilità d’uso.
I servizi e le funzioni disponibili possono variare in base al software dell’apparecchio o ai
piani tariffari del gestore telefonico, di conseguenza, alcune voci del menu potrebbero non
essere disponibili. I collegamenti ai menu e le caratteristiche possono variare da telefono
a telefono.
La nostra società si riserva il diritto di modificare il contenuto del manuale senza preavviso.
• Non tentare di aggiornare il software dell’apparecchio con versioni più recenti o versioni
differenti non fornite da TREVI S.p.a., potreste causare danneggiamenti al dispositivo
non riparabili.
• Le impostazioni descritte in questo manuale sono quelle pre definite dell’apparecchio.
• TREVI non è responsabile dei problemi che software di terze parti potrebbero causare
nella velocità e nelle prestazioni dell’apparecchio.
• TREVInonè responsabile deiproblemidi incompatibilità oprestazionidovuti alla modifica
da parte dell’utente delle impostazioni di sistema dell’apparecchio.
• TREVI non è responsabile di eventuali “virus” o “danneggiamenti” del software dovuti
all’utente.
• TREVI declina ogni responsabilità sulla violazione delle leggi sul copyright da parte
dell’utente.
• Accertarsi che il prodotto non sia danneggiato, in tal caso rivolgersi al venditore.
ITALIANO

6
• Controllare che siano presenti tutti gli accessori.
• Non aprire l’apparecchio: all’interno non vi sono ne comandi manipolabili dall’utente ne
parti di ricambio. Per tutte le operazioni rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato
Trevi.
• Tutti i marchi e diritti d’autore sono proprietà dei rispettivi possessori dei diritti.
• Conservare questo manuale.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:
Nella confezione sono presenti:
• Apparecchio
• Alimentatore AC/DC
• Base ricarica (Cradle)
• Cavo USB con presa Micro USB
• Batteria
• Manuale Istruzioni
NOTE D’USO
Questoapparecchioèunostrumentoelettronicodialtaprecisione; evitate quindi diutilizzarlo
nei seguenti casi:
• Vicino a forti fonti di calore come caloriferi e stufe.
• In ambienti troppo freddi o troppo caldi.
• In luoghi molto umidi come stanze da bagno, piscine, ecc.
• In luoghi molto polverosi.
• In ambienti immersi in campi magnetici.
• In luoghi soggetti a forti vibrazioni.
• L’uso prolungato del telefono cellulare provoca un’eccessiva esposizione alle onde
elettromagnetiche e può essere nocivo per la salute, alcuni consigli per usare il telefonino
con “prudenza”:
- Limitare le telefonate non necessarie, ridurre numero e durata.
- Educare i bambini ad un uso non indiscriminato, limitato alle situazioni di necessità.
AVVERTENZE
• Posizionate l’apparecchio in modo che ai suoi lati ci sia sempre abbastanza spazio per
la libera circolazione di aria (almeno 5cm).
• Non ostruite le feritoie di ventilazione.
• Non sottoporre l’apparecchio a torsioni o pressioni soprattutto sul display.
• Non sottoporre il display LCD a nessun impatto e non utilizzare lo schermo per colpire
le cose. Se il Display LCD si dovesse danneggiare e ci fossero delle perdite del cristallo
liquido, evitare che la sostanza del cristallo liquido entri a contatto con gli occhi, vi è il
rischio di cecità. In quel caso sciacquare immediatamente gli occhi con acqua pulita (in
nessun caso strofinarsi gli occhi) e andare subito in ospedale per il trattamento.
ITALIANO

7
• Non utilizzate l’apparecchio se il Display è rotto o danneggiato.
• Non utilizzare il telefono in prossimità di gas infiammabili o esplosivi, questo potrebbe
causare un malfunzionamento del telefono cellulare o un pericolo di incendio.
• Tenereiltelefonofuoridallaportatadeibambini.Iltelefonononèungiocattolo.L’apparecchio
ècomposto da parti smontabilidi piccole dimensioniche, se ingerite,possono provocare
soffocamento.
• Non appoggiare il telefono su superfici irregolari o instabili.
• Controllate sempre prima di accendere l’apparecchio che i cavi di alimentazione e di
collegamento siano installati correttamente e non riportino danneggiamenti.
• Utilizzare solamente accessori forniti nella confezione, altri prodotti potrebbe causare
perdite nella batteria, surriscaldamento, esplosione o incendio.
• Non scollegate il dispositivo durante il caricamento di file, si potrebbero produrre errori
nel programma.
• Spegnere il telefono cellulare nelle zone in cui il telefono non è consentito, come ad
esempio in aeroporto o negli ospedali.
• Si prega di non utilizzare il telefono cellulare in prossimità di dispositivi elettronici di alta
precisione. Interferenze RF potrebbe causare malfunzionamenti di dispositivi elettronici
(apparecchiacustici,pacemakerealtridispositivimedicielettronici) ecrearealtriproblemi.
• L’apparecchio non deve essere esposto a stillicidio o a spruzzi d’acqua. Nessun oggetto
pieno di liquido, quali vasi, deve essere posto sull’apparecchio.
• Se dei liquidi penetrano all’interno dell’apparecchio scollegate immediatamente la spina
dalla presa o togliere la batteria e portate l’apparecchio al più vicino centro assistenza
autorizzato TREVI.
• Nessuna sorgente di fiamma nude, quali candele accese, deve essere posta
sull’apparecchio.
• Conservare il seguente manuale d’uso.
SICUREZZA IN AUTO
Fare riferimento alle leggi e le normative che riguardano l’utilizzo dei cellulari in auto quando
si circola sulle reti stradali.
• Evitare l’uso del telefono cellulare durante la guida, poiché la diminuita capacità di
attenzione causata dall’utilizzo del telefono è in grado di aumentare sensibilmente il
rischio di incidenti automobilistici, anche quando si utilizzino dispositivi a “mani libere”.
• Utilizzare, eventualmente la risposta con vivavoce.
• Accostare e parcheggiare prima di telefonare o rispondere a una chiamata.
• RF può influire sugli apparecchi elettronici del veicolo, ad esempio sullo stereo o sulle
apparecchiature di sicurezza.
Con utilizzo di auricolari o cuffie:
Per evitare possibili danni all’udito, limitare il tempo di ascolto a volumi elevati
ITALIANO

8
• Se il veicolo è dotato di airbag, non collocarvi accanto apparecchi wireless portatili
per evitare lesioni gravi causate da un errato funzionamento dell’air bag.
• Durante la guida assicurarsi che il volume del dispsositivo sia regolato in modo da
permettervi di udire e capire quanto avviene attorno a voi.
AVVERTENZE SULL’UTILIZZO DELLA BATTERIA
• La batteria ha una durata limitata. Quando la durata si accorcia i tempi di ricarica
aumentano. Se la batteria è debole anche dopo la carica, significa che il suo ciclo è finito
e occorre sostituirla.
• Non smaltire le batterie usate con i rifiuti domestici. Consegnare il prodotto presso gli
appositi “centri di raccolta differenziata” predisposti dalle amministrazioni comunali.
• Non gettare le batterie nel fuoco, per evitare esplosioni.
• Quando si installa la batteria, non usare la forza o fare pressione, ciò potrebbe causare
perdite dalla batteria, surriscaldamento, rotture e prendere fuoco.
• Si prega di non utilizzare fili, aghi o altri oggetti metallici a cortocircuitare la batteria.
Inoltre, non mettere la batteria in prossimità di collane o altri oggetti metallici ciò potrebbe
causare perdite di liquido dalla batteria, surriscaldamenti, rotture e prendere fuoco.
• Si prega di non saldare i punti di contatto della batteria, ciò causerebbe perdite dalla
batteria, surriscaldamento, rotture e prendere fuoco.
• Se il liquido nelle batterie entra a contatto con gli occhi, vi è il rischio di cecità. Non
strofinare gli occhi, ma sciacquare immediatamente con abbondante acqua pulita e
andare in ospedale per il trattamento.
• Incasodi surriscaldamentodellabatteria,questacambiacoloreo diventa distortadurante
l’uso, sostituirla immediatamente con una nuova.
• Non ricaricare per più di 24 ore.
• Sostituire la batteria solamente con batteria dello stesso tipo o con un tipo equivalente.
CURA E MANUTENZIONE
Per la pulizia si consiglia l’uso di un panno morbido, leggermente inumidito. Evitate solventi
o sostanze abrasive.
IMPORTANTE
La buona costruzione di questo apparecchio ne garantisce per lungo tempo il perfetto
funzionamento. Se tuttavia dovesse presentarsi qualche inconveniente, sarà opportuno
consultare il più vicino Centro Assistenza Trevi autorizzato.
2. INSERIMENTO DELLA SCHEDA SIM E DELLA BATTERIA
Assicurarsi che il telefono sia spento prima di effettuare le seguenti procedure:
1. Rimuovere con cautela il coperchio posteriore facendo leva sul lato del mobile posteriore
che presenta lo scasso, come raffigurato di seguito;
ITALIANO

9
2. Inserire la SIM nella SLOT con i contatti metallici rivolti verso il basso e facendo attenzione
a rispettare la posizione dell’angolo tagliato della SIM;
3. Inserire la batteria facendo attenzione ai contatti metallici;
4. Riposizionate il coperchio posteriore con cautela facendo attenzione a non danneggiare
gli ancoraggi in plastica;
5. Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta occorre caricare completamente la
batteria, per far ciò utilizzate il cavo USB e l’alimentatore in dotazione.
Note:
• Selabatteriaè completamente scarica il telefono non si accende, saranno necessari
4 minuti per consentire al telefono di raggiungere uno stato di carica sufficiente per
l’avvio.
• Quando la batteria è scarica l’apparecchio emetterà un suono di avviso, se la carica è
insufficiente l’apparecchio si spegnerà automaticamente.
ITALIANO

10
AVVERTENZE SULLE SCHEDE SIM
L’alloggiamento per la scheda SIM è progettato per ospitare esclusivamente SIM del
corrispettivo formato. L’uso di Micro o nano SIM con relativo adattatore e’ sconsigliato
in quanto si possono causare danneggiamenti al dispositivo ed alla Micro/nano SIM stessa.
Attenzione:
• Trevi non risponde di danni causati dall’uso di adattatori alle micro/nano SIM.
• TREVI si riserva il diritto di non effettuare assistenza gratuita in garanzia sui prodotti
che presentano difettosità’ al modulo SIM causata dall’uso di adattatori per micro/
nano SIM.
• Non inserire schede di memoria nella Slot della SIM.
3. INSERIMENTO DI UNA MEMORIA ESTERNA MICRO SD
Per scattare/archiviarefoto, vedere Video o ascoltare musica occorre inserire una memoria
esterna di tipo micro SD.
• Rimuovere con cautela il coperchio posteriore facendo leva sul lato del mobile posteriore
che presenta lo scasso;
• Inserire la scheda micro SD tenendo la superficie con i contatti elettrici rivolta verso
il basso (lato display);
• Riposizionate il coperchio posteriore con cautela facendo attenzione a non danneggiare
gli ancoraggi in plastica;
Note:
• Alcune marche di schede potrebbero non essere compatibili con il telefono. L’utilizzo
di una memoria incompatibile potrebbe danneggiare l’apparecchio o la scheda di
memoria stessa.
• L’apparecchio supporta solo memorie formattate in FAT. Se inserite schede formattate
differentemente il telefono chiederà di riformattare la scheda di memoria.
Micro/Nano SIM con adattatore
ITALIANO

11
4. DESCRIZIONE TASTI
1. Presa Auricolari (Jack 3.5mm).
2. Tasti regolazione Volume.
3. Display esterno.
4. Indicatore SMS in arrivo.
5. Fotocamera.
6. Torcia Led+Flash fotocamera.
7. Speaker telefonico.
8. Display principale.
9. Tasto multi funzione, sul display
vieneindicatoogni volta la sua funzione.
10. Tasto avvio chiamata/conversazione.
11. Avvio rapido funzione fotocamera.
12. Tasto ✳(asterisco).
13. Tastiera numerica/caratteri.
14. Tasto # (cancelletto).
15. Tasto FM (solo per versione export)
16. Avvio rapido lettore file musicali.
17. Tasto ON/OFF e Fine chiamata.
18. Tasto multi funzione, sul display viene
indicato ogni volta la sua funzione.
19. Tasti di navigazione Su, Giu, Destra e
Sinistra.
20. Altoparlante.
21. Tasto attivazione funzione SOS.
22. Presa Micro USB.
24
23
1
2
3
21
17
18
15
14
10
9
11
12
8
7
13
19
16
520
6
22
4
ITALIANO

12
5. RICARICA DELLA BATTERIA
RICARICA TRAMITE ALIMENTATORE:
1. A dispositivo spento, collegare la presa Micro USB del cavo in dotazione alla presa Micro
USB del telefono (22). Utilizzare il cavo in dotazione, altri cavi con presa Micro USB
potrebbero non funzionare con questo apparecchio;
2. Collegare la presa USB dello stesso cavo all’alimentatore in dotazione e collegare
quest’ultimo ad una presa di rete standard;
3. Il dispositivo si accenderà a mostrare per qualche secondo l’icona della batteria con
la fase di ricarica. Per visionare, in qualsiasi momento, il livello di carica basterà premere
il tasto del volume;
4. Quando la batteria sarà completamente carica (l’icona non sarà più in movimento),
potrete scollegate l’alimentatore dalla presa di rete e poi scollegate la presa Micro USB
dal telefono.
RICARICA TRAMITE “BASE DI RICARICA” (IN DOTAZIONE):
1. Collegare la presa Micro USB del cavo in dotazione alla presa Micro USB della base(24).
Utilizzare sempre il cavo in dotazione, altri cavi con presa Micro USB potrebbero
non funzionare con questo apparecchio;
2. Collegare la presa USB dello stesso cavo all’alimentatore in dotazione e collegare
quest’ultimo ad una presa di rete standard;
3. Inserireiltelefonospentoall’internodellabaseconildisplaysecondariorivoltofrontalmente,
il display mostrerà per qualche secondo l’icona della batteria con la fase di ricarica. Per
visionare, in qualsiasi momento, il livello di carica basterà premere uno dei tasti laterali;
4. Quando la batteria sarà completamente carica (l’icona non sarà più in movimento). A
questo punto potrete estrarre il telefono dalla base ed utilizzarlo normalmente.
E’ possibile ricaricare il telefono anche collegandolo ad una presa USB di un computer
utilizzando, semplicemente, il cavo USB in dotazione.
Note:
• Utilizzare solamente il cavo Micro USB in dotazione, altri cavi Micro USB potrebbero
non funzionano con questo apparecchio.
• Utilizzare solamente l’alimentatore in dotazione, differenti alimentatori potrebbero
danneggiare la batteria o l’intero apparecchio.
• Potete utilizzare il dispositivo anche quando è sotto carica, ma, per una maggiore durata
della batteria, se ne sconsiglia l’utilizzo; inoltre, utilizzando l’apparecchio, i tempi di
ricarica si allungano.
23. Contatti metallici per collegamento al
telefono.
24. Presa Micro USB per collegamento
alimentatore.
ITALIANO

13
• Durante la ricarica l’apparecchio può aumentare di temperatura, questo non influisce
sulle prestazioni e la durata dell’apparecchio.
6. ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
• Per accendere il telefono, tenere premuto per 5 secondi il tasto ON/OFF (17);
• Per spegnere il telefono, tenere premuto per 2 secondi il tasto ON/OFF (17);
7. DESCRIZIONE DELLA PAGINA PRINCIPALE
Nella schermata principale sono visibile le informazioni del telefono ed è possibile perso-
nalizzare l’immagine in sottofondo:
B
D
C
G
H
F
A
E
Selezione/Modifica sfondo sulla pagina principale:
1. Nella pagina principale selezionare il tasto multi funzione sotto la scritta “MENU”;
2. Con i tasti di navigazione (19) selezionare l’icona “IMPOSTAZ” e confermare con il
tasto multi funzioni sotto la scritta “OK” (9);
3. Selezionarelavoce “MOSTRA” e confermareconiltastomultifunzionisottolascritta
“OK” (9);
4. Selezionare“IMPOSTAZIONISFONDO”,confermareconiltastomultifunzionisottola
scritta “SELEZIONA” (9);
5. Selezionare “SFONDO STATICO” se si vuole scegliere tra quelli caricati sul telefono
oppure “PIU’ FOTOGRAFIE” se si è salvata qualche immagine in qualche cartella
particolare dentro alla memoria del telefono.
A.Indicazione grafica livello segnale
GSM.
B. Ora corrente.
C. Giorno e data corrente.
D.Funzione MENU (attivabile dal tasto
posto sotto la scritta).
E. Funzione CONTATTI (attivabile dal
tasto posto sotto la scritta).
F. Nome del gestore telefonico SIM.
G.Indicatore grafico stato di carica
della batteria.
H.Indicazione profilo utente
selezionato.
ITALIANO

14
8. IMPOSTAZIONI PRINCIPALI
Impostazione Data e Ora:
1. Nella pagina principale selezionare il tasto multi funzione sotto la scritta “MENU”;
2. Con i tasti di navigazione (19) selezionare l’icona “IMPOSTAZ.” e confermare con il
tasto multi funzioni sotto la scritta “OK” (9);
3. Selezionarelavoce “CONFIGURAZIONETELEFONO”,tramiteitastidinavigazione(19)
e confermare con il tasto multi funzioni sotto la scritta “OK” (9);
4. Selezionare“DATA E ORA” ed impostare tutti i parametriall’internodi questa voce (orario,
data, formato ora e formato data).
Impostazione della suoneria:
1. Nella videata principale, premere il tasto “MENU”;
2. Con i tasti di navigazione (19) selezionare l’icona “IMPOSTAZ.” e confermare con il
tasto multi funzioni sotto la scritta “OK” (9);
3. Selezionare la voce “PROFILI” e confermare con il tasto multi funzioni sotto la scritta
“OK” (9);
4. Premere il tasto multi funzioni (9) sotto la scritta “OPZIONI” e selezionare “IMPOSTAZ.”;
confermare con il tasto multi funzioni (9) sotto la scritta “OK”;
5. Tramite i tasti di navigazione (19) impostare: la suoneria, il suo volume, il tono e volume
dei messaggi, il suono e volume sui tasti e il suono per l’apertura e chiusura del Flip.
Attivazione modalità silenzionsa (selezione Profili Utente):
1. Nella videata principale, premere il tasto “MENU”;
2. Con i tasti di navigazione (19) selezionare l’icona “IMPOSTAZ.” e confermare con il
tasto multi funzioni sotto la scritta “OK” (9);
3. Selezionarelavoce “PROFILI” e confermarecon il tastomultifunzionisottolascritta
“OK” (9);
4. Selezionare il profilo che si desidera attivare tra: Normale, Silenzioso, Incontro e Esterno.
Regolazione tempo e livello di luminosità Display:
E’ possibile regolare la luminostà del display e il tempo di attivazione:
1. Nella videata principale, premere il tasto “MENU”;
2. Con i tasti di navigazione (19) selezionare l’icona “IMPOSTAZ.” e confermare con il
tasto multi funzioni sotto la scritta “OK” (9);
3. Selezionarelavoce “MOSTRA” e confermareconiltastomultifunzionisottolascritta
“OK” (9);
4. Selezionare la voce “CONTRASTO’”;
5. Regolareilvalorespostandoverso destraoversosinistralabarradiregolazioneutilizzando
i tasti di navigazione (19);
6. Selezionare la voce “RETROILLUMINAZIONE” e regolarlo secondo le proprie
ITALIANO

15
preferenze;
7. Confermare le impostazioni eseguite prememdo il tasto multi funzioni sotto la scritta
“FATTO” (18).
9. FUNZIONI BASE
TELEFONO
Effettuare una chiamata
1. Comporre direttamente il numero utilizzando la tastiera numerica (13);
2. Premere il tasto (10) per avviare la chiamata;
3. Premere il tasto (17) per terminare la chiamata.
Nota: Per immettere il simbolo “+” ed effettuare chiamate internazionali, premere due
volte il tasto (✳ +).
Chiamare i contatti dalla Rubrica
1. Nella videata principale, premere il tasto “MENU”;
2. Con i tasti di navigazione (19) selezionare l’icona “CONTATTI” e confermare con
il tasto multi funzioni sotto la scritta “OK” (9);
3. Scorrere l’elenco dei contatti tramite i tasti di navigazione (19) o immettere la prima
lettera del contatto che si desidera chiamare utilizzando la tastiera numerica (13)
(premendo più volte un tasto numerico oltre al numero verranno visualizzate anche le
lettere corrispondenti a quel tasto);
4. Una volta trovato il contatto premere il tasto (10) per avviare la chiamata.
Accettare una chiamata
1. Quando ricevete una chiamata, selezionate il tasto sotto la voce “RISPONDI” per aprire
la conversazione oppure premere il tasto (10);
2. Premere il tasto sotto la scritta “CHIUDI” per terminare la chiamata oppure premere il
tasto (17).
Rifiutare una chiamata
Quando ricevete una chiamata, premete il tasto sotto la voce “RIFIUTA”, oppure premere il
tasto (17) per rifiutare una chiamata in entrata.
Regolazione del volume durante la chiamata
Per regolare il volume durante una chiamata, utilizzare i tasti laterali (2) per diminuire o
aumentare il volume.
Visualizzazione cronologia chiamate
Premere il tasto (10) per visualizzare la lista di tutte le chiamate (ricevute, perse, fatte), il
simbolo sulla sinistra indica:
ITALIANO

16
: Chiamate ricevute
: Chiamate effettuate
: Chiamate perse
AGGIUNGERE CONTATTI ALLA RUBRICA
Per aggiungere dei contatti alla vostra rubrica personale:
1. Nella videata principale, premere il tasto “MENU”;
2. Con i tasti di navigazione (19) selezionare l’icona “CONTATTI” e confermare con il tasto
multi funzioni sotto la scritta “OK” (9);
3. Premere il tasto sotto la voce “OPZIONI”;
4. Selezionarelavoce “NUOVO” e confermarecon il tastomultifunzionisottolascritta
“OK” (9);
5. Scegliere se si vuole salvare il contatto su Telefono o SIM;
6. Inserire i dati del contatto e salvare.
MESSAGGI (SMS)
Scrivere e Inviare un messaggio SMS:
1. Nella videata principale, premere il tasto “MENU”;
2. Conitastidinavigazione(19)selezionarel’icona “MESSAGGIO”e confermareconil
tasto multi funzione sotto la scritta “OPZIONI” (9);
3. Selezionare la voce “APRI” e confermare con il tasto multi funzioni sotto la scritta “OK”
(9);
4. Selezionare “Nuovi SMS” e confermare con il tasto multi funzioni sotto la scritta “OK”
(9);
5. Una volta aperta la pagina del messaggio, inserire direttamente il numero di telefono
della persona o premere il tasto sotto la scritta “OPZIONI” e selezionare “AGGIUNGI
INFO CONTATTO” per entrare nella rubrica e selezionare il contatto desiderato;
6. Spostarsi in basso utilizzando i tasti di navigazione (19) e inserire il testo;
• Premere il tasto “#” per scegliere la lingua e la modalità di inserimento utilizzando i tasti
di navigazione (19).
• Per inserire un numero durante l’immissione di lettere tenere premuto il relativo tasto
numerico.
• I segni di punteggiatura più comuni sono disponibili in corrispondenza del tasto numerico
“1”.
• I segni di punteggiatura speciali sono disponibili in corrispondenza del tasto “✳+”.
7. Una volta terminata la scrittura del messaggio, selezionare il tasto multi funzioni sotto
la scritta “OPZIONI” e selezionare “INVIA”.
ITALIANO

17
Ricevere un messaggio SMS:
Quando si riceve un messaggio:
- A telefono chiuso l’indicatore Led (4) comincerà a lampeggiare segnalando l’arrivo di
un messagio non letto;
- Premere il tasto sotto la scritta “ANNULLA” per visualizzarlo in un secondo momento, in
questo caso, per richiamarlo, occorrerà selezionare l’icona “MESSAGGIO” e “POSTA
IN ARRIVO”.
Note:
• L’invioelaricezionedeimessaggiinroamingpotrebbedeterminarecostiaggiuntivi.
Per informazioni, rivolgetevi al gestore telefonico.
10. FUNZIONI PARTICOLARI
FUNZIONE SOS:
Questa funzione vi permetterà di chiedere soccorso in determinate circostanze chiamando
i numeri di emergenza oppure i numeri dei vostri familiari.
Una volta attivata la funzione, l’apparecchio comincerà a suonare, invierà un messagio
(SMS) al primo numero di telefono presente nella lista per poi chiamalo (l’apparecchio
avvierà la chiamata per 5 volte qualora questo non rispondesse o rifiutasse la chiamata),
se non vi fosse nessuna risposta l’apparecchio invierà nuovamente un messagio (SMS)
al secondo numero di telefono presente nella lista per poi chiamalo (l’apparecchio avvierà
la chiamata per 5 volte qualora questo non rispondesse o rifiutasse la chiamata) e così
via fino a quando non si avrà una risposta oppure non saranno contattati tutti e cinque i
numeri presenti nella lista.
Attenzione:
- Se durante una chiamata d’emergenza al numero chiamato si attiva la segreteria
telefonica, l’apparecchio la rileverà come una risposta per cui non invierà ulteriori
SMS e non chiamerà i numeri successivi.
- Gli SMS di aiuto saranno ricevuti solo da apparecchi compatibili con la ricezione di
messaggi SMS.
Impostazione della funzione SOS:
1. Nella videata principale, premere il tasto “MENU”;
2. Con i tasti di navigazione (19) selezionare l’icona “SOS” e confermare con il tasto multi
funzioni sotto la scritta “OK” (9);
3. Selezionare il comando “OPZIONI” premento il tasto multi funzioni (9);
- Scegliere la voce “Attivare” se si vuole attivare o disattivare la funzione SOS.
- Sceglierelavoce “Modifica numero” per impostare il primo numero di telefono da
chiamareincasodi emergenza. Tornare indietro, posizionarsi sulla seconda riga, premere
nuovamente “Opzioni” e, in “Modifica numero”, inserire il secondo numero di telefono.
ITALIANO

18
Ripetere i passaggi nelle righe 3, 4, 5. per l’inserimento di altri numeri.
- Scegliere la voce “Salva il numero” per salvare tutti i numeri inseriti.
- Scegliere la voce “Modifica messaggio” per cambiare il messaggio di aiuto.
- Scegliere la voce “Alarm Sound” per attivare o meno la suoneria di allarme all’attivazione
della funzione SOS.
Attivazione della funzione SOS:
Tenere premuto il tasto SOS (21) per 3 secondi, il telefono invierà automaticamente un
messagio SMS al primo numero della lista e avvierà la chiamata.
COMPOSIZIONE RAPIDA DEI NUMERI PREFERITI:
Questa funzione consente di memorizzare 8 numeri telefonici che chiamate più frequente-
mente, o quelli dei vostri familiari e comporli velocemente semplicemente tenendo premuto
per qualche secondo il tasto numerico corrispondente.
Impostazione dei numeri preferiti:
1. Nella videata principale, premere il tasto multi funzioni sotto la scritta “MENU”;
2. Con i tasti di navigazione (19) selezionare l’icona “CONTATTI” e confermare con il
tasto multi funzioni sotto la scritta “OK” (9);
3. Selezionare la voce “OPZIONI” premendo il tasto multi funzioni (9);
4. Con i tasti di navigazione (19) selezionare l’icona “ALTRI” e poi premere la freccia
destra del tasto di navigazione;
5. Selezionare la voce “DIGITAZIONE RAPIDA” e confermare con il tasto multi funzioni sotto
la scritta “OK” (9);
6. Con i tasti di navigazione (19) selezionare una delle righe;
7. Selezionare la voce “OPZIONI” premendo il tasto multi funzioni (9) e poi premerlo
nuovamente per confermare “MODIFICA”;
8. Inserire il numero di telefono e selezionare “OK” premendo il tasto multi funzioni (9);
9. Ripetere i passi 6, 7 e 8 per inserire altri numeri di telefono.
Una volta inseriti i numeri sarà sufficiente tenere premuto per qualche secondo il tasto “2”
per avviare la chiamata al numero di telefono assegnato al numero “2”, tenere premuto
qualche secondo il tasto “3” per avviare la chiamata al numero di telefono assegnato al
numero “3” e così via.
11. FUNZIONI MULTIMEDIALI
FOTOCAMERA:
Inserire una scheda di memoria esterna (micro SD) per poter memorizzare le foto.
Premere il tasto (11) per avviare direttamente la funzione fotocamera.
Come scattare una foto:
Una volta avviata la “FOTOCAMERA”:
ITALIANO

19
1. Puntare la fotocamera verso l’oggetto che si vuole fotografare e premere il tasto (11).
2. Premere il tasto multi funzioni sotto la scritta “OPZIONI” per regolare le impostazioni.
Visualizzare una foto scattata:
1. Nella videata principale, premere il tasto multi funzioni sotto la scritta “MENU”;
2. Con i tasti di navigazione (19) selezionare l’icona “MULTIMEDIA” e confermare con il
tasto multi funzioni sotto la scritta “OK” (9);
3. Selezionare la voce “IMMAGINE” e confermare con il tasto multi funzioni sotto la scritta
“OK” (9);
4. Scorrere le foto con i tasti di navigazione (19) e visualizzare quella desiderata premento
il tasto numerico 5. Premere il tasto multi funzioni sotto la scritta “INDIETRO” (18) per
tornare indietro.
LETTORE FILE MULTIMEDIALI:
Dopo aver caricato la vostra Musica all’interno di una cartella nella vostra scheda di
memoria Micro SD:
1. Nella videata principale, premere il tasto multi funzioni sotto la scritta “MENU”;
2. Con i tasti di navigazione (19) selezionare l’icona “MULTIMEDIA” e confermare con il
tasto multi funzioni sotto la scritta “OK” (9);
3. Con i tasti di navigazione (19) selezionare la voce “LETTORE AUDIO” e confermare con
il tasto multi funzioni (9);
4. Premere il tasto multifunzioni sotto la voce “OPZIONI” (9);
5. Selezionare il comando “AGGIUNGI” e poi, premendo la freccia destra del tasto di
navigazione; selezionare “ALLA LISTA SALVATA”;
6. Selezionare “Lista 1” e poi premere il tasto (16) per avviare la riproduzione dei brani.
LETTORE FILE VIDEO:
Dopo aver caricato i vostri Video all’interno della cartella “Video” nella vostra scheda di
memoria Micro SD:
1. Nella videata principale, premere il tasto multi funzioni sotto la scritta “MENU”;
2. Con i tasti di navigazione (19) selezionare l’icona “MULTIMEDIA” e confermare con il
tasto multi funzioni sotto la scritta “OK” (9);
3. Selezionare la voce “VIDEO” e confermare con il tasto multi funzioni sotto la scritta “OK”
(9);
4. Premere il tasto multifunzioni sotto la voce “OPZIONI” (9);
5. Selezionare il comando “APRI” e poi, premendo la freccia destra del tasto di navigazione;
selezionare “ELENCO DI RIPRODUZIONE” e confermare con il tasto multi funzioni sotto
la scritta “OK” (9);
6. Selezionare il video che si vuole riprodurre tramite i tasti di navigazione (19) e premere
il tasto multi funzioni sotto la scritta “OPZIONI” (9);
ITALIANO

20
7. Selezionare il comando “APRI” e poi, premendo la freccia destra del tasto di navigazione;
selezionare “BROWSE LOCALE”;
8. Premere il tasto multi funzioni sotto la scritta “OK” (9);
9. Con i tasti di navigazione (19) selezionare il video che si vuole riprodurre;
10.Premereiltastomultifunzionisottolascritta“SELEZIONA”(9)peravviarelariproduzione;
utilizzare il tasto 5 della tastiera per avviare o mettere in pausa la riproduzione.
Note:
• Verranno riprodotti solo i Video caricati nella cartella “Video” o creati con l’apparecchio.
• In base al software installato nel dispositivo, alcuni formati di file possono non essere
supportati.
FUNZIONE BLUETOOTH
Bluetooth® è una tecnologia di comunicazione senza fili a corto raggio in grado di inviare
dati entro distanze di circa 10 metri senza richiedere una connessione con cavi.
Nonè necessarioallineare i dispositivi per trasmettere i dati tramite Bluetooth.Se idispositivi
sono accoppiati, potete scambiare dati tra di loro anche se si trovano in stanze diverse.
Note:
• In presenza di ostacoli tra i dispositivi, la distanza operativa può diminuire.
• Alcuni dispositivi possono essere incompatibili con il vostro apparecchio.
Attivazione Bluetooth:
1. Nella videata principale, premere il tasto multi funzioni sotto la scritta “MENU”;
2. Con i tasti di navigazione (19) selezionare l’icona “APPLICAZIONE” e confermare con il
tasto multi funzioni sotto la scritta “OK” (9);
3. Selezionare la voce “BLUETOOTH” e confermare con il tasto multi funzioni sotto la scritta
“OK” (9).
Ricerca e accoppiamento ai dispositivi Bluetooth:
Dopo aver attivato la funzione Bluetooth (premendo il tasto multi funzioni sotto la scritta
“ATTIVARE” (9)):
1. Selezionare la voce “Dispositivo associato” e confermare con il tasto multi funzioni
sotto la scritta “OK” (9);
2.Selezionarelavoce “Aggiunginuovo dispositivo” econfermare con iltastomultifunzioni
sotto la scritta “AGGIUNGI” (9);
3. Una volta terminata la ricerca, selezionare il dispositivo che si vuole asociare e premere
iltasto multi funzioni sotto la scritta “ASSOCIA”(9), inserire il PINBluetooth serichiesto;
4. Selezionare il tasto multi funzioni sotto la scritta “OK” per avviare l’accoppiamento.
Note:
- Alcuni dispositivi, in particolare auricolari o kit vivavoce per auto, possono avere un
codice PIN Bluetooth fisso, ad esempio 0000. Se l’altro dispositivo ha un PIN,
occorre immetterlo.
ITALIANO
Table of contents
Languages:
Other Trevi Cell Phone manuals

Trevi
Trevi Flex 50 GS User manual

Trevi
Trevi PHablet 4.5 Q2 User manual

Trevi
Trevi RELAX 90 User manual

Trevi
Trevi FLEX Plus 65 User manual

Trevi
Trevi FLEX 50C User manual

Trevi
Trevi FLEX 50 User manual

Trevi
Trevi MAX24 User manual

Trevi
Trevi FORTE 80 User manual

Trevi
Trevi Phablet 6S User manual

Trevi
Trevi PHABLET 5.3 Q User manual