
14. Funzioni Dip-switch.
Numero Stato Funzione Descrizione
DSW1
DIP 1 OFF Chiusura automatica disabilitata -
ON Chiusura automatica abilitata Il cancello aperto si richiude automaticamente dopo il tempo di sosta.
DIP 2 OFF Logica funzionamento: Apre-Stop-Chiude-Stop Modica la sequenza di funzionamento degli ingressi SEQ (sequenziale) e PED
(pedonale) anche da telecomando.
ON Logica funzionamento: Apre-Chiude
DIP 3 OFF Funzione cortesia su fotocellula disabilitata -
ON Funzione cortesia su fotocellula abilitata Riduzione a 3sec del tempo di pausa residuo dopo il passaggio sulle fotocellule.
DIP 4 OFF Logica funzionamento condominiale disabilitata -
ON Logica funzionamento condominiale abilitata Il cancello in apertura ignora eventuali comandi e in pausa ricarica il tempo sosta
DIP 5 OFF Prelampeggio disabilitato -
ON Prelampeggio abilitato Il lampeggiante inizia il lampeggio 3 secondi prima dell’inizio di ogni movimento
DIP 6 OFF Lampeggio integrato sul lampeggiante. Congura l’uscita per lampeggianti con lampeggio autonomo.
ON Lampeggio comandato dalla centrale. Congura l’uscita per lampeggianti senza lampeggio autonomo.
DIP 7 OFF Verso apertura cancello DX Congura l’apertura del cancello verso destra
ON Verso apertura cancello SX Congura l’apertura del cancello verso sinistra
DIP 8 OFF P.OUT 2°canale radiocomando L’ingresso P.OUT funziona come 2°canale radio
ON P.OUT Test sicurezze (Fototest) L’ingresso P.OUT controlla il funzionamento delle sicurezze
DSW2
DIP 1 OFF SOP bordo non resistivo Congurato l’ingresso SOP per collegare un bordo sensibile non resistivo.
ON SOP bordo resistivo 8K2 Congurato l’ingresso SOP per collegare un bordo sensibile resistivo 8K2.
DIP 2 OFF Soft Start disabilitata Il cancello inizia la manovra con una velocità costante
ON Soft Start abilitata Il cancello inizia la manovra con una velocità progressiva
15. Problemi e soluzioni.
Problema Causa Soluzione
L’automazione non funziona Manca alimentazione di rete Controllare interruttore della linea di alimentazione
Fusibili bruciati Sostituire i fusibili con lo stesso valore
Ingressi di comando e sicurezza non
funzionante Controllare i led di diagnostica: DL1 P.IN, DL3 STOP, DL5 SCL, DL6 SOP
devono essere accesi.
Fallito il test delle sicurezze Controllare il funzionamento delle sicurezze installate se si presentano 4
lampeggi simultanei di: led DL.S, luce spia e lampeggiante.
Fallito il test di controllo del
funzionamento del triac Sostituire la centrale se si presentano 2 lampeggi simultanei di: led DL.S, luce
spia e lampeggiante.
(Solo per modelli motore con Encoder)
Motore non funziona correttamente (Solo per modelli di motore con Encoder) Sostituire il motore se si presentano 3
lampeggi simultanei di: led DL.S, luce spia e lampeggiante.
I necorsa rimango attivati. Controllare il condensatore e/o i cablaggi scheda/motore e/o la presenza di
ostacoli in zone di rallentamento se si presentano 6 lampeggi simultanei di: led
DL.S, luce spia e lampeggiante.
I necorsa non vengono attivati. Controllare il ssaggio delle camme di necorsa e/o di aver chiuso lo sblocco se
si presentano 7 lampeggi simultanei di: led DL.S, luce spia e lampeggiante.
Non si riesce a memorizzare i
radiocomandi Batterie del radiocomando scariche Sostituire le batterie
Radiocomando non compatibile con il
primo memorizzato Il primo radiocomando memorizzato tipo rolling-code congura la centrale per
memorizzare solo radiocomandi a rolling-code e non radiocomandi a codice
sso.
Raggiunto la saturazione della memoria Eliminare almeno un radiocomando o aggiungere un ricevitore esterno (capacità
massima 250 codici radiocomandi rolling-code)
Il radiocomando non funziona Batterie del radiocomando scariche Sostituire le batterie
Non si riesce ad entrare in
programmazione della corsa Sicurezze aperte Controllare i led di diagnostica: DL1 P.IN, DL3 STOP, DL5 SCL, DL6 SOP
devono essere accesi.
Appena parte il cancello si ferma
e inverte Accelerazione in partenza bassa Aumentare il trimmer TR2 TORQ
Durante il rallentamento il
cancello si ferma e inverte Velocità rallentamento troppo bassa Aumentare il trimmer TR4 SL
Il cancello si ferma poco prima
dell’intervento dei necorsa Il necorsa non interviene correttamente Anticipare la camma del necorsa
Dichiarazione di Conformità.
Vimar S.p.A. dichiara che l’apparecchiatura è conforme alle seguenti direttive:
2014/53/UE (RED)
2014/30/EU (EMC)
2014/35/EU (LVD)
2006/42/CE (Direttiva macchine)
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile nella scheda di prodotto all’indirizzo Internet: www.vimar.com.
Regolamento REACh (UE) n. 1907/2006 – art.33. Il prodotto potrebbe contenere tracce di piombo.
13
SL230.T - SL230.T.120
IT