
Viale Vicenza, 14
36063 Marostica VI - Italy
www.vimar.com
49400904B0 04 1912
By-alarm
01705
Tastiera By-alarm retroilluminata a LED con display, alimentazione 12
Vdc, installazione a parete.
Il display LCD retroilluminato è provvisto di 32 caratteri disposti su due righe per
visualizzare lo stato del sistema offrendo un menù guidato accessibile a chiunque
attraverso una navigazione semplice e fruibile. I tasti alfanumerici consentono una
digitazione veloce e sicura e con i tasti di navigazione si scorrono il menù in tutta
sicurezza operando facilmente anche su funzioni anche complesse.
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Alimentazione: 12 Vdc ±20%
• Assorbimento:
- 16 mA a retroilluminazione spenta
- 105 mA a retroilluminazione accesa
• Temperatura di funzionamento: -10..+40°C (uso interno)
• Collegamento: bus RS485 fino a 600 metri totali
• Conduttori: min. (2 x 0,50 mm2+ 2 x 0,22 mm2) schermato
• Grado di sicurezza: 2 (EN 50131-3)
• Classe ambientale: II (EN 50131-3)
INSTALLAZIONE DELLA TASTIERA
1) Fissare la base della tastiera usando appositi tasselli.
2) Collegare accuratamente la tastiera alla linea seriale della centrale seguendo le
indicazioni descritte nel paragrafo seccessivo.
3) Rimuovere il ponticello che blocca la protezione di antimanomissione contro lo
strappo dalla parete della tastiera.
4) Inserire la tastiera alla base e bloccarla sul lato inferiore usando le due viti fornite
in dotazione.
Importante: Prima di chiudere il contenitore della tastiera accertarsi di aver rimosso
il ponticello CN2 di esclusione del tamper PB2. Così facendo, la centrale ha la pos-
sibilità di rilevare le possibili manomissioni derivate dall'apertura del contenitore della
tastiera o dallo strappo dalla parete della stessa.
COLLEGAMENTO DELLA TASTIERA ALLA CENTRALE
Le tastiere devono essere collegate in parallelo agli stessi conduttori, rispettando le
diciture riportate sui morsetti della centrale e delle tastiere stesse, ossia:
• +con +
• -con -
• Acon A
• Bcon B
Per l’alimentazione 12 V devono essere usati conduttori da 0,50 mm2e per i segnali
A e B da 0,22 mm2; la schermatura deve essere collegata al negativo dalla parte
della centrale.
CONFIGURAZIONE DELLA TASTIERA
La tastiera, prima di essere fissata definitivamente al suo supporto, deve essere
configurata come segue:
1) Premere e rilasciare il pulsante di RESET (PB1) posto sulla scheda della tastiera
sul lato destro vicino al microprocessore.
2) Premere il tasto ENT della tastiera.
3) Con i tasti di navigazione e scegliere la voce del menù di configurazione
desiderata.
Indirizzamento della tastiera
Tutte le tastiere devono essere indirizzate utilizzando la seguente procedura in modo
che siano riconosciute dalla centrale.
ATTENZIONE: Non possono esistere due o più tastiere con lo stesso indirizzo.
•Il display visualizzerà il numero di terminale della tastiera:
Terminale num.:
ENT
•Premere il tasto ENT.
•Con i tasti di navigazione e impostare il numero desiderato.
IMPORTANTE: Il Terminale num: 01
identifica la prima tastiera.
La tastiera con Terminale num: 1 deve essere sempre presente e non può essere
rimossa.
•Premere il tasto ESC per confermare l'indirizzo impostato e premerlo nuovamente per
tornare indietro di un passo.
•Premere e rilasciare il pulsante di RESET.
Segnalazione tempo di INGRESSO mediante Buzzer
•Premere il tasto ENT e con i tasti e scegliere se il suono del cicalino della
tastiera dovrà segnalare se il tempo di ingresso è in corso.
Buzzer tempo IN
ENT
•Premere in tasto ENT per confermare e tornare al menù precedente.
Segnalazione tempo di USCITA mediante Buzzer
•Premere il tasto ENT e con i tasti e scegliere se il suono del cicalino della
tastiera dovrà segnalare se il tempo di uscita è in corso.
Buzzer tempo OUT
ENT
•Premere il tasto ENT per confermare e tornare al menù precedente.
REGOLE DI INSTALLAZIONE
• L’installazione deve essere effettuata da personale qualificato con l’osservanza
delle disposizioni regolanti l’installazione del materiale elettrico in vigore nel paese
dove i prodotti sono installati.
• Per l’installazione utilizzare cavi schermati esenti da alogeni idonei per installazione
con cavi energia di I Categoria (U0 = 400 V) come il cavo art. 01734 (2x0,50 mm2
+ 4x0,22 mm2).
• La tastiera può essere installata a parete, su scatole da incasso 3 moduli (asole
interasse 83,5 mm) e su scatole da incasso tonde 2 moduli (asole interasse 60 mm).
• Nell'installazione della tastiera, per garantire la protezione contro la rimozione,
fissare il tamper con una vite alla superficie di montaggio.
CONFORMITA' NORMATIVA
Norma EN 50131-3.
Direttiva EMC. Norme EN 50130-4, EN 61000-6-3.
Regolamento REACh (UE) n. 1907/2006 – art.33. Il prodotto potrebbe contenere
tracce di piombo.
RAEE - Informazione agli utilizzatori
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione
indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente
dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli
idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici. In al-
ternativa alla gestione autonoma, è possibile consegnare gratuitamente l’apparecchiatura
che si desidera smaltire al distributore, al momento dell’acquisto di una nuova apparec-
chiatura di tipo equivalente. Presso i distributori di prodotti elettronici con superficie di
vendita di almeno 400 m2è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo
di acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata
raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possi-
bili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali
di cui è composta l’apparecchiatura.