Volpi KV220 User manual

Pag. 1 di 40
Potatrice Elettronica - Electrical Pruning Shear
KV220
Manuale d’uso - User’s Manual
Potatrice Elettronica
Manuale d’uso
ITALIANO
Pagina 2
Electrical Pruning Shear
User’s Manual
ENGLISH
Page 21
Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10
46040 CASALROMANO MN
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM MANAGEMENT
CERTIFIED BY ICIM = ISO 9001 =

Pag. 2 di 40
ITALIANO –Istruzioni originali
ATTENZIONE: LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE PAGINE E LE
ILLUSTRAZIONI PRIMA DI UTILIZZARE L’UTENSILE PER LA PRIMA VOLTA
Indice
1. Informazioni di sicurezza.............................................................................. 2
2. Simboli di sicurezza ...................................................................................... 2
3. Informazioni generali di sicurezza per utensili elettrici............................... 3
4. Istruzioni speciali di sicurezza ...................................................................... 5
5. Destinazione d’uso....................................................................................... 7
6. Descrizione della funzione ........................................................................... 7
7. Panoramica dello strumento ....................................................................... 8
8. Lista dei componenti.................................................................................... 8
9. Specifiche tecniche....................................................................................... 9
10. Ricarica della batteria........................................................................... 10
11. Ambiente di lavoro ............................................................................... 10
12. Procedure iniziali di lavoro ................................................................... 11
13. Istruzioni per il taglio ............................................................................ 11
14. Manutenzione e pulizia ........................................................................ 13
15. Rimessaggio .......................................................................................... 16
16. Smaltimento ......................................................................................... 17
17. Ricambi ................................................................................................. 17
18. Garanzia ................................................................................................ 17
19. Risoluzione dei problemi ...................................................................... 19
20. Dichairazione di conformità ................................................................. 20
1. Informazioni di sicurezza
Prima dI utilizzare la macchina per la prima volta leggere attentamente
questo manuale di istruzioni per la propria sicurezza e per la sicurezza altrui.
Conservare il manuale in un posto sicuro e metterlo a disposizione di ogni
eventuale nuovo proprietario in modo da assicurare che le informazioni qui
presenti siano sempre disponibili.
2. Simboli di sicurezza
Questa sezione include le indicazioni di sicurezza per l’utilizzo di questa macchina.

Pag. 3 di 40
2.1. Simboli presenti nel manuale
Simbolo di pericolo
Rischio di sezionamento
o ferimento grave
Superficie calda
Simbolo di istruzioni
Leggere attentamente il
manuale di istruzioni
Indossare guanti protettivi
Indossare occhiali protettivi
Indossare scarpe
protettive con suola anti scivolo
Non utilizzare la forbice
elettrica in caso di pioggia o su rami
bagnati
Non buttare tra i rifiuti
domestici
3. Informazioni generali di sicurezza per utensili elettrici
Attenzione! Leggere attentamente tutte le istruzioni di sicurezza!
La mancata osservanza delle istruzioni di sicurezza può causare shock elettrico e/o
lesioni gravi.
Conservare tutte le istruzioni relative alla sicurezza per gli usi future.
Il termine “utensile elettrico” usato nelle istruzioni di sicurezza si riferisce ad
utensili a cavo collegati alla distribuzione elettrica e ad utensili a batteria.
3.1. Sicurezza dell’area di lavoro
•Mantenere la zona di lavoro pulita e ben illuminata. Zone di lavoro
disordinate e scure possono causare incidenti.
•Non utilizzare l’utensile elettrico in atmosfere infiammabili o esplosive,
come in presenza di liquidi, gas o polveri infiammabili. L’utensile elettrico
può generare scintille in grado di innescare polveri o fumi infiammabili.
•Mantenere bambini e passanti a distanza durante l’utilizzo dell’utensile
elettrico, distrazioni possono causare la perdita del controllo dell’utensile.

Pag. 4 di 40
3.2. Sicurezza elettrica per il caricabatterie
•Attenersi alle istruzioni del caricabatterie.
3.3. Avvertimenti per l’utilizzo degli utensili
•Non sovraccaricare l’utensile, selezionare un utensile adatto allo scopo
rende il lavoro più sicuro ed efficiente.
•Non utilizzare l’utensile se l’interruttore non funziona correttamente.
L’utensile deve essere riparato se l’interruttore non funziona
correttamente.
•Conservare l’utensile lontano dai bambini, non consentire l’utilizzo a
persone non formate all’utilizzo dell’utensile.
•Eseguire la manutenzione dell’utensile. Controllare l’utensile e le parti in
movimento, componenti danneggiati possono causare incidenti e lesioni.
Una corretta manutenzione dell’utensile può ridurre il rischio di incidenti.
•Mantenere la lama affilata e pulita. Questo rende l’utensile più controllabile
e riduce il rischio di bloccaggio dell’utensile.
•Leggere il manuale prima di utilizzare l’utensile, selezionare correttamente
l’utensile e gli accessori per evitare incidenti.
3.4. Avvertimenti per l’utilizzo di utensili a batteria
•L’utilizzo scorretto può causare la fuoriuscita di liquido dalla batteria. In
caso di contatto con il liquido, sciacquare abbondantemente con acqua e
consultare un medico. Il liquido fuoriuscito dalla batteria può provocare
lesioni e bruciature.
3.5. Sicurezza personale
•Durante l’utilizzo dell’utensile restare concentrati, non distrarsi, utilizzare il
buonsenso. Non utilizzare l’utensile se troppo stanchi o sotto l’influenza di
medicinali, droghe, alcool o altre sostanze.
Un attimo di disattenzione può provocare severe lesioni personali.
•Utilizzare i dispositivi di protezione individuale indicati nel presente manuale
per ridurre il rischio di lesioni personali.
•Trasportare l’utensile con l’interruttore in posizione ON e il dito sul grilletto
può causare pericolo di azionamento accidentale.
•Rimuovere tutte le chiavi e utensili di riparazione prima di accendere
l’interruttore. Una chiave collegata a parti in movimento può causare lesioni
personali.

Pag. 5 di 40
•Non sbilanciarsi. Mantenere il corretto bilanciamento del corpo in ogni
situazione. Questo consente un migliore controllo dell’utensile in caso di
situazioni inaspettate.
•Utilizzare un abbigliamento adeguato. Non utilizzare con vestiti larghi o
gioielli. Tenere vestiti, guanti e capelli lontano dalle parti in movimento per
evitare che restino impigliati.
4. Istruzioni speciali di sicurezza
4.1. Istruzioni speciali di sicurezza per potatore elettronico
•Tenere passanti ed altre persone ad una distanza minima di 1.5m dalla lama,
non movimentare l’utensile mentre la lama è in movimento. Tenere ogni parte
del proprio corpo ad una distanza minima di 15 cm dalla lama. L’utilizzo
attento dell’utensile può evitare lesioni.
•Movimentare l’utensile solo con lama ferma. Proteggere la lama durante il
rimessaggio per ridurre il rischio di lesioni.
4.2. Altre istruzioni di sicurezza
Utilizzare abbigliamento adatto, utilizzare scarpe protettive con suola
antiscivolo.
Utilizzare guanti protettivi.
Utilizzare occhiali protettivi
•Non indossare vestiti larghi o gioielli che potrebbero restare impigliati nelle
parti in movimento.
•Mantenere l’attenzione, non distrarsi, utilizzare il buonsenso durante l’utilizzo
dell’utensile. Non utilizzare l’utensile se eccessivamente stanchi o sotto
l’effetto di farmaci, droghe, alcool o altre sostanze.
•Non utilizzare la forbice elettronica in caso di pioggia.
•L’utensile è progettato per la potatura di rami, non utilizzare su legno duro od
altri oggetti.

Pag. 6 di 40
•Non cercare di sbloccare la lama in caso di bloccaggio dell’utensile prima di
aver spento l’utensile mettendo l’interruttore in posizione OFF.
•Prima di cominciare la potatura verificare che non siano presenti tra i rami
oggetti nascosti e cavi.
•Durante l’utilizzo, afferrare saldamente l’utensile con una mano e mantenere
la lama ad una distanza di almeno 15 cm dall’altra mano e dal resto del corpo.
•Non utilizzare l’utensile in prossimità di sostanze liquidi o gas infiammabili per
evitare il rischio di incendio od esplosioni.
•L’usura della lama deve essere controllata ad intervalli regolari ed affilata.
Lame smussate sovraccaricano l’utensile. Danni derivanti dall’utilizzo con
lame in cattive condizioni non sono coperti dalla garanzia.
•Non cercare di riparare l’utensile da sé, portare sempre l’utensile nei centri
assistenza in caso di necessità di riparazioni. Tutte le operazioni di riparazione
e manutenzione non descritte all’interno di questo manuale devono essere
effettuate dal centro assistenza.
4.3. Istruzioni speciali di sicurezza per utensili a batteria
•Non disassemblare né danneggiare la batteria, per evitare lesioni personali.
4.4. Uso corretto del caricabatterie
•Attenersi alle istruzioni del caricabatterie.
4.5. Attenzione (Rischi residui)
Utilizzare l’utensile con attenzione al fine di evitare i seguenti rischi:
•Tagli e ferite causate da bordi taglienti
•L’utilizzo per tempi prolungati o in posizioni scorrette può alla lunga causare
danni al proprio corpo.
Attenzione!
Il dispositivo può produrre onde elettromagnetiche ed interferire con apparecchi
elettromedicali. Si suggerisce di consultare un dottore prima di utilizzare il
presente utensile in concomitanza con apparecchi elettromedicali.

Pag. 7 di 40
Attenzione!
Mantenere una distanza minima di 15cm tra la lama ed ogni parte del proprio
corpo.
Mantenere i passanti ed altre persone ad una distanza minima di 1.5m.
Attenzione!
In particolari situazioni d’uso molto gravose, la lama e l’impugnatura potrebbero
raggiungere temperature elevate. Si raccomanda di maneggiare le forbici con cura
utilizzando guanti protettivi.
Misurazioni di rumore e vibrazioni:
Livello di pressione sonora: < 70 dB(A)
Vibrazione massima durante l’uso: < 2.5 m/s2
5. Destinazione d’uso
L’utensile è progettato per l’uso esclusivo per potatura di rami.
Un diverso utilizzo rispetto a quanto indicato può danneggiare l’utensile e causare
pericoli.
L’utensile è progettato per l’utilizzo da parte di adulti, non utilizzare in caso di
pioggia o per lavorare su piante o cespugli umidi.
Il fabbricante non è responsabile per danni dovuti alla mancata osservanza di
quanto riportato in questo manuale.
Controllare la corretta affilatura della lama prima di utilizzare l’utensile.
Danni dovuti all’utilizzo di una lama non affilata non sono coperti dalla garanzia.
6. Descrizione della funzione
L’utensile è costruito in acciaio SK5 ad alta resistenza. Lame resistenti e design
leggero rendono l’utilizzo semplice con una sola mano. È possibile avvicinare
molto la lama ai rami da tagliare, il taglio avviene in odo progressivo e non
danneggia la pianta.
In caso di pericolo o malfunzionamento rilasciare il grilletto, la lama si aprirà
completamente per evitare danni o infortuni.

Pag. 8 di 40
7. Panoramica dello strumento
1. Lama mobile
2. Lama fissa
3. Meccanismo fissaggio lama
4. Grilletto
5. Led
6. Impugnatura
7. Interruttore + Display
8. Batteria integrata
9. Presa di carica USB
10. Cavo USB-C
8. Lista dei componenti
Aprire l’imballo con cura e controllare la presenza dei componenti elencati di
seguito:
-Forbice elettronica
-Cavo USB-C
-Utensili
-Fondina
-Istruzioni d’uso

Pag. 9 di 40
8.1. Display di visualizzazione carica batteria
PERCENTUALE
INDICATORE DURANTE LA CARICA
100%
Quattro LED verdi lampeggianti
75~99%
Tre LED verdi, un LED rosso lampeggiante
51~75%
Due led verdi, due led rossi lampeggianti
26~50%
Un LED verde, tre LED rossi lampeggianti
0~25%
Quattro LED rossi lampeggianti
PERCENTUALE
INDICATORE DURANTE L’UTILIZZO
76~100%
Quattro led verdi
51~75%
Tre led verdi, un led rosso
26~50%
Due led verdi, due led rossi
11~25%
Un LED verde, tre LED rossi
0~10%
Quattro led rossi
9. Specifiche tecniche
Potatore elettronico
1
Apertura max lame
22mm
2
Tensione nominale
7,2Vdc
3
Potenza nominale
180W
4
Corrente nominale
50A
5
Peso
0,75 kg

Pag. 10 di 40
Batteria integrata (ioni di litio)
1
Capacità
4000mA
2
Tensione
7,2V
3
Durata di funzionamento
3 ~4H*
Caricabatterie (non in dotazione)
1
Tensione di uscita
5V
2
Tempo di ricarica
3~4H
10. Ricarica della batteria
•Collegare un'estremità del cavo USB-C (10) alla porta di ricarica della potatrice
(9) e l'altra estremità al caricabatterie (non in dotazione –è possibile utilizzare
il caricabatterie del telefono cellulare, dopo aver verificato la tensione di
uscita indicata nelle specifiche tecniche).
•A questo punto, la luce rossa nell'area del display a LED (7) sarà accesa.
•A carica ultimata saranno accese le quattro luci verdi.
•Scollegare il cavo al termine della ricarica.
•Assicurarsi che la batteria venga ricaricata almeno ogni 3 mesi nei periodi di
inutilizzo.
11. Ambiente di lavoro
•Mantenere la temperatura dell’ambiente tra 10°C e 45°C durante la fase di
ricarica e tra 0°C e 45°C durante l’utilizzo.
•Mantenere la temperatura dell’utensile tra 0°C e 60°C durante l’utilizzo.
•Non utilizzare in atmosfera esplosiva o in prossimità di materiali o liquidi
infiammabili.
•Non utilizzare in caso di pioggia, né su rami bagnati.

Pag. 11 di 40
12. Procedure iniziali di lavoro
Indossare guanti e vestiti adatti prima di utilizzare questo utensile.
Controllare l’utensile prima di iniziare il lavoro e verificare il corretto
funzionamento dell’interruttore generale. La forbice deve fermarsi quando il
grilletto viene rilasciato. Non utilizzare la forbice in caso di malfunzionamento
dell’interruttore.
Allo spegnimento la lama potrebbe impiegare del tempo prima di
fermarsi. Non toccare la lama mentre è in movimento per
evitare rischio di ferimento o lesioni.
•Accensione: premere il tasto di accensione. Dopo che il led si è acceso,
premere il grilletto due volte in rapida sequenza per aprire le lame.
•Non eccedere nelle dimensioni di taglio per proteggere la forbice e la batteria
da possibili danni. Non tagliare rami di dimensioni superiori a quanto indicato
nelle specifiche tecniche.
•Rilasciare il grilletto in caso di lama bloccata, la lama si riporterà
automaticamente nella posizione di massima apertura.
•Spegnimento: mantenere premuto il grilletto per tre secondi poi premere il
tasto di accensione per tre secondi fino al completo spegnimento.
•Luce a LED: mantenere premuto il grilletto per cinque secondi, il LED si
spegnerà; mantenere premuto il grilletto per altri cinque secondi, il LED si
accenderà.
Attenzione: Non forzare la lama lateralmente per non danneggiare il filo.
Controllare la frequenza di funzionamento della forbice per verificare le corrette
condizioni di funzionamento della forbice.
13. Istruzioni per il taglio
Indossare vestiti adatti al
lavoro, stivali con suole
antiscivolo.
Indossare guanti protettivi
Indossare occhiali
protettivi
Pericolo di sezionamento
e ferimento grave

Pag. 12 di 40
Attenzione!
In particolari situazioni d’uso molto gravose, la lama e l’impugnatura potrebbero
raggiungere temperature elevate. Si raccomanda di maneggiare le forbici con cura
utilizzando guanti protettivi.
•Per effettuare il taglio, posizionare la lama sul ramo da tagliare e premere il
grilletto.
•Durante l’utilizzo dell’utensile tenere l’altra mano e ogni altra parte del
proprio corpo ad una distanza minima di 15 cm dalla lama.
•Tenere passanti ed altre persone ad una distanza minima di 1.5 m.
•La lama può rovinarsi o bloccarsi se si tenta di forzare il taglio su rami troppo
grandi.
•Non movimentare l’utensile durante la fase di taglio, può essere pericoloso.
•Non utilizzare l’utensile in caso di pioggia o in ambienti umidi.
Attenzione: in caso di difficoltà nel taglio controllare la carica della
batteria e la corretta affilatura della lama.
13.1. Modifica dell’apertura
La potatrice KV220 incorpora un sistema di cambio di apertura della lama con
memoria.
Significa che possiamo regolare l'apertura della lama in funzione del diametro di
taglio desiderato.
L’apertura delle lame può essere regolata in due posizioni:
- Apertura lame al 100%
- Apertura lame al 70% circa
Procedura per la regolazione dell’aperura delle lame:
•Premere il tasto di accensione. Dopo che il led si è acceso, premere il
grilletto due volte in rapida sequenza per aprire le lame –Apertura
lame al 100%.
•Premere e mantenere premuto il grilletto per due secondi. Dopo un
segnale acustico - apertura lame al 70% circa.
•Premere e mantenere premuto il grilletto per due secondi. Dopo un
segnale acustico - apertura lame al 100%.

Pag. 13 di 40
14. Manutenzione e pulizia
Gli utensili da riparare devono essere portati al centro assistenza client.
L’utilizzo di sole parti originali assicurerà il corretto e sicuro
funzionamento dell’utensile.
Attenzione!
In particolari situazioni d’uso molto gravose, la lama e l’impugnatura potrebbero
raggiungere temperature elevate. Si raccomanda di maneggiare le forbici con cura
utilizzando guanti protettivi.
Indossare guanti protettivi prima di eseguire operazioni sulla lama.
Il controllo frequente dell’utensile lo renderà sicuro ed affidabile.
•Non spruzzare l’utensile con acqua e non immergerlo, può causare corto
cortocircuiti all’interno dell’utensile.
•Mantenere l’impugnatura, eventuali dispositivi di ventilazione del motore
puliti, utilizzare un panno per pulire l’utensile. Non utilizzare detergenti per
pulire l’utensile per evitare di rovinare le superfici.
•Pulire la lama dopo ogni uso, proteggerla con olio o spray protettivi.
•Dopo un utilizzo prolungato di 8 ore, aprire la cover copri grilletto dell’utensile
e pulire da residui di legno e altre impurità.
14.1. Affilatura
•L’affilatura è molto importante per mantenere la lama in buone condizioni di
lavoro ed assicurarne la durata.
•Controllare sempre lo stato della lama prima di cominciare il lavoro. La
frequenza dell’affilatura deve essere adattata in funzione del tipo di legno che
si taglia (diametro e durezza) e della frequenza di lavoro.
•Il filo della lama deve essere controllato frequentemente durante il primo
periodo di lavoro per determinare la frequenza di affilatura più consona
(controllare ogni 15 minuti di lavoro per calcolare la frequenza).
14.2. Ingrassaggio lame
L’operazione di ingrassaggio delle lame è da eseguire ogni 2-3 giorni di lavoro per
garantire il corretto funzionamento dell’utensile ed evitare grippature tra le lame.

Pag. 14 di 40
•Aprire le lame del potatore.
•Spegnere l’utensile.
•Applicare il grasso tra la lama mobile e quella fissa (vedi immagine sotto).
•Accendere il potatore ed azionare il grilletto alcune volte per far penetrare il
grasso tra le lame.
•Pulire le lame dal grasso residuo.
14.3. Operazioni di smontaggio e lubrificazione
La manutenzione generale, la pulizia, la lubrificazione e la sostituzione delle lame
richiedono operazioni di smontaggio e montaggio del potatore.
Si raccomanda di eseguire la lubrificazione dell’ingranaggio ogni 3-4 giorni di
lavoro per garantire la corretta durata dell’utensile.
Rimuovere la vite M5 ①.
Rimuovere la clip di regolazione ②.
Rimuovere il dado ③. Rimuovere la
vite centrale ④
Rimuovere le viti ⑤ come mostrato
in figura.

Pag. 15 di 40
Rimuovere il coprilama ⑥
Rimuovere la lama ⑦ed applicare il
grasso ⑧sui denti.
Pulire accuratamente eliminando il
grasso vecchio ⑨ed applicare il
nuovo grasso sulla lama fissa ⑩.
Rimontare la lama mobile ⑪.
Riposizionare il coperchio ⑫.
Avvitare le 2 viti del coperchio ⑬.

Pag. 16 di 40
Inserire la vite centrale ⑭.
Stringere il dado con una chiave ⑮.
Posizionare la clip con il dado e
montare la vite ⑯.
Stringere la vite con una chiave a
brugola M4 ⑰.
15. Rimessaggio
La cosa più importante da tenere presente prima di riporre il potatore è la batteria
agli ioni di litio. Bisogna assicurarsi che la batteria sia completamente carica.
Conservare il potatore per tempi prolungati con la batteria con poca carica
danneggerà la batteria e renderà nulla la garanzia.
1) Assicurarsi che la batteria sia completamente carica.
2) Evitare di conservare il dispositivo in ambienti estremamente caldi o freddi.
3) Il potatore deve essere conservato in un ambiente asciutto.
Temperature di conservazione suggerite:
Meno di 1 mese
-20°C ~ +60°C
Meno di 6 mesi
-10°C ~ +35°C
Più di 6 mesi
0°C ~ +30°C
•Il potatore deve essere tenuto ad una distanza di almeno 1.5m da possibili
sostanze infiammabili.
•Per una buona manutenzione della batteria integrata, ricaricarla
completamente prima del rimessaggio.
•Ricaricare almeno una volta ogni 4 mesi nei lunghi periodi di inutilizzo.

Pag. 17 di 40
16. Smaltimento
•Smaltire separatamente utensile, accessori e imballo a seconda del tipo di
materiale.
•Non dismettere l’utensile con i rifiuti domestici, non bruciare
non immergere in acqua. In caso di fuoriuscita di gas o liquidi, la batteria può
causare danni all’ambiente e alla salute.
•Portare l’utensile ad un centro di raccolta rifiuti. Le parti in metallo e in
plastica possono essere riciclate. Per informazioni dettagliate contattare il
centro assistenza.
•Prima di dismettere l’utensile scaricarr completamente la batteria. Non
smontare la batteria integrata all’utensile.
•Smaltire l’utensile in conformità ai regolamenti locali. L’utensile con la
batteria integrata deve essere portato ad un centro di raccolta rifiuti e
smaltito nel rispetto dell’ambiente. Per informazioni dettagliate consultare
gli uffici locali per lo smaltimento dei rifiuti o il nostro centro di assistenza.
•Smaltire i rami potati nei raccoglitori designati. Non smaltire tra i rifiuti
domestici.
17. Ricambi
Il fabbricante può fornire lame di ricambio originali di alta qualità.
Contattate il nostro centro assistenza in caso di necessità.
18. Garanzia
La garanzia copre 24 mesi per gli utenti private e 12 mesi per gli utenti
professionali. La garanzia copre le parti meccaniche, motore e meccanismo di
trasmissione. La garanzia perde validità nei seguenti casi:
•Utilizzo anomalo dell’utensile e sforzi eccessivi
•Manutenzione non eseguita nelle modalità indicate nel presente manuale
d’uso
•Modifiche all’utensile
•Danni all’utensile anche se provocati per errore
•Danni dovuti a riparazioni eseguite da personale non qualificato
•Eventi naturali
•Mancata ricarica della batteria con la frequenza richiesta
•Sono esclusi dalla garanzia i componenti soggetti ad usura durante il
normale uso (es. lame).

Pag. 18 di 40
La garanzia è valida solo per i prodotti che sono stati registrati tramite il sito web
entro 30 giorni dalla data di acquisto.
Per maggiori informazioni puoi scrivere a
info@volpioriginale.it
Attiva la garanzia del tuo nuovo elettroutensile attraverso il nostro sito web:
https://www.volpioriginale.it/registra-il-tuo-prodotto/
L’acquirente dovrà, inoltre, conservare copia del documento di vendita (scontrino
fiscale, fattura) e della registrazione della garanzia: una copia di questi documenti
dovrà essere consegnata al Rivenditore o Riparatore Autorizzato insieme alla
macchina da riparare. In mancanza dei suddetti documenti, la macchina verrà in
ogni caso considerata fuori garanzia.

Pag. 19 di 40
19. Risoluzione dei problemi
Far riparare l’utensile esclusivamente dal personale qualificato dei nostri centri
assistenza, utilizzando solo parti originali come ricambi.
Questo assicurerà la durata e la sicurezza dell’utensile.
Problema
Possibile causa
Azione correttiva
Il potatore non
funziona
Batteria scarica
Ricaricare la batteria
Malfunzionamento
dell’interruttore.
Mandare ad un centro
assistenza
Funzionamento
intermittente
Connessioni interne allentate
Mandare ad un centro
assistenza
Malfunzionamento
dell’interruttore.
Lame calde
Lama smussata
Affilare o sostituire la
lama
Lama rovinata
Affilare o sostituire la
lama
Poca lubrificazione, risultante
in eccessivo attrito
Lubrificare la lama
Cattiva
superficie di
taglio
Non c’è lubrificazione,
risultando in attrito eccessivo
Lubrificare la lama
Lama sporca
Pulire la lama
Lama smussata
Affilare o sostituire la
lama
Il risultato del taglio è
scadente
Leggere attentamente
le istruzioni
La batteria non è del tutto
carica
Ricaricare la batteria

Pag. 20 di 40
20. Dichairazione di conformità
La ditta
Davide e Luigi Volpi S.p. A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) ITALIA
DICHIARA CHE LA MACCHINA
Tipo:
Pruner
Codice:
KV220
È CONFORME ALLA PERTINENTE NORMATIVA DI ARMONIZZAZIONE
DELL’UNIONE:
DIRETTIVA 2006/42/CE Direttiva Macchine
DIRETTIVA 2014/30/UE Compatibilità Elettromagnetica
DIRETTIVA 2014/35/UE Direttiva Bassa tensione
Riferimento alle pertinenti norme armonizzate utilizzate o riferimenti alle
altre specifiche tecniche in relazione alle quali è dichiarata la conformità:
UNI EN ISO 12100:2010
EN 60745-1:2009
EN 55014-1:2017
EN 60335-1:2012
EN 55014-2:2015
EN 60335-2-29:2004
EN 61000-3-2:2014
EN 62233:2008
EN 61000-3-3:2013
EN 62133:2013
Persona autorizzata a costituire la documentazione tecnica:
Nome:
Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Residenza:
Via San Rocco 10 –46040
Casalromano (MN) Italia
La presente dichiarazione di conformità è rilasciata sotto la responsabilità
esclusiva del fabbricante.
Casalromano, 30 Settembre 2021 Il legale rappresentante
Eligio Volpi
I
Table of contents
Languages:
Other Volpi Power Tools manuals