ARIETE 898/1 User manual

898/1
Frullatore
Blender
Mixeur
Stabmixer
Batidora
Liquidificador
Blender
Blender
Μπλέντερ
Блендер
Блендер
Mikser

Fig. 1
B
D
O
L H G F
E
A
C
N
P
Q
S
Z
KY
R
V
W
J
U
X
IM
T

Fig. 5
Fig. 6 Fig. 7
Fig. 2 Fig. 3
Fig. 4
Fig. 8 Fig. 9

Fig. 10 Fig. 11
Fig. 12 Fig. 13
Fig. 14 Fig. 15

IT
- 3 -
AVVERTENZE IMPORTANTI
LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO.
Usando apparecchi elettrici è necessario prendere le opportune precauzioni, tra le
quali:
Assicurarsi che il voltaggio elettrico dell’apparecchio corrisponda a quello1.
della vostra rete elettrica.
Non lasciare l’apparecchio incustodito quando collegato alla rete elettrica;2.
disinserirlo dopo ogni uso.
Non mettere l’apparecchio sopra o vicino a fonti di calore.3.
Durante l’utilizzo posizionare l’apparecchio su di un piano orizzontale, stabile4.
e ben illuminato.
Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole,5.
ecc...).
Fare attenzione che il cavo elettrico non venga a contatto con superfici6.
calde.
L’apparecchio può essere usato da persone con capacità fisiche, sensoriali7.
o mentali ridotte o da persone prive di conoscenza e di esperienza nell’uso
dell’apparecchio, purché esse siano sotto controllo o a esse siano state date
istruzioni su come usare l’apparecchio in modo sicuro e abbiamo compreso i
rischi connessi all’uso dello stesso.
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da bambini. Tenere l’apparec-8.
chio e il cavo fuori dalla portata dei bambini.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.9.
Non immergere mai il corpo del prodotto, la spina ed il cavo elettrico in acqua10.
o altri liquidi, usare un panno umido per la loro pulizia.
Anche quando l’apparecchio non è in funzione, staccare la spina dalla presa11.
di corrente elettrica prima di inserire o togliere le singole parti o prima di
eseguire la pulizia.
Assicurarsi di avere sempre le mani ben asciutte prima di utilizzare o di12.
regolare gli interruttori posti sull’apparecchio o prima di toccare la spina e i
collegamenti di alimentazione.
Tenere il cavo d’alimentazione lontano da angoli acuminati. Non avvolgere il13.
cavo d’alimentazione intorno all’apparecchio.
Non usare l’apparecchio in prossimità di lavandini. Non usare con mani bagnate.14.
Prima di mettere in moto l’apparecchio assicurarsi che sia perfettamente15.

IT
- 4 -
assemblato.
Non fate funzionare l’apparecchio a vuoto.16.
NON TOCCARE MAI LE PARTI IN MOVIMENTO.17.
Prestare molta attenzione nel maneggiare le lame, in modo da evitare di18.
ferirsi.
19. ATTENZIONE: INSERIRE LA LAMA PRIMA DEGLI ALIMENTI DA
TRITARE. Prima di togliere il coperchio attendere che la lama sia completa-
mente ferma.
Non usare l’apparecchio se le lame sono danneggiate.20.
Non utilizzare l’apparecchio per tritare alimenti aventi un’eccessiva consisten-21.
za (esempio: carne con ossa).
Assicurarsi che il corpo motore non sia in funzione prima di inserire o togliere22.
gli accessori, quando lo si pulisce o quando non è utilizzato.
Non mettere le mani e non introdurre utensili metallici (forchette, coltelli,23.
ecc...) nei vari accessori durante il funzionamento.
Non avvicinare capelli lunghi o capi d’abbigliamento ampi alla lama in funzio-24.
ne.
Prima di rimuovere il corpo motore, attendere il completo arresto dei vari25.
accessori (lame, fruste).
Scollegare il cavo dalla presa in caso di guasto durante l’impiego o di manca-26.
to utilizzo dell’apparecchio.
L’apparecchio è stato concepito per un utilizzo di durata limitata di max 127.
minuto. Spegnere l’apparecchio dopo 1 minuto in caso di alimenti liquidi e
dopo 30 secondi in caso di alimenti solidi. Lasciar raffreddare l’apparecchio
almeno 30 minuti a temperatura ambiente prima di un nuovo utilizzo per evi-
tare di sovraccaricare il motore.
Nel caso in cui la lama non giri o la rotazione avvenga con difficoltà, per28.
evitare di danneggiare l’apparecchio, interromperne immediatamente il fun-
zionamento. In questo caso, scollegare l’apparecchio. Controllare che non vi
siano impedimenti nel contenitore, che gli alimenti non siano troppo duri o che
il contenitore non sia eccessivamente pieno.
L’apparecchio è indicato per sminuzzare e frullare diversi tipi di alimenti.29.
Per staccare la spina, afferrarla direttamente e staccarla dalla presa a parete.30.
Non staccarla mai tirandola per il cavo.
Non usare l’apparecchio se il cavo elettrico o la spina risultano danneggiati,31.

IT
- 5 -
o se l’apparecchio stesso risulta difettoso; tutte le riparazioni, compresa la
sostituzione del cavo di alimentazione, devono essere eseguite solamente dal
centro assistenza Ariete o da tecnici autorizzati Ariete, in modo da prevenire
ogni rischio.
In caso di utilizzo di prolunghe elettriche, quest’ultime devono essere adegua-32.
te alla potenza dell’apparecchio, onde evitare pericoli all’operatore e per la
sicurezza dell’ambiente dove si opera. Le prolunghe non adeguate possono
provocare anomalie di funzionamento.
Non lasciar pendere il cavo in un luogo dove potrebbe essere afferrato da un33.
bambino.
Per non compromettere la sicurezza dell’apparecchio, utilizzare solo parti di34.
ricambio e accessori originali, approvati dal costruttore.
L’apparecchio è concepito per il SOLO USO DOMESTICO e non deve essere35.
adibito ad uso commerciale o industriale.
Questo apparecchio è conforme alla direttiva 2014/35/EU e EMC 2014/30/36.
EU, ed al regolamento (EC) No. 1935/2004 del 27/10/2004 sui materiali in
contatto con alimenti.
Eventuali modifiche a questo prodotto, non espressamente autorizzate dal37.
produttore, possono comportare il decadimento della sicurezza e della garan-
zia del suo utilizzo da parte dell’utente.
Allorchè si decida di smaltire come rifiuto questo apparecchio, si raccomanda38.
di renderlo inoperante tagliandone il cavo di alimentazione. Si raccomanda
inoltre di rendere innocue quelle parti dell’apparecchio suscettibili di costituire
un pericolo, specialmente per i bambini che potrebbero servirsi dell’apparec-
chio per i propri giochi.
Gli elementi dell’imballaggio non devono essere lasciati alla portata dei bam-39.
bini in quanto potenziali fonti di pericolo.
40. Per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea
2012/19/EU si prega leggere l’apposito foglietto allegato al prodotto.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI

IT
- 6 -
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO (Fig. 1)
A Manopola regolazione velocità
B Tasto velocità minima / impostazione velo-
cità
C Tasto velocità Turbo
D Corpo motore
E Bicchiere graduato
F Coperchio bicchiere graduato
G Gambo frullatore ad immersione
H Accessorio frusta a filo
I Attacco per schiacciapatate
L Schiacciapatate
M Base antiscivolo
N Asse di montaggio lama tritatutto
O Tazza tritatutto
P Lama tritatutto
Q Coperchio tritatutto
R Premicibo
S Coperchio accessorio robot da cucina
T Alloggiamento per corpo motore
U Lama robot da cucina
V Tazza robot da cucina
Z Leva sblocco coperchio
X Asse di montaggio lama robot da cucina
Y Anello in gomma anti-scivolo
K Supporto lama
W Lama per affettare
J Lama per grattugiare/tagliare a julienne
ATTENZIONE:
Dopo aver tolto l’apparecchio dalla confezione, al primo uso lavare accuratamente con acqua
e sapone neutro tutte le parti che vengono in contatto con alimenti.
Anche se l’apparecchio è inutilizzato, scollegarlo dalla presa di corrente elettrica prima di
montare o togliere le singole parti o prima di procedere con la pulizia.
UTILIZZO FRULLATORE A IMMERSIONE, FRUSTA A FILO,
SCHIACCIAPATATE
Frullatore a immersione
- Montare il corpo motore (D) sul gambo (G): accostare le due parti, allineando il simbolo “lucchetto
aperto” presente sul gambo con la freccia sul corpo motore e ruotare il corpo motore in senso
orario fino ad udire lo scatto di avvenuto bloccaggio (Fig. 2).
- Il frullatore a immersione (G) è un apparecchio utile per la preparazione di salse, minestre, maio-
nese e frappè.
Frusta a filo
- Montare il corpo motore (D) sulla frusta a filo (H): accostare le due parti, allineando il simbolo
“lucchetto aperto” presente sulla frusta con la freccia sul corpo motore e ruotare il corpo motore in
senso orario fino ad udire lo scatto di avvenuto bloccaggio (Fig. 2).
- La frusta (H) serve per montare panna ed albumi e per impasti morbidi.
Schiacciapatate
Lo schiacciapatate può essere utilizzato per schiacciare frutta e verdure cotte come patate, zucca,
pomodori, prugne e mele.
Prima dell’utilizzo, cuocere la verdura, spelare e rimuovere i semi o le parti dure se necessario.
- Montare l’attacco (I) sullo schiacciapatate (L): accostare le due parti, allineando la freccia con il

IT
- 7 -
simbolo “lucchetto aperto” sullo schiacciapatate e ruotare l’attacco in senso orario fino ad udire lo
scatto di avvenuto bloccaggio (Fig. 3).
- Montare il corpo motore (D) sullo schiacciapatate completo (L): accostare le due parti, allineando
l’indicazione presente sull’attacco (I) con la freccia sul corpo motore e ruotare il corpo motore fino
ad udire lo scatto di avvenuto bloccaggio (Fig. 2).
- Durante l’utilizzo, muovere l’apparecchio tra gli ingredienti con un leggero movimento dall’alto
verso il basso fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Istruzioni d’uso
- Assemblato l’apparecchio, inserire la spina elettrica in una presa di corrente, immergerlo negli
alimenti (Fig. 4) e metterlo in funzione premendo il tasto velocità minima (B). Solo dopo qualche
istante, in base alla preparazione ed agli alimenti, è possibile impostare una velocità maggiore,
aumentandola gradualmente, ruotando l’apposita manopola superiore (A). A seconda dell’utilizzo,
è possibile utilizzare anche la velocità massima “Turbo” premendo l’apposito tasto (C).
L’utilizzo ottimale dell’apparecchio avviene tramite funzionamento ad impulsi premendo il tasto
(B-C) per brevissimo tempo (2-3 secondi).
- Il frullatore a immersione (G) e la frusta a filo (H) possono essere utilizzati con il bicchiere graduato
(E) in dotazione. Il frullatore a immersione (G) può anche essere usato direttamente immerso nella
pentola, contenente gli alimenti caldi, dopo averla tolta dal fuoco per evitare il surriscaldamento.
Al termine dell’utilizzo all’interno del bicchiere graduato (E), coprire il composto inserendo il coper-
chio (F).
Per evitare schizzi dell’alimento durante la lavorazione si consiglia di utilizzare recipienti con bordi
alti e avviare e spegnere l’apparecchio mentre è immerso nel recipiente con gli alimenti; si racco-
manda inoltre di utilizzarlo in modo intermittente, in quanto solo così si otterrà una migliore qualità
del prodotto e si eviterà un inutile surriscaldamento del motore dell’apparecchio. Non frullare
alimenti bollenti per evitare il rischio di ustioni.
Dopo lo spegnimento, attendere che la lama si fermi prima di estrarre l’apparecchio dagli alimenti
e proseguire nella preparazione.
ATTENZIONE:
Prima di rimuovere il corpo motore (D), attendere il completo arresto della lama e quindi
staccare la spina dalla presa di corrente.
- Ruotare il gambo frullatore a immersione (G), l’accessorio frusta a filo (H) o lo schiacciapatate (L)
per rimuoverlo.
ATTENZIONE
Se l’apparecchio non si avviasse, verificare di aver inserito correttamente gli accessori.
Non utilizzare lo schiacciapatate con cibi solidi o crudi per non danneggiare l’apparecchio.
Non utilizzare l’apparecchio in una pentola a contatto con fonti di calore.
Rimuovere sempre la pentola dalla fonte di calore, posizionarla su una superficie stabile e
piana e lasciarla raffreddare.

IT
- 8 -
Per ottenere un composto omogeneo rimuovere, se necessario, l’alimento dalla parete del
contenitore e portarlo verso il centro con l’aiuto di una spatola.
UTILIZZO ACCESSORIO TRITATUTTO
- Montare la lama (P) sull’asse (N) della tazza (O) (Fig. 5).
ATTENZIONE:
Prestare molta attenzione nel maneggiare le lame, in modo da evitare di ferirsi.
INSERIRE LA LAMA PRIMA DEGLI ALIMENTI DA TRITARE. Prima di togliere il coperchio
attendere che la lama sia completamente frema.
- Tagliare gli alimenti a piccoli pezzi (1,5 x 1,5 cm) e inserirli nella tazza (O).
- Applicare il coperchio (Q) sulla tazza (O) e ruotarlo in senso orario fino al completo bloccaggio
(Fig. 6). Assicurarsi che la parte superiore della lama (P) sia entrata correttamente nell’alloggia-
mento previsto nella base del coperchio.
ATTENZIONE:
Prima di utilizzare l’apparecchio, assicurarsi di aver perfettamente montato le lame ed il
coperchio.
- Posizionare il corpo motore (D) sul coperchio (Q). Allineare il simbolo “lucchetto aperto” presente
sul coperchio con la freccia sul corpo motore e ruotare il corpo motore in senso orario fino ad udire
lo scatto di avvenuto bloccaggio (Fig. 7).
- Assemblato l’apparecchio, metterlo in funzione premendo il tasto velocità minima (B). Solo dopo
qualche istante, in base alla preparazione ed agli alimenti, è possibile impostare una velocità
maggiore ruotando l’apposita manopola superiore (A).
A seconda dell’utilizzo, è possibile utilizzare anche la velocità massima “Turbo” premendo l’appo-
sito tasto (C).
L’utilizzo ottimale dell’apparecchio avviene tramite funzionamento ad impulsi premendo il tasto
(B-C) per brevissimo tempo (2-3 secondi).
ATTENZIONE:
Nel caso l’apparecchio non funzionasse, verificare di aver inserito correttamente gli acces-
sori.
- Per ottenere un trito fine ed omogeneo rimuovere, se necessario, l’alimento dalla parete della
tazza (O) e portarlo verso il centro con l’aiuto di una spatola, dopo aver rimosso il corpo motore
(D) ed il coperchio (Q).
- Per interrompere il funzionamento dell’apparecchio è sufficiente rilasciare il tasto velocità premuto
(B-C); l’apparecchio permette di tritare gli alimenti in tempi molto brevi.
UTILIZZO ACCESSORIO ROBOT DA CUCINA
L’accessorio robot da cucina può essere utilizzato per tritare, affettare, sminuzzare, grattugiare.
ATTENZIONE
Prima dell’utilizzo, posizionare l’anello in gomma anti-scivolo (Y) alla base della tazza (Fig. 8).
Tritare, sminuzzare
- Montare la lama (U) sull’asse (X) della tazza del robot da cucina (V) (Fig. 9).

IT
- 9 -
- Tagliare gli alimenti a piccoli pezzi (1,5 x 1,5 cm) e inserirli nella tazza (V).
ATTENZIONE:
Non inserire alimenti oltre il livello massimo indicato sulla tazza (V).
- Inserire il coperchio (S) sulla tazza (V): premere la leva di sblocco coperchio (Z) (Fig. 10) e con-
temporaneamente ruotare in senso orario il coperchio fino a che la leva di sblocco coperchio (Z),
rilasciandola, non si blocca sulla tacca di riferimento sul coperchio stesso (Fig. 11).
- Posizionare il corpo motore (D) nell’apposito alloggiamento (T) sul coperchio (S) (Fig. 12).
Allineare il simbolo “lucchetto aperto” presente sull’alloggiamento con la freccia sul corpo motore
e ruotare il corpo motore in senso orario fino ad udire lo scatto di avvenuto bloccaggio.
- Inserire la spina elettrica in una presa di corrente e mettere in funzione l’apparecchio premendo
il tasto velocità minima (B). Solo dopo qualche istante, in base alla preparazione ed agli alimenti,
è possibile impostare una velocità maggiore, aumentandola gradualmente, ruotando l’apposita
manopola superiore (A).
A seconda dell’utilizzo, è possibile utilizzare anche la velocità massima “Turbo” premendo l’appo-
sito tasto (C).
L’utilizzo ottimale dell’apparecchio avviene tramite funzionamento ad impulsi premendo il tasto
(B-C) per brevissimo tempo (2-3 secondi).
- Se durante il funzionamento si rendesse necessario aggiungere alimenti, utilizzare il foro presente
sul coperchio (S). Spingere gli alimenti inseriti con l’ausilio del premicibo (R) (Fig. 13).
- Per interrompere il funzionamento dell’apparecchio è sufficiente rilasciare il tasto velocità premuto
(B-C); l’apparecchio permette di tritare gli alimenti in tempi molto brevi.
- Per ottenere un trito fine e omogeneo rimuovere, se necessario, l’alimento dalla parete della tazza
e portarlo verso il centro con l’aiuto di una spatola, dopo aver staccato la spina dalla presa di
corrente e rimosso il coperchio (S).
- Per rimuovere il coperchio (S), premere la leva di sblocco coperchio (Z) sollevandola e contempo-
raneamente ruotare in senso antiorario il coperchio stesso.
ATTENZIONE
Le lame sono taglienti, maneggiarle con attenzione.
Per evitare infortuni e danni all’apparecchio, tenere sempre le mani e gli utensili da cucina
lontano da lame e dischi in movimento.
Assicurarsi di aver bloccato saldamente il coperchio prima di mettere in funzione l’apparec-
chio.
Non far funzionare l’apparecchio per più di 30 secondi consecutivamente. Attendere almeno
2 minuti prima di procedere con un nuovo utilizzo.
Non introdurre mai gli alimenti con le mani. Servirsi sempre del premicibo.
Non utilizzare le dita per rimuovere gli alimenti dalle pareti della ciotola mentre l’apparecchio
è in funzione. Utilizzare sempre un’apposita spatola.

IT
- 10 -
Non rimuovere gli alimenti dalle pareti della ciotola mentre l’apparecchio è in funzione.
Spegnere prima l’apparecchio e scollegare la spina di alimentazione.
Affettare, grattugiare/tagliare a julienne
- Inserire la lama desiderata, per affettare (W) o per grattugiare/tagliare a julienne (J), sull’apposito
supporto (K) in modo che il foro situato sull’inserto si innesti perfettamente sul perno del supporto;
premere l’inserto verso il basso fino ad udire lo scatto di avvenuto bloccaggio (Fig. 14).
- Montare il supporto (K) completo sull’asse (X) della tazza del robot da cucina (V), con la lama
rivolta verso l’altro (Fig. 15).
- Inserire il coperchio (S) sopra la tazza (V) e procedere come indicato nel paragrafo “Tritare”.
ATTENZIONE:
Le lame sono taglienti, maneggiarle con attenzione.
PULIZIA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE:
NON IMMERGERE MAI IL CORPO DEL PRODOTTO, LA SPINA ED IL CAVO ELETTRICO IN
ACQUA O ALTRI LIQUIDI, USARE UN PANNO UMIDO PER LA LORO PULIZIA.
ANCHE QUANDO L’APPARECCHIO NON E’ IN FUNZIONE, STACCARE LA SPINA DALLA
PRESA DI CORRENTE ELETTRICA PRIMA DI INSERIRE O TOGLIERE LE SINGOLE PARTI O
PRIMA DI ESEGUIRE LA PULIZIA.
Le lame sono taglienti; maneggiarle con attenzione.
- Rimuovere tutti gli accessori utilizzati, operando in senso inverso a quanto descritto in precedenza
per l’assemblaggio
- Per la pulizia del corpo motore (D) utilizzare un panno leggermente umido.
- La tazza tritatutto (O), la tazza robot da cucina (V), lo schiacciapatate (L) e le lame (P-U-W-J)
possono essere lavati in lavastoviglie nel cestello superiore ad una temperatura max di 50°C/
122°F Per la pulizia dei restanti accessori si consiglia un lavaggio sotto acqua corrente detergente
neutro.
ATTENZIONE:
Non pulire con oggetti acuminati o abrasivi.
Dopo la pulizia, far asciugare ogni parte perfettamente prima di rimontarla.

EN
- 11 -
IMPORTANT SAFEGUARDS
READ THESE INSTRUCTIONS BEFORE USE.
The necessary precautions must be taken when using electrical appliances, and
these include the following:
Make sure that the voltage on the appliance rating plate corresponds to that of1.
the mains electricity.
Never leave the appliance unattended when connected to the power supply;2.
unplug it after every use.
Never place the appliance on or close to sources of heat.3.
Always place the appliance on a flat, level surface during use.4.
Never leave the appliance exposed to the elements (rain, sun, etc....).5.
Make sure that the power cord does not come into contact with hot surfaces.6.
This appliance can be used by persons with reduced physical, sensory or men-7.
tal capabilities or lack of experience and knowledge if they have been given
supervision or instructions concerning use of the appliance in a safe way and
understand the hazards involved.
This appliance must not be used by children. Keep the appliance and related8.
cord out of reach of children.
Children shall not play with the appliance.9.
Never place the appliance body, plug or power cord in water or other liquids;10.
always wipe clean with a damp cloth.
Always unplug the power cord from the electricity mains before fitting or remov-11.
ing single attachments or before cleaning the appliance.
Always make sure that your hands are thoroughly dry before using or adjust-12.
ing the switches on the appliance, or before touching the power plug or power
connections.
Keep the power cord away from sharp edges. Do not wrap the power cord13.
around the appliance.
Do not use the appliance close to sinks. Do not use with wet hands.14.
Before starting the appliance, make sure it is perfectly assembled.15.
Never use the appliance empty.16.
NE TOUCHEZ JAMAIS LES PARTIES EN MOUVEMENT.17.
Handle blades with care to prevent injury.18.

EN
- 12 -
19. ATTENTION: INSERT THE BLADE BEFORE FOOD TO BE CHOPPED.
Before removing the lid, wait for the blade to stop completely.
Do not use appliance if blades are damaged.20.
Do not use the appliance to mince overly hard food (such as meat with bone).21.
Make sure the motor unit is not running before inserting or removing the attach-22.
ments, when cleaning it or when it is not used.
Do not put your hands and do not insert metal tools (forks, knives, etc.) in the23.
various attachments during operation.
Never put long hair or loose clothing close to the operating blade.24.
Before removing the motor body, allow the various attachment to stop com-25.
pletely (blades, whisks).
Disconnect the power cord in the event of failure during use or when the appli-26.
ance is not used.
The appliance has been conceived for a limited use of max 1 minute. Switch the27.
appliance off after 1 minute in case of liquid food and after 30 seconds in case
of solid food. Allow the appliance to cool down at least 30 minutes at ambient
temperature before a new use to avoid to overload the motor.
If the blade does not rotate or it does not rotate freely, to avoid damages, stop28.
its operation immediately. In this case, unplug the appliance. Check there are
no hindrances in the container and make sure food is not too hard or that the
container is not too full.
The appliance is intended to chop food and blend various types of food.29.
To unplug the appliance, grip the plug and remove it directly from the power30.
socket. Never pull the power cord to unplug the appliance.
Do not use the appliance if the power cord or plug are damaged or if the appli-31.
ance itself is faulty; all repairs, including substitution of power cord, must be
carried out exclusively by an Ariete assistance centre or by authorized Ariete
technicians in order to avoid all risks.
In case of using extension leads, these must be suitable for the appliance32.
power to avoid danger to the operator and for the safety of the environment in
which the appliance is being used. Extension leads, if not suitable, can cause
operating anomalies.
Never allow the cord to dangle in places where it may be grabbed by a child.33.
Do not threaten the safety of the appliance by using parts that are not original34.
or which have not been approved by the manufacturer.

EN
- 13 -
This appliance is designed for HOME USE ONLY and may not be used for com-35.
mercial or industrial purposes.
This appliance conforms to the directives 2014/35/EU and EMC 2014/30/EU,36.
and to the regulations (EC) No. 1935/2004 of 27/10/2004 regarding material in
contact with foods.
Any changes to this product that have not been expressly authorised by the37.
manufacturer may lead to the user’s guarantee being rendered null and void.
In the event that you decide to dispose of the appliance, we advise you to make38.
it inoperative by cutting off the power cord. We also recommend that any parts
that could be dangerous be rendered harmless, especially for children, who
may play with the appliance or its parts.
Packaging must never be left within the reach of children since it is potentially39.
dangerous.
40. To dispose of product correctly according to European Directive 2012/19/
EU, please refer to and read the provided leaflet enclosed with the product.
DO NOT THROW AWAY THESE INSTRUCTIONS
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE (Fig. 1)
A Speed adjusting dial
B Min speed / speed setting button
C Turbo speed button
D Motor body
E Graduated container
E Graduated container lid
G Hand blender shaft
H Wire whisk attachment
I Fitting for potato masher
L Potato masher
I Non-slip base
N Chopper blade assembly shaft
O Chopper goblet
P Chopper blade
Q Chopper lid
R Food presser
S Food Processor attachment lid
T Housing for motor body
U Food processor blade
V Food processor goblet
Z Lid unlocking lever
X Food processor blade assembly shaft
Y Non-slip rubber ring
K Blade support
W Slicing blade
J Blade for grating/julienne cutting
ATTENTION:
After having removed the appliance from its package, before using it for the first time, thor-
oughly wash all parts which will come into contact with food using water and mild soap.
Even if the appliance is at standstill, unplug it before fitting or removing single parts or before
cleaning.

EN
- 14 -
USE OF HAND-HELD BLENDER, WIRE WHISK, POTATO MASHER
Hand-held blender
- Mount the motor body (D) onto the shaft (G): put the two parts close, by aligning the symbol of
“open lock” on the shaft with the arrow on the motor body and rotate the latter clockwise until it
clicks in place (Fig. 2).
- The hand blender (G) is suitable for preparing sauces, soups, mayonnaise, and milkshakes.
Wire whisk
- Mount the motor body (H) onto the wire whisk (H): put the two parts closer, by aligning the symbol
of the “open lock” on the whisk with the arrow on the motor body and rotate the motor body until
it clicks in place (Fig. 2).
The wire whisk (H) serves to whip cream and egg whites and for soft mixtures.
Potato masher
The potato masher can be used to mash fruit and vegetable, as potatoes, pumpkin, tomatoes, plums,
and apples.
Before use, cook vegetables, peel and remove the seeds or the hard parts, if necessary.
- Mount the fitting (I) onto the potato masher (L): put the two parts closer, by aligning the symbol of
“open lock” on the potato masher and rotate the fitting clockwise until it clicks in place (Fig. 3).
- Mount the motor body (D) onto the potato masher (L): put the two parts close, by aligning the
reference on the fitting (I) with the arrow on the motor body until it clicks in place (Fig. 2).
- During use, move the appliance in the ingredients with a slight movement from up to down until it
reaches the required consistency.
Instructions for use
- After having assembled the appliance, plug it in, put it into food (Fig. 4) and start it by pressing
the minimum speed button (B). Only after few seconds, according to preparation and kind of food,
it is possible to set a higher speed increasing it gradually by rotating the apposite top dial (A).
According to use, it is possible to set also the max speed “Turbo” by pressing the apposite button
(C).
The best performance of the appliance is achieved through a pulse mode by pressing the button
(B-C) for a very short time (2-3 seconds).
- The hand blender (G) and the wire whisk (H) can be used with the supplied graduated container
(E). The hand blender (F) can be put directly into the saucepan containing hot food, after having
removed it first from the heat to prevent overheating. After use in the graduated container (E),
cover with the lid (F).
To avoid splashes during processing, it is advisable to use containers having high edges and
turn the appliance on/off whilst it is in the container with food. It is also advisable to use it in an
intermittent mode for a best quality of the product and to prevent an unnecessary overheating of
the appliance motor. Never process hot food to prevent the risk of burning.
After switching off, allow the blade to stop before removing the appliance from food and continue
preparation.

EN
- 15 -
ATTENTION:
Before removing the motor body (D), allows the blade to stop completely and then unplug
the appliance.
- Rotate the hand blender shaft (G) or the wire whisk (H) or the potato masher (L) to remove it.
WARNING
In case the appliance does not work, check the attachments are properly inserted.
Do not use the potato masher with solid or raw food to avoid damaging the blade.
Do not use the appliance in a saucepan in contact with heat sources.
Always remove the saucepan from the heat source, place is on a stable flat surface and allow
it to cool down.
For a thin, smooth ground, if necessary, remove food from the side of the container and bring
it to the centre using an apposite spatula.
USING THE CHOPPER ATTACHMENT
- Mount the blade (P) on the shaft (N) of the goblet (O) (Fig. 5).
ATTENTION:
Handle blades with care to prevent injury.
INSERT THE BLADE BEFORE FOOD TO BE CHOPPED. Before removing the lid, wait for the
blade to stop completely.
- Cut food into small pieces (1.5 x 1.5 cm) and insert it into the goblet (O).
- Fit the lid (Q) on the goblet (O) and rotate clockwise until it completely locks, (Fig. 6). Make sure
the upper part of the blade (P) is properly inserted in the apposite housing on the lid base.
ATTENTION:
Before using the appliance, make sure the blades and the lid are properly mounted.
- Place the motor body (D) on the lid (Q). Align the symbol of the “open lock” on the lid with the arrow
on the motor body and rotate the latter clockwise until it clicks in place (Fig. 7).
- Assemble the appliance and start it by pressing the minimum speed button (B). Only after few
seconds, according to preparation and kind of food, it is possible to increase the speed by pressing
the relevant top dial (A).
According to use, it is possible to set also the max speed “Turbo” by pressing the apposite button
(C).
The best performance of the appliance is achieved through a pulse mode by pressing the button
(B-C) for a very short time (2-3 seconds).
ATTENTION:
In case the appliance does not work, check the attachments are properly inserted.
- For a thin, smooth mix, if necessary, remove food from the side of the goblet (O) and bring it to the
centre using an apposite spatula, after having removed the motor body (D) and the lid (Q).
- To interrupt the operation, just release the speed button pressed (B-C). The appliance allows to
chop food in very short time.

EN
- 16 -
FOOD PROCESSOR ATTACHMENT LID
The food processor can be used for chopping, slicing, mincing, grating.
WARNING
Before use, place the non-slip rubber ring (Y) on the goblet base (Fig. 8).
Chopping, mincing
- Fit the blade (U) on the shaft (X) of the food processor goblet (V), (Fig. 9).
- Cut food into small pieces (1.5 x 1.5 cm) and insert it into the container (V).
ATTENTION:
Do not insert food above the max level indicated on the goblet (V).
- Insert the lid (S) on the goblet (V): press the lid unlocking lever (Z) (Fig. 10) and at the same time
rotate the lid clockwise until the lid unlocking lever (Z), when released, locks on the reference notch
on the lid (Fig. 11).
- Place the motor body (D) on the apposite housing (T) on the lid (S), (Fig. 12). Align the symbol of
the “open lock” on the lid with the arrow on the motor body and rotate the latter clockwise until it
clicks in place.
- Plug appliance in and start it by pressing the minimum speed button (B). Only after few seconds,
according to preparation and kind of food, it is possible to set a higher speed increasing it gradually
by rotating the apposite top dial (A).
According to use, it is possible to set also the max speed “Turbo” by pressing the apposite button
(C).
The best performance of the appliance is achieved through a pulse mode by pressing the button
(B-C) for a very short time (2-3 seconds).
- If it is necessary to add ingredients during operation, use the opening on the lid (S). Press inserted
food using the food presser (R) (Fig. 13).
- To interrupt the operation, just release the speed button pressed (B-C). The appliance allows to
chop food in very short time.
- For a thin, smooth ground, if necessary, remove food from the side of the goblet and bring it to the
centre using an apposite spatula, after having unplugged it and having removed the lid (S).
- To remove the lid (S), press the lid unlocking lever (Z) by lifting it and at the same time rotate the
lid counter-clockwise.
WARNING
Blades are sharp, handle them with care.
To prevent personal injuries and appliance damages, always keep hands and kitchenware out
of operating blades and discs.
Make sure the lid is properly locked before starting the appliance.
Do not operate the appliance for more than continuous 30 seconds. Await at least 2 minutes
before proceeding with a new use.
Never insert food with hands. Always use the food presser.

EN
- 17 -
Do not use your fingers to remove food from the sides of the bowl while the appliance is
functioning. Always use the appropriate spatula.
Do not remove food from the sides of the bowl while the appliance is operating. Switch the
appliance off first and then unplug it.
Slicing, grating/julienne cutting
- Fit the required blade for slicing (W) or for grating/julienne cutting (J), on the apposite support (K)
so that the hole on the insert perfectly fits on the support pin; press the insert downwards until it
locks in place (Fig. 14).
- Mount the support (K) complete on the shaft (X) of the food processor goblet (V) with the blade
upwards (Fig. 15).
- Fit the lid (S) on the goblet (V) and proceed as indicated in the paragraph “Chopping”.
ATTENTION:
Blades are sharp, handle them with care.
CLEANING AND MAINTENANCE
ATTENTION:
NEVER IMMERSE THE APPLIANCE BODY, THE PLUG AND THE POWER CORD IN WATER OR
OTHER LIQUIDS, USE A DAMP CLOTH FOR CLEANING.
EVEN WHEN NOT IN USE, UNPLUG THE APPLIANCE BEFORE MOUNTING OR REMOVING
THE SINGLE PARTS OR BEFORE CLEANING.
Blades are sharp, handle them with care.
- Remove all attachments used, by operating in the reverse way compared to the assembly opera-
tions previously described.
- Use a slightly wet cloth for cleaning the motor body (D).
- The chopper goblet (O), the food processor goblet (V), the potato masher (L) and the blades (P-U-
W-J) can be washed in the top part of the dishwasher at a max. temperature of 50°C/ 122°F. For
cleaning the other attachments, it is recommended to wash them under running water using a mild
detergent.
ATTENTION:
Do not clean with abrasive sharp objects.
After cleaning, let any part completely dry before mounting.

FR
- 18 -
INSTRUCTIONS IMPORTANTES
LIRE CES INSTRUCTIONS AVANT L’EMPLOI.
Lors de l’utilisation d’appareils électriques, il est nécessaire de prendre les précau-
tions suivantes:
Vérifiez que le voltage électrique de l’appareil corresponde à celui de votre1.
réseau électrique.
Ne laissez jamais l’appareil sans surveillance lorsqu’il est branché au réseau2.
électrique; débranchez-le après chaque utilisation.
Ne placez pas l’appareil au dessus ou près de sources de chaleur.3.
Lors de son utilisation, placez l’appareil sur une surface horizontale et stable.4.
N’exposez jamais l’appareil aux agents atmosphériques externes (pluie, soleil,5.
etc.).
Veillez à ce que le câble électrique n’entre jamais en contact avec des surfaces6.
chaudes.
Cet appareil peut être utilisé par des personnes dont les capacités physiques,7.
sensorielles ou mentales sont réduites, ou qui manquent de connaissances et
d’expérience dans l’utilisation de l’appareil, à condition qu’elles soient surveillées
ou qu’elles aient reçu des instructions concernant la sécurité d’emploi de l’appa-
reil et les risques liés à son utilisation.
Cet appareil ne doit pas être utilisé par des enfants. Gardez l’appareil et le câble8.
hors de portée des enfants.
Les enfants ne doivent pas jouer avec l’appareil.9.
Ne pas plonger le corps du produit, la fiche ni le cable electrique dans l’eau ou10.
autres liquides, et utiliser toujours un chiffon humide pour les nettoyer.
Meme lorsque l’appareil n’est pas en marche, debrancher la fiche de la prise de11.
courant electrique avant d’installer ou de defaire les simples parties ou avant de
proceder au nettoyage.
Vérifier d’avoir toujours les mains sèches avant d’utiliser ou de régler les interrupteurs12.
placés sur l’appareil ou avant de manipuler la fiche et les connexions électriques.
Maintenez le cordon d’alimentation à l’écart des bords tranchants. N’enroulez pas13.
le cordon d’alimentation autour de l’appareil.
N’utilisez pas l’appareil à proximité d’un évier. Ne pas utiliser avec des mains14.
mouillées.
Avant de mettre l’appareil en marche, assurez-vous qu’il est parfaitement assem-15.
blé.
Other manuals for 898/1
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other ARIETE Blender manuals

ARIETE
ARIETE 583 User manual

ARIETE
ARIETE 0576 User manual

ARIETE
ARIETE BLENDY PRO User manual

ARIETE
ARIETE 898/1 User manual

ARIETE
ARIETE Choppi 1835 User manual

ARIETE
ARIETE Blendy User manual

ARIETE
ARIETE Smoothy Tutti Frutti 425 User manual

ARIETE
ARIETE 568 User manual

ARIETE
ARIETE 578 User manual

ARIETE
ARIETE BLEND & HEAT 578 User manual